Cavalca l’onda del video online la media company Gotuit , che ha implementato un sistema chiamato SceneMaker che permette agli utenti di ” taggare ” porzioni di filmati, e di conseguenza rendere possibili ricerche più dettagliate negli archivi video. Questo editing speciale può essere effettuato o con una toolbar (compatibile con Explorer o Firefox) da scaricare sul PC, o tramite un client .
Gotuit dispone di un portale di video-ricerca correlato a YouTube e Metacafe , quindi il tagging può essere applicato su tutte le clip da condividere. “Diamo ad un utente consumer il potere di un produttore esecutivo”, ha dichiarato Mark Pascarella, CEO di Gotuit. In pratica, gli utenti possono dividere un video in scene e poi spedire queste clip ad altre persone. Inoltre, questo tagging permette di agevolare le ricerche sul motore di ricerca di Gotuit.
“Non vi è alcuna alterazione del contenuto video, e chi vuole vedere completamente la clip viene indirizzato verso la fonte originale”, ha aggiunto Pascarella. “Non abbiamo intenzione di diventare un sito di video-uploading per ora, l’obiettivo è la ricerca avanzata”. Gotuit vanta già la partnership con YouTube e Metacafe, ma in futuro il numero dei provider potrebbe aumentare.
Secondo alcuni analisti, Gotuit potrebbe andare a colmare un vuoto strumentale nel social-video. In molte clip che durano più di 10 minuti, spesso la parte rilevante è molto più corta: Gotuit, in questo caso, permette di razionalizzare le risorse di tempo e di accesso andando dritto sull’obiettivo.
“Con l’inclusione di SceneMaker nel portfolio di Gotuit stimoleremo di fatto la community a vivere l’esperienza del video online diversamente”, ha dichiarato Pascarella. “Abbiamo sviluppato una semplice applicazione web-based che mette in condizione l’utente di andare oltre l’auto-produzione video – verso un’esperienza di intrattenimento totalmente controllata”.
Gotuit, oltre ad operare online, fornisce servizi via cavo on-demand a Comcast e Time Warner in Massachusetts, Vermont, New Hampshire, Maine, New York, Pennsylvania e Ohio. Quindi, non è da escludere che in futuro le funzionalità di tagging possano sbarcare su altre piattaforme. “Ne sono convinto, ma non posso ancora confermare nulla sui tempi”, ha concluso Pascarella.
-
AP-PLA-U-SI
non capisco perchè non si fanno TUTTI un search.ci sono enti che non sono altro che cataste di documenti.il loro motivo di esistenza sono i documenti.dematerializzazione, digitalizzazione, archiviazione ordinata, indicizzazione, searchdocumenti al pubblico :)e magari accesso (a pagamento, anche) ai files dei database (da scaricare)AnonimoCercando "google"....
... si trova come primo risultato"SANITARY DEVICE FOR REPELLING MOSQUITOES AND OTHER INSECTS"(rotfl)(rotfl)(rotfl)AnonimoRe: Cercando "google"....
- Scritto da: > ... si trova come primo risultato> > "SANITARY DEVICE FOR REPELLING MOSQUITOES AND> OTHER> INSECTS"> > (rotfl)(rotfl)(rotfl) :DAnonimoRe: Cercando "google"....
- Scritto da: > ... si trova come primo risultato> > "SANITARY DEVICE FOR REPELLING MOSQUITOES AND> OTHER> INSECTS"> > (rotfl)(rotfl)(rotfl)C'è niente per disinfestare PI da troll e affini? Ultimamente il T-1000 ha cominciato a scricchiolare ... :DAnonimoGuardate che spettacolo! :-)
Guardate che belli questi vecchi disegni:http://www.google.com/patents?id=sVdqAAAAEBAJ&pg=PP1Cavallo GolOsoRe: Guardate che spettacolo! :-)
- Scritto da: Cavallo GolOso> Guardate che belli questi vecchi disegni:Belli davvero!Icestormhi hi hi
http://www.google.com/patents?vid=USPAT5458559&id=fDAgAAAAEBAJ&pg=RA1-PA3&dq=vagina#PPA8-IA1,M1AnonimoRe: hi hi hi
- Scritto da: > http://www.google.com/patents?vid=USPAT5458559&id= :| :oma soprattutto: PERCHE'? :D(rotfl)AnonimoRe: hi hi hi
- Scritto da: > http://www.google.com/patents?vid=USPAT5458559&id=Che idea geniale!!! Pero' cosi' non basta: ci vorrebbe un'estensione che gli permettesse di far da mangiare e far le pulizie imho... ;)--------------Un saluto da Mazinga.Mazinga@grande G! questo è proprio...
grande G! questo è proprio un bel servizio!sarà magari poco utile, ma è estremamente interessante!natale!http://www.google.com/patents?vid=USPAT4331720&id=OFMwAAAAEBAJ&printsec=abstract&zoom=4&dq=artificial+dick#PPP3,M1brrr! :|http://www.google.com/patents?vid=USPAT5353811&id=TB0eAAAAEBAJ&dq=penis+trapimprobabile devizio subspaziale:http://www.google.com/patents?vid=USPAT6025810&id=csYDAAAAEBAJ&dq=faster+than+light&num=100'sti mmericani son forti!(rotfl)(rotfl) :DAnonimoRe: grande G! questo è proprio...
- Scritto da: > improbabile devizio subspaziale:> http://www.google.com/patents?vid=USPAT6025810&id=> Contattiamo la più vicina base stellare cylon (cylon)e invitiamo n.3, n.6 e n.8 per Capodanno?(love) :$AnonimoRe: grande G! questo è proprio...
- Scritto da: > grande G! questo è proprio un bel servizio!> > sarà magari poco utile, ma è estremamente> interessante!> > natale!> http://www.google.com/patents?vid=USPAT4331720&id=Preoccupante il fatto che stavi cercando "artificial" e "dick" ;)teddybearRe: grande G! questo è proprio...
- Scritto da: teddybear> > - Scritto da: > > grande G! questo è proprio un bel servizio!> > > > sarà magari poco utile, ma è estremamente> > interessante!> > > > natale!> >> http://www.google.com/patents?vid=USPAT4331720&id=> > Preoccupante il fatto che stavi cercando> "artificial" e "dick"> ;)si :D ,hai visto quell'altra ricerca:http://punto-informatico.it/pms.aspx?id=1811567&m_id=1812225&r=PIera per completezza...(si trovano cose allucinanti!!! ma chi sono gli invasati che inventano 'ste cose????)AnonimoRe: grande G! questo è proprio...
io ho trovato anche l'imbuto!!! :)comunque credo che sia MOLTO UTILE altro che!!!andrà migliorato.brevettate dunque "IMPROVEMENT IN SEARCH ENGINE GOOGLE" :D;)AnonimoAh ah.. il serpente che si morde la coda
google ha indicizzato un brevetto che viola:http://www.google.com/patents?vid=USPAT5794233&id=xpogAAAAEBAJ&dq=browseAnonimoGuardate con che spirito...
... venivano redatti.Trovo estremamente interessante la frase di un brevetto (ma immagino fosse una formula di rito su tutti) che ho sbirciato: "...and I do hereby declare the following to be a full, clear, and exact descrtiption of the invention, such as will enable others skilled in the art to wich it appertains to make and use the same." Il sapore è proprio quello di cui si parla qui sempre più spesso: quello di favorire la divulgazione del sapere e non di bloccarla.Ha il sapore "opensource" ... ;)Si vede che una volta le leggi venivano pensate partendo dall'etica :)AnonimoGuardate questo, è sul parmigiano
Non l'ho letto tutto ma mi sembra molto strano...http://www.google.com/patents?vid=USPAT6242016&id=ex4IAAAAEBAJ&dq=parmigianoAnonimoRe: Guardate questo, è sul parmigiano
è brevettato dalla Kraft... ma stiamo scherzando?!?! :@AnonimoRe: Guardate questo, è sul parmigiano
- Scritto da: > è brevettato dalla Kraft... ma stiamo> scherzando?!?! > :@Bello... sono riusciti a registrare un brevetto sulla contraffazione di un marchio...AnonimoRe: Guardate questo, è sul parmigiano
E' uno schifo, veramente... il Made in Italy viene sfruttato dalle multinazionali per i loro porci comodi.. (PS: io sono l'autore del secondo post... dopo 3 anni di osservazione mi sono iscritto (rotfl))AnonimoIl primo Mouse!
ecco il primo mouse della storia:è del '67!http://www.google.com/patents?vid=USPAT3541541&id=_bR0AAAAEBAJ&printsec=abstract&zoom=4&dq=#PPA1970-IA1,M1 :o :o :ofantastico questo servizio! google ha fatto centro!(linux)AnonimoAhi, gia' brevettato...
http://www.google.com/patents?vid=USPAT6571241&id=wBcPAAAAEBAJ&dq=patent+searchPeccato perche' mi era venuta una mezza idea di fare come shuttleworth... :)Da notare che Mazda vende auto, non ho capito cosa c'entra questo con il loro settore...Bisogna pero' specificare che parla di "apparati", pero' anche un computer o un palmare connesso a internet potrebbe venir considerato un apparato...--------------Un saluto da Mazinga.Mazinga@Re: Ahi, gia' brevettato...
- Scritto da: Mazinga@> Da notare che Mazda vende auto, non ho capito> cosa c'entra questo con il loro> settore...E quindi secondo te Mitsubishi che cosa fa? Auto? Oppure Aerei? Oppure penne a sfera? quale è il loro settore?Mica sono tutti come certe aziende italiane, che fanno schifo e basta.teddybearRe: Ahi, gia' brevettato...
- Scritto da: teddybear> - Scritto da: Mazinga@> > > Da notare che Mazda vende auto, non ho capito> > cosa c'entra questo con il loro> > settore...> > E quindi secondo te Mitsubishi che cosa fa? Auto?> Oppure Aerei? Oppure penne a sfera? quale è il> loro> settore?> > Mica sono tutti come certe aziende italiane, che> fanno schifo e> basta.Si pensa che mi hanno fatto pure il condizionatore d'aria che fa rumore come i loro aerei...hihih no dai scherzo :)AnonimoRe: Ahi, gia' brevettato...
- Scritto da: > > - Scritto da: teddybear> > - Scritto da: Mazinga@> > > > > Da notare che Mazda vende auto, non ho capito> > > cosa c'entra questo con il loro> > > settore...> > > > E quindi secondo te Mitsubishi che cosa fa?> Auto?> > Oppure Aerei? Oppure penne a sfera? quale è il> > loro> > settore?> > Hai ragione, pero' c'e' una differenza sostanziale: Mitsubishi ha varie divisioni mentre Mazda (che io sappia) no. Se guardi il brevetto non si chiama mica "Mazda Electronical / Chemical" ma "Mazda Motors" !Io sono d'accordo quando si dice che una ditta non debba per forza restare incasellata in uno specifico settore, ma quando lo fa una multinazionale (ai suoi "alti" livelli) questa si espande e si arricchisce solo per il prestigio di farlo, mentre sottrae lavoro ad altri imprenditori piu' piccoli per forza di cose imho...Se andiamo avanti di questo passo nell'imprenditoria non emergera' piu' nessuno (forse sara' un bene, forse sara' un male).Insomma, a me l'invasione di mercato fatte da megaditte come queste non piace, non so' perche'... (linux)--------------Un saluto da Mazinga.Mazinga@Re: Ahi, gia' brevettato...
- Scritto da: teddybear> - Scritto da: Mazinga@> > > Da notare che Mazda vende auto, non ho capito> > cosa c'entra questo con il loro> > settore...> > E quindi secondo te Mitsubishi che cosa fa? Auto?> Oppure Aerei? Oppure penne a sfera? quale è il> loro> settore?> > Mica sono tutti come certe aziende italiane, che> fanno schifo e> basta.Il brutto della scuola italiana e' che insegna a ragionare a compartimenti stagni... "si oggi studiamo matematica ma badate bene di dimenticarvela quando sara' da studiare le stesse cose in fisica o elettronica o telecomunicazioni..."AnonimoHo cercato brevetti Microsoft
filtrati con nome Gates come inventore...totale 2..invece se filtro con Allen ne trovo 63mi sa che la vera mente dietro microsoft sia Allen e non Gates...l Apple credo sia il nunmero 4136359poi vorrei trovare il brevetto sul NTFS e finalmente capire come funzionano gli "alternate data streams",cioe..per capire ben benino come e fatto un fle system me tocca anda sul sito dei brevetti ?mbooooooooooAnonimoC'è il brevetto della cartuccia del C64!
La mitica cartuccia del C64...http://www.google.com/patents?vid=USPATD280322&id=9IA9AAAAEBAJ&printsec=abstract&zoom=4&dq=commodore+business&num=100#PPP1,M1frkRe: C'è il brevetto della cartuccia del
ceh fi..ata!! sto sito e meglio dei testi universitari...puoi imparare un sacco...ma il codice del DOS si trova? e gli schemi della playstation?AnonimoIl brevetto dell'architettura di Amiga!!
Ecco cosa ha brevettat Jay Miner:http://www.google.com/patents?vid=USPAT4777621&id=xuI3AAAAEBAJ&dq=inassignee:commodore&num=100&as_drrb_ap=q&as_minm_ap=1&as_miny_ap=2006&as_maxm_ap=1&as_maxy_ap=2006&as_drrb_is=q&as_minm_is=1&as_miny_is=2006&as_maxm_is=1&as_maxy_is=2006(c64)(amiga)frkRe: Il brevetto dell'architettura di Ami
(amiga)(amiga)(amiga)AnonimoRe: Il brevetto dell'architettura di Ami
- Scritto da: frk> Ecco cosa ha brevettat Jay Miner:> > http://www.google.com/patents?vid=USPAT4777621&id=> > (c64)(amiga)ma fino a ieri voi amighisti non eravate contro i brevetti?(newbie)AnonimoRe: Il brevetto dell'architettura di Ami
- Scritto da: > - Scritto da: frk> > Ecco cosa ha brevettato Jay Miner:> http://www.google.com/patents?vid=USPAT4777621&id=> > (c64)(amiga) > ma fino a ieri voi amighisti non eravate > contro i brevetti?> (newbie)Vedi, al contrario di linari, vinari, maccheronici ecc... Noi Amighisti non abbiamo MAI detto di voler essere coerenti o lucidi, ammettiamo di essere sfegatati fan del computer piu' bello mai esistito e non abbiamo difficolta' ad ammetterlo.Per rispondere alla tua domanda : l'ha scritto Jay Miner quindi E' PAROLA SACRA.(amiga)(amiga)(amiga)(amiga)(amiga)(amiga)(amiga)(amiga)(amiga)(amiga)AnonimoUn'altra mazzata per i linari
Qui ci sono decine di brevetti, molti dei quali registrati dal vostro idolo torvalds su algoritmi alla base di file system e altre amenitàhttp://www.google.com/patents?q=linus+torvalds+linux&btnG=Search+Patentspoi se volete potete sempre credere a babbo natale, nascondervi sotto la sabbia oppure continuare a lavorare da muli come se nulla fosseAnonimoRe: Un'altra mazzata per i linari
- Scritto da: > Qui ci sono decine di brevetti, molti dei quali> registrati dal vostro idolo torvalds su algoritmi> alla base di file system e altre> amenità> > http://www.google.com/patents?q=linus+torvalds+lin> > poi se volete potete sempre credere a babbo> natale, nascondervi sotto la sabbia oppure> continuare a lavorare da muli come se nulla> fossehttp://www.google.com/patents?vid=USPAT6880152&id=DgEWAAAAEBAJ&dq=ininventor:torvalds&as_drrb_ap=q&as_minm_ap=1&as_miny_ap=2006&as_maxm_ap=1&as_maxy_ap=2006&as_drrb_is=q&as_minm_is=1&as_miny_is=2006&as_maxm_is=1&as_maxy_is=2006Anonimoc'è tutto
notevole,ci sono i brevetti di google sul page rank e le istruzioni per fare il napalm... forse non è proprio il caso di pubblicare tutto..AnonimoRe: c'è tutto
- Scritto da: > notevole,> ci sono i brevetti di google sul page rank e le> istruzioni per fare il napalm... forse non è> proprio il caso di pubblicare tutto..Chiudiamo anche le universita' di chimica !La ruota !!! Vogliamo il brevetto della ruota !AnonimoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 15 dic 2006Ti potrebbe interessare