Grand Theft Auto Online , la versione multigiocatore della celebre saga videoludica prodotta da Rockstar Games ha completato il suo sbarco su Xbox Live e PlayStation Network. A seguito di un aggiornamento da circa 60MB, GTA V ha fatto riscontrare alcune problematiche d’accesso online che hanno scatenato l’ira dei fan più accaniti e dunque impazienti di provare la versione multiplayer.
Ìve seen a lot of temperamental online game launches, but #GTAOnline is the worst by far. Two hours and I haven’t been able to login yet.
– The Scratching Shed (@TSSLUFC) October 1, 2013
Nello specifico , numerosi gamer sono rimasti tagliati fuori dalla versione online dopo aver effettuato il download dell’aggiornamento, impossibilitati ad accedervi per alcune problematiche lato server. Gli stessi responsabili di Rockstar Games avevano paventato un simile incidente, preoccupati per la tenuta dei server rispetto al potenzialmente massivo flusso degli accessi a partire dalla mattinata di oggi .
Rockstar Working On ‘GTA Onlinè Server Issues – Forbes http://t.co/frFk2YYhAD
– Technology News (@techslate) October 1, 2013
Mentre Rockstar Games è al lavoro per risolvere le criticità nell’accesso alla versione online di GTA V, lw indiscrezioni rimbalzate online sull’adozione delle microtransazioni interne al gioco hanno trovato conferma da parte della stessa software house . Gli utenti potranno spendere denaro vero – dai 3 dollari o 2,2 euro a salire – per acquisire crediti virtuali da migliaia di dollari , utili ad arricchire l’esperienza di gioco con lo sblocco di proprietà online.
Mauro Vecchio
-
La NASA è diventata un carrozzone
Nè più nè meno dei tanti, una volta prestigiosi, laboratori di ricerca americani che ormai non fanno più (quasi) niente se non simulare cose con i supercomputer.Ai tempi di von Braun marciava a tutt'altro regime. Doveva arrivare un ragazzo dal Sud Africa per ricordarci cos'è l'innovazione in ambito spaziale. http://www.spacex.comMacGeekRe: La NASA è diventata un carrozzone
sempre tanto di cappello a Musk, ma le tue sparate sulla NASA sono solo chiacchereniunRe: La NASA è diventata un carrozzone
- Scritto da: MacGeek> Già con i> Viking di 30 anni fa si è saputo quello che c'era> da sapere.ma anche no, ehLuca AnnunziataRe: La NASA è diventata un carrozzone
Definire le missioni su marte come simpatici robottini significa che tu hai squalificato in partenza il lavoro della nasa, non molto obiettivoa partel'elenco lungo di fronti su cui la nasa è protagonista (ISS, decinedi sonde, rover ecc), sicuramente è burocratizzata e diversa dai degli Apollo, ma dire che Musk da solo ha fatto il Falcon è dire unavfalsità...SpaceX eNasa hanno collaborato anni, e la Nasa si è finalmente sganciata dalla Lockhead che si era fermata nell'evoluzionevdei propulsori. Adesso esistonoanche altre compagnievspazili private, ma la collaborazionevcon la Nasa è fondamentalee Musk non è un Progrmmatore, lo ha fatto da giovane e da genio quale è ha fatto miliardi, ma lui è dottore in Fisica...è uno scienziato, è diventato quello che è perchè havstudiato, non perchè(solo perchè) è smanettoneniunRe: La NASA è diventata un carrozzone
- Scritto da: niun> Definire le missioni su marte come simpatici> robottini significa che tu hai squalificato in> partenza il lavoro della nasa, non molto> obiettivo> > a partel'elenco lungo di fronti su cui la nasa è> protagonista (ISS, decinedi sonde, rover ecc),L'ISS è nata dai Russi (MIR), gli USA si sono aggregati in seguito.L'idea della base spaziale di von Braun era tutt'altra cosa.I rover sono carini, ma sono progetti minori rispetto ad altri del passato (per esempio i citati Viking che per primi sono riusciti ad atterrare su Marte ma l'hanno mappata anche dall'orbita).> sicuramente è burocratizzata e diversa dai degli> Apollo, ma dire che Musk da solo ha fatto il> Falcon è dire unavfalsità...SpaceX eNasa hanno> collaborato anni, e la Nasa si è finalmente> sganciata dalla Lockhead che si era fermata> nell'evoluzionevdei propulsori. Certo Musk non è partito da zero. Ha preso ingegneri ex-Nasa, ex-Lockeed, ecc.Ma con la sua guida hanno stanno facendo in pochi anni e con (relativi) pochissimi soldi quello che la NASA non è riuscita a fare in decenni con fondi estremamente più cospicui. Per quello dico che la NASA è diventato un carrozzone. Non che gli ingegneri spaziali con la palle non nascono più.È come la storia di Jobs, Jobs era bravissimo a far produrre persone che comunque erano in partenza dei geni. Ma che senza guida adatta non potevano esprimere tutte le loro potenzialità. > Adesso esistonoanche altre compagnievspazili private, ma> la collaborazionevcon la Nasa è> fondamentaleÈ fondamentale perché gli da i fondi per andare avanti (e ne servono sicuramente tanti in quel campo). Ma la Space-X si produce quasi tutto in proprio, mentre la NASA erano ormai anni che si affidava a ditte esterne il cui unico interesse era di mantenere lo status quo e non certo di innovare. In un'intervista proprio Musk spiega la fobia di innovare di queste compagnie (e di conseguenza del perché è sceso direttamente in campo): Theres a tremendous bias against taking risks. Everyone is trying to optimize their ass-covering.http://www.wired.com/wiredscience/2012/10/ff-elon-musk-qa/all/> e Musk non è un Progrmmatore, lo ha fatto da> giovane e da genio quale è ha fatto miliardi, ma> lui è dottore in Fisica...è uno scienziato, è> diventato quello che è perchè havstudiato, non> perchè(solo perchè) è smanettoneLo so, lo so. Ma è diventato ricco e famoso come programmatore. È anche uno che ha un bel background dal punto di vista commerciale (e si vede).MacGeekRe: La NASA è diventata un carrozzone
- Scritto da: giucam> SpaceX ha già un razzo pronto, il Falcon9. La> NASA sta lavorando su un loro razzo,> l'SLS.Il razzo è pronto ma non hanno ancora messo a punto tutti i dettagli e le sicurezze per certificare il volo umano. Ma manca poco. Per ora fanno lanci commerciali, ma è stato progettato dall'inizio per il volo umano.Per quanto riguarda il razzo Nasa, cambiano così spesso progetti a metà dell'opera che non credo lo finiranno mai.> > I robottini> > marziani sono simpatici ma... enough! Già con i> > Viking di 30 anni fa si è saputo quello che> c'era> > da sapere. > > Questa è un'assurdità bella e buona. Già> definirli robottini è offensivo nei confronti di> chi ci ha lavorato. Sono laboratori scientifici a> tutti gli effetti.> Neanche sulla Terra sappiamo quello che c'è da> sapere, figurarsi su> Marte.I Viking degli anni '70 erano molto più evoluti almeno dei primi 2 robottini mandati su Marte. Ok, Curiosity è fico, ma non in realtà c'era rimasto ben poco da scoprire, ormai.> Mai sentito parlare della ISS, tanto per fare un> nome?Se non ho capito male discende dalla MIR russa, non è partito dalla Nasa. Il progetto Nasa era fallito (http://it.wikipedia.org/wiki/Stazione_spaziale_Freedom).> > Poi ti arriva un Musk, che era un PROGRAMMATORE> > di computer, e in neanche 5 anni fa razzi che> > costano 1/10 degli attuali,> > No, quella è la sua intenzione, poi bisogna> vedere se ci riesce.Gli attuali Falcon GIA' costano 10 volte meno dei razzi NASA (e della concorrenza).Se riescono a recuperare il primo stadio, a quel punto l'acXXXXX allo spazio costerà circa 100 volte meno di oggi.> Lo spero. Staremo a vedere.Hanno fatto un test a terra pochi mesi fa (http://en.wikipedia.org/wiki/Grasshopper_(rocket)) e con l'ultimo lancio del falcon di pochi giorni fa hanno fatto rientrare in atmosfera il primo stadio in modo controllato. Non tutto ha funzionato perfettamente, ma sono sulla buona strada per completare il progetto. Pensano di riuscirci già il prossimo hanno, mi pare.MacGeekRe: La NASA è diventata un carrozzone
- Scritto da: MacGeek> - Scritto da: giucam> > SpaceX ha già un razzo pronto, il Falcon9. La> > NASA sta lavorando su un loro razzo,> > l'SLS.> > Il razzo è pronto ma non hanno ancora messo a> punto tutti i dettagli e le sicurezze per> certificare il volo umano. Ma manca poco. Per ora> fanno lanci commerciali, ma è stato progettato> dall'inizio per il volo> umano.Ah, parlavi di razzi human rated.> > Per quanto riguarda il razzo Nasa, cambiano così> spesso progetti a metà dell'opera che non credo> lo finiranno> mai.Purtroppo è vero. Ma dipende dalla politica che disfa quello che hanno approvato un anno prima.> > > > I robottini> > > marziani sono simpatici ma... enough!> Già con> i> > > Viking di 30 anni fa si è saputo quello> che> > c'era> > > da sapere. > > > > Questa è un'assurdità bella e buona. Già> > definirli robottini è offensivo nei> confronti> di> > chi ci ha lavorato. Sono laboratori> scientifici> a> > tutti gli effetti.> > Neanche sulla Terra sappiamo quello che c'è> da> > sapere, figurarsi su> > Marte.> > I Viking degli anni '70 erano molto più evoluti> almeno dei primi 2 robottini mandati su Marte.> Ok, Curiosity è fico, ma non in realtà c'era> rimasto ben poco da scoprire,> ormai.Molto più evoluti??? Per quel tempo erano molto evoluti, ma non scherziamo, Curiosity, e anche i due MER, sono su un'altro piano.Questa cosa che non c'è più niente da scoprire poi non so da dove l'hai tirata fuori. Abbiamo solo cominciato a capire molto superficialmente come funziona Marte.> > > Mai sentito parlare della ISS, tanto per> fare> un> > nome?> > Se non ho capito male discende dalla MIR russa,> non è partito dalla Nasa. Il progetto Nasa era> fallito> (http://it.wikipedia.org/wiki/Stazione_spaziale_FrLa MIR (o quello che ne resta) attualmente è sul fondo del pacifico. La ISS è nata da una collaborazione tra Russia e USA, a cui poi si è aggiunta l'Europa e altri stati.> > > > Poi ti arriva un Musk, che era un> PROGRAMMATORE> > > di computer, e in neanche 5 anni fa> razzi> che> > > costano 1/10 degli attuali,> > > > No, quella è la sua intenzione, poi bisogna> > vedere se ci riesce.> > Gli attuali Falcon GIA' costano 10 volte meno dei> razzi NASA (e della> concorrenza).Se mi parli dello Shuttle è vero, forse anche più di 10 volte meno, ma non costano 10 volte meno di un Atlas V o di un Delta 4.> Se riescono a recuperare il primo stadio, a quel> punto l'acXXXXX allo spazio costerà circa 100> volte meno di> oggi.> > > Lo spero. Staremo a vedere.> > Hanno fatto un test a terra pochi mesi fa> (http://en.wikipedia.org/wiki/Grasshopper_(rocket)Si, ma quello è un test, poi bisogna vederlo su un razzo vero. Il test del Falcon dell'altro giorno non ha avuto pieno sucXXXXX perchè una volta rientrato in atmosfera hanno perso il controllo.giucamRe: La NASA è diventata un carrozzone
piuttosto che imbrattare gli angoli di internet con le tue castronerie.XXXXX.In alternativa fa' ritorno alla tua pratica prediletta, ovvero l'onanismo.Segati le ditaRe: La NASA è diventata un carrozzone
- Scritto da: MacGeek> Nè più nè meno dei tanti, una volta prestigiosi,> laboratori di ricerca americani che ormai non> fanno più (quasi) niente se non simulare cose con> i> supercomputer.Arrabbiato perché non usano i mac? :D...Re: La NASA è diventata un carrozzone
- Scritto da: ...> - Scritto da: MacGeek> > Nè più nè meno dei tanti, una volta> prestigiosi,> > laboratori di ricerca americani che ormai non> > fanno più (quasi) niente se non simulare> cose> con> > i> > supercomputer.> Arrabbiato perché non usano i mac? :DNo, perché Oak Ridge non mi fa più centrali nucleari a sali fusi. E Argonne non mi fa più IFR. Entrambe non fanno proprio più ricerca nucleare, se non teorica o simulata. Più che altro si occupano di bonificare vecchi siti e gestire il le loro vecchie testate nucleari. Che NOIA.MacGeekRe: La NASA è diventata un carrozzone
- Scritto da: MacGeek> - Scritto da: ...> > - Scritto da: MacGeek> > > Nè più nè meno dei tanti, una volta> > prestigiosi,> > > laboratori di ricerca americani che> ormai> non> > > fanno più (quasi) niente se non simulare> > cose> > con> > > i> > > supercomputer.> > Arrabbiato perché non usano i mac? :D> > No, perché Oak Ridge non mi fa più centrali> nucleari a sali fusi. E Argonne non mi fa più> IFR. Entrambe non fanno proprio più ricerca> nucleare, se non teorica o simulata. Più che> altro si occupano di bonificare vecchi siti e> gestire il le loro vecchie testate nucleari. Che> NOIA.Se vuoi in Giappone hanno tanto materiale radioattivo in avanzo, potresti fartene mandare un po......economia in USA
Per questo negli Stati Unitisi paga il 35% di tasse e si scarica tutto.In Italia tra tasse dirette e indirette siamo sopra il 75%Se non muovi il deretano non ,non puoi mangiare alle spalle degli altri.L'opposto è l'Italia dove tuttisono simili nel diritto alla (povertà)Enti regioni comuni sindacati,ecc;quanti inetti,incapaci tornerebbero alla zappa che meritanoin Usa lo stato controlla.Non può dissipare danaro pubblico scusateluigi arcieriRe: economia in USA
Si, peccato che il budget della NASA ai tempi del programma Apollo era almeno 10 volte superiore a quello attuale. Poi forse non sai cosa sta facendo la NASA con Orion e SLS.Senza parlare delle importantissime missioni con sonde come New Horizons.Non parlate se non sapete che è meglioTommaso B.Re: economia in USA
- Scritto da: luigi arcieri> in Usa lo stato controlla.Non può dissipare> danaro pubblicoè forse per questo che hanno il debito pubblico più alto di tutti? :D...A CORTO DI CONTANTI
Pure "loro" come i nostri scolari, si porteranno da casa la carta igienica!GENNARO GIORGIORe: A CORTO DI CONTANTI
Ma per come è "organizzata" la loro società non tutti avranno la possibilità di avere il rotolo di carta igienica e dove poterla utilizzare.prova123Che comportamento vergognoso.
Come si permettono quei signori in cravatta del congresso di bloccare il sistema pubblico americano?!Sono degli irresponsabili che difendono gli interessi di economisti che stanno inglobando nella finanza tutte le risorse finanziarie invece di investirle in lavoro e persone.Ricattare gli americani dicendo "o cedete sulla riforma sanitaria o mettiamo il paese in ginocchio" è terrificante.Lo smantellamento della NASA come della ricerca in generale è in atto da qualche anno ed è sempre portato avanti dal mondo finanziario, invece la ricerca andrebbe sostenuta.MicolRe: Che comportamento vergognoso.
Soprattutto con questi numeri:http://denaro.it/blog/2012/11/30/spreco-di-cibo-in-usa-il-40-nella-spazzatura/sicuramente chi non ha non può buttare ... il marxismo ed il capitalismo hanno fallito entrambi, purtroppo ancora oggi c'è troppa gente che si ostina a difenderli.prova123shutdown
Giusto che non ci siano sprechi.Giusto che le missione importanti si svolgano.E' soprattutto e innanzitutto giusto di una sanità che sia più vicina a chi non se lo può permettere. Saluti.GuidaVGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiMauro Vecchio 02 10 2013
Ti potrebbe interessare