Roma – Uno dei software più intriganti per lo streaming web di immagini, capace di trasmettere in diretta in caratteri ascii, è stato aggiornato dal suo creatore, Jaromil, ad una nuova versione che dovrebbe risolvere alcuni dei problemi segnalati sulle ultime evoluzioni del kernel 2.4 di Linux.
“Ultimamente – spiega Jaromil in una nota – l’hasciicam faceva cilecca con i driver delle più recenti versioni del kernel 2.4″.
Come noto, la Hasciicam è un codice che consente di trasmettere live su web video ascii. “Cattura il video da una card Tv – si legge sul sito dedicato – e lo trasforma in ascii, formattando l’output in una pagina html che si aggiorna da sola”, ma è anche possibile fruirne attraverso una finestra ascii live o un semplice file di testo.
Questo consente a chiunque abbia una card bttv, un sistema Linux e un modem, di mostrare un asciivideo live che può essere visualizzato senza alcun bisogno di plugin, Java o altro. Il codice di Hasciicam è rilasciato sotto GPL GNU Public License, “cuore” dell’open source.
Il download della Hasciicam può essere eseguito anche dal sito della Free Software Foundation, all’indirizzo:
http://freesoftware.fsf.org/download/hasciicam/
L’annuncio ufficiale della release completa di istruzioni e credits si trova, invece, a questo indirizzo:
http://lists.kyuzz.org/pipermail/hackmeeting/2003-July/003113.html
-
La Soluzione? Linux!!
Non c'è altro da aggiungere.. In linea generale Linux ha molti meno problemi.. Worm no worm ma che scatole.. eseguibili taroccati.. linux e basta!AnonimoRe: La Soluzione? Linux!!
- Scritto da: Anonimo> Non c'è altro da aggiungere.. In linea> generale Linux ha molti meno problemi.. Worm> no worm ma che scatole.. eseguibili> taroccati.. linux e basta!Guarda che se linux fosse diffuso tanto quanto Windows allora vedresti quanti worm, virus ed exploit ne uscirebbero fuori... una marea !AnonimoRe: La Soluzione? Linux!!
Intanto con i se e i ma non si fa la storia...e cmq c'è un numero congruo di persone che usa linux....com'è che ancora non si vedono worm in giro quando i virus informatici per windows c'erano anche ai tempi del dos?Forse sei poco informato..mi dispiace per te.intanto mentre formuli le tue supposizioni potresti scaricare una bellissima patch..tanto per portarsi avanti col lavoro.AnonimoLa vedono a modo loro
"cinese, che sul Web si dichiara senza scopo di lucro, non ha avvisato il big di Redmond delle proprie intenzioni e, così facendo, avrebbe agito "a danno degli utenti". Una critica ripresa anche da Russ Cooper, della società TruSecure, che sostiene di non capire "per quale motivo ci si debba comportare così": a suo avviso la prematura pubblicazione dell'exploit "non è salutare per l'intera Rete"."La vedono sempre a modo loro.Non e' salutate per tutta la rete solo perche' non e' salutare per Windows? Io dico che smerdarli e' l'unico modo per fargli tirar fuori le patch e in fretta.Ma tanto i furbi amministratori di rete non upgraderanno ancora per un bel po' e gia' vedo nuovamente uffici postali e biglietterie ferroviarie italiane bloccate... :-)E noi continuiamo a goderci le porcate dei prodotti presunti innovativi (come li chiama il loro papa') come Windows 2003.--Ciao. Mr. MechanoMechanoMa non ditelo!
Ma a questo punto visto che Microsoft è cosi interessata alla sua immagine perchè chi scopre queste patch le diffonde a Microsot stessa?ma che le facciano circolare nella rete in modo che i sagaci programmatori di microsoft se le scoprano da soli le vulnerabilità dopo che orde di amministratori inferociti li abbiano giustamente menati.AnonimoRe: La Soluzione? Linux!!
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > Non c'è altro da aggiungere.. In linea> > generale Linux ha molti meno problemi..> Worm> > no worm ma che scatole.. eseguibili> > taroccati.. linux e basta!> > Guarda che se linux fosse diffuso tanto> quanto Windows allora vedresti quanti worm,> virus ed exploit ne uscirebbero fuori... una> marea !La struttura intrinseca di uno Unix e' molto piu' immune ai virus, in sostanza pure che si diffondano devono poter usare pesanti bug per poter fare veramente danno.E poi ci sono una miriade di altre cose da guardare, non ultima la competenza di un amministratore Linux sempre superiore ad uno Windows.E poi non c'e' solo Linux, con tutti "flavor" BSD (open, net, free, iBSD e BSDI) bisognerebbe scrivere un mare di versioni diverse di ogni virus per fare danni sul serio sulla "Rete".--Ciao. Mr. MechanoMechanoRe: La Soluzione? Linux!!
> E poi non c'e' solo Linux, con tutti> "flavor" BSD (open, net, free, iBSD e BSDI)> bisognerebbe scrivere un mare di versioni> diverse di ogni virus per fare danni sul> serio sulla "Rete".Molti non sanno che in parte l'OS400 ha una struttura pseudo unix... Eppure anche questi sistemi si dimostrano parecchio stabili, nonostante qualche cantonata che gli è capitata in passato..AnonimoNO, la patch gia' uscita o un banale FW
- Scritto da: Anonimo> Intanto con i se e i ma non si fa la> storia...Ben detto!SE mai i desktop linux oppure SE mai i server linux supereranno i corrispondenti Windows, allora ci sara' gusto a far vedere quanto si e' bravi: ora e' troppo difficile, ci lavorano sopra solo i guru...> e cmq c'è un numero congruo di> persone che usa linux....Congruo e' quel numero avente un ODG pari a quello del punto di riferimento, ovvero MS, altrimenti sono solo estrapolazioni...> com'è che ancora> non si vedono worm in giro quando i virus> informatici per windows c'erano anche ai> tempi del dos?Quando l'ideologia acceca: ai tempi del DOS (gennaio 1982- agosto 1995) c'era solo il DOS e solo i virus per DOS, non certo per Windows...Erano virus scritti in Assembly, che lavoravano in locale e sfruttavano i floppy come veicolo di infezione (la Rete era conosciuta solo dall'elite universitaria).Il buon vecchio Win3.1x, essendo solo una GUI del suddetto DOS, soffriva di conseguenza dei virus dell'OS sottostante. E gli Unix stavano solo in universita' e nessuno si poteva permettere una wks a casa, ma qualche worm girava ugualmente...> > Forse sei poco informato..mi dispiace per te.Beh, non e' solo, visto quello che scrivi: fatevi compagnia ;-)> > intanto mentre formuli le tue supposizioni> potresti scaricare una bellissima> patch..tanto per portarsi avanti col lavoro.Gia' fatto, altrimenti basterebbe un banale personal firewall per bloccare o contrallare il traffico sulle porte RPC: comunque vorrei sapere chi, dovendo esporre una rete su internet, lascerebbe aperte certe porte...A certo, a mandare in giro i ragazzini a fare i consulenti, si avranno anche questi risultati...AnonimoIo problemi non ne ho
I miei server son già patchati dal 16 luglio...e i miei clienti ke non hanno installato la patch (vabbè dimenticavo che gli aggiornamenti di winupdate si installano da soli) non sono vulnerabili... il firewall integrato in winxp fa egregiamente il suo lavoro...AnonimoRe: NO, la patch gia' uscita o un banale
> Gia' fatto, altrimenti basterebbe un banale> personal firewall per bloccare o contrallare> il traffico sulle porte RPC: comunque vorrei> sapere chi, dovendo esporre una rete su> internet, lascerebbe aperte certe porte...> A certo, a mandare in giro i ragazzini a> fare i consulenti, si avranno anche questi> risultati...Quindi in pratica tu dici che non è importante che un prodotto sia testato a fondo (e trovare un exploit di questo tipo dopo 3 mesi significa che Win2003 server lo è come le mie dialog di IRC, cioè molto poco) tanto poi ci sono le patch e chi compra un prodotto che costa come Win2003 server è tenuto a patchare a destra e a manca...Allora ti vorrei vendere una macchina...con gomme consumate, scarburata, coi finestrini rotti...Per andare va...ma poi dovrai patcharla...ah il prezzo è lo stesso della stessa macchina ma nuova....va bene così?E se sei un ragazzotto che non sa stare dietro a una macchina, impara perchè io il prodotto te lo vendo così come ho detto...poi devi essere tu a mettertelo a posto...clap clapAnonimoLa Soluzione? Granum salis !
- Scritto da: Mechano> > - Scritto da: Anonimo> > > > - Scritto da: Anonimo> > > Non c'è altro da aggiungere.. In linea> > > generale Linux ha molti meno problemi..> > Worm> > > no worm ma che scatole.. eseguibili> > > taroccati.. linux e basta!> > > > Guarda che se linux fosse diffuso tanto> > quanto Windows allora vedresti quanti> worm,> > virus ed exploit ne uscirebbero fuori...> una> > marea !> > La struttura intrinseca di uno Unix e' molto> piu' immune ai virus, in sostanza pure che> si diffondano devono poter usare pesanti bug> per poter fare veramente danno.Abbastanza condivisibile...> E poi ci sono una miriade di altre cose da> guardare, non ultima la competenza di un> amministratore Linux sempre superiore ad uno> Windows.Abbastanza opinabile, se non risibile: ma come fai a lanciarti in simili affermazioni?Hai poteri divinatori o hai commissionato una ricerca a qualche societa' specializzata?Mi raccomando, ribatti in maniera costruttiva ed intelligente, piu' della tua affermazione, almeno...> E poi non c'e' solo Linux, con tutti> "flavor" BSD (open, net, free, iBSD e BSDI)> bisognerebbe scrivere un mare di versioni> diverse di ogni virus per fare danni sul> serio sulla "Rete".Mi stai dicendo che un'applet java, uno shell script o un perl script devono essere "ricompilati" per funzionare da una distro ad un'altra?OPPERBACCO !!!AnonimoRe: NO, la patch gia' uscita o un banale FW
> Ben detto!> SE mai i desktop linux oppure SE mai i> server linux supereranno i corrispondenti> Windows, allora ci sara' gusto a far vedere> quanto si e' bravi: ora e' troppo difficile,> ci lavorano sopra solo i guru...Guru? Sai cosa stai dicendo? Probabilmente sei troppo abituato ai wizard, che non riesci neanche a ragionare con il tuo cervello...> Quando l'ideologia acceca: ai tempi del DOS> (gennaio 1982- agosto 1995) c'era solo il> DOS e solo i virus per DOS, non certo per> Windows...Sei tu che non riesci a capire.. Ovvio che erano solo per dos, ma questi erano presenti, e dilagavano e facevano i suoi problemini...> Erano virus scritti in Assembly, che> lavoravano in locale e sfruttavano i floppy> come veicolo di infezione (la Rete era> conosciuta solo dall'elite universitaria).Tu dici solo in locale? Si vede che hai imparato la rete di recente... Quando tu hai conosciuto le reti informatciche, erano anni che andavo avanti con la rete a cavo coassiale e via con l'ipxodi... ma forse non sai manco cosa sia....> Il buon vecchio Win3.1x, essendo solo una> GUI del suddetto DOS, soffriva di> conseguenza dei virus dell'OS sottostante. Mi spiace contraddirti.. Capitava anche che gli eseguibili win, usabili solo da windows, si infettassero, quindi dipeso o meno dal virus dell'os sottostante, infettavi interi programmi win...> E gli Unix stavano solo in universita' e> nessuno si poteva permettere una wks a casa,> ma qualche worm girava ugualmente...Seee fantascienza... Gli unix stavano nelle grandi aziende, e servivano, ti porto un esempio, ad interfacciarsi con gli as400 di allora (sistema 38 e superiori) per gestire intere reti di vendita...> Gia' fatto, altrimenti basterebbe un banale> personal firewall per bloccare o contrallare> il traffico sulle porte RPC: comunque vorrei> sapere chi, dovendo esporre una rete su> internet, lascerebbe aperte certe porte...Si ok.. Tu credi che un azienda mediamente costituita da 20 persone sarebbe al sicuro con un personal firewall? O usano strumenti un pochino più robusti (PIX - WatchGuard - IPTABLES)? > A certo, a mandare in giro i ragazzini a> fare i consulenti, si avranno anche questi> risultati...Infatti nel mondo windows questo accade.. Una certificazione presa con i braindump, e qualche libro, et voila il consulente è gia che formato....Visti, e messi alla prova... Proteggimi il contenuto del disco criptamelo.. Risultato.. dopo 10 minuti ancora fermi a pensare.... E ti assicuro che è una cosa elementare...AnonimoRe: La Soluzione? Granum salis !
> Abbastanza opinabile, se non risibile: ma> come fai a lanciarti in simili affermazioni?Esperienza personale riportata anche in altri post. Ho avuto esperienza nella mia ditta di colloqui per trovare un "mio aituante".. Si sono presentati giovani e meno giovani. Tra i giovani, si presentavano certificati MCP, MCSA, MCSE e così via... Durante la fase di colloquio facevo fare anche una prova pratica. Tra queste anche la richiesta di proteggere il contenuto di un disco e di criptarmelo. Cosa molto facile per chi sa lavorare... Il risultato? Un buon 90% di questi sedicenti sistemisti certificati, dopo 10 minuti era ancora con le mani in mano... > Mi stai dicendo che un'applet java, uno> shell script o un perl script devono essere> "ricompilati" per funzionare da una distro> ad un'altra?Spero per lui di no....AnonimoRe: Io problemi non ne ho
Per fortuna che sei anonimo... Ma ti assicuro non fai una grande impressione... Usare il fw di xp, e far patchare automaticamente dei server.... Mah...AnonimoRe: Io problemi non ne ho
>... l firewall integrato in winxp fa egregiamente il suo> lavoro...AHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAScusa....è la più bella battuta di tutta la sera....AnonimoTanto rumore per nulla
La patch è già uscita giorni fa, basta solo applicarla.AnonimoRe: Tanto rumore per nulla
> La patch è già uscita giorni fa, basta solo applicarla.Il rumore è dovuto all'incredibile risalto ha avuto l'uscita del 2003 server, giudicato, il sistema operativo perfetto, e il più sicuro... Che poi sia l'unica falla o aggiornamento da fare è una ballissima... http://www.microsoft.com/downloads/results.aspx?productID=1FB9885A-6840-48DF-B845-31A5188DE97A&freetext=&DisplayLang=enAnonimoRe: La Soluzione? Granum salis !
- Scritto da: Gianluca70> > E poi ci sono una miriade di altre cose da> > guardare, non ultima la competenza di un> > amministratore Linux sempre superiore ad> uno> > Windows.> > Abbastanza opinabile, se non risibile: ma> come fai a lanciarti in simili affermazioni?> Hai poteri divinatori o hai commissionato> una ricerca a qualche societa'> specializzata?> Mi raccomando, ribatti in maniera> costruttiva ed intelligente, piu' della tua> affermazione, almeno...Perche' sembra strano?E' vero che contro i bug nessuno puo' farci nulla per quanto bravo, ma tutti gli amministratori Linux che conosco le prime cose che fanno e' disabilitare tutti i servizi inutili, e poi la conoscenza del sistema nei minimi particolari specie grazie all'immenso mare di documentazione libera su Internet. E poi diciamocelo chiaramente, come accadde per il problema dello Slammer presso i server delle poste, si e' spesso avuto il dubbio che molte patch M$ contenessero programmi e servizi non richiesti, qualche volta e' capitato che molti amministratori non si sono accorti di patch che hanno inserito nuovi servizi o abilitato altri all'insaputa del sysadmin. Questo sotto Win.> > E poi non c'e' solo Linux, con tutti> > "flavor" BSD (open, net, free, iBSD e> BSDI)> > bisognerebbe scrivere un mare di versioni> > diverse di ogni virus per fare danni sul> > serio sulla "Rete".> > Mi stai dicendo che un'applet java, uno> shell script o un perl script devono essere> "ricompilati" per funzionare da una distro> ad un'altra?> OPPERBACCO !!! E come fanno ad essere virali script shell e applet java? Possono solo essere maliziosi e approfittare di bug dell'interprete su cui girano per eseguire codice arbitrario e causare DoS.--Ciao. Mr. MechanoMechanoRe: La Soluzione? Linux!! - e cresci
- Scritto da: Anonimo> Non c'è altro da aggiungere.. In linea> generale Linux ha molti meno problemi.. Worm> no worm ma che scatole.. eseguibili> taroccati.. linux e basta!Amico, uso linux da anni, ma quelli come te rovinano l'informatica. Mi dici che c...o c'entra con la notizia? La smetti di provocare flame? Dall'alto della maturità che traspare dal tuo messaggio... direi che non capisci un benemerito c...o nè di win, nè di linux.AnonimoPer Linux non esistono patches!
- Scritto da: Anonimo> > Gia' fatto, altrimenti basterebbe un> banale> > personal firewall per bloccare o> contrallare> > il traffico sulle porte RPC: comunque> vorrei> > sapere chi, dovendo esporre una rete su> > internet, lascerebbe aperte certe porte...> > A certo, a mandare in giro i ragazzini a> > fare i consulenti, si avranno anche questi> > risultati...> > Quindi in pratica tu dici che non è> importante che un prodotto sia testato a> fondo (e trovare un exploit di questo tipo> dopo 3 mesi significa che Win2003 server lo> è come le mie dialog di IRC, cioè molto> poco) tanto poi ci sono le patch e chi> compra un prodotto che costa come Win2003> server è tenuto a patchare a destra e a> manca...Ma lo sai che RH AS costa 1499$ all'anno di assistenza?Modello base, perche' quello di lusso costa 2499$ all'anno, da listino ufficiale RH:http://www.redhat.com/software/rhel/as/E che appena installato ti devi scaricare un quintale di patches?Cos'e', mai stato nel mondo del lavoro?> > Allora ti vorrei vendere una macchina...con> gomme consumate, scarburata, coi finestrini> rotti...Si', come RH AS...> > Per andare va...ma poi dovrai patcharla...ah> il prezzo è lo stesso della stessa macchina> ma nuova....va bene così?I clienti, che conoscono il mondo ed i fornitori di prodotti, sanno benissimo cosa apettarsi e non si scandalizzano, ne' per RH ne' per MS.A proposito, io, quando ho dovuto far aggiornare il Firmware della centralina della mia auto, non mi sono assolutamente scandalizzato, anzi ero molto divertito, perche' questa volta Windows non c'entrava proprio nulla...> > E se sei un ragazzotto che non sa stare> dietro a una macchina, impara perchè io il> prodotto te lo vendo così come ho> detto...poi devi essere tu a mettertelo a> posto...> > clap clapHai poco da applaudire: se speri che qualcuno ti venda il prodotto perfetto e intonso, per tutta la durata della sua attivita', sei veramente troppo ingenuo!Qualunque fornitore e prodotto tu scelga di utilizzare e proporre: provaci e vedrai.AnonimoRe: La Soluzione? Granum salis !
- Scritto da: Mechano> > - Scritto da: Gianluca70> > > > E poi ci sono una miriade di altre> cose da> > > guardare, non ultima la competenza di> un> > > amministratore Linux sempre superiore> ad> > uno> > > Windows.> > > > Abbastanza opinabile, se non risibile: ma> > come fai a lanciarti in simili> affermazioni?> > Hai poteri divinatori o hai commissionato> > una ricerca a qualche societa'> > specializzata?> > Mi raccomando, ribatti in maniera> > costruttiva ed intelligente, piu' della> tua> > affermazione, almeno...> > Perche' sembra strano?Perche' se non hai prove non puoi fare quelle sparate da bambino o da ultra' della curva!> E' vero che contro i bug nessuno puo' farci> nulla per quanto bravo, ma tutti gli> amministratori Linux che conoscoHai precisato: gli amministratori sono tutti e SOLI quelli che conosci tu, in piu' solo Linux.Come fai a parlare delle altre categorie, lo sai solo tu...> le prime> cose che fanno e' disabilitare tutti i> servizi inutili, e poi la conoscenza del> sistema nei minimi particolari specie grazie> all'immenso mare di documentazione libera su> Internet. E poi diciamocelo chiaramente,> come accadde per il problema dello Slammer> presso i server delle poste, si e' spesso> avuto il dubbio che molte patch M$> contenessero programmi e servizi non> richiesti, qualche volta e' capitato che> molti amministratori non si sono accorti di> patch che hanno inserito nuovi servizi o> abilitato altri all'insaputa del sysadmin.> Questo sotto Win.Da come l'hai messa giu', stai alludendo a programmi NON leciti, ma non hai prove; per quanto riguarda servizi non richiesti, basta LEGGERE LA DOCUMENTAZIONE PRIMA di fare l'installazione di una patch o SP, e nel caso verificare l'elenco dei servizi dopo l'installazione.Con l'SP3 venivano si' installati l'Automatic Updates Service e il Background Intelligent Transfer Service, ma bastava leggere o riverificare la lista servizi alla fine...> > > > E poi non c'e' solo Linux, con tutti> > > "flavor" BSD (open, net, free, iBSD e> > BSDI)> > > bisognerebbe scrivere un mare di> versioni> > > diverse di ogni virus per fare danni> sul> > > serio sulla "Rete".> > > > Mi stai dicendo che un'applet java, uno> > shell script o un perl script devono> essere> > "ricompilati" per funzionare da una distro> > ad un'altra?> > OPPERBACCO !!!> > E come fanno ad essere virali script shell e> applet java?Alla stregua di un vbs lanciato con diritti di amministrazione, poiche' la maggior parte degli untenti WIN non ammette di usare un account meno che Administrator (pessima abitudine...).Come pensi che si diffondano i worm W32-QuaicosVirus? Perche' sono SUPERFIGHI gli autori? NO, perche' contano che l'utonto sia anche administrator...Basta convincere il primo utonto Unix ad eseguire come root uno script come questocd /rm -ar *e poi vedi se non avvengono i danni.Perche' non sono bravo a dimostrartelo, ma con il Perl puoi anche scrivere script in grado di usare stack TCP, SAMBA, NFS e SNMP, da li' ad essere virulenti in rete ne passa poco...AnonimoRe: Io problemi non ne ho
- Scritto da: il_fabry> Per fortuna che sei anonimo... Ma ti> assicuro non fai una grande impressione...> Usare il fw di xp, e far patchare> automaticamente dei server.... Mah...soprattutto perche' il fatto di patchare in automatico ed avere il servizio in piu' acceso significa esporsi a possibilissimi ipspoofing che magari fanno auto installare (dall'utente admin) eseguibili di qualsiasi riesca a fare un MITM (vediamo se qualcuno sa cosa e')poi il fw di windows (non so se l'ultimo aggiornamento di 3 giorni fa che si chiamava fw ipv6) e' sempre stato attaccabile da pacchetti ipv6, i quali passavano bellamente il fw senza controllo ...ah ma non telo volevo dire ma la patch sempre di 3 gg fa delle RPC non centra con questa nuova falla ... che si dovra' aspettare ancora per molto per averla chiusa ...ah cmq sono contento che qualcuno rilasci sti esploit di win ... almeno la ms li chiude (piu' o meno), cosi finalmente avremo pc un po piu' sicuri.e cmq queste cose succedono anche con il soft free ... ma non fanno tutto questo scalpore, perche' appena uno pubblica la falla, pubblica anche il bugfix, o semmai appena uno legge della falla avendo i sorgenti si fa il bugfix in poco tempo.cio' con win e' fattibile vero ??? e cmq anche la ms se pubblicassero i sorgenti sotto licenze molto restrittive avrebbero solo da guadagnarci grazie ai bugfix che magari gli spediscono direttamente gli utenti. (ah forse lo sai perche' ms non rilascia sorgenti tranne a stati/uni che firmano un contratto di riservatezza completa ??? forse perche' hanno codice gnu inglobato senza dire nulla ??? o hanno altro codice di altri che zitti zitti si sono intascato senza dire nulla ... e poi vallo a trovare in 1gb di eseguibili ... e anche se lo trovi devi poi andare in causa con la piu' grande multinazionale del mondo per rilasciare il pezzo di codice da confrontare, e loro appena arriva la chiamata del giudice rinominano 2 variabili e rilasciano un codice fasullo e valli a beccare !!!)ciaoGoul_duKatTu invece brilli per oggettivita'...
- Scritto da: Mechano[cut]> Io dico> che smerdarli e' l'unico modo per fargli> tirar fuori le patch e in fretta.[cut]Prima di smerdarli/ti, informati: la patch c'e' gia', questa e' solo la dimostrazione dell'exploit...Ma che ci ragiono a fare con i bambini, che in piu' si appellano con il nome del proprio gioco preferito...AnonimoRe: La Soluzione? Granum salis !
> Alla stregua di un vbs lanciato con diritti> di amministrazione, poiche' la maggior parte> degli untenti WIN non ammette di usare un> account meno che Administrator (pessima> abitudine...).> Come pensi che si diffondano i worm> W32-QuaicosVirus? Perche' sono SUPERFIGHI> gli autori? NO, perche' contano che l'utonto> sia anche administrator...veramente prova a far girare molti programmi da utente win ... e vedrai quanti decidono di funzionare come utente, ho provato anche con il super user ... ma acdsee icq e molti altri ti danno buca ... quindi non e' colpa di win o degli utonti ... e' colpa di chi fa sw che non e' capace di farlo sotto win ...ciaoGoul_duKatRe: Tu invece brilli per oggettivita'...
> Prima di smerdarli/ti, informati: la patch> c'e' gia', questa e' solo la dimostrazione> dell'exploit...> Ma che ci ragiono a fare con i bambini, che> in piu' si appellano con il nome del proprio> gioco preferito...veramente la patch RPC che e' scaricabile ora dovrebbe essere per un'altro bug e non per questo ...Goul_duKatGoul_duKat invece ne ha...
- Scritto da: Goul_duKat> > - Scritto da: il_fabry> > Per fortuna che sei anonimo... Ma ti> > assicuro non fai una grande impressione...> > Usare il fw di xp, e far patchare> > automaticamente dei server.... Mah...> > soprattutto perche' il fatto di patchare in> automatico ed avere il servizio in piu'> acceso significa esporsi a possibilissimi> ipspoofingSempre che si sia capaci di applicare tale tecnica...> che magari fanno auto installare> (dall'utente admin) eseguibili di qualsiasi> riesca a fare un MITM (vediamo se qualcuno> sa cosa e')E' il famoso ballo "Man In The Mirror" di Michael Jackson, che gli permette di intromettersi quando cavolo vuole nelle comunicazioni di tutto il mondo !> > poi il fw di windows (non so se l'ultimo> aggiornamento di 3 giorni fa che si chiamava> fw ipv6) e' sempre stato attaccabile da> pacchetti ipv6, i quali passavano bellamente> il fw senza controllo ...Fammi capire: io NON installo IPV6 e riesco a ricevere, a gestire e a subire richieste e attacchi di tipo IPV6??Ma questa poi, e' meglio di quella su Jacko...> > ah ma non telo volevo dire ma la patch> sempre di 3 gg fa delle RPC non centra con> questa nuova falla ... che si dovra'> aspettare ancora per molto per averla chiusaSi' si', e Jacko sta facendo MITM in tutto il mondo: ma per favore, la patch c'e' e chiude il discorso !AnonimoRe: Tu invece brilli per oggettivita'...
- Scritto da: Goul_duKat> > Prima di smerdarli/ti, informati: la patch> > c'e' gia', questa e' solo la dimostrazione> > dell'exploit...> > Ma che ci ragiono a fare con i bambini,> che> > in piu' si appellano con il nome del> proprio> > gioco preferito...> > veramente la patch RPC che e' scaricabile> ora dovrebbe essere per un'altro bug e non> per questo ...Ti ho gia' risposto: la patch RPC ti ripara da questo exploit, solo che stavolta la MS ha anticipato lo sviluppo del codice malevolo e la cosa non sembra vera ai suoi detrattori... che non possono trollare come vorrebbero!AnonimoRe: La Soluzione? ACT 3.0
- Scritto da: Goul_duKat> > Alla stregua di un vbs lanciato con> diritti> > di amministrazione, poiche' la maggior> parte> > degli untenti WIN non ammette di usare un> > account meno che Administrator (pessima> > abitudine...).> > Come pensi che si diffondano i worm> > W32-QuaicosVirus? Perche' sono SUPERFIGHI> > gli autori? NO, perche' contano che> l'utonto> > sia anche administrator...> > veramente prova a far girare molti programmi> da utente win ... e vedrai quanti decidono> di funzionare come utente, ho provato anche> con il super user ... ma acdsee icq e molti> altri ti danno buca ... quindi non e' colpa> di win o degli utonti ... e' colpa di chi fa> sw che non e' capace di farlo sotto win ...> > ciaoOK, hai ragione, e' colpa dei programmatori insulsi, che non tengono conto di security e permission: prova ad usare l'Application Compatibility Toolkit 3.0 di MS, aiuta a "ingannare" le applicazioni che non tengono conto dei limiti dei normali utenti.http://www.microsoft.com/downloads/details.aspx?FamilyID=7fc46855-b8a4-46cd-a236-3159970fde94&DisplayLang=enAnonimoRe: Goul_duKat invece ne ha...
> > che magari fanno auto installare> > (dall'utente admin) eseguibili di> qualsiasi> > riesca a fare un MITM (vediamo se qualcuno> > sa cosa e')> > E' il famoso ballo "Man In The Mirror" di> Michael Jackson, che gli permette di> intromettersi quando cavolo vuole nelle> comunicazioni di tutto il mondo !forse meglio Men In The Middle no ??? o tradotta l'attacco dell'uomo nel mezzo ... non nello specchio ... cosa serve un uomo nello specchio ???cmq questo attacco e' fattibilissimo anche da nodi della stessa rete, quindi sei scoperto anche sugli impiegati (che se ben sai sono una buona % di quelli che attaccano la rete aziendale)> > poi il fw di windows (non so se l'ultimo> > aggiornamento di 3 giorni fa che si> chiamava> > fw ipv6) e' sempre stato attaccabile da> > pacchetti ipv6, i quali passavano> bellamente> > il fw senza controllo ...> > Fammi capire: io NON installo IPV6 e riesco> a ricevere, a gestire e a subire richieste e> attacchi di tipo IPV6??> Ma questa poi, e' meglio di quella su> Jacko...guarda che lo stack tcp/ip e' gia' aggiornato all'ipv6 ... forse se non installi le utilita' in piu' avrai meno servizi che girano in ascolto di un ipv6 ... per il resto sei gia' abilitato a ricevere traffico ipv6> > ah ma non telo volevo dire ma la patch> > sempre di 3 gg fa delle RPC non centra con> > questa nuova falla ... che si dovra'> > aspettare ancora per molto per averla> chiusa> > Si' si', e Jacko sta facendo MITM in tutto> il mondo: ma per favore, la patch c'e' e> chiude il discorso !bhe questa mi pare strana ... la notizia e' recente e la patch di questo inizio settimana ... mi pare un po' troppo veloce, (soprattutto perche' anno superato il diffondersi della notizia), io rimango perplesso ... se in questa settimana vedo un'altra patch RPC ne saro' sicuro che questa precedente non centrava un HciaoGoul_duKatRe: NO, un auto da fe' !!!
Questa non l'ho capitaDico Linux o SUN o HP, non vorrei mai offenderti chiedendoti se sei riuscito a passare una certificazione MS...AnonimoRe: La Soluzione? (FASCIO)Linux!!
- Scritto da: Anonimo> Intanto con i se e i ma non si fa la> storia...e cmq c'è un numero congruo di> persone che usa linux....com'è che ancora> non si vedono worm in giro quando i virus> informatici per windows c'erano anche ai> tempi del dos?> > Forse sei poco informato..mi dispiace per te.> > intanto mentre formuli le tue supposizioni> potresti scaricare una bellissima> patch..tanto per portarsi avanti col lavoro.Tu probabilmente sei un'altro di quei bambocci che a suo tempo ha fatto fallire il magnifico Commodore Amiga per lecchinare Gates ed il suo Windows.Adesso che non ti riesce nemmeno di applicare una patch ti trastulli col pinguino sul quale girano giochi con grafica dei tempi di mio nonno, schivando tutto quel software che non puoi avere bollandolo semplicemente come inutile. Siamo noi ad essere dispiaciuti per te.Che poi gli utenti di linux dovrebbero sapere che ognuno è libero di scegliere il SO che gli pare, dovrebbero saperlo meglio di chiunqe altro... ma forse la loro logica vacilla quando la gente prende decisioni che non coincidono con le loro. Avete provato con l'olio di ricino e i manganelli? Certe volte funzionano...AnonimoRe: La Soluzione? Linux!! - e cresci
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > Non c'è altro da aggiungere.. In linea> > generale Linux ha molti meno problemi..> Worm> > no worm ma che scatole.. eseguibili> > taroccati.. linux e basta!> > Amico, uso linux da anni, ma quelli come te> rovinano l'informatica. Mi dici che c...o> c'entra con la notizia? La smetti di> provocare flame? Dall'alto della maturità> che traspare dal tuo messaggio... direi che> non capisci un benemerito c...o nè di win,> nè di linux.Se linux annovera tra le sue fila certi personaggi, la vedo dura da vincere questa battaglia contro microsux (purtroppo).AnonimoRe: La Soluzione? ACT 3.0
> OK, hai ragione, e' colpa dei programmatori> insulsi, che non tengono conto di security e> permission: prova ad usare l'Application> Compatibility Toolkit 3.0 di MS, aiuta a> "ingannare" le applicazioni che non tengono> conto dei limiti dei normali utenti.> > http://www.microsoft.com/downloads/details.assi ok ... ma non vedo perche' devo essere io a chiudere bachi in sw a pagamento ... dovrebbero essere loro a darlo gia' conforme ...poi c'e' sempre il problema che devi essere admin per fare un install ... su *nix puoi benissimo installare la maggior parte dei programmi nella tua home senza problemi ...ah e poi il registro ??? sara' comodo e quello che vuoi ... ma e' un porcaio ... molto meglio i file di testo .conf nella dir .nomeprogramma in home.ed il metodo di tutto in home da anche molto piu' controllo sugli utenti.guarda per ora l'unica cosa che win da di buono e' la granularita' dei permessi quando si usano server cartelle ed utenti, l'unica cosa che per ora con linux devi sputare sangue creando 3000 mila gruppi per riuscire a gestire una buona granularita'.ma anche questo e' nei todo di linux e nel giro di un annetto lo avra', quindi per l'arrivo di palladium ho gia' pronto il porting totale.l'unica cosa che rimpiango e' che pochi sviluppatori pensano alla possibilita' del cross platform, ed essendo uno che gioca abbastanza mi devo tenere il mio desktop win.ciaoGoul_duKatRe: Goul_duKat invece ne ha...
- Scritto da: Goul_duKat> > > che magari fanno auto installare> > > (dall'utente admin) eseguibili di> > qualsiasi> > > riesca a fare un MITM (vediamo se> qualcuno> > > sa cosa e')> > > > E' il famoso ballo "Man In The Mirror" di> > Michael Jackson, che gli permette di> > intromettersi quando cavolo vuole nelle> > comunicazioni di tutto il mondo !> > forse meglio Men In The Middle no ??? o> tradotta l'attacco dell'uomo nel mezzo ...> non nello specchio ... cosa serve un uomo> nello specchio ???Si vede che sei giovane...Man In The Mirror e' veramente una canzone di Jacko (1987, album BAD), e volevo prenderti un po' in giro, per vedere se capivi la battuta...> cmq questo attacco e' fattibilissimo anche> da nodi della stessa rete, quindi sei> scoperto anche sugli impiegati (che se ben> sai sono una buona % di quelli che attaccano> la rete aziendale)Il livello medio dei dipendenti che ho incrociato, non conosce neanche come funziona la macchinetta del caffe', figurati il PC e un MITM Attack... > > > > poi il fw di windows (non so se> l'ultimo> > > aggiornamento di 3 giorni fa che si> > chiamava> > > fw ipv6) e' sempre stato attaccabile da> > > pacchetti ipv6, i quali passavano> > bellamente> > > il fw senza controllo ...> > > > Fammi capire: io NON installo IPV6 e> riesco> > a ricevere, a gestire e a subire> richieste e> > attacchi di tipo IPV6??> > Ma questa poi, e' meglio di quella su> > Jacko...> > guarda che lo stack tcp/ip e' gia'> aggiornato all'ipv6 ... forse se non> installi le utilita' in piu' avrai meno> servizi che girano in ascolto di un ipv6 ...> per il resto sei gia' abilitato a ricevere> traffico ipv6No, questa non te la passo, non sta in piedi: per installare IPv6 DEVI scaricare il package apposito, sia per WinXP che per Win2Khttp://www.microsoft.com/downloads/details.aspx?FamilyID=e88cc382-8ce6-4739-97c0-1a52a6f005e4&DisplayLang=enSenza, sei alla stregua di un PC senza IPX/SPX che venisse "attaccato" con richieste IPX: semplicemente non risponde... > > > > ah ma non telo volevo dire ma la patch> > > sempre di 3 gg fa delle RPC non centra> con> > > questa nuova falla ... che si dovra'> > > aspettare ancora per molto per averla> > chiusa> > > > Si' si', e Jacko sta facendo MITM in tutto> > il mondo: ma per favore, la patch c'e' e> > chiude il discorso !> > bhe questa mi pare strana ... la notizia e'> recente e la patch di questo inizio> settimana ... mi pare un po' troppo veloce,> (soprattutto perche' anno superato il> diffondersi della notizia), io rimango> perplesso ... se in questa settimana vedo> un'altra patch RPC ne saro' sicuro che> questa precedente non centrava un H> > ciaoAnche con SQL era accaduta la stessa cosa: la patch era uscita a luglio 2002, l'exploit a gennaio, eppure molti erano ancora "scoperti"...Stavolta la patch e' arrivata appena pochi giorni prima dell'exploit, quindi quest'ultimo ha ancora piu' probabilita' di fare danniAnonimoRe: NO, un auto da fe' !!!
- Scritto da: Anonimo> Questa non l'ho capita> > Dico Linux o SUN o HP, non vorrei mai> offenderti chiedendoti se sei riuscito a> passare una certificazione MS...Faceva parte della domanda>Ma hai mai fatto una certificazione, tu ? >Dico (=Intendo) Linux o SUN o HP, non vorrei mai offenderti >chiedendoti se sei riuscito a passare una certificazione >MS... Ti ho semplicemente chiesto se hai mai fatto e passato una certificazione Unix ( perche' credo che quelle MS tu le abbia evitate come la peste)AnonimoAlmeno provaci!
- Scritto da: Goul_duKat> > OK, hai ragione, e' colpa dei> programmatori> > insulsi, che non tengono conto di> security e> > permission: prova ad usare l'Application> > Compatibility Toolkit 3.0 di MS, aiuta a> > "ingannare" le applicazioni che non> tengono> > conto dei limiti dei normali utenti.> > > > > http://www.microsoft.com/downloads/details.as> > si ok ... ma non vedo perche' devo essere io> a chiudere bachi in sw a pagamento ...> dovrebbero essere loro a darlo gia' conforme> ...Vabbe' , allora vuoi solo flammare !Non sono bachi, semplicemente chi ha fatto il SW non ha tenuto conto dell'OS finale!Ti lamenti perche' ACDC32 e ICQ non vanno come User, ti suggerisco un tool e tu non vuoi sbatterti ad applicarlo?Com'e' che mi viene il dubbio che se fosse un tool Linux, da testare ed applicare per avere la compatibilita' binaria con altri OS, ti saresti lanciato a testa bassa?Un po' di obiettivita', a questo punto dovresti lamentarti con chi scrive ACDC e ICQ, non piu' con MS che prova a darti strumenti di supporto...> > poi c'e' sempre il problema che devi essere> admin per fare un install ... su *nix puoi> benissimo installare la maggior parte dei> programmi nella tua home senza problemi ...Sbagliato: se il programma di setup e' in formato MSI, non occorre essere Admin, poiche' e' il servizio Windows Installer, che gira nel contesto del Local Admin, ad avere i diritti per effettuare l'installazione.> > ah e poi il registro ??? sara' comodo e> quello che vuoi ... ma e' un porcaio ...> molto meglio i file di testo .conf nella dir> .nomeprogramma in home.Hai abbastanza ragione: infatti aspettati grandi cambiamenti nel futuro... Si parla di file di configurazione XML e addio al Registry!Il resto e' filosofia!AnonimoVirus & CO.
Gli estremisti del pinguino stanno rovinando la reputazione a questo magnifico OS.A cosa serve dire che Win e' vulnerabile e bacato quando copre il 95% dell'installato?E' normale che ci siano i virus come era normale avere virus su Amiga.... non lo ricordate?Amiga era un computer usato da molti e c'erano moltissimi virus in giro. Se ci fosse stata la rete sarebbe stato peggio.La quantita' di falle e di virus sono proporzionati alla diffusione dell'OS, non ci vuole un genio per capirlo.Vi interessa un OS sicuro? Usate Linux. Se un domani linux sara' utilizzato dal 30% degli utenti ci sara' una quantita' notevole di virus e di bachi in piu'. Anzi, di bachi ne ha troppi in proporzione e troppi lamer estremisti ne stanno rovinando l'immagine.Una volta linux sapeva di "cosa seria", oggi linux sa di giocattolo.Pensateci!AnonimoRe: NO, la patch gia' uscita o un banale
- Scritto da: Gianluca70> Gia' fatto, altrimenti basterebbe un banale> personal firewall per bloccare o contrallare> il traffico sulle porte RPC: comunque vorrei> sapere chi, dovendo esporre una rete su> internet, lascerebbe aperte certe porte...> A certo, a mandare in giro i ragazzini a> fare i consulenti, si avranno anche questi> risultati...a il workaround consiste nel filtrare il traffico rpc? complimentoni vedo che di sicurezza te ne intendi.AnonimoRe: Virus & CO.
- Scritto da: Anonimo> Gli estremisti del pinguino stanno rovinando> la reputazione a questo magnifico OS.> A cosa serve dire che Win e' vulnerabile e> bacato quando copre il 95% dell'installato?> E' normale che ci siano i virus come era> normale avere virus su Amiga.... non lo> ricordate?> Amiga era un computer usato da molti e> c'erano moltissimi virus in giro.ti credo! non era multiutente, non esisteva la separazione dei privilegi e un implementazione di permessi sul filesystem> Se ci> fosse stata la rete sarebbe stato peggio.dammi pure i numeri del lotto gia' che ci sei> La quantita' di falle e di virus sono> proporzionati alla diffusione dell'OS, non> ci vuole un genio per capirlo.non mi risulta; GNU/Linux facendo una media tra le varie statistiche, di parte o meno, che si vedono in giro dovrebbe avere il 2% di installato, piglia la totalita' dei virus, guarda quant'e' il 2% e poi dimmi perche' non si avvicina neanche lontanamente al numero di virus (2 proof of concept) e di worm (si contano sulle dita di due mani) che ha GNU/Linux (ma non era proporzionale alla diffusione?).AnonimoCommento costruttivo... OPPERBACCO!
- Scritto da: Anonimo> - Scritto da: Gianluca70> > Gia' fatto, altrimenti basterebbe un> banale> > personal firewall per bloccare o> contrallare> > il traffico sulle porte RPC: comunque> vorrei> > sapere chi, dovendo esporre una rete su> > internet, lascerebbe aperte certe porte...> > A certo, a mandare in giro i ragazzini a> > fare i consulenti, si avranno anche questi> > risultati...> a il workaround consiste nel filtrare il> traffico rpc? complimentoni vedo che di> sicurezza te ne intendi.Grazie, aspetto le tue di soluzioni, quello di un "vero" esperto di sicurezza: OPPERBACCO, non hai scritto nulla!Allora il mio workaround e' sicuramente piu' efficace del tuo...AnonimoVoglio un rimborso da microsoft
A me non frega niente di queste menate, sono un sysadmin degno di tale appellativo e non installo porcate microsoft ma odio scoprire che il 30% del traffico della mia rete e' generato da worm code-red e altre schifezze microsoft, se adesso scrivessero un worm che sfruttasse questo nuovo bug sono sicuro che la mia rete verrebbe rallentata vistosamente e i log andrebbero trimmati molto piu' spesso (a meno di non dedicare un hd solo x i log). Secondo voi che devo fare? Voglio un rimborso per questi casini, e' sempre la stessa storia che si ripete, come dice il mio collega Mela Marcia "non e' sufficiente usare unix e' necessario che gli altri non usino windows"AnonimoRe: Goul_duKat invece ne ha...
- Scritto da: Gianluca70> ... > No, questa non te la passo, non sta in> piedi: per installare IPv6 DEVI scaricare il> package apposito, sia per WinXP che per> Win2K> ...No, neanche questo e' vero: con XP basta dare ipv6 install dal prompt dei comandi, non bisogna scaricare niente di nuovo (solo 2000 ha bisogno di scaricare lo stack).AnonimoRe: La Soluzione? (FASCIO)Linux!!
- Scritto da: Anonimo[cut]> Adesso che non ti riesce nemmeno di> applicare una patch ti trastulli col> pinguino sul quale girano giochi con grafica> dei tempi di mio nonno, [cut]Ho appena finito una partita ad Unreal Tournament 2003 sul mio pc...Ah, dimenticavo che sul mio PC ho una bella Debian.....AnonimoRe: Voglio un rimborso da microsoft
- Scritto da: Anonimo> sono> un sysadmin degno di tale appellativoDi questo avrei qualche dubbio...> odio scoprire> che il 30% del traffico della mia rete e'> generato da worm code-red e altre schifezze> microsoft, se adesso scrivessero un worm che> sfruttasse questo nuovo bug sono sicuro che> la mia rete verrebbe rallentata vistosamenteCode Red non è "una schifezza Microsoft" e se hai installato la patch come scritto nell'articolo, questo bug non ti farà assolutamente nulla...> Secondo voi che devo fare?CAMBIA MESTIERE!Con affetto... MaX!AnonimoRe: Voglio un rimborso da microsoft
- Scritto da: Anonimo> ....> Con affetto... MaX!Stavo passando di quà e mi sono chiesto.... ma perchè la gente non impara a leggere (e magari anche a capire quello che legge) prima di rispondere ai post ?AnonimoRe: Tanto rumore per nulla
> Il rumore è dovuto all'incredibile risalto> ha avuto l'uscita del 2003 server,> giudicato, il sistema operativo perfetto, e> il più sicuro... Che poi sia l'unica falla o> aggiornamento da fare è una ballissima... Tu credi a quello che dicono i markettari?Tu credi veramente alla pubblicità?Hai un cervello... usalo!AnonimoRe: La Soluzione? Linux!! - e cresci
> > Amico, uso linux da anni, ma quelli come> te> > rovinano l'informatica. Mi dici che c...o> > c'entra con la notizia? La smetti di> > provocare flame? Dall'alto della maturità> > che traspare dal tuo messaggio... direi> che> > non capisci un benemerito c...o nè di win,> > nè di linux.> > > Se linux annovera tra le sue fila certi> personaggi, la vedo dura da vincere questa> battaglia contro microsux (purtroppo).Invece ha ragione: non e' con i flame che si vince la battaglia. Certe persone non fanno altro che danneggiare l'immagine di linux. Io ho scritto decine di posts, uso linux dalla sua nascita, ma mai mi e' venuto in mente di denigrare gli avversari. CiaoAnonimoRe: Voglio un rimborso da microsoft
Complimenti!!! degno del miglior regime (fascista o comunista non fa differenza).In sintesi la tua mail dice... abbandonate tutto ciò che a me da fastidio e mi crea problemi alla mia rete, un po' come dire ... basta!!! non comprate più automobili perchè a me che vado in bici mi danno fastidio.EVVIVA LA LIBERTA' DI SCELTA !!!!!!!FidelAnonimoSIAMO ALLE SOLITE !!!
Che palle !E così la grande novità sarebbo il favoloso uindos 2003 ???Ma imparate a scrivere software decenti invece di denigrare Linux !!BUFFONI !!!!MemoRemigiRe: La Soluzione? (FASCIO)Linux!!
- Scritto da: Anonimo> Che poi gli utenti di linux dovrebbero> sapere che ognuno è libero di scegliere il> SO che gli pare, dovrebbero saperlo meglio> di chiunqe altro... ma forse la loro logica> vacilla quando la gente prende decisioni che> non coincidono con le loro. Avete provato> con l'olio di ricino e i manganelli? Certe> volte funzionano...Vorrei vedere una bella X su questo post,è inammissibile che si scrivano certe cose..Che ca**o c'entra l'olio di ricino?se ci fosse ancora il fascismo ti sogneresti internet..Nessuno ti vuole obbligare ad usare linux,la cosa che mi fa inca**are è che la gente non si accorga che dal punto di vista informatico linux è nettamente migliore,e se ne sono accorti anche in casa microsoft..non fanno altro che parlare (male) di linux,iniziano un pò a preoccuparsi; le loro ca**ate televisive su xml ed i 5 cent non sono servite,forse perchè un sistemisto non è un utonto..zuglioRe: Tu invece brilli per oggettivita'...
- Scritto da: Gianluca70> > - Scritto da: Goul_duKat> > > Prima di smerdarli/ti, informati: la> patch> > > c'e' gia', questa e' solo la> dimostrazione> > > dell'exploit...> > > Ma che ci ragiono a fare con i bambini,> > che> > > in piu' si appellano con il nome del> > proprio> > > gioco preferito...> > > > veramente la patch RPC che e' scaricabile> > ora dovrebbe essere per un'altro bug e non> > per questo ...> > Ti ho gia' risposto: la patch RPC ti ripara> da questo exploit, solo che stavolta la MS> ha anticipato lo sviluppo del codice> malevolo e la cosa non sembra vera ai suoi> detrattori... che non possono trollare come> vorrebbero!Veramente il codice "malevolo" esiste da una vita. Questo e' solo una modifica dell'esistente. Senza codici malevoli, col cavolo che M$ corregge i bug. Esiste una lista di bug (dozzine!) scovati dagli hackers, spedita periodicamente a M$, che immancabilmente viene ignorata.M$ accusa gli sviluppatori dei codici malevoli solo per coprire le proprie carenze.AnonimoRe: SIAMO ALLE SOLITE !!!
- Scritto da: MemoRemigi> > Che palle !E' vero siamo alle solite .... ecco il solito messaggio da troll.......AnonimoLiberta' di pubblicazione degli exploit
Liberta' di pubblicazione degli exploit. E' responsabilita' di ms o linux o chi altri patcharsi il software. Altro che segnalare e aspettare, ma chi se ne frega, chi sono io per dover aspettare che di grazia muovano il c__o e patchino i loro software? Sono loro dipendente forse? Loro schiavo? Io sono una persona libera e se voglio pubblicare qualche riga di codice devo avere la liberta' legale e morale di farlo.P.S.Linuxari avete rotto le p___e non vi leggo neanche piu', siete degli estremisti dei sistemi operativi, dei talebani contro ms.AnonimoRe: La Soluzione? Linux!!
> Guarda che se linux fosse diffuso tanto> quanto Windows allora vedresti quanti worm,> virus ed exploit ne uscirebbero fuori... una> marea !Non hai capito un cazzo di Linux, documentati e poi torna su questo forum (ma anche no).AnonimoRe: La vedono a modo loro
- Scritto da: Mechano> La vedono sempre a modo loro.> Non e' salutate per tutta la rete solo> perche' non e' salutare per Windows? Io dico> che smerdarli e' l'unico modo per fargli> tirar fuori le patch e in fretta.Guarda caso i commenti di M$ sono gli stessifatti da Cox qualche mese fa quando venne pubblicatauna falla in un programma presentesu tutte le distribuzioni di Linux......Bah....AnonimoRe: Virus & CO.
> Una volta linux sapeva di "cosa seria", oggi> linux sa di giocattolo.> Pensateci!Ecco un'altro che poi si sveglia tutto bagnato alla fine del sogno ..postmasterRe: La Soluzione? Linux!!
> > Non hai capito un cazzo di Linux,> documentati e poi torna su questo forum (ma> anche no).modestia e gentilezza tipico degli adoratori di LinuxQuando si renderà conto di non valere un cazzo sarà un brutto giorno per il nostro amico.....AnonimoRe: Virus & CO.
Secondo il tuo ragionamento Unix dovrebbe essere appestato da migliaia e migliaia di virus e worm e invece non è così...Anonimo"a danno degli utenti"!?!?!?!?!?!?!?
Ma che faccia tosta hanno alla micro$oft!!!!Secondo le alte sfere di redmond gli utenti subirebbero "un danno" da parte della società che ha sviluppato l'exploit?Non gli viene nemmeno in mente che il DANNO vero e proprio consiste in quella "groviera di uindovs", nonchè nella loro politica di sicurezza, completamente irrisoria?E' semplicemente ridicolo!A quando il boicottaggio di questi balordi?Anonimoil più...
win 2003 : il sistema operativo più sicuro del mondo...il sistema operativo più bello del mondo...il sistema operativo più facile del mondo...il sistema operativo più innovativo del mondo......se questi sono i risultati, mi tengo qualcosa di 'vecchio'...AnonimoRe: SIAMO ALLE SOLITE !!!
- Scritto da: Anonimo> E' vero siamo alle solite .... ecco il> solito messaggio da troll.......senza voler polemizzare, ma è mai possibile che se si parla male di windows ci si debba sempre beccare l'epiteto di troll?il troll è quell'esserino che accampa accuse (ed offese personali) senza alcuna logica motivante.La persona a cui hai appena dato del troll ha semplicemente detto che trova ridicolo il fatto che alla microsoft continuino a denigrare linux.Ti sembra una frase da troll? A me per nulla, anzi!ciao! ;)AnonimoRe: Almeno provaci!
- Scritto da: Gianluca70> Hai abbastanza ragione: infatti aspettati> grandi cambiamenti nel futuro... Si parla di> file di configurazione XML e addio al> Registry!In Unix le configurazioni avvengono con file di testo dagli anni '60 e in Win nel 2003 e' ancora cosa da fare in futuro?Hanno aspettato da dove poterla copiare? (Server Otimized Linux www.sol-linux.com ha gia' tante strutture in XML).--Ciao. Mr. MechanoMechanoRe: SIAMO ALLE SOLITE !!!
> senza voler polemizzare, ma è mai possibile> che se si parla male di windows ci si debba> sempre beccare l'epiteto di troll?a dire la verità la corrente è contraria ...Parlare di un bug quando è stato risolto dieci giorni prima come la consideri?Senza considerare che ad esempio DEBIAN nell'ultimo mese ha cacciato fuori almento una trentina di patch.... > il troll è quell'esserino che accampa accuse> (ed offese personali) senza alcuna logica> motivante.o senza senso come in questo caso...> La persona a cui hai appena dato del troll> ha semplicemente detto che trova ridicolo il> fatto che alla microsoft continuino a> denigrare linux.scommenti che se posto un messaggio dove dico che è ridicolo che i linari continuino a denigrare Windows mi bollato come troll?Manca la coerenza qua dentro.....> Ti sembra una frase da troll? A me per> nulla, anzi!Stai forse dicendo che questo post aggiunge qualcosa?AnonimoRe: "a danno degli utenti"!?!?!?!?!?!?!?
> Non gli viene nemmeno in mente che il DANNO> vero e proprio consiste in quella "groviera> di uindovs", nonchè nella loro politica di> sicurezza, completamente irrisoria?Saresti contento di trovare scritto sul giornale che ti sei dimenticato di chiudere la porta di casa?Mi sembra una reazione normalissima....AnonimoRe: SIAMO ALLE SOLITE !!!
- Scritto da: Anonimo> a dire la verità la corrente è contraria ...> Parlare di un bug quando è stato risolto> dieci giorni prima come la consideri?la considero comunque informazione.Un'informazione che (da povero disilluso) vorrei poter discutere senza polemiche sterili, con persone disposte al dialogo civile, o almeno non distruttivo.E sia chiaro: mi riferisco a quanti usano la possibilità di replica SOLO per vomitare sentenze! ;)> Senza considerare che ad esempio DEBIAN> nell'ultimo mese ha cacciato fuori almento> una trentina di patch....se debian avesse la stessa diffusione (e la stessa quantità di utenti inesperti) di windows ci sarebbe da preoccuparsi. Ma siccome non è così......e poi debian non soffre di falle della portata di quelle che ogni tanto si trovano in windows!!! ;)> > il troll è quell'esserino che accampa> accuse> > (ed offese personali) senza alcuna logica> > motivante.> > o senza senso come in questo caso...vero > > La persona a cui hai appena dato del troll> > ha semplicemente detto che trova ridicolo> il> > fatto che alla microsoft continuino a> > denigrare linux.> > scommenti che se posto un messaggio dove> dico che è ridicolo che i linari continuino> a denigrare Windows mi bollato come troll?> Manca la coerenza qua dentro.....sapessi quanto sono d'accordo. Molte volte mi sono chiesto se non fosse il caso di iniziare a far registrare le persone che desiderano intervenire in questo forum. Non sarebbe una soluzione definitiva, ma forse migliorerebbe il clima delle discussioni!> > Ti sembra una frase da troll? A me per> > nulla, anzi!> > Stai forse dicendo che questo post aggiunge> qualcosa?il mio post voleva semplicemete stemperare i toni in un thread "delicato"... e fin quando si tratta di post non offensivi, credo sia meglio passarci sopra piuttosto che aggiungere al post inutile iniziale un secondo post inutile in cui si lanciano epiteti...senò non se ne esce più, non trovi? ;)ciao!!!AnonimoRe: "a danno degli utenti"!?!?!?!?!?!?!?
Al di là di considerazioni (pseudo) tecniche che non ho la comeptenza di fare tra Linux in genere e windows come tra altri sistemi operativi io cerco di vedere il fatto in sè.Internet è libera e se qualcuno trova un exploit puo' pubblicarlo come e quanto vuole.Se esci e non chiudi la porta di casa , qualcuno se ne accorge e mette i manifesti sulla cosa ..... se vengono a rubarti a casa e se hai un' assicurazione contro il furto .... questa non ri sarcisce nemmeno perchè il "disattento" (se non lo stupido in questo caso) sei stato tu.Adesso non si puo' pretendere che ci sia "un giro di vite" anche su quello che si puo' scrivere on-line (o meglio ... riguardo a "contenuti tecnici") ;9Ciao.AnonimoRe: "a danno degli utenti"!?!?!?!?!?!?!?
- Scritto da: Anonimo > Saresti contento di trovare scritto sul> giornale che ti sei dimenticato di chiudere> la porta di casa?ma almeno non starei nemmeno ad insultare il vicino di casa che si è accorto della mia negligenza!> Mi sembra una reazione normalissima....io cmq non la penso così.Il problema che spesso viene trascurato è che alla microsoft devono responsabilizzarsi molto riguardo la sicurezza.E' proprio l'elevata diffusione dei loro sw che dovrebbe innalzare il loro senso di responsabilità.In percentuale windows ha il maggior numero di utenti inesperti, rispetto ad altri sistemi operativi. Utenti che si "fidano" del loro windows... (pagato profumatamente).E se non ha le risorse da investire nella sicurezza quel gigante di redmond, non vedo chi altri possa averne!!! ;)ciao!AnonimoRe: SIAMO ALLE SOLITE !!!
> > Stai forse dicendo che questo post> aggiunge> > qualcosa?> > il mio post voleva semplicemete stemperare i> toni in un thread "delicato"... e fin quando> si tratta di post non offensivi, credo sia> meglio passarci sopra piuttosto che> aggiungere al post inutile iniziale un> secondo post inutile in cui si lanciano> epiteti...La critica non era al tuo post ma a quello di mremigi che tu ai giudicato non da troll ANZISecondo me quel post non serviva a nulla se non a provocare ......AnonimoRe: La Soluzione? Granum salis !
- Scritto da: Gianluca70> Hai precisato: gli amministratori sono tutti> e SOLI quelli che conosci tu, in piu' solo> Linux.> Come fai a parlare delle altre categorie, lo> sai solo tu...Ne conosco abbastanza Win e Unix/Linux ed esistono asini con le orecchie lunghe in entrambi i mondi, ma quelli Unix/Linux hanno una "forma mentis" diversa, lavorare su un sistema del genere obbliga a sviluppare la memoria mnemonica invece che visuale, tanto e' vero che i bravi amministratori Unix sono di solito persone che hanno attitudini per le scienze teoriche come matematica, fisica ecc.La memoria visuale che e' quella che serve per imparare la posizione dei bottoncini su cui fare click, l'hanno tutti, poi far derivare il click nel posto giusto da concetti complessi studiati in precedenza e' un altro paio di maniche.> Da come l'hai messa giu', stai alludendo a> programmi NON leciti, ma non hai prove; per> quanto riguarda servizi non richiesti, basta> LEGGERE LA DOCUMENTAZIONE PRIMA di fare> l'installazione di una patch o SP, e nel> caso verificare l'elenco dei servizi dopo> l'installazione.> Con l'SP3 venivano si' installati> l'Automatic Updates Service e il Background> Intelligent Transfer Service, ma bastava> leggere o riverificare la lista servizi alla> fine...Che programmi non leciti? Come mi confermi tu, molti aggiornamenti Win si portano dietro anche nuovi tool e servizi sui quali come dici bisogna studiare nuova documentazione prima di installarli. E qualche volta non e' facile scinderli dalla patch o aggiornamento. Quanti lo fanno? Quanti leggono e si documentano per bene prima? E poi soprattutto quanti pagano e sono iscritti alle vari risorse M$ per sviluppatori e sistemisti dove vengono dettagliatamente descritte le nuove funzionalita' di queste componenti in anteprima?> Basta convincere il primo utonto Unix ad> eseguire come root uno script come questo> > cd /> rm -ar *> > e poi vedi se non avvengono i danni.> Perche' non sono bravo a dimostrartelo, ma> con il Perl puoi anche scrivere script in> grado di usare stack TCP, SAMBA, NFS e SNMP,> da li' ad essere virulenti in rete ne passa> poco... Ma gli script di cui parli sono sempre e soltanto file di testo, un programma sotto forma di script, complesso e che usi SAMBA e TCP non e' una cosa che si conclude in poche decine di righe di Perl. Poi la maggiorparte di tali script viene da pacchetti di funzioni o programmi che si trovano nei siti ufficiali di tali tool, ed e' ormai anche pratica diffusa mettere la firma a questi pacchetti. Insomma uno script Perl lungo diverse centinaia di kb per fare una cosa che leggendo sembra relativamente banale me lo fa subito aprire e sbirciare...Poi anche a voler dare la possibilita' di un interprete Perl, PHP, Pyton, Java ecc. agli utenti di una macchina Unix anche coloro i quali fornisci spazio web con possibilita' di scripting nelle pagine, non avra' mai permessi sufficienti a far danni all'infuori della sua home directory.E' vero che esistono anche fenomeni come il codice offuscato e in Perl e' possibilissimo tanto che ne esiste addirittura una specie di olimpiade, ma come dicevo prima un amministratore Unix serio, di solito una sbirciata ad uno script in qualsiasi linguaggio, che sta per lanciare, gliela da e si rende conto se c'e' qualcosa di strano che va oltre quello che aveva intenzione di fare indaga un po' prima di lanciarlo. Io prima di lanciare un qualsiasi ./configure, make e make install mi do un'occhiata a tutti i Makefile ed altri script per capire un attimo cosa fanno, dove andranno a mettere il tutto, che file modificheranno e cosa ci infileranno dentro, e che comandi lanceranno specie quello con cui sono alle prese in questi giorni che mi configura una scheda xDSL PCI con chipset Conexant e attiva anche cose riguardanti TCP over ATM ecc. Per capire se non mi fa cavolate all'altro servizio PPP che deve accettare chiamate RAS da 2 TA ISDN che stanno sulle seriali patchate per andare a 460800bps.Con Java stesso discorso, gira sulla sua virtual machine e con i suoi privilegi, qualsasi applet java e javascript viene lanciata con permessi, anche perche' non si usa java per lavori di configurazione del sistema, che io sappia l'unica procedura java che ha permessi di root e' lo script di installazione di qualche programma (tipo Oracle 8i e 9i e pochi altri).Naaaaa, Unix e' troppo low-level perche' permetta di fare cavolate involontariamente, sembra paradossale e anche se la sua complessita' puo' far sembrare possibile il poter far guai in realta' gia' solo per cose banali servono conoscenze e un minimo di "maualita" con le shell e gli script, e far danni finisce per non essere facile come fare un doppio click e 4 Next su un Wizard come col mondo Win.--Ciao. Mr. Mechanomechano@punto-informatico.itMechanoRe: SIAMO ALLE SOLITE !!!
- Scritto da: Anonimo> > il mio post voleva semplicemete> stemperare i> > toni in un thread "delicato"... e fin> quando> > si tratta di post non offensivi, credo sia> > meglio passarci sopra piuttosto che> > aggiungere al post inutile iniziale un> > secondo post inutile in cui si lanciano> > epiteti...> > La critica non era al tuo post ma a quello> di mremigi che tu ai giudicato non da troll> ANZI> Secondo me quel post non serviva a nulla se> non a provocare ......si, avevo capito che ti riferivi al post iniziale: però ribadisco che, onde evitare thread enormi fatti di botte-e-risposta al vetriolo, sarebbe meglio lasciar cadere nell'anonimato (leggi: non rispondere ignorandoli completamente) i post "estremamente tendenziosi".E in questa categoria non mi sembra (IMHO) rientri quel post, che mi dava più l'aria di un semplice sfogo.Per amore della conversazione, aggiungo che chi usa linux ne ha fin sopra i capelli degli attacchi più o meno diretti da parte di microsoft.(le campagne pubblicitarie su XML, i 5cents risparmiati ed altre amenità simili, ne sono un esempio).Logico che a qualcuno possa scappare il "commentino"... ;)basta non trascendere, secondo me.ciao!!! :)AnonimoRe: Io problemi non ne ho
- Scritto da: Anonimo> > I miei server son già patchati dal 16> luglio...> e i miei clienti ke non hanno installato la> patch (vabbè dimenticavo che gli> aggiornamenti di winupdate si installano da> soli) non sono vulnerabili... il firewall> integrato in winxp fa egregiamente il suo> lavoro...ROFTL!!! :)Un esempio di come risultare comici involontariamente.AnonimoRe: Goul_duKat invece ne ha...
I'm startin' with the man in the mirrorI'm asking him to change his wayAnd no message could have been any clearerIf you wanna make the world a better placeTake a look at yourself and then make a CHANGE..dachoRe: "a danno degli utenti"!?!?!?!?!?!?!?
- Scritto da: Anonimo> > > Non gli viene nemmeno in mente che il> DANNO> > vero e proprio consiste in quella> "groviera> > di uindovs", nonchè nella loro politica di> > sicurezza, completamente irrisoria?> > Saresti contento di trovare scritto sul> giornale che ti sei dimenticato di chiudere> la porta di casa?> > Mi sembra una reazione normalissima....Per una azienda poco seria come M$! nessuno e ripeto NESSUNO al mondo tranne M$ ha il coraggio di dire cose simili (tutti ripeto TUTTI) comprese Sun IBM e altri ringraziano quando viene scoperto un exploit sconosciuto e le patch relative possono coprire un buco lasciato aperto.Per tutti tranne che per M$ questo significa migliorare il prodotto.Senza contare che l'atteggiamento tipico di M$ (se gli comunichi il bug in via confidenziale) è uno solo : negare... negare sempre!.... (esperienza direttamente vissuta) dopo la pubblicazione invece ........ :-DChe serietà!La colpa non è loro (che hanno scritto codice exploitabile) è sempre dello scopritore del "bug" e dei clienti cattivi!Ma per favore!....AnonimoRe: "a danno degli utenti"!?!?!?!?!?!?!?
il paragone non regge. La porta di casa lasciata aperta in questo caso sarebbe quella di tutti gli utenti Windows e quindi anche di chi si è accorto che era apertaAnonimoRe: SIAMO ALLE SOLITE !!!
fallito!AnonimoRe: il più...
- Scritto da: Anonimo> win 2003 : > > il sistema operativo più sicuro del mondo...> il sistema operativo più bello del mondo...> il sistema operativo più facile del mondo...> il sistema operativo più innovativo del> mondo...> > ...se questi sono i risultati, mi tengo> qualcosa di 'vecchio'...> > saggia decisione...AnonimoRe: Io problemi non ne ho
- Scritto da: Anonimo> > I miei server son già patchati dal 16> luglio...> e i miei clienti ke non hanno installato la> patch (vabbè dimenticavo che gli> aggiornamenti di winupdate si installano da> soli) non sono vulnerabili... il firewall> integrato in winxp fa egregiamente il suo> lavoro...vedo ke da bravo fallito a cavallo di un siluro sei pure spiritosoAnonimoRe: Voglio un rimborso da microsoft
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > sono> > un sysadmin degno di tale appellativo> > Di questo avrei qualche dubbio...> > > odio scoprire> > che il 30% del traffico della mia rete e'> > generato da worm code-red e altre> schifezze> > microsoft, se adesso scrivessero un worm> che> > sfruttasse questo nuovo bug sono sicuro> che> > la mia rete verrebbe rallentata> vistosamente> > Code Red non è "una schifezza Microsoft" e> se hai installato la patch come scritto> nell'articolo, questo bug non ti farà> assolutamente nulla...> > > Secondo voi che devo fare?> spegni la rete, vai in cucina, sfila il tubo del gas e ciucciaa pieni polmoni. tutto ti sara' piu' chiaro!ma ke fallito...AnonimoRe: Liberta' di pubblicazione degli exploit
- Scritto da: Anonimo> Liberta' di pubblicazione degli exploit. E'> responsabilita' di ms o linux o chi altri> patcharsi il software. Altro che segnalare e> aspettare, ma chi se ne frega, chi sono io> per dover aspettare che di grazia muovano il> c__o e patchino i loro software? Sono loro> dipendente forse? Loro schiavo? Io sono una> persona libera e se voglio pubblicare> qualche riga di codice devo avere la> liberta' legale e morale di farlo.> > > P.S.> Linuxari avete rotto le p___e non vi leggo> neanche piu', siete degli estremisti dei> sistemi operativi, dei talebani contro ms.bravo! vedo ke ormai l'istinto del fallito in te si e' risvegliato!AnonimoRe: "a danno degli utenti"!?!?!?!?!?!?!?
- Scritto da: Anonimo> il paragone non regge. La porta di casa> lasciata aperta in questo caso sarebbe> quella di tutti gli utenti Windows e quindi> anche di chi si è accorto che era apertasenti quest'altro! con la sua filosofia da fallito se massacrade pippe il cervelloAnonimoRe: Io problemi non ne ho
man in the middle (ndr)AnonimoRe: SIAMO ALLE SOLITE !!!
- Scritto da: Anonimo> fallito!Perchè scusa ?Mi lamentavo di 2 cose:1 - Ogni settimana c'è unbaco nuovo nel sw microsoft.2 - Nonostante ciò oggi stesso bill e steve non hanno perso l'occasione per attaccare il loro più acerrimo nemico Linux con argomentazioni banali e celebrando oltre ogni limite il loro nuovo os che pare avere più buchi di uno scolapasta.Mah..MemoRemigiRe: SIAMO ALLE SOLITE !!!
Non sono lo stesso di prima ma concordo con lui:fallito, fai ridere i polli, tutte le volte la stessa storiasparisci vaAnonimoLa soluzione ? Commodore 64
E' piu' stabile , ben documentato, nessun HD da formattare (non ne ha) dopo l'invasione di virus e exploit. In alternativa, carta e calamaio (dopo qualche service pack, una biro o anche un pennarello).AnonimoRe: Voglio un rimborso da microsoft
- Scritto da: Anonimo> Complimenti!!! degno del miglior regime> (fascista o comunista non fa differenza).> In sintesi la tua mail dice... abbandonate> tutto ciò che a me da fastidio e mi crea> problemi alla mia rete, un po' come dire ...> basta!!! non comprate più automobili perchè> a me che vado in bici mi danno fastidio.> > EVVIVA LA LIBERTA' DI SCELTA !!!!!!!> > Fidelguarda che sta parlando della SUA rete cosac'entra la libertà di sceltaAnonimoA essere pignoli
> ..vero e proprio consiste in quella "groviera> di uindovs", nonchè nella loro politica di..E' l'Emmentaler quello con i buchi! Il groviera ne ha pochi e piccoli. ps. Emmentaler = della valle del Emme (che è un fiume)Saluti!!AnonimoRe: La Soluzione? (FASCIO)Linux!!
- Scritto da: zuglio> le loro ca**ate televisive su> xml ed i 5 cent non sono servite,forse> perchè un sistemisto non è un utonto..quella pubblicità è diretta ai manager dal colletto bianco... ma voi linari non capite proprio un tubo?AnonimoRe: Tanto rumore per nulla
- Scritto da: il_fabry> Il rumore è dovuto all'incredibile risalto> ha avuto l'uscita del 2003 server,> giudicato, il sistema operativo perfetto, e> il più sicuro... sistema operativo perfetto??? E' stato creato da dio???i soliti linari...Anonimola verità è che vi rode da morire !
poverini, mi dispiace per voi che non sapete vedere più in la del vostro naso e quindi sapete solo dare dei falliti agli altri.Perchè ogni volta è la stessa storia ?Perchè micro$oft ogni volta ci riporpone la stessa storia !Se m$ facesse software decente non ci sarebbe nessuno a rompere i maroni.Ma è evidente che voi siete azionisti m$, altrimenti non si spiegherebbe tanto accanimento.Restate nel vostro brodo, e mi raccomando continuate a dare i vostri risparmi a bill gatesMemoRemigiLa patch DEFINITIVA ai vostri problemi:
http://www.gentoo.orgMemoRemigiRe: La patch DEFINITIVA ai vostri problemi:
- Scritto da: MemoRemigi> > http://www.gentoo.orgstai facendo esplodere il trollometro oggi.....Cmq se cerchi sicurezza -> www.openbsd.orgAnonimoRe: la verità è che vi rode da morire !
> Restate nel vostro brodo, e mi raccomando> continuate a dare i vostri risparmi a bill> gates e tu continua a scrivere le solite cazzate....AnonimoRe: Per Linux non esistono patches!
complimenti a gianluca70 uno dei pochi che si rende conto che linux o windows pari sono fino a che qualcuno competente non ci mette le mani su.. anche se per linux deve essere piu competente.. ma questo è un altro discorso...AnonimoRe: A essere pignoli
- Scritto da: Anonimo> > ..vero e proprio consiste in quella> "groviera> > di uindovs", nonchè nella loro politica> di..> > E' l'Emmentaler quello con i buchi! Il> groviera ne ha pochi e piccoli. > > ps. Emmentaler = della valle del Emme (che è> un fiume)mitico!!!vedi che a frequentare questo forum non ci si becca soltanto l'epiteto di troll, ma si impara anche qualcosa? ;) :Dciao! :)AnonimoRe: La Soluzione? (FASCIO)Linux!!
- Scritto da: Anonimo> Adesso che non ti riesce nemmeno di> applicare una patch ti trastulli col> pinguino sul quale girano giochi con grafica> dei tempi di mio nonnoHo appena installato Neverwinter Night sul mio pc con Mandrake, e va da dio......ferboRe: Virus & CO.
- Scritto da: Anonimo> Gli estremisti del pinguino stanno rovinando> la reputazione a questo magnifico OS.> A cosa serve dire che Win e' vulnerabile e> bacato quando copre il 95% dell'installato?> E' normale che ci siano i virus come era> normale avere virus su Amiga.... non lo> ricordate?-cut-Visto che win ha il 95% dell'installato perchè bill & c. si impegnano così tanto a screditare un SO che arriva a malapena al 2% ?Che cavolo vogliono?Perchè non non si fanno i ca**i loro?Tanto sono superiori, no?Non avranno mica paura di un installato del 2%?PensaciAnonimoRe: SIAMO ALLE SOLITE !!!
- Scritto da: Anonimo> Senza considerare che ad esempio DEBIAN> nell'ultimo mese ha cacciato fuori almento> una trentina di patch....lo vedi che il troll sei tu? debian contiene migliaia di pacchetti per diversi Gbyte di software, non ti sembra un po trolleggiante il voler paragonare questo alle 4 cose che ci stanno su un cd di windows? Della Debian piglia il kernel, le utility base, UN browser, UN client di posta e poco altro e poi fai il paragone con il numero dei bug, altrimenti rimani un troll.AnonimoRe: Voglio un rimborso da microsoft
- Scritto da: Anonimo> Complimenti!!! degno del miglior regime> (fascista o comunista non fa differenza).> In sintesi la tua mail dice... abbandonate> tutto ciò che a me da fastidio e mi crea> problemi alla mia rete, un po' come dire ...> basta!!! non comprate più automobili perchè> a me che vado in bici mi danno fastidio.> > EVVIVA LA LIBERTA' DI SCELTA !!!!!!!> > Fidelbe' pero' e' anche vero che la mia liberta' finisce ove inizia la tua e viceversa, e non vedo perche' la tua liberta' di scegliere l'OS che preferisci debba andare a ledere la mia di non vedermi intasata la banda che pago dai casini altrui.AnonimoRe: SIAMO ALLE SOLITE !!!
> Della Debian> piglia il kernel, le utility base, UN> browser, UN client di posta e poco altro e> poi fai il paragone con il numero dei bug,> altrimenti rimani un troll.Non è una gara chi ne ha di più o di meno e' semplicemente la dimostrazione che il software perfetto non esiste e che le patch servono e più sono e più il prodotto è manutenuto....Aggiungo ... se sei amministratore il tempo per leggerti un paio di bollettini al giorno devi sempre trovarlo......AnonimoRe: La patch DEFINITIVA ai vostri proble
concordo.E' l'avvincinarsi delle vacanze :)MemoRemigiRe: SIAMO ALLE SOLITE !!!
infatti quello che personalmente critico non e' il fatto che windows abbia dei bug (cosa normale per ogni OS) ma l'approccio alla sicurezza che adotta M$: la security by obscurity (anche i bambini di 2 anni sanno che non funziona), il puntare molto sul marketing e investire poco nel auditing del codice (la tanto sbandierata trustworty computing per l'80% si e'ridotta a dare delle configurazioni di default sicure ad alcuni programmi), ecc.. Invece di perdere tempo a fare FUD contro GNU/Linux pensassero a migliorare i propri prodotti (prima ancora che pensare a migliorarne solo l'immagine) e poi potranni dirsi una societa' seria.AnonimoRe: la verità è che vi rode da morire !
- Scritto da: Anonimo> > > Restate nel vostro brodo, e mi raccomando> > continuate a dare i vostri risparmi a bill> > gates> > e tu continua a scrivere le solite> cazzate....è vero scriviamo cose più sensate tipo M$ non sbaglia maiM$ è il meglio Bill Gates è più ricco e quindi ha ragioneQueste si che sono cose serie! :-DAnonimoRe: SIAMO ALLE SOLITE !!!
- Scritto da: Anonimo> infatti quello che personalmente critico non> e' il fatto che windows abbia dei bug (cosa> normale per ogni OS) ma l'approccio alla> sicurezza che adotta M$: la security by> obscurity (anche i bambini di 2 anni sanno> che non funziona), il puntare molto sul> marketing e investire poco nel auditing del> codice (la tanto sbandierata trustworty> computing per l'80% si e'ridotta a dare> delle configurazioni di default sicure ad> alcuni programmi), ecc.. Invece di perdere> tempo a fare FUD contro GNU/Linux pensassero> a migliorare i propri prodotti (prima ancora> che pensare a migliorarne solo l'immagine) e> poi potranni dirsi una societa' seria.Tu ragioni secondo la logica dell'informatico .... chi compra segue la logica del markettaro...L'immagine oggi è tutto (purtroppo troppe volte a scapito della bontà reale del prodotto)Per come la vedo io Windows da NT a 2000 e 2003 è migliorato costantemente... illudersi che MS potesse in un anno tirare fuori il SO perfetto era utopico e poco realista...AnonimoRe: La patch DEFINITIVA ai vostri proble
- Scritto da: Anonimo> - Scritto da: MemoRemigi> > > > http://www.gentoo.org> > stai facendo esplodere il trollometro> oggi.....> > Cmq se cerchi sicurezza -> www.openbsd.orgva bene.. va bene mi piace anche *BSD adesso però basta! non siamo qui per fare il tifo per chi è meglio tra gli O.S. open.... spegni anche tu la propulsione "hypertroll".....AnonimoRe: la verità è che vi rode da morire !
> è vero scriviamo cose più sensate tipo M$> non sbaglia mai> M$ è il meglio > Bill Gates è più ricco e quindi ha ragione> Queste si che sono cose serie! :-Dnon fa ridere .... anzi mi da sempre più l'idea che questo forum è pieno di frustrati ............AnonimoRe: SIAMO ALLE SOLITE !!!
- Scritto da: Anonimo> - Scritto da: Anonimo> > infatti quello che personalmente critico> non> > e' il fatto che windows abbia dei bug> (cosa> > normale per ogni OS) ma l'approccio alla> > sicurezza che adotta M$: la security by> > obscurity (anche i bambini di 2 anni sanno> > che non funziona), il puntare molto sul> > marketing e investire poco nel auditing> del> > codice (la tanto sbandierata trustworty> > computing per l'80% si e'ridotta a dare> > delle configurazioni di default sicure ad> > alcuni programmi), ecc.. Invece di perdere> > tempo a fare FUD contro GNU/Linux> pensassero> > a migliorare i propri prodotti (prima> ancora> > che pensare a migliorarne solo> l'immagine) e> > poi potranni dirsi una societa' seria.> > > Tu ragioni secondo la logica> dell'informatico .... chi compra segue la> logica del markettaro...che deriva da marchetta??o da masochista ? la logica sarebbe farsi male coi sistemi chiusi (os col buco intorno?) ....Dove sarebbe il guadagno di "mercato"... sei sicuro che non parli invece di "marchette" ? ...mah misteri insondabili!> L'immagine oggi è tutto (purtroppo troppe> volte a scapito della bontà reale del> prodotto)> > Per come la vedo io Windows da NT a 2000 e> 2003 è migliorato costantemente... illudersi> che MS potesse in un anno tirare fuori il SO> perfetto era utopico e poco realista...AnonimoRe: la verità è che vi rode da morire !
- Scritto da: Anonimo> > > è vero scriviamo cose più sensate tipo M$> > non sbaglia mai> > M$ è il meglio > > Bill Gates è più ricco e quindi ha ragione> > Queste si che sono cose serie! :-D> > non fa ridere .... anzi mi da sempre più> l'idea che questo forum è pieno di frustrati> ............Non vuole fare ridere c'è poco da ridere anzi dovresti piangere! dato che praticamente il 98% dei post a favore di windows ha all'incirca questo tono!AnonimoRe: Voglio un rimborso da microsoft
- Scritto da: Anonimo> A me non frega niente di queste menate, sono> un sysadmin degno di tale appellativo e non> installo porcate microsoft ma odio scoprire> che il 30% del traffico della mia rete e'> generato da worm code-red e altre schifezze> microsoft, se adesso scrivessero un worm che> sfruttasse questo nuovo bug sono sicuro che> la mia rete verrebbe rallentata vistosamente> e i log andrebbero trimmati molto piu'> spesso (a meno di non dedicare un hd solo x> i log). Secondo voi che devo fare? Voglio un> rimborso per questi casini, e' sempre la> stessa storia che si ripete, come dice il> mio collega Mela Marcia "non e' sufficiente> usare unix e' necessario che gli altri non> usino windows"Ti tocca pagare e tacere!i i "wintaliban" si fanno scannare piuttosto che pensare! tocca rassegnarsi loro non chiederanno mai un rimborso al capo supremo "Bin" Gates :-DAnonimoRe: Voglio un rimborso da microsoft
> Ti tocca pagare e tacere!i > i "wintaliban" si fanno scannare piuttosto> che pensare! tocca rassegnarsi loro non> chiederanno mai un rimborso al capo supremo> "Bin" Gates :-DNon lo chiedono perchè quando hanno installato il sistema avranno accettato le condizioni tra cui un paio di dicono che nulla è dovuto in caso di malfunzionamento.Di la verità tu le licenze le leggi?AnonimoRe: Virus & CO.
- Scritto da: Anonimo> Gli estremisti del pinguino stanno rovinando> la reputazione a questo magnifico OS.> A cosa serve dire che Win e' vulnerabile e> bacato quando copre il 95% dell'installato?> E' normale che ci siano i virus come era> normale avere virus su Amiga.... non lo> ricordate?> Amiga era un computer usato da molti e> c'erano moltissimi virus in giro. Se ci> fosse stata la rete sarebbe stato peggio.> > La quantita' di falle e di virus sono> proporzionati alla diffusione dell'OS, non> ci vuole un genio per capirlo.> > Vi interessa un OS sicuro? Usate Linux. Se> un domani linux sara' utilizzato dal 30%> degli utenti ci sara' una quantita' notevole> di virus e di bachi in piu'. Anzi, di bachi> ne ha troppi in proporzione e troppi lamer> estremisti ne stanno rovinando l'immagine.> Una volta linux sapeva di "cosa seria", oggi> linux sa di giocattolo.> Pensateci!Cevto! cevto! e tutta una questione di avistocvazia quando un sistema avviva nelle mani del popolaccio bvuto cosa ti puoi apettave di buono?ah! i vecchi bei tempi in cui sputavi sangue pev metteve su un mave di floppy disk e ti dovevi fave i dvivev da solo! che mevaviglia!Peccato, signova contessa,.. che vuole tutto passa puvtvoppo! :-DAnonimoRe: Voglio un rimborso da microsoft
- Scritto da: Anonimo> > > Ti tocca pagare e tacere!i > > i "wintaliban" si fanno scannare piuttosto> > che pensare! tocca rassegnarsi loro non> > chiederanno mai un rimborso al capo> supremo> > "Bin" Gates :-D> > Non lo chiedono perchè quando hanno> installato il sistema avranno accettato le> condizioni tra cui un paio di dicono che> nulla è dovuto in caso di malfunzionamento.> > Di la verità tu le licenze le leggi?E tu conosci la legge (quella italiana intendo?) le clausole definite "leonine" (che ledono diritti "non alienabili per contratto" come quello relativo alla garanzia) non sono valide per la nostra giurisprudenza! :-DCaro il mio "so tutto io"AnonimoRe: La Soluzione? (FASCIO)Linux!!
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: zuglio> > le loro ca**ate televisive su> > xml ed i 5 cent non sono servite,forse> > perchè un sistemisto non è un utonto..> > quella pubblicità è diretta ai manager dal> colletto bianco... ma voi linari non capite> proprio un tubo?No è diretta ai cerebrolesi! se poi il tuo manager è così auguri per il tuo posto di lavoro .... mi sa che sia a rischio! :-DAnonimoRe: A essere pignoli
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > > ..vero e proprio consiste in quella> > "groviera> > > di uindovs", nonchè nella loro politica> > di..> > > > E' l'Emmentaler quello con i buchi! Il> > groviera ne ha pochi e piccoli. > > > > ps. Emmentaler = della valle del Emme> (che è> > un fiume)si potrebbe anche imparare che si tratta della valle dell' Emme (quando comincia il nome con una vocale.. ono? se si vuole fare sfoggio di Qultura bisogna anche andare a sQuola..... :-D)....> > mitico!!!> vedi che a frequentare questo forum non ci> si becca soltanto l'epiteto di troll, ma si> impara anche qualcosa? ;) :D> > ciao!> > :)AnonimoRe: Voglio un rimborso da microsoft
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > > > > Ti tocca pagare e tacere!i > > > i "wintaliban" si fanno scannare> piuttosto> > > che pensare! tocca rassegnarsi loro non> > > chiederanno mai un rimborso al capo> > supremo> > > "Bin" Gates :-D> > > > Non lo chiedono perchè quando hanno> > installato il sistema avranno accettato le> > condizioni tra cui un paio di dicono che> > nulla è dovuto in caso di> malfunzionamento.> > > > Di la verità tu le licenze le leggi?> > E tu conosci la legge (quella italiana> intendo?) le clausole definite "leonine"> (che ledono diritti "non alienabili per> contratto" come quello relativo alla> garanzia) non sono valide per la nostra> giurisprudenza! :-DAllora hai ragione tu ..... spendi pure qualche centinaio di migliaia di Euro per far valere la garazian di un prodotto da 700EuroAvvocato che non sa fare 2+2AnonimoComplimenti ai partecipanti !
Mi decido finalmente a scrivere ... dopo aver letto fiumi di parole, insulti e affermazioni fini se stesse !Davvero complimenti a tutti (o quasi ... le debite eccezioni vanno sempre fatte!) coloro i quali hanno postato, dico sul serio, poichè oltre agli anacoluti ed ai costrutti grammaticali degni di chi l'italiano lo ha imparato con 'La Settimana Enigmistica' ho potuto imparare leggendo ...- Che è consigliabile non lasciare servizi di qualsiasi genere (si parlava dell' aggiornamento automatico di Windows) aperti su server di rete o comunque su computer visibili- Che Windows e Linux/Unix sono due sistemi operativi differenti- E che (a proposito di Virus per DOS), i sistemi operativi MS sono molto cambiati da ms-dos ad oggiCHE ALTRO DIRE !!Oltre alla ridda di sedicenti esperti sistemisiti in grado SOLO di insultare e denigrare l'uno o l'altro OS ... ho potuto constatare il grosso livello di maleducazione, di presunzione, e di inutilità di questo forum.... Probabilmente sarebbe meglio togliervi la tastiera ... visto che in qualsiasi caso non siete in grado di fare un discosro costruttivo... come si converrebbe tra persone adulte e mature !ULTIMA NOTA: Se avessi una rete da gestire... certamente non la metterei nelle vostre mani... non metto in dubbio la competenza... quello che mi lascia interdetto è l'immaturità di gente in grado di dire solo che questo è buono e questo è cattivo !Forse è vero, un prodotto può risultare migliore di un altro... ma per forza di cose questo secondo risulterà più manegevole per altre ! Non credo esista il SO ideale ! negare questo significa avere il prosciutto sugli occhi ... ed un amministratore di rete NON DOVREBBE MAI AVERLO ! Forse la soluzione sarebbe quella di allegare alla PublicGNU e al Contratto del Software proprietario una dichiarazione di modestia da resituire firmata !!Io non sono un amministratore ... ho una minima conoscenza di reti TCP/IP devo però constatare che tutti coloro che hanno sputato sentenze mi hanno dato l'impressione di essere dei BAMBINI che litigano per chi sia il possessore dela bicicletta più bella ... un po' quello che succede in parlamento ogni giorno !Grazie la lettura dei vostri post è stata davvero edificante ... ho potuto imparare tante nuove cose !AnonimoRe: Complimenti ai partecipanti !
aho se un ci volevi sta potevi anna' via....AnonimoRe: La soluzione ? Commodore 64
E a chi piace la gui a tutti i costi c'è il GEOS 2.0... Una favola.....READY.LOAD "GEOS",8,1OKRUNGO 64[]AnonimoAndare via ?
E per quale ragione sarei dovuto andare via ? Alcune volte è necessario avere idea di quali sono gli 'esperti' di sicurezza ... il mio giardiniere almeno conosce l'italiano ... anche se per sua sfortuna è una persona che non ha potuto dedicare tanto tempo agli studi !AnonimoRe: Voglio un rimborso da microsoft
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > > > - Scritto da: Anonimo> > > > > > > Ti tocca pagare e tacere!i > > > > i "wintaliban" si fanno scannare> > piuttosto> > > > che pensare! tocca rassegnarsi loro> non> > > > chiederanno mai un rimborso al capo> > > supremo> > > > "Bin" Gates :-D> > > > > > Non lo chiedono perchè quando hanno> > > installato il sistema avranno> accettato le> > > condizioni tra cui un paio di dicono> che> > > nulla è dovuto in caso di> > malfunzionamento.> > > > > > Di la verità tu le licenze le leggi?> > > > E tu conosci la legge (quella italiana> > intendo?) le clausole definite "leonine"> > (che ledono diritti "non alienabili per> > contratto" come quello relativo alla> > garanzia) non sono valide per la nostra> > giurisprudenza! :-D> > Allora hai ragione tu ..... spendi pure> qualche centinaio di migliaia di Euro per> far valere la garazian di un prodotto da> 700Euro> Avvocato che non sa fare 2+2No hai ragione tu continua a fare 700+ 700+ 700 e così via quanto ti è costata l'eula dal 95 in poi? :-D