Roma – E’ attivo da poche ore il servizio News di Google localizzato per l’Italia. Sulle nuove pagine è ora possibile visualizzare, divisi per settori, i titoli delle news catturate in automatico da Google dalle principali fonti di informazione online nostrane.
“Google News – si legge sul sito del motore di ricerca – passa incessantemente in rassegna 250 fonti d’informazione in Italiano da tutto il mondo. Questo numero continuerà a crescere man mano che il servizio viene perfezionato”.
Il sito News di Google in italiano è a questo indirizzo: http://news.google.it .
Tutte le info sul nuovo servizio sono invece su questa pagina: http://news.google.it/intl/it_it/about_google_news.html .
-
Sei ancora fortunato.
Per la mia azienda ho dovuto chiedere le linee per una nuova sede (non un trasloco). Richiesta fatta a meta' maggio, linee attivate a fine Luglio. Tra l'altro richieste 4 linee... ad oggi attivata UNA.AnonimoRe: Sei ancora fortunato.
- Scritto da: Anonimo> > Per la mia azienda ho dovuto chiedere le> linee per una nuova sede (non un trasloco).> Richiesta fatta a meta' maggio, linee> attivate a fine Luglio. Tra l'altro> richieste 4 linee... ad oggi attivata UNA.Forse non ti ricompensera' dei mancati introiti per la non attivazione, ma lo sai che ti "pagano" per ogni giorno di ritardo su ogni linea non attivata entro i termini contrattuali? (Mi pare 4 giorni non festivi dalla richiesta). Leggi la carta dei servizio di Telecom Italia.AnonimoQuesta è la Telecom
Ecco il risultato delle politiche di riduzione dei costi di Telecom. Al 187 assumono praticamente solo con contratti a termine o interinali, quindi chi ci lavora, nel migliore dei casi non può essere troppo preparato, a anche volendo chi glielo fa fare di sbattersi per i clienti visto che magari fra un mese sarà già a spasso a cercarsi un altro lavoro?Per l'installazione delle linee telefoniche il lavoro è tutto esternalizzato, e le società che hanno in appalto i lavori di installazione delle linee spesso e volentieri subappaltano. Risultato: i costi sono bassi e le competenze dei tecnici sono proporzionali ai costi. E quando un tecnico è mal pagato sicuramente non farà più del minimo indispensabile.Prova a chiedere la linea ADSL e incrocia le dita... Perchè ci sono tanti disservizi? Semplice, se c'è qualche malfunzionamento su una linea nessuno è in grado di capire dove sta il problema. La competenza e la preparazione tecnica costa, e in Telecom hanno deciso che prima di tutto viene la riduzione dei costi, poi si vedrà.E il servizio? Chissenefrega, tanto hanno il monopolio e se vuoi il telefono devi comunque andare da loro.Poi nelle pubblicità si riempiono con paroloni che esaltano l'importanza di avere clienti soddisfatti. Ogni intervista di qualche responsabile Telecom elogia la volontà dell'azienda di dare un ottimo servizio al cliente ecc. ecc..Sono sicuro che la maggior parte della gente se potesse davvero scegliere l'operatore telefonico non andrebbe mai da Telecom. E invece ci troviamo con una liberalizzazione che a voler essere buoni possiamo definire una pagliacciata. E la Telecom continua a fare quello che vuole.Julevviva gas--parri
Ecco le notizie sulla nostra tecnologia rivoluzionaria e in aumento....:DAnonimoE poi parlano di terzo mondo
Qui in Brasile ho trasferito per due volte il mio telefono ed una volta l'ho cambiato (annullato il contratto e attivato uno di nuovo). I funzionari della compagnia telefonica sono arrivati a fare le modifiche IN GIORNATA, non so se mi spiego. E per la prima attivazione è passata meno di una settimana...Io lo dico ai brasiliani che certe volte siamo noi italiani _terzo_mondo_ rispetto a loro: non mi vogliono credere...!Santos-DumontComunque ...
... alla fine sono tutti uguali, quei monopolisti rimasti, che sia Telecol, Albacom, Enel ops Wind+Infostrada senza parlare di quello di Arezzo che non ricordo il nome ...E poi, come diceva qualcuno, quando li vedi in tv sembra che l'italia sia il paese dei balocchi ... altro che ...E tutti stanno a guardare e pensare al suo orticello ... ora pagando in ? ....AnonimoRe: E poi parlano di terzo mondo
- Scritto da: Santos-Dumont> Qui in Brasile ho trasferito per due volte> il mio telefono ed una volta l'ho cambiato> (annullato il contratto e attivato uno di> nuovo). I funzionari della compagnia> telefonica sono arrivati a fare le modifiche> IN GIORNATA, non so se mi spiego. E per la> prima attivazione è passata meno di una> settimana...> Io lo dico ai brasiliani che certe volte> siamo noi italiani _terzo_mondo_ rispetto a> loro: non mi vogliono credere...!Fagli leggere i post degli utenti su punto informatico, anzi meglio, fagli guardare i nostri TG se puoi... poverini, appena vedono come stiamo messi (male) o si suicidano inorriditi, o fanno la colletta in stile "Brasile for Italy"!!!AnonimoEvviva Mamma Telecom!!!
Non vedo l'ora di rifare un allaccio Telecom con dsl 614 vengo da fastweb e li si che ci sono problemi altro che un mese senza telefono :@AnonimoRe: Questa è la Telecom
- Scritto da: Jul> Ecco il risultato delle politiche di> riduzione dei costi di Telecom. Concordo in pieno.Lo scorso dicembre a me è andata meglio, esclusivamente per il fatto che ho lessato le balle al venditore un giorno sì e l'altro pure. Ma dallo scorso febbraio i venditori Telecom sono stati dimezzati (nel senso che sono stati obbligati a fare i turni al 187). Credo che lo vedrò di rado.johndoeperché glie lo lasciamo fare?
non esiste accusa di negligenza? danni da pagare?deontologia?onore, professionalità e rispetto del cliente? PFHUAhhahahhaha! scusate, non voglio esagerare.ad ogni modo siamo sempre e solo noi che ci LASCIAMO FARE quello che ci fanno.non conosciamo la legge e permettiamo che ci inculino!tutte le grosse ditte stanno mettendo mezzo i call center e deresponsabilizzando tutta la struttura.è impossibile parlare con un responsabile e quandanche sia possibile NON si _SENTE_ responsabile.non sentono nemmeno di dover dare qualità ...come si fa a fare un mestiere in questo modo?io non posso andare avanti se non sono orgoglioso e soddisfatto di quello che faccio e altrettanto coloro per i quali lo facciosarò strambo eh?AnonimoE' vero! :)
> Forse non ti ricompensera' dei mancati> introiti per la non attivazione, ma lo sai> che ti "pagano" per ogni giorno di ritardo> su ogni linea non attivata entro i termini> contrattuali? (Mi pare 4 giorni non festivi> dalla richiesta). Leggi la carta dei> servizio di Telecom Italia.è vero!!!!la parte telefonica funziona!!!lo avevo letto su un articolo di zeus !!!!!dicevano che per il telefono, al contrario della DSL , si poteva fare!cavolo!!!!!!!!evvai!!!!!!!!!!!!!!!!!!AnonimoEcco il comunista
Ecco il comunista che accusa il governo per ogni cosa. Una linea telefonica non va, colpa di Gasparri, un gessetto si rompe, colpa della Moratti, piove, Governo ladro.Ma vatti a nascondere, fai ridere i polli.AnonimoRe: E' vero! :)
> > Forse non ti ricompensera' dei mancati> > introiti per la non attivazione, ma lo sai> > che ti "pagano" per ogni giorno di ritardo> > su ogni linea non attivata entro i termini> > contrattuali? (Mi pare 4 giorni non> festivi> > dalla richiesta). Leggi la carta dei> > servizio di Telecom Italia.> è vero!!!!> la parte telefonica funziona!!!ingenuotticosa fai quando chiami e ti dicono che non hai richiesto nulla e nulla risulta?AnonimoRe: E poi parlano di terzo mondo
... infatti in italia vengono albanesi e marocchini ma non brasiliani.... conosco bene il brasile e posso garantire che lì i servizi funzionano e se ci sono problemi non si è trattati come sudditi ma come clienti.(...e poi ci sono le brasiliane :))Anonimo..ti spiego perchè
Molto probabilmente ti servi di altri gestori come infostrada o tele2. Devi sapere che gli operatori Telecom in questo caso hanno l'ordine di cestinare i fax. (ex dipenden tetelecom)AnonimoRe: Ecco il comunista
- Scritto da: Anonimo> Ecco il comunista che accusa il governo per> ogni cosa. Una linea telefonica non va,> colpa di Gasparri, un gessetto si rompe,> colpa della Moratti, piove, Governo ladro.> Ma vatti a nascondere, fai ridere i polli.Ehm a parte il fatto di dare del comunista ad uno che non si conosce, vabeh sopravvanziamo.Io penso che il commento del tipo sopra era causato dalle belle facce che sparano gsasparri e la compagnia bella dei ministri dell'innovazione, telecomunicazioni ecc ecc...Dipingono il paese come tutto rose e fiori quando in realtà è l'opposto.GalloneTiscali ...grossi problemi con l'ADSL
Dal 13 agosto migliaia di utenti in Sicilia non possono più collegarsi tramite adsl Tiscali. I call center non sanno cosa rispondere . Innumerevoli i danni per privati e aziende. Si parla di un maxirisarcimento di diversi centinaia di milioni di euro che sta per arrivare a Tiscali da parte di utenti consorziati. SI teme per il titolo in borsa.AnonimoRe: E' vero! :)
e l'entità del rimborso ti basterà si e no per offrire un aperitivo la domenica mattina agli amici al bar....AnonimoRe: Tiscali ...grossi problemi con l'ADSL
per non parlare del fatto che chi usa tiscali (56k o adsl) ogni giorno riscontra problemi di dns. Un giorno un sito si vede ed un altro no, un giorno i dns funzionano e l'altro appresso non risolvono niente.Tiscali è alla frutta da mesi, il suo contest è in ribasso oltre ogni limite.AnonimoRe: Ecco il comunista
> Dipingono il paese come tutto rose e fiori> quando in realtà è l'opposto.Giusto. E se glielo fai notare sei subito comunista.AnonimoRe: Tiscali ...grossi problemi con l'ADS
Boh noi avevamo fatto un contratto adsl aziendale 640k con tiscali. dopo 7 giorni abbiamo spento il loro routerino che non ha mai superato i 64k e siamo ritornati all'adsl teleocm.AnonimoRe: Ecco il comunista
Embè? Non è forse vero?AnonimoRe: perché glie lo lasciamo fare?
- Scritto da: Anonimo> come si fa a fare un mestiere in questo modo?> io non posso andare avanti se non sono> orgoglioso e soddisfatto di quello che> faccio e altrettanto coloro per i quali lo> faccio> > sarò strambo eh?No, e non sei nemmeno l'unico a pensarla così.Lo sai quale sarà la beffa (che giungerà a far paio col danno)? Che tra qualche anno qualche cervellone ammerigano sintetizzerà tutto ciò ed allora vedremo mannagèr superpagati che si ricicleranno come sostenitori della qualità effettiva.E' tutto un magna-magna...johndoeThe Big Brother Telecom
Dunque hai scritto: "sul vecchio numero risulta aperta una pratica per un cambio di router (ADSL in comodato che LORO mi hanno consegnato errato e fatturato per mesi) aperta del 4 GIUGNO e questo blocca ogni altra richiesta"Non sono un esperto di Telecom-logia, ma per quanto ne so questi f%g() di pu89//&a non tengono conto dei contratti, delle linee, dei numeri telefonici ma DEL TUO CODICE FISCALE, quindi occhio, che se hai un conto in sospeso ti beccano subito e si regolano di conseguenza ...AnonimoRe: perché glie lo lasciamo fare?
- Scritto da: johndoe> - Scritto da: Anonimo> > come si fa a fare un mestiere in questo> modo?> > io non posso andare avanti se non sono> > orgoglioso e soddisfatto di quello che> > faccio e altrettanto coloro per i quali lo> > faccio> > > > sarò strambo eh?> > No, e non sei nemmeno l'unico a pensarla> così.> > Lo sai quale sarà la beffa (che giungerà a> far paio col danno)? Che tra qualche anno> qualche cervellone ammerigano sintetizzerà> tutto ciò ed allora vedremo mannagèr> superpagati che si ricicleranno come> sostenitori della qualità effettiva.> > E' tutto un magna-magna...Ma che c'entra l'America? Lì una compagnia telefonica è disposta a PAGARTI pur di averti come cliente, e questo perchè la concorrenza (in quel settore) stra-funziona. La concorrenza ... e che è?!?!?!AnonimoRe: Ecco il comunista
Tutti quelli che criticano Gasparri o il Governo sono comunisti? Bene, allora secondo me siamo governati dai fascisti. Che la vicenda in questione non sia colpa di Gasparri è palese, al di là della provocazione però è chiaro che prima di preoccuparsi di bande larghe e strette sarebbe meglio se funzionassero in modo accettabile i servizi di base.AnonimoRe: perché glie lo lasciamo fare?
> Ma che c'entra l'America? Lì una compagnia> telefonica è disposta a PAGARTI pur di> averti come cliente, e questo perchè la> concorrenza (in quel settore) stra-funziona.> La concorrenza ... e che è?!?!?!L'America c'entra sempre :-)Causa sudditanza psicologica, in Italia si attende che anche le cose più banali siano "sdoganate" dall'America prima di adottarle.Comunque non mi risulta che nei progrediti USA i call-center funzionino sostanzialmente meglio, salvo che il reclamo di un utente comporta sicuramente il licenziamento dell'addetto.Che ne abbia colpa o meno.johndoeRe: Ecco il comunista
- Scritto da: Anonimo> > Dipingono il paese come tutto rose e fiori> > quando in realtà è l'opposto.> > Giusto. E se glielo fai notare sei subito> comunista.Con questa tecnica il suo capo tiene assieme da anni un governo di arlecchini. Funziona.johndoeAnche i cervelli non funzionano
- Scritto da: Anonimo> Ecco le notizie sulla nostra tecnologia> rivoluzionaria e in aumento....:DE ieri mi hanno dato una multa, ostrega!AnonimoRe: perché glie lo lasciamo fare?
- Scritto da: johndoe> > Ma che c'entra l'America? Lì una compagnia> > telefonica è disposta a PAGARTI pur di> > averti come cliente, e questo perchè la> > concorrenza (in quel settore)> stra-funziona.> > La concorrenza ... e che è?!?!?!> > L'America c'entra sempre :-)> Causa sudditanza psicologica, in Italia si> attende che anche le cose più banali siano> "sdoganate" dall'America prima di adottarle.> > Comunque non mi risulta che nei progrediti> USA i call-center funzionino sostanzialmente> meglio, salvo che il reclamo di un utente> comporta sicuramente il licenziamento> dell'addetto.> Che ne abbia colpa o meno.Forse non ci siamo capiti. Nei "progrediti USA" se chiamo il call-center minacciando di cambiare gestore, in un paio d'ore il problema è risolto, e mi mandano pure un mazzo di rose per scusarsi. Se chiamo il call-center di telecomitalia minacciando di cambiare gestore, l'operatore mi mette in viva-voce per farsi quattro risate insieme ai colleghi ...AnonimoRe: Ecco il comunista
- Scritto da: Gallone> Ehm a parte il fatto di dare del comunista> ad uno che non si conosce, vabeh> sopravvanziamo.Su questo punto hai ragione. Non bisogna insultare le persone che non si conoscono.> Io penso che il commento del tipo sopra era> causato dalle belle facce che sparano> gsasparri e la compagnia bella dei ministri> dell'innovazione, telecomunicazioni ecc> ecc...Davvero? E ci sei arrivato da solo a questa conclusione? Braaavo!> Dipingono il paese come tutto rose e fiori> quando in realtà è l'opposto.La Telecom ha prolemi a trasferire una linea = l'Italia sta implodendo su se stessa.Ma va a laurà!AnonimoRe: Ecco il comunista
> provocazione però è chiaro che prima di> preoccuparsi di bande larghe e strette> sarebbe meglio se funzionassero in modo> accettabile i servizi di base.Ovviamente se qualcuno uscisse con l'annuncio: "risolti in maniera radicale i problemi di trasferimento delle utenze" si potrebbe dire "e perchè invece di pensare a problemi marginali non si è sviluppata la banda larga?"AnonimoRe: perché glie lo lasciamo fare?
- Scritto da: johndoe> L'America c'entra sempre :-)> Causa sudditanza psicologica, in Italia si> attende che anche le cose più banali siano> "sdoganate" dall'America prima di adottarle.Già, la "sudditanza psicologica" .Tipo parlare degli USA quando non c'entrano nulla.AnonimoRaccomandata con ricevuta di ritorno
E' l'unico modo per farsi rispettare.Così non possono negare e (forse) gli fai un po' paura.logitechRe: perché glie lo lasciamo fare?
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: johndoe> > L'America c'entra sempre :-)> > Causa sudditanza psicologica, in Italia si> > attende che anche le cose più banali siano> > "sdoganate" dall'America prima di> adottarle.> > Già, la "sudditanza psicologica" .> Tipo parlare degli USA quando non c'entrano> nulla.I Call-Center in cui ci sono operatori incompetenti che consultano le FAQ chi li ha inventati?johndoeRe: perché glie lo lasciamo fare?
- Scritto da: johndoe> I Call-Center in cui ci sono operatori> incompetenti che consultano le FAQ chi li ha> inventati?Non lo so. Microsoft?AnonimoRe: perché glie lo lasciamo fare?
> > I Call-Center in cui ci sono operatori> > incompetenti che consultano le FAQ chi li ha> > inventati?> > Non lo so. Microsoft?Uhmmm... non credo, molti sono ad accesso gratuito...johndoeRe: Comunque ...
- Scritto da: Anonimo> ... alla fine sono tutti uguali, quei> monopolisti rimasti, che sia Telecol,> Albacom, Enel ops Wind+Infostrada senza> parlare di quello di Arezzo che non ricordo> il nome ...> > E poi, come diceva qualcuno, quando li vedi> in tv sembra che l'italia sia il paese dei> balocchi ... altro che ...> > E tutti stanno a guardare e pensare al suo> orticello ... ora pagando in ? ....Se per "quelli di Arezzo" intendi il provider mi sa che ti sbagli di grosso. Utilizzo i loro servizi da qualche anno e posso dirti che mi trovo benissimo. Non facciamo come al solito, all'italiano: di tutta l'erba un fascio...Rocoonsi dovebbe denunciarli
Prima, quando ancora la telecom era in regime di monopolio faceva il bello e il cattivo tempo, ora che il mercato si è liberalizzato la telecom ha un pochino ridimensionato il suo operato... ma neanche più di tanto..... dicendola schiettamente "menefreghisti sono e menefreghisti rimangono"; ovviamente non tutti gli impiegati telecom ma solo alcuni.Purtroppo l'unico modo per farsi rispettare è, ricevuta di ritorno (che ovviamente ritorna firmata) e dopo un mese sporgere denuncia nei confronti Telecom.... solo così imparerannoAnonimose anch'io avessi dovuto aspettar loro!!
...a quest'ora stavo fresco e bloccato altro che un mese!!!:(:(:(:(Con il fatto che ormai l'ex monopolista si contatta solo via call center (quindi nessuno da prendere per il colletto e portare a lavoro) e tutte le societò tecniche sussidiarie di appalto-subappalto-vattelapesca (la mano destra non sa mai che fa la sinistra!!!), spesso con le competenze tecniche di un lustrascarpe e la voglia di lavorare di un condannato ai lavori forzati, c'è una situazione di SBANDO e disorganizzazione insostenibile in un paese che si dichiara avanzato tecnologicamente e ottimamente collegato al web (vero Stanca?):(:(:(:(AnonimoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiRedazione 08 09 2003
Ti potrebbe interessare