Una letteraccia legale inviata da Google al quartier generale di Microsoft, per chiedere la rimozione della sua applicazione YouTube dallo store legato al sistema operativo mobile Windows Phone. Il gigante di Redmond sarà dunque costretto all’eliminazione dell’app entro il prossimo mercoledì , inoltre obbligato a disabilitare tutti i download finora completati sui vari dispositivi in mobilità.
Aggiornata poco più di una settimana fa, l’applicazione della popolare piattaforma di video sharing non è piaciuta affatto ai vertici della Grande G, che hanno riscontrato una violazione nelle condizioni di accesso alle API del Tubo. Microsoft avrebbe realizzato la sua app senza il consenso dell’azienda californiana, ovvero implementando specifiche feature per evitare l’apparizione di filmati pubblicitari prima dei video richiesti dagli utenti di Windows Phone .
In sostanza , la mancata visualizzazione degli spot rappresenterebbe una minaccia ai guadagni pubblicitari del portalone di Google, così come a quelli offerti ai creatori di contenuti tramite il programma AdSense . In un breve comunicato di risposta alla minacciosa missiva legale, Microsoft ha chiesto la possibilità di accedere alle API necessarie all’implementazione dei messaggi pubblicitari.
La Grande M si è dunque mostrata “più che lieta” di accontentare le richieste di Google, per trovare una maggiore serenità nei rapporti con l’azienda californiana. Nel corso dell’ultima edizione del ciclo di conferenze I/O , il CEO di Google Larry Page ha puntato il dito contro certi protagonisti negativi dell’industria high-tech , annunciando una sorta di battaglia per il progresso con Microsoft.
È chiaro che negli ultimi tempi i rapporti tra le due aziende non si sono rivelati idilliaci, dopo l’ultima campagna Scroogled avviata da Redmond per invitare gli utenti di Gmail a migrare verso Outlook.com. La stessa Microsoft aveva successivamente annunciato l’integrazione del servizio Google Talk all’interno del sua webmail.
Mauro Vecchio
-
Povera apple!
In questi giorni festeggia con grandi fanfare la 50 miliardesima app scaricata dal suo store, ma intanto il google play è arrivato a 48 miliardi di app in un tempo assai minore e sempre notizia di oggi (sole24ore on line) nel primo trimestre 2013 android è oltre al 74% !Ossia apple è tutti gli altri hanno poco più del 25% del mercato e la loro quota si sta erodendo mese dopo mese!Ora basta leggere questo articolo per capire come anche i produttori di videogiochi si stiano buttando a pesce su google play...Apple insomma in pochi anni è riuscita a dilapidare l'incredibile vantaggio che aveva rispetto alla concorrenza e tutto perchè ha cercato di massimizzare i profitti sulle spalle degli utenti, politica che come ho sempre sostenuto è premiante sui bilanci all'inizio, ma poi porta a risultati catastrofici... la borsa ha incominciato a capire, ma troppo lentamente!Volete un consiglio? Se ancora avete azioni apple vendetele, non torneranno mai ai 700 euro di qualche mese fa!Enjoy with UsRe: Povera apple!
Apple ha un tre soli telefoni. Android è su centinaia di telefoni. Quei dati evidenziano la straordinaria performance di Apple che con un solo telefono che ha un prezzo medio che è il quadruplo di quello degli avversari (perché android va anche su telefoni da 80 euro ormai, per non parlare del mercato cinese) riesce a fare quei numeri.I giochi che contano e le app che contano arrivano nel 90% dei casi sempre prima su AppStore. Instagram è arrivata prima su AppStore, Pulse pure, i giornali, i magazine e ad oggi sono un sacco le app che ci sono ancora solo su AppStore.E a parità di app, su iOS sono graficamente migliori e funzionano meglio (l'articolo con tutti i dati è apparso su un blog android famoso in tutto il mondo, quindi non sono io a dirlo).Tu sei uno di quelli che spera Apple vada male. Io invece sono uno che spera che sia Apple che Google vadano bene di modo che ci sia concorrenza. Tu la concorrenza la disprezzi perché vorresti solo Android.Purtroppo per te negli Stati Uniti, dove si è vincolati a un contratto e la gente deve effettuare per forza una scelta, sceglie iPhone. Su At&t il 70% dei clienti sceglie iPhone. Su rete Verizon siamo a un 60% e su Sprint la cifra è in aumento.Poi se ti informi sul sole24ore online ah beh..Chissà come mai la navigazione avviene per il 75% da un dispositivo iOS. Te lo dico io perché: perché chi compra un telefono android in molti casi lo compra a 100/200 euro perchè vuole solo un cel che faccia telefonate e non usa internet e nemmeno sa che ha su android.Su iOS la navigazione e le app sono molto più godibili e questo lo si vede bene dai dati di netmarketshare e altri, dove si vede come iOS spadroneggi nei dati di navigazione web, nonostante il minor numero di dispositivi. Su 100 dispositivi iOS, 90 vengono veramente utilizzati a pieno. Su 100 dispositivi Android forse 20.Protocollo noveRe: Povera apple!
contenuto non disponibileunaDuraLezioneRe: Povera apple!
- Scritto da: unaDuraLezione> XXXXXXX che rosicata!!!!!!!!!!!!!!!!!Poveraccio... Chissa' i dolori al fegato mentre scriveva.kraneRe: Povera apple!
- Scritto da: unaDuraLezione> XXXXXXX che rosicata!!!!!!!!!!!!!!!!!Naaahh roba da ridere hai presente maxcoso?Quelle si che son rosicate!tucumcariRe: Povera apple!
- Scritto da: unaDuraLezione> XXXXXXX che rosicata!!!!!!!!!!!!!!!!!Naaahh roba da ridere hai presente maxcoso?Quelle si che son rosicate!tucumcariRe: Povera apple!
- Scritto da: unaDuraLezione> XXXXXXX che rosicata!!!!!!!!!!!!!!!!!Ha detto delle verità TUTTE facilmente verificabili.ruppoloRe: Povera apple!
- Scritto da: Protocollo nove> Apple ha un tre soli telefoni. Android è su> centinaia di telefoni.Dì pure migliaia.ruppoloRe: Povera apple!
- Scritto da: ruppolo> - Scritto da: Protocollo nove> > Apple ha un tre soli telefoni. Android è su> > centinaia di telefoni.> > Dì pure migliaia.Ma anche fantastiliardi!Perchè lesinare?(rotfl)(rotfl)tucumcariRe: Povera apple!
- Scritto da: ruppolo> - Scritto da: Protocollo nove> > Apple ha un tre soli telefoni. Android è su> > centinaia di telefoni.> > Dì pure migliaia.Si si certo, intanto android è al 75% e ha superato il 50% nel mercato dei tablet... tablet che ovviamente non verranno neanche loro utilizzati per navigare su internet...La realtà è che un unico competitor -Samsung- ha più che doppiato la quota apple e che il solo S4 è destinato a vendere da solo più di tutti gli iPhone!E l'ecosistema android continua a crescere in modo esplosivo con molte più applicazioni gratuite di quanto non abbia l'apple store!E cosa che probabilmente ti rode più di tutto è che tutto questo Io l'avevo previsto già a fine 2009!Enjoy with UsRe: Povera apple!
- Scritto da: Protocollo nove> Apple ha un tre soli telefoni. Android è su> centinaia di telefoni. Quei dati evidenziano la> straordinaria performance di Apple che con un> solo telefono che ha un prezzo medio che è il> quadruplo di quello degli avversari (perché> android va anche su telefoni da 80 euro ormai,> per non parlare del mercato cinese) riesce a fare> quei> numeri.embè?A noi utenti che cosa dovrebbe fottercene di tutto ciò?A me interessa solo che ci siano le app. Tutto il resto smenazzatevelo voialtri programmatori. > I giochi che contano e le app che contano> arrivano nel 90% dei casi sempre prima su> AppStore. Instagram è arrivata prima su AppStore,> Pulse pure, i giornali, i magazine e ad oggi sono> un sacco le app che ci sono ancora solo su> AppStore.Volete stare fuori dal 75% del mercato? Accomodatevi, sono tutti ca**i vostri.> E a parità di app, su iOS sono graficamente> migliori e funzionano meglio (l'articolo con> tutti i dati è apparso su un blog android famoso> in tutto il mondo, quindi non sono io a> dirlo).palle, se la differenza c'è è minima e non giustifica nemmeno lontanamente la differenza di prezzo e il doversi piegare alla chiusura totale di iOS.A meno che tu non sia un fanatico Apple, ovviamente.> Tu sei uno di quelli che spera Apple vada male.> Io invece sono uno che spera che sia Apple che> Google vadano bene di modo che ci sia> concorrenza. Tu la concorrenza la disprezzi> perché vorresti solo> Android.tu sei un moderato, qui c'è gente che in tutta serietà augura a Google di fallire / essere chiusa / sprofondare dentro un vulcano... poveracci.> Purtroppo per te negli Stati Uniti, dove si è> vincolati a un contratto e la gente deve> effettuare per forza una scelta, sceglie iPhone.> Su At&t il 70% dei clienti sceglie iPhone. Su> rete Verizon siamo a un 60% e su Sprint la cifra> è in> aumento.negli USA sono dei poveri sfigati, il nostro mercato è enormemente più avanzato. Dove c'è la VERA libertà di scelta, la gente sceglie altro.> Poi se ti informi sul sole24ore online ah beh..> > Chissà come mai la navigazione avviene per il 75%> da un dispositivo iOS. Te lo dico io perché:solite statistiche farlocche a cui credete soltanto voi.> perché chi compra un telefono android in molti> casi lo compra a 100/200 euro perchè vuole solo> un cel che faccia telefonate e non usa internet e> nemmeno sa che ha su> android.> > Su iOS la navigazione e le app sono molto più> godibili e questo lo si vede bene dai dati di> netmarketshare e altri, dove si vede come iOS> spadroneggi nei dati di navigazione web,> nonostante il minor numero di dispositivi. Su 100> dispositivi iOS, 90 vengono veramente utilizzati> a pieno. Su 100 dispositivi Android forse> 20.palleFunzRe: Povera apple!
Apple non ha dilapidato nulla. Sta continuando a crescere sia in termini di dispositivi venduti trimestre su trimestre anno su anno che in termini di utilizzo reale sul web. è ovvio che Android si diffonde di più come numero di dispositivi, soprattutto nei paesi dove non c'è contratto (come l'Italia). Costa 80 euro (ma chi spende 80-200 euro poi non usa il telefono per navigare).Nei paesi dove c'è solo contratto come usa e uk iPhone spadroneggia, perché lì la gente sa che se vuole andare sul sicuro deve prendere iPhone (o iPad).Protocollo noveRe: Povera apple!
- Scritto da: Protocollo nove> Apple non ha dilapidato nulla. Sta continuando a> crescere sia in termini di dispositivi venduti> trimestre su trimestre anno su anno che in> termini di utilizzo reale sul web. è ovvio che> Android si diffonde di più come numero di> dispositivi, soprattutto nei paesi dove non c'è> contratto (come l'Italia). Costa 80 euro (ma chi> spende 80-200 euro poi non usa il telefono per> navigare).> > Nei paesi dove c'è solo contratto come usa e uk> iPhone spadroneggia, perché lì la gente sa che se> vuole andare sul sicuro deve prendere iPhone (o> iPad).Apple non ha dilapidato nulla? Aveva uno smartphone rivoluzionario, aveva in mano il mercato e ora si è ridotta ad avere si e no il 15% e non ha perso nulla?Enjoy with UsRe: Povera apple!
- Scritto da: Enjoy with Us> - Scritto da: Protocollo nove> > Apple non ha dilapidato nulla. Sta> continuando> a> > crescere sia in termini di dispositivi> venduti> > trimestre su trimestre anno su anno che in> > termini di utilizzo reale sul web. è ovvio> che> > Android si diffonde di più come numero di> > dispositivi, soprattutto nei paesi dove non> c'è> > contratto (come l'Italia). Costa 80 euro (ma> chi> > spende 80-200 euro poi non usa il telefono> per> > navigare).> > > > Nei paesi dove c'è solo contratto come usa e> uk> > iPhone spadroneggia, perché lì la gente sa> che> se> > vuole andare sul sicuro deve prendere iPhone> (o> > iPad).> > > Apple non ha dilapidato nulla? Aveva uno> smartphone rivoluzionario, aveva in mano il> mercato e ora si è ridotta ad avere si e no il> 15% e non ha perso> nulla?in un sistema di mercato concorrenziale, trasparente e legale (≠ Windows) è illogico aspettarsi che un produttore, anche se arrivato 5 anni prima degli altri, arrivi a detenere e a mantenere un monopolio, specialmente quando si persiste con una politica chiusa e limitata a tre modelli vendibili come fa Apple.Google con Android si è diffusa a macchia d'olio ma, guarda un po', ora pure loro stanno cominciando a richiedere certi standard ai produttori per limitare la frammentazione e facilitare gli aggiornamenti immediati dei dispositivi.il solito bene informatoRe: Povera apple!
contenuto non disponibileunaDuraLezioneRe: Povera apple!
- Scritto da: unaDuraLezione> - Scritto da: Enjoy with Us> > > Volete un consiglio? Se ancora avete azioni> apple> > vendetele, non torneranno mai ai 700 euro di> > qualche mese> > fa!> > Erano dollari non euri.> E magari a 700 non torna, ma 550/600 è> possibilissimo anche in tempi> brevi.> Come anche è possibile che scenda a 300 eh...Pardon questo continuo convertire i dollari con gli euro 1 a 1 porta a lapsus... il senso è quello comunque!Enjoy with UsRe: Povera apple!
- Scritto da: Enjoy with Us>> In questi giorni festeggia con grandi fanfare la> 50 miliardesima app scaricata dal suo store, ma> intanto il google play è arrivato a 48 miliardi> di app in un tempo assai minoree com'è che in mezzo a tutte queste app non ne esiste ancora una, dico UNA, in grado di competere con garage band?perchè le app di moog non ci sono?qualcosa che assomigli vagamente alla suite iWork?nada eh.. vabbè pazienza, c'è chi preferisce la quantità alla qualità> Volete un consiglio? Se ancora avete azioni apple> vendetele, non torneranno mai ai 700 euro di> qualche mese> fa!volete un consiglio?fate sempre il contrario di quello che dice enjoy.. SEMPRE! :DbertucciaRe: Povera apple!
- Scritto da: bertuccia> - Scritto da: Enjoy with Us> >> > In questi giorni festeggia con grandi> fanfare> la> > 50 miliardesima app scaricata dal suo store,> ma> > intanto il google play è arrivato a 48> miliardi> > di app in un tempo assai minore> > e com'è che in mezzo a tutte queste app non ne> esiste ancora una, dico UNA, in grado di> competere con garage> band?ehhheee?Cosa? cosa?Senti berty io scrivo e compongo per mio diletto... e ti dico 2 cose.1) non mi metto certo a farlo sul telefono.2) non penso neppure per una frazione secondo di farlo con garageband.Poi se uno si vuole fare del male va bene anche usare Garageband sul telefono... per carità.... Figuriamoci... partire dallo spartito, metterci un tot di sintetizzatori diversi rullarsi sui vari controlli (pista per pista strumento per strumento) tra bending sustain fader e i vari FX usare anche qualche intervento in tempo reale con una midi master keyboard (a proposito comodissima l'interfaccia midi sul telefono!) e alla fine di tutto ti metti li con il mixer (con un tot di canali) elabori il digitale (intanto che segui l'output del monitor in cuffia) e lo scarichi in un file (waw raw senza compressione per farci il master)... certo è tutta roba (adopero circa 6 applicazioni diverse contemporaneamente e ciascuna particolarmente versata per uno scopo.. ad esempio editing dello spartito) e dovrei trovare "comodo" usare un mammozzone (che fa un po' di tutto ma niente abbastanza bene) come garageband e per giunta su un telefono?A parte che volessi di "mammozzoni" omnicomprensivi ce ne ho a iosa sul PC ma sul telefonino poi!ma a Gibilterra cosa vi fanno fumare i turisti?Capisco la vicinanza al marocco... ma quando è troppo è troppo...toh ci metto una foto di un tuo omonimo collega.[img]http://commenti.kataweb.it/commenti/multimedia/86381/2008/03/17/image/92995.jpg[/img]tucumcariRe: Povera apple!
E cosa c'entra Garage Band col telefono?Mai sentito parlare di iPad?Guarda, questo è stato fatto oltre due anni fa, con la prima versione di iPad:http://www.youtube.com/watch?v=HvplGbCBaLAFatti, non chiacchiere.ruppoloRe: Povera apple!
- Scritto da: bertuccia> - Scritto da: Enjoy with Us> >> > In questi giorni festeggia con grandi> fanfare> la> > 50 miliardesima app scaricata dal suo store,> ma> > intanto il google play è arrivato a 48> miliardi> > di app in un tempo assai minore> > e com'è che in mezzo a tutte queste app non ne> esiste ancora una, dico UNA, in grado di> competere con garage> band?E con iFart? :D> perchè le app di moog non ci sono?la latenza audio è un grosso problema di android, purtroppoastroRe: Povera apple!
tutte app che servono solo per giocchichiare e non per lavoraregnammoloRe: Povera apple!
- Scritto da: bertuccia> qualcosa che assomigli vagamente alla suite iWork?Kingsoft Office... non sono un utilizzatore di programmi di questo tipo ma "a naso" mi sembra buonail solito bene informatoRe: Povera apple!
- Scritto da: Enjoy with Us> In questi giorni festeggia con grandi fanfare la> 50 miliardesima app scaricata dal suo store, ma> intanto il google play è arrivato a 48 miliardi> di appDi app senza valore.> in un tempo assai minore e sempre notizia> di oggi (sole24ore on line) nel primo trimestre> 2013 android è oltre al 74%> !Ovvio, parte da dispositivi da 10 euro fino a 800 e più euro, oltre duemila modelli.Se fossero veduti tutti in modo eguale, Apple avrebbe lo 0,1% del mercato.> Ossia apple è tutti gli altri hanno poco più del> 25% del mercato e la loro quota si sta erodendo> mese dopo> mese!Ha detto nulla, è come se la Ferrari avesse il 25% del mercato. Probabilmente non arriva nemmeno al 0,0001% del mercato, però fa scuola a tutti.> Ora basta leggere questo articolo per capire come> anche i produttori di videogiochi si stiano> buttando a pesce su google> play...Si si, come no, sgomitano per entrare:http://www.macitynet.it/articolo/App-piratate-Android-batte-iOS-14-a-1/aA69046> Apple insomma in pochi anni è riuscita a> dilapidare l'incredibile vantaggio che aveva> rispetto alla concorrenzaBWUAHHAHAHAHAHAHH!!!Apple potrebbe andare in vacanza per i prossimi 10 anni e resterebbe ancora il punto di riferimento. Ma purtroppo per te, lavorano!> e tutto perchè ha> cercato di massimizzare i profitti sulle spalle> degli utenti,E su chi li dovrebbe massimizzare?> politica che come ho sempre> sostenuto è premiante sui bilanci all'inizio, ma> poi porta a risultati catastrofici...Si si, come no, infatti sono solo 37 anni che Apple campa, e dopo così tanti anni è sulla cresta dell'onda!> la borsa ha> incominciato a capire,La borsa è fatta di speculatori. > ma troppo> lentamente!In casa Apple gli azionisti contano poco.> Volete un consiglio? Se ancora avete azioni apple> vendetele, non torneranno mai ai 700 euro di> qualche mese> fa!In questo momento sono da comprare. Non capisci un tubo nemmeno di borsa, oltre che di informatica!ruppoloRe: Povera apple!
- Scritto da: ruppolo> - Scritto da: Enjoy with Us> > In questi giorni festeggia con grandi fanfare la> > 50 miliardesima app scaricata dal suo store, ma> > intanto il google play è arrivato a 48 miliardi> > di app> > Di app senza valore.strano. E cose come queste come si spiegano? https://play.google.com/store/apps/details?id=com.mobisystems.editor.office_registered> > in un tempo assai minore e sempre notizia> > di oggi (sole24ore on line) nel primo trimestre> > 2013 android è oltre al 74%> > !> > Ovvio, parte da dispositivi da 10 euro fino a 800> e più euro, oltre duemila> modelli.cionondimeno e' vero.> Se fossero veduti tutti in modo eguale, Apple> avrebbe lo 0,1% del> mercato.nonsense> > Ossia apple è tutti gli altri hanno poco più del> > 25% del mercato e la loro quota si sta erodendo> > mese dopo> > mese!> > Ha detto nulla, è come se la Ferrari avesse il> 25% del mercato. Probabilmente non arriva nemmeno> al 0,0001% del mercato, però fa scuola a> tutti.a parte che si parla di 17% ormai [ http://www.idc.com/getdoc.jsp?containerId=prUS24108913 ], e ammettendo anche che l'ipr0n faccia scuola a tutti... resta il fatto che perde mercato.> > > Ora basta leggere questo articolo per capire> come> > anche i produttori di videogiochi si stiano> > buttando a pesce su google> > play...> > Si si, come no, sgomitano per entrare:> > http://www.macitynet.it/articolo/App-piratate-Andrmai sentito parlare di cydia, Hackulo.us, iPhoneCake, ecc?> > Apple insomma in pochi anni è riuscita a> > dilapidare l'incredibile vantaggio che aveva> > rispetto alla concorrenza> > BWUAHHAHAHAHAHAHH!!!> > Apple potrebbe andare in vacanza per i prossimi> 10 anni e resterebbe ancora il punto di> riferimento. Ma purtroppo per te,> lavorano!ammazza sei senza pudore :D> > > e tutto perchè ha> > cercato di massimizzare i profitti sulle spalle> > degli utenti,> > E su chi li dovrebbe massimizzare?potrebbe non essere cosi' aggressiva... ma vabbe.. e' fondante della sua strategia.. come il controllo... non puo cambiare...> > politica che come ho sempre> > sostenuto è premiante sui bilanci all'inizio, ma> > poi porta a risultati catastrofici...> > Si si, come no, infatti sono solo 37 anni che> Apple campa, e dopo così tanti anni è sulla> cresta> dell'onda!se campa come ha fatto negli ultimi 37 anni (e non solo negli ultimi 6-7), allora conviene vendere le azioni ORAbubbaRe: Povera apple!
- Scritto da: bubba> - Scritto da: ruppolo> > Si si, come no, infatti sono solo 37 anni che> > Apple campa, e dopo così tanti anni è sulla> > cresta> > dell'onda!> se campa come ha fatto negli ultimi 37 anni (e> non solo negli ultimi 6-7), allora conviene> vendere le azioni> ORAPuò sempre sperare che lo zio Bill gli compri un po' di azioni :Dastroma che me ne frega a me di gugol plei
ma che me ne frega a me di gugol pleiAniello Caputostatistiche di gioco
ma io se connetto google play games a modern combat 4, perdo tutte le statistiche del multiplayer di gameloft live, quindi il livello/grado raggiunto ecc... voi? qualcuno riesce ad unire gli account?gabriele modDatemi...
Datemi lo streaming <s> del calcio </s> degli <b> eventi sportivi </b> !Vorrei potermi guardare <s> le partite </s> gli eventi sportivi sul mio device, da un server stabile, ovviamente pagando.Se Google lo fa, mi tatuerò il suo logo sulla fronte...il solito bene informatoRe: Datemi...
- Scritto da: il solito bene informato> Datemi lo streaming <s> del calcio> </s> degli <b> eventi sportivi> </b>> !> > Vorrei potermi guardare <s> le partite> </s> gli eventi sportivi sul mio device,> da un server stabile, ovviamente> pagando.> Ma scollare le chiappe dal divano e FARLO lo sport, no? :Dastroma che me ne frega a me di gugol
ma che me ne frega a me di gugolAniello CaputoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 16 mag 2013Ti potrebbe interessare