Hardware, le brevissime di oggi

Hardware, le brevissime di oggi

HDD esterni Plextor - Tavoletta grafica consumer Wacom - Asus porta il Pentium M sui desktop - Trust Wireless Optical Deskset - Nuove prese filtrate APC - Player MP3 Thomson con HDD
HDD esterni Plextor - Tavoletta grafica consumer Wacom - Asus porta il Pentium M sui desktop - Trust Wireless Optical Deskset - Nuove prese filtrate APC - Player MP3 Thomson con HDD

HDD esterni Plextor
Plextor ha presentato due nuove linee di hard disk esterni per il mercato consumer e aziendale. La prima linea è composta da hard disk portatili con porta USB 2.0 che non richiedono alimentazione separata. Questi dischi sono disponibili in due capacità: il PX-PH04U da 40 GB e il PX-PH08U da 80GB, entrambi provvisti di funzione di protezione da scrittura.
Alla seconda linea appartiene un nuovo hard disk di rete NAS (Network Attached Storage) da 250 GB dedicato alle piccole aziende.
Oltre a consentire uno storage istantaneo condiviso in rete, il PX-EH25L permette di condividere anche una stampante USB e automaticamente effettuare il back up su un hard drive esterno di pari capacità. Il disco, dotato di interfaccia Fast Ethernet, può essere configurato anche come server FTP dedicato, inoltre l’amministratore può limitare l’accesso a determinate cartelle.
Plextor ha anche introdotto un nuova unità floppy esterna, denominata PX-FD1U , provvista di porta USB 2.0 e dedicata in special modo ai notebook.
Il prezzo dei nuovi dispositivi, distribuiti in Italia da Artec, è di 419 euro per il PX-EH25L, 209 euro per il PX-PH08U e 47 euro per il PX-FD1U.

Tavoletta grafica consumer
Wacom Europe ha presentato Volito2 , una nuova pen tablet USB pensata per gli utenti consumer.
La tavoletta entry-level, di colore grigio scuro metallizzato, ha una dimensione di 20 x 25 cm ed un’area attiva in formato A6. L’area attiva è composta da una superficie trattata specificamente – sostiene il produttore – “per riprodurre la sensazione di una penna su un foglio”.
La risoluzione del dispositivo è di 1.016 DPI (Dot per Inch). La penna si basa sulla tecnologia “penabled” brevettata da Wacom ed è priva di cavi e di batteria. I due pulsanti sono stati disposti sullo stesso lato della penna e sono già preconfigurati per default come tasto destro e doppio click.
La penna ha una punta sensibile su 512 livelli di pressione: maggiore è la pressione esercitata, più il tratto diventa scuro e spesso. Tuttavia, è possibile personalizzare i livelli. Il pen tablet è corredato da un tutorial interattivo e da un manuale in italiano e dal software per la pittura ArtRage Wacom Edition.

Asus porta il Pentium M sui desktop
Il kit CT-479 di Asus permette di utilizzare i processori Pentium M e Celeron M (Socket 479) con alcune schede madri Asus per processori Pentium 4 (Socket 478).
Il kit consente di sfruttare i vantaggi delle CPU mobile anche sui PC desktop, consentendo l’adozione di sistemi di raffreddamento contenuti nelle dimensioni e con bassi livelli di rumorosità, ideali per realizzare computer silenziosi per la casa. Il kit consiste nella scheda CT-479, che converte il Socket 478 in un Socket 479, e un apposito dissipatore termico.
Il CT-479 supporta memorie Dual Channel DDR 400 (fino a 4 GB), AGP 8X e FSB a 533 MHz. Attualmente l’adattatore è compatibile con le motherboard P4P800 SE, P4P800-VM e P4C800-E Deluxe di Asus, ma il produttore afferma che l’elenco delle mainboard compatibili, tramite upgrade del BIOS, è in continuo e costante aumento.
I processori compatibili con il kit sono i Pentium M Micro FCPGA 479 package (Dothan 1,5GHz ~ 2,26+ GHz / Banias 1,3GHz ~ 1,7+ GHz / Celeron M 1,2 GHz ~ 1,7+ GHz, esclusi processori Low Voltage & Ultra Low Voltage).

Trust Wireless Optical Deskset
Trust ha lanciato un nuovo kit tastiera+mouse wireless, il DS-3300X Wireless Optical Deskset , che si avvale della tecnologia radio a 27 MHz ed è dotato di collegamenti USB e PS/2. Grazie a questa caratteristica, il mouse e la tastiera possono essere utilizzati fino a una distanza massima di 2 metri dal ricevitore. La tastiera è dotata di 16 tasti supplementari per l’accesso diretto a Internet, alle funzioni multimediali e alle applicazioni Office, oltre a 3 tasti per le funzioni di Windows e a una rotella per lo scrolling con pulsante integrato. La tastiera può essere utilizzata anche in modalità multimediale, con funzioni per l’avvio delle applicazioni e-mail, del browser Internet o del lettore CD e per il controllo volume. Inoltre, le spie presenti sulla tastiera visualizzano le funzioni blocco numerico, blocco maiuscole e blocco scorrimento eventualmente attive, mentre un apposito indicatore mostra il livello di carica delle batterie. La tastiera dispone anche di un poggiapolsi ergonomico. Il ricevitore, integrato nel supporto mouse, sfrutta la tecnologia ID-connect con 256 codici wireless diversi, evitando così interferenze con altri dispositivi wireless.
Il mouse può essere riposto nel supporto in qualsiasi momento permettendo di ricaricare le batterie anche a computer spento. Il mouse utilizza un sensore ottico da 800 DPI e dispone di 5 tasti, inclusi 2 tasti speciali a lato, e di uno strato superficiale in gomma. Il deskset sarà disponibile a partire da metà aprile al prezzo di 34,95 euro.

Nuove prese filtrate APC
APC ha annunciato una rinnovata linea di prese filtrate SurgeArrest che forniscono protezione per le apparecchiature elettroniche sensibili contro i pericoli legati a sovraccarichi, picchi di tensione e fulmini. La linea SurgeArrest include tre nuove serie: la Essential, la Home/Office e la Performance.
La nuova serie SurgeArrest Performance è secondo APC “la presa filtrata con più funzioni della linea di prodotti esistenti”. Offre una protezione garantita per PC e apparati elettronici come fotocopiatrici, fax e apparecchi telefonici.
Oltre alle nuove caratteristiche di sicurezza, questa unità dispone di otto prese di alimentazione con due prese che in caso di sovratensione permettono il passaggio alle prese successive e un cavo di alimentazione di 3 metri, un LED indicatore di sovraccarico che si illumina quando l’apparecchiatura collegata richiede maggiore alimentazione della capacità dell’unità, protezione per linee ADSL e modem, e protezione di due linee telefoniche con uno splitter integrato compatibile ADSL.
Questo modello inoltre protegge anche reti Ethernet (10BaseT e 100BaseT).
La nuova serie SurgeArrest Home/Office offre soluzioni di protezione dell’alimentazione per le apparecchiature di casa e dell’ufficio, compresi PC, dispositivi audio e video, modem e scanner.
L’unità è dotata di sei prese alimentate di cui due prese che in caso di sovratensione permettono il passaggio alle prese successive, un cavo di alimentazione di 2,4 metri, e la protezione della linea telefonica.
Una unità offre protezione coassiale per la salvaguardia dei cavi modem, TV, e VCR contro sovratensioni e fulmini.
La nuova serie SurgeArrest Essential offre prese filtrate per PC e elettrodomestici, come riproduttori DVD, VCR e altri dispositivi. Le unità dispongono da una a cinque prese. Il modello a presa singola si collega direttamente alla presa. Il modello SurgeArrest a 5 prese ha un cavo di alimentazione di 1,8 metri. I modelli a “T” offrono protezione della linea telefonica e i modelli a “V” offrono protezione coassiale. Le nuove serie SurgeArrest di APC sono attualmente disponibili in Italia ad un prezzo consigliato all’utente finale che varia da 9,99 a 39,99 euro.

Player MP3 con HDD Thomson
Thomson ha introdotto nella propria linea di player audio portatili un nuovo jukebox della serie Lyra , il PDP2812, con hard disk interno da 5 GB in grado di contenere fino a 3.400 canzoni. Di forma rettangolare, il player dispone di un display a colori da 1,5 pollici e 65.000 colori su cui è possibile visualizzare foto JPEG e slide-show. Il dispositivo di controllo è una combinazione tra una rotella e un joystick che permette l’accesso con dei semplici tocchi ai file. PDP 2812 è disponibile a un prezzo di 329 euro.

Link copiato negli appunti

Ti potrebbe interessare

Pubblicato il 29 mar 2005
Link copiato negli appunti