HD DVD è standard, ma zoppica

HD DVD è standard, ma zoppica

Fra ritardi e dissidi interni, il DVD Forum ha approvato le specifiche del proprio successore al DVD, un formato che, rispetto a Blu-ray, promette compatibilità con il passato ma non prevede ancora una versione riscrivibile
Fra ritardi e dissidi interni, il DVD Forum ha approvato le specifiche del proprio successore al DVD, un formato che, rispetto a Blu-ray, promette compatibilità con il passato ma non prevede ancora una versione riscrivibile


Tokyo (Giappone) – Rispondendo al consorzio rivale Blu-ray , che lo scorso febbraio ha varato le prime licenze per l’uso del proprio formato di DVD a laser blu, il DVD Forum ha finalmente annunciato l’approvazione delle specifiche di HD DVD, uno standard DVD di nuova generazione destinato a battagliare con Blu-ray per il futuro mercato dei media ottici.

Il DVD Forum ha approvato unicamente le specifiche che riguardano gli HD DVD-ROM , ossia i supporti a sola lettura, respingendo invece una richiesta per l’approvazione del formato riscrivibile HD DVD-ARW.

Il formato HD DVD si basa, come Blu-ray, su di una tecnologia a laser blu/viola che consente di registrare, su di un singolo lato di un DVD, dai 15 ai 20 GB di dati. Le specifiche di questo formato si basano sostanzialmente su quelle proposte in passato da NEC e Toshiba con il nome di Advanced Optical Disc (AOD).

Ciò che ha attratto maggiormente l’interesse degli esperti del DVD Forum verso la tecnologia AOD è il fatto che questa, utilizzando lo stesso sottostrato da 0,6 mm dell’attuale generazione di DVD, dovrebbe consentire ai produttori di costruire dispositivi in grado di leggere e scrivere DVD a laser rosso e a laser blu sfruttando gli impianti di produzione esistenti: questo, secondo NEC e Toshiba , si tradurrà in un notevole risparmio economico e, nello stesso tempo, accelererà notevolmente l’adozione del nuovo formato.

A fronte di questi vantaggi, la tecnologia AOD paga qualcosa in termini di capacità nei confronti di Blu-ray, un formato in grado di registrare fino a 27 GB per singolo lato. Oltre a questo, va detto che mentre il DVD Forum appare sempre più diviso – lo dimostra il fatto che durante la precedente votazione il nuovo standard non è riuscito a ottenere la maggioranza dei voti – il consorzio Blu-ray ha forzato le tappe per approvare in tempi rapidi le specifiche del proprio formato, compresa la versione riscrivibile, e guidarlo verso il mercato.

Dall’industria giungono commenti preoccupati sulla nuova battaglia che si profila all’orizzonte, battaglia che, come quella in corso fra DVD-R/RW e DVD+R/RW, potrebbe avere effetti deleteri per il mercato. Il DVD Forum sostiene di aver fatto il possibile per tentare di riunire i due standard di DVD a laser blu, ma il consorzio Blu-ray – formato dai nove colossi Matsushita, Philips, Sony, Hitachi, LG, Pioneer, Samsung, Sharp e Thomson – ha preferito seguire una strada diversa.

Link copiato negli appunti

Ti potrebbe interessare

Pubblicato il 28 nov 2003
Link copiato negli appunti