Roma – Quest’anno si è assistito ad un drastico calo del prezzo per megabyte degli hard drive, un fattore contemporaneo all’introduzione massiccia di tecnologie più o meno nuove come la tolleranza agli errori, l’UltraATA/66, velocità di rotazione di 7200 giri per minuto e capacità standard attestatesi ormai intorno ai 10-12 GB.
Per il prossimo anno si prevede una continuazione di questa tendenza che porterà, verso la fine dell’anno, a capacità standard di circa 30 GB con prezzi sotto i 200 dollari.
Durante il 2000 si concluderà il passaggio dai 5400 RPM ai 7200 RPM e dall’UltraATA/33 all’UltraATA/66, verrà introdotto il nuovo standard di connessione ad alta velocità UltraATA/100 e gli hard drive di fascia alta arriveranno a sfiorare i 100 GB.
Alcuni analisti sostengono che uno dei fattori che hanno fatto scendere i prezzi degli hard drive nell’ultimo periodo sia legato all’aumento dei prezzi delle memoria SDRAM. Viva lo swap.