Tokyo (Giappone) – Se Sony ha rivelato l’intenzione di includere un drive Blu-ray nella PlayStation 3, Toshiba , in tutta risposta, ha fatto sapere di voler integrare un lettore HD DVD in una sua prossima generazione di notebook multimediali. Come noto, Blu-ray e HD DVD sono due formati ottici rivali che si contendono la successione al DVD.
Il gigante giapponese intende integrare la tecnologia HD DVD all’interno di una linea di portatili, Qosmio , che debutterà verso la fine del prossimo anno. Toshiba ha spiegato che tali modelli saranno in grado di leggere anche i CD e i DVD tradizionali e costeranno intorno ai 200.000-300.000 yen (circa 1.450-2.200 euro), un prezzo che, secondo un portavoce dell’azienda, è in linea (almeno in Giappone…) con quello dei suoi attuali notebook di fascia dotati di DVD.
Il produttore non lo ha specificato, tuttavia è lecito attendersi che il drive HD DVD non integrerà funzioni di registrazione: anche fra un anno, infatti, il costo dei masterizzatori HD DVD risulterà troppo elevato.
La previsione di Toshiba è quella di vendere 1 milione di laptop HD DVD entro un anno dal lancio, una cifra che gli analisti reputano credibile considerando che Toshiba è il terzo produttore mondiale di computer portatili.
Insieme a NEC, con cui ha sviluppato la tecnologia HD DVD, Toshiba ha di recente annunciato la commercializzazione, nel corso del 2005, delle prima unità di lettura e registrazione HD DVD .
-
[OT]
AnonimoGli LCD erano una sola, ma gli OLED no
Gli LCD si sono rivelati una fregatura. Immagine peggiore dei CRT, vita media due anni contro 7, e qualita' di immagine pessima rispetto anche al peggiore CRT. Se fossero costati la meta' dei CRT sarebbero stati interessanti, ma visto che costano il doppio in media, solo i poveri utonti se li comprano (o qualche dirigente di ufficio che deve riempire gli uffici di roba in stile). Per non parlare dei plasma tv, che per i computer sono sfuocati, e che per vedere la tv dopo due anni dimezzano la loro luminosita' (e la qualita' di immagine e' pessima rispetto a proiettori che costano un quarto come lo spettacolare Sharp Z2). Ma gli OLED sono un altra cosa. E' la tecnologia migliore per il video, e diventera' lo standard per 50 anni, lo sanno tutti. Il problema non e' che non riescono a far scendere il costo, e' che non vogliono farla scendere di prezzo perche' hanno investito troppo negli LCD e nei Plasma per rivelare alla gente che sono tecnologie fregatura. E cosi' la gente stupida continuera' a comprare tv al plasma e monitor LCD, rimandando ancora l'avvento dell'unica tecnologia degna di soppiantare il CRT.AnonimoRe: Gli LCD erano una sola, ma gli OLED
Scusate, solo una domanda:allo stato attuale, visto che gli LCD fanno pena ed i CRT di qualità non li producono più, uno cosa deve acquistare???AnonimoRe: Gli LCD erano una sola, ma gli OLED
LaCie electron blue 22" con tubo diamondtron, Sony no perchè è una major dell caxxo.Philips ha perso molto mentre LG se la cava col suo flatron.Buona anche Mitsu (che usa il diamondtron anzi che e' proprio suo) e discreta Samsung con il suo 22" general purpose a 530 euri.CiaaaaaaapzAnonimoRe: Gli LCD erano una sola, ma gli OLED
Confermo la caduta di qualità' dei crt da utente CAd mi hanno cambiato il mio trinitron sony P110 da 20" con un 21" Hp p1230 il cambio e' stato nettamente sfavorevoli.ancora peggio ad un mio collega che ha cambiato il sony 21con un lcd philips da 19".sta cercando di recuperare il "vecchio" Monitor....AnonimoRe: Gli LCD erano una sola, ma gli OLED
- Scritto da: Anonimo>> Il problema non e' che> non riescono a far scendere il costo, e'> che non vogliono> farla scendere di prezzo perche' hanno > investito troppo negli LCD e nei Plasma per> rivelare alla gente che sono tecnologie > fregatura. informati meglio. Il problema attuale degli oled e' che hanno la vita molto piu breve di un LCD, specialmente per il bluAnonimoRe: Gli LCD erano una sola, ma gli OLED
Evidentemente pochi di voi hanno mai provato a trasportare un LG Flatron 19". Un massacro. Diciamo che e' tanto bello quanto pesante, come Crt.Per gli LCD, a parte le dimensioni (e purtroppo in una ottica di considerazione del PC non piu' come una cosa da nascondere "in camera" ma come un oggetto da esporre in salotto, magari gli LCD hanno il loro perche') io col mio Acer AL 1731 mi trovo molto bene. Certo un tubo trinitron ha una resa cromatica ancora inarrivabile (cosi' come alcuni difetti :) ), ma direi che siamo su una ottima strada.Anonimosono cose diverse!
Non capisco questa caccia alle streghe contro gli LCD, 4 anni fa era moda dire che i crt erano dinosauri e si propagandavano gli lcd come la panacea che avrebbe cambiato la vita dell'umanità...allora come oggi, non bisogna parlare tanto per mode, gli lcd sono indubbiamente migliori dei crt per precisione geometrica e non può essere altrimenti, sono migliori dei crt per ingombri e consumi, che possono interessare o meno, sono migliori per applicazioni da ufficio in quanto hanno un maggior tempo di latenza e questo stabilizza le immagini rendendole più riposanti per la vista.Allo stesso modo, essendo una tecnologia costruttiva COMPLETAMENTE diversa hanno altrettanti difetti congeniti, il tempo di latenza e la precisione si traducono in una cinematica peggiore, la resa cromatica di un BUON crt è migliore di quella di un lcd pari livello, la possibilità di usare risoluzioni non native è infinitamente migliore sui crt.Punto e basta, si tratta di due tecnologie troppo diverse, le lacune di una tecnologia rispetto all'altra difficilmente sono colmabili e anche a livello di look and feel ci sono molte differenze sostanzialiAnonimoRe: Gli LCD erano una sola, ma gli OLED
ma quella storia che i crt fanno male alla vista e gli lcd no???io non lo so, ma se fosse cosi basterebbe per dire che gli lcd sono leggermente migliori per chi non fa grafica o giocaAnonimoRe: Gli LCD erano una sola, ma gli OLED
- Scritto da: Anonimo> ma quella storia che i crt fanno male alla> vista e gli lcd no???Se hai un monitor CRT controlla che la frequenza di refresh orrizontale sia pari o superiore ai 70 Hz, se così non fosse regola la risoluzione dello schermo (abbassandola) in modo che ti sia possibile di raggiungere un tale refresh.Questo per evitare l'affaticamento visivo, i monitor LCD non hanno lo stesso problema dato che la generazione dell'immagine non avviene nello stesso modo e quindi l'occhio anche con un utilizzo prolungato si affatica molto di meno.> io non lo so, ma se fosse cosi basterebbe> per dire che gli lcd sono leggermente> migliori per chi non fa grafica o giocaSono sicuramente migliori per applicazioni office proprio perchè sono più riposanti se devono essere usati per lunghi periodi.Comunque sia come qualita cromatica che come tempi di reazione stanno lentamente migliorando quindi cominciano ad essere appetibili anche per giochi, film e applicazioni grafiche.Esistono diverse tecnologie costruttive che generano prodotti con caratteristiche differenti e bisogna verificare di volta in volta per cosa ogni LCD e indicato.AnonimoRe: Gli LCD erano una sola, ma gli OLED
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > ma quella storia che i crt fanno male> alla> > vista e gli lcd no???> > Se hai un monitor CRT controlla che la> frequenza di refresh orrizontale sia pari o> superiore ai 70 Hz, se così non fosse> regola la risoluzione dello schermo> ( abbassandola ) in modo che ti sia possibile> di raggiungere un tale refresh.> Questo per evitare l'affaticamento visivo, i> monitor LCD non hanno lo stesso problema> dato che la generazione dell'immagine non> avviene nello stesso modo e quindi l'occhio> anche con un utilizzo prolungato si affatica> molto di meno.cosa leggo? cosa leggo??il refresh va alzaaaaaaaaaaaato! (sto a 1600x1200@85hz, una favola!)> > > io non lo so, ma se fosse cosi> basterebbe> > per dire che gli lcd sono leggermente> > migliori per chi non fa grafica o gioca> > Sono sicuramente migliori per applicazioni> office proprio perchè sono più> riposanti se devono essere usati per lunghi> periodi.> Comunque sia come qualita cromatica che come> tempi di reazione stanno lentamente> migliorando quindi cominciano ad essere> appetibili anche per giochi, film e> applicazioni grafiche.> Esistono diverse tecnologie costruttive che> generano prodotti con caratteristiche> differenti e bisogna verificare di volta in> volta per cosa ogni LCD e indicato.> quoto.avvelenatoRe: Gli LCD erano una sola, ma gli OLED
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > ma quella storia che i crt fanno male> alla> > vista e gli lcd no???> > Se hai un monitor CRT controlla che la> frequenza di refresh orrizontale sia pari o> superiore ai 70 Hz, se così non fosse> regola la risoluzione dello schermo> (abbassandola) in modo che ti sia possibile> di raggiungere un tale refresh.> Questo per evitare l'affaticamento visivo, i> monitor LCD non hanno lo stesso problema> dato che la generazione dell'immagine non> avviene nello stesso modo e quindi l'occhio> anche con un utilizzo prolungato si affatica> molto di meno.Ci sono altri parametri su cui su può giocare, non unicamente la risoluzione del video. Poi molto dipende dalla sensibilità della persona. Io p.e. non riesco a lavorare con una frequenza verticale (e non orizzontale come dici tu) inferiore agli 85Hz. Mi fanno male gli occhi in meno di mezz'ora (e se la frequenza è inferiore ai 75Hz in meno di 5 minuti).Ho per l'appunto risolto il problema usando solo e soltanto LCD-TFT e sbarazzandomi dei CRT. E adesso di problemi non ne ho più (nonostante vadano tra i 60Hz e i 75Hz). E siccome non faccio CAD ma programmazione e giochi, gli LCD vanno benissimo. Però deve comunque essere uno schermo di qualità e non uno da 100Euro.> > io non lo so, ma se fosse cosi> basterebbe> > per dire che gli lcd sono leggermente> > migliori per chi non fa grafica o gioca> > Sono sicuramente migliori per applicazioni> office proprio perchè sono più> riposanti se devono essere usati per lunghi> periodi.> Comunque sia come qualita cromatica che come> tempi di reazione stanno lentamente> migliorando quindi cominciano ad essere> appetibili anche per giochi, film e> applicazioni grafiche.> Esistono diverse tecnologie costruttive che> generano prodotti con caratteristiche> differenti e bisogna verificare di volta in> volta per cosa ogni LCD e indicato.> D'accordo su tutta la linea.AnonimoRe: gli LCD non sono una sola
Non capisci che c'é gran differenza tra lcd e crt?Spazio, consumi, affaticamento....Se a TE va meglio un crt perché hai esigenze tue e vuoi vedere tutto perfetto grafica, giochi ecc. va bene ma da qui a sputare su gli lcd ce ne passa....Io personalmente anche con il miglior crt dopo un po' ho gli occhi che sanguinano mentre col lcd no. Senza contare che non avrei lo spazio per mettere un tubo catodico da 17'' dove ora ho il mio bel lcd di pari ampiezza. Un mio amico ha preso un 21'' e sembrava di portare in casa una betoniera. Insomma pensa un po' anche agli altri prima di trolleggiare cosí giusto perché a TE non piaciono gli lcd.AnonimoRe: Gli LCD erano una sola, ma gli OLED
- Scritto da: Anonimo> > Gli LCD si sono rivelati una fregatura.> Immagine peggiore dei CRT, vita media> due anni contro 7, e qualita' di immagine> pessima rispetto anche al peggiore CRT.A casa ed al lavoro uso display LCD.Quello di casa ha quasi 4 anni e quello al lavoro viaggiaverso i 3.L'unica parte "deperibile" sono le lampade diretroilluminazioni (che con il passare degli anniperdono di intensita), ma se non non lo usia massima luminosita puoi compensare la cosaalzando la luminosita quando il display diventatroppo "scuro" (ma per ora li tengo ancoraai settaggi iniziali, prima che l'oscuramentodiventi significativo ne passa di tempo).Semmai bisogna fare attenzione a non usarlicon luci troppo forti che fanno riflesso sull'LCD(quello si peggiora la visibilita per chi guarda)di solito e' per quello che (sbagliando) la genteli usa con la luminosita sparata al massimoe poi si lamenta che sono troppo "scuri".Cambiando posizione o orientamento deldisplay o cambiando la fonte di luce della stanzale cose migliorano notevolmente e non servepiu la massima luminosita.AnonimoGli LCD erano una sola? no!
- Scritto da: Anonimo> > Gli LCD si sono rivelati una fregatura.> Immagine peggiore dei CRT, vita media> due anni contro 7, e qualita' di immagine> pessima rispetto anche al peggiore CRT.> Se fossero costati la meta' dei CRTNon hai messo gli occhi su un buon LCD se la pensi così, mi spiace per te. Personalmente gli LCD mi hanno salvato gli occhi, passare 8 davanti ad un monitor ed avere gli occhi riposati è una cosa impagabile, ti sei mai chiesto perchè le grandi società si sono affrettate a cambiare i vecchi CRT con degli LCD? proprio per evitare che qualcuno gli facesse causa per problemi legati alla vista/monitor.Per quanto riguarda la quailtà in ufficio ne abbiamo diversi di monitor ed il peggiore (devo dire che fa proprio schifo in confronto agli altri) è un sony LCD da 17" tutti gli altri sono degli Apple cinema diplay (5) da 22" e 23" e (4) LaCie da 18" e 19" i colori sono fedelissimi la gamma cromatica è superiore rispetto ad un CRT, anzi dopo una calibrazione hardware potrebbero far concorrenza anche ad un Barco! nessuno effetto ghost, nessuna peccha....isomma se gli LCD ti fanno schifo ti consiglio di comprarne uno buono(o per lo meno vatteli a guardare):http://www.apple.com/displays/http://www.lacie.com/products/range.htm?id=10016ciao,(apple)Anonimotecnologia OLED
nel mercato dei televisori, non vedo l'ora !AnonimoRe: tecnologia OLED
Per far che? Per guardare il grande sfracello? O l'isola dei fangosi? Preferisco vendere il mio TV che tanto ormai ha 10 dita di polvere sopra.... :@AnonimoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 21 ott 2004Ti potrebbe interessare