Google News sembra aver confermato Wikipedia al rango di fonte autorevole da utilizzare per alimentare il continuo flusso di notizie che scorre nei suoi canali tematici.
Almeno fino a ieri , tra la sfilza di link proposti da BigG figuravano alcune voci enciclopediche riguardanti episodi di cronaca recenti: “Attualmente – spiegava ieri Gabriel Stricker di Google – stiamo inserendo una quantità limitata di link a Wikipedia nelle pagine dedicate ai vari argomenti di attualità”.
Navigando tra le proposte della versione statunitense di Google News non vi è tuttavia traccia di collegamenti all’enciclopedia online : pur cercando notizie come l’anniversario del massacro di piazza Tian’anmen o l’incidente del volo AF 447 si trovano solamente articoli di giornale.
Una delle poche prove del breve flirt tra Google News e Wikipedia sembra dunque essere uno screenshot catturato da un blogger statunitense, in cui la presenza di Wikipedia appare più che evidente.
Nonostante ciò l’attuale assenza di Wikipedia dalle pagine di Google News lascia pensare che si sia trattato di un esperimento atto a carpire le reazioni dei netizen: che si sono rivelate equamente ripartite tra chi ha accolto positivamente l’idea e chi invece l’ha rigettata in toto. (G.P.)
-
invertiamo la tendenza
paradossalmente sarebbero da punire i responsabili dei vari centri bucati e non tanto chi li buca.Ciao Pieropierobla rete com'è oggi ...
.. è un'infrastruttura fragile e vulnerabile agli attacchi.La rete come ce la daranno domani, sarà invece un'infrastruttura "sicura" dove niente di quello che faremo sarà anomalo e tutto sarà buono e giusto. Francamente fa venire i brividi, persino il codice cinese sembra una bambinata.etherodoxisomorfismo di rete?
ehm cercando su google viene fuori solo questo post su punto-informatico..lolorcodiavulRe: isomorfismo di rete?
Hai provato con bing?ci sono un sacco di riferimenti soprattutto alla batosta che si sono presi gli americani da sto cinese che ha risolto il problema.Comunque, personalmente, credo che si tratti di pura fortuna in questa classe di problemi..http://www.bing.com/search?q=%22network+isomorphism%22+&go=&form=QBREskyeyeRe: isomorfismo di rete?
--------------------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 12 giugno 2009 12.12-----------------------------------------------------------sirbone72Re: isomorfismo di rete?
- Scritto da: orcodiavul> ehm cercando su google viene fuori solo questo> post su> punto-informatico..> lolhttp://it.wikipedia.org/wiki/Isomorfismoparlando di problemi di isomorfismo di rete mi viene da pensare a due reti che hanno strutture analoghe e capire quale elemento di una rete sia riconducibile ad uno nell'altra.O almeno questo mi viene in mente dopo 5 minuti di ricerca & lettura, magari se approfondisco un po' ne ricavo qualcosa di piu' preciso e meno vago.-- GTGuybrushe gli italiani dove sono?
a guardare il grande fratello!!!http://www.topcoder.com/longcontest/stats/?module=CountryRankskyeyeRe: e gli italiani dove sono?
QUOTO!!!di menti ce ne sono, ma di infrastrutture a supporto..- Scritto da: skyeye> a guardare il grande fratello!!!> > http://www.topcoder.com/longcontest/stats/?module=Giail solito articolo...
...con il doppio fondo: mentre si enuncia la notizia dichiarata, si rinforza l'"informazione" non dichiaratainfatti si coglie l'occasione per parlare dei filtri citando solo quello di pechino (o degli altri stati canaglia) ma tacendo sugli analoghi australiani, sul diritto di cracking alle forze dell'ordine conXXXXX dalla legislazione tedesca e altre analoghe iniziative usa (alla carnivore e successive evoluzioni)anonymousRe: il solito articolo...
...e i filtri italiani, messi per tagliare fuori i giochi d'azzardo legali esteri, (preciso: legali, compresi quelli europei) poichè gli italiani li preferivano, per il smplice fatto che pagavano subito le vincite.ninjaverdeRe: il solito articolo...
- Scritto da: ninjaverde> ...e i filtri italiani, messi per tagliare fuori> i giochi d'azzardo legali esteri, (preciso:> legali, compresi quelli europei) poichè gli> italiani li preferivano, per il smplice fatto che> pagavano subito le> vincite.e che al governo non piacevano perchè essendo all'estero non ci pagavano le tasse.basta cambiare dns, io ad esempio uso gli opendns. ci vogliono 5 minuti ed addio filtri del governops: NON sono un giocatorekimjRe: il solito articolo...
> > e che al governo non piacevano perchè essendo> all'estero non ci pagavano le> tasse.> > basta cambiare dns, io ad esempio uso gli> opendns. ci vogliono 5 minuti ed addio filtri del> governo> ps: NON sono un giocatoreMa neanche io, non gioco neanche con i giochini del computer, ma si fa per dire, si comincia con i giochi e poi si mettono filtri anche altrove.Certo cìè sempre un "tunnel" per evitare questo ma ovviamente il 90% che naviga non sa che esostono queste possibilità...ninjaverdeè chiaro xche gli US perdono al topcoder
... stando al http://www.computerworld.com/action/article.do?command=viewArticleBasic&articleId=9134122 , considerano un "major tech leaders" bill gates. Billy ha smesso di essere un major coder dai tempi del DirtyDOS/QDOS/PC-DOS ...da allora e' diventato un major marketing leader.bubbaGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiGiorgio Pontico 11 06 2009
Ti potrebbe interessare