Qualche mese dopo aver chiuso i battenti di Code , Google è tornata alla carica con una nuova piattaforma chiamata Cloud Source Repositories (CSR) e attualmente disponibile come servizio in beta. L’obiettivo, a quanto pare, è fare concorrenza a GitHub e servizi similari offrendo tutto il necessario per la gestione di repository di codice sorgente in Git.
I progetti software gestiti tramite CSR sono ospitati sui server di Google Cloud Platform, dice Mountain View, e la beta offre al momento la possibilità di archiviare gratuitamente fino a 500 Megabyte di codice sorgente.
A quanto pare l’approccio scelto da Google per spingere gli sviluppatori a usare CSR è di tipo “soft”, visto che la corporation sottolinea la capacità del servizio di funzionare in armonia con i servizi della concorrenza come il succitato GitHub o anche di servire da mirror remoto di repository Git ospitati in locale.
CSR è una parte cruciale della strategia cloud aziendale “end-to-end” per sviluppatori, spiega Google , è in grado di funzionare con gli strumenti già esistenti e offre un alto grado di replicazione e protezione crittografica per garantire la sicurezza del codice.
Il marketing di Google dovrà ora fare i conti con la community di sviluppatori già scottata dall’esperienza della chiusura di Google Code, sistema di hosting di codice sorgente che Mountain View ha deciso poco cerimoniosamente di chiudere nonostante il gran numero di progetti software ancora presenti sulla piattaforma.
Alfonso Maruccia
-
Si vabbe
Peccato che non è come si vede nel video. Necessita di pavimentazione fatta apposta in metallo, non va dappertutto.BhuRe: Si vabbe
- Scritto da: Bhu> Peccato che non è come si vede nel video.> Necessita di pavimentazione fatta apposta in> metallo, non va> dappertutto.Se è per quello non si vede manco montarci sopra sul serio, per il resto.la fisica è quella... fino a che non inventano una centrale nucleare miniaturizzata, dubito ci sia qualcosa che fornisca sufficiente energia in una struttura così ridotta da poter sollevare il peso di una persona in autonomiaSurak 2.0Inoltre...
Inoltre la tavola è chiaramente raffreddata a temperature criogeniche. Non la puoi certo tenere all'aria aperta in quel modo per più di pochi minuti. Presto si scalda e il superconduttore non funziona più.MacGeekTony Hawk
Qui c'era Tony Hawk che faceva acrobazie su un hoverboard direttamente ispirato a quello di Ritorno al futuro....https://www.youtube.com/watch?v=08pSoZMUT10Roba incredibile!.......Ed infatti si trattava di uno scherzo:https://www.youtube.com/watch?v=IROHyNaTA5YCiccioRe: Tony Hawk
Non mi ha copiato l'url del prank?Riproviamo...https://www.youtube.com/watch?v=IROHyNaTA5YCiccioRe: Tony Hawk
Non capisco perché, nel commento mi appare l'icona tipo "utente-senza-nome" al posto del secondo link verso youtube. Che strano!Comunque, il video dove rivelano lo scherzo è quello con questo codice: IROHyNaTA5YCiccioRe: Tony Hawk
Andare su quella tavola è come andare su un (wind)surf senza pinnetta: semplicemente incontrollabile. Quindi sarà anche figo a vedersi, ma è una stro_zata.MacGeekOver
Per il monopattino fai prima a fare la base con potenti magneti fissi anzichè elettromagneti,il problema è che può funzionare solo su determinate superifici e che deve sopportare almeno 80KgL'overbike non è altro che un drone dalle forme diverse dal solito...Ora,con questi 2 nuovi mezzi di trasporto consumano più energia rispetto a quelli convenzionali si o no ? io direi ampiamente di si,oltre che ssere molto limitati...EtypeGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiAlfonso Maruccia 26 06 2015
Ti potrebbe interessare