L’ Università del Michigan è riuscita a costruire un nuovo laser il cui raggio risulta, al momento, il più intenso mai prodotto .
“Se poteste sorreggere una gigantesca lente nello spazio e concentrare l’intera quantità di luce solare destinata alla Terra su un unico granello di sabbia, quella sarebbe l’intensità del nuovo laser prodotto nei laboratori dell’Università del Michigan”, si legge su Physorg . Una quantità di energia talmente elevata da poter essere erogata per soli 30 femtosecondi (1 femtosecondo è pari a un milionesimo di miliardesimo di secondo).
“Questa è l’intensità istantanea che riusciamo a produrre”, ha detto Karl Krushelnick, fisico. “Non mi risultano altri luoghi dell’universo in cui esista questa intensità di luce. Riteniamo si tratti di un record”.
Hercules, questo il nome del macchinario, produce un raggio di una potenza per centimetro quadro talmente elevata da richiedere un supplemento di lavagna per scriverne tutti gli zeri: 20 miliardi di trilioni di Watt. L’equivalente di 300 Terawatt di energia elettrica, ovvero 300 volte la potenza dell’intera rete elettrica degli Stati Uniti. Il tutto è concentrato in un punto grande 1,3 micron , poco più di un centesimo di un capello umano .
Si tratta di un apparecchio della classe “laser zaffiro-titanio” ed occupa diversi ambienti del laboratorio di ricerca. La luce laser viene fatta rimbalzare su lunghe serie di specchi ed altri elementi ottici che la stringono, la amplificano e la focalizzano in modo sempre più sottile durante il cammino.
A cosa può servire tanta potenza? Oltre agli impieghi medici, i laser così intensi permettono di esplorare nuove frontiere della scienza. Con intensità anche più elevate, gli scienziati teorizzano la possibilità della “ebollizione del vuoto”, generabile semplicemente mettendo a fuoco un determinato punto dello spazio con il fascio laser. Altri studiano il confinamento inerziale nelle procedure di fusione della materia, per riunire atomi a bassa massa in atomi più pesanti e sfruttare l’energia che ne deriverebbe.
Per chi vuole documentarsi in modo più approfondito, su questa pagina vi sono tutti i dettagli, reperibili anche qui in formato PDF.
Marco Valerio Principato
-
Ma per favore...
Sli x 2Sli x 3Sli x 4Sli x 'ogni linea che vediamo sullo schermo'Una volta neanche le workstation per il cad offrivano simili soluzioni adesso per due giochini spesso "tutto effetti e basta" bisogna svenarsi...Facilmente il mio prox pc starà agli estremi: o workstation vera o macinino full embedded ma in ogni caso non sarà per giocare. Per quello solo più le console...OvertureRe: Ma per favore...
Be' loro ci provano, magari qualcuno li prende sulla parola asdEnrico GiancipoliRe: Ma per favore...
- Scritto da: Enrico GiancipoliNon ci credo... un'identità vera con foto!! Mai vista prima su PI... 8) 8) 8)cnsRe: Ma per favore...
- Scritto da: cns> - Scritto da: Enrico Giancipoli> > Non ci credo... un'identità vera con foto!! Mai> vista prima su PI... 8) 8)> 8)io invece sono rimasto stupito dal suo "asd" :Danonimo pacificoRe: Ma per favore...
Si starà preparando per Nilok?Scherzi a parte, quello che a me preoccupa di + sono la potenza assorbita da una soluzione sli, nonché il rumore ed i problemi di dissipazione termicar pRe: Ma per favore...
Scusate... ma l'idea che una simile tecnologia e una tale potenza di calcolo possano essere utilizzate anche in altra maniera, e non solo per i videogiochi, non vi sfiora proprio? ;)david74Re: Ma per favore...
rendering e applicazioni per film, tipo quel programma con cui nel film "la compagnia dell'anello" hanno creato e fatto muovere in maniewra ordinata le masse durante l'ultima (in realtà PENultima) alleanza fra elfi ed uomini. care vecchie SGI, SUN & mac, siete quasi fritte come workstation!PS: sarà disponibile anche su Mac secondo voi? e come, e quando?KArognaRe: Ma per favore...
- Scritto da: KArogna> rendering e applicazioni per film, tipo quel> programma con cui nel film "la compagnia> dell'anello" hanno creato e fatto muovere in> maniewra ordinata le masse durante l'ultima (in> realtà PENultima) alleanza fra elfi ed uomini.> > care vecchie SGI, SUN & mac, siete quasi fritte> come> workstation!> PS: sarà disponibile anche su Mac secondo voi? sìe> come, e> quando?http://www.apple.com/it/macosx/features/bootcamp.htmlCodroipo sloggatoRe: Ma per favore...
- Scritto da: KArogna> rendering e applicazioni per film, tipo quel> programma con cui nel film "la compagnia> dell'anello" hanno creato e fatto muovere in> maniewra ordinata le masse durante l'ultima (in> realtà PENultima) alleanza fra elfi ed uomini.> Non c'è nemmeno bisogno di tutta questa gran potenza di calcolo, guarda qua cosa sono riusciti a fare questi quattro tizi :| :|http://www.youtube.com/watch?v=WRS9cpOMYv0:)FunzRe: Ma per favore...
> PS: sarà disponibile anche su Mac secondo voi? e> come, e> quando?quanti slot pci ex hai su mac?nome e cognomeRe: Ma per favore...
su mac ho i miei dubbi...i mac montano solo chip integrati ati al momento(linea imac)....l'unico mac ke monta sk video su slot pci-e è il mac-pro...Gurzo2007Re: Ma per favore...
Con tutte le gpu che ci sono passate sotto il naso quello che dici dovrebbe essere realtà già da un bel po' di tempo ed invece non è mai cambiato niente.Come hanno ben capito quei furboni che spingono queste inutilità l'importante è crederciOvertureE la mia 7900???
Uffa magari scrivo col pennarello un 8 all'inizio e funziona... :(Cmq scherzi a parte, i calcoli via GPGPU sono davvero veloci: ho trovato un "programma" che sfrutta la GPU anzichè la CPU per generare il frattale di mandlebrot.... è DECISAMENTE VELOCE xD anche su una "vecchia" 7900kattle87Re: E la mia 7900???
> Uffa magari scrivo col pennarello un 8 all'inizio> e funziona...> :(> > Cmq scherzi a parte, i calcoli via GPGPU sono> davvero veloci: ho trovato un "programma" che> sfrutta la GPU anzichè la CPU per generare il> frattale di mandlebrot.... è DECISAMENTE VELOCE> xD anche su una "vecchia"> 7900Provati quickman lo trovi su sourceforge. :pP.S. non è scritto in giava :Dpippo[OT] "aquisito"? aqua? aquistare?
E la C dov'è finita? AAAAAARRRRRRRRGGGGGGHHHH!!!AAARGHHHHH! !e con una sola scheda
e se io ho sul portatile una sola scheda nvidia 8400 non se ne fa nulla?nessunohast onickRe: e con una sola scheda
già con igiochi normali devi andare di compromessi con quella sk...immagina farci girare anke cuda per la fisica...suicidio puro...per altri usi di cuda invece se ne può parlare...Gurzo2007Re: e con una sola scheda
a parte le prestazioni, a me interessava sapere se fosse tecnicamente possibile per una sola gpu gestire rendering e calcoli fisici.nessunohast onickRe: e con una sola scheda
ma credo proprio di no...viste le difficoltà delle odierne sk video in alcuni giochi...immagina se dovessero contemporanemante calcolare anke la fisica...già non sono supportate a dovere con i normali driver..immagina con i nuovi..è ovvio ke la scelta di nvidia è quella di promuovere lo sli, tri-sli e quad-sli e l'acquisizione di ageia ne è la prova...Gurzo2007Grazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiMarco V. Principato 17 02 2008
Ti potrebbe interessare