Como – È possibile essere inconsapevoli titolari di decine di utenze telefoniche? No, a meno di non essere molto, ma molto, sbadati. O di non essere, inconsapevolmente, coinvolti in una pratica commerciale che ha superato i limiti del lecito. Come la 90enne di Cantù che ha scoperto di essere intestataria di 90 SIM, lei che credeva di averne registrata una soltanto.
Tutto è cominciato – spiega ViviComo – con un’inchiesta che è stata aperta presso la procura di Rovigo, nell’ambito di un’indagine che si è estesa fino alla provincia di Como, coinvolgendo il titolare di un punto vendita TIM di Alzate Brianza. Le forze dell’ordine hanno preso contatto con la signora, segnalandole di aver rinvenuto una SIM che risultava intestata a suo nome. La donna ha però risposto agli inquirenti di avere un altro numero telefonico, appartenente ad un altro gestore di telefonia mobile, e da alcuni controlli è emerso che le SIM a suo nome erano 90.
Accertata la buona fede dell’ignara signora, resta ora da chiarire in che modo il suo nominativo sia stato utilizzato per l’attivazione delle SIM ed è per questo motivo che è finito sotto inchiesta il titolare del punto vendita TIM. Gli inquirenti ipotizzano si tratti dell’ennesimo caso di intestazione abusiva di utenze, una pratica purtroppo entrata in voga alcuni anni fa: rivenditori con pochi scrupoli intestavano SIM a nominativi solitamente conosciuti allo scopo di raggiungere un determinato numero di nuovi clienti acquisiti per riscuotere bonus o premi dall’operatore. Un po’come fanno gli autosaloni che, legalmente, si autointestano automobili che verranno poi rivendute a “km zero” per raggiungere gli obiettivi di vendita fissati dalla casa produttrice.
Pare che il commerciante di telefonia mobile non fosse nuovo a questa pratica e che, a proprio nome, avesse attivato quasi 700 SIM nel 2001 e più di 3mila nel 2002.
Dario Bonacina
-
Wow!
ma con tutta questa potenza di calcolo che ci potremmo fare? :Dio sbavo solo all'idea di poter convertire video in MPEG-4 AVC 1080p in pochi minutiFai il login o RegistratiRe: Wow!
- Scritto da: Fai il login o Registrati> ma con tutta questa potenza di calcolo che ci> potremmo fare?> :D> > io sbavo solo all'idea di poter convertire video> in MPEG-4 AVC 1080p in pochi> minutiCi metterai sempre un tempo paragonabile al tempo reale di visione, cioè un'ora e mezzo di media per ogni film: almeno se usi Virtual Dub Mpeg2, come faccio io con 2,7 Ghz di clock monocore; se usi altri prodotti professionali che sfruttano più di un core, vuol dire che li paghi una fucilata, ed allora fai pure, a me non interessa più (e comunque ci metteresti per forza di cose un tempo sicuramente abbastanza superiore ad un quarto del tempo reale, realisticamente almeno mezz'ora se riuscissi proprio a sfruttare a tappo le 4 cpu, cosa assolutamente utopica)..-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 16 ottobre 2007 01.24-----------------------------------------------------------rockrollRe: Wow!
- Scritto da: Fai il login o Registrati> ma con tutta questa potenza di calcolo che ci> potremmo fare?appunto, la gente vuole computer più veloci, ma questi si otterrebbero migliorando la velocità dei dischi e dei file system con notevole incremento di velocità dal boot, al lancio di applicativi, alla gestione di file piccoli e grossi. > io sbavo solo all'idea di poter convertire video> in MPEG-4 AVC 1080p in pochi> minutiquindi ci si ritrovano cpu potentissime utili per i cluster o per chi passa il suo tempo a convertire videonon soRe: Wow!
Si infatti il tallone di achille delle architetture moderne è rappresentato dalla lentezza delle memorie di dimensioni notevoli (rapportata alla velocita' della CPU)- Scritto da: non so> - Scritto da: Fai il login o Registrati> > ma con tutta questa potenza di calcolo che ci> > potremmo fare?> > appunto, la gente vuole computer più veloci, ma> questi si otterrebbero migliorando la velocità> dei dischi e dei file system con notevole> incremento di velocità dal boot, al lancio di> applicativi, alla gestione di file piccoli e> grossi.> > > > io sbavo solo all'idea di poter convertire video> > in MPEG-4 AVC 1080p in pochi> > minuti> > quindi ci si ritrovano cpu potentissime utili per> i cluster o per chi passa il suo tempo a> convertire> videoMarioRe: Wow!
- Scritto da: Fai il login o Registrati> ma con tutta questa potenza di calcolo che ci> potremmo fare?> :D> Far partire Vista. E con i Quad, oltre a partire riuscirà pure ad andare da qualche parte, con 8 core, addirittura, saprà anche dirti da dove viene.Per far girare anche i programmi occorrerà aspettare i 16 core per i soli, indispensabili, antivirus, antispyware e firewall, con 32 core potranno iniziare a girare perfino alcuni applicativi... Ma per allora sarà già uscito Vienna e sarà ora di ricominciare con nuovo HW meno entry level di un 32 core. O) (geek) :pBastard Insidexp che non ha uno straccio di ottimizzaz
mi raccomando, cari ignorantelli, compratevi un dual core o un quad core e poi usatelo su Windows XP, che non ha uno straccio di ottimizzazione per i dual core...Io invece mi godo Windows Vista x64fabioSucchiRe: xp che non ha uno straccio di ottimizzaz
- Scritto da: fabioSucchi> mi raccomando, cari ignorantelli, compratevi un> dual core o un quad core e poi usatelo su Windows> XP, che non ha uno straccio di ottimizzazione per> i dual> core...> Io invece mi godo Windows Vista x64http://www.amd.com/us-en/Processors/TechnicalResources/0,,30_182_871_13118,00.htmlpincoRe: xp che non ha uno straccio di ottimizzaz
(troll3)-(troll3) (troll3)-(troll3)Non c'è proprio verso di venderlo 'sto VistapincoRe: xp che non ha uno straccio di ottimizzaz
non e' importante che lo usi il sistema operativo, e' importante che i core riconosciuti siano a disposizione di quei programmi che ne possano usufruire, pensate a un winrar, a un photoshop, a un disco crittografato che occupa stabilmente uno dei core durante i grossi trasferimenti lasciandone liberi tre, ai giochi rilasciati nel 2007 che supportano tutti i multiprocessore e in questo momento per i videogamers le schede video sono adeguate ma le cpu no.Ma soprattuto come evidenziavo sopra la posibilita' di far girare contemporaneamente piu' programmi anche vecchi che non rallentino la macchina, ovvero per esempio effettuare conversioni video senza per questo dover rinunciare all'uso della macchina durante la conversione.fredRe: xp che non ha uno straccio di ottimizzaz
- Scritto da: fred> non e' importante che lo usi il sistema> operativo, e' importante che i core riconosciuti> siano a disposizione di quei programmi che ne> possano usufruire, Certo sto usando Autocad che usa 3 core, lancio un winrar che ne vuole usare 2 e crasha tutto... Le risorse non vanno rilasciate a caso, il SO serve apposta...> pensate a un winrar, a un> photoshop, a un disco crittografato che occupa> stabilmente uno dei core durante i grossi> trasferimenti lasciandone liberi tre, ai giochi> rilasciati nel 2007 che supportano tutti i> multiprocessore e in questo momento per i> videogamers le schede video sono adeguate ma le> cpu no.> Ma soprattuto come evidenziavo sopra la> posibilita' di far girare contemporaneamente piu'> programmi anche vecchi che non rallentino la> macchina, ovvero per esempio effettuare> conversioni video senza per questo dover> rinunciare all'uso della macchina durante la> conversione.Bhe, questo e' un problema solo di windows : io con linux faccio rendering da 4 gg mentre continuo ad usare la macchina senza rallentamenti.kraneRe: xp che non ha uno straccio di ottimizzaz
a prescindere dall'uso di linux o windows (dato che uso entrambi) la possibilita' di avere piu' core a disposizione e' un guadagno notevole nel caso come sta succedendo adesso no nsi riesca a salire di velocita' di calcolo su di un core singolo che sarebbe la soluzione migliore se fosse praticabile.da noi i qudcore girano gia' e come dicevo visono situazioni in cui si nota il miglioramento di prestazioni e altre in cui invece si possono avere persino peggioramenti poiche gli attuali quad hanno un potenza di calcolo per core sensibilmente inferiore a quelli con due o uno solo ma dipende molto dall'uso che se ne fa.E' indubbio che per il pc da ufficio per uso comune non richiede particolari cpu specie se si evita di installare SO come l'ultimo Vista, ma prendendo ad esempio dove lavoro io dove in progettazione abbiamo le 8800ultra e i monitor da 2560 pixel la cpu si sia rivelato il collo di bottiglia delle macchine attuali sebbene usiamo E6700 ed E6850 oppure doppi xeon (ho ottenuto 16100 su 3dmark06) e i software in uso ovviamente sfruttano tutte le cpu a disposizione se disponibili specie in caso di rendering.fredRe: xp che non ha uno straccio di ottimizzaz
- Scritto da: fabioSucchi> mi raccomando, cari ignorantelli, compratevi un> dual core o un quad core e poi usatelo su Windows> XP, che non ha uno straccio di ottimizzazione per> i dual> core...E' da Windows NT (1996)che è possibile sfruttare più di un core.Hai perso un'occasione per stare zitto.v1docRe: xp che non ha uno straccio di ottimizzaz
Sei troppo ottimistaHo paura che Vista non riesca a gestire più di 4 core reali e 8 virtuali!Enjoy with UsRe: xp che non ha uno straccio di ottimizzaz
- Scritto da: fabioSucchi> mi raccomando, cari ignorantelli, compratevi un> dual core o un quad core e poi usatelo su Windows> XP, che non ha uno straccio di ottimizzazione per> i dual> core...> Io invece mi godo Windows Vista x64Be', chi ha Linux il multicore, il multiprocessore e i 64bit se li è potuti godere a pieno fin da subito, senza aspettare anni che uscisse chillu cessu de Vista.Bastard InsideRe: xp che non ha uno straccio di ottimizzaz
sicuramente non lavori con il pc perchè vista non funziona bene quasi con nessun programma professionale.tra un anno forse.e visto che tu sai tutto continua a giocare con il pcbobbobGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 16 ott 2007Ti potrebbe interessare