Ha senso per un fornitore di connettività ridurre o eliminare il traffico BitTorrent? Considerando che una parte sempre maggiore del traffico Internet gira su protocollo BitTorrent andando a saturare la banda disponibile dei provider (ISP), e che qualche ISP già lavora sul traffic shaping , il timore che molti ISP vogliano “far fuori” BitTorrent è fondato. E un produttore americano lo sa benissimo .
Allot Communications ha infatti annunciato un dispositivo hardware che a suo dire è il primo capace di individuare e gestire con facilità i download effettuati con BitTorrent. Secondo Allot, l’apparecchio lavora anche sui pacchetti cifrati, che costituiscono una parte sempre crescente del download torrentizio. Il tutto grazie a sistemi di “analisi profonda” dei pacchetti:
Aiuta i service provider e le imprese a impostare priorità con regole per il traffico BitTorrent e sistemi di traffic shaping. Inoltre permette alle aziende di bloccare il traffico basato su questo protocollo o limitare la quantità di banda disponibile per il traffico BitTorrent .
– Ne parla Ars Technica
– PC Facile pone l’accento sulla capacità di intercettare i download criptati
– Lo scorso gennaio una paper di Bram Cohen , che BitTorrent lo ha inventato, sconsigliava ai provider di ricorrere a questi sistemi. Occhio provider, agli utenti potrebbe non piacere…
-
Non capisco quelli di mysql...
A quale scopo?Fossero fatte bene le loro interfaccie...AnonimoRe: Non capisco quelli di mysql...
Chiamasi soldi.Dicesi bilancio...Con i ringraziamenti, le donazioni di paypal e la gloria non si paga lo stipendio a chi si fa il mazzo e programma.L'altra faccia della medaglia...AnonimoRe: Non capisco quelli di mysql...
Povera ignoranza...AnonimoRe: Non capisco quelli di mysql...
Senza Mysql-Front Mysql è inutilizzabile!!!Sono Rimasto a Mysql V. 4.0 perchèMysql-Front 2.5 è il migliore!!!!!W:-{Se vogliono vendere il loro DB devono fare interfacce pratiche e comode com MySQL-Front V 2.5AnonimoRe: Non capisco quelli di mysql...
bah... Io uso la versione 3.2 build 14 e mi trovo benissimo....oltretutto con l'ultimo aggiornamento disponibile avevano rimosso ogni riferimento al nome MySQL-front passando ad un più generico SQL-Front.Qualcuno di voi a provato ad usare il frontend che sviluppa la stessa MySQL? Io si... e :'(AnonimoRe: Non capisco quelli di mysql...
ricordo che anche FIREFOX, prima di chiamarsi così si chiamava FIREBIRD; ma cambiarono il nome eprchè quest'ultimo era già di proprietà di un progetto di database open source!AnonimoEcco la vera faccia del software libero
MYSQL-AB l'ha dimostrato in pieno !Software libero non è solo sorgenti ma anche binari disponibili a tutti senza fee da pagare sopra. Questo però come ricorda il buon Stallman non vuol dire gratis ma a differenza di dove vuol andare a parare il nostro caro Sai Baba dei Bit vuol dire "ti dò un programma memomato gratis e ti faccio pagare la facciata per gestirlo in praticità".In altre parole MYSQL, il motore dbms, è gratuito ma il front end che ne permette la gestione pratica in semplicità no !E' questo che fa MYSQL-AB: "regala" il motore ma si guarda bene di far pagare il cruscotto e interviene, armi in pugno, se qualcuno si permette di regalare un prodotto che fa un lavoro simile al suo onde evitare di rimetterci.Da una parte la si può anche capire, del resto sviluppare software costa e con la gloria non si mangia, ma sfruttare e piegare ai propri scopi il software libero è meschino quanto, come diceva qualcuno, regalare windows come fosse una prima dose.AnonimoRe: Ecco la vera faccia del software lib
Ma che diavolo dici?MySQL distribuisce gratuitamente quattro pacchetti grafici (Administrator, Query Browser, Workbench, Migration toolkit). Quindi, stai farneticando su basi sballate.AnonimoRe: Ecco la vera faccia del software lib
Nel mondo perfetto dell'open source, tutti regalano tutto e grande puffo governa con saggezza il mondoAnonimoRe: Ecco la vera faccia del software lib
- Scritto da: > Nel mondo perfetto dell'open source, tutti> regalano tutto e grande puffo governa con> saggezza il> mondoE c'è spazio anche per chi spara cazzate. Quindi non preoccuparti, anche tu potrai continuare così.AnonimoRe: Ecco la vera faccia del software lib
Nessuno ti vieta di fare tu un programma che faccia l'interfaccia o di procurartela (gratis o a pagamento) da altre parti.L'unica cosa e' che non puoi chimarla con un nome uguale a quello gia' usato o con un nome simile.Torno a dire che questo va anche verso l'utilita' dell'utente. Distinguendo i nomi non si fa confusione tra un software ed un altro.AnyFileMarchi e pubblicità gratuita
Beh oddio, se c'è il nome del programma per cui quel fron-end serviva non è un male e aiuta a ricordarlo o a capire per cosa serve.Ma non capisco perché nel mondo le cose devono funzionare in questo modo. Parlo in generale non riagardo solo a questa vicenda.Provo a spiegarmi meglio.Se compri un'auto o una moto o ti rechi presso un'officina spesso succede che ti attaccano sulla moto un piccolo adesivo con la loro pubblicità o ti cambiano il portatarga con ha la pubblicità nella cornice.Ora Mysql-front non fa che portarsi dietro e pubblicizzare il nome MySQL. mysql-front non è un database, non lo include, non funzionerebbe senza mysql, ma lo pubblicizza in maniera palese dicendo a cosa serve.Perché nel mondo queste aziende rinunciano a tanta pubblicità gratuita minacciando chi usa il loro nome facendogli anche pubblicità?Ma la cosa che mi ha fatto più ridere è stata la minaccia legale e l'accordo pre-giudiziario di Microsoft con Mike Rowe che si era registrato il dominio www.mikerowesoft.com che ci somiglia solo nella pronuncia. Quella sì è stata una vera barzelletta.AnonimoRe: Marchi e pubblicità gratuita
- Scritto da: > Ma la cosa che mi ha fatto più ridere è stata la> minaccia legale e l'accordo pre-giudiziario di> Microsoft con Mike Rowe che si era registrato il> dominio www.mikerowesoft.com che ci somiglia solo> nella pronuncia. Quella sì è stata una vera> barzelletta.> Ahahah sei un linaro, vi si riconosce da mille miglia.AnonimoMysql è una ciofeca di DB
Ma quale Mysqlusate Sqlite FireBird Postgresqlo in alternativa ORACLE versione freehahahahahahhahaAnonimoQuoto (risata esclusa)
- Scritto da: > Ma quale Mysql> usate Sqlite FireBird Postgresql> o in alternativa ORACLE versione free> hahahahahahhahaQuoto anche io non ci credevo che fosse male probabilmente non va male come performance ma postgresql e oracle sono molto più avanzati. Comunque come rapporto di qualità:prezzo mysql essendo gratis batte di certo gli altri.-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 04 settembre 2006 00.42-----------------------------------------------------------TheLoneGunmanRe: Quoto (risata esclusa)
Da quando in qua postgres è diventato a pagamento?AnonimoRe: Quoto (risata esclusa)
- Scritto da: > Da quando in qua postgres è diventato a pagamento?E chi ha detto che è diventato a pagamento ho solo detto che mysql avendo prestazioni migliori, una qualità maggiore ed essendo pure gratis batte gli altri. Postgresql e oracle hanno di meglio solo il fatto che sono più "avanzati". Scusa l'incomprensione ma all'1/2 di notte spesso scrivendo i post si perde la testa per strada.AnonimoRe: Mysql è una ciofeca di DB
Ecco. Ci mancava solo il troll. Bravo. Ottimo contributo a una notizia che gia' di suo fa acqua per obiettivita'.AnonimoRe: Mysql è una ciofeca di DB
- Scritto da: > Ecco. Ci mancava solo il troll. > Bravo. Ottimo contributo a una notizia che gia'> di suo fa acqua per> obiettivita'.Invece di cacare il cassoSpegni la luce e dormi che domani mattina devi andare a scquola :DAnonimoRe: Mysql è una ciofeca di DB
E chissenefrega? A me va bene così com'è.AnonimoRe: Mysql è una ciofeca di DB
- Scritto da: > E chissenefrega? A me va bene così com'è.io trovo sqlite utilissimo per il 99% delle webappsAnonimoRe: Mysql è una ciofeca di DB
Fino a un certo punto.Dalla 4.1 di mysql sono arrivate le subquery, e non hai idea di quanto siano più comode rispetto a intrighi di JOIN.Se vuoi fare delle webapp che devono crescere sqlite poi inizia diventare stretto.Ti consiglio se vuoi usare sqlite di restare il più possibile indipendente dal db con le varie classi di astrazione.AnonimoRe: Mysql è una ciofeca di DB
- Scritto da: > Ma quale Mysql> usate Sqlite FireBird Postgresql> o in alternativa ORACLE versione freeCerto come no ... Oracle per catalogare i miei CD :( ...Il target di MySQL non e' quello di Oracle che non e' quello di Sqlite.GiamboIl 5 non è male
MySQL 5 non è cattivo. Anzi con il supporto alle transazioni, le tabelle innoDB e alcune estensioni nel linguaggio come le sub-query ora si fanno lavori davvero interessanti. Non è robusto come Oracle, non è avanzato come Postgre, ma può coprire la complessità dell'80% delle applicazioni.Di solito chi critica questi prodotti lo fa perché ne ha informazioni molto vecchie...AnonimoRe: Mysql è una ciofeca di DB
beh allora spiegami perchè i provider che danno sapzio web danno esclusivamente un DB MySQL..senza contare che anche per database piuttosto voluminosi ormai anche MySQL 5.1 regge il confronto con Oracle e PostGre, grazie al partitioning ecc ecc.Io poi faccio applicazioni web, in pratica la tarsposzione su una inetrfaccia web dei programmi gestionali in Visual Basic, e per questi scopi la triade Apache-PHP-MySQL è assolutamente la migliore!!!AnonimoE l'altra campana?
E' cosi' che si fanno le notizie?Uno grida "MySQL AB mi ha fatto chiudere!" e nessuno si preoccupa di chiedere alla controparte se e' vero, e quali sono i motivi.Bravi giornalisti dilettanti!Un po' di background si trova a questa pagina. http://www.heidisql.com/forum/viewtopic.php?p=36#36La spiegazione originale sul sito di mysqlfront, che era molto meno catastrofica, e' stata cancellata.AnonimoRe: E l'altra campana?
Infatti la 2.5 era free e funzionava da dio. Dopo di che hanno messo giu la versione 3.0 che non solo era buggata come nn so cosa, ma era anche a pagamento.Vala, ems mysql manager per sempre.AnonimoRe: E l'altra campana?
La 3 a me non è mai piaciuta... non sapevo bene come fosse la storia, ma sapevo che era stata riscritta da zero. L'unica cosa che mi pareva interessante era il "gateway" php che permetteva di accedere ai DB con la porta 3306 chiusa.In ogni caso sto utilizzando tuttora con soddisfazione la 2.5 (la uso sotto Linux facendola girare con Wine) e sono felice di aver scoperto grazie a voi che lo sviluppatore originale ha fatto rinascere il progetto con HeidiSQL!AnonimoScusate, domanda sulle licenze
Mi pare che fino a poco tempo fa mysql non dava piu' in licenza gratuita per uso in ambito professionale il server, sbaglio?Ora riguardando sul sito trovo MySQL 5.0 Community Edition che e' _credo_ gratuita. Quindi hanno ricambiato le licenze o me lo sono sognato?AnonimoRe: Scusate, domanda sulle licenze
- Scritto da: > Mi pare che fino a poco tempo fa mysql non dava> piu' in licenza gratuita per uso in ambito> professionale il server,> sbaglio?> Ora riguardando sul sito trovo MySQL 5.0> Community Edition che e' _credo_ gratuita. Quindi> hanno ricambiato le licenze o me lo sono> sognato?dal sito di MySQL:MySQL Community Edition is the freely downloadable version of the world's most popular open source database. It is supported by a huge and active community of open source developers and enthusiasts. MySQL Community Edition uses the GPL License, is released early and often, and includes all features, including the latest features under development.AnonimoOpensource = sfruttatori di copyright
La scusa GPL/GNU dei progetti Opensource serve solo come specchietto per le allodole per apparire bonaccioni, poi alla prova dei fatti la società MySQL si è dimostrata subito uguale a Microsoft.Patetici, pietosi.AnonimoRe: Opensource = sfruttatori di copyrigh
Tutto il software libero si basa sulle leggi del copyright tradizionale, ma al contrario del software closed rigirando molte privazioni in diritti.RedHat ha fatto lo stesso vietando l'uso del logo col cappello rosso e il suo nome nelle versioni libere del suo sistema operativo. Ma la Fedora che finanzia e sponsorizza non è una brutta distribuzione ed ha un grande successo, pur non essendo una RedHat nel nome e nel logo.AnonimoRe: Opensource = sfruttatori di copyrigh
Quasi tutti i software open utilizzano una licenza che non permette di abusare/riusare lo stesso nome o parte di esso per indicare una cosa diversa.FOrse le uniche licenze che non specificano questa cosa sono quelle interamente PD.D'altra parte la cosa e' utile non tanto a chi rilascia il software, ma tnato a chi lo vuole utilizzare. Cosa succederebbe se ci fossero in giro miriadi di software diversi con lo stesso nome?Per quanto riguarda poi il punto di vista legale, chi detiene un marchio e' tenuto a difenderlo. Se non lo difende perde diritto al marchio. Se in questo caso non avesse protestato sarebbe diventato normale che altre societa' o persone usino il suo nome.E poi non ho capito la MySQL ce la su con il software o solo con il suo nome?AnyFileOpensource INAFFIDABILE
Diceva mia nonna che una cosa vale quanto spendi.Aveva ragione!AnonimoRe: Opensource INAFFIDABILE
- Scritto da: > Diceva mia nonna che una cosa vale quanto spendi.> > Aveva ragione!Immagino tua nonna fosse un guru dell'open source: i soliti luoghi comuni....AnonimoRe: Opensource INAFFIDABILE
D'altra parte, tua nonna non ti ha insegnato l'inglese.AnonimoRe: Opensource INAFFIDABILE
prova a creare un front-end per Microsoft SQL 2005 Express e chiamalo MSSQL-Front ....AnonimoRe: Opensource INAFFIDABILE
- Scritto da: > Diceva mia nonna che una cosa vale quanto spendi.> > Aveva ragione!Tua nonna era un trollTyltylRe: Opensource INAFFIDABILE
Miiiiii è così inaffidabile che ci gira sopra il 70% di Internet!AnonimoRe: Opensource INAFFIDABILE
- Scritto da: > Miiiiii è così inaffidabile che ci gira sopra il> 70% di> Internet!> Se consideriamo che il 98-99%, dei siti esistenti al mondo, sono solo spazzatura, non vedo cosa ci sia di cosi' entusiasmante.AnonimoRe: Opensource INAFFIDABILE
- Scritto da: > > - Scritto da: > > Miiiiii è così inaffidabile che ci gira sopra il> > 70% di> > Internet!> > > > Se consideriamo che il 98-99%, dei siti esistenti> al mondo, sono solo spazzatura, non vedo cosa ci> sia di cosi'> entusiasmante.Visto che il 98-99% dei commenti di PI, includendo il tuo, sono solo spazzatura, non vedo perché perdere tempo a risponderti seriamente.AnonimoRe: Opensource INAFFIDABILE
- Scritto da: > Se consideriamo che il 98-99%, dei siti esistenti> al mondo, sono solo spazzatura, non vedo cosa ci> sia di cosi'> entusiasmante.La tua è solo una trollata.Non esistono siti spazzatura a parte le vendite di enlarging penis pills e venditori di suonerie per cellulari.Il resto sono siti e basta, di gente che ha qualcosa da dire, anche solo la propria visione delle vicende della vita.E questo è comunque cultura. Perché tra tante opinioni anche banali ce ne possono essere di sensate e geniali e che aggiungono qualcosa alla nostra cultura.Quando non sono semplici blog con wordpress che in PHP e che usa MySQL, è vBulletin, oppure è phpBB, oppure sono i vari PhpNuke, Joomla, Typo3 ecc. ecc.A parte le loro storie di qualche bug e problema di sicurezza, comunque questi strumenti tengono impiedi la quasi totalità dei siti e dei forum del mondo, siano essi il Ducati club che gli aeromodellisti che gli appassionati di Manga.ASP, .NET e i prodotti per windows non hanno una così ricca disponibilità di CMS, motori per forum, gallerie di foto, messaggerie, ecc.AnonimoRe: Opensource INAFFIDABILE
- Scritto da: > Miiiiii è così inaffidabile che ci gira sopra il> 70% di> Internet!> il 70% di internet è infatti inaffidabile, i servizi di qualità non si appoggiano a prodotti gratis da bancarella anonimaAnonimoRe: Opensource INAFFIDABILE
- Scritto da: > > - Scritto da: > > Miiiiii è così inaffidabile che ci gira sopra il> > 70% di> > Internet!> > > > il 70% di internet è infatti inaffidabile, i> servizi di qualità non si appoggiano a prodotti> gratis da bancarella> anonimaIn effetti basta andare a vedere su netcraf che genere di siti si affidano a windows e a linux...AnonimoRe: Opensource INAFFIDABILE
> Diceva mia nonna che una cosa vale quanto> spendi.Dato che l'open source è gratis solo se il tuo tempo è gratis, l'affermazione di tua nonna ha parecchi corollari...AnonimoRe: Opensource INAFFIDABILE
- Scritto da: > Diceva mia nonna che una cosa vale quanto spendi.> > Aveva ragione!Infatti e' morta asfissiata: Per lei l'aria non valeva nulla (rotfl)GiamboRe: Opensource INAFFIDABILE
> Diceva mia nonna che una cosa vale quanto spendi.> > Aveva ragione!Aveva ragione si'!Tua nonna non deve aver speso molto per te, eh?BOFHRe: Opensource INAFFIDABILE
Allora io metto in vendita i miei escrementi a 5000 euro al chilo comeprelibatezza di stagione, corri, corri qui da me a comprane anche tu ... sono cosi' costosi che sicuramente saranno una cosa buonissima da non perdersi !!!AnonimoRe: Opensource INAFFIDABILE
- Scritto da: > Allora io metto in vendita i miei escrementi a> 5000 euro al chilo comeprelibatezza di stagione,> corri, corri qui da me a comprane anche tu ...> sono cosi' costosi che sicuramente saranno una> cosa buonissima da non perdersi> !!!è evidente che non lo farai mai, pertanto la legge suddetta rimane in vigoreAnonimoRe: Opensource INAFFIDABILE
- Scritto da: > > - Scritto da: > > Allora io metto in vendita i miei escrementi a> > 5000 euro al chilo comeprelibatezza di stagione,> > corri, corri qui da me a comprane anche tu ...> > sono cosi' costosi che sicuramente saranno una> > cosa buonissima da non perdersi> > !!!> > è evidente che non lo farai mai, pertanto la> legge suddetta rimane in> vigoreArriva tardi : http://it.wikipedia.org/wiki/Merda_d'artistaAnonimoRe: Opensource INAFFIDABILE
- Scritto da: > Allora io metto in vendita i miei escrementi a> 5000 euro al chilo comeprelibatezza di stagione,> corri, corri qui da me a comprane anche tu ...> sono cosi' costosi che sicuramente saranno una> cosa buonissima da non perdersi> !!!Arrivi tardi...http://it.wikipedia.org/wiki/Merda_d'artistaAnonimoRe: Opensource INAFFIDABILE
- Scritto da: > > Arrivi tardi...> http://it.wikipedia.org/wiki/Merda_d'artistaImmagino la felicità del collezionista che la possedeva."Attualmente i barattoli sono conservati in diverse collezioni d'arte in tutto il mondo ed il loro valore è stimato assai superiore a quello che Manzoni aveva stabilito. Qualcuno di loro è esploso a causa della pressione interna del gas e della corrosione delle pareti metalliche del contenitore."AnonimoRe: Opensource INAFFIDABILE
- Scritto da: > Allora io metto in vendita i miei escrementi a> 5000 euro al chilo comeprelibatezza di stagione,> corri, corri qui da me a comprane anche tu ...> sono cosi' costosi che sicuramente saranno una> cosa buonissima da non perdersi> !!!Il probleam e' che non lo comprera' nessuno la tua m@@@a, invece c'e' gente che per il software spende molto, ovviamente traendono dei vantaggi. Capisci? O caro linaro ti devo fare un disegnino?AnonimoRe: Opensource INAFFIDABILE
Si lo capisco, c'e' gente come te che spende migliaia di euro per gli escrementi digitali che escono dal culo di redmond.AnonimoOpensource signfica SCELTA
Mysql-abcdefg ti fa la guerra e si comporta come il rapace e immorale monopolio Microsoft?E tu puoi SCEGLIERE usando:postgresql, firebird, sqlite (a seconda delle esigenze)..di dbms opensource è PIENO il webAnonimoRe: Opensource signfica SCELTA
- Scritto da: > Mysql-abcdefg ti fa la guerra e si comporta come> il rapace e immorale monopolio> Microsoft?> > E tu puoi SCEGLIERE usando:> > postgresql, firebird, sqlite (a seconda delle> esigenze)..> > di dbms opensource è PIENO il web> > guarda che ci sono decine di soluzione DB commerciali oltre a sqlserver e ciò ti permette di scegliere senza essere dei fondamentalisti del gratis a tutti i costie cazzarola va...!AnonimoRe: Opensource signfica SCELTA
- Scritto da: > > - Scritto da: > > Mysql-abcdefg ti fa la guerra e si comporta come> > il rapace e immorale monopolio> > Microsoft?> > > > E tu puoi SCEGLIERE usando:> > > > postgresql, firebird, sqlite (a seconda delle> > esigenze)..> > > > di dbms opensource è PIENO il web> > > > > > guarda che ci sono decine di soluzione DB> commerciali oltre a sqlserver e chissenefrega?con l'open osurce ho il massimo (buonissimi backend con codice sorgente compreso) al minimo costo (0 euro)Basta citare Postgresql.> e ciò ti permette> di scegliere senza essere dei fondamentalisti del> gratis a tutti i> costitu vivi facendo beneficienza ai produttori di DBcommerciali?io invece preferisco avere il massimo al minimo del costo, quando posso.E con i server backend per DB, io posso.AnonimoRe: Opensource signfica SCELTA
Con l'opensource hai il massimo, eh ? Sì, sicuro. Il massimo per cui le multinazionali hanno fallito e falliranno a tutto vantaggio del governo comunista dittatoriale cinese che ci va a nozze con la stupidità occidentale dell'opensource e di quello indiano che spaccia degli schiavi ignoranti per super geni di qualsiasi scienza.- Scritto da: > > - Scritto da: > > > > - Scritto da: > > > Mysql-abcdefg ti fa la guerra e si comporta> come> > > il rapace e immorale monopolio> > > Microsoft?> > > > > > E tu puoi SCEGLIERE usando:> > > > > > postgresql, firebird, sqlite (a seconda delle> > > esigenze)..> > > > > > di dbms opensource è PIENO il web> > > > > > > > > > guarda che ci sono decine di soluzione DB> > commerciali oltre a sqlserver > > e chissenefrega?> > con l'open osurce ho il massimo (buonissimi> backend con codice sorgente compreso) al minimo> costo (0> euro)> > Basta citare Postgresql.> > > e ciò ti permette> > di scegliere senza essere dei fondamentalisti> del> > gratis a tutti i> > costi> > tu vivi facendo beneficienza ai produttori di DB> commerciali?> > io invece preferisco avere il massimo al minimo> del costo, quando> posso.> E con i server backend per DB, io posso.> >Anonimocerto certo, la scelta...
...sbagliata pero'. (rotfl)AnonimoNon vedo il problema
Io non vedo dove sia il problema.I programmatori di MySQL-front hanno sbagliato ad usare un nome che è marchio registrato.RedHat fece lo stesso col cappellino rosso e il nome RedHat ma ciò non toglie che Fedora sia un progetto buono, mantenuto dalla stessa RedHat ma che comunque non può fregiarsi del nome.phpMyAdmin non mi pare soffrire dello stesso problema.Adesso mi auspico un fork con un cambio di nome e tutto dovrebbe continuare ad andare come prima.Non sappiamo molto di questa vicenda e l'articolo non chiarisce molti dubbi, ma è lecito chiedersi cosa abbiano fatto gli autori di MySQL-front ad essere minacciati in questo modo.Molto spesso questi provvedimenti vengono quando si sfrutta economicamente un proprio lavoro ma sulla scia di un marchio altrui.Che mysql-front fosse a pagamento per clienti business sfruttando il marchio MySQL?Fosse solo questo il problema non ci forrà molto a risolverlo. Quello che interessa a noi è il buon software anche se il nome è orribile e impronunciabile...AnonimoRe: Non vedo il problema
- Scritto da: > Io non vedo dove sia il problema.> > I programmatori di MySQL-front hanno sbagliato ad> usare un nome che è marchio> registrato.> > RedHat fece lo stesso col cappellino rosso e il> nome RedHat ma ciò non toglie che Fedora sia un> progetto buono, mantenuto dalla stessa RedHat ma> che comunque non può fregiarsi del> nome.> > phpMyAdmin non mi pare soffrire dello stesso> problema.> > Adesso mi auspico un fork con un cambio di nome e> tutto dovrebbe continuare ad andare come> prima.> > Non sappiamo molto di questa vicenda e l'articolo> non chiarisce molti dubbi, ma è lecito chiedersi> cosa abbiano fatto gli autori di MySQL-front ad> essere minacciati in questo> modo.> > Molto spesso questi provvedimenti vengono quando> si sfrutta economicamente un proprio lavoro ma> sulla scia di un marchio> altrui.> > Che mysql-front fosse a pagamento per clienti> business sfruttando il marchio> MySQL?> > Fosse solo questo il problema non ci forrà molto> a risolverlo. Quello che interessa a noi è il> buon software anche se il nome è orribile e> impronunciabile...Finalmente uno che usa il cervelloAnonimoOkkio alla licenza di MySQL
MySQL non è gratuito. Se non lo usate in progetti con licenza GNU/GPL lo dovete pagare.AnonimoRe: Okkio alla licenza di MySQL
- Scritto da: > MySQL non è gratuito. Se non lo usate in progetti> con licenza GNU/GPL lo dovete> pagare.Okkio ?AnonimoRe: Okkio alla licenza di MySQL
se leggi sul sito di MySQL, una licenz enterprise costa 495 euro; ben meno di quella che servirebbe per usare sql 2005 server!!!AnonimoChissene io uso Knoda...
Knoda database e chissene, oppure Dbvisualizer free (c'è anche a pagamento) ma per le cose di base và più che bene (cylon)AnonimoRe: Chissene io uso Knoda...
- Scritto da: > Knoda database e chissene, oppure Dbvisualizer> free (c'è anche a pagamento) ma per le cose di> base và più che bene> (cylon)Lo usi solo tu.AnonimoRe: Chissene io uso Knoda...
Tra le interfacce grafiche knoda e' una delle piu' scarne,ma anche delle piu' stabili e semplici da usare.:)AnonimoRe: Chissene io uso Knoda...
- Scritto da: > Tra le interfacce grafiche knoda e' una delle> piu' scarne,ma anche delle piu' stabili e> semplici da> usare.> :)Ma torna pure agli anni '40 e fatti il PC con le valvole, così sarà ancora più stabile. Ehh!AnonimoMYSQL MARCA MALE
STIAMO CERCANDO DI COMPRENDERE PER QUANTO POSSIBILE IL COMPORTAMENTO DI MYSQL LA QUALE SEMBRA SEMPRE PIU' LONTANA DALLA COMUNITA' LINUX E OPEN SOURCESE MYSQL NON DOVESSE TORNARE SUI SUOI PASSI SAREMO COSTRETTI A SOSTITUIRLO CON ALTRI PRODOTTI GRATUITI E LIBERI OPEN SOURCESIAMO FIDUCIOSI CHE MYSQL ACCETTERA' IL NOSTRO INVITO A CHIEDERE SCUSA PER L'ACCADUTO PER POTER COSI' CHIUDERE IL CASO E RIMETTERSI IN MARCIA ASSIEME A LINUX E ALL'OPEN SOURCE PER UN FUTURO DIVERSO E SENZA GUERRENON CI SARANNO SCONTI PER NESSUNO, O STAI CON NOI O E' MEGLIO PER TE SE SPARISCI(linux)(linux)(linux)(linux)(linux)AnonimoRe: MYSQL MARCA MALE
E che hai da gridare?AnonimoRe: MYSQL MARCA MALE
- Scritto da: > E che hai da gridare?Sai com'e', ha iniziato la Lunga Marcia... sta attaccando il Palazzo d'Inverno... insomma, la solita storiaAnonimoRe: sì sì bravi intanto...
- Scritto da: > STIAMO CERCANDO DI COMPRENDERE PER QUANTO> POSSIBILE IL COMPORTAMENTO DI MYSQL LA QUALE> SEMBRA SEMPRE PIU' LONTANA DALLA COMUNITA' LINUX> E OPEN> SOURCESpara meno cazzate ! Passa al Postgre !Solo Postgre è veramente Open.CiaomdaRe: MYSQL MARCA MALE
siamo alle solite!!! sapientone, spiegami allora perchè i provider che danno spazio web dannos emrpe insieme almeno un DB MySQL..nons arà forse l'economicità? i Provider traendoci lucro dovranno pur pagare MySQL, ma ha prezzi talmenet tanto bassi che fanno passr voglia di usare le versioni commerciali di Oracle o SQL Server 2005..AnonimoRe: MYSQL MARCA MALE
- Scritto da: > siamo alle solite!!! sapientone, spiegami allora> perchè i provider che danno spazio web dannos> emrpe insieme almeno un DB MySQL..nons arà forse> l'economicità? i Provider traendoci lucro> dovranno pur pagare MySQL, ma ha prezzi talmenet> tanto bassi che fanno passr voglia di usare le> versioni commerciali di Oracle o SQL Server> 2005..SqlServerExpress e MSDE sono gratuiti pure loroAnonimoRe: MYSQL MARCA MALE
- Scritto da: > > - Scritto da: > > siamo alle solite!!! sapientone, spiegami allora> > perchè i provider che danno spazio web dannos> > emrpe insieme almeno un DB MySQL..nons arà forse> > l'economicità? i Provider traendoci lucro> > dovranno pur pagare MySQL, ma ha prezzi talmenet> > tanto bassi che fanno passr voglia di usare le> > versioni commerciali di Oracle o SQL Server> > 2005..> > SqlServerExpress e MSDE sono gratuiti pure loroSi, ma sono limitati a 5 client e 1GB di dati.AnonimoEra proprio ora!!!
Che iniziassero a rompere le balle a chi fa programmi che interagiscono con il loro.Adesso si che tutti abbomo l'occasione di mettere mysql, nel posto dove gli spetta: NEL CESSO.E se quelli di mysql-front, dirottassero il loro lavoro verso un vero db e lo chiamassero postgresql-front?AnonimoRe: Era proprio ora!!!
- Scritto da: > Che iniziassero a rompere le balle a chi fa> programmi che interagiscono con il> loro.> Adesso si che tutti abbomo l'occasione di mettere> mysql, nel posto dove gli spetta: NEL> CESSO.> > E se quelli di mysql-front, dirottassero il loro> lavoro verso un vero db e lo chiamassero> postgresql-front?come detto in altri post, tu dimmi: se MySQL fa così schifo, perchè tutti i provider con lo spazio web danno semrpe un DB MySQL e non PostGreSQL? non credo sia perchè PostGre è meno potente di MySQL, e allora? forse MySQL non conviene di più alle grosse aziende? senza contare che la versione 5.1 di MySQL ha il partitioning, il recovering, le forfeign keys..insomma, cos'ha di meno di SQL Server o PostGre?AnonimoOPEN ????
Ragazzi di quale Open parlate con MySQL ??I prodotti "laterali" di MySQL sono OPEN.MySQL NON è Software Libero. NON è Open. Tantomeno Free.E' una ditta che permette di usare il proprio programma (MySQL) gratuitamente, salvo superare una certa potenza, dopo di che (vedete licenza) bisogna comprare la licenza ! Diverse parti di MySQL sono CLOSE. Vieta (da sempre) di creare prodotti già commercializzati da loro.Di database Open o Free (Vero mica Pubblicità) esistono 10'000 tipi.Il migliore secondo me è Postgre.CiaomdaRe: OPEN ????
- Scritto da: mda> > Di database Open o Free (Vero mica Pubblicità)> esistono 10'000> tipi.> > Il migliore secondo me è Postgre.> almeno fin quando non sarà valido e "stabile" come mysqltanto ormai abbiamo capito come funzionano le menzogne open sourcepiù diventano competitivi e più si chiudono (e non ci vedrei nulla di male... se non sfruttassero per anni il lavoro di volontari e giovani sognatori universitari per poi buttarli nel cesso)vi siete mai chiesti come mai il 99% dei progetti su sourceforge.net arrivi alla versione 0.9 (o giù di lì) per poi sparire nel nulla?addirittura ci sono molte applicazioni in perenne versione 0.9.9.9.9 e ogni anno accodano un ".9"open source è bello e ci fa sognare ma non prendiamocela nel cu*ono trolling pleaseAnonimoRe: In Italia son o anni che esiste gia!
- Scritto da: > > - Scritto da: mda> > > > Di database Open o Free (Vero mica Pubblicità)> > esistono 10'000> > tipi.> > > > Il migliore secondo me è Postgre.> > > > almeno fin quando non sarà valido e "stabile"> come> mysql> > tanto ormai abbiamo capito come funzionano le> menzogne open> source> > più diventano competitivi e più si chiudono (e> non ci vedrei nulla di male... se non> sfruttassero per anni il lavoro di volontari e> giovani sognatori universitari per poi buttarli> nel> cesso)> > vi siete mai chiesti come mai il 99% dei progetti> su sourceforge.net arrivi alla versione 0.9 (o> giù di lì) per poi sparire nel> nulla?> > addirittura ci sono molte applicazioni in perenne> versione 0.9.9.9.9 e ogni anno accodano un> ".9"> > open source è bello e ci fa sognare ma non> prendiamocela nel> cu*o> > no trolling please1) Postgree è molto stabile. Girano programmi di contabilità piuttosto pensanti. Semmai non avrebbe alcune potenzialità di MySQL.http://it.wikipedia.org/wiki/PostgreSQLhttp://www.psql.it/2) Menzogna Open Source ? Stai facendo confusione tra Open e Freeware !4) Su Sourceforge i proogetti si raggruppano o migrano su siti dedicati quando diventano importanti ... Ecco il motivo perchè molti progetti sembrano abbandonati.5) 0.9 ... Secondo la vecchia (della NT) notazione l'XP è 0.5.5 ! (nuova 5.5)6) Non capisce che tramite l'Open si guadagnino più soldi che il vecchio sistema in cui guadagnano solo i distributori, NON i programmatori.CiaomdaChe c'entra il nome con lo sviluppo?
Non ho capito una cosa: gli sviluppatori di MySQL hanno proibito a quelli di MySQL-Front di utilizzare il marchio "MySQL", richiesta che mi pare sensata e ragionevole... ma perché non possono proseguire lo sviluppo con un nome differente?AnonimoRe:
- Scritto da: > Non ho capito una cosa: gli sviluppatori di MySQL> hanno proibito a quelli di MySQL-Front di> utilizzare il marchio "MySQL", richiesta che mi> pare sensata e ragionevole... ma perché non> possono proseguire lo sviluppo con un nome> differente?Perchè MySQL non è Open ma Freeware. Non possono fare prodotti concorrenti con lo stesso codice.CiaomdaDa trademark a copyright...
MySQL-front e' un ottimo front-end per MySQL.Com'e' possibile che si possa proteggere con trademark il nome di un software open-source? Praticamente e' quasi come pretendere di estendere il copyright a MySQL.In prospettiva forse conviene passare a PostgreSQL.Riccardo GianninoniBolognaAnonimoRe: Da trademark a copyright...
se ben ricordi, FIREFOX prima di chiamarsi così si chiamava FIREBIRD; ma poi il nome fu cambiato in quello attuale perchè c'era u progetto open source di database che aveva lo stesso nome! quindi vedi che anche nel mondo dell'open source esiste il problema; se tu ideassi il pòiù potente DBRMS relazionale e lo chiamassi PIPPER ad esempio e lo rilasci con licenza GPL...poi scopri un altro che ha creato un altro dbrms gratuito chiamato PIPPERS..non ti scoccrebbe la rassomiglianza fra i nomi che creerebbe confusione? non vorresti contattare l'autore per vedere di fargli cambiare idea?Anonimovi ricorda niente?
http://www.heidisql.com/ >>> vi ricorda niente?AnonimoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiRedazione 03 09 2006
Ti potrebbe interessare