Una tecnologia così semplice ed intuitiva da diventare come invisibile agli occhi dei netizen. In particolare a tutti gli utenti del gigante Google, che ha ora annunciato una nuova feature chiamata Account Activity . Ovvero l’ennesimo servizio a disposizione degli account targati BigG, uno speciale report contenente le più svariate attività svolte su piattaforme come Latitude e Gmail .
A spiegare il funzionamento del nuovo servizio è stato il product manager di Google Andreas Tuerk. Un meccanismo di opt-in permetterà a tutti gli utenti interessati di iscriversi e dunque di ottenere una password per il conseguente accesso ad un documento stilato a cadenza mensile . “Ad esempio, un mio recente report ha rivelato che questo mese ho spedito il 5 per cento in più di messaggi di posta”, ha spiegato Tuerk.
E quindi? C’è chi ha infatti sottolineato l’assoluta inutilità di uno strumento del genere. Il report Account Activity dirà agli utenti quanti video su YouTube sono stati visti nel mese, quanti messaggi di posta sono stati inviati e quanti ricevuti . Attraverso quali browser sono stati consultati i vari siti. Un mero palliativo rispetto a tutte le informazioni personali in mano alla grande G.
E la stessa azienda di Mountain View ha cercato di spiegare i pregi di uno strumento come Account Activity . Il report dice all’utente da quale zona del pianeta si è collegato per accedere alla posta piuttosto che vedere un video sul Tubo : “Se notate accessi da paesi dove non siete mai stati o tramite dispositivi che non possedete, potete immediatamente cambiare la vostra password e accedere ad un livello extra di sicurezza”, ha concluso Tuerk.
C’è chi non vede negativamente il report di BigG. “Potrete osservare colui che osserva mentre vi osserva”, gioca con le parole un articolo apparso sull’edizione online di Wired . Ma c’è anche chi accusa Google di voler assumere il ruolo del “buono” nella tutela della privacy, quando il tool Account Activity dice poco o nulla sulle informazioni realmente detenute dal colosso californiano.
Mauro Vecchio
-
ma cosa?
mi sfugge come qualcuno possa nache ingenuamente aspettarsi qualcosa di buono da un "governo" del genereuh uhRe: ma cosa?
- Scritto da: uh uh> mi sfugge come qualcuno possa nache ingenuamente> aspettarsi qualcosa di buono da un "governo" del> generebeh, questo governo ha detto che voleva fare una nuova Italial'hanno detto loro, non li abbiamo eletti nè creduti noi, quindi un minimo di decenza, da parte loro, sarebbe graditacollioneRe: ma cosa?
- Scritto da: uh uh> mi sfugge come qualcuno possa nache ingenuamente> aspettarsi qualcosa di buono da un "governo" del> genereQuesto governo cose buone le sta facendo...Riguardo questo provvedimento, aspetto e resto a guardare: del resto, lo si dice anche nell'articolo, di ufficiale non è ancora uscito nulla.il solito bene informatoRe: ma cosa?
- Scritto da: il solito bene informato> Questo governo cose buone le sta facendo...tipo? togliere ai poveri per dare ai ricchi?creare posti di lavoro licenziando?buttando miliardi al vento in spese militari assurde e in opere inutili e dannose?> Riguardo questo provvedimento, aspetto e resto a> guardare: del resto, lo si dice anche> nell'articolo, di ufficiale non è ancora uscito> nulla.certo certo... per essere bene informato sei molto poco informato, e ancora meno attentouh uhRe: ma cosa?
- Scritto da: uh uh> - Scritto da: il solito bene informato> > Questo governo cose buone le sta facendo...> > tipo? > togliere ai poveri per dare ai ricchi?beh almeno in parte ha abolito lo scudo fiscale, ad esempio> creare posti di lavoro licenziando?sono a favore dell'eliminazione dell'articolo 18> buttando miliardi al vento in spese militari> assurde e in opere inutili e> dannose?tipo?in ogni caso, questo governo di tecnici ha dovuto fare quello che in 60 anni nessun governo ha mai fatto, perché i partiti tengono di più ai voti che non al bene del paese, quindi ci siamo dovuti prendere il suppostone gigante tutto in un colpo.E poi, quando sento un italiano che protesta e si lamenta... difficilmente ci credo.il solito bene informatoFascismo mediatico
Dobbiamo rassegnarci. Vogliono che la Rete sia come un canale televisivo (a pagamento) o per il solo shopping di beni e servizi. Tutto il resto, dopo la primavera araba che ha avuto come motore propulsivo i social network, deve essere taciuto, cancellato, OSCURATO.Leggi create da vecchi per vecchi modelli di idee, vecchi che sono nostagici di quando c'erano le videocassette e dischi in vinile.Ci vogliono far tornare all'età della pietra, in un nuovo medioevo.Antonio DelollisRe: Fascismo mediatico
io direi comunismo mediatico, visto che puntano a farci diventare straccioni come i comunisti, appunto.AntonioRe: Fascismo mediatico
- Scritto da: Antonio> io direi comunismo mediatico, visto che puntano a> farci diventare straccioni come i comunisti,> appunto.C'è sempre l'intelligentone di turno che pur di dire male dei comunisti si copre di ridicolo.dont feed the troll/dovellaRe: Fascismo mediatico
Se vedi un punto rosso spara a vista! E' un comunista! :DThEnOraRe: Fascismo mediatico
Dopo un ventennio di lavaggio del cervello non ci si può aspettare di meglio.prova123Re: Fascismo mediatico
sai qual'è la cosa interessante? è che stando così le cose, ha voglia Mario Monti di lamentarsi della mancanza di competitivitàla burocrazia italiana è ciò che sta distruggendo questo Paesenon parliamo poi del malaffare proprio di questo settore, con impiegati statali che fanno finta di "non vedere" dichiarazioni e documenti dei cittadini, per far rullare la macchina dei ricorsi/caf/patronati/ecc...dire che mi viene da vomitare è dir pococollioneRe: Fascismo mediatico
Te la da a te sulla testa l'FBI l'età della pietra, ignorante! Se tu vuoi un film lo devi pagare, come tutti gli altri prodotti. Aggiornati e studia. Rubare in rete non è una libertà dell'individuo, è un reato.CarloRe: Fascismo mediatico
- Scritto da: Carlo> Rubare in rete non è una libertà> dell'individuo, è un reato.Povero ignorante, stai dicendo il falso, basta controllare.Facendo cosi' ti qualifici come troll mentitore facendo danno alla tua causa.kraneRe: Fascismo mediatico
- Scritto da: Carlo> Te la da a te sulla testa l'FBI l'età della> pietra, ignorante!Ancora con le minacce? > Se tu vuoi un film lo devi> pagare, come tutti gli altri prodotti.Ma il film è un prodotto? Perchè, quando compro un prodotto, poi ne sono io il proprietario.Se compro un film da te, ne divento il proprietario?Rispondi a questa domanda.Se la risposta è no, tu sei un truffatore. E i truffatori non vanno pagati: se muoiono di fame il mondo diventa un posto migliore.> Aggiornati> e studia. Rubare in rete non è una libertà> dell'individuo, è un> reato.Nessuno ruba. In compenso, c'è qualcuno che mente e truffa, oltre a scrivere minacce.uno qualsiasiRe: Fascismo mediatico
- Scritto da: krane[...]> > Perfetto. > > > > Allora guarda: fai 1000 copie di un iPad e> > vendile, tanto basta che non le spacci per un> > iPad giusto?> > http://www.squario.com/2011/06/15/hi-tech/dallindi> http://www.forbes.com/sites/briancaulfield/2011/08"arriverà" ?Ok. Ri-posta dopo che sarà arrivato.[...]> Sta difendendo l'evidenza, tu difendi> l'indifendibile.Si, l'evidenza di non avere il diritto di copiare e ridistribuire proprio nulla. Che si tratti di prodotti materiali o immateriali.Basta PirateriaQualche idea?
Come si fa ora?Dove è possibile approfondire o comunque contrastare se vero questo ennesimo abominio?xxxRe: Qualche idea?
http://www.avaaz.org/it/italia_no_bavaglio_internet/booooRe: Qualche idea?
- Scritto da: Get Real> che imporrà il> primato dell'Economia su tutto. "imporrà" è futuro...> Rassegnati o le conseguenze saranno terribili.Cani e gatti che vivono insieme? (cit.)dont feed the troll/dovellaRe: Qualche idea?
- Scritto da: Get Real(...)> Rassegnati o le conseguenze saranno terribili.Certo che a "Get Real", giona lo iettatore, fa un baffo! :DstyxRe: Qualche idea?
- Scritto da: styx> - Scritto da: Get Real> (...)> > Rassegnati o le conseguenze saranno> terribili.> Certo che a "Get Real", giona lo iettatore, fa un> baffo!> :DVien voglia di mollarlo tipo bomba ad un convegno di emo.MegaJockRe: Qualche idea?
[img]http://3.bp.blogspot.com/-zDH2CV3txBo/TY70xBcaJtI/AAAAAAAACGo/7GvHfJy3IiE/s1600/vulturey.jpg[/img]Cibo che fa sognare...MegaJockRe: Qualche idea?
> Rassegnati o le conseguenze saranno terribili.Non possono essere peggio degli scenari apocalittici che descrivi sempre.Come fai a continuare a vivere?uno qualsiasiTrasparenza...
Giudo incomincia tu!Quanto ti dobbiamo pagare per sostenere AGCOM?ThEnOraRe: Trasparenza...
dipende quanto ti pagano per sostenere il copyright?booooRe: Trasparenza...
Guido non accetterebbe mai di prendere così poco come me.ThEnOraRe: Trasparenza...
- Scritto da: ThEnOra> Guido non accetterebbe mai di prendere così poco> come> me.ma smettila di trollare.SgabbioRe: Trasparenza...
- Scritto da: ThEnOra> Guido non accetterebbe mai di prendere così poco> come> me.ma smettila di trollare.SgabbioRe: Trasparenza...
- Scritto da: ThEnOra> Giudo incomincia tu!> Quanto ti dobbiamo pagare per sostenere AGCOM?ti rendi conto che quello che hai scritto è passibile di denuncia penale per corruzione?__PoLPot__Re: Trasparenza...
(rotfl)(rotfl)(rotfl)ThEnOraRe: Trasparenza...
guarda che ha ragione? il tuo potrebbe essere preso come un tentativo di istigazione alla corruzionee comunque fai sempre le solite figure da videotechino, complimenti!!!è grazie a gente come te che l'Italia sta affondandocollionebisogna fare qualcosa
ora e subito. bisogna dare un nome al dissenso verso quanto stanno per attuare, e bisogna far circolare questo nome perchè raccolga il più ampio consenso e sensibilizzi l'opinione pubblica. siamo di nuovo ai tempi della legge Mammì, non si può ogni volta prenderla in ***o così senza fare niente, perchè stavolta in gioco ci sono i decenni a venire del futuro dell'informazione e della libertà di espressione.federico carraraRe: bisogna fare qualcosa
si la liberta' di scaricare ahhhhh e questa che ti preme e questa la liberta' che vuoi .uno qualsiasiRe: bisogna fare qualcosa
- Scritto da: uno qualsiasi> si la liberta' di scaricare ahhhhh e questa che> ti preme e questa la liberta' che vuoi> .senti troll che si finge "uno qualsiasi" sai benissimo che non intendevaquello.SgabbioRe: bisogna fare qualcosa
- Scritto da: Sgabbio> - Scritto da: uno qualsiasi> > si la liberta' di scaricare ahhhhh e questa che> > ti preme e questa la liberta' che vuoi> > .> > senti troll che si finge "uno qualsiasi" sai> benissimo che non> intendevaquello.be almeno asprezza lo sforzo di B.P.sauroRe: bisogna fare qualcosa
Sì, è la libertà che conta.uno qualsiasiRe: bisogna fare qualcosa
> .Dalla padronanza della lingua italiana che dimostri di possedere, direi che tu sei "uno (videotechigno) qualsiasi" !Joe TornadoRe: bisogna fare qualcosa
Chi sei?tatutati66Re: bisogna fare qualcosa
- Scritto da: federico carrara> ora e subito. bisogna dare un nome al dissensoBravo, metti fuori la testa, vacci pure di mezzo.Così ti sarai precluso qualsiasi futuro. Dovunque andrai, porte chiuse per te. Senza aver potuto ottenere nulla.> perchè stavolta in gioco> ci sono i decenni a venire del futuro> dell'informazione e della libertà di> espressione.Il futuro È GIÀ MORTO, lo vuoi capire? La "libertà di espressione" NON ESISTE PIÙ.Fai un favore a te stesso e non perdere anche la tua vita. Non negarti la possibilità di un lavoro, di un avvenire all'ombra dei nuovi padroni.Per chi proverà a opporsi ci sono solo disoccupazione, miseria e morte.Non fare lo stupido.Get RealRe: bisogna fare qualcosa
- Scritto da: Get Real> - Scritto da: federico carrara> > ora e subito. bisogna dare un nome al> dissenso> > Bravo, metti fuori la testa, vacci pure di mezzo.> > Così ti sarai precluso qualsiasi futuro. Dovunque> andrai, porte chiuse per te. Senza aver potuto> ottenere> nulla.Hanno licenziato Emilio Fede.No, per dire.dont feed the troll/dovellaRe: bisogna fare qualcosa
- Scritto da: Get Real> - Scritto da: federico carrara> > ora e subito. bisogna dare un nome al> dissenso> > Bravo, metti fuori la testa, vacci pure di mezzo.Tu continua a tenere la testa sottoterra, come uno struzzo.O le talpe guardano film XXXXX?> > Così ti sarai precluso qualsiasi futuro.Meglio precludersi il futuro piuttosto che il presente.Tanto, se il futuro dovesse essere apocalittico come dici tu, non ha senso proteggerlo: meglio distruggerlo.> Dovunque> andrai, porte chiuse per te. Senza aver potuto> ottenere> nulla.>Ma non dici sempre che è già così adesso?Non sei nemmeno coerente con te stesso. > > perchè stavolta in gioco> > ci sono i decenni a venire del futuro> > dell'informazione e della libertà di> > espressione.> > Il futuro È GIÀ MORTO, lo vuoi capire?E allora dimostri di essere un troll, perchè ti contraddici da solo.Perchè mai qualcuno dovrebbe preoccuparsi di precludersi il futuro, se tanto il futuro è morto?Ti manca la logica. Tu non hai nessuna speranza: ti estinguerai, perchè non hai l'intelligenza necessaria.Forse vincerai il Darwin Award.> Fai un favore a te stesso e non perdere anche la> tua vita. Non negarti la possibilità di un> lavoro, di un avvenire all'ombra dei nuovi> padroni.Quale avvenire, se è già morto?Quale lavoro? Un lavoro da schiavo?Se baci le catene che ti sei messo da solo, meriti unicamente disprezzo e rovina. Per i quali potrai biasimare solo te stesso.> > Per chi proverà a opporsi ci sono solo> disoccupazione, miseria e> morte.Esattamente come per chi non proverà a opporsi, mi pare di capire. Accomodati.> > Non fare lo stupido.Tu capisci solo la stupidità.uno qualsiasiDisastroso....
2 Anni di consultazione e non si capisce ancora nulla...Ormai a Maggio scadono i termini di questo consiglio Agcom , forse e' meglio che prendano una pausa di riflessione.masterRe: Disastroso....
- Scritto da: master> 2 Anni di consultazione e non si capisce ancora> nulla...> > Ormai a Maggio scadono i termini di questo> consiglio Agcom , forse e' meglio che prendano> una pausa di> riflessione.Forse è meglio che non facciano un nuovo consiglio: staremo tutti meglio senza di loro.ziovaxGrande T-1000
Troppo efficiente! :DThEnOraRe: Grande T-1000
- Scritto da: ThEnOra> Troppo efficiente! :Dse commetti crimini, poi non lamentartialtro che pirati, i veri criminali siete voi videotechini (rotfl)collioneRe: Re: Grande T-1000
E' questa la ratio del provvedimento AGCOM.Poi, ribadisco, se le videoteche falliscono la cosa non mi tocca, per niente. Dillo a quelli di UNIVIDEO.ThEnOracosa cosa COSA?
1. L'informazione online è un bene comune Il Governo sta affidando a 5 persone - tanti saranno i membri della nuova Autorità - il potere di dettare le regole che governeranno l'acXXXXX dei cittadini italiani all'informazione online da chiunque ed ovunque pubblicata nel mondo.PREEEEGO? cioé questi vogliono trasformare internet in una specie di rai con un direttore generale e i suoi servi sciocchi alla fede/minzolini con l'incarico di filtrare le notizie immesse in reteeee?QUESTO NON PUÓ ESSERE IL MONDO REALEGennarino BRe: cosa cosa COSA?
- Scritto da: Gennarino B> 1. L'informazione online è un bene comune Il> Governo sta affidando a 5 persone - tanti saranno> i membri della nuova Autorità - il potere di> dettare le regole che governeranno l'acXXXXX dei> cittadini italiani all'informazione online da> chiunque ed ovunque pubblicata nel> mondo.> > PREEEEGO? cioé questi vogliono trasformare> internet in una specie di rai con un direttore> generale e i suoi servi sciocchi alla> fede/minzolini con l'incarico di filtrare le> notizie immesse in> reteeee?> > QUESTO NON PUÓ ESSERE IL MONDO REALESi passa a Tor da domani....kraneRe: cosa cosa COSA?
- Scritto da: krane> - Scritto da: Gennarino B> > 1. L'informazione online è un bene comune Il> > Governo sta affidando a 5 persone - tanti> saranno> > i membri della nuova Autorità - il potere di> > dettare le regole che governeranno l'acXXXXX> dei> > cittadini italiani all'informazione online da> > chiunque ed ovunque pubblicata nel> > mondo.> > > > PREEEEGO? cioé questi vogliono trasformare> > internet in una specie di rai con un> direttore> > generale e i suoi servi sciocchi alla> > fede/minzolini con l'incarico di filtrare le> > notizie immesse in> > reteeee?> > > > QUESTO NON PUÓ ESSERE IL MONDO REALE> > Si passa a Tor da domani....Perche' aspettare cosi' tanto?panda rossaRe: cosa cosa COSA?
Sisi, tutti su TOR (rotfl)(rotfl)(rotfl)ThEnOraRe: cosa cosa COSA?
- Scritto da: Gennarino B> 1. L'informazione online è un bene comune Il> Governo sta affidando a 5 persone - tanti saranno> i membri della nuova Autorità - il potere di> dettare le regole che governeranno l'acXXXXX dei> cittadini italiani all'informazione online da> chiunque ed ovunque pubblicata nel> mondo.> > PREEEEGO? cioé questi vogliono trasformare> internet in una specie di rai con un direttore> generale e i suoi servi sciocchi alla> fede/minzolini con l'incarico di filtrare le> notizie immesse in> reteeee?> > QUESTO NON PUÓ ESSERE IL MONDO REALEIo non riesco a capire come possano ritenere giusti questi provvedimenti, o come possano sperare che una volta adottati inducano la gente a comprare...In un mondo dove lo stipendio diminuisce a causa delle tasse, la poca certezza di un lavoro viene minata, l'iva raggiune un quarto del prezzo di un prodotto, aumentano sistematicamente le bollette di acqua, luce e gas, benzina tassata per oltre il 50%, etc., etc., non si hannno più i soldi per i vestiti e fra un po' neppure per mangiare, sperano che la gente compri musica compressa, licenze di visione e libri che possono leggere solo su un dispositivo e non neanche prestare?Rimango basito...ziovaxcaro scorza
caro signor scorza quando la finira' di fare questo terrorismo e mettere paura a questi poveri naviganti con le sue incomprensive parole che scrive e leggi che non sono state nemmeno discusse . accordi segreti chiuderanno facebook saremo tutti sorvegliati ecc, ecc.sono anni che scrive che metteranno il bavaglio alla rete e non mi sembra che sia sucXXXXX niente fino adesso.e poi questi deficenti compreso me' le credono anche .uno qualsiasiRe: caro scorza
hai fatto bene a citare facebook, perchè sarà l'unica cosa che resterà :Ddel resto nemmeno la tv è stata chiusa, ma guarda che vergogna è diventatasi può forse parlare di cose serie in tv? ovviamente no, solo spazzatura per addormentare il popolinoil problema di lorsignori è che la rete veicola informazioni intelligenti e questo mette a repentaglio il futuro dei privilegiati e dei loro figli mammoni ed incompetenti, fatti passare dall'establishment come geni e superuominicollioneRe: caro scorza
Se non é sucXXXXX mai niente é proprio perché i naviganti hanno fatto un gran baccano..in internet c'é ancora gente pensante e con la schiena dritta..le sue parole sono più adatte agli spettatori di "la vita in diretta" e "la signora in giallo"Gennarino BRe: caro scorza
- Scritto da: Gennarino B> Se non é sucXXXXX mai niente é proprio perché i> naviganti hanno fatto un gran baccano..in> internet c'é ancora gente pensante e con la> schiena dritta..le sue parole sono più adatte> agli spettatori di "la vita in diretta" e "la> signora in> giallo"appunto :D E proprio a gente come lui, se queste cose non sono ancora successe.SgabbioRe: caro scorza
Macchè, altro che vita in diretta, questi sono videotechini che stanno cercando di difendere l'indifendibile.Questa gente rappresenta la parte peggiore dell'Italia, quella che preferisce lo status quo, i privilegi, le caste e la non evoluzione.Grazie a loro, l'Italia è diventata un letamaio.collioneRe: caro scorza
si certo abbiamo continuato a scaricare ecco quello che anno fatto.ma perpiacere....uno qualsiasiRe: caro scorza
- Scritto da: Gennarino B> Se non é sucXXXXX mai niente é proprio perché i> naviganti hanno fatto un gran baccano..in> internet c'é ancora gente pensante e con la> schiena dritta..le sue parole sono più adatte> agli spettatori di "la vita in diretta" e "la> signora in> giallo"Io un distinguo pero' lo farei: "La signora in giallo" e' un telefilm per persone con un minimo di intelligenza, mentre la vita in diretta e' rivolta a decerebrati assoluti.panda rossaRe: caro scorza
Questo avvocato Scorza ragiona alla viceversa e difende i ladri di film. Secondo me dovrebbe tornare sui banchi di scuola a studiare le norme elementari di economia e, soprattutto, le norme elementari sul reato di furto. Scorza, ormai fai ridere anche i sassi! Persino gli scariconi che tu difendi ormai non ti credono più!CarloRe: caro scorza
Ha parlato l'analfabeta ex videotechino e futuro trattorista veroneseAUGH!Gennarino BRe: caro scorza
- Scritto da: Carlo> Questo avvocato Scorza ragiona alla viceversa e> difende i ladri di film. Secondo me dovrebbe> tornare sui banchi di scuola a studiare le norme> elementari di economia e, soprattutto, le norme> elementari sul reato di furto. Scorza, ormai fai> ridere anche i sassi! Persino gli scariconi che> tu difendi ormai non ti credono> più!tu dovresti studiare il codice penale alla voce diffamazione.SgabbioRe: caro scorza
- Scritto da: Sgabbio> - Scritto da: Carlo> > Questo avvocato Scorza ragiona alla viceversa e> > difende i ladri di film. Secondo me dovrebbe> > tornare sui banchi di scuola a studiare le norme> > elementari di economia e, soprattutto, le norme> > elementari sul reato di furto. Scorza, ormai fai> > ridere anche i sassi! Persino gli scariconi che> > tu difendi ormai non ti credono più!> tu dovresti studiare il codice penale alla voce> diffamazione.Non ci arriva, poverino...Dai, sii comprensivo con un pazzo che minaccia di morte la gente, dai... Del resto PI e' pieno di psicopazzi.kraneRe: caro scorza
- Scritto da: uno qualsiasi> sono anni che scrive che metteranno il bavaglio> alla rete e non mi sembra che sia sucXXXXX niente> fino> adesso.E finché se ne continuerà a parlare, continuerà a non succederà niente ... Me lo auguro, almeno. Quel che è sicuro è che quando si smetterà di parlarne le cose cominceranno a succedere.jaroRe: caro scorza
- Scritto da: uno qualsiasi> e poi questi deficenti compreso me' le credono> ancheecco parla per teuh uhRe: caro scorza
- Scritto da: uno qualsiasi> caro signor scorza quando la finira' di fare> questo terrorismo e mettere paura a questi poveri> naviganti con le sue <b> incomprensive </b> parole che> scrive e leggi che non sono state nemmeno> discusse.Forse intendevi incomprensibili, ma hai fatto bene a scrivere "incomprensive":non sono comprensive nei confronti dei soliti potenti, ma dicono la verità e per questo danno anche un po' fastidio... non è così?pignoloRe: caro scorza
- Scritto da: uno qualsiasi> caro signor scorza quando la finira' di fare> questo terrorismo e mettere paura a questi poveri> naviganti con le sue incomprensive parole che> scrive e leggi che non sono state nemmeno> discusse . accordi segreti chiuderanno facebook> saremo tutti sorvegliati ecc,> ecc.> sono anni che scrive che metteranno il bavaglio> alla rete e non mi sembra che sia sucXXXXX niente> fino> adesso.> e poi questi deficenti compreso me' le credono> anche> .Tu non sei Lavos.-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 29 marzo 2012 21.52-----------------------------------------------------------Luco, giudice di linea mancatoRe: caro scorza
Infatti non lo è: io ieri non ero venuto su questo forum.Credo che sia Tatutati66 (alias Fracasso Ubaldo): il modo di scrivere è lo stesso.uno qualsiasiRe: caro scorza
- Scritto da: uno qualsiasi> Infatti non lo èregistratidont feed the troll/dovellaRe: caro scorza
Caro Mauro, non ti è bastato perdere la macchina?uno qualsiasiRe: caro scorza
> sono anni che scrive che metteranno il bavaglio> alla rete e non mi sembra che sia sucXXXXX niente> fino> adesso.Non è sucXXXXX niente, fino a adesso, perchè noi siamo stati in guardia e ci siamo ribellati ad ogni tentativo di imbavagliare il web (compresa la SOPA)> e poi questi deficenti compreso me' le credono> anche> .Guarda che è inutile clonare i nick degli altri, se poi fai errori di ortografia che permettono di riconoscerti. Comunque, se tu prendi il mio nick, io prendo il tuo.tatutati66Re: Qualche idea?
- Scritto da: MegaJock> - Scritto da: styx> > - Scritto da: Get Real> > (...)> > > Rassegnati o le conseguenze saranno> > terribili.> > Certo che a "Get Real", giona lo iettatore,> fa> un> > baffo!> > :D> > Vien voglia di mollarlo tipo bomba ad un convegno> di> emo.Ma che emo... Al quirinale !!Fanno anche le visite guidate, gli pago il biglietto !http://www.info.roma.it/associazione_eventi.asp?ID_evento=86kranevideotecari dovete morire
scusate se mi intrometto ma volevo solo dire che i videotecari devono morire . Ecco ora vado a fare la XXXXX scusate ancorascaricatore docRe: videotecari dovete morire
- Scritto da: scaricatore doc> scusate se mi intrometto ma volevo solo dire che> i videotecari devono morire . Ecco ora vado a> fare la XXXXX scusate> ancoraNo va bene tutto ma augurare la morte proprio no.dont feed the troll/dovellaAGCOM, autorità una e trina?
AGCOM, autorità una e latrina?Giuda ScorzoReagire alla censura !
In seguito al commento di "uno qualsiasi", devo dire che per fortuna c'è ancora qualcuno come Scorza che mette sul chivalà coloro che credono nella libertà di rete. :)Dopodichè, è più che evidente che l'AGCOM non farà altro che tutelare gli interessi multimiliardari delle major e quelli multiparassitari dei videotechini in estinzione. p)Ma non è mai detta l'ultima parola. La tecnologia va avanti a passi di gigante, e i dinosauri come insegna la storia, saranno presto estinti.Per la felicità di tutti noi... (rotfl)Internet LiberoRe: Reagire alla censura !
- Scritto da: Internet Libero> In seguito al commento di "uno qualsiasi", devo> dire che per fortuna c'è ancora qualcuno come> Scorza che mette sul chivalà coloro che credono> nella libertà di rete. > :)> Dopodichè, è più che evidente che l'AGCOM non> farà altro che tutelare gli interessi> multimiliardari delle major e quelli> multiparassitari dei videotechini in estinzione. > p)> Ma non è mai detta l'ultima parola. La tecnologia> va avanti a passi di gigante, e i dinosauri come> insegna la storia, saranno presto> estinti.> Per la felicità di tutti noi... (rotfl)Se sei felice che migliaia di operai, artisti, imprenditori e commercianti perdano il proprio reddito, beh, mi auguro la stessa vedendo che subirai stessa sorte. Sarai felice nel constatare che qualcuno rida alle tue preoccupazioni. Il vento fa il suo giro.AllibitoRe: Reagire alla censura !
- Scritto da: Allibito> - Scritto da: Internet Libero> > In seguito al commento di "uno qualsiasi", devo> > dire che per fortuna c'è ancora qualcuno come> > Scorza che mette sul chivalà coloro che credono> > nella libertà di rete. > > :)> > Dopodichè, è più che evidente che l'AGCOM non> > farà altro che tutelare gli interessi> > multimiliardari delle major e quelli> > multiparassitari dei videotechini in> estinzione.> > > p)> > Ma non è mai detta l'ultima parola. La> tecnologia> > va avanti a passi di gigante, e i dinosauri come> > insegna la storia, saranno presto> > estinti.> > Per la felicità di tutti noi... (rotfl)> Se sei felice che migliaia di operai, artisti,> imprenditori e commercianti perdano il proprio> reddito,Ma per favore chi sono questi minacciati dalla pirateria?E piantiamola: milioni di persone perdono lavoro o sono in difficoltà economica tutti i giorni emolto spesso a causa della disonestà dei c.d. imprenditori ed economisti, eppure nessuno di questi chiede di limitare la libertà di tutti gli altri.E' veramente ingiusto nascondersi dietro "i poveri lavoratori" per perseguire i propri interessi.dont feed the troll/dovellaRe: Reagire alla censura !
- Scritto da: dont feed the troll/dovella> > Ma per favore chi sono questi minacciati dalla> pirateria?> E piantiamola: milioni di persone perdono lavoro> o sono in difficoltà economica tutti i giorni> emolto spesso a causa della disonestà dei c.d.> imprenditori ed economisti, eppure nessuno di> questi chiede di limitare la libertà di tutti gli> altri.> > E' veramente ingiusto nascondersi dietro "i> poveri lavoratori" per perseguire i propri> interessi.Sai com'e'... libero mercato (leggi CARTELLO) quando conviene, corporativismo negli altri casi. Questa e' l'ItagliaRikettoRe: Reagire alla censura !
- Scritto da: Allibito> Se sei felice che migliaia di operai, artisti,> imprenditori e commercianti perdano il proprio> reddito, beh, mi auguro la stessa vedendo che> subirai stessa sorte.... Dissero i venditori di ghiaccio quando la gente iniziò a comprare i frigoriferi.Luco, giudice di linea mancatoRe: Reagire alla censura !
- Scritto da: Luco, giudice di linea mancato> - Scritto da: Allibito> > Se sei felice che migliaia di operai,> artisti,> > imprenditori e commercianti perdano il> proprio> > reddito, beh, mi auguro la stessa vedendo che> > subirai stessa sorte.> > ... Dissero i venditori di ghiaccio quando la> gente iniziò a comprare i> frigoriferi.E' quello che stanno dicendo anche quei fotografi i cui servizi non sono piu' richiesti.http://smargiassi-michele.blogautore.repubblica.it/2012/03/21/autoscatti-di-potere-lantidoto-e-il-sapere/panda rossaRe: Reagire alla censura !
- Scritto da: Internet Libero> In seguito al commento di "uno qualsiasi", devo> dire che per fortuna c'è ancora qualcuno come> Scorza che mette sul chivalà coloro che credono> nella libertà di rete. > :)> Dopodichè, è più che evidente che l'AGCOM non> farà altro che tutelare gli interessi> multimiliardari delle major e quelli> multiparassitari dei videotechini in estinzione. > p)> Ma non è mai detta l'ultima parola. La tecnologia> va avanti a passi di gigante, e i dinosauri come> insegna la storia, saranno presto> estinti.> Per la felicità di tutti noi... (rotfl)La libertà è un bene fondamentale dell'uomo, prima di scrivere documentati, nessuna libertà verrà mai violata, tranne la libertà di delinquere in barba alle leggi. Non esiste libertà in un paese dove le leggi vengono derise.AllibitoRe: Reagire alla censura !
- Scritto da: Allibito> La libertà è un bene fondamentale dell'uomo,> prima di scrivere documentati, nessuna libertà> verrà mai violata, tranne la libertà di> delinquere in barba alle leggi. Non esiste> libertà in un paese dove le leggi vengono> derise.il dito...il dito guardi solo...SgabbioRe: Reagire alla censura !
- Scritto da: Internet Libero> In seguito al commento di "uno qualsiasi", devo> dire che per fortuna c'è ancora qualcuno come> Scorza che mette sul chivalà coloro che credono> nella libertà di rete. > :)> Dopodichè, è più che evidente che l'AGCOM non> farà altro che tutelare gli interessi> multimiliardari delle major e quelli> multiparassitari dei videotechini in estinzione. > p)> Ma non è mai detta l'ultima parola. La tecnologia> va avanti a passi di gigante, e i dinosauri come> insegna la storia, saranno presto> estinti.> Per la felicità di tutti noi... (rotfl)Ogni riferimento riguardo la tecnologia di http://colombo-bt.i2p è assolutamente casuale ... o voluto (rotfl)[yt]zSgFBBIMps4[/yt]-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 29 marzo 2012 21.48-----------------------------------------------------------Luco, giudice di linea mancatoRe: Reagire alla censura !
- Scritto da: Internet Libero> In seguito al commento di "uno qualsiasi", devo> dire che per fortuna c'è ancora qualcuno come> Scorza che mette sul chivalà coloro che credono> nella libertà di rete. > :)Vigilanza è censura? L'AGCOM si pone in questi termini.Se non l'hai capito e sei un pecorone, non so che dirti.Su Scorza, se pensi così erri alla grande.In rete puoi mostrarti come vuoi, ma nella realtà sei quello che sei.> Dopodichè, è più che evidente che l'AGCOM non> farà altro che tutelare gli interessi> multimiliardari delle major e quelli> multiparassitari dei videotechini in estinzione. > p)Argomento sempre suggestivo ma che oramai ha perso il suo fascino.Se fosse vero quello che dici, oggi, anzi qualche mese fa, la proposta di AGCOM sarebbe operativa. Come la mettiamo?> Ma non è mai detta l'ultima parola. La tecnologia> va avanti a passi di gigante, e i dinosauri come> insegna la storia, saranno presto> estinti.Frase vuota.> Per la felicità di tutti noi... (rotfl)Frase mal collacata. Se ti accontenti dei film in CAM, contento te.ThEnOraRe: Reagire alla censura !
- Scritto da: ThEnOra> > Vigilanza è censura? L'AGCOM si pone in questi> termini.> Se non l'hai capito e sei un pecorone, non so che> dirti.> Su Scorza, se pensi così erri alla grande.> In rete puoi mostrarti come vuoi, ma nella realtà> sei quello che> sei.E' bello vedere come ignori la gravità della situazione, cercando pure di fare il "patetico scorza haters" :/> > Argomento sempre suggestivo ma che oramai ha> perso il suo> fascino.> Se fosse vero quello che dici, oggi, anzi qualche> mese fa, la proposta di AGCOM sarebbe operativa.> Come la> mettiamo?Come sei semplicistico, in italia fortunatamente e stato fermato mesi prima, anche per pressioni da parte di chi protestava.... suvvia, non sempre in italia fanno sempre i proci comodi loro, o almeno non subito :D> > Frase vuota.La tua è una risposta vuota che evita un fatto, che l'evoluzione tecnolgica, fa estinquere ciò che non è più necessario o che non si adegui.> > Frase mal collacata. Se ti accontenti dei film in> CAM, contento> te.Ehh certo, perchè nel p2p ci stanno solo le riprese CAM...disprezzate da tutti tra l'altro.SgabbioRe: Reagire alla censura !
Chi XXXXX se ne frega dei film in CAM, io scarico giochi e serie tv, se devo scaricare un film aspetto che esca a noleggio, solo che ovviamente non lo noleggio ma mi scarico la Dvdrip asdscaricatore docGentile Avv Scorza.
Vorrei farle una semplice domanda:Alla luce dei molti articoli dai lei scritti sull'argomento, non ho ben chiaro quale sia la cosa che più le sta a cuore; la libertà della rete o la libertà di accedere gratis a contenuti protetti da diritto d'autore. La diatriba è vecchia e sarebbe lunga, ma la domanda precisa è:Lei è d'accordo che qualcosa debba essere fatta per arginare il fenomeno del file sharing illegale? Se si, cosa farebbe lei per impedire tale prassi diventata nel tempo consuetudine, senza intaccare la libertà d'espressione, cronaca e opinione? Se no, mi piacerebbe sapere in cosa differisca per lei la proprietà intellettuale da qualsiasi altra proprietà "fisica".Sarei grato dell'eventuale risposta che vorrà dare alla mia curiosità.p.s. astenersi da commenti insensati, per quanto possibile.Grazie anche a chi capirà.AllibitoRe: Gentile Avv Scorza.
Astenersi dai commenti insensati? Ma chi cavolo credi di essere? (rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)Alli..morta ccituiRe: Gentile Avv Scorza.
- Scritto da: Allibito> Vorrei farle una semplice domanda:Posso rispondere anche io?> Alla luce dei molti articoli dai lei scritti> sull'argomento, non ho ben chiaro quale sia la> cosa che più le sta a cuore; la libertà della> rete o la libertà di accedere gratis a contenuti> protetti da diritto d'autore. La libertà è libertà.Chi ne parla sa che dare la libertà alle persone significa anche che queste ne possano abusare. Tutto sta nel credere che la libertà si o meno un valore.Se lo è è una conseguenza che si è + che ben disposti ad accettare.Se si sacrifica la libertà alla sicurezza o alla legalità non ci si merità nè l'una nè le altre.Lo ha detto B.Franklin, non uno che scaricava da megaupload.>La diatriba è> vecchia e sarebbe lunga, ma la domanda precisa> è:> Lei è d'accordo che qualcosa debba essere fatta> per arginare il fenomeno del file sharing> illegale?Credo che non sia nè il + grande problema del mondo, nè il + grande problema dell'economia, e nemmeno il + grande problema dell'industira musicale o cinematografica. Ah e certo non è il + grande problema della rete.Detto questo tutti crimini vanno perseguiti ma per nessuno di essi va sacrificata la libertà.Men che mai per un problema marginale come questo.> Se si, cosa farebbe lei per impedire> tale prassi diventata nel tempo consuetudine,> senza intaccare la libertà d'espressione, cronaca> e opinione?Farei di tutto per spingere verso un mercato digitale equo e sostenibile.> Se no, mi piacerebbe sapere in cosa> differisca per lei la proprietà intellettuale da> qualsiasi altra proprietà> "fisica".La proprietà intellettuale è una cosa (se il quadro lo ha dipinto Picasso, nessuno può copiarlo e dire che lo ha dipinto lui) altra è fermare il mondo per lasciare che un mercato obsoleto resti com'è, solo perchè i suoi operatori non sono capaci o non vogliono evolvere.> Sarei grato dell'eventuale risposta che vorrà> dare alla mia> curiosità.Beh sono sicuro che non avrai gradito le mie risposte (come non gradiresti nemmeno quelle di Scorza, tanto se non ti si da ragione te il dialogo non lo accetti mica).> p.s. astenersi da commenti insensati, per quanto> possibile.Guarda se tu vuoi una conversazione privata con Scorza gli scrivi una mail, se ti esprimi in pubblico non hai nessun diritto a invitare gli altri ad astenersi.Come vedi è proprio il concetto di "libertà" che fai fatica ad assimilare.> Grazie anche a chi capirà.Ma capirà cosa?dont feed the troll/dovellaRe: Gentile Avv Scorza.
Non aspettarti alcuna risposta dal fallitoIl vigliacchetto viene qua, getta il sasso e fugge come un coniglio appena qualcuno distrugge con facilitá le sue polverose convinzioniGennarino BRe: Gentile Avv Scorza.
- Scritto da: dont feed the troll/dovella> - Scritto da: Allibito> > Vorrei farle una semplice domanda:> > Posso rispondere anche io?> > > Alla luce dei molti articoli dai lei scritti> > sull'argomento, non ho ben chiaro quale sia> la> > cosa che più le sta a cuore; la libertà della> > rete o la libertà di accedere gratis a> contenuti> > protetti da diritto d'autore. > > La libertà è libertà.> Chi ne parla sa che dare la libertà alle persone> significa anche che queste ne possano abusare.> Tutto sta nel credere che la libertà si o meno un> valore.> Se lo è è una conseguenza che si è + che ben> disposti ad> accettare.> Se si sacrifica la libertà alla sicurezza o alla> legalità non ci si merità nè l'una nè le> altre.> Lo ha detto B.Franklin, non uno che scaricava da> megaupload.> > > >La diatriba è> > vecchia e sarebbe lunga, ma la domanda> precisa> > è:> > Lei è d'accordo che qualcosa debba essere> fatta> > per arginare il fenomeno del file sharing> > illegale?> > Credo che non sia nè il + grande problema del> mondo, nè il + grande problema dell'economia, e> nemmeno il + grande problema dell'industira> musicale o cinematografica. Ah e certo non è il +> grande problema della> rete.> Detto questo tutti crimini vanno perseguiti ma> per nessuno di essi va sacrificata la> libertà.> Men che mai per un problema marginale come questo.> > > > Se si, cosa farebbe lei per impedire> > tale prassi diventata nel tempo consuetudine,> > senza intaccare la libertà d'espressione,> cronaca> > e opinione?> > Farei di tutto per spingere verso un mercato> digitale equo e> sostenibile.> > > Se no, mi piacerebbe sapere in cosa> > differisca per lei la proprietà> intellettuale> da> > qualsiasi altra proprietà> > "fisica".> > La proprietà intellettuale è una cosa (se il> quadro lo ha dipinto Picasso, nessuno può> copiarlo e dire che lo ha dipinto lui) altra è> fermare il mondo per lasciare che un mercato> obsoleto resti com'è, solo perchè i suoi> operatori non sono capaci o non vogliono> evolvere.> > > Sarei grato dell'eventuale risposta che vorrà> > dare alla mia> > curiosità.> > Beh sono sicuro che non avrai gradito le mie> risposte (come non gradiresti nemmeno quelle di> Scorza, tanto se non ti si da ragione te il> dialogo non lo accetti> mica).> > > p.s. astenersi da commenti insensati, per> quanto> > possibile.> > Guarda se tu vuoi una conversazione privata con> Scorza gli scrivi una mail, se ti esprimi in> pubblico non hai nessun diritto a invitare gli> altri ad> astenersi.> Come vedi è proprio il concetto di "libertà" che> fai fatica ad> assimilare.> > > Grazie anche a chi capirà.> > Ma capirà cosa?Grazie a chi capirà che un commento serio si aspetta una risposta seria e non :a morte il copyright" per fare un esempio. Continuare a scrivere le stesse cose quando non si hanno risposte non arrichhisce lo scambio. La libertà è più importante per me che per te, solo che io ne conosco il significato e tu no. Io credo che chiunque debba essere libero di pensare, fare, criticare, informare ma sempre nel rispetto delle leggi, così che la libertà sia garantita anche agli altri. La costituzione dice anche che lo stato deve garantire le condizioni per il lavoro e difendere la legalità lo è. "Evitare commenti insensati" era una frase credo chiara per tutti, non era affatto scritta per evitare commenti, ma solo per evitare stupidaggini addolcite con faccine che nulla portano allo scambio di idee. Sono capace anche io a scrivere parassita, scaricone, falliti, spiantati che non potete comprare un cd, incoerenti, disonesti ecc ecc ma servirebbe solo a scaldare gli animi e far cadere la conversazione in uno scambio di insulti. Quindi ben accetti tutti i commenti a favore e contro, ma nessuna scusa per puerili offese di qualcuno che non sa scrivere altro e credo che se non scrivesse affatto ne guadagnerebbero tutti. E' classico di chi non ha argomenti e sa di avere torto senza difesa. Almeno in questo sarai d'accordo con me.AllibitoRe: Gentile Avv Scorza.
- Scritto da: Allibito> > > Grazie anche a chi capirà.> > > > Ma capirà cosa?> Grazie a chi capirà che un commento serio si> aspetta una risposta seria e non :a morte il> copyright" per fare un esempio.Non sei tu a distribuire patenti di "serietà".Tu fai un commento che reputi serio.Chiunque ha la possibilità di risponderti + o - seriamente a seconda di come gli aggrada.Io credo di aver fatto un commento serio, ma tu hai preferito non discuterlo. A te sembra corretto?> Continuare a> scrivere le stesse cose quando non si hanno> risposte non arrichhisce lo scambio.>Anche tu scrivi sempre le stesse cose.A te sembrano significativi alcuni punti di vista, ad altri altri punti di vista. > La libertà è più importante per me che per te,> solo che io ne conosco il significato e tu no.Ecco qua, un bell'insulto che fa il paio con "scarricon", "pezzente" o "ladro".Se io non concordo con te sono io ad avere torto e a non conoscere il significato della parola libertà. E tutto senza contraddittorio.E' questa la tua idea di "discussione seria"?No, perchè se è così, è una vera monnezza.> Io> credo che chiunque debba essere libero di> pensare, fare, criticare, informare ma sempre nel> rispetto delle leggi, così che la libertà sia> garantita anche agli altri.A parte che, purtroppo, il rispetto della legge non assicura la libertà di tutti, quello che ti si sta dicendo è che l'introduzione di norme sbagliata mette in pericolo proprio la libertà di cui dici di preoccuparti.E tutto perchè preferisci guardare solo all'utile eventuale che ne puoi trarre tu nell'immediato, ma ti rifiuti di prevedere tutti gli usi distorti che se ne possono fare.Ti rifuti persino di discuterne.> Sono capace anche> io a scrivere parassita, scaricone, falliti,> spiantati che non potete comprare un cd,> incoerenti, disonesti ecc ecc ma servirebbe solo> a scaldare gli animi e far cadere la> conversazione in uno scambio di insulti.E ma "evitate commenti insensati" e "tu non sai cosa è la libertà" non è che sia molto diverso.> Almeno in questo sarai> d'accordo con> me.Assolutamente.Ma non so se ti conviene.dont feed the troll/dovellaRe: Gentile Avv Scorza.
> La libertà è più importante per me che per te,Interessante... questo spiega molte cose!> solo che io ne conosco il significato e tu no. Io> credo che chiunque debba essere libero di> pensare, fare, criticare, informare ma sempre nel> rispetto delle leggiQuindi se la legge dice: la libertà vale per tutti tranne che per i negri e gli ebrei, non è la legge che è sbagliata, ma il concetto di libertà che va ridefinito, secondo te.>, così che la libertà sia> garantita anche agli altri.Eppure, promuovi un sistema che garantisce la libertà alle majors ma non agli utenti.> La costituzione dice> anche che lo stato deve garantire le condizioni> per il lavoroSolo se il lavoro è utile o richiesto.Non garantisce le condizioni per il lavoro dei maniscalchi, ad esempio (le condizioni per tale lavoro sarebbero un traffico costituito per la maggior parte da carrozze a cavalli)uno qualsiasiRe: Gentile Avv Scorza.
Ti risponderebbe che il diritto d'autore è un diritto che non ha bisogno di tutte queste tutele, che è una mera questione di modelli di business.In pratica vuole vedersi i film con la pubblicità, ascoltare la musica intermezzata da pubblicità, giocare con i videogiochi che hanno sullo sfondo pubblicità, tutto via pubblicità... mi ricorda Google! Chissà!Ma basta vedere il sito di tntvillage e molte cose saranno chiare.E' vero. I soldi sono la bestia della società!ThEnOraRe: Gentile Avv Scorza.
perché parli di diritto d autore quando sai benissimo che agcom tenta di preservare il copyright ?ps non dirmi che il copyright e il diritto d autore sono la stesa cosa non siamo in un sistema Common laweggmanRe: Gentile Avv Scorza.
- Scritto da: eggman> perché parli di diritto d autore quando sai> benissimo che agcom tenta di preservare il> copyright> ?> ps > non dirmi che il copyright e il diritto d autore> sono la stesa cosa non siamo in un sistema Common> lawSta denigrando le opinioni altrui facendo un pensiero volutamente superficiale.SgabbioRe: Gentile Avv Scorza.
- Scritto da: eggman> perché parli di diritto d autore quando sai> benissimo che agcom tenta di preservare il> copyright> ?> ps > non dirmi che il copyright e il diritto d autore> sono la stesa cosa non siamo in un sistema Common> lawNon sei molto informato anche se leggi wiky, il copyright è solo un diritto economico e tutela l'opera e non l'autore, il diritto d'autore è tutele sia economica che morale, quindi ha a cuore sia l'autore che la cosa creata. E' solo più completo, ma include ambedue i diritti.AllibitoRe: Gentile Avv Scorza.
contenuto non disponibileunaDuraLezioneRe: Gentile Avv Scorza.
- Scritto da: ThEnOra> Ti risponderebbe che il diritto d'autore è un> diritto che non ha bisogno di tutte queste> tutele, che è una mera questione di modelli di> business.Ed hai contro-argomenti o ti limiti a spargere pupù così, senza motivo?> In pratica vuoleStupidaggini...dont feed the troll/dovellaRe: Gentile Avv Scorza.
contenuto non disponibileunaDuraLezioneRe: Gentile Avv Scorza.
- Scritto da: unaDuraLezione> - Scritto da: Allibito> > Vorrei > > taglio tutto.> Ecco ciò che vogliamo:> http://www.imagebam.com/image/469874182211482> > Non sapete fare un'offerta del genere?> Andate a nascondervi.Beh, l'offerta che siamo in grado di dare è anche superiore, se poi vuoi vederti serie tv, lo trovo un ottimo servizio. Le offerte legali cresceranno in fretta, una volta ripristinata la legalità, ma non aspettarti i film del cinema a 7 al mese, ma aspettati film a 3 quello si, sotto questa soglia non si pagano le spese.AllibitoRe: Gentile Avv Scorza.
- Scritto da: Allibito> - Scritto da: unaDuraLezione> > - Scritto da: Allibito> > > Vorrei > > > > taglio tutto.> > Ecco ciò che vogliamo:> > http://www.imagebam.com/image/469874182211482> > > > Non sapete fare un'offerta del genere?> > Andate a nascondervi.> Beh, l'offerta che siamo in grado di dare è anche> superiore, se poi vuoi vederti serie tv, lo trovo> un ottimo servizio. Le offerte legali cresceranno> in fretta, una volta ripristinata la legalità, ma> non aspettarti i film del cinema a 7 al mese, ma> aspettati film a 3 quello si, sotto questa> soglia non si pagano le> spese.Non hai capito l'offerta.8 dollari e mi vedo tutto quello che voglio per un mese.Tu parli di 3 euro a visione.Completamente fuori mercato.Non ti paghi le spese?Allora chiudi.dont feed the troll/dovellaRe: Gentile Avv Scorza.
> Beh, l'offerta che siamo in grado di dare è anche> superiore, In che modo é superiore? Chi lo dice?se poi vuoi vederti serie tv, lo trovo> un ottimo servizio. Ah ecco chi lo dice..OSTE COMÉ IL VINO?> Le offerte legali cresceranno> in fretta, una volta ripristinata la legalità ma> non aspettarti i film del cinema a 7 al mese, ma> aspettati film a 3 quello si, sotto questa> soglia non si pagano le> spese.Le spese si pagano eccome, quello che non si paga forse é l'ingordigia di chi vuole diventare ricco sfondato offrendo servizi mediocri e sovraprezzati in regine di monopolioGennarino BRe: Gentile Avv Scorza.
contenuto non disponibileunaDuraLezioneRe: Gentile Avv Scorza.
> Beh, l'offerta che siamo in grado di dare è anche> superiore, se poi vuoi vederti serie tv, lo trovo> un ottimo servizio. Le offerte legali cresceranno> in fretta, una volta ripristinata la legalità, ma> non aspettarti i film del cinema a 7 al mese, ma> aspettati film a 3 quello si, sotto questa> soglia non si pagano le> spese.E allora non pagherete le spese e chiuderete.Se l'offerta che siete in grado di fare è peggiore di quella gratuita già esistente, non serve proprio a niente che tentiate di realizzarla. Per quanto ci riguarda, potete risparmiarvi la fatica.uno qualsiasiRe: Gentile Avv Scorza.
Per la tutela di pochi interessi non si può danneggiare un sistema che è un servizio per tutta la popolazione.Tra due mali si sceglie sempre il minore che è la tutela della popolazione di condividere ogni tipo di informazione digitale senza censura od abuso di autorità da parte di un qualsiasi pinco pallino (non a caso per ora solo un giudice può decidere cosa sia o no illegale).Nessuna legge locale può fermare i pirati che hanno gli strumenti per aggirare quasiasi fantomatico blocco (si dice infatti che bloccare internet è come mettere i cancelli nel mare). Visto che una legislatura globale a livello mondiale che regolamenti internet è una utopia è meglio non sfasciare localmente il sistema per nulla. Il futuro della tecnologia dipende anche dalla flessibilità del sistema. Se il sistema in Italia diventa più rigido di quello degli altri paesi saranno gli altri paesi a prosperare a livello tecnologico e non l'Italia.mumonkanRe: Gentile Avv Scorza.
- Scritto da: Allibito> Vorrei farle una semplice domanda:> Alla luce dei molti articoli dai lei scritti> sull'argomento, non ho ben chiaro quale sia la> cosa che più le sta a cuore; la libertà della> rete o la libertà di accedere gratis a contenuti> protetti da diritto d'autore.Le due cose sono collegate. Il copyright non è compatibile con la libertà. La diatriba è> vecchia e sarebbe lunga, ma la domanda precisa> è:> Lei è d'accordo che qualcosa debba essere fatta> per arginare il fenomeno del file sharing> illegale? Noi non lo siamo. Ma siamo d'accordo di arginare o eliminare i mestieri che richiedono il copyright per continuare a esistere.uno qualsiasiRe: Gentile Avv Scorza.
- Scritto da: Allibito[cut]> Se no, mi piacerebbe sapere in cosa> differisca per lei la proprietà intellettuale da> qualsiasi altra proprietà> "fisica".Se compro un libro cartaceo anziché un ebook:- Devo solo pagare il suo prezzo e poi diventa mio e posso prestarlo per due anni oppure regalarlo, se mi va.- Se cambio la libreria, non ho bisogno di ricomprare il libro perché ho perso il diritto di leggerlo.- Se poi salta fuori che il libraio non aveva i diritti per vendere quel libro, o decide che è osceno, o che è politically incorrect, non può comunque cancellarlo dalla mia libreria.Se compro un tostapane:- Non devo accettare contratti capestro lunghi 17 pagine in politichese prima dell'uso, pagine che mi obbligano a concedere duemila privilegi al produttore, pena la perdita totale senza rimborso dei soldi che ho pagato, come avviene ormai per il 95% dei programmi.- Se uso il tostapane in maniera non consona, il produttore non può riprenderselo tenendosi i soldi. Se butto il tostapane nella vasca da bagno di zio Pino per ereditare, non è il produttore (o una finta autorità al suo servizio) a prendere misure coercitive nei miei confronti, ma la polizia.- Il produttore non può decidere che ho comprato il tostapane solo per usarlo in tinello e che ne devo comprare un altro se voglio usarlo in cucina e un altro ancora per il salotto. Lo uso dove pare a me.- Se oltre al tostapane compro un frullatore, io posso farmi un toast mentre mia moglie prepara un frappè. Con i giochi Steam no, puoi usarne uno solo alla volta....E si potrebbe andare avanti ancora, eh, ma il succo è che grazie alla possibilità di controllo remoto dobbiamo subire una serie di vessazioni da parte dei produttori, vessazioni che (finora) sui prodotti fisici non sarebbero nemmeno legali. Quindi guarda, questo paragone casomai dovremmo farlo noi e non i filo-major, visto che siamo noi acquirenti legittimi ad essere danneggiati dalla disparità.Sul discorso AGCOM, già ad oggi le major hanno:- Leggi ad hoc sfornate una via l'altra nel corso di pochi anni da politici compiacenti.- Equo compenso, praticamente una tassa su tutta una serie di dispositivi elettronici, che entra direttamente nelle loro tasche senza bisogno di dimostrare in alcun modo il presunto danno che subiscono.- Finanza e polizia postale praticamente al loro servizio: è pieno di notizie di blitz e contromisure anti-scaricamento, mentre ben più del 90% dei reati comuni ai danni dei cittadini resta impunito.E dopo tutto questo, adesso pare che avranno finti funzionari governativi, in realtà praticamente loro dipendenti, in una posizione in cui potranno legiferare e disporre liberamente dei contenuti di rete, a loro assoluta discrezione. Pensi davvero che si debba essere per forza pirati o fautori dello zero copyright, per in****arsi a questa ennesima fregatura ai danni nostri?Izio01Re: Gentile Avv Scorza.
- Scritto da: Allibito> Vorrei farle una semplice domanda:Scorza per fortuna non solo non ha mai risposto a domande polemiche ma nemmeno ha sporto denuncia, e ne aveva ben titolo, contro chi lo insulta in forum pubblici che andrebbero CHIUSI.FreedomScorza non risponda!
Gent. Avv. Scorza, si senta tranquillamente libero di non rispondere alle domande tendenziose di quattro videotechini in delirio da kebab! @^Internet LiberoScorzamania
Sei unico! Prima parli di legittimità dell'Agcom e ora, che ha trovato la strada per soddisfare questa richiesta invocata, fai finta di nulla e parli di trina.Come fai non so, vorrei imparare da te!ThEnOraRe: Scorzamania
- Scritto da: ThEnOra> Sei unico! Prima parli di legittimità dell'Agcom> e ora, che ha trovato la strada per soddisfare> questa richiesta invocata, fai finta di nulla e> parli di> trina.> Come fai non so, vorrei imparare da te!Stai delirando, come al solito...povero pirate haters.SgabbioRe: Scorzamania
Dammi i riscontri puntuali e poi valuterò se sto delirando o no.Oggi sono in modalità "Scorza Hater"! Usa i termini giusti.ThEnOraRe: Scorzamania
- Scritto da: ThEnOra> Dammi i riscontri puntuali e poi valuterò se sto> delirando o> no.> > Oggi sono in modalità "Scorza Hater"! Usa i> termini> giusti.Succhiamelo.Luco, giudice di linea mancatoRe: Scorzamania
Già che ci sei succhialo pure a mescaricatore docNon è questo il modo
Con l'intenzione di non essere polemico, lasciate da parte la questione pirateria e fatevi una domanda. E' lecito che sia un autorità amministrativa a decidere cosa è lecito e cosa non lo è? La risposta è evidente NO. E il NO non deriva da una volontà eversiva contro lo stato e le sue leggi, ma dalla semplice constatazione che un siffatto meccanismo va contro la costituzione italiana e in generale contro lo stato di diritto che fa della separazione dei poteri il suo principio cardine. La pirateria online e il diritto d'autore sono temi che devono essere affrontati ma non è questo il modo. Tutti fanno riferimento alla legalità, bene, qual'è l'alternativa legale italiana? mediaset premium, sky, cubo vision? Sinceramente c'è qualcuno che le considera alternative? In america hanno servizi come netflix, in Italia tali servizi non hanno possibilità d'essere introdotti visto lo stato della nostre linee ad alta velocità (solo nel nome). Se creassero le condizioni per un simile sistema potremmo davvero dialogare su un futuro nella legalità, invece si impegnano a creare un mostro giuridico che non depennerà il fenomeno della pirateria (perchè si sposterà semplicemente verso un anonimato ancora più marcato) e lederà un principio di libertà essenziale "SE SONO COLPEVOLE DI UN REATO DEVE DECIDERLO UN GIUDICE TERZO E IMPARZIALE NON UN AUTORITA' DI NOMINA POLITICA LEGATA A INTERESSI PARTICOLARI".RiflessioneRe: Non è questo il modo
Non c'è problema, non ci si preoccupi piu' di tanto: il primo provvedimento di disabilitazione verrà impugnato prevedibilmente davanati al TAR del Lazio e poi al Consiglio di Stato che ci metterà definitivamente una pietra sopra con buona pace dei videocotechini, del magnificentissimo governo finto-teNNico, di Mazza, Fava, Bastone e Manganello ;)StruttoloRe: Non è questo il modo
- Scritto da: Riflessione> Con l'intenzione di non essere polemico, lasciate> da parte la questione pirateria e fatevi una> domanda. E' lecito che sia un autorità> amministrativa a decidere cosa è lecito e cosa> non lo è? La risposta è evidente NO. E il NO non> deriva da una volontà eversiva contro lo stato e> le sue leggi, ma dalla semplice constatazione che> un siffatto meccanismo va contro la costituzione> italiana e in generale contro lo stato di diritto> che fa della separazione dei poteri il suo> principio cardine. La pirateria online e il> diritto d'autore sono temi che devono essere> affrontati ma non è questo il modo.> > Tutti fanno riferimento alla legalità, bene,> qual'è l'alternativa legale italiana?> > mediaset premium, sky, cubo vision? > Sinceramente c'è qualcuno che le considera> alternative?> > In america hanno servizi come netflix, in Italia> tali servizi non hanno possibilità d'essere> introdotti visto lo stato della nostre linee ad> alta velocità (solo nel nome). Se creassero le> condizioni per un simile sistema potremmo davvero> dialogare su un futuro nella legalità, invece si> impegnano a creare un mostro giuridico che non> depennerà il fenomeno della pirateria (perchè si> sposterà semplicemente verso un anonimato ancora> più marcato) e lederà un principio di libertà> essenziale "SE SONO COLPEVOLE DI UN REATO DEVE> DECIDERLO UN GIUDICE TERZO E IMPARZIALE NON UN> AUTORITA' DI NOMINA POLITICA LEGATA A INTERESSI> PARTICOLARI".Guarda che noi lo sappiamo benissimo, ora non ti resta che convincere i thenori e i videotechini...Luco, giudice di linea mancatoRe: Non è questo il modo
- Scritto da: Luco, giudice di linea mancato> Guarda che noi lo sappiamo benissimo, ora non ti> resta che convincere i thenori e i> videotechini...Voi chi? Quelli dello "scarichino fan club" ?Basta PirateriaRe: Non è questo il modo
- Scritto da: Basta Pirateria> - Scritto da: Luco, giudice di linea mancato> > > Guarda che noi lo sappiamo benissimo, ora> non> ti> > resta che convincere i thenori e i> > videotechini...> > Voi chi? Quelli dello "scarichino fan club" ?Noi DUECENTOTRENTUNOMILA che abbiamo firmato qui:https://secure.avaaz.org/it/it_internet_bavaglio/altro che i 246 (senza "mila") della ridicola petizione dei videotechini