Nuovi numeri sul sistema HADOPI a sei mesi dal suo esordio: sarebbero 18,3 milioni le infrazioni a mezzo P2P contestate in Francia dagli aventi diritto, 900mila gli indirizzi IP verificati e 470mila le email con gli avvisi inviati dall’autorità di vigilanza.
Si tratta di numeri ufficiali in quanto divulgati dall’ Haute Autorité pour la diffusion des ?uvres et la protection des droits sur Internet (HADOPI) stessa in conferenza stampa.
Numeri che gli aventi diritto mostrano come una medaglia al valore del sistema in grado di individuare le violazioni. E che sono ben distanti dalle previsioni fatte all’esordio del sistema.
D’altra parte, l’altro lato della medaglia è che nessun netoyen è stato ancora oggetto di sanzione, né di multe né della dibattuta sospensione della connessione Internet .
Questo, anche se parte di coloro a cui è stata contestata almeno una violazione ha già ricevuto il terzo avviso: il loro numero, peraltro, dal momento che sarebbe davvero limitato, secondo HADOPI dimostra altresì l’efficacia dell’effetto dissuasivo delle sue lettere.
La legittimità dell’intero sistema, peraltro, è ancora al centro del dibattito : a schierarsi contro HADOPI è, da ultimo, Reporters Sans Frontières , associazione in difesa della libertà di stampa che vede nella risposta graduale una minaccia ai diritti fondamentali, sia per quanto riguarda la protezione dei dati personali che per l’eventuale disconnessione dalla rete, che lederebbe libertà come quelle di espressione, partecipazione e informazione.
Claudio Tamburrino
-
il windows dei cellulari
mi spiace che android stia davvero diventando il windows dei cellulari.dall'articolo linkato leggo"[...] come su windows, vi è già una massa di dispositivi Android che girano vecchie versioni del software, che può contenere vulnerabilità non patchate che gli attaccanti possono sfruttare."bertucciaRe: il windows dei cellulari
Android non è affatto come windows, anzi, le patch vengono rilasciate ed anche gli aggiornamenti. Il problema, però, è che i produttori di device lockano i propri dispositivi e non rilasciano con la giusta frequenza gli aggiornamenti.Comunque, Google, con Honeycomb ha cambiato le carte in tavola quindi è una situazione che volgerà al termine, nel bene e nel male, in tempo non troppo lunghi.daniele_dllRe: il windows dei cellulari
- Scritto da: daniele_dll>> Comunque, Google, con Honeycomb ha cambiato le> carte in tavola quindi è una situazione che> volgerà al termine, nel bene e nel male, in tempo> non troppo lunghi.lo spero, perchè in questo momento l'utente è il classico pollo da spennare e prendere per il c..lobertucciaRe: il windows dei cellulari
questo detto da un apple fan suona come dare del cornuto all'asino.guguRe: il windows dei cellulari
in che senso?giocondoRe: il windows dei cellulari
- Scritto da: daniele_dll> Android non è affatto come windows, anzi, le> patch vengono rilasciate ed anche gli> aggiornamenti. Il problema, però, è che i> produttori di device lockano i propri dispositivi> e non rilasciano con la giusta frequenza gli> aggiornamenti.Ma anche no. Dipende dai dispositivi.Molti produttori non inviano nuovi aggiornamenti.POSTPCRe: il windows dei cellulari
- Scritto da: daniele_dll> Android non è affatto come windows, anzi, le> patch vengono rilasciate ed anche gli> aggiornamenti. Il problema, però, è che i> produttori di device lockano i propri dispositivi> e non rilasciano con la giusta frequenza gli> aggiornamenti.fammi capire che sono curioso.....questo tuo paragone sarebbe per evincere che Windows invece non rilascierebbe le patch? fammi capire con degli esempi che muoio dalla vogliaFiberRe: il windows dei cellulari
- Scritto da: bertuccia> mi spiace che android stia davvero diventando il> windows dei> cellulari.> > dall'articolo linkato leggo> > "[...] come su windows, vi è già una massa di> dispositivi Android che girano vecchie versioni> del software, che può contenere vulnerabilità non> patchate che gli attaccanti possono> sfruttare."orami si e' ben capito e sei un troll Apple che trolla appunto su ogni notizia in merito a Microsoft, Android etc etc .....non hai proprio niente da fare :Dovviamente per ogni notizia su Apple sei il primo a postare per elogiare , far tifo da stadio e difenderla aggrappandoTi sugli specchi anche quando ci sarebbe solo che da nascondersi dalla vergogna a leggerti sei una barzelletta gratuita (rotfl)-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 14 luglio 2011 11.50-----------------------------------------------------------FiberRe: il windows dei cellulari
- Scritto da: bertuccia> mi spiace che android stia davvero diventando il> windows dei> cellulari.> > dall'articolo linkato leggo> > "[...] come su windows, vi è già una massa di> dispositivi Android che girano vecchie versioni> del software, che può contenere vulnerabilità non> patchate che gli attaccanti possono> sfruttare."vuoi che ti posti la lista di quanti utenti non hanno ancora aggiornato il proprio iphone o ipod? e ti parlo di gente che non ha mai aggiornato in vita sualulRe: il windows dei cellulari
- Scritto da: lul> vuoi che ti posti la lista di quanti utenti non> hanno ancora aggiornato il proprio iphone o ipod?> e ti parlo di gente che non ha mai aggiornato in> vita> suaTi risparmio la fatica:[img]http://longweekendmobile.com/wp-content/uploads/2011/05/ios_version_by_major_version.png[/img]ruppoloRe: il windows dei cellulari
- Scritto da: ruppolo> - Scritto da: lul> > vuoi che ti posti la lista di quanti utenti> non> > hanno ancora aggiornato il proprio iphone o> ipod?> > e ti parlo di gente che non ha mai> aggiornato> in> > vita> > sua> > Ti risparmio la fatica:> [img]http://longweekendmobile.com/wp-content/uploaper correttezza allora posta anche quella android aggiornata, visto che il 65% dei dispositivi hanno la 2.2 e il 23% la 2.3, il 1,4% la 1.6 ed ilo restante hanno rom non ufficiali, e prova a guardare che differenze ci stanno tra la 2.2 e la 2.3 come rom, visto che non conosci ti consiglio i changelog, e controlla anche le uscite di tali versioni per renderti conto della frequenzadimenticavo di dire che questi sono dati di aprilelulRe: il windows dei cellulari
ruppolo quel grafico serve come il 2 di spade siamo alla 4.3.3 e la 4 presa in toto non vuol dire proprio niente. QUesta è una statistica un po più vecchia ma rende meglio l'idea: http://www.macstories.net/news/bump-data-suggests-90-of-ios-devices-running-4-x/CraccoloRe: il windows dei cellulari
Bene questo conferma i miei pensieri 95% di quelli che usano apple di informatica non capisce un tubo.iupiterciao ciao
android lontano ani luce da Os% , bye.paola pamRe: ciao ciao
- Scritto da: paola pam> android lontano ani luce da Os% , bye.meno malenon mi piace stare vicino a chi puzza di vaselinalulRe: ciao ciao
- Scritto da: lul> - Scritto da: paola pam> > android lontano ani luce da Os% , bye.> > meno male> non mi piace stare vicino a chi puzza di vaselinaStraquotoruqqoloRe: ciao ciao
- Scritto da: ruqqolo> - Scritto da: lul> > - Scritto da: paola pam> > > android lontano ani luce da Os% , bye.> > > > meno male> > non mi piace stare vicino a chi puzza di> vaselina> > Straquotobeh non per nulla c'è scritto ANI luceAlexander DeLargeRe: ciao ciao
- Scritto da: lul> - Scritto da: paola pam> > android lontano ani luce da Os% , bye.> > meno male> non mi piace stare vicino a chi puzza di vaselinaLa vaselina è inodore, ignorante! Altrimenti ne sentiresti continuamente l'odore...ruppoloRe: ciao ciao
> La vaselina è inodore, ignorante!Te ne intendi, eh? ;-)uno qualsiasiRe: ciao ciao
Ripeto la domanda della scorsa volta: come fai a saperlo?hermanhesseRe: ciao ciao
ah si vede che steve jobs con te l ha usata spesso ruppolo sei un intenditore ahahahah...questa me la scrivo...sono mitico.iupiterRe: ciao ciao
Ani xor Vaselina ???hermanhesseRe: ciao ciao
si e valentino rossi torna a vincere ahahahha...sparane un altra paolaaaiupiterDov'è?
Quel povero Pecorone che diceva che non era vero che i primi commenti contro Android / pro Apple erano esclusivi di Applecorinati?Dov'è?Fantastico PI, sempre meglio. Una notizia che parla di una cosa ===> commenti (triti & ritriti) su tutt'altro.hermanhesseGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiClaudio Tamburrino 14 07 2011
Ti potrebbe interessare