Dalla guida galattica per autostoppisti , il leggendario Pesce di Babele era capace di tradurre in maniera simultanea tutte le lingue conosciute nell’universo. Escludendo gli atroci poemi Vogon , un prototipo presentato da Google permetterà ai viaggiatori terrestri di conversare in due idiomi differenti con il supporto di un’ambiziosa tecnologia di traduzione in tempo reale con un ritardo prossimo allo zero .
Presentato da Hugo Barra, vicepresidente alla divisione product management di Android, il prototipo della Grande G funzionerà in maniera quasi perfetta in quegli ambienti privi di rumore , in modo da evitare input esterni che possano confondere il sistema di traduzione simultanea. Lo stesso Barra ha però ammesso che, almeno in fase sperimentale, il sistema funziona solo per quelle conversazioni in determinate (e limitate) lingue sul Pianeta.
Insieme alle traduzioni testuali offerte da Google Translate – ora con il supporto a 45 lingue nella funzione che opera anche su frasi scritte a mano – Google è alla ricerca della perfezione con un sistema di traduzione automatica delle conversazioni in ambiente mobile, un pacchetto applicativo in ecosistema Android che risulterebbe preziosissimo per gli utenti in viaggio verso paesi lontani. ( M.V. )
-
La retribuzione
Dunque, leggo che fra le accuse a Pegatron da parte degli attivisti c'è la "violazione delle leggi cinesi sul lavoro, applicando ingiuste trattenute sui salari o addirittura mancando l'appuntamento con la retribuzione periodica dei lavoratori". In pratica: pagano in ritardo lo stipendio.Un'idea: non si può dire agli attivisti di China Labor Watch di costituire una filiale, Italy Labour Watch? O)Little TonyRe: La retribuzione
- Scritto da: Little Tony> Dunque, leggo che fra le accuse a Pegatron da> parte degli attivisti c'è la "violazione delle> leggi cinesi sul lavoro, applicando ingiuste> trattenute sui salari o addirittura mancando> l'appuntamento con la retribuzione periodica dei> lavoratori". In pratica: pagano in ritardo lo> stipendio.> > Un'idea: non si può dire agli attivisti di China> Labor Watch di costituire una filiale, Italy> Labour Watch? > O)Eh, mica brutta come idea...webwizardRe: La retribuzione
> > Dunque, leggo che fra le accuse a Pegatron da> > parte degli attivisti c'è la "violazione delle> > leggi cinesi sul lavoro, applicando ingiuste> > trattenute sui salari o addirittura mancando> > l'appuntamento con la retribuzione periodica dei> > lavoratori". In pratica: pagano in ritardo lo> > stipendio.> > > > Un'idea: non si può dire agli attivisti di China> > Labor Watch di costituire una filiale, Italy> > Labour Watch? > > O)> > Eh, mica brutta come idea...L'articolo poi non spiega se lo Stato debba alla Pegatron e altre aziende di Taiwan milioni arretrati da almeno sei mesi, bloccati dalla legge di stabilità. Se sì, un intervento di China Labor Watch diventa addirittura doveroso. Purché sia in Italia. :-)Little TonyRe: La retribuzione
- Scritto da: Little Tony> > > Dunque, leggo che fra le accuse a> Pegatron> da> > > parte degli attivisti c'è la> "violazione> delle> > > leggi cinesi sul lavoro, applicando> ingiuste> > > trattenute sui salari o addirittura> mancando> > > l'appuntamento con la retribuzione> periodica> dei> > > lavoratori". In pratica: pagano in> ritardo> lo> > > stipendio.> > > > > > Un'idea: non si può dire agli attivisti> di> China> > > Labor Watch di costituire una filiale,> Italy> > > Labour Watch? > > > O)> > > > Eh, mica brutta come idea...> > L'articolo poi non spiega se lo Stato debba alla> Pegatron e altre aziende di Taiwan milioni> arretrati da almeno sei mesi6 mesi?Mio "cuggino" (cioè in realtà io il mio socio e tutta le persone che lavorano con noi) stiamo aspettando da una regione il saldo da 11 mesi e so per certo che ci sono altri "cuggini".... nella stessa situazione....N.B.Naturalmente (c'è bisogno di dirlo?) la fattura è già stata emessa e quindi a tutti gli effetti fa parte del calcolo della base imponibile....Questo a prescindere dal fatto che ci sia un incasso effettivo....Come dire.... cornuti e mazziati.Il rispetto per il lavoro è andato a farsi benedire da un pezzo.tucumcariCupertino indagherà ...
Apple e tutti gli altri vanno a fabbricare i dispositivi in Cina perchè li hanno a disposizione gli schiavi. Se non fossero tali tanto varrebbe produrre in Occidente e sarebbe anche più efficiente.Questi paesi hanno fatto chiudere le aziende in occidente perchè i loro governanti li hanno venduti ... o lavorano così o non ha più senso produrre lì.prova123Pegatron
Che è il fratello di Megatron? Un nuovo nemico per gli Autorobot!!!!!...Cina?
Ci si sconvolge per la Cina quando in Sicilia, questa, è la normalità. E nessuno fa niente!In Sicilia, quando sei licenziato senza regolare preavviso, è una fortuna se ti danno il 25% della liquidazione che ti spetta. (Ovviamente non tutte le aziende se la pensano così ma, la stragrande maggioranza, sì) Potrei continuare così per miliardi di righe. Di contro, gli organi preposti al controllo, tacciono su tutto!Salvo RubinoRe: Cina?
La cosa non mi stupisce, in quell'Italia non valgono le leggi statali bensì quelle mafiose o, a scelta, quelle camorristiche.silvanGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 29 lug 2013Ti potrebbe interessare