Google premia ancora una volta il talento di “Pinkie Pie”, misterioso hacker col pallino delle vulnerabilità di sicurezza che è riuscito a (ri-)bucare il browser Chrome esponendo una serie di bug che Mountain View è stata parecchio lesta a chiudere.
L’hacker in rosa ha partecipato al contest Pwnium 2 , guadagnandosi il primo premio – valore 60mila dollari – con un hack che è riuscito a superare tutte le barriere difensive di Chrome (sandbox delle schede e degli script inclusa) su una macchina a 64-bit (Windows 7) aggiornata all’ultima patch disponibile.
Pinkie Pie si è servito di due diversi “buchi” in Chrome classificati con livello “critical”, spiega Google, e il lavoro dell’hacker è servito a Mountain View per rendere ancora più sicuro il suo browser. In tempi record, fra l’altro, visto che una versione aggiornata di Chrome (22.0.1229.94) era già disponibile per Windows, Linux e Mac OS X prima ancora della pubblicazione dei dettagli sui bug.
Sia come sia, per Pinkie Pie l’hacking di Google Chrome si sta trasformando in un vero e proprio business professionale: l’hacker aveva già vinto il premio monetario (ancora 60mila dollari) del primo contest Pwnium , anche se in quel caso si era dovuto servire di ben 6 diverse vulnerabilità per superare la sandbox del browser di Mountain View.
Alfonso Maruccia
-
eh eh eh
:)La Neelie Kroes è un vero #azzo per il #ulo per MS !Fossi in Ballmer comincerei a pensare di assoldare un killer! :DtucumcariCookie? Ma lol...
Questi ancora credono che il tracciamento te lo fanno ancora coi cookies... E questi sarebbero gli esperti dell'Eu?AxAxRe: Cookie? Ma lol...
Certo, sono quelli che quando accendono un pc cercano ancora il tasto "turbo" :Dprova123Re: Cookie? Ma lol...
> Questi ancora credono che il tracciamento te lo> fanno ancora coi cookies...Perchè cosa usano ?Nome e cognomeRe: Cookie? Ma lol...
- Scritto da: AxAx> Questi ancora credono che il tracciamento te lo> fanno ancora coi cookies...> > E questi sarebbero gli esperti dell'Eu?(rotfl)(rotfl)certo perchè invece usano le pozioni magiche a casa tua?o c'è il "famoso" software pendragon prodotto dalla merlino marketing research inc. ??tucumcariRe: Cookie? Ma lol...
certo che vengono usati i cookie, l'unica differenza è che i cookie moderni sono quelli estesi e sono molto più invasivi e capienti dei cari e vecchi cookie.Ma sono daccordo con gli advertiser se si da la possibilità a chi guarda la tv di scegliere se guardare la pubblicità oppure no cosa si sceglierebbe?E visto che mantenere un sito costa, la pubblicità deve continuare a girare, i cookie in genere vengono usati per retargeting, di certo non vengono usati per farsi i caxxi degli utenti, ne gli utenti sono costretti a cliccare sui banner mostrati grazie al retargeting.Secondo voi Microsoft ha fatto una mossa del genere perchè è dalla parte degli utenti o perchè i suoi concorrenti diretti sono pagati dall'adv online? :DNemoTizenRe: Cookie? Ma lol...
- Scritto da: NemoTizen> Ma sono daccordo con gli advertiser se si da la> possibilità a chi guarda la tv di scegliere se> guardare la pubblicità oppure no cosa si> sceglierebbe?Nel 1995 questa domanda fu oggetto di referendum!http://it.wikipedia.org/wiki/Referendum_abrogativi_del_1995_in_ItaliaLa maggioranza delle pecore decise di tenersi la pubblicita'.Questo risponde alla tua domanda retorica.> E visto che mantenere un sito costa, la> pubblicità deve continuare a girare, La pubblicita' puo' girare tranquillamente.Nessuno sta dicendo di togliere la pubblicita' lato server.Stiamo semplicemente dicendo che chi e' intelligente e non influenzabile se la toglie da solo lato client, gli altri invece... > Secondo voi Microsoft ha fatto una mossa del> genere perchè è dalla parte degli utenti o perchè> i suoi concorrenti diretti sono pagati dall'adv> online?> :DM$ ha fatto una cosa del genere semplicemente per coerenza con la propria filosofia: SBATTERSENE DEGLI STANDARD!panda rossaMa sono solo io ..
.. a pensare che pur di non combinare niente questi commissari europei spenderebbero soldi pure per una ricerca sociologica sulle abitudini di vita della zecca della Malesia inferiore in amore migrata nello stikazzistan e complessata dalle vicissitudini della vita .. studio, devo ammettere, verameeeeente mooolto interessante ROTFL ... :PPMarcusPisel loniusGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 11 ott 2012Ti potrebbe interessare