Google ha esordito senza clamori con una nuova idea di sito, wdyl.com : con esso sembra voler creare “un’interfaccia utente unica per cercare su più canali”.
L’home dell’indirizzo www.wdyl.com mostra la frase “Cosa Ami?” ( What Do You Love? , wdyl) e la consueta semplicità di design di Mountain View.
Usando il search box e cliccando sul pulsante in blu con un cuore, il servizio cerca dei termini inseriti contemporaneamente la traduzione su Google Translate, i libri sull’argomento presenti su Google Books, i video di YouTube, offerte di acquisti ad essi legati via Product Search e ancora immagini su Image, dati su Google Trends ed eventuali localizzazioni su Google Maps. Inoltre risultati sono disponibili per Moderator, Patent Search, Blog Search e gli altri servizi offerti da Moutain View. Infine, c’è la possibilità di scaricare Earth e vengono forniti i link a Calendar, Gmail, Groups e Alert.
Ad ognuno dei servizi cui è associata la ricerca è riservato un box navigabile e ingrandibile senza lasciare la pagina con i risultati .
Data l’estrema estensione dei campi di ricerca, il migliore effetto del servizio è dato dai termini generici: con “cioccolato”, per esempio, vengono proposte immagini allettanti, brevetti legati alla sua lavorazione, l’indicazione di offerte online di cioccolatini et similia , cioccolaterie individuate su Google Maps, la traduzione del termine in varie lingue, nonché libri e video sul dolce argomento.
In generale e soprattutto, però, la pagina rappresenta una sorta di vetrina per i servizi di Mountain View: ogni riquadro mette a disposizione un pulsante per raggiungere l’indirizzo del singolo servizio di Google.
Claudio Tamburrino
-
Un piccolo appunto:
L'introduzione dei filtri di stato è arrivata prima con il blocco dei siti di gioco d'azzardo che non pagavano la gabella all'AAMS (e perché avrebbero dovuto? Le pagano già a casa loro le tasse!), e poi i filtri di Gentiloni, che adesso, (col senno di poi?) "si dice preoccupato" della deriva censoria.Bic IndolorRe: Un piccolo appunto:
Ma non ci sono problemi, loro mi staccano la rete, io smetto di pagare l'abbonamento per internet e lecompagnie telefoniche falliscono... causa-effetto.La voglio veder partire questa legge ......N.C.Re: Un piccolo appunto:
Cosi gli fai un favore levando via internet in italia.SgabbioRe: Un piccolo appunto:
- Scritto da: Sgabbio> Cosi gli fai un favore levando via internet in> italia.Vero per loro la scienza,la tecnologia,la liberta' di opinione e di espressione ed il concetto di "expertise" (il termine meritocrazia ,che descrive la situazione attuale, meritocrazia=burocrazia dei criteri di merito...se lo tengano per loro...o se io lo dovessi usare la chiamerei "meritocrazia partitocratica-parentocratica") sono solo ostacoli da rimuovere....quindi esiste una profonda scissione tra la societa' civile e la politica difficilmente ricucibile....questa continua condizione di "allarme censura" con cui facciamo i conti...ne' e' una prova... (ma questo gia' lo sapete...solo che e' giusto dirlo...esplicitamente e ripeterlo se occorre...censura o non censura...)FrankyRe: Un piccolo appunto:
- Scritto da: N.C.> Ma non ci sono problemi, loro mi staccano la> rete,> io> smetto di pagare l'abbonamento per internet e le> compagnie telefoniche falliscono... causa-effetto.> La voglio veder partire questa legge ......Non è una legge, è un regolamento.AlessioRe: Un piccolo appunto:
- Scritto da: N.C.> Ma non ci sono problemi, loro mi staccano la> rete,> io> smetto di pagare l'abbonamento per internet e le> compagnie telefoniche falliscono... causa-effetto.> La voglio veder partire questa legge ......Sagace! Cosi' nel giro di 2 anni ti ritrovi a pagare la Tariffa Urbana a Tempo per comunicare, e CD a 34 euro per ascoltare la musica. Come era grossomodo 15 anni fa.Pensare a qualcosa di costruttivo no eh... sia mai... troppa fatica.mik.fpRe: Un piccolo appunto:
ninux.org;)ggia sssai fratèMutekMh.
Prima di tutto vennero a prendere i piratie fui contento, perché rubacchiavano.Poi vennero a prendere i giocatori d'azzardoe stetti zitto, perché mi stavano antipatici.Poi vennero a prendere gli Anonimi,e fui sollevato, perché mi erano fastidiosi.Poi vennero a prendere i comunisti,e io non dissi niente, perché non ero comunista.Un giorno vennero a prendere me,e non cera rimasto nessuno a protestare.Nome e cognomeRe: Mh.
contenuto non disponibileunaDuraLezioneRe: Mh.
EsattamenteEsattamenta toreRe: Mh.
Perle ai porci. :$Haters gonna hateRe: Mh.
L'intera internet è stata una perla data ai porci. I problemi sono cominciati quando il resto del mondo è entrato in rete, facendo diventare appunto come tutto il resto del mondo quello che una volta era un'alternativa.Certo certoNon è questo...
Non è che "Forse, dopotutto, la Rete come l'avevano concepita i suoi padri proprio non ce la meritiamo".Ma, semplicemente, l'altra parte è TROPPO POTENTE.Non c'è mai stato, non c'è, e non ci sarà mai NULLA da fare.Get RealRe: Non è questo...
> Ma, semplicemente, l'altra parte è TROPPO POTENTE.> Non c'è mai stato, non c'è, e non ci sarà mai> NULLA da> fare.non è vero, l'altra parte è una piccola nicchia che combatte contro miliardi di persone.non fermeranno mai l'informazione, l'unico modo è la distruzione dell'infrastruttura ma hanno troppo da perderelolRe: Non è questo...
> non è vero, l'altra parte è una piccola nicchia> che combatte contro miliardi di> persone.> non fermeranno mai l'informazione, l'unico modo è> la distruzione dell'infrastruttura ma hanno> troppo da> perdereCome "insegna" The Bugs Life.t a n y s t r o p h e u sRe: Non è questo...
- Scritto da: lol> non è vero, l'altra parte è una piccola nicchia> che combatte contro miliardi di> persone.Miliardi di persone che non stanno facendo assolutamente nulla. Dove sono le rivolte in favore della "libertà di internet"?Da nessuna parte.Se "miliardi di persone" stessero davvero battendosi per la "libertà di internet", il Partito Pirata avrebbe ottenuto un enorme sucXXXXX invece della cocente delusione che ha rimediato.Il punto è che a "miliardi di persone" non importa nulla della "libertà di internet".Guarda in faccia la realtà onestamente, vedrai che è così.> non fermeranno mai l'informazione, l'unico modo è> la distruzione dell'infrastruttura ma hanno> troppo da> perdereNon hanno bisogno di distruggerla, la stanno acquistando pezzo per pezzo, e la controlleranno.Get RealRe: Non è questo...
il punto è che le persone normali non vengono informate, la tv non ne parla siti di giornali salvo alcuni rari casi non ne parlano, e a chi non è un tecnico è difficile spiegare cosa vogliono fare e perchè è importante che ci sia un giudice a decidere la sorte di internet e non un privato.In italia ci sono pochissime startup di Internet Company mentre nel resto d'europa spuntano fuori come funghi. Gli investitori hanno paura di investire sul web perchè non ci sono certezze ho visto un sacco di società chiudere o spostarsi all'estero.MighaelRe: Non è questo...
- Scritto da: Get Real> Miliardi di persone che non stanno facendo> assolutamente nulla. Dove sono le rivolte in> favore della "libertà di> internet"?> Da nessuna parte.perché, per ora, non ce n'è bisogno. sai quanto è facile (e quanti modi ci sono) per accedere ai siti cosiddetti "oscurati"?lascia pure che si divertano a "censurare" internet con le loro inutili ed inapplicabili leggi, quando invece non fanno altro che rafforzarla in quel modo.sai come si dice: rendi una cosa "proibita" e...anonyRe: Non è questo...
- Scritto da: Get Real> - Scritto da: lol> > > non è vero, l'altra parte è una piccola nicchia> > che combatte contro miliardi di> > persone.> > Miliardi di persone che non stanno facendo> assolutamente nulla. Nulla?Chiedi un po' alla sony.panda rossaRe: Non è questo...
> Miliardi di persone che non stanno facendo> assolutamente nulla.Appunto. Non stanno nemmeno pagando. Aspettiamo solo che l'altra parte muoia di fame.> Dove sono le rivolte in> favore della "libertà di> internet"?> Da nessuna parte.Non sono quelle le rivolte che portano ai risultati. Sono le rivolte tecnologiche. E quelle stanno tutto intorno a te.> Il punto è che a "miliardi di persone" non> importa nulla della "libertà di> internet".E tanto meno della libertà dei produttori di contenuti, che presto saranno resi schiavi.> Non hanno bisogno di distruggerla, la stanno> acquistando pezzo per pezzo, e la> controlleranno.Non puoi acquistare una piattaforma distribuita.uno qualsiasiRe: Non è questo...
- Scritto da: Get Real> Non è che "Forse, dopotutto, la Rete come> l'avevano concepita i suoi padri proprio non ce> la> meritiamo".> > Ma, semplicemente, l'altra parte è TROPPO POTENTE.> > Non c'è mai stato, non c'è, e non ci sarà mai> NULLA da fare.Lo sara' se continui a crederlo. C'e' chi dice no.awerRe: Non è questo...
- Scritto da: Get Real> Non è che "Forse, dopotutto, la Rete come> l'avevano concepita i suoi padri proprio non ce> la> meritiamo".> > Ma, semplicemente, l'altra parte è TROPPO POTENTE.> > Non c'è mai stato, non c'è, e non ci sarà mai> NULLA da> fare.tanto sto decreto illegale e incostituzionale non arriverà mai ad essere applicato e verrà affondato molto prima, spero assieme ad AGCOM, al governo e alle major.FunzRe: Non è questo...
- Scritto da: Funz> tanto sto decreto illegale e incostituzionale non> arriverà mai ad essere applicato e verrà> affondato molto prima, spero assieme ad AGCOM, al> governo e alle> major.appunto.ahbohRe: Non è questo...
> Ma, semplicemente, l'altra parte è TROPPO POTENTE.L'altra parte sta morendo.uno qualsiasiPerché, il personal computer si?
"Forse, dopotutto, la Rete come l'avevano concepita i suoi padri proprio non ce la meritiamo"ruppoloRe: Perché, il personal computer si?
- Scritto da: ruppolo> "Forse, dopotutto, la Rete come l'avevano> concepita i suoi padri proprio non ce la> meritiamo"In effetti la rete e' nata, nell'idea dei suoi fondatori, allo scopo di condividere conoscenze e cultura.kraneRe: Perché, il personal computer si?
- Scritto da: krane> - Scritto da: ruppolo> > "Forse, dopotutto, la Rete come l'avevano> > concepita i suoi padri proprio non ce la> > meritiamo"> > In effetti la rete e' nata, nell'idea dei suoi> fondatori, allo scopo di condividere conoscenze e> cultura.In realtà prima ancora era stata concepita con finalità militari :(PinguinoCattivoRe: Perché, il personal computer si?
- Scritto da: ruppolo> "Forse, dopotutto, la Rete come l'avevano> concepita i suoi padri proprio non ce la> meritiamo"Il tuo produttore preferito infatti sta procedendo a rimuovere anche il libero arbitrio nell'uso del Personal Computer. :)Un lettoreRe: Perché, il personal computer si?
- Scritto da: Un lettore> - Scritto da: ruppolo> > "Forse, dopotutto, la Rete come l'avevano> > concepita i suoi padri proprio non ce la> > meritiamo"> > Il tuo produttore preferito infatti sta> procedendo a rimuovere anche il libero arbitrio> nell'uso del Personal Computer.> :)Confondi l'uso con lo smanettamento.ruppoloRe: Perché, il personal computer si?
- Scritto da: Un lettore> - Scritto da: ruppolo> > "Forse, dopotutto, la Rete come l'avevano> > concepita i suoi padri proprio non ce la> > meritiamo"> > Il tuo produttore preferito infatti sta> procedendo a rimuovere anche il libero arbitrio> nell'uso del Personal Computer.> :)Confondi l'uso con lo smanettamento.ruppoloRe: Perché, il personal computer si?
> > Il tuo produttore preferito infatti sta> > procedendo a rimuovere anche il libero arbitrio> > nell'uso del Personal Computer.> > :)> > Confondi l'uso con lo smanettamento.Non credo che si tratti di "smanettamento"... e poi cosa vuol dire smanettamento?Il fatto è che con nuovi sitemi in particolare di microzozz diventa pressochè impossibile agire a basso livello (assembly) e questo perchè il sistema in fondo si autoprotegge.Ossia si proteggere "per il benessere dell'utente" (si fa per dire), ma in realtà si limitano le possibilità di agire sulla macchina come si vorrebbe.Quindi si limitano i diritti del possessore della macchina stessa.Tra un pò uscirà un nuovo windows adatto ai bimbi e per gli utoni.Non dico che la facilità d'uso sia un difetto, dopo tutto anche gli utoni devono imparare, ma limitare i tecnici è tutta un'altra storia.Vuol dire limitare la libertà d'uso di un oggetto creato per non avere limitazioni, se non quelle limitazioni che sono intrinseche alla tecnologia stessa.ninjaverdemeritarsi la rete
Forse, dopotutto, la Rete come l'avevano concepita i suoi padri proprio non ce la meritiamo, ed ha ragione V quando dice che "... se cerchiamo un colpevole, dobbiamo solo guardarci allo specchio". purtroppo con la rete si è sbagliato molto, si è usato ed abusato troppo del giocattolo e, adesso, purtroppo il giocattolino viene tolto. Invece di usarla per comunicare e magari creare movimenti per chiedere, politicamente, il cambio di certe leggi e l'aggiornamento alle nuove tecnologie del vecchio diritto d'autore usando intelligentemente il voto si è preferito scopiazzare il più possibile convinti di essere i più intelligenti.Riguardo a faccialibro&co, bastava ricordare che non esiste il pasto gratis, e che l'apparente libertà di faccialibro la si paga anche dandogli il diritto di censurare a suo arbitrio quello che gli pare se quanto scriviamo non gli aggrada.Quello che mi fa ridere di molti che frignano sui loro diritti su FB è che FB almeno è onesto e te lo scrive esplicitamente quando accetti di iscriverti. Ci siamo comportati come bambini che hanno pensato solamente a suonare la trombetta, sempre e comunque, non pensando che a furia di suonare a proposito alla fine babbo la trombetta c'è l'avrebbe fatta sparire.shevathasRe: meritarsi la rete
- Scritto da: shevathas> Ci siamo comportati come bambini che hanno> pensato solamente a suonare la trombetta, sempre> e comunque, non pensando che a furia di suonare a> proposito alla fine babbo la trombetta c'è> l'avrebbe fatta> sparire.non credo sia un paragone giusto un padre tiene hai prorpi figli, il loro comportameto e più paragonabile a quello di un bulletto di quartire (di quelli che alla fine finiscono sempre male)ageRe: meritarsi la rete
- Scritto da: shevathas> > purtroppo con la rete si è sbagliato molto, si è> usato ed abusato troppo del giocattolo e, adesso,> purtroppo il giocattolino viene tolto.> > Invece di usarla per comunicare e magari creare> movimenti per chiedere, politicamente, il cambio> di certe leggi e l'aggiornamento alle nuove> tecnologie del vecchio diritto d'autore usando> intelligentemente il voto si è preferito> scopiazzare il più possibile convinti di essere i> più> intelligenti.Ste cose si fanno, il problema è che l'altra parte ignora bella mente, non so se ricordi.> Riguardo a faccialibro&co, bastava ricordare che> non esiste il pasto gratis, e che l'apparente> libertà di faccialibro la si paga anche dandogli> il diritto di censurare a suo arbitrio quello che> gli pare se quanto scriviamo non gli> aggrada.Tristemente vero, vale anche per altri siti che non riesntrano della categoria dei social network.> Quello che mi fa ridere di molti che frignano sui> loro diritti su FB è che FB almeno è onesto e te> lo scrive esplicitamente quando accetti di> iscriverti.Tra mille mila paragrafi che non leggera mai nessuno.> Ci siamo comportati come bambini che hanno> pensato solamente a suonare la trombetta, sempre> e comunque, non pensando che a furia di suonare a> proposito alla fine babbo la trombetta c'è> l'avrebbe fatta> sparire.hmm.. no.SgabbioRe: meritarsi la rete
> Tra mille mila paragrafi che non leggera mai> nessuno.> il problema in questo caso è che loro l'hanno scritto, sei tu che non hai letto ed hai cliccato a cuor leggero su accetto. E questo ti mette automaticamente dalla parte del torto. FB e compagnia cantante non sono servizi pubblici, sono società private che "regalano" i loro servizi in cambio di dati e compagnia bella.E i rapporti con loro sono regolati proprio da quei millemila paragrafi, tu non gli hai letti ? mi spiace sei tu in torto.PSho usato il tu impersonale, sgabbio, non sentirti tirato in causa direttamente-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 29 giugno 2011 15.53-----------------------------------------------------------shevathasRe: meritarsi la rete
Anche perchè io non uso facebook :D Il problema è appunto che con la scusa delle condizioni di utilizzo scritte per le lunghe, possono metterci qualsiasi cosa. Questo non va bene, dovrebbero fare un giro di vite a queste pratiche secondo me :DSgabbioRe: meritarsi la rete
- Scritto da: shevathas> Forse, dopotutto, la Rete come l'avevano> concepita i suoi padri proprio non ce la> meritiamo, ed ha ragione V quando dice che "...> se cerchiamo un colpevole, dobbiamo solo> guardarci allo specchio". > purtroppo con la rete si è sbagliato molto, si è> usato ed abusato troppo del giocattolo e, adesso,> purtroppo il giocattolino viene tolto.Che spengano internet allora...kraneRe: meritarsi la rete
- Scritto da: shevathas> purtroppo con la rete si è sbagliato molto, si è> usato ed abusato troppo del giocattolo e, adesso,> purtroppo il giocattolino viene tolto.> > Invece di usarla per comunicare e magari creare> movimenti per chiedere, politicamente, il cambio> di certe leggi e l'aggiornamento alle nuove> tecnologie del vecchio diritto d'autore usando> intelligentemente il voto si è preferito> scopiazzare il più possibile convinti di essere i> più> intelligenti.> Si sa, certe "rivoluzioni" è più comodo farle nel confortdella propria cameretta, perchè realizzare e rendere operativa una controlobby che non insegua utopie come l'eliminazione assoluta del CR ma qualcosa di più accettabile per entrambe le parti è troppo noioso.E alora ci meritiamo proprio l'internet che verrà, in stile cinese.HiperlonRe: meritarsi la rete
- Scritto da: Hiperlon> - Scritto da: shevathas> > > purtroppo con la rete si è sbagliato molto, si è> > usato ed abusato troppo del giocattolo e,> adesso,> > purtroppo il giocattolino viene tolto.> > > > Invece di usarla per comunicare e magari creare> > movimenti per chiedere, politicamente, il cambio> > di certe leggi e l'aggiornamento alle nuove> > tecnologie del vecchio diritto d'autore usando> > intelligentemente il voto si è preferito> > scopiazzare il più possibile convinti di essere> i> > più> > intelligenti.> > > Si sa, certe "rivoluzioni" è più comodo farle nel> confort> della propria cameretta, perchè realizzare e> rendere operativa una controlobby che non insegua> utopie come l'eliminazione assoluta del CR ma> > qualcosa di più accettabile per entrambe le parti> è troppo> noioso.> E alora ci meritiamo proprio l'internet che> verrà, in stile> cinese.Un po e' vero, ma E' MOLTO COMODO E AUTOASSOLUTORIO dire cosi.... la verita' e' che il parlamento del Nano e' totalmente asservito ai suoi mostruosi conflitti di interesse (che ovviamente lambiscono anche ampli stralci delle cosidette opposizioni) e che quindi delle proposte di LEGGE di iniziativa popolare se ne FOTTONO. Basti dire che non riescono nemmeno a votare una cosa che pare LAPALISSIANA a chiunque... ossia non ricandidare della gente condannata in via definitiva... una cosa che non ci sarebbe neanche bisogno di chiedere. Beh una tale proposta esiste, ed e' tenuta al caldo nei cassetti, finche non marcisce. Figuriamoci prendere in considerazione norme per calare il VERGOGNOSO periodo di protezione determinato dal copyright... ma poi di che parliamo .. in questi stessi anni si sono fatti scrivere norme dalla UNIVIDEO (cfr. caso Carlucci), hanno messo la tassa sui supporti di massa, difeso strenualmente l'illegale bollino siae, ecc.eccbubbaRe: meritarsi la rete
- Scritto da: bubba> Un po e' vero, ma E' MOLTO COMODO E> AUTOASSOLUTORIO dire cosi.... la verita' e' che> il parlamento del Nano e' totalmente asservito ai> suoi mostruosi conflitti di interesse (che> ovviamente lambiscono anche ampli stralci delle> cosidette opposizioni) e che quindi delle> proposte di LEGGE di iniziativa popolare se ne> FOTTONO.> Il nano c'entra, ma non è solo lui. Anche sull'altra sponda nonn brillano per amore per la rete.Quella che latita è la volontà popolare, intendo (escluse violenze gratutite che in generale non mi piacciono) manifestazioni tipo NO-TAV.Ha interesse o no la maggiornaza delgi italiani ad una riforma della legge sul diritto d'autore? Io pemso di sì. Il metodo migliore è quello degli attacchi al sito dell' AGCOM? Io penso proprio di no!Bisogna coinvolgere la gente che di rete sa poco, la usa ma non è che sia proprio addentro ai pericoli incombenti.HiperlonRe: meritarsi la rete
- Scritto da: Hiperlon> - Scritto da: shevathas> > > purtroppo con la rete si è sbagliato molto, si è> > usato ed abusato troppo del giocattolo e,> adesso,> > purtroppo il giocattolino viene tolto.> > > > Invece di usarla per comunicare e magari creare> > movimenti per chiedere, politicamente, il cambio> > di certe leggi e l'aggiornamento alle nuove> > tecnologie del vecchio diritto d'autore usando> > intelligentemente il voto si è preferito> > scopiazzare il più possibile convinti di essere> i> > più> > intelligenti.> > > Si sa, certe "rivoluzioni" è più comodo farle nel> confort> della propria cameretta, perchè realizzare e> rendere operativa una controlobby che non insegua> utopie come l'eliminazione assoluta del CR ma> > qualcosa di più accettabile per entrambe le parti> è troppo> noioso.> E alora ci meritiamo proprio l'internet che> verrà, in stile> cinese.beh se c'e' l'internet cinese...ci saranno anche le tecnologie anticensura usate dai cinesi...ed anche i dissidenti in stile cinese...Vorra ' dire che ci uniremo ai forum di discussione anticensura e per la liberta' di espressione insieme agli iraniani ai cinesi ed ai coreani...dopo tutto i dissidenti sono simpatici...FrankyRe: meritarsi la rete
- Scritto da: shevathas> purtroppo con la rete si è sbagliato molto, si è> usato ed abusato troppo del giocattolo e, adesso,> purtroppo il giocattolino viene tolto.> dunque sei d'accordo sul fatto di rendere illecita la vendita dei coltelli?collioneRe: meritarsi la rete
- Scritto da: collione> - Scritto da: shevathas> > > purtroppo con la rete si è sbagliato molto, si è> > usato ed abusato troppo del giocattolo e,> adesso,> > purtroppo il giocattolino viene tolto.> > > > dunque sei d'accordo sul fatto di rendere> illecita la vendita dei> coltelli?ai tempi di fidonet...fidonet Italia fu quasi interamente distrutta dal "fidonet crackdown"...un inchiesta(che non porto' a nulla di concreto) partita per "combattere la pirateria software"...quindi la storia si ripete...questi "detentori di miliardi e quindi di soli diritti (derivanti dai miliardi che hanno) ma privi di doveri" alla fine stanno privando dei propri diritti il resto dell'umanita'... hanno distrutto la cultura della libera conoscenza negli anni'70...(zio Bill vi dice niente?)hanno gia' fatto fuori in passato una rete amatoriale telematica nel nostro paese...ed ora sono ritornati a rompere l'anima...ma chi di noi ha la cultura per capire cio' ? Chi di noi conosce la storia della telematica italiana? su punto-informatico molti...nel resto d'Italia non tanti...FrankyABOLIRE IL COPYRIGHT
Chi lucra sulla Cultura non accetterà mai di perdere la sua gallina dalle uova d'oro. E quindi spingerà sempre e comunque per la censura di Internet. L'unica soluzione è la soluzione finale: ABOLIRE IL COPYRIGHT P-)ABOLIRE IL COPYRIGHTRe: ABOLIRE IL COPYRIGHT
- Scritto da: ABOLIRE IL COPYRIGHT> L'unica soluzione è la soluzione finale:Uhmm... soluzione finale... soluzione finale... non ricordo bene quandoe da chi ma sta cosa l'ho gia' sentita dire...Mah.A.Pinco PallinoRe: ABOLIRE IL COPYRIGHT
quando coloro che adesso si definiscono politici democratici e responsabili, andavano in giro con i pantaloni alla zuavacollioneRe: ABOLIRE IL COPYRIGHT
Hasta la victoria siempre ABOLIRE IL COPYRIGHT P-)ABOLIRE IL COPYRIGHTRe: ABOLIRE IL COPYRIGHT
Hasta la victoria siempre ABOLIRE IL COPYRIGHT P-)ABOLIRE IL COPYRIGHTRe: ABOLIRE IL COPYRIGHT
- Scritto da: ABOLIRE IL COPYRIGHT> Chi lucra sulla Cultura non accetterà mai di> perdere la sua gallina dalle uova d'oro.Ah, non si deve lucrare sulla cultura? Allora che ti acculturi a fare? Tanto per far passare il tempo?ruppoloRe: ABOLIRE IL COPYRIGHT
Quanto sei triste e grigio.SgabbioRe: ABOLIRE IL COPYRIGHT
- Scritto da: ruppolo> Ah, non si deve lucrare sulla cultura?No.Perchè la cultura deve essere sempre aperta a tutti, sia per chi se lo può permettere economicamente, sia per chi non può permetterselo.> Allora che> ti acculturi a fare? Tanto per far passare il> tempo?Per utilizzare le competenze acquisite per migliorare la società.DarwinRe: ABOLIRE IL COPYRIGHT
- Scritto da: ruppolo> - Scritto da: ABOLIRE IL COPYRIGHT> > Chi lucra sulla Cultura non accetterà mai di> > perdere la sua gallina dalle uova d'oro.> > Ah, non si deve lucrare sulla cultura? Allora che> ti acculturi a fare? Tanto per far passare il> tempo?Che tristezza Ruppolo.C'è chi vuole imparare, conoscere, capire...Poi sai, chi non ha cultura, come minimo viene facilmente manipolato dal reparto marketing di qualche azienda di iGadget.BurpRe: ABOLIRE IL COPYRIGHT
ma tu riesci ad avere una visione meno mercantile delle cose?RoverRe: ABOLIRE IL COPYRIGHT
> Ah, non si deve lucrare sulla cultura? Allora che> ti acculturi a fare? Tanto per far passare il> tempo?Sei di uno tristezza abissale.Se per te i soldi sono tutto allora si spiegano molte cose.E, detto senza ironia, provo anche un po' di pena per te, per tutto quello che ti perdi e che va oltre il denaro.ABOLIRE IL COPYRIGHTRe: ABOLIRE IL COPYRIGHT
- Scritto da: ABOLIRE IL COPYRIGHT> > Ah, non si deve lucrare sulla cultura? Allora> che> > ti acculturi a fare? Tanto per far passare il> > tempo?> > Sei di uno tristezza abissale.> > Se per te i soldi sono tutto allora si spiegano> molte> cose.Se ne spiegherebbero molte di piu' alla luce del fatto che non ne ha.panda rossaRe: ABOLIRE IL COPYRIGHT
Fai tristezza.dont feed the troll/dovellaRe: ABOLIRE IL COPYRIGHT
- Scritto da: ruppolo> - Scritto da: ABOLIRE IL COPYRIGHT> > Chi lucra sulla Cultura non accetterà mai di> > perdere la sua gallina dalle uova d'oro.> > Ah, non si deve lucrare sulla cultura? Allora che> ti acculturi a fare? Tanto per far passare il> tempo?Guarda e' una delle frasi piu' penose che ho sentito dire negli ultimi due anni...Tu studi solo per fare quattro soldi? Veramente sei cosi veniale e cosi' superficiale da non capire che la cultura promuove innanzitutto la crescita personale e la crescita sociale e solo in un secondo momento quella economica?La cultura e' uno strumento per interpretare e capire il mondo innanzitutto...(ed anche mi si consenta, per non farsi prendere in giro!!)FrankyRe: ABOLIRE IL COPYRIGHT
- Scritto da: Franky> - Scritto da: ruppolo> > - Scritto da: ABOLIRE IL COPYRIGHT> > > Chi lucra sulla Cultura non accetterà mai di> > > perdere la sua gallina dalle uova d'oro.> > > > Ah, non si deve lucrare sulla cultura? Allora> che> > ti acculturi a fare? Tanto per far passare il> > tempo?> > Guarda e' una delle frasi piu' penose che ho> sentito dire negli ultimi due anni...Ovvio, io non parlo come il gregge.> Tu studi> solo per fare quattro soldi?Esattamente. E questo perché i soldi servono per vivere.> Veramente sei cosi> veniale e cosi' superficiale da non capire che la> cultura promuove innanzitutto la crescita> personale e la crescita sociale e solo in un> secondo momento quella> economica?In un secondo momento? Ma tu ogni giorno cosa mangi, pane e cultura o pane e salame?> La cultura e' uno strumento per interpretare e> capire il mondo innanzitutto...Certo, ma l'ora di cena fa presto ad arrivare...> (ed anche mi si> consenta, per non farsi prendere in> giro!!)Allora mi spieghi come mai tutti gli italiani si fanno prendere in giro dai politici e in particolare dal presidente del consiglio. Nessuno ha studiato?ruppoloRe: ABOLIRE IL COPYRIGHT
- Scritto da: ruppolo> - Scritto da: ABOLIRE IL COPYRIGHT> > Chi lucra sulla Cultura non accetterà mai di> > perdere la sua gallina dalle uova d'oro.> > Ah, non si deve lucrare sulla cultura? Allora che> ti acculturi a fare? Tanto per far passare il> tempo?Che persona orribile.Vali solo per quello che hai nel portafogli. D'altronde, se compri roba Apple, è scontato che la pensi così.FunzUn autore ha il diritto di eliminare...
Un autore ha il diritto di eliminare una voce? http://www.ilfattoquotidiano.it/2011/06/28/un-autore-ha-il-diritto-di-eliminare-una-voce/128865ABOLIRE IL COPYRIGHTRe: Un autore ha il diritto di eliminare...
- Scritto da: ABOLIRE IL COPYRIGHT> Un autore ha il diritto di eliminare una> voce? > http://www.ilfattoquotidiano.it/2011/06/28/un-autoottimo articolo. anche se ovviamente prende in cosiderazione solo un elemento della vasta galassia della p.i/ingegno/norme/dirittibubbaRe: Un autore ha il diritto di eliminare...
- Scritto da: ABOLIRE IL COPYRIGHT> Un autore ha il diritto di eliminare una> voce? > http://www.ilfattoquotidiano.it/2011/06/28/un-autoSe uno scrive un libro, lo distribuisce e poi prova a venirselo a riprendere, anche rimborsandomelo, a casa mia non lo faccio entrare.kraneRe: Un autore ha il diritto di eliminare...
>> Se uno scrive un libro, lo distribuisce e poi> prova a venirselo a riprendere, anche> rimborsandomelo, a casa mia non lo faccio> entrare.e questo cosa c'entra ? se tu hai pagato il libro hai pagato anche una licenza perpetua per usufruirne in maniera personale (ovvero tu e una tua eventuale cerchia "famigliare", parenti amici et conoscenti).shevathasRe: Un autore ha il diritto di eliminare...
- Scritto da: shevathas> >> > Se uno scrive un libro, lo distribuisce e poi> > prova a venirselo a riprendere, anche> > rimborsandomelo, a casa mia non lo faccio> > entrare.> > e questo cosa c'entra ? se tu hai pagato il libro> hai pagato anche una licenza perpetua per> usufruirne in maniera personale (ovvero tu e una> tua eventuale cerchia "famigliare", parenti amici> et> conoscenti).mai firmato nessun contratto o EULA che dicesse questo /o il suo contrario)bubbaRideremo e di gusto
Quando ai pensionati neodrogati di youtube e facebook (e ce ne sono, ah se ce ne sono, visti anche i soldi con cui hanno finanziato negli ultimi anni la digitalizzazione della terza età) gli verrà cancellato il loro trastullo preferito.AlessioRe: Rideremo e di gusto
- Scritto da: Alessio> Quando ai pensionati neodrogati di youtube e> facebook (e ce ne sono, ah se ce ne sono, visti> anche i soldi con cui hanno finanziato negli> ultimi anni la digitalizzazione della terza età)> gli verrà cancellato il loro trastullo> preferito.Magari, ma non avverrà mai!!!I trastulli imperversano sempre di più, le cose utili e la cultura, in particolare la vera cultura che comprende anche i concetti delle libertà e della vita, quella si che è in serio pericolo. :(ninjaverdeSubito Moratoria
http://notizie.virgilio.it/notizie/politica/2011/6_giugno/29/internet_senatori_pd_subito_moratoria_e_calabro_spieghi,30290489.htmldai dai che si svegliano ;)masterRe: Subito Moratoria
Un'altra? :Certo certoRe: Mh.
- Scritto da: MegaLOL> E cosa pensavi, che una simile risorsa economica> e tecnologica dovesse rimanere proprietà di> quattro sfigati che discutevano di Guerre> Stellari?Nooo, doveva essere al servizio di iTunes e dell'App prot prot Store. Tutti lo pensavamo.Certo certoCaro Marco, hai dimenticato...
... altri due casi molto importanti di censura di cui, guardacaso, non si parla quasi mai:- il sito di Molleindustria per "Operazione Pretofilia". Ne avevi parlato tu stesso qui:http://punto-informatico.it/2031881/PI/Commenti/cassandra-crossing-internet-un-reato-opinione.aspx- il sito del Boylove Day (che non contiene alcun tipo di pedoXXXXXgrafia) di cui ricordo l'ottima analisi di Daniele Minottihttp://punto-informatico.it/2031873/PI/Commenti/sed-lex-quando-ministro-viola-legge.aspxA questo poi si aggiungono le vergognose (e completamente svianti) dichiarazioni del ministro Carfagna in merito alla legalità dei disegni giapponesi di tipo lolicon e shotaconhttp://www.pariopportunita.gov.it/index.php/quinonsitocca/1916-shotacon-e-lolicon-manga-la-versione-giapponese-della-pedoXXXXXgrafiaal contrario di quanto sostiene il ministro Carfagna, sia lolicon che shotacon SONO ASSOLUTAMENTE LEGALI IN ITALIA . Le cose gravi sono che lo fa sul suo sito istituzionale di ministro e non su una homepage o su un blog personale, e la seconda cosa grave è che non l'ha mai smentito.Per chi non lo sapesse lolicon e shotacon sono venduti in Italia alla luce del sole. La legge è sempre quella all'epoca di "Operazione Pretofilia" e i motivi della legalità di lolicon e shotacon sono gli stessi di quelli già detti all'epoca dall'avvocato Minotti per Operazione Pretofilia": non trattandosi di fotoritocchi o fotomontaggi e non partendo da immagini di minori reali, non possono essere illegali per la legge italiana.Luco, giudice di linea mancatoRe: Caro Marco, hai dimenticato...
> > A questo poi si aggiungono le vergognose (e> completamente svianti) dichiarazioni del ministro> Carfagna in merito alla legalità dei disegni> giapponesi di tipo lolicon e> shotacon> http://www.pariopportunita.gov.it/index.php/quinon> al contrario di quanto sostiene il ministro> Carfagna, sia lolicon che shotacon SONO> ASSOLUTAMENTE LEGALI IN ITALIA . Le cose gravi> sono che lo fa sul suo sito istituzionale di> ministro e non su una homepage o su un blog> personale, e la seconda cosa grave è che non l'ha> mai> smentito.> > Per chi non lo sapesse lolicon e shotacon sono> venduti in Italia alla luce del sole. La legge è> sempre quella all'epoca di "Operazione> Pretofilia" e i motivi della legalità di lolicon> e shotacon sono gli stessi di quelli già detti> all'epoca dall'avvocato Minotti per Operazione> Pretofilia": non trattandosi di fotoritocchi o> fotomontaggi e non partendo da immagini di minori> reali, non possono essere illegali per la legge> italiana.ecco bravo. ne hai ricordata un altra : la XXXXXXXta galattica dei fotoritocchi! pene vere per reati virtuali... la psicopolizia.Prima me n'e' venuta un altra (non direttamente censoria, ma vessatoria) : http://daily.wired.it/news/internet/addio-alle-web-radio-e-tv-libere-in-italia.htmlbubbafiltraggio indirizzi ip
La censura del DNS si puo' "saltare" tramite whois e inserendo l'indirizzo ip al posto del classico indirizzo(FQDN).Mi sfugge come sfuggire al non ancora applicato,mi sembra di aver capito, filtraggio ip.Forse appoggiandosi a qualche servizio VPN.Certamente la maggior parte degli utenti non potrebbe scappare da questo sistema e quindi l'obiettivo per i censori sarebbe raggiunto.gioRe: filtraggio indirizzi ip
vedrai che imparano ad usare i proxy :DSgabbioRe: filtraggio indirizzi ip
- Scritto da: gio> Mi sfugge come sfuggire al non ancora> applicato,mi sembra di aver capito, filtraggio> ip.http://punto-informatico.it/b.aspx?i=2807035&m=2807287#p2807287> Certamente la maggior parte degli utenti non> potrebbe scappare da questo sistema e quindi> l'obiettivo per i censori sarebbe> raggiunto.Dici? Eppure tanti hanno saputo seguire la mia guida, l'hanno copiata su forum, l'hanno messa sui blog, ne hanno fatto video su youtube.Non si può censurare internet, il passaparola è più forte.-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 29 giugno 2011 23.33-----------------------------------------------------------Luco, giudice di linea mancatoRe: filtraggio indirizzi ip
e come fai a far transitare i dati di megavideo su tor,su 3 , 4 pc,fai rimbalzare 600kb al secondo tra i vari pc?mmm anche i link e i log nei forum io li rivedrei, provasei in errore,poi credi a quello che vuoiimmagina cheRe: filtraggio indirizzi ip
- Scritto da: immagina che> e come fai a far transitare i dati di megavideo> su tor,su 3 , 4 pc,fai rimbalzare 600kb al> secondo tra i vari> pc?Dipende dal numero di PC coinvolti.Più è grande e più banda c'è a disposizione.> mmm anche i link e i log nei forum io li rivedrei, provaNon esiste la sola porta 80, ce ne sono altre 65534.GTGuybrushRe: filtraggio indirizzi ip
non conosco i protocolli per bene ma se volessero fare i pignoli/ignoranti/rompim... gli basterebbe il fatto che qualcosa passi per il tuo pc perchè tu l'abbia scaricato...mmmmRe: filtraggio indirizzi ip
contenuto non disponibileunaDuraLezioneRe: filtraggio indirizzi ip
- Scritto da: Luco, giudice di linea mancato> Dici? Eppure tanti hanno saputo seguire la mia> guida, l'hanno copiata su forum, l'hanno messa> sui blog, ne hanno fatto video su> youtube.Che fai se, com accaduto per alcuni siti, l'ISP interviene direttamente sul routing e manda in dev/null le richeste guardando l'IP di destinazione?G.Gabrielenon e' censura ma GIUSTIZIA !
volete l'anarchia ? volete il far west ? spiacente, ma finalmente si sta per mettere fine al far west digitale e vi ricordo che voi stessi lo avete creato quindi non lamentatevi con noi giustizialisti.civilta' vuol dire in primis regole chiare e uguali per tutti.Pepito il breveRe: non e' censura ma GIUSTIZIA !
- Scritto da: Pepito il breve> volete l'anarchia ? volete il far west ? > spiacente, ma finalmente si sta per mettere fine> al far west digitale e vi ricordo che voi stessi> lo avete creato quindi non lamentatevi con noi> giustizialisti.> > civilta' vuol dire in primis regole chiare e> uguali per> tutti.I cinesi non avrebbero saputo dirlo meglio.BurpRe: non e' censura ma GIUSTIZIA !
magari avessimo la legislazione che hanno in paesi seri come la cina, siamo indietro di vent'anni e ce n'e' di strada da fare ancora.Pepito il breveRe: non e' censura ma GIUSTIZIA !
apparte che non capisco perche' citate i blog come se fosse solo roba politica quando nei fatti i blog di maggior sucXXXXX e' solo robaccia di gossip, sport, humour, cucina, lifestyle, fashion, trash femminile, IT/ICT, tecnologia, etc .. quelli politici sono forse il 5% del totale se proprio va bene.Pepito il breveRe: non e' censura ma GIUSTIZIA !
> magari avessimo la legislazione che hanno in> paesi seri come la cinaFacile parlare con il sedere al sicuro.Prova ad andare in Cina e a dire pubblicamente quello che ti passa per la testa... auguri!ABOLIRE IL COPYRIGHTRe: non e' censura ma GIUSTIZIA !
La tua giustizia chiude un autoatrada solo perche' qualcuno supera il limite di velocita'.Ok che il senso di giustizia e' relativo e personale, ma qui si sta esagerando.Poi lo spettro del sequestro (non censura, usiamo i termini giusti) di siti per idee non conformi con le tue e' dietro l'angolo.AndreabontRe: non e' censura ma GIUSTIZIA !
nel momento che e' troppo facile e istantaneo cambiare server o ISP e' ovvio che servano regole piu' ferree del normale.e in primis, e' inammissbile che si possa pubblicare anonimamente cialtroneria di politica, accuse, etc .. passi per cagate di gossip o di cucina ma i blogs politici devono essere regolamentati al pari delle testate editoriali.se tu accusi qualcuno facendone il nome e il cognome ti devi a tua volta firmare con nome e cognome, non esistono le denuncie anonime.Pepito il breveRe: non e' censura ma GIUSTIZIA !
- Scritto da: Pepito il breve> nel momento che e' troppo facile e istantaneo> cambiare server o ISP e' ovvio che servano regole> piu' ferree del> normale.> > e in primis, e' inammissbile che si possa> pubblicare anonimamente cialtroneria di politica,> accuse, etc .. passi per cagate di gossip o di> cucina ma i blogs politici devono essere> regolamentati al pari delle testate> editoriali.> > se tu accusi qualcuno facendone il nome e il> cognome ti devi a tua volta firmare con nome e> cognome, non esistono le denuncie> anonime.Io sto progettando una legge che vieti di parlare a quelli che hanno nel nome la parola "Pepito". Ovviamente retroattiva.Oh sara' legge, quindi la devi rispettare e subirne le conseguenze.Cosa dici? ti sembra una legge assurda e iniqua? sopratutto perche retroattiva? Beh pazienza,no. E' legge, quindi per definizione buona e giusta, O NO? O forse se un parlamento delegittimato fa leggi merdose e assurde, queste vanno contrastate e boicottate?bubbaRe: non e' censura ma GIUSTIZIA !
> e in primis, e' inammissbile che si possa> pubblicare anonimamente cialtroneria di politica,Allora firmati con nome e cognome.Un lettoreRe: non e' censura ma GIUSTIZIA !
- Scritto da: Pepito il breve> nel momento che e' troppo facile e istantaneo> cambiare server o ISP e' ovvio che servano regole> piu' ferree del> normale.> > e in primis, e' inammissbile che si possa> pubblicare anonimamente cialtroneria di politica,> accuse, etc .. passi per cagate di gossip o di> cucina ma i blogs politici devono essere> regolamentati al pari delle testate> editoriali.> > se tu accusi qualcuno facendone il nome e il> cognome ti devi a tua volta firmare con nome e> cognome, non esistono le denuncie> anonime.vallo a dire alla gdf allora che raccoglie le denuncie anonime...FrankyRe: non e' censura ma GIUSTIZIA !
- Scritto da: Pepito il breve> civilta' vuol dire in primis regole chiare e> uguali per> tutti.Colossale sciocchezza: civiltà vuol dire in primis regole GIUSTE ed EQUE.-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 30 giugno 2011 10.25-----------------------------------------------------------UbuntoRe: non e' censura ma GIUSTIZIA !
bravo, e tu appunto auspichi una societa' dove sia libero rubare e XXXXXXX la pagnotta altrui.Pepito il breveRe: non e' censura ma GIUSTIZIA !
Prima di scrivere dovresti tornare a prendere qualche lezione di grammatica:"apparte" non esiste e si scrive "a parte". "denuncie" è errato e si scrive senza la i ovvero "denunce". Detto questo, ti ricordo che delegando il controllo sui contenuti di internet a un ente terzo, succederà quello che sta succedendo su tutti gli altri campi, ovvero che questo ente terzo non sarà mai parziale e applicherà le regole in base ai propri interessi.Internet è una risorsa assoluta perchè a differenza delle altre forme di espressione si autoregolamenta, una persona può dire la sua opinione, che può essere una stupidaggine assoluta, ma proprio in quanto tale il web la neutralizzerebbe e la renderebbe ininfluente. Vuoi un esempio di questo? Wikipedia, la più grande ed eccezionale fonte di informazione di sempre, sulla quale può scrivere chiunque, ma se scrivi baggianate ti scoprono e non vieni pubblicato. I nostri giornali finanziati anche con i soldi miei e tuoi(di destra, di sinistra, verdi, rossi, bianchi o blu) a chi rispondono sui contenuti che scrivono ? a loro stessi e ai loro padroni (solitamente i partiti o qualche lobby) o ai cittadini ? Medita se la tua materia grigia te lo consente...GiodigemRe: non e' censura ma GIUSTIZIA !
- Scritto da: Pepito il breve> bravo, e tu appunto auspichi una societa' dove> sia libero rubare e XXXXXXX la pagnotta> altrui.Se hai le palle per dire il tuo vero nome troverò tutte le tue foto e mi impegno a farne di simili con licenza libera da regalare alle aziende.Un lettoreRe: non e' censura ma GIUSTIZIA !
> sia libero rubare COPIARE NON SIGNIFICA RUBARE http://www.penale.it/page.asp?IDPag=24 Corte di Cassazione, Sezione IV Penale, 13 novembre 2003 (dep. 29 gennaio 2004), n. 3449 (2110/2003) ...non configurabilità del reato di furto dei files mediante duplicazione (o copiatura)...http://www.penale.it/page.asp?IDPag=903 Corte di Cassazione, Sezione IV Penale, 26 ottobre 2010 (dep. 21 dicembre 2010), n. 44840 ...è da escludere la configurabilità del reato di furto nel caso di semplice copiatura...ABOLIRE IL COPYRIGHTRe: non e' censura ma GIUSTIZIA !
- Scritto da: Pepito il breve> bravo, e tu appunto auspichi una societa' dove> sia libero rubare e XXXXXXX la pagnotta> altrui.no questo c'e' gia'...noi auspichiamo una civilta' dove i prepotenti siano messi alla porta...e non tutelati dalla legge...FrankyRe: non e' censura ma GIUSTIZIA !
- Scritto da: Pepito il breve> bravo, e tu appunto auspichi una societa' dove> sia libero rubare e XXXXXXX la pagnotta> altrui.No, auspico una società dove sia possibile moltiplicare i pani e i pesci.uno qualsiasiRe: non e' censura ma GIUSTIZIA !
- Scritto da: Pepito il breve> volete l'anarchia ? volete il far west ? > spiacente, ma finalmente si sta per mettere fine> al far west digitale e vi ricordo che voi stessi> lo avete creato quindi non lamentatevi con noi> giustizialisti.> > civilta' vuol dire in primis regole chiare e> uguali per tutti.stai dicendo in pratica (con una certa "nostalgia", vero?) che ti piacerebbe ci fosse ancora il duce?say noRe: non e' censura ma GIUSTIZIA !
certo sarebbe facile guardare a berlino, roma, o mosca, ma la luce la vedo solo a Pechino al momento.Pepito il breveRe: non e' censura ma GIUSTIZIA !
- Scritto da: Pepito il breve> certo sarebbe facile guardare a berlino, roma, o> mosca, ma la luce la vedo solo a Pechino al> momento.sì, la luce di un'atomica... peccato solo per il debito pubblico americano...ahbohRe: non e' censura ma GIUSTIZIA !
- Scritto da: Pepito il breve> certo sarebbe facile guardare a berlino, roma, o> mosca, ma la luce la vedo solo a Pechino al> momento.Non ti preoccupare Pepito presto raggiungeremo gli standard cinesi ed iraniani e potrai finalmente tornare in patria...FrankyRe: non e' censura ma GIUSTIZIA !
- Scritto da: Pepito il breve> volete l'anarchia ? volete il far west ? > spiacente, ma finalmente si sta per mettere fine> al far west digitale e vi ricordo che voi stessi> lo avete creato quindi non lamentatevi con noi> giustizialisti.> > civilta' vuol dire in primis regole chiare e> uguali per> tutti.Guarda che non chiudono mica i siti di foto :)Un lettoreRe: non e' censura ma GIUSTIZIA !
> civilta' vuol dire in primis regole chiare e> uguali per tutti.Già, peccato che le attuali regole sul copyright limitano la diffusione della Cultura per gli interessi economici di pochi.Quindi le regole vanno cambiate: ABOLIRE IL COPYRIGHT La Cultura è di tutti, dobbiamo riprendercela.P-)ABOLIRE IL COPYRIGHTRe: non e' censura ma GIUSTIZIA !
esatto, la cultura NON e' un diritto e NON e' per tutti.se non ci sei ancora arrivato la cultura che ti regalano e' esattamente quella che vogliono che tu assorba... sveglia !! la cultura vera costa e la devi cercare e spesso non e' online, e giustamente.Pepito il breveRe: non e' censura ma GIUSTIZIA !
- Scritto da: Pepito il breve> esatto, la cultura NON e' un diritto e NON e' per> tutti.Lasciamo il popolo ignorante?Ti risponderei se non avessi la certezza che sei solo un troll.Un lettoreRe: non e' censura ma GIUSTIZIA !
> la cultura NON e' un diritto e NON e' per> tutti.NO, il libero acXXXXX alla Cultura è un diritto inalienabile di ogni essere umano. ABOLIRE IL COPYRIGHT P-)ABOLIRE IL COPYRIGHTRe: non e' censura ma GIUSTIZIA !
- Scritto da: Pepito il breve> esatto, la cultura NON e' un diritto e NON e' per> tutti.La cultura è un diritto ed è di tutti. E se qualcuno vuole impedirlo, merita solo fame e sofferenza.Quindi, se il P2P ti porta a patire la fame e a soffrire, tanto meglio.uno qualsiasiRe: non e' censura ma GIUSTIZIA !
> esatto, la cultura NON e' un diritto e NON e' per> tutti.Sono d'accordo, la tua ignoranza abissale è una conferma di quanto sostieni !Joe TornadoRe: non e' censura ma GIUSTIZIA !
- Scritto da: Pepito il breve> volete l'anarchia ? Si.dont feed the troll/dovellaRe: non e' censura ma GIUSTIZIA !
- Scritto da: Pepito il breve> volete l'anarchia ? volete il far west ? > spiacente, ma finalmente si sta per mettere fine> al far west digitale e vi ricordo che voi stessi> lo avete creato quindi non lamentatevi con noi> giustizialisti.> > civilta' vuol dire in primis regole chiare e> uguali per> tutti.il far west lo abbiamo creato...quando abbiamo fatto mettere piede a chiunque su internet... se no i censori dovevano al max possedere un televisore...non un mezzo potente e democratico come la rete....e venire a dire cretinate come questa... internet non e' un far west anche se il fatto che commenti come il tuo siano accettati te lo fa credere...ha i suoi regolamenti...i suoi sistemi di votazione...la sua morale...la sua etica...che certo non ha nulla a che fare con quella bieca e meschina di 4 tiranni avari interessati solo a riempirsi le tasche ed a limitare la liberta' di tutti...FrankyRe: non e' censura ma GIUSTIZIA !
- Scritto da: Pepito il breve> civilta' vuol dire in primis regole chiare e> uguali per> tutti.MA MAGARI!!!Il lavoro che ho fatto oggi, mi sarà pagato sino a 90 anni dopo la mia morte.ziovaxRe: non e' censura ma GIUSTIZIA !
- Scritto da: Pepito il breve> volete l'anarchia ? volete il far west ? > spiacente, ma finalmente si sta per mettere fine> al far west digitale e vi ricordo che voi stessi> lo avete creato quindi non lamentatevi con noi> giustizialisti.GIUSTIZIALISTA?e la vittima di questi reati per cui si chiede giustizia, chi sarebbe?il solito bene informatoRe: non e' censura ma GIUSTIZIA !
- Scritto da: il solito bene informato> - Scritto da: Pepito il breve> > volete l'anarchia ? volete il far west ? > > spiacente, ma finalmente si sta per mettere fine> > al far west digitale e vi ricordo che voi stessi> > lo avete creato quindi non lamentatevi con noi> > giustizialisti.> > GIUSTIZIALISTA?> e la vittima di questi reati per cui si chiede> giustizia, chi> sarebbe?E pure il corpo del reato quale sarebbe?panda rossaAGCOM = Berlusconi !
AGCOM agenzia di Regime , anomala e non riconosciuta a livello comunitario: Agenzia nata dalle costole del Cavaliere per boicottare la Rai e che oggi alza la testa sempre ed esclusivamente dietro i dettati del cavaliere a discapito di tutta la Popolazione ! Agenzia inventata e utile solo ed esclusivamente per gli interessi del Solito Innominato : BERLUSCONI ! Che vuole impedire a qualsiasi costo che la gente sappia, si informi e si culturizzi ! Non come Lui ch'è rimasto ignorante e buzzurro ! Silvio : non basta avere la cravatta a posto e i colpi di pennarello in testa, quello che è importante è il contenuto della Tua materia grigia |sonogaspareRe: AGCOM = Berlusconi !
e chissenefrega ... se non e' lui e' la SIAE o altri ... se io spendo migliaia di euro per produrre un film o un video e tu me lo copi su youtube avro' pure il diritto di farti causa o no ? siete solo ladri e scroconi e pure conigli coperti dall'anonimato del monitor, fate schifo.Pepito il breveRe: AGCOM = Berlusconi !
Hai centrato il problema!Hai diritto di fare causa, davanti ad un giudice.E non davanti ad AGCOM.Quello di cui si dibatte è il ruolo che AGCOM vuole attribuirsi: giudice, che non le compete.Poi l'eliminazione del copyright, ecc sono tutte balle scritte dai soliti scrocconi inveterati.RoverRe: AGCOM = Berlusconi !
> siete solo ladri e scroconi e pure conigli> coperti dall'anonimato del monitor, fate> schifo.Allora perché frequenti questo forum?Un lettoreRe: AGCOM = Berlusconi !
per trolling e per puro masochismo.Pepito il breveRe: AGCOM = Berlusconi !
> siete solo ladri COPIARE NON SIGNIFICA RUBARE http://www.penale.it/page.asp?IDPag=24 Corte di Cassazione, Sezione IV Penale, 13 novembre 2003 (dep. 29 gennaio 2004), n. 3449 (2110/2003) ...non configurabilità del reato di furto dei files mediante duplicazione (o copiatura)...http://www.penale.it/page.asp?IDPag=903 Corte di Cassazione, Sezione IV Penale, 26 ottobre 2010 (dep. 21 dicembre 2010), n. 44840 ...è da escludere la configurabilità del reato di furto nel caso di semplice copiatura...> coperti dall'anonimato... detto dal sig. Pepito il breve (rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl) ABOLIRE IL COPYRIGHT P-)ABOLIRE IL COPYRIGHTRe: AGCOM = Berlusconi !
peccato fossero probabilmente (manco sto a leggere i links) riferiti a copia di sicurezza per uso personale e non certo alla distribuzione worldwide su reti torrent e warez.puoi girare la frittata come vuoi, ma e' illegale distribuire e copiare anche solo in parte materiale protetto, tanto meno in tutto il mondo con pochi clicks come e' possibile oggi a qualunque 13enne brufoloso e rinXXXXXXXXto.vuoi davvero distruggere il sistema ? inizia a pestare qualche carabbbiniere, poi se resti vivo mi racconti, altro che warez e XXXXXXX online.