Sono passati circa quattro mesi dal primissimo lancio statunitense di Google Music, il tanto chiacchierato servizio musicale cloud-based del colosso di Mountain View. La versione beta della piattaforma in G ha ora ampliato la sua offerta con la feature Magnifier, che aiuterà gli ascoltatori a stelle e strisce nella continua scoperta di nuove proposte soniche .
“Ogni singolo giorno, la nostra squadra di esperti musicali evidenzierà nuova musica gratuita su Magnifier – si può leggere in un breve post pubblicato da BigG – A volte si tratterà di canzoni che non avete mai ascoltato, anche di artisti conosciuti. Altre volte ci saranno nuovi artisti che noi consideriamo degni d’attenzione”.
Sempre secondo il post, ai consigli musicali del servizio di Mountain View verranno aggiunti filmati dal vivo e interviste video, probabilmente per fornire agli utenti una panoramica più completa su un determinato artista. Gli iscritti alla versione beta potranno quindi aggiungere liberamente i vari brani alle proprie library .
Nel frattempo, il gigante californiano ha lanciato una specifica applicazione per gli ambienti mobile di Apple, in modo da offrire Music Beta agli utenti iOS di iPhone e iPad . Un portavoce di BigG ha parlato della possibilità di sviluppare un’app nativa da sottoporre al vaglio della stessa Cupertino.
Mauro Vecchio
-
Ridicoli
Nel nome del copyright cosa non arrivano a fare i produttori televisivi e cinematografici...Ovviamente Google non poteva farci nulla, se detengono i diritti anche sul "design" di quell'aggeggio fantascientifico hanno legalmente diritto a far rimuovere quell'applicazione... ma così facendo la CBS ha veramente toccato il fondo del barile...StarRe: Ridicoli
+ che ridicoli .. io li definirei XXXXXXXX!chi mai la scaricherà sta app? solo i trekkianisarebbe bastato offrire una piccola cifra allo sviluppatore (tipo 100 dollari) e acquisire i diritti della apphp fiascoRe: Ridicoli
applicazioni basate su computer e storie delle serie di fantascienza sono sempre esistite in rete, roba amatoriale senza scopo di lucro, pure giochi di ruoli testuali.. In questo caso riguarda solo il design, lo skin (visto che comunque l'applicazione ha delle funzionalità generiche non è ad esempio u ngioco basato su Star Tewk). I detentori dei diritti facendo cosi si rendono ridicoli...enrikerRe: Ridicoli
- Scritto da: Star> Nel nome del copyright cosa non arrivano a fare i> produttori televisivi e> cinematografici...Nel nome dei soldi, visto che il copyright NON ce l'hanno.Hanno semplicemente deciso che, siccome appare una cosa simile negli episodi, ne hanno il copyright.Ma il vero motivo è che hanno lanciato la loro applicazione per iPad con l'enciclopedia di Star Trek con quella interfaccia, e vogliono eliminare dai market quello che gli somiglia.Lo dico da Trekkie: sono deficienti!Bye.ShuRe: Ridicoli
- Scritto da: Shu> - Scritto da: Star> > > Nel nome del copyright cosa non arrivano a> fare> i> > produttori televisivi e> > cinematografici...> > Nel nome dei soldi, visto che il copyright NON ce> l'hanno.> Hanno semplicemente deciso che, siccome appare> una cosa simile negli episodi, ne hanno il> copyright.> > Ma il vero motivo è che hanno lanciato la loro> applicazione per iPad con l'enciclopedia di Star> Trek con quella interfaccia, e vogliono eliminare> dai market quello che gli> somiglia.> > Lo dico da Trekkie: sono deficienti!> > Bye.l'app che è stata rimossa aveva anche una qualche utilità ed i suoni meravigliosi del tricorder originale, diverse interfacce da scegliere e varie opzioni da impostare, quella per ipad non serve a nulla ed è anche bruttaEgoPatetici
Questi fatti rendono evidente quanto possano essere patetici i difensori del copyright... <b> ABOLIRE IL COPYRIGHT </b> P-)ABOLIRE IL COPYRIGHTRe: Patetici
abolire gli stipendiprotocolloNon ho parole
Al di la che sono un fan sfegatato di Star Trek, mi pare una decisione inutile ed alquanto dannosa.Ora non conosco la vicenda, ma non bastava intimare al tizio di eliminare il costo dell'applicazione senza chiedere nulla in cambio? Oppure non poteva continuare a vendere l'applicazione e pagare una tantum sugli introiti?Mah! Così facendo si ammazza la cultura (che già di per se è messa molto male)fox82iRe: Non ho parole
- Scritto da: fox82i> Al di la che sono un fan sfegatato di Star Trek,> mi pare una decisione inutile ed alquanto> dannosa.> Ora non conosco la vicenda, ma non bastava> intimare al tizio di eliminare il costo> dell'applicazione senza chiedere nulla in cambio?> Oppure non poteva continuare a vendere> l'applicazione e pagare una tantum sugli> introiti?> > Mah! Così facendo si ammazza la cultura (che già> di per se è messa molto> male)era gratuita l'appEgoRe: Non ho parole
peggio ancora allorafox82iRe: Non ho parole
- Scritto da: fox82i> peggio ancora alloraNon aveva neanche i banner pubblicitari...cioè:puro diletto e passione!!!Altro che "peggio ancora allora"!!!!!!Simonese vi serve
vi mando l'apkEgotutti gli store sono paese..
non se ne salva 1 alla censuraTheOriginalFanboy..peccato, merita!
In effetti con quel nome è piú simpatica e giustifica la funzione collegata allo stato del sole..mentre le altre opzioni interagiscono e monitorano alcuni hardware ed hanno quindi un utilità piú popolare..anche l`interfaccia grafica fa la sua parte funzionale oltre che emularne il dispositivo della serie..io l`ho ancora installata e me la tengo ;)Cecco1970PARLIAMO INVECE DEI TEMI GNOME E KDE?
stessa sorte anche ai temi kde e gnome che scimmiottano la LCARS di star trek...oltre che patetici sono totalmente illegale!LINUX E' DAVVERO UN RICETTACOLO DI ILLEGALITA'bANALRe: PARLIAMO INVECE DEI TEMI GNOME E KDE?
- Scritto da: bANAL> stessa sorte anche ai temi kde e gnome che> scimmiottano la LCARS di star trek...oltre che> patetici sono totalmente> illegale!> > LINUX E' DAVVERO UN RICETTACOLO DI ILLEGALITA'[img]http://arjunaardagh.files.wordpress.com/2010/08/yawn2.jpg[/img]panda rossaGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiMauro Vecchio 12 09 2011
Ti potrebbe interessare