Sydney (Australia) – Dopo la messa al bando , in Australia così come negli Stati Uniti, Rockstar Games ha prodotto una nuova versione del popolarissimo “Grand Theft Auto: San Andreas”. La nuova edizione è completamente svuotata di quei contenuti pornografici che avevano attirato sul celebre titolo il divieto di vendita ai minori .
Rockstar Games ha infatti provveduto all’epurazione delle scene proibite, nascoste dentro il codice del programma ed attivabili grazie ad una patch . Un’imprevedibile accidente che durante l’estate ha causato un vero putiferio politico e mediatico.
“La versione riveduta di GTA è adesso adatta ad un pubblico di quindicenni”, hanno sentenziato gli esperti dell’ Office of Film & Literature Classification australiano. “Tutte le scene di sesso sono state rimosse”, fanno sapere i portavoce dell’ufficio censura, secondo cui evidentemente il tasso di violenza espresso dal gioco è assai meno rilevante, almeno in questo caso, della sessualità virtuale che la patch aveva introdotto.
Ed è peraltro proprio lo scandalo GTA che nei mesi scorsi aveva innescato l’ira anche dei legislatori californiani, passati poi al contrattacco con norme proibizioniste che ora equiparano, in California, la vendita di videogiochi violenti alla distribuzione di film pornografici.
L’Australia, pur non godendo di simili leggi, rimane uno dei paesi più duri e restrittivi per la vendita di videogiochi estremi: la censura governativa e l’indignazione dell’opinione pubblica si sono più volte levate contro titoli considerati troppo cruenti, arrivando in almeno un caso a vietarne del tutto la vendita, anche agli adulti . La software house più colpita dalle censure dell’ex colonia britannica, tragica coincidenza, è proprio Rockstar Games .
-
4 --
Ma dico PI da spazio a queste fesserie quando ci sarebbero cose più interessanti da pubblicare? Non so se avete letto il forum di questo Orebla, ma mi sembra uno dei tanti lamer che infestano la rete di porcherie. Sempre più in basso...AnonimoOrebla... l'alberO sai dove va messo?
Ecco, esattamente li.Ma roba da matti. Adesso per farsi pubblicare qualcosa basta prendere una parola girarla al contrario, trovare un sito qualunque su cui fare una qualunque injection, e spacciarsi per ackero.Bah, che tristezza.AnonimoRe: Orebla... l'alberO sai dove va messo
- Scritto da: Anonimo> Ecco, esattamente li.Nel "buchetto" di MTV?> Ma roba da matti. Adesso per farsi pubblicare> qualcosa basta prendere una parola girarla al> contrario, trovare un sito qualunque su cui fare> una qualunque injection, e spacciarsi per ackero.> Bah, che tristezza.Da domani mi faccio chiamare Enoipmal così divento ackero anche io.AnonimoRe: Orebla... l'alberO sai dove va messo
> Da domani mi faccio chiamare Enoipmal così> divento ackero anche io.no, diventi orekca o orecchia/orecchione, se preferisci :D :D :D :DAnonimoNon mi meraviglio
Recentemente ho trovato un bel buco su un grosso sito italiano, tale che ci sono circa 15mila documenti visibili a chiunque li richieda....Siamo pieni di programmatori geniali....AnonimoClarence ha ricevuto
Clarence ha ricevuto :o , sta provvedendo alla risoluzione e ringrazia per la segnalazione . Fabio Ceccarelli (DADA S.p.A.)AnonimoRe: Clarence ha ricevuto
Potevate fare anche con calma, perche' alla fine la "vulnerabilità" scoperta non e' altro che un modo per lanciare codice js sulla macchina dell'utente. Niente a che fare con la sicurezza del server.Obmar :)AnonimoRe: Clarence ha ricevuto
- Scritto da: Anonimo> Potevate fare anche con calma, perche' alla fine> la "vulnerabilità" scoperta non e' altro che un> modo per lanciare codice js sulla macchina> dell'utente. Niente a che fare con la sicurezza> del server.> > Obmar :)lol==================================Modificato dall'autore il 20/10/2005 14.24.53nattu_panno_damAncora con queste "notizie"?
Volendo, di queste notizie se ne possono scrivere a migliaia! Perchè?Perché preaticamente tutti hanno questo buco.....Volete un esempio? Andate su www.excite.it e scrivete nel form di ricerca:'><script>alert('Scrocco');</script>..... et voilà!Presid. ScroccoRe: Ancora con queste "notizie"?
Questi ipotetici h4ck3r devono pur trovare qualche sito che gli faccia pubblicità... E P.I. cosi' facendo si sta mettendo allo stesso livello (livello lamer).Peccato.AnonimoRe: Ancora con queste "notizie"?
alert('Scrocco');AnonimoRe: Ancora con queste "notizie"?
scroccoAnonimoRe: Ancora con queste "notizie"?
- Scritto da: Presid. Scrocco> Volendo, di queste notizie se ne possono scrivere> a migliaia! Perchè?> Perché preaticamente tutti hanno questo buco.....> > Volete un esempio? Andate su www.excite.it e> scrivete nel form di ricerca:> > '>alert('Scrocco');> > ..... et voilà!> ma per i siti che hanno una comunità di utenti all'interno una falla di questo genere è molto pericolosa, vedi il virus samy di ieri... oppure più semplicemente rubi i cookie e ottieni account. Il rischio più grosso, in questi casi, è proprio degli utenti...__ppAnonimoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiRedazione 19 10 2005
Ti potrebbe interessare