Tokyo (Giappone) – A dimostrazione di come i telefoni cellulari siano destinati ad assumere un ruolo sempre più importante sul mercato dell’intrattenimento digitale, il colosso americano dei telefonini, Motorola, ha annunciato l’intenzione di adottare il motore di rendering 3D della giapponese HI Corporation (HIC) all’interno di alcuni futuri modelli di terminali mobili GSM/GPRS.
Il motore grafico di HIC, denominato Mascot Capsule Engine, è un software che permette il rendering in tempo reale di grafica poligonale su dispositivi, come i telefoni mobili, dotati di scarse risorse di calcolo e di memoria. Questo motore è già stato adottato da NTT DoCoMo e da J-Phone : quest’ultima è stata la prima, nel 2001, ad introdurre sul mercato un cellulare in grado di far girare giochi e applicazioni con grafica tridimensionale.
Motorola integrerà il Mascot Capsule Engine nella propria piattaforma Innovative Convergence i.250, una soluzione pensata per ridurre i tempi di sviluppo e testing di nuovi telefoni cellulari GSM/GPRS.
“Le innovative capacità grafiche 3D stanno divenendo una caratteristica necessaria per tutti i telefoni 2.5G”, ha affermato Kenny Cheung, region general manager del Wireless and Mobile Systems Group di Motorola per l’Asia dell’Est.
Se in ambito consumer il 3D mobile sembra destinato a giocare il ruolo di killer application, Cheung si è detto convinto che questa tecnologia potrebbe svolgere una parte piuttosto importante anche nel segmento delle applicazioni business che girano su cellulari e smart phone.
Alcuni esperti del settore sostengono tuttavia che la grafica 3D potrà divenire una caratteristica chiave dei giochi per cellulari solo quando anche questi ultimi, come i PC, adotteranno un chipset dedicato alla grafica. Stanno già investendo in questa direzione ARM , ATI e Texas Instruments , tutte impegnate a sviluppare chip per telefoni cellulari capaci di accelerare la grafica tridimensionale.
-
Ecco questa è un'altro classico..
.. esempio di censura su internet.C'è chi dice che prevenire lo spam o chiudere i dialer, sia sintomo di una censura... Quello non è niente in confronto a questo. Ma vi rendete conto, uno non è più nemmeno libero di fare un sito di "assiociazione" contro un qualcuno per determinati motivi. Assurdo. E' come se volessero chiudere siti nati contro organismi o altro (tipo contro la condanna a morte di quelcuno) Mi sembra ma posso sbagliare, che in passato sia esistito un sito contro Libero Adsl, e nessuno ha detto niente. Questi perchè si sentono "diffamati" han fatto in modo di far chiudere il sito... Mah... Questa si che è repressione...AnonimoCopia cache!
http://216.239.39.104/search?q=cache:RiwyYI0eyhgJ:www.mpsclientidelusi.it/page_ID01.htm+mpsclientidelusi.it+&hl=it&ie=UTF-8Anonimobasta pagare
In Italia le cose vanno così, altro che potere della magistratura e del parlamento...Il vero potere lo detiene chi ha il potere economico.Nello specifico, guarda caso MPS lottizza il sistema di riscossione di tributi e recupero crediti.Meditate se questo non è uno dei poteri che.... (liberi di pensare)Anonimomps?
ma adesso non si possono manco usare gli acronimi? ma siamo impazziti?Anonimosiamo in una dittatura
non ci sono altre parole per descrivere questa notiziaAnonimoMPS...
forse a Siena non sanno che MPS è riconducibile a migliaia di altri marchi in mezzo ai quali la suddetta Banca ricopre lo spazio di una briciola.Un esempio solo su Internet ? Ecco google...[ mps ]29.400 risultati[ mps -"monte dei paschi di siena" ]29.200 ...Certo una simile frettolosa ricerca è molto superficiale, ma su quasi 30.000 "MPS" solo 200 appartengono al Monte dei Paschi.E questi risultati sono relativi alla sola ricerca in Italiano, perché in Italiano + Inglese + Spagnolo fanno circa 715.000 !!!Siena è bellissima ma il Tribunale ha preso una decisione altrettanto assurda.ahhh dimenticavo, la sigla "vera" della suddetta banca è Bmps (...beh... mah, proviamo a vedere su Google ? :-))Saluti.Anonimodimenticavo...
mi sembra evidente che la scusa del marchio non regge e si tratta di palese censura. In fondo, ognuno è libero di esprimere la propria opinione, e questa è la mia. (ps: ognuno, meno i clienti del Monte dei Paschi di Siena, ah ah ah !!!!!)AnonimoRe: siamo in una dittatura
non conoscendo il contenuto del sito ( che poteva essere diffamatorio ) come fai a parlare di " dittatura" ? [sempre pronti ad usare paroloni grossi senza conoscere i fatti eh? ]AnonimoRe: dimenticavo...
ti sei dimenticato anche di leggere la cache di google , chiacchierone .AnonimoRe: siamo in una dittatura
- Scritto da: Anonimo> non conoscendo il contenuto del sito ( che> poteva essere diffamatorio ) come fai a> parlare di " dittatura" ? > > [sempre pronti ad usare paroloni grossi> senza conoscere i fatti eh? ]La motivazione fornita dalla Banca(è contenuto l'acronimo MPS) è agghiacciante ..... quindi la realtà sarà ancora peggiore ......nopil Tribunale di Siena
Il tribunale di Siena che dà contro alla banca della città di Siena non ce lo vedo proprio.E poi ci si domanda perchè la gente corre a registrare i domini in paesi stranieri.BohAnonimoquesta è peggio di www.rmani.it
Anche se il nome del dominio contiene "elementi distintivi" che lo identificano chiaramente come "non partorito" da quella mps ricorrente, ancora non va bene.La libertà di opinione è veramente in pericolo.La libertà di espressione viene lesa con un pretesto, come se non fosse possibile nè sufficiente agire legalmente contro chi diffama o calunnia. La scorciatoia è più comoda e consente di non entrare nel merito delle contestazioni.Se quelle lamentele fossero emerse in una trasmissione televisiva, avrebbero fatto chiudere RAI e/o MEDIASET?Aggiungo anch'io alcune note di colore sull'utilizzo di quella sigla: - la sigla mps viene utilizzata anche in una legge della Repubblica Italiana per indicare le "Materie Prime Secondarie" (ossia, materiale che viene riciclato: carta, vetro, ecc.)- cercando mps sulle Pagine Gialle on-line si scopre che esistono alcune decine di aziende italiane che corrispondono a questa sigla e che svolgono attività svariate. I titolari di queste aziende potrebbero (teoricamente) sentirsi diffamati da quel sito e chiedere che cambi nome, specificando meglio con chi ce l'hanno. Ma, forse, risolvono i problemi con i loro clienti senza dover arrivare alla pubblicazione su internet.StefanoSAbuso d'Ufficio?
e se al momento del sequestro il titolare del sito denuncia l'abuso di ufficio?su internet non vale la regola che prima di condannare una persona bisogna provate che ha commesso un reato?mi pare troppo facile e comodo spegnere un sito solo in base ad una denuncia che potrebbe rivelarsi falsa...wupRe: siamo in una dittatura
Concordo con NOP, la motivazione fornita dalla magistratura è "no sense", quest'aria di censura è davvero agghiacciante.La diffamazione è un concetto ben definito , - per rispondere ad Antonio - di cui la Corte ancora non ne ha fatto cenno. MPS è un marchio, quindi non puo essere utilizzato da altri soggetti che non siano autorizzati ??? In realtà qui non c'è confusione, gli autori del sito intendono far conoscere proprio la loro delusione circa il comportamento dei monte dei paschi, pertanto sono proprio curioso di conoscere il prosieguo di questa vicenda.giackRe: Abuso d'Ufficio?
> mi pare troppo facile e comodo spegnere un> sito solo in base ad una denuncia che> potrebbe rivelarsi falsa... tipico di un paese dove le garanzie democratiche basilari sono andate a fare in c@lo...........nopE' una vergogna!!!
La magistratura come al solito fa il bello e il cattivo tempo!Aquando la statistica:fiducia degli italiani nella giustizia: 0!!!Voglio vederlo quello 0!AnonimoRe: siamo in una dittatura
La dittatura dei magistrati, sono d'accordo.Anonimosempre peggio...
questa e' censura!AnonimoRe: E' una vergogna!!!
- Scritto da: Anonimo> La magistratura come al solito fa il bello e> il cattivo tempo!> Aquando la statistica:> fiducia degli italiani nella giustizia: 0!!!> Voglio vederlo quello 0!Il magistrato si limita ad applicare la legge...Se la legge è lacunosa, contradittoria, complessa si possono creare casi in cui bisogna prendere decisione contrarie allo spirito ispiratore della legge....Dopo questa sviolinata pro magistrati mi chiedo e vi chiedo entrando nel merito della protesta organi come la Banca d'Italia a che servono?Anonimo8DDDD
visto? voi date ragione a Giorgio Armani... e poi i marchi fanno quel che pare e piace!complimentoni.AkiroRe: siamo in una dittatura
- Scritto da: Anonimo> La dittatura dei magistrati, sono d'accordo.Sbagliato, i magsitrati non fanno altro che applicare le leggi scritte da parti politiche (destra/sinistra, non fa differenza) che supportano i gruppi finanziari e di potere contro chiunque (cittadini in primis).Ergo: le leggi italiane proteggono solo i gruppi di potere, non i cittadini.Si e' visto con il sopruso per armani.itSi vede con i nuovi aggiustamenti sul diritto d'autore.Si vede in questo caso con la Banca dei DS.Gli USA, con tutti i loro difetti, hanno una cosa stupenda, chiamata Primo Emendamento.In teoria anche gli italiani hanno libertà di espressione. Purtroppo, i magistrati la interpretano come Diffamazione a Mezzo Stampa.Ciao.AnonimoRe: siamo in una dittatura
> [sempre pronti ad usare paroloni grossi> senza conoscere i fatti eh? ]"Da quel che si legge nella cache di Google è peraltro ovvio che l'intento dei "clienti delusi" fosse appunto quello di informare altri utenti e clienti del Monte dei Paschi. Secondo l'ADUC siamo di fronte ad una censura che mette a rischio la libertà di critica in internet."segui la cache di google... ci sono 2 pagineAkirola speranza e´ l´ultima a morire
Forse io esagero, ma spero che chi ha pronunciato un´assurdita´ del genere "relativa all´oscurare questo sito" nn arrivi alla prima udienza di agosto viviamo in questo mondo corrotto e governato da chi ha soldi per gorvernarti.Sono stanco di leggere della riaa che denuncia cittadini inermi per farsi rimborsare fino a centinaia di migliaia di dollari per un solo brano assecondata da giudici che non aspirano ad altro che fare carriera spinti in alto dai soldi di questi benpensanti, sono stanco di sentire in italia di gente che sfugge alla giustizia solo grazie ai soldi che possiede , di leggere come oggi che se parli bene di strozzini autorizzati allora ne puoi parlare , altrimenti se ne parli male sei nei guai .Sarebbe ora che questa gente venisse messa da parte ma purtroppo quello italiano e´ un popolo di pecoroni nella stragrande maggioranza, o almeno finche´ nn gli si toccano i soldi, e nella minoranza e´ formato appunto da queste persone che governano solo una piccolissima parte ed in questo caso i clienti delusi da questa associazione di strozzini autorizzati sanno far valere la loro voce .A loro tutta la mia solidarieta´.Non mollate .AnonimoOltre alla Banca del Salento....
che ha denunciato Mailgate ed un suo utente deluso, ora so che non andro' mai a fare un conto corrente coi Monte Paschi di Siena.AnonimoInternet come la tv
Vi ricordate il sogno di internet come luogo(?) di scambio di idee e di informazioni, dove si poteva chiacchierare con gente dell'intero pianeta e scambiare conoscenze, ...Era un sogno: internet è solo la versione evoluta della tv!E per questo le leggi e le sentenze (questa, come quella di armani ed altre) stanno sempre più regolamentando questo fatto ormai inequivocabile.Per strada tu puoi pure parlare ad un amico della banca in modo negativo, ma non puoi fare uno spot in tv dicendo quanto fa schifo. Bè, internet è uguale: non puoi fare pubblicità negativa...Adesso che stanno, pezzo per pezzo, ammazzando internet vorrei chiedere a tutti quelli che erano daccordo con la sentenza armani cosa ne pensano: dove andremo a finire?E poi ci scandalizziamo se ci sono posti sula terra dove internet è proibito. Quello è niente! Proibire il parlare è una cosa terribile, ma andare a scegliere i contenuti e proibire solo alcune cose è peggiore!A questo punto quali sarebbero i paesi democratici? Questo? Bah.Propongo di registrare la data di nascita di Luca Armani e proporlo come martire di internet. In modo che in futuro si possa ricordare una persona che ha lottato per impedire la morte di internet così come la conosciamo oggi... E che purtroppo ha perso.Che tempi.AnonimoRe: Internet come la tv
- Scritto da: Anonimo> Vi ricordate il sogno di internet come> luogo(?) di scambio di idee e di> informazioni, dove si poteva chiacchierare> con gente dell'intero pianeta e scambiare> conoscenze, ...> Era un sogno: internet è solo la versione> evoluta della tv!> > E per questo le leggi e le sentenze (questa,> come quella di armani ed altre) stanno> sempre più regolamentando questo fatto ormai> inequivocabile.> > Per strada tu puoi pure parlare ad un amico> della banca in modo negativo, ma non puoi> fare uno spot in tv dicendo quanto fa> schifo. Bè, internet è uguale: non puoi fare> pubblicità negativa...> > Adesso che stanno, pezzo per pezzo,> ammazzando internet vorrei chiedere a tutti> quelli che erano daccordo con la sentenza> armani cosa ne pensano: dove andremo a> finire?> > E poi ci scandalizziamo se ci sono posti> sula terra dove internet è proibito. Quello> è niente! Proibire il parlare è una cosa> terribile, ma andare a scegliere i contenuti> e proibire solo alcune cose è peggiore!> > A questo punto quali sarebbero i paesi> democratici? Questo? Bah.> > Propongo di registrare la data di nascita di> Luca Armani e proporlo come martire di> internet. In modo che in futuro si possa> ricordare una persona che ha lottato per> impedire la morte di internet così come la> conosciamo oggi... E che purtroppo ha perso.> > Che tempi........ma andare a scegliere i contenuti> e proibire solo alcune cose è peggiore!E' un citazione quotata per dirti che ciò è comune ai tutti i paesi più industrializzati! Purtroppo la democrazia è un sogno senza libertà!AnonimoRe: Internet come la tv - IN ITALIA !
internet ITALIANA come la tv ITALIANA. correggi il titolo che e' meglio. in america puoi fare benissimo pubblicita' negativa in tv ed esistono migliaia di siti contro le grosse aziende.o per fare un esempio whitehouse.com non e' stato preso in tempo dalla casa bianca ed e' finita in mano ad un sito porno ed ancora sta li intoccato. in italia d'altro canto hanno tolto armani.it ad uno che si chiamava armani...AnonimoRe: siamo in una dittatura
- Scritto da: Anonimo> non conoscendo il contenuto del sito ( che> poteva essere diffamatorio ) come fai a> parlare di " dittatura" ? Vediamo di chiarire i terminidefinizione "Ideologica" di dittatura : forma di governo che sopprime le liberta anche a una parte della classe dominante(dato che il concetto di liberta normalmente usato e' ideologico)definizione "scientifica" di dittatura : l'insieme degli apparati repressivi(esercito,polizia,magistratura,manicomi) e ideologici(partiti,sindacati,scuola,industria culturale e dell'intrattenimento,giornalismo,esercito(che ha doppia funzione)) di stato atti a mantenere il dominio coercitivo della classe dominante.A volte la dittatura permette spazi di critica purche non arrivino a minacciare seriamente la classe dominante e i suoi apparati ideologici e repressivisi parla di Dittatura Feudale,Dittatura della Borghesia(in cui viviamo),Dittatura del Proletariato.quindi l'autore del post originale ha ragione> > [sempre pronti ad usare paroloni grossi> senza conoscere i fatti eh? ]OpenCurcio***Soviet piu Elettricita non fanno il comunismo ***AnonimoRe: Internet come la tv
Sono d'accordo, io lo dico da mesi..I grandi ci propineranno i "servizi" web e tutti noi come telespettatori a cliccare.. Ora chiudono piccoli siti di protesta, poi toccherà ai piccoli siti di contenuti: ogni scusa sarà buona, ma la più usata sarà una qualche violazione di copyright.. Tanto basta una denuncia e il sito sparisce.Così chi pubblica una ricetta della torta alle mele in un micro sito sarà massacrato da chi vuol metter su un "servizio" web di ricette a pagamento. Il futuro è questo, secondo me.. E a quel che vedo non mi pare di esagerare. Per piacere evitiamo di utilizzare i servizi dei "soliti grandi". Così forse fallirannociao!- Scritto da: Anonimo> Vi ricordate il sogno di internet come> luogo(?) di scambio di idee e di> informazioni, dove si poteva chiacchierare> con gente dell'intero pianeta e scambiare> conoscenze, ...> Era un sogno: internet è solo la versione> evoluta della tv!> > E per questo le leggi e le sentenze (questa,> come quella di armani ed altre) stanno> sempre più regolamentando questo fatto ormai> inequivocabile.> > Per strada tu puoi pure parlare ad un amico> della banca in modo negativo, ma non puoi> fare uno spot in tv dicendo quanto fa> schifo. Bè, internet è uguale: non puoi fare> pubblicità negativa...> > Adesso che stanno, pezzo per pezzo,> ammazzando internet vorrei chiedere a tutti> quelli che erano daccordo con la sentenza> armani cosa ne pensano: dove andremo a> finire?> > E poi ci scandalizziamo se ci sono posti> sula terra dove internet è proibito. Quello> è niente! Proibire il parlare è una cosa> terribile, ma andare a scegliere i contenuti> e proibire solo alcune cose è peggiore!> > A questo punto quali sarebbero i paesi> democratici? Questo? Bah.> > Propongo di registrare la data di nascita di> Luca Armani e proporlo come martire di> internet. In modo che in futuro si possa> ricordare una persona che ha lottato per> impedire la morte di internet così come la> conosciamo oggi... E che purtroppo ha perso.> > Che tempi.AnonimoFra qualche mese il MPS non sarà + ...
la banca più antica di Italia. 2003 -1472 = 531 anni.Non hanno imparato ancora nulla.Io ho fatto chiudere a mio padre da qualche mese il conto sul MPS.AnonimoEcco dove serve FREENET
Altro che sistema per pirati e pedofili.Questo è il motivo x cui nasce freenet, che poi la usino anche per mettere documenti su come costruire bombe chisseneimporta, preferisco una bomba in più che essere privato della libertà esprimere le mie opinioni,.AnonimoRe: Ecco dove serve FREENET
- Scritto da: Anonimo> Altro che sistema per pirati e pedofili.Esatto, se per vedere il sito di Luca Armani e quello di critica al MPS debbo accettare anche un qualche sito di pirati e pedofili, allora mi va bene.> Questo è il motivo x cui nasce freenet, che> poi la usino anche per mettere documenti su> come costruire bombe chisseneimporta,> preferisco una bomba in più che essere> privato della libertà esprimere le mie> opinioni,.Tra l'altro le bombe sono servite da parte dei "rossi" per colpire il sistema fatto di multinazionali che comandano la democrazia, da parte dei "neri" per impedire che i rossi comandino, come la strage di Bologna ma loro hanno l'appoggio dei servizi segreti e dell'esercito e non hanno bisogno del sito che gli spiega come farle le bombe.Da parte dei terroristi Islamici o comunque del terzo mondo ma una democrazia meno delle multinazionali fa evitare che buttino giù la torre di pisa e scelgano le torri gemelle.Le bombe in realtà non colpiscono i cittadini ma i potenti oppure i cittadini quando vogliono cambiare il sistema dei potenti.Freenet mi pare ogni giorno più indispensabile e tra l'altro risolve pure il problema della privacy per avere un ip fisso. Potrei pubblicare queste mie opinioni senza avere la sensazione che qualcuno le cataloghi e che un giorno saranno usate per farmi del male, o la sensazione che PI non voglia arrischiarsi di farle vedere al mondo tramite il suo portale.kensanVoglio vedere se questa volta...
...salta fuori qualcuno che dia la colpa a silviob...AnonimoRe: Voglio vedere se questa volta...
- Scritto da: Anonimo> ...salta fuori qualcuno che dia la colpa a> silviob...cerchi il flame?AnonimoAllora, si fa cosi'.
se vogliamo esercitare un sacrosanto diritto di critica, non e' possibile fare il nome dell'oggetto della critica: il nome e' suo.quindi, se io critico MPS, cioe' il monte dei paschi di siena, non posso dire MPS. al massimo, posso dire TU-SAI-CHI. ecco, facciamo cosi', io critico TU-SAI-CHI (TSC).non so quanti di voi leggano le pagine di economia e finanza. spero per voi pochi, trattasi di letture orripilanti. ma guardacaso, proprio nei giorni scorsi, su una di queste si diceva a chiare lettere che un certo prodotto, venduto da TSC, e denominato *my way*, e' un solenne bidone.spero, quindi, che TSC provveda a fare chiudere quella testata. per la precisione, si tratta di PANORAMA.cio' detto, tengo a dire che sono cliente di TSC da 13 anni, e non intendo dire che penso di TSC per non far chiudere PI. se non ho cambiato mai da TSC e' perche' i colleghi di TSC sono tutti indifferenziatamente sullo stesso livello. trattasi di cartello, trust. ma e' un altro discorso, questo, bello, eh?ma non parlatene male, di lorsignori. che senno' vi censurano.LockOneRe: Voglio vedere se questa volta...
Certo...AnonimoRe: Voglio vedere se questa volta...
- Scritto da: Anonimo> Certo...Tipico di voi teste di cocco Berlusconiane.quando il contenuto è nullo o imbarazzante meglio metterla sulla rissa e sull'insulto ....CiaoAnonimoRe: Ecco dove serve FREENET
- Scritto da: Anonimo> Altro che sistema per pirati e pedofili.> Questo è il motivo x cui nasce freenet, che> poi la usino anche per mettere documenti su> come costruire bombe chisseneimporta,> preferisco una bomba in più che essere> privato della libertà esprimere le mie> opinioni,.certo finoa che la bomba in più non scoppia sotto casa tua o davanti all'ufficio dove lavori. La libertà totale è un utopia perchè la liberta di una persona finisce dove iniziano i diritti di una altra. Questo è tanto risaputo quanto vecchio. In ogni caso se vuoi scrivere certe cose devi essere una testata giornalistica e il sito quindi va registrato presso il tribunale, dopo di che possono dire quello che vogliono tranne diffamare e ne l qual cosa pagano.AnonimoRe: Ecco dove serve FREENET
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > Altro che sistema per pirati e pedofili.> > Questo è il motivo x cui nasce freenet,> che> > poi la usino anche per mettere documenti> su> > come costruire bombe chisseneimporta,> > preferisco una bomba in più che essere> > privato della libertà esprimere le mie> > opinioni,.> > certo finoa che la bomba in più non scoppia> sotto casa tua o davanti all'ufficio dove> lavori.In questo caso non sarebbe certo colpa di freenet, ma di chi l'ha messa. Punto.AnonimoRe: Ecco dove serve FREENET
- Scritto da: Anonimo> se vuoi scrivere certe cose devi essere una> testata giornalistica e il sito quindi va> registrato presso il tribunale, dopo di che> possono dire quello che vogliono tranne> diffamare e ne l qual cosa pagano.Quindi in Italia la liberta' di espressione e'prerogativa riservata alla casta dei giornalistio a quella dei politici (non da te citati ma a loroi reati di opinione non sono mai stati contestati)?The FoXRe: Voglio vedere se questa volta...
- Scritto da: Anonimo> ...salta fuori qualcuno che dia la colpa a> silviob...Il gregge di pecore segue sempre il suo pastore...AnonimoRe: Voglio vedere se questa volta...
- Scritto da: Anonimo> ...salta fuori qualcuno che dia la colpa a> silviob...Perche' ? E' palese che la colpa e' di berlusconis :-)Anonimoanche io avevo il 4 you, che sola
conto nuovo aperto solo per il mutuo.mi volevano rifilare il 4 you, sembrava interessante... un modo per risparmiare. avevo scelto il profilo minimo, 150 euro al mese. Secondo il contratto avrei pagato quella cifra per 15 anni e poi avrei ottenuto il mio capitale rivalutato al 70 %Ho firmato, anche spinto dall'idea che risparmiare male non faceva e che il direttore si sarebbe mostrato più disponibile per il mutuo...poi c'ho pensato, ho fatto calcoli.. e mi sono accorto che al netto degli interessi pagato in 15 anni forse sarei solo riuscito a recuperare i soldi pagati. Solo questa cosa mi ha fatto ribollire, e ho chiesto l'annullamento del contratto entro i 30 gg previsti.Il direttore si era incazzato, dicendo che volevo truffarlo (ottenere il mutuo e non comprare gli altri servizi) e che finora era l'unico in Italia che aveva chiesto l'annullamento del contratto, che facevo il doppio gioco e che migliaia di persone non avevano avuto nulla da ridire...I 50 euro per l'apertura della pratica sono volati, ma in compenso non sono rimasto bloccato come i tanti di cui leggo ora e per cui mi dispiace!che avvoltoi del cazzo...cmq, non fosse per il mutuo, non avrei mai scelto quella banca... mai!AladinRe: Voglio vedere se questa volta...
certo che no ... e' tutta colpa dei comunisti....nopcambiando nome?
e se il sito si chiamasse chessò for-iù-che-bellezza.com?Se avesse gli stessi contenuti potrebbe rimanere aperto no?AnonimoRe: mps?
e i 7 milioni che mi hanno ciulato per uscire non sono un danno?!!??!!!ed i soldi per l'apertura e la chiusura della pratica non sono un danno?!!???e le 3 giornate di lavoro che mi hanno fatto perdere perche ogni volta non sapevano darmi una risposta sulla chiusura del "for you" non sono un danno????è un danno solo la descrizione della realtà su un sito internet??ma vai a cagare per favore che è meglio. e prima fatti assumere all'mps di merda che hai tutte le caratteristiche!!AnonimoRe: siamo in una dittatura
- Scritto da: Anonimo> non conoscendo il contenuto del sito ( che> poteva essere diffamatorio )Se fosse stato diffamatorio sarebbe stato chiuso per diffamazione, non con un ridicolo pretesto.> come fai a> parlare di " dittatura" ? Le dittature nascono proprio grazie alla gente come te.AnonimoRe: Copia cache!
Grazie a GOOGLE qui c'e' anche la copia cache dell'articolo .DOC.http://216.239.51.104/search?q=cache:HOp6L7X0aEIJ:www.mpsclientidelusi.it/archivio/TRIBUNALE%2520DI%2520MILANO.doc+tribunale+di+milano.doc&hl=en&ie=UTF-8AnonimoRe: cambiando nome?
Fino al prossimo cavillo naturalmente.AnonimoRe: Ecco dove serve FREENET
mi sembra un'affermazione un po' forte. Forse non sai cosa vuol dire quello cha hai detto. Riflettici un po'.AnonimoRe: Ecco dove serve FREENET
[CUT]> Le bombe in realtà non colpiscono i> cittadini ma i potenti oppure i cittadini> quando vogliono cambiare il sistema dei> potenti.Ma cosa stai dicendo? le 'bombe' non ti chiedono il tuo status sociale prima di esploderti in faccia!Come puoi dire simili idiozie?!AnonimoRe: Ecco dove serve FREENET
- Scritto da: Anonimo> Ma cosa stai dicendo? le 'bombe' non ti> chiedono il tuo status sociale prima di> esploderti in faccia!> Come puoi dire simili idiozie?!Nome e cognome di queste bombe? Parli di Ustica? Parli di Bologna? o forse non sai di cosa stai parlando?kensanRe: Ecco dove serve FREENET
- Scritto da: Anonimo> [CUT]> > Le bombe in realtà non colpiscono i> > cittadini ma i potenti oppure i cittadini> > quando vogliono cambiare il sistema dei> > potenti.> > Ma cosa stai dicendo? le 'bombe' non ti> chiedono il tuo status sociale prima di> esploderti in faccia!> Come puoi dire simili idiozie?Mi spieghi come si fa una bomba usando freenet? o come si fa un attentato sempre con freenet e perchè freenet è più pericolosa del telefono o della radio?Mi dici sempre per favore se ti risultta e come che qualcuno abbia mai organizzato attentati e bombe con freenet o semplicemente internet?Mi spieghi ancora come pensi che si possa ultilizzare l'analisi del traffico (diversi terabyte ora) per prevenire attentati o reati di qualunque tipo?Mi spieghi con che cosa sei n crado di interpretare (visto il falimento di echelon e fratelli e sorelle) in modo non dico affidabile ma almeno vicino al sensato di una tale quantità di dati?Mi dici in base a quali vantaggi così ottenuti (li devi dimostrare) sei disposto a rinunciare alla privacy e al diritto di parola?Grazie!AnonimoRe: Ecco dove serve FREENET
- Scritto da: kensan> > - Scritto da: Anonimo> > > Ma cosa stai dicendo? le 'bombe' non ti> > chiedono il tuo status sociale prima di> > esploderti in faccia!> > Come puoi dire simili idiozie?!> > Nome e cognome di queste bombe? Parli di> Ustica? Parli di Bologna? o forse non sai di> cosa stai parlando?Ah... le bombe della sinistra chiedono lo status sociale, mentre quelle della destra no (forse sono più democratiche)....AnonimoRe: Voglio vedere se questa volta...
- Scritto da: Anonimo> ...salta fuori qualcuno che dia la colpa a silviob...quando si calpestano sistematicamente le leggi e si piega un intero parlamento a legiferare per anni sui propri interessi finanziari, economici, giudiziari e mediatici, non ci si può stupire che una nazione diventi un porto franco per tutte le illegalita.Questa è solamente l'ultima della serie. I cittadini protestano perchè una banca non si comporta cerrettamente?... ed ecco che si trova sempre il modo di calpestare la costituzione e di mettere il bavaglio alle idee e alle informazioni.La cultura del diritto la si costruisce in secoli (e la nostra repubblica non ne ha ancora accumulati abbastanza); ecco perchè basta un personaggio da operetta come silviob a scardinarla.AnonimoPossibile soluzione...
lasciare il dominio incriminato ma senza contenuti e un REDIRECT ad un'altro che punta ad un sito con i VERI contenuti ?AnonimoRe: Ecco dove serve FREENET
- Scritto da: Anonimo> In questo caso non sarebbe certo colpa di> freenet, ma di chi l'ha messa. Punto.Sciocchezze totalmente infondate. Diffondere le informazioni di dettaglio relative alla costruzione di un ordigno equivale, eo ipso, a spacciare illegalmente tritolo, detonatore e trimer. E' un crimine alla stessa stregua, inutile fare i finti tonti in merito: in biblioteca, anche universitaria, libri e manuali potenzialmente "pericolosi" stanno sotto chiave e si guardano bene dal farli consultare a chiunque. Senza contare che nell'editoria tradizionale non viene stampato niente del tipo "The H bomb for dummies" o "Anthrax for everyone in 21 days": per chi non lo sapesse QUALSIASI libro o periodico viene inviato a questure e prefetture direttamente dallo stampatore, per obbligo di legge. E non venite a menarla con la "censura" ed altre imbecillità paranoiche, questo è semplice buon senso civile come l'obbligo della patente per l'auto o i permessi di caccia e pesca. Se non avete neppure questo elementare buon senso, peggio per voi, ci pensa lo Stato ad imporvelo.La "libertà" di cui vi riempite la bocca è pura e semplice anarchia che calpesta gli elementari diritti di altre persone, un far west indegno di una cultura civile. Ma forse a certa gente serve trovarsi davanti un pistolero più veloce di loro per rendersene conto.AnonimoRe: Possibile soluzione...
- Scritto da: Anonimo> lasciare il dominio incriminato ma senza> contenuti e un REDIRECT ad un'altro che> punta ad un sito con i VERI contenuti ?Scusate, pensavo avessero solo censurato i contenuti...Beh allora si potrebbe aggirare con il nome piu' generico clientidelusi.itspecificando MPS nelle intestazioni per facilitare la ricerca e ovviamente nel titolo della hompage...Magari facendone un sito APERTO a tutti i delusi di qualsiasi altro servizio (creando delle sezioni apposite ed un' elenco) compresi quelli offerti da MPS;Secondo me piuttosto che abdicare e' preferibile cambiare le strategie di presentazione.AnonimoAll'improvviso
All'improvviso si scopre che le banche, tutte le banche, agiscono con "disinvoltura" nei confronti dei clienti. Nasce un sito che parla del Monte de' Paschi, delle perdite subite dai clienti della Banca del Salento (banca 121) ed il sito viene chiuso. Direi che è ovvio, che i giudici debbano decidere chi ha ragione, prima di autorizzare un sito a parlar chiaro su una banca di quella portata.Ebbene, non dubitate. La Giustizia stabilirà che le ragioni vanno sostenute ed autorizzerà il sito a riprender la corsa. Se si dimostrasse che c'è odor di sopruso verranno condannati i banchieri e la Banca d'Italia perderà il suo Governatore per aver omesso i controlli. Se ci fossero stati abusi, gli abusati verranno rimborsati con gli interessi. Le altre banche stanno tremando.Ve lo assicuro, per quanto è certo che gli asini volano.AnonimoRe: All'improvviso
- Scritto da: giba34> All'improvviso si scopre che le banche,> tutte le banche, agiscono con "disinvoltura"> nei confronti dei clienti. Nasce un sito che> parla del Monte de' Paschi, delle perdite> subite dai clienti della Banca del Salento> (banca 121) ed il sito viene chiuso. Direi> che è ovvio, che i giudici debbano decidere> chi ha ragione, prima di autorizzare un sito> a parlar chiaro su una banca di quella> portata.> Ebbene, non dubitate. La Giustizia stabilirà> che le ragioni vanno sostenute ed> autorizzerà il sito a riprender la corsa. SeSi vede proprio che vivi nel mondo delle favole! Tutte le bancbe, anche le piu scrause, hanno comunque a disposizione una montagnia di soldi coi quali possono permettersi i migliori legali che esistono sulla piazza italian e, come ormai anche i muri sanno, oggi in questo mondo chi ha piu' soldi vince comunque non c'e' niente da fare!> si dimostrasse che c'è odor di sopruso> verranno condannati i banchieri e la Banca> d'Italia perderà il suo Governatore per aver> omesso i controlli. Se ci fossero stati> abusi, gli abusati verranno rimborsati con> gli interessi. Le altre banche stanno> tremando.> Ve lo assicuro, per quanto è certo che gli> asini volano.AnonimoORA SAPPIAMO...
grazie alla cache di google, è possibile leggere sia la home page del sio censurato sia, e sopratutto, l'atto di citazione degli utenti contro MPS...molti che non sapevano, ora sannoUn atto di censura, volgare e banale, si è ritorto contro gli autori ( mps - magistrato distratto ect..).come l'apprendista stregone, la formula è sfuggita di mano ....ah.ah.ah.dirittorovescioIl problema sta in cosa c'è scritto
Va bene, anzi benissimo dare contro un piano di investimenti (se andate su miaeconomia.it li analizzano e li dissezionano come quattroruote fa con le automobili), un po' meno scrivere al punto 3 del sito di protesta che gli investimenti fatti con i vostri soldi saranno in perdita.Non penso che neanche l'ADUC possieda l'autorità per farsi dare i documenti che riguardano i migliaia di investitori che avranno sottoscritto quei contratti, inoltre, essendo i conti in questione una specie di prestito con rendita garantita al consumatore non potrebbe fregarne di meno se gli investimenti della banca coi suoi soldi vanno male, perché lui comunque alla fine da contratto riceverà quanto sottoscritto al momento del contratto.E' stato chiaramente un modo eccessivo per qualche utente deluso di manifestare il proprio disaccordo, ma a scrivere che una banca fa investimenti fallimentari si rischia grosso, specie quando non si hanno prove concrete in mano ma solo tanto astio per un'investimento stipulato incautamente.E ora un appunto di carattere generale: c'è un sacco di gente che accende mutui e compra azioni come se fossero piani tariffari della omnitel, non lo sono e sarebbe bene per loro farsi fare o farsi da soli due calcoli prima di apporre una firma di cui potrebbero pentirsi. Nell'antica roma chi veniva truffato (ma qui di truffa non si parla, perché se andate a vedere il materiale informativo si dice chiaramente tutto quanto espresso nella pagina messa sotto sequestro, è solo un piano di investimenti a lungo termine con guadagni bassi ma con esborsi e rischi pari a 0) perdeva il potere legale di sottoscrivere contratti e aveva bisogno di un tutore. Sicuramente se tale legge sarebbe ancora in vigore e venisse estesa a chi mette a rischio il proprio patrimonio (e la sicurezza della propria famiglia) con investimenti incauti o semplicemente sbagliati per le esigenze del caso (conosco amici operai con famiglia che si sono fatti un mutuo per comperarsi una mercedes...) qualche economista improvvisato non sarebbe ridotto sul lastrico con la famiglia a carico...AnonimoRe: Il problema sta in cosa c'è scritto
Mi spiace ma tu non hai colto il problema.Qui si parla di libertà di espressione non di piani d'investimento più o meno trasparenti.Una banca veramente seria e attenta ai clienti avrebbe risposto con una campagna d'informazione e non col ricorso alla censura.AnonimoCHIUDIAMO il conto MPS
Abbiamo un'arma potentissima: il nostro potere di scelta.Chiudiamo i nostri rappporti con MPS e diciamogli chiaramente perchè lo facciamo.State certi che la prossima volta gli arroganti si guarderanno bene dal reagire così.Purtroppo contano sul ben noto individualismo di noi Italiani, ci incazziamo quando ci pestano i piedi ma quando dobbiamo prendere un'iniziativa alziamo sempre le spalle.Ribelliamoci e rendiamolo pubblico.RESISTERE, RESISTERE, RESISTERE.10-100-1000 mpsclientidelusi.itAnonimoProtesta creativa
davanti alla prepotenza a volte la spunta la fantasia: se i 'ciulati' dall'innominabile MPS non possono protestare online... potrebbero protestare nella vita reale davanti alla sede nazionale della banca... magari sfilando con un simbolico cappio (fatto dal cavo del mouse :-) al collo... se ben organizzata e con la presenza dei mass media fara' abbassare la cresta ai prepotenti.vittorioAnonimoRe: All'improvviso
Ahem ..... se prima di commentare leggi, ti rendi conto che nell' ultima frase e contenuta la spiegazione: tutto il post è ironico e và letto al contrario di quello che dici .....A meno che tu non creda DAVVERO che gli asini volano.....AnonimoRe: Ecco dove serve FREENET
- Scritto da: Anonimo> > Mi dici in base a quali vantaggi così> ottenuti (li devi dimostrare) sei disposto a> rinunciare alla privacy e al diritto di> parola?Diritto di parola di che ? Freenet vuol dire "libertà" nello stesso modo in cui i primi cristiani erano liberi. Talmente liberi da doversi rinchiudere nelle catacombe.Freenet è esattamente una catacomba, non è molto diversa da quei "circoli" chiusi di venti-trenta IP inaccessibili in cui gira di tutto, secondo le varie leggende urbane. La "libertà" forse consiste nel fatto di immettere documenti sostanzialmente anonimi in un circuito acceduto da pochissimi, e spesso neppure considerato da chi dovrebbe avere (come minimo) diritto di replica e di difesa ?Parliamoci chiaro, qualsiasi fesso può alzarsi con la luna storta e scrivere impunemente peste e corna di tizio e caio, protetto dall'anonimato totale. E voi gli credete anche ? Che senso ha ? Diventerebbe presto uno speaker's corner degli sfigati repressi, una repubblica delle banane della dietrologia e delle parole in "libertà", l'elevazione della "lettera anonima" a giudizio divino. Credibilità, verificabilità delle fonti, senso critico, abitudine al dubbio... tutto alle ortiche in nome di una "libertà di parola" che in nessuno stato Occidentale è mai stata in pericolo, oggi come 50 anni fa. Siamo seri, signori, per favore.Tanto, alla fine della fiera, se un signor Rossi divulga pubblicamente un documento "scottante" preso da Freenet contenente la solita massiccia dose di falsità incomprovabili, con qualche verità "scomoda" in mezzo diluita in dosi omeopatiche, come minimo una bella denuncia se la becca lui, senza troppo andare per il sottile - per non parlare della credibilità. E' questo il vostro paradiso delle libertà ?AnonimoRe: Il problema sta in cosa c'è scritto
- Scritto da: Anonimo> Mi spiace ma tu non hai colto il problema.> Qui si parla di libertà di espressione non> di piani d'investimento più o meno> trasparenti.> > Una banca veramente seria e attenta ai> clienti avrebbe risposto con una campagna> d'informazione e non col ricorso alla> censura.> A mio avviso libertà di espressione != diffamazioneVa bene che su internet uno può esprimere tutte le opinioni, ma devono essere fondate e comunque, se non sono sorrette da prove attendibili, non devono ledere l'immagine della persona/associazione/ente criticato.Dire che una banca è in perdita è come dire che sta fallendo. Provate a mettere la voce che la fiat sta fallendo e vedrete cosa succede in borsaAnonimoRe: dimenticavo...
- Scritto da: Anonimo> ti sei dimenticato anche di leggere la cache> di google , chiacchierone .E' la prima cosa che ho fatto.AnonimoRe: Allora, si fa cosi'.
- Scritto da: LockOne> > se non ho cambiato mai da TSC e' perche' i> colleghi di TSC sono tutti> indifferenziatamente sullo stesso livello.> Scusa ma non sono daccordo con te: dopo vent'anni di peregrinazioni bancarie da circa 5 anni sono approdato ad Unicredit e non ho nessun problema a dire che mi trovo benissimo! Patti chiari per tutto, dal mutuo al C/C.RocoonRe: Il problema sta in cosa c'è scritto
> > Una banca veramente seria e attenta ai> > clienti avrebbe risposto con una campagna> > d'informazione e non col ricorso alla> > censura.> > > > A mio avviso > libertà di espressione != diffamazione> Va bene che su internet uno può esprimere> tutte le opinioni, ma devono essere fondate> e comunque, se non sono sorrette da prove> attendibili, non devono ledere l'immagine> della persona/associazione/ente criticato.> > Dire che una banca è in perdita è come dire> che sta fallendo. Provate a mettere la voce> che la fiat sta fallendo e vedrete cosa> succede in borsaIn qualsiasi contesto, se fai certe affermazioni te ne assumi la responsabilità. E' pacificoSe la persona o l'ente o l'azienda da te tirato in causa dimostra che sono falsità, devi mettere in conto che ne subirai le conseguenze legali. E questo è giustissimo.Ma in questo caso non si è chiuso il sito perchè quelle erano mensogne , ma per "l'uso del segno mps o MPS, tanto più unito all'espressione clienti delusi...", il quale poteva attrarre l'attenzione dei navigatori(sic!). Quindi MPS non ha dimostrato che stavano mentendo, che era solo vittima di una calunnia,ma ha agito come se si volesse nascondere una voce inopportuna, come se ci fosse una verità scomoda da non far girare.E' questa l'impressione,purtroppo, che ho della vicenda. Se MPS voleva fare le cose per bene, doveva dimostrare che erano calunnie e denunciare per diffamazione gli autori.Ma non mi pare che questo sia stato fattoAnonimoRe: "globalizzazione fascista" o Italia
- Scritto da: Anonimo> (...) provate (per esempio) a metter> sù un sito di protesta contro la Microsoft o> altri grandi colossi economici o banche che> vi abbiano deluso!> Quanto ci scomettete che ve lo chiudono?Sono perfettamente d'accordo con te. Rispondo solo per puntualizzare una piccola cosa (tanto per flammare... è più forte di me!!! ;-)))Microsoft, tra tutte, non chiederà mai la chiusura di un sito che parla male di lei. Non denuncerà mai nessuno per "diffamazione", non chiederà mai alcuna censura. Bill è troppo intelligente, si accontenta che tu (noi), per adesso, continui ad usare Explorer. E che magari leggi le notizie su MSN, e che magari cercherai con MSNBot, e che magari, un giorno lontano, ti impianterai il chip-carta d'itendità-sotto cutaneo prodotto da Microsoft.Stai sicuro, potrai sempre diffamare Microsoft.Ma non provarci col Monte dei Paschi !;-PAnonimoRe: All'improvviso
se voi ti dimostro che gli asini VOLANOpaghi il biglietto aereo all'asino ?AnonimoRe: "globalizzazione fascista" o Italia?
si vede che non sei informato su cosa succede nel resto del mondo.in america praticamente PER OGNI grossa azienda XY qualcuno ha messo su un sito che si chiama "aziendaXYSUCKS.com" ("aziendaXYfaschifo.com")la differenza e' che in america c'e' la democrazia, mentre in italia c'e' la dittaturaAnonimoil problema non e' MPS
Che senso ha prendersela con MPS? MPS prova a fare tutto quello che e' nel suo interesse, quindi prova a chiudere il sito che parla contro MPS.IL problema vero e' l'ordinamento e/o magistratura da paese dittatoriale che glielo consenteSiamo entrati nella stessa categoria della Cina per quanto riguarda diritti civili.AnonimoRe: ancora non avete capito!
purtroppo non hai capito te. il sito contro l'MPS e' sulla falsariga di migliaia di siti in america che sono fatti nello stesso modo e allo stesso scopo, anzi sono molto ma molto piu' cattivi! la differenza e' che nella democrazia americana vige e viene rispettata la liberta' di opinione. in italia no. o meglio, esiste la liberta' di esprimere opinioni che non diano fastidio al potere, ovvero siamo in Cina.Anonimosolo in Italia...
-------------------in italia un pinco pallino armani ha preso il dominio armani.it? giorgio armani si infastidisce e la magistratura lo sottrae al pinco pallino e lo da al potente giorgio.in america un pornista ha preso il il dominio whitehouse.com e ne ha fatto un sito porno? la casa bianca si infastidisce. ma il sito whitehouse.com rimane un sito porno.-------------------in italia un pinco pallino si arrabbia con la grossa azienda e fa il sito contro? la grossa azienda si infastidisce e la magistratura chiude il sito.in america un pinco pallino si arrabbia con la grossa azienda e fa il sito contro? la grossa azienda si infastidisce. ma il sito rimane li.AnonimoRe: E' una vergogna!!!
> chiedo e vi chiedo entrando nel merito della> protesta organi come la Banca d'Italia a che> servono?E' un organo privato che lucra anch'essa, va dove portano i soldi!Anonimocosa aspettarsi da uno strozzino?
come sapete la banca citata è nata dalla fusione tra il monte dei pegni e i paschi(ora non ricordo bene il nome esteso) ma cosa mai poteva nascere da una fusione di due grossi strozzini? Un cravattato ancora più grande!!!Ora il cravattaro ti chiede interessi spropositati, mps invece idem. Se non paghi il cravattaro te rompe le ossa un po' per volta, il monte dei paschi ti porta via tutto un po'ì per volta ma anche insieme. Se non sei d'accordo col cravattaro lui ti manda gli scagnozzi, il monte dei paschi fa la stessa cosa (solo che gli scagnozzi sono i giudici e i magistrati).Quindi a parte il fatto che non vedo differenze tra un cravattaro e il monte dei paschi, veh adesso sapete cosa aspettarsiRaezielRe: Ecco dove serve FREENET
- Scritto da: Anonimo> Tanto, alla fine della fiera, se un signor> Rossi divulga pubblicamente un documento> "scottante" preso da Freenet contenente la> solita massiccia dose di falsitàEh, eh, se è su freenet è già pubblica, non è necessario ripubblicarla. Questa è la principale differenza tra chi si sente libero e chi invece mangia cibi predigeriti dal mainstream. Il tuo discorso non fa una piega se si considera un bambino che ha bisogno delle spiegazioni della mamma per capire come va il mondo, in questo caso freenet è il mondo mentre mamma tv predigerisce freenet per poi imboccare i suoi bambini: simpatico il paragone?^_^Tu vuoi semplicemente dire che il mondo non è facile da digerire e che anche la mamma mainstream potrebbe rimanere intossicata. Secondo me si fa molto prima imparare a informarsi da Freenet che aspettare che il mainstream ci diano le informazioni corrette.kensanRe: "globalizzazione fascista" o Italia
- Scritto da: Anonimo > la differenza e' che in america c'e' la> democrazia, mentre in italia c'e' la> dittaturaCerto, certo, in USA non fanno cause solo per spaventare i cittadini che intralciano gli interessi delle grandi aziende? a chi la vuoi dare a bere? E' la patria delle azioni giudiziare atte a spaventare i cittadini!E' la democrazia dei soldi e se non li hai soccombe la tua libertà.kensanRe: Possibile soluzione...
- Scritto da: Anonimo> Scusate, pensavo avessero solo censurato i> contenuti...Non hanno censurato i contenuti, hanno detto che il nome del dominio contiene MPS, come facilmente capirai questo ha comportato una causa legale tra l'altro vinta che io e te (credo) non possiamo sopportare e quindi significa che per noi due non è più possibile mettere il nome di una azienda sul dominio di un sito di protesta.Per il resto si è semplicemente a rischio causa legale che a mio avviso colpirà chi critica la MPS e che potrà vincere se i tribunali adottano in massa la logica e il metodo che hanno spinto il tribunale di Siena a condannare il sito.Il metodo è nel dubbio di dare ragione a quello che ha i soldi, sappiamo tutti quanto interpretabile è la legge quando si applica a internet e quindi non si può pensare di fare un sito di critica senza l'annessa causa e la possibile perdita della causa e di soldi. Questo scoraggia la maggior parte delle persone, tra cui me e te (credo) e quindi una fetta di liberà oggi è sparita.kensanRe: "globalizzazione fascista" o Italia
- Scritto da: kensan> > - Scritto da: Anonimo> > > la differenza e' che in america c'e' la> > democrazia, mentre in italia c'e' la> > dittatura> > Certo, certo, in USA non fanno cause solo> per spaventare i cittadini che intralciano> gli interessi delle grandi aziende? a chi la> vuoi dare a bere? E' la patria delle azioni> giudiziare atte a spaventare i cittadini!> > E' la democrazia dei soldi e se non li hai> soccombe la tua libertà.E' la patria del diritto e quindi delle azioni giudiziarie. Cittadini che fanno causa tra di loro, cittadini che fanno a causa a grandi aziende, e vincono, per milioni di dollari. C'e' di tutto. Informati.AnonimoRe: cosa aspettarsi da uno strozzino?
ripeto: il problema non e' il comportamento di MPS, che e' prevedibile.il problema sono le leggi e la magistratura italiana che consentono questo atto di censura.in italia siamo in una dittatura. e alle dittature da fastidio la liberta' di opinone che si esercita su internet, e quindi fa di tutto per controllarla.questo episodio lancia anche un segnale preventivo per scoraggiare altri cittadini ad esprimere liberamente le proprie opinioni.AnonimoCensura assurda e preoccupante!
Di questo passo dove andrà a finire la libertà d'espressione sancita dalla Costituzione?Sul sito non mi sembra di ravvisare alcuna diffamazioneo atto fine al danneggiamento dell'azienda più di quanto gli stessi dirigenti abbiano già fatto con le loro scelte commerciali!Sono veramente indignato!MariobusyRe: Il problema sta in cosa c'è scritto
- Scritto da: Anonimo> A mio avviso > libertà di espressione != diffamazione> Va bene che su internet uno può esprimere> tutte le opinioni, ma devono essere fondate> e comunque, se non sono sorrette da prove> attendibili, non devono ledere l'immagine> della persona/associazione/ente criticato.Immagino che se il sito fosse stato diffamatorio la banca avrebbe vinto la causa x quello e non per "mps" nel nome del sito.> Dire che una banca è in perdita è come dire> che sta fallendo. Provate a mettere la voce> che la fiat sta fallendo e vedrete cosa> succede in borsaniente...gia'lo sannoAnonimoRe: il problema non e' MPS
- Scritto da: Anonimo> Che senso ha prendersela con MPS? MPS prova> a fare tutto quello che e' nel suo> interesse, quindi prova a chiudere il sito> che parla contro MPS.> > IL problema vero e' l'ordinamento e/o> magistratura da paese dittatoriale che> glielo consente> > Siamo entrati nella stessa categoria della> Cina per quanto riguarda diritti civili.E' vero! Se parli male di *lusconi ti censurano, se parli male dei comunisti allora t'invitano come ospite d'onore in tutte le trasmissioni di Mediaset...E' vero! Se parli male di *tinotti ti censurano, se parli male dei fascisti allora t'invitano come ospite d'onore in tutte le trasmissioni di RAI 3...GiGiOP.S. Sostituire all'asterisco la stringa "Ber".AnonimoRe: "globalizzazione fascista" o Italia
La "democrazia" in America c' è ma nelle scelte politiche mi sa che qualcosa cambi!Certo qui in Italia non dire Mps si è comportata male nei tuoi confronti!AnonimoRe: ancora non avete capito!
- Scritto da: Anonimo> purtroppo non hai capito te. il sito contro> l'MPS e' sulla falsariga di migliaia di siti> in america che sono fatti nello stesso modo> e allo stesso scopo, anzi sono molto ma> molto piu' cattivi! la differenza e' che> nella democrazia americana vige e viene> rispettata la liberta' di opinione. in> italia no. o meglio, esiste la liberta' di> esprimere opinioni che non diano fastidio al> potere, ovvero siamo in Cina.E in America succede una cosa se non analoga ma almeno appartemente "democratica":in politica puoi dire quello che vuoi però devi stare dalla parte di chi decide!AnonimoRe: ancora non avete capito!
> E in America succede una cosa se non> analoga ma almeno appartemente> "democratica":in politica puoi dire quello> che vuoi però devi stare dalla parte di chi> decide!si vede che non conosci l'americaAnonimoMi chiedo ...
... ma vi rendete conto che siete tutti filtrati? No, perchè leggo dei commenti e alcuni a dir poco forti.Ma non avete timore di essere schedati?AnonimoRe: il problema non e' MPS
> IL problema vero e' l'ordinamento e/o> magistratura da paese dittatoriale che> glielo consentela magistratura non fa altro che applicare le leggi. E' il parlamento il responsabile di queste leggi di m*.AnonimoRe: anche io avevo il 4 you, che sola
- Scritto da: Aladin> conto nuovo aperto solo per il mutuo.Idem> che avvoltoi del cazzo...> cmq, non fosse per il mutuo, non avrei mai> scelto quella banca... mai!Idem. Cmq il 4 you nn hanno nemmeno provato a rifilarmelo.Attila XiharChe Autogol
Non vorrei essere nei panni del direttore marketing di MPS. Questo è un gravissiomo errore di comunicazione, tipico delle aziende che:1) hanno scarsa dimestichezza e attenzione ai rapporti coi clienti (tipico di tutte le banche)2) non conoscono gli effetti moltiplicatori di internet (tipico di MPS)Avevano due alternative migliori:a) ignorare il problema e cercare di affrontarlo in classica modalità bancaria (nega e paga)b) prenderlo di petto (ammesso di avere buoni argomenti) e impostare una offensiva informativa, onesta e trasparente, per contrastare l'effetto negativo del sito (sconosciuto persino alla maggioranza degli stessi clienti MPS)I polli invece hanno scelto la strategia c), ovvero l'arroganza, ma non si sono resi conto di cosa vuol dire veramente la "e" che tutte le banche ormai mettono nelle loro strategie ma in realtà non conoscono affatto.Non mi interessa entrare nel merito della questione e quindi non mi schiero pro o contro MPS, ma è del tutto evidente che uscirà comunque con le ossa rotte anche se dovesse vincere eventuali cause.AnonimoRe: Internet come la tv - IN ITALIA !
- Scritto da: Anonimo> internet ITALIANA come la tv ITALIANA.> correggi il titolo che e' meglio. in america> puoi fare benissimo pubblicita' negativa in> tv ed esistono migliaia di siti contro le> grosse aziende.> > o per fare un esempio whitehouse.com non e'> stato preso in tempo dalla casa bianca ed e'> finita in mano ad un sito porno ed ancora> sta li intoccato. in italia d'altro canto> hanno tolto armani.it ad uno che si chiamava> armani...Sai che hai ragione? Ma se avessi detto una cosa del genere avrei dato la possibilità a tutti gli antiamericani (per moda o convinzione) di buttare fango sull'america e di far passare in secondo piano il problema.Adesso che tutti siamo (spero) d'accordo sul problema, si può far notare a queste persone che alcuni stati (l'america di certo, altri non so) non hanno questo problema.Azzo, se esistesse una cosa tipo il primo emendamento in italia, però, non so se sarei tranquillo... Con certi chiari di luna...Vabbè, è inutile recriminare: qui stiamo e questo dobbiamo tenerci, visto che destra o sinistra siamo allo stesso livello...Ciao. Radelps. forse tra un po' ci sarà anche la censura su siti come questo... magari diranno che è giusto perchè questo non è un giornale, che ci vuole l'iscrizione all'albo (oligarchico) dei giornalisti pubblicisti e si chiuderanno i siti di opinione...pps. ora che ricordo: questa legge l'hanno già fatta! menomale che in italia le leggi che si applicano sono poche...AnonimoRe: Che Autogol
- Scritto da: Anonimo> Non vorrei essere nei panni del direttore> marketing di MPS. Questo è un gravissiomo> errore di comunicazione, tipico delle> aziende che:> 1) hanno scarsa dimestichezza e attenzione> ai rapporti coi clienti (tipico di tutte le> banche)> 2) non conoscono gli effetti moltiplicatori> di internet (tipico di MPS)> > Avevano due alternative migliori:> a) ignorare il problema e cercare di> affrontarlo in classica modalità bancaria> (nega e paga)> b) prenderlo di petto (ammesso di avere> buoni argomenti) e impostare una offensiva> informativa, onesta e trasparente, per> contrastare l'effetto negativo del sito> (sconosciuto persino alla maggioranza degli> stessi clienti MPS)> > I polli invece hanno scelto la strategia c),> ovvero l'arroganza, ma non si sono resi> conto di cosa vuol dire veramente la "e" che> tutte le banche ormai mettono nelle loro> strategie ma in realtà non conoscono> affatto.> > Non mi interessa entrare nel merito della> questione e quindi non mi schiero pro o> contro MPS, ma è del tutto evidente che> uscirà comunque con le ossa rotte anche se> dovesse vincere eventuali cause.Purtroppo non solo hai ragione il peggio consiste nel fatto che in genere queste storie vanno così1) a forza di errori e "sgrunate" come questo presi dal (dai) grandi managers l'azienda comincia a perdere mercato.2) l'azionista(i) comincia a spazientirsi e dice questa è lultima comincia a rimediare3) il grande (si fa per dire) manager comincia con spendere diversi miliardi in consulenza per organizzare la "ristrutturazione tecnologica e organizzativa delle aziende del gruppo" e ottimizzare le sinergie per trarre benefici maggiori dai "fattori di scala".4) mentre cominciano a partire i licenziamenti (a cominciare dalla chiusura dei call center e la eliminazione dei cococo) i consulenti (accenture artur andersen e simili ... facciamo pure nomi e cognomi di questa bella gente!) consumano un poco delle (riducende) "risorse".5) a metà operazione gli azionisti si sono rotti le .... e qualcuno (con l'idea di trarne un tornaconto) comincia a prendere accordi per una operazione di "scambio di valore" e fusione che metta a posto queste grane del "management".6) parte l'operazione fusione... il grande manager se ne va (con lauta liquidazione sennò non te ne liberi) a far danno alla "finanza e luminoso futuro" (una società che ha appena ottenuto finanziamenti e investimenti da investitori "istituzionali" del calibro di telecom italia)... ovviamente fra 12 o 18 mesi la "finanza e luminoso futuro" si rivelerà per una scatola vuota che è servita a spostare soldi e a catturare finanziamenti e srofonderà nella voragine creata.6bis ) l' operazione fusione prevede la riorganizzazione e la eliminazione della duplicazione dei servizi e delle funzioni del nuovo gruppo.L'operazione viene affidata al nuovo A.D e grande manager Pinco provetti Pallini (cognato dell'azionista che ha avuto l'idea della fusione).Il nostro Pinco comincia col fornirsi di consulenti (questa volta microsozz e ibm) oltre ai precedenti.. e lancia l'operazione "nuovo corso" e si ricomincia dal punto 1...........La vera costante (iun tutto questo) sono i nostri soldi invariabilmente nelle mani di questi INCAPACI.:-DAnonimoRe: Che Autogol
- Scritto da: Anonimo> La vera costante (iun tutto questo) sono i> nostri soldi invariabilmente nelle mani di> questi INCAPACI.> :-DXchè incapaci? Il loro tornaconto loro lo hanno... cosa gliene frega del nostro?Attila XiharRe: Che Autogol
- Scritto da: Attila Xihar> > - Scritto da: Anonimo> > La vera costante (iun tutto questo) sono i> > nostri soldi invariabilmente nelle mani di> > questi INCAPACI.> > :-D> > Xchè incapaci? Il loro tornaconto loro lo> hanno... cosa gliene frega del nostro?Vedi il punto è proprio questo "il manager" è pagato per fare gli interessi (i soldi non sono certo i suoi) di chi lo paga.Questo vale per chiunque (persino me che sono ...sorpresa! un consulente).. in parole povere ti pagano per fare i loro interessi se non lo sai fare sei incapace e incompetente! mi pare semplice! Il "nostro" tornaconto è invece cosa diversa noi "siamo mercato" e come tale (in teoria) ci dovremmo comportare... premiare (successo di mercato) le aziende che fanno il "nostro interesse" (cioè ci danno migliori prodotti/servizi) e punire ... invece i servizi e i prodotti di cattiva qualità.L'interesse del manager in teoria dovrebbe (successo dell'azienda) essere "consistente" con tale teoria.Per questo dico INCAPACI!O almeno questo direbbe la teoria "liberal" che lorsignori dicono di sostenere!Anonimoonline!
http://investire.aduc.it/clientidelusi/sathiaRe: Che Autogol
Concordo con te.Purtroppo in Italia esiste ancora un'imprenditoria pelosa che supportata da un management inetto si sbrodola continuamente di sacre parole come MERCATO, CONCORRENZA, COMPETITIVITA' e via così. Alla prova dei fatti però non esita a ricorrere alle solite pratiche fatte di colpi bassi e di furberie italiote.Da Italiano sto preoccupato: prima che ci svegliamo e diventiamo veramente un paese CAPITALISTA, nel senso compiuto e positivo del termine, la concorrenza mondiale ci avrà ridotti a brandelli...e noi qui a chiudere siti in nome del prestigio e dell'onorabilità di una banchetta che crede di essere rispettabile perchè nata nel 15° secolo senza rendersi conto che non vedrà la fine del 21°.AnonimoRe: All'improvviso
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: giba34> > All'improvviso si scopre che le banche,> > tutte le banche, agiscono con> "disinvoltura"> > nei confronti dei clienti. Nasce un sito> che> > parla del Monte de' Paschi, delle perdite> > subite dai clienti della Banca del Salento> > (banca 121) ed il sito viene chiuso. Direi> > che è ovvio, che i giudici debbano> decidere> > chi ha ragione, prima di autorizzare un> sito> > a parlar chiaro su una banca di quella> > portata.> > Ebbene, non dubitate. La Giustizia> stabilirà> > che le ragioni vanno sostenute ed> > autorizzerà il sito a riprender la corsa.> Se> > Si vede proprio che vivi nel mondo delle> favole! Tutte le bancbe, anche le piu> scrause, hanno comunque a disposizione una> montagnia di soldi coi quali possono> permettersi i migliori legali che esistono> sulla piazza italian e, come ormai anche i> muri sanno, oggi in questo mondo chi ha piu'> soldi vince comunque non c'e' niente da> fare!> > > si dimostrasse che c'è odor di sopruso> > verranno condannati i banchieri e la Banca> > d'Italia perderà il suo Governatore per> aver> > omesso i controlli. Se ci fossero stati> > abusi, gli abusati verranno rimborsati con> > gli interessi. Le altre banche stanno> > tremando.> > Ve lo assicuro, per quanto è certo che gli> > asini volano.Si vede proprio che gli asini volano veramente. Lo diceva Longanesi: "In Italia, se fai dell'ironia scrivi chiaro: Ho fatto dell'ironia. Altrimenti non capiranno e ti accuseranno di vivere nel mondo delle favole" Svegliati, amico!AnonimoRe: All'improvviso
- Scritto da: Anonimo> Ahem ..... se prima di commentare leggi, ti> rendi conto che nell' ultima frase e> contenuta la spiegazione: tutto il post è> ironico e và letto al contrario di quello> che dici .....> A meno che tu non creda DAVVERO che gli> asini volano.....Grazie a dio, qualcuno intelligente c'è. Confido siano in molti come te.AnonimoRe: All'improvviso
- Scritto da: Anonimo> se voi ti dimostro che gli asini VOLANO> > paghi il biglietto aereo all'asino ?Dipende da dove vuoi andare.AnonimoRe: CHIUDIAMO il conto MPS
- Scritto da: Anonimo> Abbiamo un'arma potentissima: il nostro> potere di scelta.> Chiudiamo i nostri rappporti con MPS e> diciamogli chiaramente perchè lo facciamo.> State certi che la prossima volta gli> arroganti si guarderanno bene dal reagire> così.> Purtroppo contano sul ben noto> individualismo di noi Italiani, ci> incazziamo quando ci pestano i piedi ma> quando dobbiamo prendere un'iniziativa> alziamo sempre le spalle.> Ribelliamoci e rendiamolo pubblico.> > RESISTERE, RESISTERE, RESISTERE.> 10-100-1000 mpsclientidelusi.itResisterei volentieri ... ma non ho un conto MPS da chiudere!AnonimoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiRedazione 24 07 2003
Ti potrebbe interessare