Google News sperimenterà una nuova funzionalità: “le scelte degli editori”. Affiancherà alla selezione dell’algoritmo finora utilizzato un box con articoli selezionati da un editore in carne ed ossa di una testata partner.
In prova per un periodo limitato di tempo e con una minima percentuale degli utenti dell’aggregatore di notizie di Google, l’iniziativa per ora può contare sulla partecipazione di partner che comprendono il Washington Post, Newsday, Reuters e Slate.
Non si tratta di spazi pubblicitari in quanto non vi dovrebbe essere una transazione economica alla base. Gli editori cioè non pagano, ma semplicemente si alternano per selezionare alcuni argomenti che ritengono opportuno condividere con gli utenti di Google News.
La serendipità delle notizie selezionate dall’algoritmo, quindi, verrà integrata da alcuni argomenti scelti liberamente dagli editori, che compariranno in un box separato sulla destra della pagina.
Nel frattempo Google News sta anche testando un nuovo layout con una colonna centrale principale e una minore sul lato destro.
Claudio Tamburrino
-
Una curiosità
Normalmente io arrivo qui su PI, dò una scrollata sulle notizie in generale, poi clicco sui tag del cloud.La curiosità che mi pervade è: come mai una notizia riguardante motorola viene taggata anche con Apple, che nell'articolo, al contrario di tutti gli altri tag, non è citata?Devo reprimere la malizia o no ed ipotizzare mezzucci?;)LiosandroRe: Una curiosità
Non so, a me sembra che manchino solo i tag "pippo" e "pluto", poi si è al completo.qwa aqwRe: Una curiosità
è risaputi ke P.I. campa con i regali di Apple!!paperinoRe: Una curiosità
- Scritto da: Liosandro> Normalmente io arrivo qui su PI, dò una scrollata> sulle notizie in generale, poi clicco sui tag del> cloud.> La curiosità che mi pervade è: come mai una> notizia riguardante motorola viene taggata anche> con Apple, che nell'articolo, al contrario di> tutti gli altri tag, non è> citata?> Devo reprimere la malizia o no ed ipotizzare> mezzucci?> > ;)Solo? E perchè, toshiba, fujitsu e giappone che c'azzeccano?DarkOneRe: Una curiosità
- Scritto da: DarkOne> - Scritto da: Liosandro> > Normalmente io arrivo qui su PI, dò una> scrollata> > sulle notizie in generale, poi clicco sui tag> del> > cloud.> > La curiosità che mi pervade è: come mai una> > notizia riguardante motorola viene taggata anche> > con Apple, che nell'articolo, al contrario di> > tutti gli altri tag, non è> > citata?> > Devo reprimere la malizia o no ed ipotizzare> > mezzucci?> > > > ;)> > Solo? E perchè, toshiba, fujitsu e giappone che> c'azzeccano?Almeno sono citate nell'articolo.LiosandroRe: Una curiosità
- Scritto da: Liosandro> Almeno sono citate nell'articolo.Lol, hai ragione...talmente che non c'azzeccava nulla con la notizia ho saltato il paragrafo a piè pari.Oramai così li leggo gli articoli di PI...cerco di capire di che parlano per poi approfondire altrove.DarkOneRe: Una curiosità
- Scritto da: DarkOne> - Scritto da: Liosandro> > Normalmente io arrivo qui su PI, dò una> scrollata> > sulle notizie in generale, poi clicco sui tag> del> > cloud.> > La curiosità che mi pervade è: come mai una> > notizia riguardante motorola viene taggata anche> > con Apple, che nell'articolo, al contrario di> > tutti gli altri tag, non è> > citata?> Solo? E perchè, toshiba, fujitsu e giappone che> c'azzeccano?Che servissero a dissimulare l'intento spam-flammaro?fiertel91Re: Una curiosità
- Scritto da: fiertel91> Che servissero a dissimulare l'intento> spam-flammaro?Altamente probabile.DarkOneNokia non ci siamo...
Si sono adagiati troppo sugli allori con symbian e quando si sono visti l'acqua alla gola dovevano spingere su maemo non su una riscrittura di symbian os che tra l'altro ne ha di strada da fare ancora... Confido molto nella tecnologia Qt sugli smartphone ma bastava usare Qtopia su maemo e risolvevano....Dal lato terminali, mi dispiace dirlo ma ne esce uno più orribile dell'altro... Dove sono le innovazioni di una volta? Dove sono quei terminali come N95 che erano davvero dei telefoni con i contro.....lupo0kRe: Nokia non ci siamo...
- Scritto da: lupo0k> Si sono adagiati troppo sugli allori con symbian> e quando si sono visti l'acqua alla gola dovevano> spingere su maemo non su una riscrittura di> symbian os che tra l'altro ne ha di strada da> fare ancora... Confido molto nella tecnologia Qt> sugli smartphone ma bastava usare Qtopia su maemo> e> risolvevano....> Dal lato terminali, mi dispiace dirlo ma ne esce> uno più orribile dell'altro... Dove sono le> innovazioni di una volta? Dove sono quei> terminali come N95 che erano davvero dei telefoni> con i> contro.....insisto a chiedermi perché i produttori di telefoni facciano così tanti telefoni.Per giustificare investimenti? o le decine di migliaia di dipendenti? o perché buttando 100 ami può essere che qualche pesce abbocchi?Oggi esistono due realtà: Apple e tutti gli altri. Apple si è creata un modello di business diversificato ma anche estremamente chiaro per un utente che decida di visitare il loro sito per comprare un loro prodotto; sono appena entrato nel sito di Samsung e Nokia: nel primo mi sono ritrovato da subito una pagina con 67 cellulari, in quello della Nokia, nella confusione della "vetrina", almeno una ventina. "Tu come la vedi?" a me sembra che loro per prime non credano nei propri prodotti e prendano in giro i loro utenti.il solito bene informatoRe: Nokia non ci siamo...
- Scritto da: il solito bene informato> - Scritto da: lupo0k> > Si sono adagiati troppo sugli allori con symbian> > e quando si sono visti l'acqua alla gola> dovevano> > spingere su maemo non su una riscrittura di> > symbian os che tra l'altro ne ha di strada da> > fare ancora... Confido molto nella tecnologia Qt> > sugli smartphone ma bastava usare Qtopia su> maemo> > e> > risolvevano....> > Dal lato terminali, mi dispiace dirlo ma ne esce> > uno più orribile dell'altro... Dove sono le> > innovazioni di una volta? Dove sono quei> > terminali come N95 che erano davvero dei> telefoni> > con i> > contro.....> > insisto a chiedermi perché i produttori di> telefoni facciano così tanti> telefoni.> Per giustificare investimenti? o le decine di> migliaia di dipendenti? o perché buttando 100 ami> può essere che qualche pesce> abbocchi?> Oggi esistono due realtà: Apple e tutti gli> altri. Apple si è creata un modello di business> diversificato ma anche estremamente chiaro per un> utente che decida di visitare il loro sito per> comprare un loro prodotto; sono appena entrato> nel sito di Samsung e Nokia: nel primo mi sono> ritrovato da subito una pagina con 67 cellulari,> in quello della Nokia, nella confusione della> "vetrina", almeno una ventina. "Tu come la vedi?"> a me sembra che loro per prime non credano nei> propri prodotti e prendano in giro i loro> utenti.mi verrebbe un sorriso di contentezza.. sono allegro quando entro nei megastore di elettronica in giro per il mondo.. sopratutto hongkong.. una infinità di scelte.. entro da apple e mi gratto scaramanticamente le bolas..lordreamRe: Nokia non ci siamo...
- Scritto da: lordream> mi verrebbe un sorriso di contentezza.. sono> allegro quando entro nei megastore di elettronica> in giro per il mondo.. sopratutto hongkong.. una> infinità di scelte.. entro da apple e mi gratto> scaramanticamente le> bolas..Certo anche per me è divertente entrare in un megastore di elettronica (pur non comprando nulla) per me è meglio di un museo :-)(uomini: elettronica, calcio e fi*a)la differenza con Apple è che in un loro store ci entri già "saputo" su cosa vuoi!seriamente: guarda questa paginahttp://www.samsungmobile.it/cellulari/phone-search.doil solito bene informatoRe: Nokia non ci siamo...
- Scritto da: lordream> mi verrebbe un sorriso di contentezza.. sono> allegro quando entro nei megastore di elettronica> in giro per il mondo.. sopratutto hongkong.. una> infinità di scelte..Un'infinità di scelte tutte uguali.L'unica scelta è tra iPhone e il resto.> entro da apple e mi gratto> scaramanticamente le> bolas..Non è roba per te.ruppoloRe: Nokia non ci siamo...
- Scritto da: il solito bene informato> - Scritto da: lupo0k> > Si sono adagiati troppo sugli allori con symbian> > e quando si sono visti l'acqua alla gola> dovevano> > spingere su maemo non su una riscrittura di> > symbian os che tra l'altro ne ha di strada da> > fare ancora... Confido molto nella tecnologia Qt> > sugli smartphone ma bastava usare Qtopia su> maemo> > e> > risolvevano....> > Dal lato terminali, mi dispiace dirlo ma ne esce> > uno più orribile dell'altro... Dove sono le> > innovazioni di una volta? Dove sono quei> > terminali come N95 che erano davvero dei> telefoni> > con i> > contro.....> > insisto a chiedermi perché i produttori di> telefoni facciano così tanti> telefoni.> Per giustificare investimenti? o le decine di> migliaia di dipendenti? o perché buttando 100 ami> può essere che qualche pesce> abbocchi?> Oggi esistono due realtà: Apple e tutti gli> altri. Apple si è creata un modello di business> diversificato ma anche estremamente chiaro per un> utente che decida di visitare il loro sito per> comprare un loro prodotto; sono appena entrato> nel sito di Samsung e Nokia: nel primo mi sono> ritrovato da subito una pagina con 67 cellulari,> in quello della Nokia, nella confusione della> "vetrina", almeno una ventina. "Tu come la vedi?"> a me sembra che loro per prime non credano nei> propri prodotti e prendano in giro i loro> utenti.hai perfettamente ragione: il modello di proposta al pubblico di "tutto" oramai è a livelli folli, non solo nel mobile!!!!pare che buttino fuori terminali a caso sperando di imbroccare il gusto degli utenti, che ormai, confusi dal marasma di proposte, prendono quello che viene aka quello che Mdiaworld e affini propone....anche solo districarsi nella scelta pare impossibile: su tutto la differenza è minimaleapple ha una tattica vincente perchè CHIUNQUE sà cos'è "iPhone".....iphone è un brand riconoscibile a un km di distanza, non è un E73, messo vicino al E51 E63 E65 E72 E78 ecc ecc ecc che solo per comparazione di caratteristiche ci vuole una laurea in ingenieria......nokia peggio di tutte: non è ANCORA riuscita a tirare fuori un prodotto all'altezza..incredibile semplicemente incredibile.....giusto che muoiano se devono morire....bLaxRe: Nokia non ci siamo...
- Scritto da: bLax> apple ha una tattica vincente perchè CHIUNQUE sà> cos'è "iPhone".....iphone è un brand> riconoscibile a un km di distanza, non è un E73,> messo vicino al E51 E63 E65 E72 E78 ecc ecc ecc> che solo per comparazione di caratteristiche ci> vuole una laurea in> ingenieria......Ho comprato da non molto un Samsung S5600 e devo dire che, per il suo prezzo, sono soddisfatto e non lo cambierei.Mi fa in*razzac*e la POLITICA di Samsung! Sta per uscire nuovo Halley Evo (S5620)... ha diverse funzionalità in più: wi-fi, social networks più accessibili, interfaccia ridisegnata... ma, attenzione, per diversi aspetti è peggio del mio! è sensibilmente più lento (ho visto i video su youtube), fa foto peggiori e, come il mio, non ha la tastiera QWERTY nonostante lo schermo sia 240x400 come il S5230 che, ovviamente, ha questa opzione.Come una ditta che ti venda bambole a cui ogni volta manchi un pezzo: non per difetto di fabbricazione, ma per scelta aziendale!il solito bene informatoRe: Nokia non ci siamo...
> insisto a chiedermi perché i produttori di> telefoni facciano così tanti> telefoni.Finalmente qualcuno che ha colto nel segno! Ormai è chiaro anche ad un cieco che tutti, nessuno escluso, amano la semplicità.Perciò non ha alun senso produrre millemila modelli con caratteristiche pressoché identiche: ne basta uno solo. Al limite 2-3 fasce: quelli minimalisti che telefonano e basta; una via di mezzo fra prestazioni/prezzo; e quello ultrafigo non plus-ultra iTelefono.Una delle armi vincenti di apple e google è proprio questa: poco ma buono!lucapasRe: Nokia non ci siamo...
- Scritto da: il solito bene informato> insisto a chiedermi perché i produttori di> telefoni facciano così tanti> telefoni.Guarda che la risposta è molto semplice...Nokia vende soltanto cellulari, la sua unica fonte di reddito è la vendita degli stessi e quindi per mantenere i profitti deve vendere, vendere, vendere. E l'unico modo che hai di vendere in continuazione è cacciare telefoni a raffica. Nokia, però, sta decisamente esagerando con questa politica e lo si vede dallo sterminato parco di cellulari che sta tirando fuori, inutile.Apple non ha bisogno di queste politiche, soprattutto adesso che ha iAd...guadagna sulle app, sulla pubblicità e sui telefoni. Apple da un lato fa contenta la gente perchè se acquista il telefono appena uscito sarà sicuro che non ci saranno update almeno per un anno (e anche più), e sono sicuri che il prezzo non crollerà. Questo è un grande pregio, visto da questo lato, ma è un grande difetto dall'altro perchè l'obsolescenza della tecnologia DEVE essere tenuta in conto e non è possibile pensare di pagare ancora 550 euro un iphone 3gs (600 o 700 fino a poco fa), che oramai è preistorico.DarkOneRe: Nokia non ci siamo...
nokia vende soprattutto apparati di rete (HLR, AUC e affini)mmhhhhRe: Nokia non ci siamo...
- Scritto da: lupo0k> Dove sono quei> terminali come N95 che erano davvero dei telefoni> con i> contro.....N95? e cosa aveva di tanto controcog....? il fatto di poter essere usato come oggetto contundente visto il suo peso? Vorrei ricordare che N95 è uscito si e no 2 mesi prima di iphone, e sinceramente credo che non abbia portato davvero alcuna novità sul mercato a differenza di iphone che lo ha completamente rivoluzionatomelamarciaRe: Nokia non ci siamo...
- Scritto da: melamarcia> - Scritto da: lupo0k> > Dove sono quei> > terminali come N95 che erano davvero dei> telefoni> > con i> > contro.....> > N95? e cosa aveva di tanto controcog....? il> fatto di poter essere usato come oggetto> contundente visto il suo peso? Vorrei ricordare> che N95 è uscito si e no 2 mesi prima di iphone,> e sinceramente credo che non abbia portato> davvero alcuna novità sul mercato a differenza di> iphone che lo ha completamente> rivoluzionatoNon è che fosse rivoluzionario ma è stato l'ultimo terminale nokia ke ha fatto sucXXXXX... Oggi tutti i prodotti nokia non sono minimamente all'altezza del mercatolupo0kRe: Nokia non ci siamo...
- Scritto da: melamarcia> - Scritto da: lupo0k> > Dove sono quei> > terminali come N95 che erano davvero dei> telefoni> > con i> > contro.....> > N95? e cosa aveva di tanto controcog....? il> fatto di poter essere usato come oggetto> contundente visto il suo peso? Vorrei ricordare> che N95 è uscito si e no 2 mesi prima di iphone,> e sinceramente credo che non abbia portato> davvero alcuna novità sul mercato a differenza di> iphone che lo ha completamente> rivoluzionatoLa vera rivoluzione di iPhone è stata far scoprire ai produttori che potevano fare telefoni con molte meno funzionalità e farli pagare di più ... solo con iPhone 4 Apple si riavvicina come funzionalità agli smartphone di 3 anni fa...LynxRe: Nokia non ci siamo...
Ho l'N97.Sarà il mio ultimo Nokia.Differenze rispetto all'iphone 3g che possiedo?1) Il nokia ha hardware superiore ma va più lento grazie al Symbian2) L'assistenza Nokia è oscena, Apple mi viene a prendere il telefono a casa e due giorni dopo ho già il sostitutivo3) Con l'iPhone ho aggiornamenti software sempre, e avrò anche os4 anche se non completo.Con Nokia mi ritrovo con un oggetto con aggiornamenti scarsissimi e che poco cambiano, e l'oggetto non si evolverà mai più, tanto più che Tim è ancora più lenta di Nokia a rebrandizzare gli aggiornamenti per poi rilasciarli.Unico, grandissimo pregio:Ha la batteria che dura un'infinità di più che l'iPhone, e la posso cambiare quando voglio, anche in corsa, e sostituire con pochi euro.Con l'iPhone dura poco, è carissima, e non intercambiabile in corsa.PorfRe: Nokia non ci siamo...
- Scritto da: Porf> Unico, grandissimo pregio:> > Ha la batteria che dura un'infinità di più che> l'iPhone, e la posso cambiare quando voglio,> anche in corsa, e sostituire con pochi> euro.> Con l'iPhone dura poco, è carissima, e non> intercambiabile in> corsa.E ti pare poco? Se usi il telefono per lavoro, è un requisito ESSENZIALE. Sai che bello avere uno smartphone con millemila funzioni e poi si spegne nel bel mezzo di un'importante telefonata? :sNoKia NoFestaRe: Nokia non ci siamo...
Infatti, li ho entrambi: l'N97 e l'iPhone.Però la prossima che dovrò prendere il telefono "serio" non sceglierò più un Nokia, ci sono tante altre marche che mi garantiscono l'autonomia e il ricambio della batteriaPorfRe: Nokia non ci siamo...
- Scritto da: NoKia NoFesta> - Scritto da: Porf> > > Unico, grandissimo pregio:> > > > Ha la batteria che dura un'infinità di più che> > l'iPhone, e la posso cambiare quando voglio,> > anche in corsa, e sostituire con pochi> > euro.> > Con l'iPhone dura poco, è carissima, e non> > intercambiabile in> > corsa.> > E ti pare poco? Se usi il telefono per lavoro, è> un requisito ESSENZIALE. Sai che bello avere uno> smartphone con millemila funzioni e poi si spegne> nel bel mezzo di un'importante telefonata? > :sÈ come l'auto: se devi andare da un cliente guarderai il livello del serbatoio, no? O ti metti in viaggio aspettando di restare a piedi?Io non sono mai rimasto a secco di batteria, questo perché se mi arriva in riserva (segnalata da un avviso al 20% e 10%) e non ho possibilità di ricaricarlo, smetto di giocarci, e lascio la riserva per le telefonate. Se invece posso metterlo in carica, allora il problema non si pone: la carica è molto rapida, bastano 10 minuti per riguadagnare un 20%, sufficienti per una serata.ruppoloRe: Nokia non ci siamo...
- Scritto da: NoKia NoFesta> - Scritto da: Porf> > > Unico, grandissimo pregio:> > > > Ha la batteria che dura un'infinità di più che> > l'iPhone, e la posso cambiare quando voglio,> > anche in corsa, e sostituire con pochi> > euro.> > Con l'iPhone dura poco, è carissima, e non> > intercambiabile in> > corsa.> > E ti pare poco? Se usi il telefono per lavoro, è> un requisito ESSENZIALE. Sai che bello avere uno> smartphone con millemila funzioni e poi si spegne> nel bel mezzo di un'importante telefonata? > :scaricabatterie "a manovella" o energia solare :-)il solito bene informatoRe: Nokia non ci siamo...
- Scritto da: Porf> Ha la batteria che dura un'infinità di più che> l'iPhone, e la posso cambiare quando voglio,> anche in corsa, e sostituire con pochi> euro.Anche il mio Oregon Scientific che ho in salotto ha la batteria che dura mesi...> Con l'iPhone dura poco, è carissima, e non> intercambiabile in> corsa.Non si può girare in Formula 1 e pretendere che le gomme durino 50 mila KmIl problema di iPhone è che fa tante di quelle cose che viene utilizzato parecchie ore al giorno, contro i pochi minuti di un Nokia.ruppoloRe: Nokia non ci siamo...
- Scritto da: ruppolo> - Scritto da: Porf> > Ha la batteria che dura un'infinità di più che> > l'iPhone, e la posso cambiare quando voglio,> > anche in corsa, e sostituire con pochi> > euro.> > Anche il mio Oregon Scientific che ho in salotto> ha la batteria che dura> mesi...> > > Con l'iPhone dura poco, è carissima, e non> > intercambiabile in> > corsa.> > Non si può girare in Formula 1 e pretendere che> le gomme durino 50 mila> Km> > Il problema di iPhone è che fa tante di quelle> cose che viene utilizzato parecchie ore al> giorno, contro i pochi minuti di un> Nokia.Che discorso patetico da perdente: ma se hai sempre detto che l'iPhone lo usi solo per giocare; passi le giornate a giocare come un 50enne patetico.GET A LIFEvivoRe: Nokia non ci siamo...
- Scritto da: ruppolo> - Scritto da: Porf> > Ha la batteria che dura un'infinità di più che> > l'iPhone, e la posso cambiare quando voglio,> > anche in corsa, e sostituire con pochi> > euro.> > Anche il mio Oregon Scientific che ho in salotto> ha la batteria che dura> mesi...e telefona?> > > Con l'iPhone dura poco, è carissima, e non> > intercambiabile in> > corsa.> > Non si può girare in Formula 1 e pretendere che> le gomme durino 50 mila> Kminfatti usi il trattore e le gomme durano 10mila km.. potenza della apple.. trattore caro come una bentrely tralaltro> > Il problema di iPhone è che fa tante di quelle> cose che viene utilizzato parecchie ore al> giorno, contro i pochi minuti di un> Nokia.il problema è che l'autonomia dell'iphone è penosa.. non ci avevi pensato a questa eventualità?lordreamRe: Nokia non ci siamo...
- Scritto da: lupo0k> Si sono adagiati troppo sugli allori con symbian> .....Sono perfettamente d'accordo. Avoglia a dire che soffrono a causa dell'euro, della crisi, di questo o di quell'altro.Nokia deve far saltare qualche pezzo da 90, perchè sono state fatte delle scelte stupide che la stanno portando alla deriva.Come degli idioti non hanno creduto in maemo, che poteva e DOVEVA essere il sistema di punta di nokia. Ha avuto un sucXXXXX incredibile in quanto a sistema operativo, doveva essere migliorato in tanti aspetti e sono certo che avrebbe portato nokia di nuovo al pari dei competitor.Invece che hanno fatto? Fossilizzati su quello schifo di symbian, che oramai è vecchio e stravecchio e ha stufato TUTTI. Sempre lo stesso, mai un cambiamento decente, a parte qualche effettino qua e là.Symbian può andare bene su dispositivi di fascia media o medio-bassa, ma per un terminale di fascia alta non puoi proporre quel XXXXX di N97 quando dall'altro lato del ring hai un iphone oppure un nexus one.Adesso sono in tremendo ritardo con questo symbian 3, che sembra sia la stessa cosa del precedente, che FORSE arriverà ad ottobre, quando avrebbero potuto investire questi mesi nel rafforzamento di maemo.Vi sta bene che andiate a fondo...non meritate di gareggiare contro i big.DarkOneRe: Nokia non ci siamo...
- Scritto da: DarkOne> - Scritto da: lupo0k> > Si sono adagiati troppo sugli allori con symbian> > .....> > Sono perfettamente d'accordo. Avoglia a dire che> soffrono a causa dell'euro, della crisi, di> questo o di> quell'altro.> > Nokia deve far saltare qualche pezzo da 90,> perchè sono state fatte delle scelte stupide che> la stanno portando alla> deriva.> Come degli idioti non hanno creduto in maemo, che> poteva e DOVEVA essere il sistema di punta di> nokia. Ha avuto un sucXXXXX incredibile in quanto> a sistema operativo, doveva essere migliorato in> tanti aspetti e sono certo che avrebbe portato> nokia di nuovo al pari dei> competitor.> > Invece che hanno fatto? Fossilizzati su quello> schifo di symbian, che oramai è vecchio e> stravecchio e ha stufato TUTTI. Sempre lo stesso,> mai un cambiamento decente, a parte qualche> effettino qua e> là.> Symbian può andare bene su dispositivi di fascia> media o medio-bassa, ma per un terminale di> fascia alta non puoi proporre quel XXXXX di N97> quando dall'altro lato del ring hai un iphone> oppure un nexus> one.> Adesso sono in tremendo ritardo con questo> symbian 3, che sembra sia la stessa cosa del> precedente, che FORSE arriverà ad ottobre, quando> avrebbero potuto investire questi mesi nel> rafforzamento di> maemo.> Vi sta bene che andiate a fondo...non meritate di> gareggiare contro i> big.ora symbian è open source.. a breve si vedranno cose carine con questo sistema operativo.. per il resto.. i laboratori di ricerca della nokia sono tuttora i piu proficui rispetto alla concorrenza.. l'innovazione è di casa alla nokia ma l'innovazione VERA non quella sbrilluccicosalordreamRe: Nokia non ci siamo...
- Scritto da: lordream> l'innovazione è di casa alla nokia> ma l'innovazione VERA non quella> sbrilluccicosaEsempi please ?InnovatoreRe: Nokia non ci siamo...
- Scritto da: lordream> ora symbian è open source.. a breve si vedranno> cose carine con questo sistema operativo.. per il> resto.. i laboratori di ricerca della nokia sono> tuttora i piu proficui rispetto alla> concorrenza.. l'innovazione è di casa alla nokia> ma l'innovazione VERA non quella> sbrilluccicosaE dove sarebbe l'innovazione in symbian? Questa la voglio proprio sentire, aspetta che mi vado a prendere i pop-corn.DarkOneTEGRA
Non mi risulta che Tegra sia un sottosistema graficoGigi DanzoRe: TEGRA
http://it.m.wikipedia.org/wiki/Tegra?wasRedirected=trueDacci un okkio!- Scritto da: Gigi Danzo> Non mi risulta che Tegra sia un sottosistema> graficoullalaRe: TEGRA
Si grazie ullala del link.Mi pareva di ricordare che fosse un SoC. Quindi ben più di un "sottosistema grafico".Effettivamente non ho ben capito cosa vogliano fare.Abbineranno un chessoio arm a 2+ Ghz a un Nvidia Tegra che già ne integrauno? Mah, non ha senso.Più plausibile che i Tegra di cui si parla siano dei Tegra 2 dato che questi integreranno degli ARM Cortex A9. Anche se mi sembra un pò strano che per fine anno ci siano a disposizione già dei Tegra 2 a 2 Ghz visto che adesso non sono ancora in commercio e le specifiche parlano ancora di 1 GHz.Si insomma ok l'articolo non parlava di questo, ma io alla fine cosa vogliono fare mica l'ho capito.Gigi DanzoRe: TEGRA
- Scritto da: Gigi Danzo> Non mi risulta che Tegra sia un sottosistema> graficoInfatti c'è una imprecisione nell'articolo (o nella fonte): Tegra ed il nuovo Tegra 2 sono entrambi dei SOC, anche se non mi risulta che operini a 2 Ghz.Ma forse si riferiscono alla prossima generazione (Tegra 3 ???) che, presumibilmente, sarà realizzata con proXXXXX a 28 nm, che dovrebbe permettere maggiori frequenze e/o minori consumi.James KirkLFZGHczsd
http://www.robkellysurf.com/home_insurance_quotes.html home insurance quotes %-] http://www.bee-gees.info/businessinsurance.html business insurance codw http://www.hotkumquat.com/ home insurance rates evbuv http://www.myspace-safety.org/health-insurance-quotes.aspx short term health insurance %-PP http://www.tongfeng666.com/businessinsurance.htm business insurance %DDowLFsRArVMn joPGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiClaudio Tamburrino 11 06 2010
Ti potrebbe interessare