Sono più di 300mila le miglia (circa 480mila chilometri) percorse nella fase sperimentale dalle cosiddette googlecar , il gruppo di 12 autoveicoli che si guidano da soli messi in strada da Mountain View.
Nelle più svariate condizioni di traffico, le auto robotiche di BigG non hanno subito alcun incidente, se considerato il controllo da parte del computer . È infatti recente uno scontro registrato nel campus di Mountain View, causato tuttavia da un errore di valutazione da parte del guidatore.
“Siamo contenti di questi progressi – ha spiegato Chris Urmson, a capo della divisione engineering del progetto californiano – Ma c’è ancora molta strada da fare”. Lo stesso Urmson ha annunciato nuovi test sulle strade innevate, oltre alla necessità di interpretare segnali stradali per lavori in corso .
In sostanza , sulle Lexus continuerà il lavoro di sviluppo degli algoritmi per una maggiore sicurezza nei percorsi su strada. Obiettivo nel breve periodo, abbandonare la coppia di guidatori per far viaggiare le googlecar con un solo supervisore . Un piccolo passo per arrivare alla guida robotica pienamente autosufficiente.
Mauro Vecchio
-
In paio migliaia di Trollitoli
Non titoli ne patenti... Nokia non ha nulla che valga per il livello di innovazione oggi.Solo dei testi registrati come patenti...In quei testi ci sono delle parole...In quelle parole c'è la gioia di decine di team di avvocati, in tempo di crisi qualsiasi sorgente di lavoro aiuta, sapete.luisromanoRe: In paio migliaia di Trollitoli
e mettere del tabacco in quello che fumi?marcoRe: In paio migliaia di Trollitoli
- Scritto da: marco> e mettere del tabacco in quello che fumi?Avrai le tue ragioni per farlo, ma quando commento preferisco farlo per tema e non sulle tue insalubri (e che a quanto pare ti annebiano la mente) manie. Per cui... no, grazie. Preferisco continuare a NON fumare.Prova pure tu ogni tanto: vedrai che staccarti dalla pipa ti fa guadagnare lucidità... o quanto meno restare OT.luisromanoRe: In paio migliaia di Trollitoli
- Scritto da: luisromano> - Scritto da: marco> > e mettere del tabacco in quello che fumi?> Avrai le tue ragioni per farlo, ma quando> commento preferisco farlo per tema e non sulle> tue insalubri (e che a quanto pare ti annebiano> la mente) manie. Per cui... no, grazie.> Preferisco continuare a NON> fumare.> > Prova pure tu ogni tanto: vedrai che staccarti> dalla pipa ti fa guadagnare lucidità... o quanto> meno restare> OT.Allora. visto che dici che commenti in tema, spiega cosa centra Nokia.marcotacchi a spillo ammortizzati mod flextac
io o brevvettato dei tacchi a spillo pneumatici.. ad aria compressa sono gianni schiavo italiano, ma vogliono rubarmi. il brevetto intelettualè come devo fare x difendermi perfavore aiutatemi grazzie ..mail amatigianni@gmail.com cel mobil 3207036900 gianni ore pasti padova italygianni schiavoApple e Intellectual Ventures
ma come, appena un anno fa Apple trattava Lodsys e Intellectual Ventures come feroci patent troll[1] (per la faccenda contro i developer Ios) e adesso sono suoi alleati? Mitico :([1] http://arstechnica.com/apple/2011/08/ios-devs-put-out-a-call-to-unite-against-lodsys-other-patent-trolls/bubbaRe: Apple e Intellectual Ventures
Pecunia non olet.....roverGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 8 ago 2012Ti potrebbe interessare