Roma – Si è saputo nelle scorse ore che un tribunale danese ha condannato al pagamento di 400mila corone danesi, pari a circa 50mila euro, uno spammer industriale, cioè un’azienda che è stata riconosciuta colpevole di essere ricorsa alla posta-immondizia pur di pubblicizzare i propri servizi.
A finire nei guai è stata nelle scorse settimane la società Aircom Erhverv, che produce sistemi di telecomunicazione e che ha ritenuto di poter ricorrere a poco più di 1.500 email non richieste per tentare di promuovere la propria attività.
A segnalare il caso è stata l’Agenzia nazionale dei consumatori danese che ha denunciato lo spam, illegale secondo le leggi del paese. “Siamo molto soddisfatti della sentenza – ha spiegato il legale dell’Agenzia – e riteniamo che possa avere un effetto preventivo sulla pratica dell’invio di email non richieste tanto presso i consumatori che presso le aziende”.
Va detto che è la prima volta che una sentenza del genere commina una sanzione così pesante in Danimarca ed è dunque destinata a “fare giurisprudenza”. Di interesse anche il fatto che i giudici abbiano sottolineato come le leggi danesi che tutelano cittadini e imprese contro abusi di questo tipo possano essere utilizzate anche per perseguire spammer che si trovino all’estero.
In Danimarca le normative attuali, che sono integrate dal recepimento già avvenuto della direttiva europea sulla privacy e le comunicazioni elettroniche, prevedono che uno spammer possa essere multato fino a 1.200 euro per ogni email non richiesta.
-
Va beh, non pretendiamo l'assurdo!
Per 99cent a film mi pare evidente che non lo possano vendere ma solo affittare!! Manco se lo comprasse l'intera popolazione USA, bambini appena nati compresi, rientrerebbero nelle spese di certi kolossal che ultimamente vanno molto di moda!E' in affitto e il prezzo è anche minore di quanto si paga normalmente in videoteca!!!...per non parlare delle tariffe di un noto marchio americano di videonoleggi, presente anche qua, che permette gli affitti a botte di 3 giorni alla volta del cui non faccio il nome ma si capisce perfettamente! :PEklepticalRe: Va beh, non pretendiamo l'assurdo!
- Scritto da: Ekleptical> Per 99cent a film mi pare evidente che non> lo possano vendere ma solo affittare!! Manco> se lo comprasse l'intera popolazione USA,> bambini appena nati compresi, rientrerebbero> nelle spese di certi kolossal che> ultimamente vanno molto di moda!> > E' in affitto e il prezzo è anche> minore di quanto si paga normalmente in> videoteca!!!...per non parlare delle tariffe> di un noto marchio americano di> videonoleggi, presente anche qua, che> permette gli affitti a botte di 3 giorni> alla volta del cui non faccio il nome ma si> capisce perfettamente! :pse la qualità è buona, e se le tariffe medie degli abbonamenti broadband sono accessibili, perché no?e ovviamente se per vederlo posso usare un sw fatto bene (sarebbe bello un QUALSIASI sw che supporti i formati con drm, ma mi rendo conto che è utopico, cmq l'importante è che non si usi nè wmp, nè il bloatware made with macromedia) avvelenato che detesta il bloatwareavvelenatoRe: Va beh, non pretendiamo l'assurdo!
il problema e' che sono 99 cent + il tempo per scaricarlo visto che anche disponendo di adsl, in medial almeno 5 ore ci vogliono (supponendo che sia grande almeno 1Gb o poco piu). Quindi il costo totale e' di99cent + corrente + tempo + abbonamento ad internetmmh...Non potrebbe proprio costare di piu di 99cent.. e 99cent non sono pochi secondo il mio ragionamento.AnonimoRe: Va beh, non pretendiamo l'assurdo!
Beh, dai, non esageriamo.... l'abbonamento ad internet mica lo fai apposta ed esclusivamente per i film.... sarebbe come dire che blockbuster dista 5 Km da casa mia quindi il noleggio di un dvd mi costa la tariffa di noleggio più il costo della benzina (il tempo) e il costo della macchina (l'abbonamento)....AnonimoRe: Va beh, non pretendiamo l'assurdo!
- Scritto da: avvelenato> - Scritto da: Ekleptical> > Per 99cent a film mi pare evidente che> non> > lo possano vendere ma solo affittare!!> Manco> > se lo comprasse l'intera popolazione> USA,> > bambini appena nati compresi,> rientrerebbero> > nelle spese di certi kolossal che> > ultimamente vanno molto di moda!> > > > E' in affitto e il prezzo è anche> > minore di quanto si paga normalmente in> > videoteca!!!...per non parlare delle> tariffe> > di un noto marchio americano di> > videonoleggi, presente anche qua, che> > permette gli affitti a botte di 3 giorni> > alla volta del cui non faccio il nome> ma si> > capisce perfettamente! :p> > se la qualità è buona, e se le> tariffe medie degli abbonamenti broadband> sono accessibili, perché no?> > e ovviamente se per vederlo posso usare un> sw fatto bene (sarebbe bello un QUALSIASI sw> che supporti i formati con drm, ma mi rendo> conto che è utopico, cmq l'importante> è che non si usi nè wmp,> nè il bloatware made with macromedia)> > > avvelenato che detesta il bloatware A me basta che mi si vedano col Kiss DP450... ovviamente sarà impossibile a causa del DRM... a meno che... si levi la criptazione al file e si trasformi in DivX (quanto ci fanno tribolare però questi bricconcelli...)carobeppeRe: Va beh, non pretendiamo l'assurdo!
La parte in cui dici che i colossal rientrerebbero appena delle spese è' una vaccata.I film riusciti guadagnano, e molto, già con i cinema.Del resto sono daccordo che per un film si può pagare qualcosa in più(non troppo però).AnonimoRe: Va beh, non pretendiamo l'assurdo!
Nella videoteca sotto casa mia il noleggio minimo (4 ore) costa 50 centesimi di Euro, ergo posso scendere di casa, noleggiare il DVD, vedermelo e riportarglielo a fine visione (p.s. c'è il distributore automatico sempre in funzione, se si guasta ci sta pure uno di backup!!!!!)AnonimoRe: Va beh, non pretendiamo l'assurdo!
- Scritto da: Anonimo> Nella videoteca sotto casa mia il noleggio> minimo (4 ore) costa 50 centesimi di Euro,> ergo posso scendere di casa, noleggiare il> DVD, vedermelo e riportarglielo a fine> visione (p.s. c'è il distributore> automatico sempre in funzione, se si guasta> ci sta pure uno di backup!!!!!)Beato te... quello dove vado io sono 1,75 euro per VHS (distributore min 24 ore) ma la sorpresa è stata cercando un vecchio film all'interno del negozio: sempre 24 ore 2,10! :|AnonimoRe: Va beh, non pretendiamo l'assurdo!
- Scritto da: Anonimo> Nella videoteca sotto casa mia il noleggio> minimo (4 ore) costa 50 centesimi di Euro,> ergo posso scendere di casa, noleggiare il> DVD, vedermelo e riportarglielo a fine> visione (p.s. c'è il distributore> automatico sempre in funzione, se si guasta> ci sta pure uno di backup!!!!!)...azzz! 50 cent? Dove abiti?AnonimoRe: Va beh, non pretendiamo l'assurdo!
Beato te ! A Roma min.12 h a 2 euro !AnonimoRe: Va beh, non pretendiamo l'assurdo!
- Scritto da: Ekleptical> Per 99cent a film mi pare evidente che non> lo possano vendere ma solo affittare!! Si vabbè. Però quanti secondi ci metti a copiartelo? Siamo seri... va bene al limite perderai qualità ma un modo di copiarlo al volo lo troveranno anche i bambini... il fatto è che oggi si definisce "pirata esperto" uno che sa *copiare* la crack fatta da un altro!AnonimoRe: Va beh, non pretendiamo l'assurdo!
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Ekleptical> > Per 99cent a film mi pare evidente che> non> > lo possano vendere ma solo affittare!! > > Si vabbè. Però quanti secondi> ci metti a copiartelo? Siamo seri... va bene> al limite perderai qualità ma un modo> di copiarlo al volo lo troveranno anche i> bambini... il fatto è che oggi si> definisce "pirata esperto" uno che sa> *copiare* la crack fatta da un altro!se devi aspettare code e code, lasciare il pc acceso quando vorresti spegnerlo, magari pure dormirci col pc acceso, insomma non è molto agevole. Molto meglio il download da server dedicato, purché mi dedichino almeno 32kb/savvelenatoRe: Va beh, non pretendiamo l'assurdo!
> se devi aspettare code e code, lasciare il> pc acceso quando vorresti spegnerlo, magari> pure dormirci col pc acceso, insomma non> è molto agevole. Molto meglio il> download da server dedicato, purché> mi dedichino almeno 32kb/sFarei notare che lasciare il PC acceso per una settimana per scaricare un DivX ha un costo in bolletta Enel non da poco!!!Se la corrente ve la pagano babbo e mamma e ve ne fregate, bene. Ma se vi fate i conti vedrete che pagate MOLTO di più per la settimana di corrente, che per i 99cent+10 ore di download!!!Quindi non solo siete scrocconi inguaribili, ma pure un po' pirla! :PEklepticalOfferta ragionevole
a me sembra un prezzo ragionevole, anche perchè con la wide band si può programmare di scaricare il film a partire dal pomeriggio e vederlo comodamente la sera, per soli 99 cent !AnonimoRe: Offerta ragionevole
Concordo, a me pare un prezzo valido che tiene finalmente conto dell' abbattimento dei costi con la distribuzione di film/musica via inet (supporto, stoccaggio, imballaggio, negoziante etc...)Mi pare che la Telecom volesse fare la stessa cosa qui da noi (e il famigerato allargamento di banda serviva proprio a questo tipo di soluzioni) Che poi questo tipo di idea possa portare sul sistema di P2P film con qualita ottima e' un altro discorso... siamo sinceri pero', per 99 cents vale ancora la pena scaricare illegalmente ?AnonimoRe: Offerta ragionevole
"Che poi questo tipo di idea possa portare sul sistema di P2P film con qualita ottima e' un altro discorso... siamo sinceri pero', per 99 cents vale ancora la pena scaricare illegalmente ?"siAnonimoRe: Offerta ragionevole
- Scritto da: Anonimo> "Che poi questo tipo di idea possa portare> sul sistema di P2P film con qualita ottima> e' un altro discorso... siamo sinceri pero',> per 99 cents vale ancora la pena scaricare> illegalmente ?"> > siE io ti quoto in pieno , ma dico io 99centisimi per che cosa?Esiste solo in americaE' solo per (troll)E' piu comodo ,facile ,veloce scaricarselo per conto propioAnonimoRe: Offerta ragionevole
- Scritto da: Anonimo> Concordo, a me pare un prezzo valido che> tiene finalmente conto dell' abbattimento> dei costi con la distribuzione di> film/musica via inet (supporto, stoccaggio,> imballaggio, negoziante etc...)> > Mi pare che la Telecom volesse fare la> stessa cosa qui da noi (e il famigerato> allargamento di banda serviva proprio a> questo tipo di soluzioni) > > Che poi questo tipo di idea possa portare> sul sistema di P2P film con qualita ottima> e' un altro discorso... siamo sinceri pero',> per 99 cents vale ancora la pena scaricare> illegalmente ?Si, è una questione di principio per quel prezzo il film lo voglio masterizzare comodamente e vederlo quando voglioAnonimoRe: Offerta ragionevole
- Scritto da: Anonimo> > Si, è una questione di principio per> quel prezzo il film lo voglio masterizzare> comodamente e vederlo quando voglioTi chiedo un favore. Potresti registrarti e dirmi il tuo nick?Perchè vedi... ormai il mito di scozzesi e genovesi che sono tirchi stà decadendo, paragonando un tirchio al tuo nick potrei fare dei paragoni tuttora attualissimi e quantomai azzeccatiMi raccomando, ci conto! 8)Locke30 GIORNI?
dicono che scoraggerà i pirati meno esperti.. ma se mentre lo vedo lo faccio passare per un vhs e la tv, me lo posso registrare su videocassetta tranquillamente no? E poi se la cosa facesse un pò successo, volete che non esca un softwarino che consenta di ripulirlo dell'autodistruzione?warrior666Re: 30 GIORNI?
> volete che non esca un softwarino> che consenta di ripulirlo> dell'autodistruzione?A parte che questa "autodistruzione" tecnicamente mi dice gran poco: esempio una volta che e' masterizzato in un CD.... nulla si distrugge piu'!AnonimoRe: 30 GIORNI?
Beh se masterizzi non hai la certezza che poi funzioni lo stesso solo perchè il cd non può cambiare..Se per vederlo parte un programmino che verifica quando lo hai scaricato e vede che sono già passati 30 giorni, può impedirti di riprodurlo oppure riprodurlo con un bel pò di difetti.. Cosa che su vhs di certo non succede.Poi un softwarino che faccia bypassare il controllo iniziale, risolverebbe anche questo problema.Non basta masterizzare, ma il lucchetto è molto debole..warrior666Re: 30 GIORNI?
Appunto... com'è sta storia?!Io spero che il mio notebook qui non abbia installato palladium senza che io lo sappia...beh, ma probabilmente il formato sarà pseudo-proprietario e per vederlo servirà un prgrammino che cifra data e ora di visione/download direttamente nel file!Cmq son d'accordo! Se scarico e schiaffo su un CD o copio a dismisura... me lo vedo quando voglio!Salvo che in realtà non te lo mandino in streaming... PAUUUURAAAAA! :s :s :skermitRe: 30 GIORNI?
- Scritto da: warrior666> dicono che scoraggerà i pirati meno> esperti.. ma se mentre lo vedo lo faccio> passare per un vhs e la tv, me lo posso> registrare su videocassetta tranquillamente> no? Beh... non è proprio così immediato... diciamo che ti serve un softwarino che ti leva dalle scatole il Macrovision... cmq... in linea di massima non è affatto complicato...> E poi se la cosa facesse un pò> successo, volete che non esca un softwarino> che consenta di ripulirlo> dell'autodistruzione?Come quando sono stati lanciati i DVD, con il CSS che sembrava la cifratura antiscasso ed è stata disintegrata da un quindicenne...carobeppeMa non capisco....
- Voglio comprare un film- Voglio tenerlo su HD o su un DVD in un formato +/- aperto- Non Voglio alimentare tutta la catena di distribuzione - Voglio acquistarlo direttamente dal produttore ( o da chi ne detiene i diritti )- Non voglio pagarlo 99 centesimi- Non voglio neppure pagarlo 35/40 euro- Non voglio avere limiti nell'utilizzo del file ( ad eccezione di distribuirlo ad altri )Possibile che c'e' gente che non capisca questa cosa?Non utilizzero' mai 1 dollaro per poter visionare 1 film (magari di 30 anni fa ) per una sola volta in 30 giorni dalla data di acquisto.Devono smetterla di fare questo gioco sporco!ryogaRe: Ma non capisco....
> Non utilizzero' mai 1 dollaro per poter> visionare 1 film (magari di 30 anni fa ) per> una sola volta in 30 giorni dalla data di> acquisto.> Devono smetterla di fare questo gioco sporco!Anch'io quando pago il biglietto al Cinema pretendo di poter rientrare con quello tutte le volte che danno lo stesso film, anche a distanza di anni.h724AnonimoRe: Ma non capisco....
beh...li devi entrare in un locale che non e' "pubblico"....io invece se compro un qualcosa ( software o hardware ) VOGLIO poterci fare cio' che cavolo mi pare e piace.ryogaRe: Ma non capisco....
- Scritto da: Anonimo> Anch'io quando pago il biglietto al Cinema> pretendo di poter rientrare con quello tutte> le volte che danno lo stesso film, anche a> distanza di anni.No, non funziona piu' cosi'.Il cinema non ti vende il film, ti vende una poltrona in sala di proiezione, con maxi schermo, effetti audio, tante belle cose.Il cinema ti vende il piacere di vedere un film in un modo migliore che sul tuo monitor 14" in qualita' Divx.Cosi' come il concerto dal vivo ti vende il piacere di ascoltare musica in un modo diverso e migliore che dagli auricolari del walkman.AnonimoRe: Ma non capisco....
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > > Anch'io quando pago il biglietto al> Cinema> > pretendo di poter rientrare con quello> tutte> > le volte che danno lo stesso film,> anche a> > distanza di anni.> > No, non funziona piu' cosi'.> > Il cinema non ti vende il film, ti vende una> poltrona in sala di proiezione, con maxi> schermo, effetti audio, tante belle cose.> Il cinema ti vende il piacere di vedere un> film in un modo migliore che sul tuo monitor> 14" in qualita' Divx.> > Cosi' come il concerto dal vivo ti vende il> piacere di ascoltare musica in un modo> diverso e migliore che dagli auricolari del> walkman.esatto.altrimenti ci sarebbero solo più videoteche da anniAnonimoSi autodistrugge?
Ma una volta che gli ho dato 1 euro per vedermi il film, che gli frega a loro se poi lo voglio conservare o cancellare?Un film non e' un programmino shareware che magari lo uso tutti i giorni!Un film si guarda una volta, due, massimo tre...Mica e' musica che te la masterizzi e te la ascolti tutto il tempo col player portatile...Qui stanno uscendo di senno tutti quanti.Io pure ho scaricato dei Divx, ma mica me li guardo tutte le sere.Anzi, alcuni non li ho ancora visti... stanno li' in attesa di una serata di pioggia...Buona l'idea di farli scaricare a 1 euro. Io un euro lo pago volentieri per un Divx (gia' adesso tra supporto, copertina da stampare, sbattimento e costi di connessione ci vado vicino)Pessima l'idea di fare un meccanismo di autodistruzione. Indegna.AnonimoRe: Si autodistrugge?
- Scritto da: Anonimo> Ma una volta che gli ho dato 1 euro per> vedermi il film, che gli frega a loro se poi> lo voglio conservare o cancellare?> > Un film non e' un programmino shareware che> magari lo uso tutti i giorni!> > Un film si guarda una volta, due, massimo> tre...> Mica e' musica che te la masterizzi e te la> ascolti tutto il tempo col player> portatile...> > Qui stanno uscendo di senno tutti quanti.> > Io pure ho scaricato dei Divx, ma mica me li> guardo tutte le sere.> Anzi, alcuni non li ho ancora visti...> stanno li' in attesa di una serata di> pioggia...> > Buona l'idea di farli scaricare a 1 euro. Io> un euro lo pago volentieri per un Divx (gia'> adesso tra supporto, copertina da stampare,> sbattimento e costi di connessione ci vado> vicino)> > Pessima l'idea di fare un meccanismo di> autodistruzione. Indegna.Probabilmente a loro interessa che tu non lo condivida con il tuo programma P2P preferito.AnonimoRe: Si autodistrugge?
- Scritto da: Anonimo> Ma una volta che gli ho dato 1 euro per> vedermi il film, che gli frega a loro se poi> lo voglio conservare o cancellare?> > Un film non e' un programmino shareware che> magari lo uso tutti i giorni!> > Un film si guarda una volta, due, massimo> tre...> Mica e' musica che te la masterizzi e te la> ascolti tutto il tempo col player> portatile...> > Qui stanno uscendo di senno tutti quanti.> > Io pure ho scaricato dei Divx, ma mica me li> guardo tutte le sere.> Anzi, alcuni non li ho ancora visti...> stanno li' in attesa di una serata di> pioggia...> > Buona l'idea di farli scaricare a 1 euro. Io> un euro lo pago volentieri per un Divx (gia'> adesso tra supporto, copertina da stampare,> sbattimento e costi di connessione ci vado> vicino)sono 99 centesimi di troppo visto che il supporto e la copertina sono in più a parità di utilizzo.Poi perchè pagare ciò che si può avere gratis?Non mi pare che loro vivano nelle ristrettezze a causa nostra.AnonimoRe: Si autodistrugge?
> sono 99 centesimi di troppo visto che il> supporto e la copertina sono in più> a parità di utilizzo.> Poi perchè pagare ciò che si> può avere gratis?> Non mi pare che loro vivano nelle> ristrettezze a causa nostra.Qui si rasenta la stupidita'. Scusate ma non si possono sentire discorsi di questo tipo senza pensarlo...Io condivido e approvo la battaglia sui prezzi ASSURDI di alcuni prodotti che sono frutto di opera d'ingegno (CD, DVD) reputo viceversa stupido e controproducente pensare che gente lavori GRATIS. 1 Euro mi pare un prezzo EQUO per la visione di un FIlm , possiamo anche discutere in maniera ADULTA se e' un prezzo effettivamente onesto o meno, ma da qui a scrivere una frase del tipo: "ma io posso averlo gratis, manco se constasse 1 cents lo prenderei" rende inutile ogni tipo di discussione...AnonimoRe: Si autodistrugge?
> > Qui si rasenta la stupidita'. Scusate ma non> si possono sentire discorsi di questo tipo> senza pensarlo...devi capirlo, vuole solo un po di attenzione, i bambini sono fatti cosi.AnonimoRe: Si autodistrugge?
- Scritto da: Anonimo> Io condivido e approvo la battaglia sui> prezzi ASSURDI di alcuni prodotti che sono> frutto di opera d'ingegno (CD, DVD) reputo> viceversa stupido e controproducente pensare> che gente lavori GRATIS. > 1 Euro mi pare un prezzo EQUO per la visione> di un FIlm , possiamo anche discutere in> maniera ADULTA se e' un prezzo> effettivamente onesto o meno, ma da qui a> scrivere una frase del tipo: "ma io posso> averlo gratis, manco se constasse 1 cents lo> prenderei" rende inutile ogni tipo di> discussione...Condivido. (l'opinione, non il file :) )Quando i prezzi sono adeguati, e' giusto riconoscerli.Quando i prezzi sono adeguati la gente i film li acquista volentieri.Quando i prezzi sono adeguati nessuno si arricchisce oltremodo ma autori e produttori ricevono il giusto compenso.Quando le cose staranno cosi', allora quei ragionamenti del tipo "perche' pagare 1 cent che tanto ce l'ho gratis" saranno da condannare.Oggi pero' non e' cosi': c'e' ancora troppa speculazione intorno a queste cose, e finche' c'e' speculazione ci sara' P2PAnonimoPrezzi a confronto
Un noleggio mi costa 1,50 per 12 ore e 3.50 per 24 ore. E' un problema rispettare la mezza giornata.Uno scaricamento a 20k al secondo con una buona adsl da un sito che garantisce una buona banda e supponendo che la telecom o chi per essa garantisca la banda, mi permette di avere un xvid o divx in 30000 secondi, dovrebbero essere meno di dieci ore.Poi si ha un mese per visionarlo.C'è da considerare che non si ha fretta di restituire, si risparmiano i pochi kilometri di macchina dalla videoteca (la macchina costa sui 10-20 centesimi al kilometro), si ha una scelta enorme.Mi pare un affarone da tutti i punti di vista, forse l'unico problema è il collegare il pc alla tv o avere un monitor da 21".Sandro kensanRe: Prezzi a confronto
- Scritto da: Sandro kensan> Un noleggio mi costa 1,50 per 12 ore e 3.50> per 24 ore. E' un problema rispettare la> mezza giornata.con tante televisioni che trasmettono film di continuo, non capisco a cosa serva, visto che in ogni caso i film noleggiabili, massimo un mese e vanno in tv > Uno scaricamento a 20k al secondo con una> buona adsl da un sito che garantisce una> buona banda e supponendo che la telecom o> chi per essa garantisca la banda, mi> permette di avere un xvid o divx in 30000> secondi, dovrebbero essere meno di dieci> ore. anche di meno se di notte > Poi si ha un mese per visionarlo.no, 24 ore contenute in un mese, anche se lo apri solo per vedere che non ti dà errori > C'è da considerare che non si ha> fretta di restituire, si risparmiano i pochi> kilometri di macchina dalla videoteca (la> macchina costa sui 10-20 centesimi al> kilometro), si ha una scelta enorme.(o.t.) col metano 2 centesimi al chilometro > Mi pare un affarone da tutti i punti di> vista, forse l'unico problema è il> collegare il pc alla tv o avere un monitor> da 21".non è un problema, una scheda vga con uscita tv la trovi anche a 40 euro.ti consiglio la ati, perchè i codec divx sono ottimizzati per ati (come tante altre applicazioni), unica marca che rende disponibili a tutti le specifiche tecniche dettagliate dei propri prodottiAnonimoRe: Prezzi a confronto
- Scritto da: Anonimo> con tante televisioni che trasmettono film> di continuo, non capisco a cosa serva, visto> che in ogni caso i film noleggiabili,> massimo un mese e vanno in tvOk ma non è detto che mi metta aguardare la tv tutti i giorni, poi non è detto che abbia voglia di guardarmelo nel momento preciso in cui lo danno in TV.[OT] Poi ho visto la Citta Incantata di Hayao Miyazaki, non so se lo vedremo in tv, comunque al cinema l'hanno fatto vedere l'estate scorsa. Idem se parliamo di tutti i film non di massa, a parte le superproduzioni non si vede molto in TV per quanto riguarda il cinema.> no, 24 ore contenute in un mese, anche se lo> apri solo per vedere che non ti dà> erroriQuesto non l'ho capita bene, comunque mi informo meglio.> (o.t.) col metano 2 centesimi al chilometro[OT] più le gomme, usura della macchina ecc, ecc. Lo stato pagava 600 lire a kilometro per i dipendenti in trasferta, compreso l'autista-dipendente.> non è un problema, una scheda vga con> uscita tv la trovi anche a 40 euro.> ti consiglio la ati, perchè i codec> divx sono ottimizzati per ati (come tante> altre applicazioni), unica marca che rende> disponibili a tutti le specifiche tecniche> dettagliate dei propri prodottiSandro kensanRe: Prezzi a confronto
Si , ma quando potremo avere anche noi italiani questo servizio ?Anonimoc'è una cosa che mi lascia perplesso
basta una scheda video con uscita tv, un cavetto audio-plug un plug plug, un adattatore plug-scart (a volte forniti con la scheda video), e con un 50 euro attacco tutto al videoregistratore e duplico in vhs.eventualmente potrei poi acquisire e masterizzare in digitale e/o condividere, con un'altra cinquantina di europer queste 2 operazioni, soprattutto la prima, non occorre essere espertia che serve il limite di 30 giorni?certo che comunque 79 centesimi di euro sono un prezzo invitante, se si considera che con il p2p devi sperare che ci sia qualcuno connesso con banda disponibile per passartelo.o forse c'è qualche fotogramma nascosto e diverso da copia a copia che potrebbe consentire di sgamare chi eventualmente poi ridistribuisse copie del film?AnonimoRe: c'è una cosa che mi lascia perplesso
- Scritto da: Anonimo> basta una scheda video con uscita tv, un> cavetto audio-plug un plug plug, un> adattatore plug-scart (a volte forniti con> la scheda video), e con un 50 euro attacco> tutto al videoregistratore e duplico in vhs.> eventualmente potrei poi acquisire e> masterizzare in digitale e/o condividere,> con un'altra cinquantina di euro> per queste 2 operazioni, soprattutto la> prima, non occorre essere esperti> a che serve il limite di 30 giorni?> certo che comunque 79 centesimi di euro sono> un prezzo invitante, se si considera che con> il p2p devi sperare che ci sia qualcuno> connesso con banda disponibile per> passartelo.> o forse c'è qualche fotogramma> nascosto e diverso da copia a copia che> potrebbe consentire di sgamare chi> eventualmente poi ridistribuisse copie del> film?no, semplicemente considerando che lo stesso rischio lo si corre con le normali vhs e con i normali dvd, a loro gli frega nulla.anche perché diciamocelo appena uscirà una crack, sicuramente si andrà ad utilizzarla, ma magari soltanto per passare quel film importante all'amico, che vorreste fargli vedere, ma sta male dirgli "noleggiati 'sto film".cmq se potessi "regalare" un film pagandolo, sarebbe bello.avvelenatoI nodi vengono al pettine.
Ora la scusa del costo eccessivo non c'è più, allora che c'è di male ?Che sono tutte queste discussioni su costi di macchina, "io pago meno", ecc... ?Nessuno vi obbliga a affittare un film, ma per quello che mi riguarda 99cent sono veramente una cifra ottima e conveniente per vedersi un film senza l'impiccio di andarselo ad affittare, doverlo riportare e pagare anche di più (quì un DVD per un giorno va a 3 euro). Inoltre così si è perfettamente in regola con la legge e a posto con la coscienza.SalvatopoRe: I nodi vengono al pettine.
- Scritto da: Salvatopo> Ora la scusa del costo eccessivo non> c'è più, allora che c'è> di male ?> Che sono tutte queste discussioni su costi> di macchina, "io pago meno", ecc... ?> Nessuno vi obbliga a affittare un film, ma> per quello che mi riguarda 99cent sono> veramente una cifra ottima e conveniente per> vedersi un film senza l'impiccio di> andarselo ad affittare, doverlo riportare e> pagare anche di più (quì un> DVD per un giorno va a 3 euro). Inoltre> così si è perfettamente in> regola con la legge e a posto con la> coscienza.Nessuno dice che c'e' qualcosa di male..... si dice che farti scaricare 1 film x vederlo 1 volta ( dato che scaricarlo porta via comunque molta banda e tempo ), sembra un po' assurdo.Naturalmente, sarei il primo a comprare un film (dal recentissimo al vecchissimo ) a 5? se chi me lo vende mi garantisce che ho pieni diritti di visionarlo + e + volte, salvarlo su vari media (dvd e cd ) senza aver limite di tempo.Io non occupero' 10 ore di banda per risparmiare 2? per il noleggio di un dvdryogaL'economia gira...?
Nella pubblicità vediamo il tizio che viene salutata da mezzo mondo perchè ha fatto la spesa e ha fatto girare l'economia...Ora, pensando a questi che dicono che i films non li prendono neanche a 99 $cents perchè non possono visionarlo sempre e comunque, cosa credete che farebbe la gente per strada al posto di dire grazie?Tirerebbe insulti? Gli sputerebbe addosso? Proporrebbe Impiccagione o gogna? Farebbero una lapidazione veloce? Si radunerebbero in grandi folle urlando "Dagli all'untore! Dagli all'untore!"?LockeE se ADSL non c'è...
Ok...99 centesimi a film sono una cifra molto allettante...Al video noleggio spendo 3? e il film lo devo restituire (quindi è come se si autodistruggesse almeno che non me lo divx nel periodo del noleggio)La qualità sarà di sicuro buonaC'è però un piccolo problema... oggigiorno meno della metà degli italiani (sottoscritto compreso), non hanno un collegamento ADSL... perché dobbiamo rinunciare anche a questa opportunità?P.S. chi pensa ancora che sia meglio scaricare dal P2P piuttosto che pagare 99cents e fare le cose legali... mi fate schifo... proprio come colui che per non pagare le tasse e per non finire in galera diventa presidente del consiglio... se gli album costassero 1? l'uno scaricabili dalla rete, riuscireste a piratarli lo stesso...P.S. 6548 file sharedcarobeppeFilm è moruto...
l'autodistruzionese l'è ciappato!8)AnonimoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiRedazione 21 01 2004
Ti potrebbe interessare