Roma – Un servizio di ricerca tagliato su misura per gli studiosi e, più in generale, per chiunque abbia la necessità di rovistare tra la moltitudine di libri, recensioni, citazioni, tesi e documenti che fanno parte della letteratura accademica e scientifica mondiale. Il suo nome è Google Scholar , ed è l’ennesimo servizio offerto dal motorone di ricerca dalla grande “G”.
Il materiale indicizzato da Google Scholar proviene sia da fonti on-line, come documenti, studi, tesi ed e-book, sia da fonti off-line, come libri stampati, riviste e qualsiasi altro genere di materiale cartaceo. In quest’ultimo caso Google riporta citazioni, recensioni ed eventuali informazioni su come e dove acquistare la pubblicazione.
Le risorse prese in considerazione dal neonato fratellino di Google toccano una grande varietà di discipline, da quelle tecnico-scientifiche a quelle umanistiche, ed includono tra le fonti un elevato numero di case editrici, biblioteche e archivi universitari, società professionali e siti Web.
Il portalone della ricerca spiega, in questa pagina , che i risultati vengono ordinati in base alla rilevanza che le parole ricercate hanno nel testo integrale di un articolo, ma anche in base all’autore, alla pubblicazione e alla frequenza con cui appaiono nell’intero catalogo.
Com’è nella tradizione di Google, il nuovo servizio è attualmente in beta e, pertanto, da considerarsi ancora in via di miglioramento. Per il momento la società non veicolerà nessuna forma di advertising nelle pagine di Google Scholar, ma è probabile che in futuro questo nuovo spazio possa attrarre gli investimenti di editori ed istituti accademici.
-
ma non era...
ma non era......un OS sicuro dopo il Service Pacco 2? :D8):$:s:(apple)AnonimoRe: ma non era...
- Scritto da: Anonimo> ma non era...> > ...un OS sicuro dopo il Service Pacco 2?> :D8):$:s:L'OS forse, internet explorer un po' meno.(apple)Vabbè se non avete un mac almeno installate firefox...AnonimoRe: ma non era...
- Scritto da: Anonimo> ma non era...> > ...un OS sicuro dopo il Service Pacco 2?> :D8):$:s:Non c'e' sicurezza che tenga contro l'utonto che clicca su "fika" (.exe "nascosto").AnonimoRe: ma non era...
- Scritto da: Anonimo> - Scritto da: Anonimo> > ma non era...> > > > ...un OS sicuro dopo il Service Pacco 2?> > :D8):$:s:> > Non c'e' sicurezza che tenga contro l'utonto> che clicca su "fika" (.exe "nascosto").Soprattutto se il file si chiame fika.jpg (.exe nascosto)Saluti.....................Enrico (linux)AnonimoRe: ma non era...
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > > ma non era...> > > > > > ...un OS sicuro dopo il Service> Pacco 2?> > > :D8):$:s:> > > > Non c'e' sicurezza che tenga contro> l'utonto> > che clicca su "fika" (.exe "nascosto").> > Soprattutto se il file si chiame fika.jpg> (.exe nascosto)Soprattutto se usi un sistema operativo che di sua iniziativa ti sega una parte (quella più importante...) del nome di un file.AnonimoRe: ma non era...
- Scritto da: Anonimo> ma non era...> > ...un OS sicuro dopo il Service Pacco 2?> :D8):$:s:> > (apple)infatti non è l'OS ma IE.....AnonimoArroganza...
Microsoft ha detto di essere al corrente di tali advisory e di stare investigando sui problemi segnalati. Il colosso non ha mancato di criticare la scelta degli scopritori dei tre bug di rilasciare i dettagli delle falle senza attendere la disponibilità delle relative patch.Pure... e a loro che gliene dovrebbe fregare? Ma senti che roba...Cmq, COME si fa ad usare ancora explorer...AnonimoRe: Arroganza...
> Cmq, COME si fa ad usare ancora explorer...La maggior parte della gente non sa che esistono altri browser. Anzi, la maggior parte della gente non sa nemmeno cosa sia un browser. Per molti, "Internet = quella E blu sul desktop". Se gli parli di altri browser, o addirittura di cose tipo "altri sistemi operativi", ti guardano come un marziano.Ecco come si fa ad usare ancora Explorer.ciaoAgostinowinonoRe: Arroganza...
- Scritto da: winono> > > Cmq, COME si fa ad usare ancora> explorer...> > La maggior parte della gente non sa che> esistono altri browser. Anzi, la maggior> parte della gente non sa nemmeno cosa sia un> browser. Per molti, "Internet = quella E blu> sul desktop". Se gli parli di altri browser,> o addirittura di cose tipo "altri sistemi> operativi", ti guardano come un marziano.> Ecco come si fa ad usare ancora Explorer.a maggior ragione, chi usa explorer avvelena anche te. Educare, edcare, educare...AnonimoRe: Arroganza...
- Scritto da: winono> > > Cmq, COME si fa ad usare ancora> explorer...> > La maggior parte della gente non sa che> esistono altri browser. Anzi, la maggior> parte della gente non sa nemmeno cosa sia un> browser. Per molti, "Internet = quella E blu> sul desktop". Se gli parli di altri browser,> o addirittura di cose tipo "altri sistemi> operativi", ti guardano come un marziano.> Ecco come si fa ad usare ancora Explorer.finitela con questa vecchia scusa... le gente non è così stupida come credete...non ci vuole molto a capire che IE è un programma come word e non è l'unico...anzi, ti garantisco che la maggiorparte della gente sa benissimo che esistono altri sistemi operativi sin dai tempi del vecchio dos, os2, pcdos, unix, ecc..la verità è che la gente non cambia IE con firefox semplicemente perchè non lo ritiene necessario o particolarmente utileInoltre non convinveresti mai nessuno con la bufala: Firefox è esente da bug ed è sicuro 100%... gli "utonti" sanno pure che tutti i programmi hanno tanti bug quanti sono gli utenti che li usano...AnonimoRe: Arroganza...
> > La maggior parte della gente non sa che> > esistono altri browser. Anzi, la maggior> finitela con questa vecchia scusa... le> gente non è così stupida come> credete...> non ci vuole molto a capire che IE è> un programma come word e non è> l'unico...E' quello che penserei anch'io, ma quanto scrivi contrasta con la mia esperienza di 4 anni di venditore di PC per conto di un'azienda con 3 punti vendita, esperienza professionale che ancora "sconto" con innumerevoli parenti/amici/conoscenti per i quali io sono e sarò sempre "l'esperto di computer" da chiamare ad ogni minima rogna. Ed hai voglia a dirgli che sono tre anni che uso Mac. Dopo che gli hai spiegato cos'è un Mac e perché esiste, se la cavano dicendo "Eh, ma anche se non usi Windows ne capisci comunque più di me". E mi ammollano l'ennesimo minitower da riformattare.--ciaoAgostinowinonoRe: Arroganza...
- Il colosso non ha> mancato di criticare la scelta degli> scopritori dei tre bug di rilasciare i> dettagli delle falle senza attendere la> disponibilità delle relative patch.> e ci credo, poveretti.se avessero dovuto aspettare il rilascio delle patch, sarebbero stati citati e ricordati post mortem ............ visti i tempi biblici di MS .......... stiamo ancora aspettando quella patch critica (exploit e virus in rete) che 15 gg fa doveva uscire "a giorni".AnonimoSecunia è il killer di IE
che abilità, stanno scoprendo ogni bug possibile e immaginabile, e tutti loro.AnonimoRe: Secunia è il killer di IE
- Scritto da: Anonimo> che abilità, stanno scoprendo ogni> bug possibile e immaginabile, e tutti loro.Sarà che sono anche facili da trovare? :-)Terra2Re: Secunia è il killer di IE
Mi pare un pò troppo modesta la tua opinione ;)- Scritto da: Terra2> > - Scritto da: Anonimo> > che abilità, stanno scoprendo> ogni> > bug possibile e immaginabile, e tutti> loro.> > Sarà che sono anche facili da> trovare? :)AnonimoRe: Secunia è il killer di IE
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > > che abilità, stanno scoprendo ogni> > > bug possibile e immaginabile, e tutti> > > loro.> > Sarà che sono anche facili da> > trovare? :)Indubbiamente arrivare all'ultima ora sul treno della multiutnza e del concetto di Amministratore non li aiuta; soprattutto se continuano a non fare tesoro dell'esperienza altrui.AnonimoRe: Secunia è il killer di IE
- Scritto da: Terra2> > - Scritto da: Anonimo> > che abilità, stanno scoprendo> ogni> > bug possibile e immaginabile, e tutti> loro.> > Sarà che sono anche facili da> trovare? :)perkè non ce li trovi tu allora? (troll)AnonimoRe: Secunia è il killer di IE
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Terra2> > > > - Scritto da: Anonimo> > > che abilità, stanno> scoprendo> > ogni> > > bug possibile e immaginabile, e> tutti> > loro.> > > > Sarà che sono anche facili da> > trovare? :)> > perkè non ce li trovi tu allora?> (troll)forse perchè usa un Mac con Safari?:DciaoigorhiggybabyBloccando Exploder e OE ...
... col firewall e impedendogli l'accesso a Internet, si è al riparo dai suddetti bachi o la strettissima integrazione della bacatissima "e blu" col SO può comunque rendere vana tale precauzione?AnonimoRe: Bloccando Exploder e OE ...
- Scritto da: Anonimo> ... col firewall e impedendogli l'accesso a> Internet, si è al riparo dai suddetti> bachi o la strettissima integrazione della> bacatissima "e blu" col SO può> comunque rendere vana tale precauzione?Si, ma soloe se non usi il firewall integrati nel Service Pack 2, quello per default lascia passare tutte le chiamate dal PC verso l'esterneo.Leggete queto bellissimo libro: http://www.attivissimo.net/acchiappavirus/acchiappavirus-v118.zipAnonimoRe: Bloccando Exploder e OE ...
- Scritto da: Anonimo> > Si, ma soloe se non usi il firewall> integrati nel Service Pack 2, quello per> default lascia passare tutte le chiamate dal> PC verso l'esterneo.> Leggete queto bellissimo libro:> www.attivissimo.net/acchiappavirus/acchiappav> Ho alternato Norton, Sygate, Outpost ... qualunque cosa, ma non il firewall di Xp, per fortuna! Grazie della risposta.Anonimocalma ragazzi, fate la coda
c'e' prima da pachare la fallaccia sui tag di IFRAME, con tanto di virus ed exploit (vedi http://punto-informatico.it/p.asp?i=50367) .......... e poi una mezza dozzina di altri bug.Per fare tutte queste cose ci vanno mesi, forse anni.Ma che brutta fretta hanno quelli di Secunia !!!!!!AnonimoCambiate browser
Ma ancora navigate con Internetx explorer ?Internet explorer è ormai un browser stravecchio non più aggiornato ma solamente vengono rilasciati path in continuazione.Navigate con un altro browser tipo Opera, Mozilla o Firefox.AnonimoRe: Cambiate browser
sto usando firefox 1.0 veramente fatto bene i miei complimenti .. e sto pgendo la voce !! Bravi (linux)AnonimoRe: Cambiate browser
- Scritto da: Anonimo> Ma ancora navigate con Internetx explorer ?> Internet explorer è ormai un browser> stravecchio non più aggiornato ma> solamente vengono rilasciati path in> continuazione.> > Navigate con un altro browser tipo Opera,> Mozilla o Firefox.Si chiama libero arbitrioAnonimoRe: Cambiate browser
-> Si chiama libero arbitriogià, sei libero di tirare testate contro il muro se vuoi...ma tutti hanno il diritto/dovere di dirti che stai sbagliandoAnonimoRe: Cambiate browser
- Scritto da: Anonimo> > -> > Si chiama libero arbitrio> > già, sei libero di tirare testate> contro il muro se vuoi...ma tutti hanno il> diritto/dovere di dirti che stai sbagliandopiù che "tutti" direi l'1% fisso e immutabilepiù della rocca di gibilterraAnonimoadesso te lo fanno disinstallare ma comunque funziona lo stesso non so se lo sapete ?:@ e credo non si riesca a debellare completamente AnonimoRe:- Scritto da: Anonimo> adesso te lo fanno disinstallare ma comunque> funziona lo stesso non so se lo sapete ?:@ > e credo non si riesca a debellare> completamenteE non riesci neppure a bloccarlo con il firewall del SP2!!!Luca AnonimoRe:furbi però :@ AnonimoRe:No, ti fanno "disabilitare l'accesso" al programma, volendo: non so di preciso cosa faccia il SO a quel punto, ma credo poco piu` che rimuovere i vari collegamenti al browser. Questo, e volendo, in seguito uno puo` lasciare trattare i collegamenti a file html, protocolli http, eccetera, a un altro browser, ovvero scegliendo in programmi come firefox e opera l'opzione per renderli il "default browser".Ma non si puo` disinstallare: e` integrato nella GUI, nell'interfaccia grafica. Quando "esplori" le risorse del computer, usi comunque parte delle DLL di IE. Materialmente, dovrebbero riscrivere gran parte della shell (cioe` l'interfaccia) di sistema per produrre una versione di Windows che non sia piu` davvero integrata con IE. AnonimoRe:E' una vera porcata Windowz!!!!e il fatto che non puoi disinstallare IE è una "porcata esagerata"!! AnonimoRe:In sintesi, si`. ;) AnonimoRe:- Scritto da: Alex¸tg> Ma non si puo` disinstallare: e` integrato> nella GUI, nell'interfaccia grafica. Quando> "esplori" le risorse del computer, usi> comunque parte delle DLL di IE.> Materialmente, dovrebbero riscrivere gran> parte della shell (cioe` l'interfaccia) di> sistema per produrre una versione di Windows> che non sia piu` davvero integrata con IE.Disinstallare no, ma non far partire sì. Ormai uso praticamente solo linux, ma ricordo che un annetto fa ero riuscito (su windows 2000) a sostituire la shell standard con LiteStep e ad usare un filemanager alternativo (dato che LiteSetp li supporta :) )Risultato... explorer non compariva più nella lista dei processi ;) Ataru73Re:- Scritto da: Ataru73> > - Scritto da: Alex¸tg> > Ma non si puo` disinstallare: e`> integrato> > nella GUI, nell'interfaccia grafica.> Quando> > "esplori" le risorse del computer, usi> > comunque parte delle DLL di IE.> > Materialmente, dovrebbero riscrivere> gran> > parte della shell (cioe` l'interfaccia)> di> > sistema per produrre una versione di> Windows> > che non sia piu` davvero integrata con> IE.> > Disinstallare no, ma non far partire> sì. > Ormai uso praticamente solo linux, ma> ricordo che un annetto fa ero riuscito (su> windows 2000) a sostituire la shell standard> con LiteStep e ad usare un filemanager> alternativo (dato che LiteSetp li supporta> :) )> Risultato... explorer non compariva> più nella lista dei processi ;)Ah, si, ORA me lo ricordo LiteStep. Non hai tutti i torti!Era interessante, chissa` se oggi c'e` una versione per XP...Forse e` una soluzione, hai ragione.*si appunta di cercarla*Pero` chissa` se rimpiazzerebbe anche le funzioni comuni delle DLL... forse si, forse no, per sicurezza io mi terrei in allarme giallo anche se mi ci rimanesse solo una delle librerie made in Microsoft... AnonimoRe:- Scritto da: Ataru73> > Disinstallare no, ma non far partire> sì. > Ormai uso praticamente solo linux, ma> ricordo che un annetto fa ero riuscito (su> windows 2000) a sostituire la shell standard> con LiteStep e ad usare un filemanager> alternativo (dato che LiteSetp li supporta> :) )> Risultato... explorer non compariva> più nella lista dei processi ;)Da quando uso LiteStep come "shell", 2xExplorer come filemanager e Firefox come browser il mio win98 è diventato stabilissimo. Non ho più visto un BSOD, non ho più un crash, e lo tengo acceso anche per giorni e giorni consecutivamente. SlurpoloRe:io dal mio mac lo posso disinstallare completamente buttandolo nel cestino AnonimoChi ha il sp2 è più protetto
Vi lamentate delle vunerabilità di Windows e poi vi rifiutate di installare il sp2, allora siete quello che siete...E' vero che con il sp2 qualche nuova vulnerabilità rimane scoperta, ma moltissime altre sono state coperte e molte nuove non affliggono il sp2.Ricordatevi che le vulnerabilità nuove del sp2 sono anche vulnerabilità del sp1, quindi...AnonimoRe: Chi ha il sp2 è più protetto
- Scritto da: Anonimo> Vi lamentate delle vunerabilità di> Windows e poi vi rifiutate di installare il> sp2, allora siete quello che siete...Premetto che uso Linux a casa ed in ufficio sono costretto ad utilizzare windows (le bestemmie quotidiane non si contano piu' ormai :-( )> E' vero che con il sp2 qualche nuova> vulnerabilità rimane scoperta, ma> moltissime altre sono state coperte e molte> nuove non affliggono il sp2.Ok, fin qui potrebbe essere logico, peccato pero' che non hai letto il recente advisory che dice in sostanza che con il sp2 sono state aggiunte 12 nuove vulnerabilita' du cui una gravissima, che permetterebbe ad un cracker di prendere il controllo della tua macchina senza che tu te ne renda conto.> Ricordatevi che le vulnerabilità> nuove del sp2 sono anche> vulnerabilità del sp1, quindi...Qui non ho proprio capito. Prima dici che il sp2 risolve i buchi delle versioni precedenti, e poi affermi il contrario. Mi sa che hai fatto un po' di confusione in quello che volevi esprimere :)AnonimoRe: Chi ha il sp2 è più protetto
- molte vulnerabilità sono state corrette con il sp2;- nuove vulnerabilità scoperte dopo l'uscita del sp2 fortunatamente non affliggono il sp2;- solo alcune vulnerabilità scoperte dopo l'uscita del sp2 affligono il sp2;- parte di quelle nuove vulnerabilità scoperte dopo l'uscita del sp2 sono state corrette con un patch cumulativa di IE;- nuove eventuali vulnerabilità che verranno scoperte sul sp2 interesseranno anche le versioni precedenti di windows, quindi anche chi è rimasto al sp1;- le 10 vulnerabilnerabilità scoperte di recente sul sp2 sono un niente in confronto a chi è rimasto al sp1- le 10 vulnerabilità scoperte di recente sul sp2 sono state smentite da Microsoft stessa, che sta comunque investigando, ma che a tutt'oggi ritiene sia stato scatenato un inutile allarmismo.AnonimoRe: Chi ha il sp2 è più protetto
> - nuove vulnerabilità scoperte dopo> l'uscita del sp2 fortunatamente non> affliggono il sp2;> - solo alcune vulnerabilità scoperte> dopo l'uscita del sp2 affligono il sp2;queste due frasi cosa significano ?a me sembrano contradditorieAnonimoRe: Chi ha il sp2 è più protetto
- Scritto da: Anonimo> - molte vulnerabilità sono state> corrette con il sp2;> - nuove vulnerabilità scoperte dopo> l'uscita del sp2 fortunatamente non> affliggono il sp2;> - solo alcune vulnerabilità scoperte> dopo l'uscita del sp2 affligono il sp2;> - parte di quelle nuove vulnerabilità> scoperte dopo l'uscita del sp2 sono state> corrette con un patch cumulativa di IE;> - nuove eventuali vulnerabilità che> verranno scoperte sul sp2 interesseranno> anche le versioni precedenti di windows,> quindi anche chi è rimasto al sp1;> - le 10 vulnerabilnerabilità scoperte> di recente sul sp2 sono un niente in> confronto a chi è rimasto al sp1> - le 10 vulnerabilità scoperte di> recente sul sp2 sono state smentite da> Microsoft stessa, che sta comunque> investigando, ma che a tutt'oggi ritiene sia> stato scatenato un inutile allarmismo.Sintetizzando: esistono tante di quelle vulnerabilità che chi ha il SP1 sta messo davvero malissimo, mentre chi ha il SP2 sta messo solo male.ciaoAgostinowinonoRe: Chi ha il sp2 è più protetto
Mah, un amico e` venuto a dirmi l'altra sera che avendo installato il SP2 gli si era totalmente destabilizzato il sistema: e con questo s'intende blue screens quasi di continuo, di contro a un XP+SP1 che io stesso gli avevo installato (aggiungendo ZoneAlarm al firewall tabellare del cavolo, Opera 7.54 al posto di IE, e Thunderbird 0.9 al posto di OE) e che lui stesso aveva trovato davvero stabile, in modo impressionante. Oh, e` venuto a dirmi che ha dovuto disinstallare l'SP2 perche` non riusciva a farci piu` nulla. Evidentemente questo SP2 ha delle forti tare, che magari non affliggono tutti i sistemi e tutte le combinazioni di hardware, ma che ci sono e sono spaventose per l'integrita` del sistema.Io non ne sento il bisogno e non me lo installo affatto, non ci penso neanche.AnonimoRe: Chi ha il sp2 è più protetto
Vuoi scommettere che se formatti l'hard disk e reinstalli da capo windows xp e poi ci metti il sp2, tutti i presunti problemi si sistemano?Questo dimostra che quei pochi casi in cui il sp2 da problemi è dovuto essenzialmente al fatto che già il PC si trovava in pessimo stato.AnonimoRe: Chi ha il sp2 è più protetto
- Scritto da: Anonimo> Vuoi scommettere che se formatti l'hard disk> e reinstalli da capo windows xp e poi ci> metti il sp2, tutti i presunti problemi si> sistemano?> Questo dimostra che quei pochi casi in cui> il sp2 da problemi è dovuto> essenzialmente al fatto che già il PC> si trovava in pessimo stato.Innanzitutto stai parlando con uno che la suddetta installazione l'ha munita di ghost disk per i recuperi di emergenza, e che fra l'altro, volendo essere anche piu` sbandieratori, ha scritto l'applicazione stessa che gestisce il recupero, e addirittura (wow) il kernel del piccolo sistema operativo su cui essa stessa gira.Poi, gliel'ho installato 2 settimane fa.Anche se ammetto di non essere tornato a casa sua finora (e` lui che e` venuto qui a trovarmi e discutendo siamo caduti sull'argomento), dubito fortemente che sia riuscito a incasinare il PC a livelli critici, anche perche`:a) neanche lui e` il primo idiota che passa: possiede e usa computers dal 1992, quindi e` un utente di piattaforme IBM compatibili da persino prima di me, anche se non e` un programmatore (io sono passato al PC nel '94).b) egli stesso ha constatato che e` stato proprio l'SP2 a causare l'instabilita`, e conoscendolo bene da anni non lo credo proprio cosi` stupido da non riuscire a individuare un simile rapporto di causa-effetto.Un possibile problema, casomai, potrebbe essere il fatto che il suo PC non e` nuovissimo, ma neanche obsoleto: dovrebbe avere 3-4 anni. Ma questo non discolpa l'SP2.AnonimoRe: quando si installa una pack...
- Scritto da: Alex¸tg> Mah, un amico e` venuto a dirmi l'altra sera> che avendo installato il SP2 gli si era> totalmente destabilizzato il sistema: e con> questo s'intende blue screens quasi di> continuo, di contro a un XP+SP1 che io> stesso gli avevo installato (aggiungendo> ZoneAlarm al firewall tabellare del cavolo,> Opera 7.54 al posto di IE, e Thunderbird 0.9> al posto di OE) e che lui stesso aveva> trovato davvero stabile, in modo> impressionante. Oh, e` venuto a dirmi che ha> dovuto disinstallare l'SP2 perche` non> riusciva a farci piu` nulla. Evidentemente> questo SP2 ha delle forti tare, che magari> non affliggono tutti i sistemi e tutte le> combinazioni di hardware, ma che ci sono e> sono spaventose per l'integrita` del> sistema.> > Io non ne sento il bisogno e non me lo> installo affatto, non ci penso neanche.Premetto che non so niente di informatica, ma prima di installare la SP2 ho pulito il pc da tanti cose inutili, compresi programmini aiuto-tutto, ho defframmentato l'Hd, ho passato un'antivirus e un Anti-Spyware, ho tolto il salva screen e poi mi sono collegata a windows up-date, è non ho avuto alcun problema.:)AnonimoRe: quando si installa una pack...
Io sono andato oltre.. ho integrato l'sp2 a windows base..e poi ho formmattato tutto, reinstallando dal nuovo cd...na meraviglia: più veloce, più stabile e soprattutto manco una schermata blu (in verita) neanche prima con la Sp1+aggiornamenti;)Ovvio però che anche io mi sono convertito a Firefox,(una meraviglia in tutti i sensi) ho cambiato antivirus e uso altri software tipo ad-aware e spybot;)AnonimoRe: quando si installa una pack...
> Premetto che non so niente di informatica,> ma prima di installare la SP2 ho pulito il> pc da tanti cose inutili, compresi> programmini aiuto-tutto, ho defframmentato> l'Hd, ho passato un'antivirus e un> Anti-Spyware, ho tolto il salva screen e poi> mi sono collegata a windows up-date,> è non ho avuto alcun problema.> :)Temeraria! Ti sei dimenticata i canonici rosari e la collana d'aglio...AnonimoRe: quando si installa una pack...
- Scritto da: Anonimo> Premetto che non so niente di informatica,Mah, guarda, non darti pena per quello: certi problemi non li risolvi proprio, a meno di non aver scritto di tuo pugno l'intero parco software di una macchina.> ma prima di installare la SP2 ho pulito il> pc da tanti cose inutili, compresi> programmini aiuto-tutto, ho defframmentato> l'Hd, ho passato un'antivirus e un> Anti-Spyware, ho tolto il salva screen e poi> mi sono collegata a windows up-date,> è non ho avuto alcun problema.> :)Mi fa piacere, ma l'installazione in questione era piuttosto fresca: a partire da questo e altri casi simili mi sembra (e chi puo` esserne certo?) che i problemi insorgano solo su certe combinazioni hardware.AnonimoRe: Chi ha il sp2 è più protetto
- Scritto da: Alex¸tg> Mah, un amico e` venuto a dirmi l'altra sera> che avendo installato il SP2 gli si era> totalmente destabilizzato il sistema: e con> questo s'intende blue screens quasi di> continuo, di contro a un XP+SP1 che io> stesso gli avevo installato (aggiungendo> ZoneAlarm al firewall tabellare del cavolo,> Opera 7.54 al posto di IE, e Thunderbird 0.9> al posto di OE) e che lui stesso aveva> trovato davvero stabile, in modo> impressionante. Oh, e` venuto a dirmi che ha> dovuto disinstallare l'SP2 perche` non> riusciva a farci piu` nulla. Evidentemente> questo SP2 ha delle forti tare, che magari> non affliggono tutti i sistemi e tutte le> combinazioni di hardware, ma che ci sono e> sono spaventose per l'integrita` del> sistema.> > Io non ne sento il bisogno e non me lo> installo affatto, non ci penso neanche.Non ti è venuto in mente che sul pc del tuo amicoci aveva messo le mani un incompetente?AnonimoRe: Chi ha il sp2 è più protetto
Senti Alex, di sicuro non sono un sostenitore di Windows e Microsoft, anzi tutto il contrario.Ma le schermate blu sono state eliminate da Windows 2000. L'unica schermata blu di Win2000/XP è quella di installazione del Sistema, quindi cerca di raccontarle giuste, grazie.AnonimoRe: Chi ha il sp2 è più protetto
- Scritto da: Anonimo> Senti Alex, di sicuro non sono un> sostenitore di Windows e Microsoft, anzi> tutto il contrario. > Ma le schermate blu sono state eliminate da> Windows 2000. L'unica schermata blu di> Win2000/XP è quella di installazione> del Sistema, quindi cerca di raccontarle> giuste, grazie.Vero, infatti se ti dimenti il cd di un gioco dentro al lettore (tipo Civ 3 Conquest), poi fai partire XP non ottieni una schermata blu. Certo il sistema e' irrimediabilmente piantato prima di arrivate a terminate il boot. Ma non hai schermata blu, resta nera.AnonimoRe: Chi ha il sp2 è più protetto
- Scritto da: Anonimo> Senti Alex, di sicuro non sono un> sostenitore di Windows e Microsoft, anzi> tutto il contrario.> > Ma le schermate blu sono state eliminate da> Windows 2000. L'unica schermata blu di> Win2000/XP è quella di installazione> del Sistema, quindi cerca di raccontarle> giuste, grazie.A parte che questo lo devi dire a Benny (l'amico). Tendenzialmente mi fido del suo rapporto: il sistema infatti era stabile, prima del pacco. Io stesso ammiro l'impressionante incremento di stabilita` e affidabilita` fra i vecchi 9x e XP, niente da ridire su questo punto.*si chiede come abbia potuto questa semplice segnalazione scatenare questa sequela di commenti*AnonimoRe: Chi ha il sp2 è più protetto
- Scritto da: Alex¸tg> Mah, un amico e` venuto a dirmi l'altra sera> che avendo installato il SP2 gli si era> totalmente destabilizzato il sistema: e con> questo s'intende blue screens quasi di> continuo, di contro a un XP+SP1 che io> stesso gli avevo installato (aggiungendo> ZoneAlarm al firewall tabellare del cavolo,> Opera 7.54 al posto di IE, e Thunderbird 0.9> al posto di OE) e che lui stesso aveva> trovato davvero stabile, in modo> impressionante. Oh, e` venuto a dirmi che ha> dovuto disinstallare l'SP2 perche` non> riusciva a farci piu` nulla. Evidentemente> questo SP2 ha delle forti tare, che magari> non affliggono tutti i sistemi e tutte le> combinazioni di hardware, ma che ci sono e> sono spaventose per l'integrita` del> sistema.> > Io non ne sento il bisogno e non me lo> installo affatto, non ci penso neanche.I soliti noti che quando si tratta di leggere 2 righe di documentazione per Windows se ne guardano bene...E' noto e stra-noto, ed è scritto ovunque sugli articoli che trattano dell'installazione del SP2 di XP che ZoneAlarm VA RIMOSSO PRIMA, altrimenti al successivo riavvio XP va nei casini con appunto continue schermate blu causate dal servizio di sistema di ZoneAlarm.LEGGIAMOLA LA DOCUMENTAZIONE PRIMA DI INSTALLARE LA ROBA ALLA C***O!!!!ZerossRe: Chi ha il sp2 è più protetto
- Scritto da: Zeross>> > I soliti noti che quando si tratta di> leggere 2 righe di documentazione per> Windows se ne guardano bene...> > E' noto e stra-noto, ed è scritto> ovunque sugli articoli che trattano> dell'installazione del SP2 di XP che> ZoneAlarm VA RIMOSSO PRIMA, altrimenti al> successivo riavvio XP va nei casini con> appunto continue schermate blu causate dal> servizio di sistema di ZoneAlarm.> LEGGIAMOLA LA DOCUMENTAZIONE PRIMA DI> INSTALLARE LA ROBA ALLA C***O!!!!quoto!!!!!AnonimoRe: Chi ha il sp2 è più protetto
- Scritto da: Zeross> E' noto e stra-noto, ed è scritto> ovunque sugli articoli che trattano> dell'installazione del SP2 di XP che> ZoneAlarm VA RIMOSSO PRIMA, altrimenti al> successivo riavvio XP va nei casini con> appunto continue schermate blu causate dal> servizio di sistema di ZoneAlarm.> LEGGIAMOLA LA DOCUMENTAZIONE PRIMA DI> INSTALLARE LA ROBA ALLA C***O!!!!VA BE-NE! GLIE-LO RI-FE-RISCO!NON GLIE-L'HO IN-STAL-LA-TO IO IL SP2,IO GLI HO SO-LO IN-STAL-LA-TO XP!Leggiamo i post prima di rispondere con questi toni?AnonimoOcchio non legge, kernel non duole
GIUSTO!Il problema non sta nelle falle di IE, sta nel fatto che la gente le scopre!Se ne era gia' parlato con il digital millenium copyright act, in cui si specificava che se per caso qualcuno avesse scoperto una falla di un prodotto coperto da copyright, avrebbe automaticamente dovuto tacere o essere denunciato.E vogliamo parlare dei tanti casi (uno ve lo posso documentare FISICAMENTE con materiale cartaceo) in cui microsoft ha fatto pressioni affinche' il sito che aveva scoperto il difetto cambiasse la data dell'advisory ad UN GIORNO PRIMA del rilascio della patch????In un caso io ho un giornale di due mesi prima in cui si parla di quel sito, di quel bollettino e del fatto che microsoft non ha fatto niente. C'e' pure una screenshot del sito.Se adesso andate su quel sito qull'advisory ha la data di due mesi meno un giorno dopo.Ma per microsoft il problema e' tutto qui: se nessuno sa delle falle, se nessuno ne parla, le falle non esistono.CoDAnonimoRe: Occhio non legge, kernel non duole
a questo punto vedere!ciaoigorhiggybabyPiù che altro sono tutti bugs .......
di Internet Explorer non c' è più niente !!!!!!!!!AnonimoRe: Più che altro sono tutti bugs ......
- Scritto da: Anonimo> di Internet Explorer non c' è> più niente !!!!!!!!!Eliminato Explorer (Firefox), eliminato Outlook Express (Thunderbird), eliminato Mediaplayer (WinAmp), eliminato Messanger (Gaim), eliminato Office (OpenOffice), eliminato msSQL (MySQL), eliminato Norton Antivirus (ClamAV).....e via così!!!Ora 'sto ca66o di piccì va meglio.....chissà perché......AnonimoRe: Più che altro sono tutti bugs ......
> Eliminato Explorer (Firefox), eliminato> Outlook Express (Thunderbird), eliminato> Mediaplayer (WinAmp), eliminato Messanger> (Gaim), eliminato Office (OpenOffice),> eliminato msSQL (MySQL), eliminato Norton> Antivirus (ClamAV).....e via così!!!> Ora 'sto ca66o di piccì va> meglio.....chissà perché......Ti manca di eliminare il bug per eccellenza, Windows. Passa a Linux e sei definitivamente a posto.AnonimoRe: Più che altro sono tutti bugs ......
AnonimoPassate a FireFox!!!!
Una sola parola passate a FireFox!!!(linux)io lo uso da quando si chiamava Phoenix alla versione 0.3!!Ho cancellato la bella icona dal desktop di IE e tanti saluti!!!AnonimoRe: Passate a FireFox!!!!
Pensi che questo ti metta al sicuro? Premesso che di sicuro in informatica non esiste nulla, mi sembra di notare (anche grazie agli articoli di PI) che con la maggior diffusione vengano alla luce anche le magagne di firefox e c. C'è di positivo che vengono corrette in fretta, e credo sia proprio questo il punto su cui criticare microsoft: non può fare aspettare utenti del tuo sistema (paganti) dei mesi per avere aggiornamenti di sicurezza. ".dendra75Re: Passate a FireFox!!!!
- Scritto da: dendra75> Pensi che questo ti metta al sicuro?> Premesso che di sicuro in informatica non> esiste nulla, mi sembra di notare (anche> grazie agli articoli di PI) che con la> maggior diffusione vengano alla luce anche> le magagne di firefox e c. non mi risultano magagne aperte per firefox e cinvece qui abbiamo la riprova che sono più al sicuro> C'è di> positivo che vengono corrette in fretta, e> credo sia proprio questo il punto su cui> criticare microsoft: non può fare> aspettare utenti del tuo sistema (paganti)> dei mesi per avere aggiornamenti di> sicurezza. ".quanto basta per dirgli ciaoAnonimoRe: Passate a FireFox!!!!
- Scritto da: Anonimo> Una sola parola passate a FireFox!!!(linux)> io lo uso da quando si chiamava Phoenix alla> versione 0.3!!> Ho cancellato la bella icona dal desktop di> IE e tanti saluti!!!---->> Fatto, e con un supporto attivo (anche se quasi irrisorio) con una serie di link dal mio sito 8)Per la redazione, a quando l'emoticon con il panda di fuoco e il cuoricino???AnonimoRe: Passate a FireFox!!!!
- Scritto da: Anonimo> Una sola parola passate a FireFox!!!(linux)Fatto. Uso sia Mozilla 1.7.3 che Firefox e mi trovo veramente troppo bene. IE è solo un brutto ricordo del passato.AnonimoRe: Passate a FireFox!!!!
- Scritto da: Anonimo> Una sola parola passate a FireFox!!!(linux)Aspetto che tu (e gli altri) completiate il beta-test (anche se dicono ufficialmente di essere alla 1.0).Per la sicurezza, spero si inventino qualcosa per le Extension perchè sono una voragine enorme (e già ne hanno segnalata qualcuna che installa roba di nascosto: o si mette l'obbligo assoluto di usare quelle certificate...).Puntualmente provo le nuove versioni, ma mi sembra che il prodotto sia ancora farragginoso ed instabile: proprio tutti i plugin che puoi mettere insieme alla fine sono la sua debolezza perchè si pestano i piedi a vicenda ed alla fine non capisci di chi sia la colpa.Che bug ve ne siano ancora tanti è testimoniato dai suoi forum. Il fatto poi che non apra correttamente TUTTE le pagine poi è ancora un ENORME punto a sfavore.In fatto di sicurezza, penso i problemi verrano ora che sta conoscendo un'ampia diffusione, per cui i vari hacker potranno travare soddisfazione dall'inguaiare un adeguato numero di persone....Per ora è molto più solido Maxthon + IE6 (in W2000): ha moltissime funzioni ma, essendo integrate fin dall'inizio, risultano molto più affidabili ed usabili (curioso: nell'ultima versione hanno risolto un problema di sicurezza di IE6 per il quale MIcrosoft non ha ancora rilasciato patch).Comunque, continua a debuggarlo (e a controllare se ad ogni versione nuova funzionano ancora le tue vecchie impostazioni): spero che un giorno il prodotto si riveli sufficientemente maturo da essere usabile.SimoneP.S. Non ce l'ho per partito preso con Mozilla &c.: ad esempio sto sperimentando Thunderbird da qualche mese (non che al momento mi desti chissà che meraviglie, però spero in futuri aggioramenti [visto che OE è lasciato al suo destino da troppo tempo])AnonimoRe: Passate a FireFox!!!!
> > Aspetto che tu (e gli altri) completiate il> beta-test (anche se dicono ufficialmente di> essere alla 1.0).tu invece hai finito quello di windows e di explorer cosi si può lasciare l'alpha e passare almeno alla beta?> Per la sicurezza, spero si inventino> qualcosa per le Extension perchè sono> una voragine enorme (e già ne hanno> segnalata qualcuna che installa roba di> nascosto: o si mette l'obbligo assoluto di> usare quelle certificate...).ma sei scemo? perchè windows se istallo kazza version hull spybot mi dice qualcosa? sta a te scegliere le estensioni e sooprattutto non prenderle dal sito sonounpirla.it/bravocretino/downloadquesto.xpi mi sembra che ff faccia il suo dovero impedendo all'estensioni di istallarsi se tu non lo fai manualmente o non lo permetti esplicitamente> Puntualmente provo le nuove versioni, ma mi> sembra che il prodotto sia ancora> farragginoso ed instabile: proprio tutti i> plugin che puoi mettere insieme alla fine> sono la sua debolezza perchè si> pestano i piedi a vicenda ed alla fine non> capisci di chi sia la colpa.mai successo, se posti il problema lo risolviamo> Che bug ve ne siano ancora tanti è> testimoniato dai suoi forum. beh io freqwuento il forum e ho notato che molti problemi ti aiutano a risolverli in breve...mi indichi un forum per avere lo stesso supporto per ie...ho trovato solo forum di "lamentazioni"> Il fatto poi> che non apra correttamente TUTTE le paginequesto imho è un suo punto di forza altro che debolezza, non si può costringere un browser a imparare un dialetto, molti problemi di sicurezza di ie vengono proprio dal fatto che accetta qualunque codice gli si metta davanti...I problemi più grossi io non li riscontro se il bambino mi fa la pagina in frontpage, quella la vedo...ma quando il professionista mi fa la pagina in js...ora se il professionista non è in grado di scrivere un codice javascript (o simili) corretto allora non è poi così professionale e può deporre mouse e tastiera e armarsi di zappa cercando così un lavoro più adatto alle sue capacità> poi è ancora un ENORME punto a> sfavore.> In fatto di sicurezza, penso i problemi> verrano ora che sta conoscendo un'ampia> diffusione, per cui i vari hacker potranno> travare soddisfazione dall'inguaiare un> adeguato numero di persone....aldilà del fatto che ti stai riferendo ai cracker, ma dubito che tu sia in grado di apprezzare la differenza. Aldilà di questo ho sentito la stessa litania quando mozilla era all'1% la stessa quando era al 4% la stessa ora che va verso il 10%...magari in futuro avrai ragione...ma per ora hai clamorosamente tortops. ho tagliato x sbaglio la frase sul problema di aggiornamento....è vero imho è ciò su cui dee lkavorare mozilla, ma attenzione fino ad adesso si è provate beta o pr o rc...bisogna vedere se il problema si ripresenta cmq acnhe con la versione definitiva o questa, come pare, si agiornerà tranquillamenteAnonimoRe: Passate a FireFox!!!!
salve, da tempo ho buttato ie, lo uso solo ed esclusivamente in fase di test pagine con dhtml.l'unico problema che ho riscontrato su firefox, sotto Linux, è che non mi funziona bene il plugin di Flash 7....AnonimoInternet Explorer e Windows
Sarebbero ancora più efficienti .....senza gli strapagati programmatori Microsoft ! :oAnonimoRe: Internet Explorer e Windows
> Sarebbero ancora più efficienti> .....senza gli strapagati programmatori> Microsoft ! :oSe fossero strapagati Bill Gates non sarebbe cosi' ricco :(AnonimoRe: Internet Explorer e Windows
e loro non sarebbero così incompetenti...AnonimoI veri bachi...
... sono Wintra$h(il buco con il sw intorno)e Guglielmo Cancelli che non poteva creare niente di peggiore(linux)(apple)firmato/bin/bashAnonimoRe: I veri bachi...
- Scritto da: Anonimo> ... sono Wintra$h(il buco con il sw> intorno)e Guglielmo Cancelli che non poteva> creare niente di peggiore> (linux)(apple)> firmato> /bin/bashCome sei MONOTONO :cambia disco, di qualcosa di diverso, sembri un disco rottoe ci stai triturando le palleAnonimoRe: I veri bachi...
ecco il (troll) di turno...sono d'accordo con te sull'autore del post,ma bisogna riconoscere la mediocrità del sw microsoft...AnonimoRe: I veri bachi...
- Scritto da: Anonimo> ecco il (troll) di turno...> sono d'accordo con te sull'autore del> post,ma bisogna riconoscere la> mediocrità del sw microsoft...In questo forumargomentazioni... ci vogliono argomentazioni e confronti, altrimenti sono solo parole..Io non sono un'esperta ma 1+1 fa due e penso che i bug di microsoft vengono scoperti perchè è nell'occhio del ciclone dei cacciatori che stanno facendo un gran favore allo zio Bill. Spero tanto che tale puntigliosa "TAC" sia fatta anche agli altri sistemi per poter scegliere con convinzione e non per cameratismo.Ciao :)AnonimoNotizie come queste...
non fanno piu' notizia,Scoperto bug in windows, scoperto bug in Explorer, sai che novita'AnonimoRe: Notizie come queste...
- Scritto da: Anonimo> non fanno piu' notizia,> > Scoperto bug in windows, scoperto bug in> Explorer, sai che novita'dovrebbero fare un contatore tipo "senza trovare nuovi bug da 14 ore e 3 minuti"TrollSpammerSconcertante...
"Negli scorsi giorni George Stathakopoulos, director della product security di Microsoft, ha svelato che la propria azienda sta lavorando sull'ipotesi di allungare il ciclo di pubblicazione dei bollettini di sicurezza, portandolo da uno a sei mesi. Stathakopoulos afferma che ciò sarà possibile grazie all'elevata sicurezza che offrirebbero i più recenti software di Microsoft, incluso Windows XP SP2, in congiunzione con le ultime generazioni di processori dotati del supporto al bit No eXecute (NX)."Beh... 6 mesi mi sembrano veramente troppi. Capisco che l'uso delle NX possa rendere difficile (ma non impedire in modo assoluto) lo sfruttamento di bachi di sicurezza... ma che si fa? si obbliga tutti quanti a cambiare processore? Io ho macchine che non hanno l'NX e non ho alcuna intenzione di cambiarle ora...BlueSkyRe: Sconcertante...
- Scritto da: BlueSky> "Negli scorsi giorni George Stathakopoulos,> director della product security di> Microsoft, ha svelato che la propria azienda> sta lavorando sull'ipotesi di allungare il> ciclo di pubblicazione dei bollettini di> sicurezza, portandolo da uno a sei mesi.> Stathakopoulos afferma che ciò> sarà possibile grazie all'elevata> sicurezza che offrirebbero i più> recenti software di Microsoft, incluso> Windows XP SP2, in congiunzione con le> ultime generazioni di processori dotati del> supporto al bit No eXecute (NX)."> > Beh... 6 mesi mi sembrano veramente troppi.> Capisco che l'uso delle NX possa rendere> difficile (ma non impedire in modo assoluto)> lo sfruttamento di bachi di sicurezza... ma> che si fa? si obbliga tutti quanti a> cambiare processore? Io ho macchine che non> hanno l'NX e non ho alcuna intenzione di> cambiarle ora...Che dire, spero proprio che lo facciano, cosi' la spinta per creare / usare alternative sara piu' alta.AnonimoRe: Sconcertante...
> Beh... 6 mesi mi sembrano veramente troppi.> Capisco che l'uso delle NX possa rendere> difficile (ma non impedire in modo assoluto)> lo sfruttamento di bachi di sicurezza... ma> che si fa? si obbliga tutti quanti a> cambiare processore? Io ho macchine che non> hanno l'NX e non ho alcuna intenzione di> cambiarle ora...fra l'altro la tecnologia NX potrebbe essere tranquillamente usata sugli attuali processori, basterebbe usare i registri normali. Che bisogno c'è di mettere in ballo nuovi registri macchina?Mah.AnonimoAnche Mozilla/Firefox è vulnerabile!!!
http://www.mozilla.org/projects/security/known-vulnerabilities.htmlAlla faccia di chi criticava Microsoft...AnonimoRe: Anche Mozilla/Firefox è vulnerabile!
a- nessun software è sicuro al 100%b- il problema non sono i bug fixati ma quelli non fixati e soprattutto il tempo di uscita dalla patchconsiderando il punto b ie e ff non si possono comparare ie ha moltissimi bug non fixati, ti criticità alta e l'uscita delle patch è molto in ritardoniente è sicuro a prescindere, ma c'è qualcuno che è più sicuro (o meno bucato se preferisci) di altriAnonimoRe: Anche Mozilla/Firefox è vulnerabile!
per ora il verbo dev'essere "era" e non "è"se guardi di fianco ad ogni vulnerabilità noterai la colonna "Date Fixed" ed è sempre valorizzata...AnonimoRe: Anche Mozilla/Firefox è vulnerabile!
1) Non ci sono vulnerabilità della versione 1.0 per il momento.2) Le POCHE e POCO GRAVI vulnerabilità sofferte dalla 0.x (che era beta come noto) sono state sempre risolte TUTTE e VELOCEMENTE.Se sei una persona intelligente capirai da solo che il vero vantaggio di usare Firefox non sta nel primo punto ma nel secondo.AnonimoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiRedazione 18 11 2004
Ti potrebbe interessare