Sulla A55, via di scorrimento gallese, all’altezza di Bodelwyddan, si è consumato uno spettacolo che sta suscitando polemiche a non finire: una pecora aveva invaso la carreggiata causando un ingorgo, e l’agente di polizia che se ne è occupato non ha trovato niente di meglio che utilizzare il suo taser quando si è accorto che l’ovino non intendeva ubbidire e lasciar libera la strada.
Il problema è che il fattaccio non è passato inosservato: alle polemiche dei gruppi animalisti per l’uso ritenuto sconsiderato dell’arma che rilascia scariche da 50mila volt si sono aggiunte le testimonianze di chi era presente. Bambini, dicono ora, che sono rimasti impressionati da quanto avvenuto.
“Ci siamo imbattuti in un ingorgo e abbiamo visto una pecora in mezzo alla strada – racconta un testimone – tutti si erano fermati e alcune persone stavano tentando di spingere l’animale a lasciare la strada. Poi è arrivata la polizia e si sono mossi verso la pecora, che però si è allontanata dagli agenti. A quel punto uno di loro ha tirato fuori il taser e ha sparato. Dopo ha portato l’ovino a lato della strada, non so se poi stava bene, quando ce ne siamo andati giaceva sul bordo e tremava tutto”.
La polizia locale si difende sostenendo che il pericoloso animale stava causando un problema di sicurezza, la ragione per cui ormai da tempo in UK gli agenti sono autorizzati ad impiegare l’arma tecnologica più di moda al momento. Il dipartimento di polizia ha comunque confermato che è in corso un’inchiesta per accertare i fatti.
-
non funziona con linux?
"Geode" could not be installed because it is not compatible with your Firefox build type (Linux_x86-gcc3). Please contact the author of this item about the problem.hronirRe: non funziona con linux?
bè, è noto che chi ha linux non ha soldi!:-)lo faranno di sicuro vè, basta aspettare.lellykellyRe: non funziona con linux?
Però in effetti è un peccato, diverso software google (anche Picasa, che ha delle feature molto interessanti non trovate in altri programmi open) gira solo su win, o se gira su linux... è integrato davvero male...Eppure le risorse le hanno (programmatori e idee) e anche tante :'(200 OKRe: non funziona con linux?
Ma non lavorano gratis......Re: non funziona con linux?
ieri sera avevo provato l'istallazioen con ubuntu e mi aveva dato lo stesso errore... aspetterò la 3.1 :)babelzetaRe: non funziona con linux?
- Scritto da: hronir> "Geode" could not be installed because it is not> compatible with your Firefox build type> (Linux_x86-gcc3). Please contact the author of> this item about the> problem.Eppure dovrebbe esser facile localizzare un linaro. Location = cantinanome e cognomeRe: non funziona con linux?
- Scritto da: nome e cognome> - Scritto da: hronir> > "Geode" could not be installed because it is not> > compatible with your Firefox build type> > (Linux_x86-gcc3). Please contact the author of> > this item about the> > problem.> > Eppure dovrebbe esser facile localizzare un> linaro. Location = cantinaSi, ma di cantine ce ne sono tantissime.nodataRe: non funziona con linux?
> > Eppure dovrebbe esser facile localizzare un> > linaro. Location = cantina> Si, ma di cantine ce ne sono tantissime.Ma quelle col linaro dentro sono tutte uguali.nome e cognomeRe: non funziona con linux?
- Scritto da: nome e cognome> Eppure dovrebbe esser facile localizzare un> linaro. Location => cantinaTrollata inuile e stupida quanto chi l'ha fatta.Ma basta...Re: non funziona con linux?
- Scritto da: Ma basta...> - Scritto da: nome e cognome> > Eppure dovrebbe esser facile localizzare un> > linaro. Location => > cantina> > Trollata inuile e stupida quanto chi l'ha fatta.La verità brucia?nome e cognomeRe: non funziona con linux?
- Scritto da: nome e cognome> Eppure dovrebbe esser facile localizzare un> linaro. Location => cantinaSei proprio stupidoShibaRe: non funziona con linux?
Prima o poi si stuferà il tuo amichetto di riceve segnalazioni da un troll come te...Ma basta...Re: non funziona con linux?
Infatti anche Google è stato inizialmente sviluppato in una cantina, e quando hanno fatto i soldi se la sono ricomprata.Ah, anche Apple è nato in cantina...cantinaroitalia
si capirai in italia ci sono 3 hotspot ogni 200 citta' sai che ride...non trovano neanche il buco nei calzinijobbRe: italia
bon ma se 3 aereoporti sono a 50 metri l'uno dall'altro funziona!il solito pessimista...lellykellyRe: italia
credo che prevederanno anche la possibilità di inserire manualmente la posizione. gli hot spot wifi non sono così diffusi neanche negli USA.babelzetaRe: italia
Forse non hai capito che se hai un router wifi in casa, loro lo sanno, e usano il tuo segnale per i loro scopi...Secondo me noi, solo per il fatto che spendiamo corrente a tenere i router accesi, dovremmo aver diritto a essere pagati...Senza la corrente elettrica per alimentare i NOSTRI router loro come farebbero a fare quel che fanno?gnamRe: italia
prova a ripetere con parole tue, lentamente...babelzetaFunziona!
Ho provato qui a casa mia a Milano.Intorno ho circa 2/3 connessioni wireless attive (di cui solo 1 arriva al piano della strada).Ha preso con precisione la via di casa e, con uno scarto di 10/15 metri, anche il punto preciso del portone!Tenendo conto che abito in una stradina pochissimo trafficata la cosa mi stupisce! Non oso immaginare la precisione nelle zone centrali!NicolaottomanoRe: Funziona!
adesso hai anche tu il codice a barrelellykellyRe: Funziona!
"i siti non possono accedere alle informazioni di geolocalizzazione senza l'espressa autorizzazione dell'utente: quest'ultimo può anche scegliere il livello di approssimazione della propria posizione (punto esatto, vicinanze o città"babelzetaRe: Funziona!
- Scritto da: babelzeta> "i siti non possono accedere alle informazioni di> geolocalizzazione senza l'espressa autorizzazione> dell'utente: quest'ultimo può anche scegliere il> livello di approssimazione della propria> posizione (punto esatto, vicinanze o> città"e tu ci credi?bruebackerRe: Funziona!
- Scritto da: babelzeta> "i siti non possono accedere alle informazioni di> geolocalizzazione senza l'espressa autorizzazione> dell'utente: quest'ultimo può anche scegliere il> livello di approssimazione della propria> posizione (punto esatto, vicinanze o> città"Loool...nome e cognomeIncredibile
...Cavoli precisissimo...evvai fine dei giochi :Pdlrm9mGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 9 ott 2008Ti potrebbe interessare