Chiudere una volta per tutto la diatriba legale relativa alla protezione del diritto d’autore della canzone “Happy Birthday to you” costerà a Warner/Chappell – che ne deteneva fino a questo momento i diritti – 14 milioni di dollari .
L’accordo tra Warner/Chappell e l’accusa è stato raggiunto lo scorso dicembre ed è conseguente alla decisione del giudice distrettuale George H. King che ha dato il permesso a chiunque di aderire alla causa depositata da Good Morning to You Productions per richiedere alla casa discografica le royalty ad essa pagate a partire dal 1949.
La questione, d’altra parte, si trascinava da anni: la canzone, secondo la versione di Warner, sarebbe stata scritta nel 1893 da due maestre d’asilo, le sorelle Mildred e Patty Hill, diventando – dopo qualche passaggio editoriale – proprietà di Aol Time Warner/Warner Chappel Music e rimanendo dunque protetta dal diritto d’autore fino al 2030: dato ciò, Warner riteneva che chiunque avesse desiderato cantare in pubblico “Tanti auguri a te”, anche solo al ristorante, dovrebbe dovuto corrisponderle le relative royalty. In questo modo Warner/Chappell Music, ha continuato a guadagnare dalla canzoncina circa 2 milioni di dollari l’anno , anche se è dal 1946 che nessun parente delle autrici riceve un compenso.
Tuttavia ricerche accademiche e di singoli da anni stavano cercando di dimostrare che la canzone fosse già nel pubblico dominio, ovvero fuori dalla protezione del copyright che negli Stati Uniti è arrivato a durare 70 anni oltre la morte dell’autore: questo perché la canzone sarebbe anche antecedente alla composizione delle due maestre, autrici solo di una versione a fini didattici della stessa.
Queste ricerche sono state così convincenti da spingere prima i giudici ad accogliere il caso e ad indirizzarlo nel verso giusto, poi Warner a chiudere con un accordo stragiudiziale la vicenda: la casa discografica pagherà “ad un gruppo di migliaia di persone ed aziende” che hanno corrisposto licenze per utilizzare la canzone a partire dal 1949, una somma complessiva di 14 milioni di dollari, cui bisogna aggiungere 4,6 milioni di dollari di spese legali che saranno rimborsati all’accusa, un gruppo di artisti e film maker indipendenti.
Claudio Tamburrino
-
Mungere mungere mungere
Fuori dalla porta... rientra dalla finestra.Sfondando il muro.maxsixRe: Mungere mungere mungere
Peccato che... se sfondi il muro non servano ne la porta ne la finestra.Mario BarioRe: Mungere mungere mungere
- Scritto da: Mario Bario> Peccato che... se sfondi il muro non servano ne> la porta ne la> finestra."In a world without walls and fences nobody needs Windows and Gates!" (cit.)panda rossaRe: Mungere mungere mungere
- Scritto da: panda rossa> "In a world without walls and fences nobody needs> Windows and Gates!"> (cit.)eh eh eh....Vedo che hai colto lo spirito "autentico" della mia osservazione! :)omino Stalke RatoreRe: Mungere mungere mungere
- Scritto da: maxsix> Fuori dalla porta... rientra dalla finestra.> > Sfondando il muro.[img]http://cronacheletterarie.com/wp-content/uploads/2013/12/die-leibkoeche-seiner-majestaet-100_v-image853_-7ce44e292721619ab1c1077f6f262a89f55266d7.jpg[/img]anverone99belle proprio 'ste appz
"Word, Excel, PowerPoint, Outlook, OneNote, OneDrive e Skype"...L' utenza mobile non se le kk di striscio quelle appz, forse un pochino lo storage sul cloud il resto però é spazzatura.Tazza PadellaRe: belle proprio 'ste appz
> "Word, Excel, PowerPoint, Outlook, OneNote, OneDrive e Skype"...>> L' utenza mobile non se le kk di striscio quelle appz, forse> un pochino lo storage sul cloud il resto però é spazzatura.Ma le appz se li kk, e come, i tuoi dati!E "preinstallato" temo significhi "non rimovibile senza rooting"...riflessiRe: belle proprio 'ste appz
Vorrà dire che rimarranno lì a fare la muffa, almeno fino alla prima class action.muffologoEmbrace, Extend and Extinguish
Lo sapevo che Bill Gates prima o poi, anche se in maniera non ufficiale avrebbe ripreso in mano la situazione.Nadella è troppo politically correct.barcolloinversione delle parti
da produttore di OS venduto (da diversi produttori hw) pieno di bloatware, a produttpre di bloatware per OS altruiamedeoSoftware Microsoft
C'è poco da conquistare, i servizi Microsoft per Android allocano memoria e pesano sulla CPU in modo indegno.MavalaRe: Software Microsoft
- Scritto da: Mavala> C'è poco da conquistare, i servizi Microsoft per> Android allocano memoria e pesano sulla CPU in> modo> indegno.È Android a pesare in modo indegno, rispetto ad iOS...RestRe: Software Microsoft
- Scritto da: Rest> - Scritto da: Mavala> È Android a pesare in modo indegno, rispetto> ad> iOS...Guarda che combinazione, la persona che mi ha fatto notare per prima la pesantezza di Skype rispetto ad altre soluzioni, è un Apple fan iperconvinto che ha 2 Mac e 1 iPhone.Poi non so ... magari si riferiva a OSX.MavalaRe: Software Microsoft
- Scritto da: Mavala> - Scritto da: Rest> > - Scritto da: Mavala> > > È Android a pesare in modo indegno,> rispetto> > ad> > iOS...> > Guarda che combinazione, la persona che mi ha> fatto notare per prima la pesantezza di Skype> rispetto ad altre soluzioni, è un Apple fan> iperconvinto che ha 2 Mac e 1> iPhone.> > Poi non so ... magari si riferiva a OSX.E' innegabile la "leggerezza" di iOS.Ad esempio, l'iphone 6 / 6 plus ,ha solo 1 GB di Ram, ed ha performance alte quanto un android device con 3 GB di ram a bordo.SalvatoreGXGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiClaudio Tamburrino 15 02 2016
Ti potrebbe interessare