Asus frigge i DVD DL a 6x
Il DRW-1608P è un nuovo masterizzatore DVD di Asus capace di scrivere i supporti a doppio strato, sia +R che -R, alla velocità massima di 6x. L’unità permette inoltre di registrare i dischi +/-R alla velocità di 16x, i +RW a 8x e i -RW a 6x. Le velocità di scrittura dei CD sono di 40x per i -R e di 24x per i -RW. Il DRW-1608P dispone delle tecnologie FlextraLink, per la prevenzione i buffer underrun, FlextraSpeed, per il controllo in tempo reale della qualità del media, DDSSII, che riduce i livelli di vibrazione e rumorosità dell’unità, e Liquid Crystal Tilt (LCT), che permette di modulare l’intensità del laser al fine di rendere più accurati i processi di scrittura e lettura. Il masterizzatore supporta le modalità di scrittura TAO, DAO, SAO e Packet Write e tutti i principali formati di CD e DVD, incluso DVD-RAM. L’unità sarà presto disponibile sul mercato al prezzo indicativo di 89 euro.
La grafica di Sapphire è Toxic
Sapphire ha lanciato una nuova scheda grafica di fascia media, la X700 Pro Toxic , basata – come suggerisce il nome – sulla GPU X700 Pro di ATI con 8 pipeline per i pixel shader e 6 pipeline per i vertex programmabili. La scheda ha un’interfaccia nativa PCI Express a 16 vie e un’interfaccia di memoria GDDR3 a due canali da 128 bit. La X700 Pro Toxic integra 128 MB di memoria video, supporta due display simultanei tramite i connettori VGA, TV out e DVI-I, adotta la tecnologia di raffreddamento Lethal e include il software di overclocking (Advanced Performance Enhancer) di Sapphire. Il prezzo indicativo della X700 Pro Toxic è di 219 euro.
Player MP3 con display organico
TEAC ha lanciato sul mercato italiano una nuova gamma di lettori MP3 USB con memoria flash. I nuovi player sono dotati di display con tecnologia OLED (Organic Light Emitter Diode) caratterizzati da una elettroluminescenza “naturale” che non inficia la durata delle batterie. Il primo modello della serie, MP-200, ha dimensioni di 71 x 32 x 15 mm e un peso di 35 grammi; il suo case è in alluminio, di colore argentato. Il player ha una memoria che può essere di 256, 512 o 1.024 MB, garantisce oltre una decina di ore di autonomia, supporta i formati MP3 e WMA, ha 5 equalizzazioni predefinite, e fornisce la possibilità di registrare la voce o l’audio proveniente dal line-in integrato. L’MP-200 è distribuito in Italia da Artec al prezzo di 99 euro per la versione da 256 MB, 135 euro per quella da 512 MB e 185 euro per quella da 1 GB.
L’audio di Terratec è mobile
Terratec ha presentato Aureon 5.1 USB MK II , una nuova soluzione audio mobile a 6 canali che può essere collegata “al volo” a qualsiasi PC o notebook dotato di porta USB. Il dispositivo, che pesa circa 100 grammi ed è grande quanto un portafogli, non richiede driver né installazione e si alimenta direttamente dalla porta USB. L’Aureon 5.1 supporta il suono surround a 5.1 canali, ha contatti placcati in oro, e dispone di uscite/ingressi digitali (S/PDIF ottico) e analogici (microfono, cuffie). L’unità è compatibile con gli standard Dolby Digital, AC3, DTS, Dolby Pro-Logic II, EAX 1.0/2.0. L’Aureon 5.1 USB MK II, che include il software WinDVD 4, ha un prezzo di 59,99 euro.
Server di stampa USB
U.S. Robotics ha recentemente introdotto un nuovo server di stampa USB che permette di condividere in rete – cablata o wireless – una stampante USB. Il dispositivo si collega a qualsiasi porta USB 1.1 e USB 2.0 e può essere configurato, da remoto, attraverso un qualsiasi browser web. Il server di stampa, modello USR807500 , supporta sia le reti Fast Ethernet sia le reti con tecnologia wireless 802.11g, inoltre è compatibile con numerosi sistemi operativi, tra cui Windows 95 e successivi, Macintosh e Linux. Il prezzo del dispositivo è di 85 euro.
Adattatore Ethernet per rete elettrica
Il PowerLine Ethernet Kit di Atlantis Land è un nuovo adattatore utilizzabile per creare una rete Ethernet attraverso la linea elettrica di casa o ufficio. Il dispositivo supporta le specifiche PowerLine 1.0 e raggiunge una velocità massima, in condizioni ideali, di 14 Mbps. Usando questa tecnologia, due o più computer possono essere connessi attraverso un collegamento Ethernet senza l’uso di alcun cavo aggiuntivo: basta una presa elettrica nelle vicinanze. Il kit, composto da due adattatori, fornisce una copertura di rete fino ad una distanza di 1.500 metri e include il supporto allo standard crittografico DES a 56 bit. Il PowerLine Ethernet Kit è in vendita al prezzo di 99 euro per coppia di adattatori.
-
astenersi perditempo
...quindi da questo progetto vanno esclusi i sistemi operativi e le applicazioni del Monopolio MicrosoftAnonimoRe: astenersi perditempo
- Scritto da: Anonimo> ...quindi da questo progetto vanno esclusi i> sistemi operativi e le applicazioni del> Monopolio Microsoftno, è solo ed esclusivamente una scelta economica.(se la tua voleva essere una battuta, non faceva ridere)jokanaanincentivare la compravendita dell'usato
un anno e mezzo fa acquistai un pc a mia sorella, dimodoché la piantasse di venire a chiedermi se la facevo navigare su internet. Ho preso un pentium 2 a 333mhz, e l'ho pagato 30euro, in un bel mercatino dell'usato su internet.sullo stesso mercatino adesso a quel prezzo ci sono pentium 3 a 500mhz.sono macchine perfettamente idonee a fare tutto ciò che nell'articolo viene descritto. Basterebbe incentivare la compravendita di questi pc.invece, si preferisce riciclarli di qua (buttarli via, recuperare il recuperabile, ad alti costi e con poca resa, e buttar via il resto) e fabbricarli di là.non sarebbe più semplice se le compagnie che producono pc creassero una specie di "sconto rottamazione" in modo da ritirare indietro i pc "obsoleti" e rivenderli ai paesi meno facoltosi?non esistono società che raccolgono pc obsoleti per destinarli a uso beneficienza? certo che sì!del riutilizzo non potrebbero beneficiarne pure tutti gli utenti nei paesi cosiddetti occidentali, cosiddetti ricchi, eccetera, utenti che pur vivendo in un paese ricco civilizzato industriale moderno e tecnologico rimangono costretti all'arretratezza per via del costo non indifferente dell'entry level (che per essere entry level offre potenza e capacità in sovrabbondanza..)?jokanaanRe: incentivare la compravendita dell'usato
Perfettamente d'accordo. Secondo me il primo che mette su una azienda che ricompra computer usati, li ripara, e li rivende a due soldi, diventa il prossimo Bill Gates. Il problema che lo ha impedito fino ad ora secondo me e' stato che le grosse case cercano di sbarcare il lunario proprio con il rinnovo dell'hardware, e sono disposti a tutto, pure a mandare i cecchini, a chi gli strappa quella fetta di mercato riciclando i vecchi pc.AnonimoRe: incentivare la compravendita dell'us
Forse si può fare per beneficenza, come iniziativa commerciale sicuramente no, il costo del trasporto intercontinentale sarebbe superiore al valore della merce (delicatina, non si può stivare alla rinfusa).Comunque è auspicabile che in pochi anni anche il terzo mondo si possa permettere PC+monitor da, diciamo, 160 euro, per allora con 70 potrebbero avere un monitor più che decente e non sguerciarsi (con i ricarichi nostrani si può avere da noi un 17" Philips a meno di 110 euro già ora) e coi restanti 90 il PC di Negroponte con un po' meno compromessi.AnonimoRe: il guru degli stivali
- Scritto da: jokanaan> non sarebbe più semplice se le> compagnie che producono pc creassero una> specie di "sconto rottamazione" in modo da> ritirare indietro i pc "obsoleti" e> rivenderli ai paesi meno facoltosi?C'e' una differenza enorme. Se si fa come dici tu, il "guru" Negropone, che le ha sparate per anni grosse e grossissime, non guadagna. E non ottiene ulteriore pubblicita', che vuol dire vendere piu' libri ed essere chiamato per conferenze ed interviste in cui ripete "un giorno tutti gireremo con computer miniaturizzati dentro le nostre cellule, un un mondo sempre piu' tecnologico ed informatizzato in bastera' far cadere un capello o una caccola in un tombino cablato per avere accesso al conto in banca in qualuque angolo di mondo dove ci sia una fogna."> non esistono società che raccolgono> pc obsoleti per destinarli a uso> beneficienza? certo che sì!Certo che si', ma non c'e' la partecipazione di Negroponte.Se per questo anche la stessa Cina potrebbe produrre e fornire pc a basso costo per il proprio paese o riciclare quelli vecchi.Ma Negroponte vuole vendere. E' un "guru" del futuro ma non per questo e' uno stupido del presente.AnonimoRe: incentivare la compravendita dell'usato
- Scritto da: jokanaan> sono macchine perfettamente idonee a fare> tutto ciò che nell'articolo viene> descritto. Basterebbe incentivare la> compravendita di questi pc.Se tu costruisci 1000 pc uguali configuri il primo, fai l'immagine e la copi sui tutti gli altri.Gli usati costano meno, ma li devi configurare a mano uno per uno. Se conti circa 3 orette di lavoro (se tutto va bene) hai un monte ore enorme di lavoro retribuito. Chi ce lo mette?I PC usati, per quanto tenuti bene, hanno certamente delle parti usurate. Magari il processore no, però HardDisk e lettore CD potrebbero durare molto poco.gerryRe: Arrossisco
- Scritto da: jokanaan> Ho preso un pentium 2 a 333mhz, e> l'ho pagato 30euro> sullo stesso mercatino adesso a quel prezzo> ci sono pentium 3 a 500mhz.- Scritto da: Anonimo> si può avere da noi un 17" Philips> a meno di 110 euroPensare che uso ancora il Pentium II 266 del 96. L'altr'anno è partito il monitor, un anonimo Proview 17", e l'ho fatto riparare con 100 euro invece di comprarne uno nuovo.Dovrebbero darmi il Nobel per l'ecologia.Gatto SelvaggioRe: incentivare la compravendita dell'usato
- Scritto da: jokanaan> un anno e mezzo fa acquistai un pc a mia> sorella, dimodoché la piantasse di> venire a chiedermi se la facevo navigare su> internet. Ho preso un pentium 2 a 333mhz, e> l'ho pagato 30euro, in un bel mercatino> dell'usato su internet.> > sullo stesso mercatino adesso a quel prezzo> ci sono pentium 3 a 500mhz.> > > sono macchine perfettamente idonee a fare> tutto ciò che nell'articolo viene> descritto. Basterebbe incentivare la> compravendita di questi pc.> > invece, si preferisce riciclarli di qua> (buttarli via, recuperare il recuperabile,> ad alti costi e con poca resa, e buttar via> il resto) e fabbricarli di là.> > > non sarebbe più semplice se le> compagnie che producono pc creassero una> specie di "sconto rottamazione" in modo da> ritirare indietro i pc "obsoleti" e> rivenderli ai paesi meno facoltosi?> > non esistono società che raccolgono> pc obsoleti per destinarli a uso> beneficienza? certo che sì!> > > del riutilizzo non potrebbero> beneficiarne pure tutti gli utenti nei paesi> cosiddetti occidentali, cosiddetti ricchi,> eccetera, utenti che pur vivendo in un paese> ricco civilizzato industriale moderno e> tecnologico rimangono costretti> all'arretratezza per via del costo non> indifferente dell'entry level (che per> essere entry level offre potenza e> capacità in sovrabbondanza..)?Pensa che nei fondi degli Enti locali (Prov. Comune e Regione) ci saranno centinaia di pentium 3 a 500mhz o più alti che nessuno richiede, e li danno pure gratisbyeAnonimol'XBOX si trova a 120 euro, ed e' un pc
Basta installarci una distro Linux speciale che si trova sulle reti p2p, e l'XBOX diventa un pc perfetto per navigare sulla tv, leggere e mandare la posta (incorpora l'adsl) e con le tastiere opzionali e i mouse che vendono ci si possono anche far girare applicazioni come OpenOffice.AnonimoRe: l'XBOX si trova a 120 euro, ed e' un
non diciamo cavolate.. 'e lentoAnonimoRe: l'XBOX si trova a 120 euro, ed e' un
- Scritto da: Anonimo> > Basta installarci una distro Linux speciale> che si trova sulle reti p2p, e l'XBOX> diventa> un pc perfetto per navigare sulla tv,> leggere> e mandare la posta (incorpora l'adsl) e con> le tastiere opzionali e i mouse che vendono> ci si> possono anche far girare applicazioni come> OpenOffice.Peccato che xbox sia un sistema chiuso e proprietario, e che tale proprietario (Microsoft) non abbia concesso un bootloader firmato per Linux.Senza contare che gli accessori dedicati per la Xbox (tastiere e quant'altro) costano uno sproposito.AnonimoRe: l'XBOX si trova a 120 euro, ed e' un
- Scritto da: Anonimo> > Basta installarci una distro Linux speciale> che si trova sulle reti p2p, e l'XBOX> diventa> un pc perfetto per navigare sulla tv,> leggere> e mandare la posta (incorpora l'adsl) e con> le tastiere opzionali e i mouse che vendono> ci si> possono anche far girare applicazioni come> OpenOffice.Guarda io ho un computer con le stesse caratteristiche della xbox (processore, scheda video ecc..) e in più ha la tastiera e il mouse. L'ho pagato l'anno scorso 50 euro usato.AnonimoRe: incentivare la compravendita dell'us
- Scritto da: Anonimo> > Perfettamente d'accordo. Secondo me il primo> che mette su una azienda che ricompra> computer usati, li ripara, e li rivende a> due> soldi, diventa il prossimo Bill Gates.> > Il problema che lo ha impedito fino ad ora> secondo me e' stato che le grosse case> cercano di sbarcare il lunario proprio con> il rinnovo dell'hardware, e sono disposti > a tutto, pure a mandare i cecchini, a chi> gli> strappa quella fetta di mercato riciclando > i vecchi pc.sai quanto ho pagato un amd64 3700+? :DjokanaanRe: incentivare la compravendita dell'us
- Scritto da: Anonimo> Forse si può fare per beneficenza,> come iniziativa commerciale sicuramente no,> il costo del trasporto intercontinentale> sarebbe superiore al valore della merce> (delicatina, non si può stivare alla> rinfusa).> Comunque è auspicabile che in pochi> anni anche il terzo mondo si possa> permettere PC+monitor da, diciamo, 160 euro,> per allora con 70 potrebbero avere un> monitor più che decente e non> sguerciarsi (con i ricarichi nostrani si> può avere da noi un 17" Philips a> meno di 110 euro già ora) e coi> restanti 90 il PC di Negroponte con un po'> meno compromessi.no, il futuro saranno gli lcd. Quando le rese produttive miglioreranno, le fabbriche aumenteranno e aumenterà la produzione, arriverà un punto in cui il costo produttivo di un lcd sarà così basso da renderlo competitivo col costo del crt*, che comprende anche il costo dello stoccaggio e del trasporto ben superiore. Allora gli lcd con qualche pixel bruciato potranno essere sbolognati a poco prezzo in quei paesi.*parlo di crt entry level, è ovvio che gli Eizo rimangono gli Eizo.jokanaanE' fantastico
La Cina si compra un pezzo di IBM e tiene in piedi il dollaro a forza di bond, e questi pensano al pc economico. Per chi, per gli USA dopo il botto?AnonimoRagazzi: non è beneficienza.
E' vero: si potrebbe riutilizzare l'usato. Ma Negroponte & Co. non vogliono mica fare beneficienza: vogliono lanciare il business dei pc a bassissimo costo. Pensate ad un mercato come quello cinese ...AnonimoRe: l'XBOX si trova a 120 euro, ed e' un
> Peccato che xbox sia un sistema chiuso e> proprietario, e che tale proprietario> (Microsoft) non abbia concesso un bootloader> firmato per Linux.xbox è cmq un esempio di pc a basso costo, nessuno intende portare l'xbox nel terzo mondo, basta copiarlo> Senza contare che gli accessori dedicati per> la Xbox (tastiere e quant'altro) costano uno> sproposito.assolutamente falso, le porte anteriori sono delle usb mascherate, basta costruirsi (o comprare) un adattatore.Informati!AnonimoRe: Ragazzi: non è beneficienza.
- Scritto da: Anonimo> E' vero: si potrebbe riutilizzare l'usato.> Ma Negroponte & Co. non vogliono mica fare> beneficienza: vogliono lanciare il business> dei pc a bassissimo costo. Pensate ad un> mercato come quello cinese ...hai ragione :biseness is biseness! :SjokanaanRe: astenersi perditempo
Sicuramente una questione economica. Se microsoft regalasse windows mobile al progetto penso non si farebbero il minimo problema ad utilizzare quello. Forse, ma non conosco bene windows mobile, è più facile configurare linux per girare su un hardware specifico con risorse ridotte che non windows mobile. MadderMadderRe: Ragazzi: non è beneficienza.
Sono d'accordo: l'impressione e` che si voglia iniziare a trattarli come "principianti del consumismo", ignorando completamente l'opzione del riciclaggio. Ammirevole solo in teoria.AnonimoRe: l'XBOX si trova a 120 euro, ed e' un
- Scritto da: Anonimo> xbox è cmq un esempio di pc a basso> costo, nessuno intende portare l'xbox nel> terzo mondo, basta copiarloMhhh.. Ho il sospetto che la MS la venda sottocosto, e che in realtà costi di più.gerryRe: l'XBOX si trova a 120 euro, ed e' un
- Scritto da: gerry> - Scritto da: Anonimo> > > xbox è cmq un esempio di pc a> basso> > costo, nessuno intende portare l'xbox> nel> > terzo mondo, basta copiarlo> > Mhhh.. Ho il sospetto che la MS la venda> sottocosto, e che in realtà costi di> più.Assolutamente vero! ;)AnonimoRe: E' fantastico
> La Cina si compra un pezzo di IBM e tiene in> piedi il dollaro a forza di bond, e questi> pensano al pc economico. Per chi, per gli> USA dopo il botto?Questo post conservatelo e fatelo leggere a chi, tra un po' di tempo, dira' meravigliato: "e chi se lo sarebbe mai immaginato che gli USA potessero saltare come l'Argentina!"AnonimoRe: l'XBOX si trova a 120 euro, ed e' un
> Mhhh.. Ho il sospetto che la MS la venda> sottocosto, e che in realtà costi di> più.per me no, ma imhoAkiroRe: incentivare la compravendita dell'us
> Perfettamente d'accordo. Secondo me il primo> che mette su una azienda che ricompra> computer usati, li ripara, e li rivende a> due> soldi, diventa il prossimo Bill Gates.siamo in un paese troppo ricco, qui la maggioranza preferisce prendere pc nuovi, purtroppo...AkiroRe: Ragazzi: non è beneficienza.
- Scritto da: Anonimo> E' vero: si potrebbe riutilizzare l'usato.> Ma Negroponte & Co. non vogliono mica fare> beneficienza: vogliono lanciare il business> dei pc a bassissimo costo. Pensate ad un> mercato come quello cinese ...All'immondezzaio comunale spesso c'è un "reparto informatica" molto ben fornito.In quello del paese dove abito ci ho trovato:- stampanti laser funzionanti- MacIntosh funzionante (anti-macachi astenersi flame)- tastiere- mouse- schede grafiche (anche Matrox)- schede audio (ISA/PCI)- schede e periferiche scsi- mother board- floppy 3.5"- simm/dimm- alimentatori (di solito rotti, recupero le ventole e le griglie)- vecchi cabinet (un po' di bricolage e passa la paura)- monitor crt 14/15/17"- ...In lumbard "Na lavada na sugata e la par nanca duperada"(Una lavata e un'asciugata e non sembra neppure adoperata);)AnonimoRe: incentivare la compravendita dell'us
- Scritto da: Akiro> > Perfettamente d'accordo. Secondo me il> primo> > che mette su una azienda che ricompra> > computer usati, li ripara, e li> rivende a> > due> > soldi, diventa il prossimo Bill Gates.> > siamo in un paese troppo ricco, qui la> maggioranza preferisce prendere pc nuovi,> purtroppo...Io mi sono organizzato cosìhttp://punto-informatico.it/forum/pol.asp?mid=879518ciaoAnonimoRe: incentivare la compravendita dell'us
purtroppo abito in un piccolo paese di provincia... 8 |AkiroRe: Ragazzi: non è beneficienza.
- Scritto da: Anonimo> E' vero: si potrebbe riutilizzare l'usato.> Ma Negroponte & Co. non vogliono mica fare> beneficienza: vogliono lanciare il business> dei pc a bassissimo costo. Pensate ad un> mercato come quello cinese ...Dal blog di metamondo http://metamondo.iobloggo.com/Nicholas Negroponte pensa di produrre PC al costo di 100 dollari che potranno essere venduti solamente ai governi mondiali (ordine minimo 1 milione di pezzi). Qui sotto la foto dell'AMD’s Personal Internet Communicator che costa $185 per darvi un'idea di come il mondo open source stia rispondendo al mini-Mac.Cittadini, che ne dite di fare un ordine collettivo a nome di noi stessi, ovvero della Repubblica Italiana e poi distribuirli, sempre a nostro nome ai meno abbienti? Perché aspettare che lo facciano i nostri rappresentanti che con buone probabilità metteranno di mezzo Microsoft, varie squadre di calcio e qualche azienda di telefonia. Poi, il PC si accenderà con una 'comoda scheda ricaricabile', costerà 500 euro, che con l'incentivo diventeranno solo 100, e per ottenerlo bisognerà essere abbonati RAI, essere una famiglia campione auditel e avere Carta Fidaty. Siamo in Italia, tutto è possibile :(AnonimoE pensare che...
...il terzo mondo ha bisogno di mangiare, altro che trastullarsi coi PC.HotEngineRe: Ragazzi: non è beneficienza.
Però bisogna dire che trattare gli usati crea non pochi problemi, per il resto quale azienda al giorno d'oggi lavora per beneficenza?Mi sembra un commento scontato.- Scritto da: Anonimo> E' vero: si potrebbe riutilizzare l'usato.> Ma Negroponte & Co. non vogliono mica fare> beneficienza: vogliono lanciare il business> dei pc a bassissimo costo. Pensate ad un> mercato come quello cinese ...AnonimoRe: E pensare che...
- Scritto da: HotEngine> ...il terzo mondo ha bisogno di mangiare,> altro che trastullarsi coi PC.Genera più profitto un pc con annessi e connessi che ciotole di riso o campagne di vaccinazione. E poi a chi pensi che andranno i pc? Ai contadini? Manco per sogno: se li potrà permettere la middle class (che non devono lavorare tutto il giorno solo per sopravvivere).AnonimoBUFFONATA!!!!
Per quanto ne so' India e Cina hanno le competenze e la capacita tecnica per fare la stessa cosa. Ma non l'anno gia fatta? mi sembra propio di si.Quindi sto Negroponte mi sembra solo il solito BUFFONE travestito da Babbonatale.Ps. I problemi di questi paesi non sono certo la carenza di PC.AnonimoRe: l'XBOX si trova a 120 euro, ed e' un pc
- Scritto da: Anonimo> > Basta installarci una distro Linux speciale> che si trova sulle reti p2p, e l'XBOX> diventa> un pc perfetto per navigare sulla tv,> leggere> e mandare la posta (incorpora l'adsl) e con> le tastiere opzionali e i mouse che vendono> ci si> possono anche far girare applicazioni come> OpenOffice.Incorpora l'adsl? Ragionando come un campesinos del brasile oppure come un coltivatore di riso della cina non direi che sia una caratteristica utile.Da quel che ho capito nessuno di questi ha reddito sufficiente per comprarsi un computer intero dall'esorbitante cifra di 100$, quel che fanno è comprare un computer per il villaggio che possa servire per migliorare le condizioni di vita: leggi avere informazioni per fare un raccolto migliore oppure più redditizio.Sandro kensanRe: E pensare che...
- Scritto da: HotEngine> ...il terzo mondo ha bisogno di mangiare,> altro che trastullarsi coi PC.fatemi capire una cosa... il terzo mondo ha bisogno di mangiare da 50 anni ormai... quand'e' che iniziano a prepararselo da soli?AnonimoMega truffa burocratica=che schifo!
Tutto questo è solo una mega truffa burocratica, come sempre. Come tutte le idiozie "per i paesi poveri".. QUESTE TRUFFE DOVREBBERO ESSERE BANDITE PER LEGGE !! E' ora di farla finita, non se ne può più !!AnonimoRe: l'XBOX si trova a 120 euro, ed e' un pc
Anonimo wrote:> l'XBOX si trova a 120 euro, ed e' un pcPeccato per il monitor... e non venirmi a dire che 1 CRT da 14'' costa poco e nulla: anche se lo regalassero, con quel consuma non se ne fa niente un paese in via di sviluppo.DKDIBRe: l'XBOX si trova a 120 euro, ed e' un
Gerry wrote:> Ho il sospetto che la MS la venda sottocosto, e che in realtà> costi di più.All'inizio era proprio cosi', per ammissione della stessa Microsoft.Considerando il crollo fisiologico dei prezzi dell'hardware e che l'Xbox non scea altrettanto di prezzo (ma si e' limitata a seguire i tagli di prezzo eseguiti sulla PS2), ora potrebbe non essere piu' cosi'.DKDIBRe: Arrossisco
> Pensare che uso ancora il Pentium II 266 del> 96. L'altr'anno è partito il monitor,> un anonimo Proview 17", e l'ho fatto> riparare con 100 euro invece di comprarne> uno nuovo.> Dovrebbero darmi il Nobel per l'ecologia.No, probabimente avrai un Nobel con citazione speciale per l'intelligenza per esserti fatto fregare 100 euro per una resistenza o un transistorino!AnonimoRe: Ragazzi: non è beneficienza.
- Scritto da: Anonimo> All'immondezzaio comunale spesso c'è> un "reparto informatica" molto ben fornito.Vero. Avrò recuperato almeno 3 schede audio e altrettante video.Alcune sono attualmente montate e funzionanti.Peccato che adesso le audio low cost le fanno tutte integrate nelle MOBOgerryRe: l'XBOX si trova a 120 euro, ed e' un pc
- Scritto da: Sandro kensan> Incorpora l'adsl? Ragionando come un> campesinos del brasile oppure come un> coltivatore di riso della cina non direi che> sia una caratteristica utile.In realtà io mi chiedo dove trovano la corrente per farlo andare.gerryRe: E pensare che...
> Genera più profitto un pc con annessi> e connessi che ciotole di riso o campagne di> vaccinazione.AnonimoRe: E pensare che...
> Genera più profitto un pc con annessi> e connessi che ciotole di riso o campagne di> vaccinazione.esatto, molto meglio fargli imparare a trastullarsi con un PC che fare assistenzialismo senza obiettivi a lungo termineAnonimoIl Progetto Lazzaro
1. Qualche tempo fa ho scoperto che anche in Italia c' è chi - con soli 100 $ per postazione di lavoro - provvede alla rivitalizzazione e al recupero funzionale dei PC obsoleti posseduti dalla scuole.2. Grazie a un geniale paradigma tecnologico - alla cui realizzazione hanno contribuito anche menti italiane - i vecchi PC del tipo Pentium I forniscono prestazioni computazionali comparabili a quelle dei nuovi PC con clock da 2 GHz e 256 MB di memoria RAM.3. Chi fosse interessato a saperne di più può visitare questo sito:http://www.ProgettoLazzaro.it .==================================Modificato dall'autore il 01/02/2005 15.26.28==================================Modificato dall'autore il 01/02/2005 15.27.19Grillo ParlanteRe: Arrossisco
- Scritto da: Anonimo> > > Pensare che uso ancora il Pentium II> 266 del> > 96. L'altr'anno è partito il> monitor,> > un anonimo Proview 17", e l'ho fatto> > riparare con 100 euro invece di> comprarne> > uno nuovo.> > Dovrebbero darmi il Nobel per> l'ecologia.> > No, probabimente avrai un Nobel con> citazione speciale per l'intelligenza per> esserti fatto fregare 100 euro per una> resistenza o un transistorino! fosse stato anche il tubo catodico...i monitor 17" anonimi vanno sui 70euro nuovi...jokanaanRe: Arrossisco
- Scritto da: Gatto Selvaggio> - Scritto da: jokanaan> > Ho preso un pentium 2 a 333mhz, e> > l'ho pagato 30euro> > sullo stesso mercatino adesso a quel> prezzo> > ci sono pentium 3 a 500mhz.> > - Scritto da: Anonimo> > si può avere da noi un 17"> Philips> > a meno di 110 euro> > Pensare che uso ancora il Pentium II 266 del> 96. L'altr'anno è partito il monitor,> un anonimo Proview 17", e l'ho fatto> riparare con 100 euro invece di comprarne> uno nuovo.> Dovrebbero darmi il Nobel per l'ecologia.uhm, qua si passa da un'esagerazione consumistica agli antipodi!se ci rifletti, coi crt 17" che vanno a partire da 70euro, non ti è convenuto affatto. Non è una questione di ecologia. Per smaltirlo si troverà sempre il modo di smaltirlo. E' giusto smaltire il non funzionante, quando ripararlo non è conveniente.La mia critica va a chi getta o tiene nel cassetto hw "obsoleto" ma perfettamente funzionante! :((poi, pensa, avresti potuto approfittarne per fare l'upgrade ad un 19"... con 200euro mi sono preso un sony triniton g420, sei mesi fa :D )jokanaanRe: incentivare la compravendita dell'us
> siamo in un paese troppo ricco, qui la> maggioranza preferisce prendere pc nuovi,> purtroppo...perché costa meno prenderne uno nuovo che mettersi li a fare l'apprendista stregone cercando di capire se è una sola oppure noe poi c'é la garanzia di minimo 2 anni, con i Dell per due lire hai quella da 3 on-siteinsomma per chi ha poco tempo da perdere, o preferisce investirlo in attività più profique, è preferibile, senza starli troppo a giudicareconcordo invece con Avve sul fatto che dovrebbero pensare ad un processo di ritiro e rottamazione, dovrebbe anzi essere imposto per legge così finirebbero scandali come quelli di alcuni piccoli paesini CinesiAnonimoRe: incentivare la compravendita dell'us
- Scritto da: jokanaan> [...]> no, il futuro saranno gli lcd. Quando le> rese produttive miglioreranno, le fabbriche> aumenteranno e aumenterà la> produzione, arriverà un punto in cui> il costo produttivo di un lcd sarà> così basso da renderlo competitivo> col costo del crt*, che comprende anche il> costo dello stoccaggio e del trasporto ben> superiore. Allora gli lcd con qualche pixel> bruciato potranno essere sbolognati a poco> prezzo in quei paesi.> Sono in parte d'accordo con te, perché i paesi in via di sviluppo hanno ancora problemi di disponibilità di energia e gli schermi di lcd aiuterebbero molto a non acuirli, però ci vorranno ancora almeno tre anni perché gli lcd di fascia bassa siano alla loro portata, mentre fra meno di un anno potranno avere a prezzi abbordabili anche per loro i crt 17", se risparmiano energia con dei mini PC a basso costo e basso consumo è già qualcosa e per loro è comunque meglio cominciare ad informatizzarsi prima.Concordo che comunque ormai i crt, salvo quelli di altissima qualità, sono una soluzione di ripiego in attesa del decollo totale degli lcd, ma anch'io per ora sto pensando di prendere un altro crt e aspettare il "prossimo giro" per passare all'lcd (anche perché non voglio assolutamente un lcd con risoluzione nativa 1280x1024)AnonimoRe: E' fantastico
- Scritto da: Anonimo> > La Cina si compra un pezzo di IBM e> tiene in> > piedi il dollaro a forza di bond, e> questi> > pensano al pc economico. Per chi, per> gli> > USA dopo il botto?> > Questo post conservatelo e fatelo leggere a> chi, tra un po' di tempo, dira'> meravigliato: "e chi se lo sarebbe mai> immaginato che gli USA potessero saltare> come l'Argentina!"allora lo dovrà conservare per molto tempo, mio caro anti-occidentalechissà... magari sarai tu il primo a rileggerloAnonimoRe: E pensare che...
Quando i paesi occidentali finiranno di fermentare le lotte civili al loro interno per guadagnare nella vendita di armi, quando invece di portare aiuti in cibo proveniente dall'estero, che per inciso non sanno che farsene oltre che può essere addirittura pericoloso, le varie associazioni umanitarie dovrebbero incentivare la produzione locale, destinando i fondi per l'acquisto del cibo proprio alle ditte presenti nel territorio, cio sarebbe un bene per la loro dieta e per la loro economia, ma siccome i paesi occidentali vogliono tenere sottoscacco questi paesi, tutto ciò non avviene, nel frattempo ci sono commissioni onu (credo, ma andando a riguardare la puntata di Report che trattava l'argomento potrei essere più preciso) che vivono come nababbi in questo paesi sperperando risorse preziose come l'acqua ogni giorno per lavare le loro jeep da 25.000$ l'una ogni giorno! Ecco perché non riescono a farselo da se il mangiare! Se prima di dire certe cose nascondendosi dietro una finta cultura - ti cito : sono 50 anni che ...; - ci si documentasse sarebbe un atto di rispetto verso chi non ha scelto di nascere all'inferno e non ha fatto niente per meritarselo.AnonimoRe: incentivare la compravendita dell'us
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: jokanaan> > > [...]> > no, il futuro saranno gli lcd. Quando le> > rese produttive miglioreranno, le> fabbriche> > aumenteranno e aumenterà la> > produzione, arriverà un punto in> cui> > il costo produttivo di un lcd> sarà> > così basso da renderlo> competitivo> > col costo del crt*, che comprende anche> il> > costo dello stoccaggio e del trasporto> ben> > superiore. Allora gli lcd con qualche> pixel> > bruciato potranno essere sbolognati a> poco> > prezzo in quei paesi.> > > Sono in parte d'accordo con te,> perché i paesi in via di sviluppo> hanno ancora problemi di> disponibilità di energia e gli> schermi di lcd aiuterebbero molto a non> acuirli, però ci vorranno ancora> almeno tre anni perché gli lcd di> fascia bassa siano alla loro portata, mentre> fra meno di un anno potranno avere a prezzi> abbordabili anche per loro i crt 17", se> risparmiano energia con dei mini PC a basso> costo e basso consumo è già> qualcosa e per loro è comunque meglio> cominciare ad informatizzarsi prima.> Concordo che comunque ormai i crt, salvo> quelli di altissima qualità, sono una> soluzione di ripiego in attesa del decollo> totale degli lcd, ma anch'io per ora sto> pensando di prendere un altro crt e> aspettare il "prossimo giro" per passare> all'lcd (anche perché non voglio> assolutamente un lcd con risoluzione nativa> 1280x1024)il problema della risoluzione nativa secondo me è molto grave. Arriveremo agli lcd per tutti (tranne impieghi dove il crt è mandatory ) quando non ci sarà più necessità di cambiare risoluzione. Ad esempio, i bios supporteranno risoluzioni differenti, la modalità testo (25x80 e compagnia bella) non verrà utilizzata all'avvio, il guadagno di prestazioni su di un gioco non sarà effettuabile abbassando risoluzione ma soltanto escludendo caratteristiche grafiche avanzate (riflessi ombre e cazzabubbole).ne consegue che si formeranno spontaneamente accoppiate "vincenti" di monitor e schede video, e forse si arriverà al punto che la scheda video sarà incorporata nel monitor, e si considereranno entrambe come un'unica entità inscindibile.jokanaanItalia: quanto costa il pc + economico?
oggi quaele i il livello minimo di costo pera vere un pc configurazionem inima hard disk 40 giga memria 256 mega..etc.etc. sempreno...=? no modem e monitorio ho trovato a circa 300 euro icasi puo scendere sotto i 300 euro ?grazie mille...AnonimoRe: Italia: quanto costa il pc + economi
- Scritto da: Anonimo> oggi quaele i il livello minimo di costo> pera vere un pc configurazionem inima hard> disk 40 giga memria 256 mega..etc.etc.> sempreno...=? no modem e monitor> io ho trovato a circa 300 euro ica> si puo scendere sotto i 300 euro ?> grazie mille...sìil problema è che la configurazione minima non è realmente minima (stiamo parlando di navigazione in internet e videoscrittura).per navigare in internet basta:hdd da 5, 10gbprocessore pentium2 a 300mhz o equivalente192mb di ram (si fa anche con 128, ma è un po' lentino..)scheda video qualsiasi purché abbia le più basilari funzioni di accelerazione 2d hw (puntatore del mouse e simili)questo hw difficilmente lo troverai in vendita, a meno di non voler comprare piattaforme tipo le mini-itx, che però costano quanto un pc "della madonna".nell'usato invece trovi pentium 3 a 500, 384di ram, hdd da 8gb, scheda video savage4 16mb di ram, audio integrato, scheda ethernet 10/100, cabinet e alimentatore a 50 euro o meno! E' favoloso neh?jokanaanRe: l'XBOX si trova a 120 euro, ed e' un
- Scritto da: gerry> In realtà io mi chiedo dove trovano> la corrente per farlo andare.Il Simputer progettato dagli indiani aveva caratteristiche utili a un villaggio senza corrente dove per ricaricare le batterie basavano poche ore di corrente oppure un pannello solare oppure un generatore di corrente da bicicletta.Questo non mi pare un progetto per poveri, direi che è per chi ha pochi soldi e vuole un pc.Sandro kensanRe: Arrossisco
> No, probabimente avrai un Nobel con> citazione speciale per l'intelligenza per> esserti fatto fregare 100 euro per una> resistenza o un transistorino! Era il circuito che dà il segnale di fine riga. Così almeno ha detto il tecnico per fregarmi 100 euro. Ammetto che 100 euro sono tanti, già sul troppi, e se sapessi riparare i monitor me la sarei cavata con un pomeriggio di operazioni a cuore aperto in garage, ma per continuare a tenerlo invece di buttarlo via ho pagato una specie di tassa ecologica.All'università ho seguito un laboratorio di elettronica, ma dalle mappe K ad aprire un monitor e capire cos'è tutta quella roba ce ne passa parecchio.Gatto SelvaggioRe: Arrossisco
> uhm, qua si passa da un'esagerazione> consumistica agli antipodi!Sì lo ammetto sono verdino.Gatto SelvaggioRe: Arrossisco
- Scritto da: Gatto Selvaggio> > uhm, qua si passa da un'esagerazione> > consumistica agli antipodi!> > Sì lo ammetto sono verdino.maledetto!(io sono solo tirchio, ecco perché mi diletto con l'usato ;) )==================================Modificato dall'autore il 01/02/2005 22.17.49jokanaanAndate alle fiere mercato elettronica!!!
Andate specialmente alle grandi fiere!(hi prima arriva .........prima fa l'affare!)http://www.futuranet.it/fiere/fiere-2005.htmhttp://www.hamdirectory.info/FIERE.htmlAnonimoRe: concordo al 100%
- Scritto da: Anonimo> Per quanto ne so' India e Cina hanno le competenze e> la capacita tecnica per fare la stessa cosa. > Ma non l' hanno gia fatta? > Mi sembra propio di si.> Quindi sto Negroponte mi sembra solo il solito> BUFFONE travestito da Babbonatale.> P.S. I problemi di questi paesi non sono certo la> carenza di pc.Concordo al 100%.AnonimoRe: 10 e lode ;)
- Scritto da: yogurt> Andate specialmente alle grandi fiere!> (hi prima arriva .........prima fa l'affare!)> > www.futuranet.it/fiere/fiere-2005.htm > www.hamdirectory.info/FIERE.html complimenti per il post!jokanaanRe: BUFFONATA!!!!
- Scritto da: Anonimo> Per quanto ne so' India e Cina hanno le> competenze e la capacita tecnica per fare la> stessa cosa. > > Ma non l'anno gia fatta? mi sembra propio di> si.> > Quindi sto Negroponte mi sembra solo il> solito BUFFONE travestito da Babbonatale.'sto Negroponte ?ma lo sai chi e' Negroponte ?KerNivoreRe: E pensare che...
- Scritto da: Anonimo> Quando i paesi occidentali finiranno di> fermentare le lotte civili al loro interno> per guadagnare nella vendita di armigia'.. e' sempre colpa nostra. Ma come mai gli ebrei hanno trasformato da soli il deserto in un oasi coltivata?AnonimoRe: E pensare che...
- Scritto da: munehiro> gia'.. e' sempre colpa nostra. Ma come mai> gli ebrei hanno trasformato da soli il> deserto in un oasi coltivata?E tutto questo che nesso ha con il voler fornire computers a gente che tira la cinghia per campare ?HotEngineGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiRedazione 31 01 2005
Ti potrebbe interessare