Scotts Valley (USA) – Piccolo ma tutto pepe il nuovo hard disk Savvio 15K lanciato da Seagate. Il noto produttore afferma infatti che questo è il primo drive da 2,5 pollici a vantare una velocità di 15mila rotazioni per minuto (RPM), la stessa sfoggiata dai modelli da 3,5 pollici più performanti.
Come si può intuire, il nuovo disco small form factor di Seagate è indirizzato ai server , un settore dove i drive da 2,5 pollici hanno cominciato ad erodere il mercato dei modelli tradizionali. I suoi ridotti consumi e ingombri rendono questo formato particolarmente adatto per i server rack, i blade e i sistemi di storage RAID.
Rispetto ad un hard disk da 3,5 pollici, il Savvio 15K occupa circa un terzo dello spazio e consuma il 30% in meno . L’unico neo è dato dalla capacità, che si spinge al massimo a 73 GB: un valore circa 10 volte inferiore a quello del più capiente disco da 3,5 pollici attualmente prodotto da Seagate. Il Savvio 15K utilizza del resto un solo piatto magnetico, una scelta probabilmente dettata dalla volontà di minimizzare i consumi energetici e massimizzare l’affidabilità (l’MTBF è di 1,6 milioni di ore).
Seagate non ha specificato quale sia la massima velocità di trasferimento dei dati fornita dal suo nuovo hard disk, ma non ha esitato a definirlo il drive più veloce della sua categoria : un’affermazione per altro confermata da HP , che ha già scelto il Savvio 15K per la sua famiglia di server ProLiant.
Il nuovo hard disk, già disponibile sul mercato OEM, è provvisto esclusivamente di interfaccia Serial Attached SCSI (SAS).
-
altro che linux
li non sanno neanche che cosa sia la coerenza!AnonimoRe: altro che linux
- Scritto da: > li non sanno neanche che cosa sia la coerenza!Eppure sembrano più felici dei windowsiani.AnonimoRe: altro che linux
- Scritto da: > - Scritto da: > > li non sanno neanche che cosa sia la coerenza!> Eppure sembrano più felici dei windowsiani.questo è quello che vogliono farci credere... mai piangere sul kernel versato...AnonimoRe: altro che linux
Se si accontentano è logico. Sapessi quanto godo io con una shell... veramente... credici (rotfl)AnonimoRe: altro che linux
- Scritto da: > Se si accontentano è logico. Sapessi quanto godo> io con una shell... veramente... credici> (rotfl)Cavolo, ti basta poco! (rotfl)AnonimoRe: altro che linux
- Scritto da: > - Scritto da: > > li non sanno neanche che cosa sia la coerenza!> Eppure sembrano più felici dei windowsiani.Non "felici" ma "FANATACI". E' diverso.AnonimoRe: altro che linux
- Scritto da: > > > - Scritto da: > > - Scritto da: > > > li non sanno neanche che cosa sia la coerenza!> > Eppure sembrano più felici dei windowsiani.> > > Non "felici" ma "FANATACI". E' diverso.Mah io ci lavoro veramente bene, e lo stesso vale per osx (ho un bellissimo ibook 12", è piccolo ha una tastiera e 5 ore di autonomia, altro che umpc, (geek)) quando torno ad usare windows mi sembra di tornare all'età della pietra (e soprattutto continuo invano a tentare di usare exposé (rotfl) )pikappapoteva essere un successo
ma con quell'elefante morto di vista installato sopra sarà l'ennesimo flop in stile tablet.sh4dRe: poteva essere un successo
- Scritto da: sh4d> ma con quell'elefante morto di vista installato> sopra sarà l'ennesimo flop in stile> tablet.eh sì come no, se ancora non l'hai capito è il prezzo e la mancanza di mercato che non permette a tali pc di diventare popolari: chi mai si compra un UMPC quando al suo prezzo ci prendi un palmare intero?AnonimoRe: poteva essere un successo
- Scritto da: > - Scritto da: sh4d> > ma con quell'elefante morto di vista installato> > sopra sarà l'ennesimo flop in stile> > tablet.> eh sì come no, se ancora non l'hai capito è il> prezzo e la mancanza di mercato che non permette> a tali pc di diventare popolari: chi mai si> compra un UMPC quando al suo prezzo ci prendi un> palmare> intero?Un palmare ? Gli UMPC stanno sui 1200Euro minimo, ci prendi un portatile normale o 2 - 5 palmari (a seconda del modello).AnonimoRe: poteva essere un successo
- Scritto da: > > - Scritto da: > > - Scritto da: sh4d> > > ma con quell'elefante morto di vista> installato> > > sopra sarà l'ennesimo flop in stile> > > tablet.> > eh sì come no, se ancora non l'hai capito è il> > prezzo e la mancanza di mercato che non permette> > a tali pc di diventare popolari: chi mai si> > compra un UMPC quando al suo prezzo ci prendi un> > palmare> > intero?> Un palmare ? Gli UMPC stanno sui 1200Euro minimo,> ci prendi un portatile normale o 2 - 5 palmari (a> seconda del> modello).Li trovi tranquillamente a 1000 euro, come un portatile, e le prestazioni sono molto più simili a quelle di un portatile che a quelle di un palmareAnonimoCodice controllo nei forum??
Per gli utenti non registrati ? (cioè il 99% di chi legge questo sito). A parte il fatto che non funziona più il tasto invio, il CR nella finestra della form per scrivere, se si usa invio per andare a capo compare errore "codice di controllo non valido" come se uno avesse premuto il bottone Invia della form.. il che non fa una piega. Ma poi che senso ha tutto questo ? O vorreste dire che erano tutti script automatici che scrivevano sui forum prima ? Ma dove ? Ma quando ? O avete deciso di limitare il numero di post ? Bene, così la gente si romperà presto e non avrete più tanti contatti come prima. Una gran furbata... vediamo se quando le impression sui vostri banner caleranno deciderete di togliere questa stupidaggine per far scrivere gli anonimi ed avere introiti....AnonimoRe: Codice controllo nei forum??
- Scritto da: > Per gli utenti non registrati ? (cioè il 99% di> chi legge questo sito). A parte il fatto che non> funziona più il tasto invio, il CR nella finestra> della form per scrivere, se si usa invio per> andare a capo compare errore "codice di controllo> non valido" come se uno avesse premuto il bottone> Invia della form.. il che non fa una piega. Ma> poi che senso ha tutto questo ? O vorreste dire> che erano tutti script automatici che scrivevano> sui forum prima ? Ma dove ? Ma quando ? O avete> deciso di limitare il numero di post ? Bene, così> la gente si romperà presto e non avrete più tanti> contatti come prima. Una gran furbata... vediamo> se quando le impression sui vostri banner> caleranno deciderete di togliere questa> stupidaggine per far scrivere gli anonimi ed> avere> introiti....gnegne gnegnegne niente più anonimiiiiiiiiiiiAnonimoRe: Codice controllo nei forum??
Veramente il problema del tasto d'invio l'ho anch'io che sono registrato. Prima per postare un commento ci ho messo ¼h. Anche ora non mi va a capo...-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 18 gennaio 2007 01.02-----------------------------------------------------------mythsmithRe: Codice controllo nei forum??
- Scritto da: mythsmith> Veramente il problema del tasto d'invio l'ho > anch'io che sono registrato. Prima per postare un> commento ci ho messo ¼h. Anche ora non mi va a> capo...> --------------------------------------------------> Modificato dall' autore il 18 gennaio 2007 01.02> --------------------------------------------------Provato con il CTRL+INVIO ? o con la K rovesciata a destra della barra spaziatrice su una tastiera (per/con layout di) MAC OSX ?AnonimoRe: Codice controllo nei forum??
- Scritto da: > > se quando le impression sui vostri banner> > caleranno deciderete di togliere questa> > stupidaggine per far scrivere gli anonimi ed> > avere> > introiti....ma non basta mettere a 127.0.0.1 l'hostname dei bannerZ o usare un proxy che ti filtri l'url ?Junkbuster and so on ...a me i banner troppo grossi mi danno noia, se non ce la fanno da soli a rimanere a galla che affondino (rotfl)(rotfl)(rotfl)AnonimoGli UMPC possono avere successo
solo se implementanteranno un'interfaccia multitouch come l'iphone. Quelli che ho provato avevano un normale touchscreen che rallentava di molto la scrittura.AnonimoRe: Gli UMPC possono avere successo
- Scritto da: > solo se implementanteranno un'interfaccia> multitouch come l'iphone. Quelli che ho provato> avevano un normale touchscreen che rallentava di> molto la> scrittura.perchè scusa per scrivere tu premi più tasti contemporaneamente?AnonimoRe: Gli UMPC possono avere successo
- Scritto da: > - Scritto da: > > solo se implementanteranno un'interfaccia> > multitouch come l'iphone. Quelli che ho provato> > avevano un normale touchscreen che rallentava di> > molto la> > scrittura.> > perchè scusa per scrivere tu premi più tasti> contemporaneamente?Come fai a fare CTRL-ALT-CANC?Oppure le maiuscole? O i caratteri che non hai nel codepage della tastiera e che devi scrivere in continuazione?deltreeRe: Gli UMPC possono avere successo
- Scritto da: deltree> Come fai a fare CTRL-ALT-CANC?> Oppure le maiuscole? O i caratteri che non hai> nel codepage della tastiera e che devi scrivere> in> continuazione?Se si ha l'esigenza di scrvere parecchio ci sono le tastierine BlueTooth, picole comode, e pratichejcoltraneRe: Gli UMPC possono avere successo
- Scritto da: deltree> > - Scritto da: > > - Scritto da: > > > solo se implementanteranno un'interfaccia> > > multitouch come l'iphone. Quelli che ho> provato> > > avevano un normale touchscreen che rallentava> di> > > molto la> > > scrittura.> > > > perchè scusa per scrivere tu premi più tasti> > contemporaneamente?> > Come fai a fare CTRL-ALT-CANC?> Oppure le maiuscole? O i caratteri che non hai> nel codepage della tastiera e che devi scrivere> in> continuazione?le tastiere a schermo spesso hanno lo shift solo per un carattere oppure permanente e quindi cambia poco e niente.Se vuoi scrivere un simbolo ad esempio prima premi shift poi il tasto del simbolo, e il problema è risolto.Se vuoi scrivere tutto maiuscolo c'è il caps, se vuoi scrivere più lettere accentate contemporaneamente c'è lo shift permanente.AnonimoRe: Gli UMPC possono avere successo
- Scritto da: > - Scritto da: > > solo se implementanteranno un'interfaccia> > multitouch come l'iphone. Quelli che ho provato> > avevano un normale touchscreen che rallentava di> > molto la> > scrittura.> > perchè scusa per scrivere tu premi più tasti> contemporaneamente?Provali e poi mi diciAnonimoRe: Gli UMPC possono avere successo
- Scritto da: > solo se implementanteranno un'interfaccia> multitouch come l'iphone. Quelli che ho provato> avevano un normale touchscreen che rallentava di> molto la> scrittura.incredibile, l'iphone non uscirà che fra diversi mesi e c'è gente già pronta a lodarne caratteristiche che non si possono toccare con mano.Bisogna riconoscere che Apple si sa vendere bene...AlphaCRe: Gli UMPC possono avere successo
- Scritto da: AlphaC> > - Scritto da: > > solo se implementanteranno un'interfaccia> > multitouch come l'iphone. Quelli che ho provato> > avevano un normale touchscreen che rallentava di> > molto la> > scrittura.> > incredibile, l'iphone non uscirà che fra diversi> mesi e c'è gente già pronta a lodarne> caratteristiche che non si possono toccare con mano .> > Bisogna riconoscere che Apple si sa vendere> bene...ti sbagli .. li si tocca con il dito ! .. e che dito !!!AnonimoRe: Gli UMPC possono avere successo
- Scritto da: AlphaC> incredibile, l'iphone non uscirà che fra diversi> mesi e c'è gente già pronta a lodarne> caratteristiche che non si possono toccare con> mano.Qui nessuno ha provato un UMPC, eppure...FDGRe: Gli UMPC possono avere successo
- Scritto da: FDG> - Scritto da: AlphaC> > > incredibile, l'iphone non uscirà che fra diversi> > mesi e c'è gente già pronta a lodarne> > caratteristiche che non si possono toccare con> > mano.> > Qui nessuno ha provato un UMPC, eppure...L'ho provato io che ho scritto della scomodità del touch singolo. Quando si digita su una tastiera normale ad una certa velocità quando hai premuto il pulsante di una lettera incominci già a premere quello della lettera successiva. Provate a scrivere velocemente con le tastiere touchscreen a singolo tocco, come quelle degli UMPC, e poi mi dite. Il problema si risovlerebbe (non completamente, il feedback tattile fornito da una vera tastiera è comunque un'altra cosa) con il multitouchAnonimoGli UMPC NON possono avere successo.
Non c'è il mercato.Capisco che c'è a chi potrebbero piacere ma sono giocattoli costosi, e a quel prezzo ti prendi un portatile intero.Se hai problemi di trasporto *forse* ti conviene (ma ci sono anche portatili molto piccoli invendita), se non li hai tanto vale che ti compri un palmare o un portatile intero che almeno lo puoi utilizzare pure a casa senza rogne con la sua bella tastiera.Anonimoche NOVITA'
che figo! un touchscreen senza usara la stilo? altro che iPhone!uao! puoi collegarti ad internet e ascoltare musica con windows media player! Come se Jobs facesse una cosa con il wiFi e iTunes dentro...Microsoft è troppo avanti (newbie)MeXRe: che NOVITA'
vedo che qualche moderatore schierato si è già preuccupato di classificare come "trollata" un inronico e pungente post :)MeXRe: che NOVITA'
- Scritto da: MeX> vedo che qualche moderatore schierato si è già> preuccupato di classificare come "trollata" un> inronico e pungente post> :)hai ragione, la inronia è una cosa importante e non andrebbe mai censurata.AnonimoRe: che NOVITA'
- Scritto da: > hai ragione, la inronia è una cosa importante e> non andrebbe mai> censurata.anche l'opinione del prossimo (in questo caso il redattore) non andrebbe 'censurato' (verbo che dovresti cercare sul dizionario, prima di pronunciare ad minchiam)AnonimoLa vera novità
Questa credo sia la vera novità nel campo dell'informatica. Se l'avesse presentato Steve Jobs un aggeggio del genere tutti i blog starebbero a scriverne.Come qualcuno ha già scritto questa è la vera novità del futuro, ci vorranno forse ancora un po' di anni perché prenda veramente piede, ma per chi ha esigenze di viaggiare molto e lavorare al PC è sicuramente più comodo di un portatile. Ed è un progetto ancora in corso, non sono un amante della Microsoft, anzi sono pure linuxista, però mi piace l'approccio per gli UMPC, cercano di ascoltare il feedback per far uscire un prodotto migliore: (copiato dal sito origamiroject.com)Origami is a code name for a small project with big plans. Our team wants to make Ultra-Mobile PCs a device you won't leave home without, but we need your help. Own a UMPC? Tell us what you like and dislike about it. Don't own a UMPC, but have ideas about the perfect go-everywhere device? Let us know what you think. The Origami Project team wants to share our knowledge about UMPCs and the Microsoft Touch Pack, but more importantly, we want to hear what you have to say.jcoltraneRe: La vera novità
- Scritto da: jcoltrane> Questa credo sia la vera novità nel campo> dell'informatica. Se l'avesse presentato Steve> Jobs un aggeggio del genere tutti i blog> starebbero a> scriverne.> Come qualcuno ha già scritto questa è la vera> novità del futuro, ci vorranno forse ancora un> po' di anni perché prenda veramente piede, ma per> chi ha esigenze di viaggiare molto e lavorare al> PC è sicuramente più comodo di un portatile. Sono due anni che non si cava un ragno dal buco con gli UMPC che, nella forma attuale, nessuno vuole. La tecnologia soffre di seri problemi che non credo si risolveranno facilmente. Di fatto stanno in piedi solo perché c'è la Microsft dietro uno sparuto gruppo di aziende disposte a rischiare soldi a vuoto - ma fino a quando?LaNbertoRe: La vera novità
- Scritto da: jcoltrane> Questa credo sia la vera novità nel campo> dell'informatica. Se l'avesse presentato Steve> Jobs un aggeggio del genere tutti i blog> starebbero a> scriverne.> Come qualcuno ha già scritto questa è la vera> novità del futuro, ci vorranno forse ancora un> po' di anni perché prenda veramente piede, ma per> chi ha esigenze di viaggiare molto e lavorare al> PC è sicuramente più comodo di un portatile. Ed è> un progetto ancora in corso, non sono un amante> della Microsoft, anzi sono pure linuxista, però> mi piace l'approccio per gli UMPC, cercano di> ascoltare il feedback per far uscire un prodotto> migliore: (copiato dal sito> origamiroject.com)> > Origami is a code name for a small project with> big plans. Our team wants to make Ultra-Mobile> PCs a device you won't leave home without, but we> need your help. Own a UMPC? Tell us what you like> and dislike about it. Don't own a UMPC, but have> ideas about the perfect go-everywhere device? Let> us know what you think. The Origami Project team> wants to share our knowledge about UMPCs and the> Microsoft Touch Pack, but more importantly, we> want to hear what you have to> say.Sbagli, dovresti invece riflettere sul PERCHE' non è Jobs ad aver presentato un prodotto del genere.AnonimoRe: La vera novità
> Sbagli, dovresti invece riflettere sul PERCHE'> non è Jobs ad aver presentato un prodotto del> genere.perchè stava già lavorando all'iPhone :)che guarda caso ha il touchscreen che funziona senza stilo, si connette ad internet in WiFi... ti fà da player audio... e ha un BROWSER vero per navigare!MeXRe: La vera novità
- Scritto da: MeX> > > Sbagli, dovresti invece riflettere sul PERCHE'> > non è Jobs ad aver presentato un prodotto del> > genere.> > perchè stava già lavorando all'iPhone :)> che guarda caso ha il touchscreen che funziona> senza stilo, si connette ad internet in WiFi...> ti fà da player audio... e ha un BROWSER vero per> navigare!ma non è un vero personal computer. L'umpc invece si.AnonimoRe: La vera novità
- Scritto da: > > - Scritto da: jcoltrane> > Questa credo sia la vera novità nel campo> > dell'informatica. Se l'avesse presentato Steve> > Jobs un aggeggio del genere tutti i blog> > starebbero a> > scriverne.> > Come qualcuno ha già scritto questa è la vera> > novità del futuro, ci vorranno forse ancora un> > po' di anni perché prenda veramente piede, ma> per> > chi ha esigenze di viaggiare molto e lavorare al> > PC è sicuramente più comodo di un portatile. Ed> è> > un progetto ancora in corso, non sono un amante> > della Microsoft, anzi sono pure linuxista, però> > mi piace l'approccio per gli UMPC, cercano di> > ascoltare il feedback per far uscire un prodotto> > migliore: (copiato dal sito> > origamiroject.com)> > > > Origami is a code name for a small project with> > big plans. Our team wants to make Ultra-Mobile> > PCs a device you won't leave home without, but> we> > need your help. Own a UMPC? Tell us what you> like> > and dislike about it. Don't own a UMPC, but have> > ideas about the perfect go-everywhere device?> Let> > us know what you think. The Origami Project team> > wants to share our knowledge about UMPCs and the> > Microsoft Touch Pack, but more importantly, we> > want to hear what you have to> > say.> > Sbagli, dovresti invece riflettere sul PERCHE'> non è Jobs ad aver presentato un prodotto del> genere.Perché Apple di norma non si lancia in progetti destinati al fallimento già prima di nascere, e l'UMPC è uno i questi, né carne né pesce.Fa solo poco di più di un palmare ma con un ingombro troppo superiore e fa troppo meno di un laptop (ce ne sono da 10/12"...) ma con un ingombro solo poco inferiore.Il Palmare lo metti in tasca, l'UMPC necessita sempre e comunque di una borsa... e allora ci si porta dietro il piccolo Vaio da 10/12" o il MacBook da 13".AnonimoRe: La vera novità
> Perché Apple di norma non si lancia in progetti> destinati al fallimento già prima di nascere, e> l'UMPC è uno i questi, né carne né> pesce.> > Fa solo poco di più di un palmare ma con un> ingombro troppo superiore e fa troppo meno di un> laptop (ce ne sono da 10/12"...) ma con un> ingombro solo poco> inferiore.> > Il Palmare lo metti in tasca, l'UMPC necessita> sempre e comunque di una borsa... e allora ci si> porta dietro il piccolo Vaio da 10/12" o il> MacBook da> 13".Clap clap clap... vedo che non sono solo :)MeXXP tablet delusione
Sono architetto. Da anni sognavo il tablet pc. Nelle mie idee doveva servire a rendere più immediato il passaggio e la comunicazione delle idee.L'anno scorso ho trovato su ebay un fujitsu-siemens di occasione per 500 euro. Mi sono scornato per un'anno con questa macchina che per chi l'adopera la prima volta è meravigliosa, ma è del tutto inadatta, direi intrinsecamente inadatta, all'utilizzo quotidiano. Quello che fai con il mouse e tastiera con facilità diventa macchinoso e faticoso con la penna. Il riconoscimento della scrittura, che pure sembra miracoloso, ha sempre una percentuale alta di errori e non è in definitiva competitivo con la tastiera tradizionale. Nella progettazione la penna è imprecisa e non esistono software specificatamente studiati per il tablet pc. L'unico, "architectural studio" di autodesk è ormai fuori produzione da anni, eppure proprio loro avrebbero potuto scommetterci....In definitiva il tablet pc è un bel giocattolo, forse utile in qualche settore di nicchia (spedizionieri?) ma scomodo e faticoso (provate a tenere 1,5 kg su una mano e scrivere con l'altra, stando attenti a cosa si fa e scegliendo l'angolo giusto di per vedere bene lo schermo). Secondo me è proprio sbagliata l'idea di fondo. Non è ne un problema di software ne di hardware...ald000Re: XP tablet delusione
- Scritto da: ald000> Secondo me è proprio sbagliata l'idea di fondo.> Non è ne un problema di software ne di> hardware...I difetti principali sono:Hardware inadatto a questo uso: pesano troppo, le batteria non durano niente.Software inadatto: non è possibile pensare di mettere windows com'è in un accrocco del genere e sperare che sia usabile. Servono seri studi di usabilità che alla Microsoft non sono mai stati capaci di fare. Di fatto gli UMPC soffrono di tutti i problemi di Win pocket PC o come si chiama ora. in più rimangono i problemi di affidabilità e sicurezza tipii della piattaforma (e solo di quella aggiungerei - anche se nel campo palmari palm fa ugualmente schifo - da vecchio utente Palm V me ne rendo conto bene)LaNbertoRe: XP tablet delusione
- Scritto da: LaNberto> Servono seri studi di> usabilità che alla Microsoft non sono mai stati> capaci di fare.L'errore più comune che si fa è quello di riportare concetti validi per un personal computer in un contesto d'utilizzo in cui non trovano più applicazione. Ad esempio, l'interfaccia dei sistemi che si usano nei personal computer occupa sempre più spazio, quando nei tablet lo spazio a disposizione è per definizione poco; non si può pretendere che gli stessi controlli che comodamente si usano col mouse (ad esempio la scroll-bar) si possano usare comodamente anche con le dita (serve una scroll bar più grande, cosa che è meglio non fare appunto perché è uno spreco di spazio).FDGRe: XP tablet delusione
- Scritto da: FDG> - Scritto da: LaNberto> > > Servono seri studi di> > usabilità che alla Microsoft non sono mai stati> > capaci di fare.> > L'errore più comune che si fa è quello di> riportare concetti validi per un personal> computer in un contesto d'utilizzo in cui non> trovano più applicazione. Ad esempio,> l'interfaccia dei sistemi che si usano nei> personal computer occupa sempre più spazio,> quando nei tablet lo spazio a disposizione è per> definizione poco; non si può pretendere che gli> stessi controlli che comodamente si usano col> mouse (ad esempio la scroll-bar) si possano usare> comodamente anche con le dita (serve una scroll> bar più grande, cosa che è meglio non fare> appunto perché è uno spreco di> spazio).Ma infatti mi sembra che con il progetto Origami si stia cercando di creare un'interfaccia grafica fatta apposta per questo tipo di computerjcoltraneRe: XP tablet delusione
sono anni che Bill tenta di propinare sti cazzo di tabletpc. NON LI VUOLE NESSUNO !!!!! FATEVENE UNA RAGIONE !!! NON SERVONO A UN CAZZO !!!!!!!!!!!basta con le solite storie, vogliono farti credere che ne hai assolutamente bisogno, ma dove ? ma quando ?AnonimoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 18 gen 2007Ti potrebbe interessare