Si tratta di cifre ottenute grazie agli archivi previsti dal Lobbying Disclosure Act . Milioni di dollari, investiti dai grandi protagonisti dell’IT per la tutela dei propri interessi presso il Congresso degli Stati Uniti .
Gli sforzi economici di Google sono aumentati di circa il 30 per cento rispetto al 2009, per un totale di 5,16 milioni di dollari spesi nel corso dell’anno appena concluso. Le attività di lobbying dell’azienda di Mountain View hanno riguardato le tematiche più disparate.
Dalla privacy online alla cybersicurezza, le pressioni sul Congresso di BigG sembrano essersi fatte sempre più insistenti. I milioni spesi da Google hanno favorito il dibattito sulla neutralità della Rete e tutelato interessi cruciali come quelli legati all’advertising online.
E gli sforzi economici di Google non sembrano essere finiti qui. Secondo le stime , BigG aumenterà ulteriormente gli investimenti in lobbying per provare a convincere il Department of Justice (DoJ) a dare il via libera all’acquisizione multimilionaria di ITA .
Aziende come Facebook hanno seguito a ruota l’esempio di BigG, pur con investimenti minori. Il sito in blu ha investito circa 350mila dollari in attività di lobbying . Cifre basse rispetto a quelle investite da Microsoft (quasi 7 milioni) e AT&T (15 milioni).
Mauro Vecchio
-
NO!
NO! NO , se vogliamo sostituire il nostro giardiniere non è sufficiente collecarsi al portale di AeroGarden ed acquistare il Penguin a 69,95 dollari e NO , non è 69,95 il costo dell'erba voglio. NO!Splendido spendenteRe: NO!
- Scritto da: Splendido spendente> NO! > > NO , se vogliamo sostituire il nostro> giardiniere non è sufficiente collecarsi al> portale di AeroGarden ed acquistare il Penguin a> 69,95 dollari e NO , non è 69,95 il costo> dell'erba> voglio.> si però è figo dai, a me piace come idea e poi posso scegliere che erba mettere> NO!GiudaRe: NO!
- Scritto da: Giuda> - Scritto da: Splendido spendente> > NO! > > > > NO , se vogliamo sostituire il nostro> > giardiniere non è sufficiente collecarsi al> > portale di AeroGarden ed acquistare il Penguin a> > 69,95 dollari e NO , non è 69,95 il costo> > dell'erba> > voglio.> > > > si però è figo dai, a me piace come idea e poi> posso scegliere che erba> mettereOk, ma stavo solo facendo del sarcasmo sullo stile di scrittura ridicolo dell'articolo... :D Roba che neanche le peggiori televendite... :(Splendido spendenteTemperatura a Led?
"Inoltre, la presenza di un apposito sistema di luci a LED permette di ottenere le condizioni di temperatura e luminosità ideali, affinché la pianta cresca in salute."Per quanto ne so il led è una buona fonte di luce, ma proprio in quanto efficiente non irraggia particolare calore (a parte eventuali alimentatori che possono avere efficienza più o meno buona).Piuttosto sarebbe interessante capire, forma pinguinesca a parte, il vantaggio dell'aeroponica rispetto a un vecchio vaso di terra concimata. Quella è la parte tecno-ecologica interessante in questo gadget, penso.OldDogRe: Temperatura a Led?
La prima cosa che mi viene in mente è che il rischio di parassiti nel terreno è ridotto di parecchio.E visto che il mio aneto ed il mio prezzemolo sono stati disintegrati da quei maledetti ( che sono morti MOLTO male ) lo vedo come un deciso vantaggio!ValerenRe: Temperatura a Led?
Beh, immagino abbiano usato LED Natural White per la luce, e LED IR e ultravioletti per le radiazioni.The Logic InverterPECCATO NON SI POSSA ACQUISTARE
In Italia...http://www.aerogarden.com/customer-servicepippo francoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 1 feb 2011Ti potrebbe interessare