Tokyo (Giappone) – Circa un paio d’anni fa Hitachi annunciò lo sviluppo di un chippetto che, grazie alla tecnologia RFID (la stessa candidata a rimpiazzare i codici a barre ), avrebbe potuto essere inserito in banconote, assegni e documenti per verificarne, a distanza, l’autenticità.
Hitachi ora sostiene di aver sviluppato una nuova versione di questo chip, chiamata “mu-chip” , che abbatte uno dei limiti che fino ad oggi aveva maggiormente ostacolato l’adozione della tecnologia RFID all’interno di pagine e moduli di carta: la necessità di una seppur microscopica antenna.
Nei nuovi mu-chip, la cui dimensione è pari a 0,4 mm quadrati, Hitachi è riuscita ad inglobare l’antenna direttamente all’interno del nucleo, una caratteristica che, secondo il gigante asiatico dell’elettronica, li rende adatti ad essere inseriti all’interno di fogli di carta anche molto sottili, come quelli delle banconote.
L’eliminazione di un’antenna esterna ha però portato anche qualche svantaggio: se prima i mu-chip potevano trasmettere la chiave a 128 bit memorizzata nella propria ROM a circa 25 cm di distanza, ora Hitachi ammette che la portata si è ridotta a pochi centimetri. Per trasmettere l’informazione il chip sfrutta parte dell’energia ricevuta dal segnale radio emesso dal dispositivo di lettura.
Fra le prime applicazioni dei nuovi chippetti RFID di Hitachi vi sarà il controllo dei biglietti all’entrata dell’Expo 2005 di Aichi, in Giappone.
-
Se SCO ti chiede il PIZZO
newsforge.com/article.pl?sid=03/08/27/1918229&mode=thread&tid=3ovvero cosa fare se SCO vi chiede il pizzo:Inviate a SCO una lettera chiedendo le prove delle loro affermazioni, puntualizzando che i frammenti di codice mostrato a Las Vegas non sono per niente sufficienti.Aggiungete che se tali prove non verranno evidenziate, SCO sarà da voi diffidata dal continuare a chiedere denaro in modo ingiustificato; nel caso persistano, avvertiteli che passerete a vie legali direttamente o mediante associazione di consumatori.AnonimoRe: Se SCO ti chiede il PIZZO
- Scritto da: Anonimo> > newsforge.com/article.pl?sid=03/08/27/1918229> > ovvero cosa fare se SCO vi chiede il pizzo:> > Inviate a SCO una lettera chiedendo le prove> delle loro affermazioni, puntualizzando che> i frammenti di codice mostrato a Las Vegas> non sono per niente sufficienti.> Aggiungete che se tali prove non verranno> evidenziate, SCO sarà da voi diffidata dal> continuare a chiedere denaro in modo> ingiustificato; nel caso persistano,> avvertiteli che passerete a vie legali> direttamente o mediante associazione di> consumatori.tra l'altro SCO è già stata condannata a pagare un'ammenda in Germania per le sua attività intimidatorie e calunniose.http://punto-informatico.it/p.asp?i=45104AnonimoRe: Se SCO ti chiede il PIZZO
Se mi arriva la fattura mi ci pulisco il cul0 :DAnonimocome faccio per ottenere lo sconto
ho 10 server linux come devo fare per ottenre uno scontodelle licenze ? 6500 dollari mi sembrano una cifracciaAnonimoRe: come faccio per ottenere lo sconto
- Scritto da: Anonimo> ho 10 server linux come devo fare per> ottenre uno sconto> delle licenze ? > 6500 dollari mi sembrano una cifraccia li mandi a cagarema cazzo... se vi ferma uno per strada e vi dice che gli dovete 1000 euro perche' voi ieri sera siete passati a fianco della sua auto ieri sera e stamattina l'ha trovata rigata, voi che fate? pagate?AnonimoRe: come faccio per ottenere lo sconto
- Scritto da: munehiro> li mandi a cagareti ringrazio probabilmente faro' cosi :)AnonimoRe: come faccio per ottenere lo sconto
- Scritto da: munehiro> > - Scritto da: Anonimo> > ho 10 server linux come devo fare per> > ottenre uno sconto> > delle licenze ? > > 6500 dollari mi sembrano una cifraccia > > li mandi a cagarenon credo sia una buona idea: visto la testa che hanno, probabilmente ti chiederebbero royalties per il water o i materiali in esso introdotti...AnonimoLeggi il post sul pizzo...
- Scritto da: Anonimo> ho 10 server linux come devo fare per> ottenre uno sconto> delle licenze ? > 6500 dollari mi sembrano una cifraccia Leggi il post sul pizzo, che e' meglio...Hai solo 10 server monoprocessore?Ti andrebbe anche bene, ma se e solo quando verra' ratificata una sentenza, non certo prima.AnonimoRe: come faccio per ottenere lo STORNO
- Scritto da: Anonimo> ho 10 server linux come devo fare per> ottenre uno sconto> delle licenze ? newsforge.com/article.pl?sid=03/08/27/1918229&mode=thread&tid=3ovvero cosa fare se SCO vi chiede il pizzo:Inviate a SCO una lettera chiedendo le prove delle loro affermazioni, puntualizzando che i frammenti di codice mostrato a Las Vegas non sono per niente sufficienti.Aggiungete che se tali prove non verranno evidenziate, SCO sarà da voi diffidata dal continuare a chiedere denaro in modo ingiustificato; nel caso persistano, avvertiteli che passerete a vie legali direttamente o mediante associazione di consumatori.AnonimoRe: come faccio per ottenere lo sconto
- Scritto da: Anonimo> ho 10 server linux come devo fare per> ottenre uno sconto> delle licenze ? > 6500 dollari mi sembrano una cifraccia Passa a Windows. Risparmieresti.Needful ThingsRe: come faccio per ottenere lo sconto
bella risposta del ca...AnonimoRe: come faccio per ottenere lo sconto
- Scritto da: Needful Things> > Passa a Windows. Risparmieresti.Come a dire:>AnonimoRe: come faccio per ottenere lo sconto
-_-'Riscrivo:- Scritto da: Needful Things> > Passa a Windows. Risparmieresti.Come a dire:"Non mandare SCO a cagare: manda a cagare i tuoi server."Anonimonon dovrebbe essere permesso
spero che altri paesi seguino l'esempio della Germania.avvelenatoRe: non dovrebbe essere permesso
- Scritto da: avvelenato> spero che altri paesi seguino l'esempio> della Germania.si sta delineando una azione simile anche in Australiahttp://www.auug.org.au/publications/press/SCO-stance.htmlAnonimoTutti in galera
IN GALERA!AnonimoRe: Tutti in galera
- Scritto da: Anonimo> IN GALERA!certo! i calunniatori non devono vincerla e è dimostrato che si possono battere:http://punto-informatico.it/p.asp?i=45104Anonimoniente paura esiste GNU/HURD
se quel cazzone di RMS e la sua combriccola si da una mossaa creare il gioiello HURD linux lo possiamo tranquillamentebuttare nel cesso :)AnonimoRe: niente paura.
- Scritto da: Anonimo> linux lo possiamo> tranquillamente> buttare nel cesso :) qui non si butta nel cesso niente (se non la fattura di SCO).SCO ha torto marcio ed è già stata messa nell'angolo. http://punto-informatico.it/p.asp?i=45104AnonimoRe: niente paura esiste GNU/HURD
- Scritto da: Anonimo> se quel cazzone di RMS e la sua combriccola> si da una mossa> a creare il gioiello HURD linux lo possiamo> tranquillamente> buttare nel cesso :) Guarda, io non uso il PC per farci girare un server, ma casa, per scrivere e navigare in Internet. Se fosse per il bisogno di un sistema alternativo, già ora ci sarebbero i vari BSD. FreeBSD può essere configurato come sistema desktop senza troppi problemi. Ci gira openOffice.org, ci gira KDE (a parte che personalmente il KDE non lo uso, in favore di XFCE, e poi sto riscoprendo ed innamorandomi del buon vecchio editor, Joe per la precisione), quindi anche senza HURD non è mica detto che uno deve tornare in braccio a mamma Micosoft... E' per il principio, però. Questi qui hanno già in passato rilasciato anche loro Linux sotto GPL. E poi fino a *prova contraria* (cioè fino a che non lo dicesse un tribunale, inclusi gli appeli, se mai cio' avverra'), quel che dicono NON è provato. Quindi se hanno le prove le tirino fuori, ma io sinceramente non ci credo se non vedo.AnonimoRe: niente paura esiste GNU/HURD
> E' per il> principio, però. invece e' proprio questione di sopravvivenza. ammesso e non concesso che killino linux, poi tocca ai vari bsd, a hurd, ecc...se un ladro ha tempo non si porta via solo lo stereo, si prende anche il videoregistratore, la telecamera, ecc...AnonimoRe: niente paura esiste GNU/HURD
ah bè allora.........se c'è hurddddddddddddimmi una cosa hai mai provato debian hurd?dopo che l'hai provata torna qui e vedi se ti senti di riscrivere sta caxatasviluppare hurd? tanto vale sviluppare una nuova invenzioneAnonimoRe: niente paura esiste GNU/HURD
- Scritto da: Anonimo> ah bè allora.........> se c'è hurddddddddddd> dimmi una cosa hai mai provato debian hurd?si l'ho provato e fa decisamente cagare :) io non lo so ma secondo me RMS non sa scriverei SO semmai i plugin per emacs :)AnonimoRe: niente paura esiste GNU/HURD
- Scritto da: Anonimo> - Scritto da: Anonimo> > ah bè allora.........> > se c'è hurddddddddddd> > dimmi una cosa hai mai provato debian> hurd?> > si l'ho provato e fa decisamente cagare :) > io non lo so ma secondo me RMS non sa> scrivere> i SO semmai i plugin per emacs :) > Non diciamo ca**ate... Hurd sarà (se mai verrà terminato) un'ottimo kernel... la diatriba tra microkernel e kernel monolitico è la solita storia infinita dove nessuno ha ragione. E' come il C vs C++... la programmazione ad oggetti ha i suoi pregi cosi' come il microkernel, ed il C ne ha altri cosi' come il kernel monolitico....... aspettiamo che Hurd sia operativo prima di sparlare...AnonimoEra ora!
Era ora che anche questi linuxari pagassero le licenze.Mani al portafoglio linuxari!Anonimoblablabla
ti suggerirei di comprarti un dizionario inglese-italiano e leggere "il contratto di licenza".AnonimoRe: Era ora!
- Scritto da: Anonimo> Era ora che anche questi linuxari pagassero> le licenze.è evidente che soffri per pagarle SOLO TUAnonimoRe: Era ora!
> è evidente che soffri per pagarle SOLO TUMAGARI il suo problema fosse solo pagare...e' che ogni volta che deve fare qualcosa di nuovodeve mettersi li' a cercare quante licenze deveestendere comprare ex-novo.Io lavoro in una P.A. e vi assicuro che il problema piu'grosso e' proprio quello di capire quali e quantelicenze comprare ed i tempi di acquisizione.AnonimoRe: Era ora!
- Scritto da: Anonimo> Mani al portafoglio linuxari!Al massimo le mani le usano per schiaffeggiarti.AnonimoRe: Era ora!
> Era ora che anche questi linuxari pagassero> le licenze.> Mani al portafoglio linuxari!Vedo che non riesci a trattenere la tua gioia. Cosa ci hai guadagnato? SCO ti paga? O semplicemente ti piace essere un suddito, e vorresti vedere sottomessi anche gli altri?AnonimoRe: Era ora!
- Scritto da: Anonimo> Era ora che anche questi linuxari pagassero> le licenze.> Mani al portafoglio linuxari!vedi, anche se linux un giorno diventasse a pagamento, almeno mi sentirei tranquillo di non fare la figura del cog**one che paga qualcosa che non funziona, cosa a cui invece i winari (quelli che pagano) sono da sempre avvezzi.Tit.AnonimoRe: Era ora!
Uhm....ma windows2000 funziona....e benone direi.....AnonimoRe: Era ora!
- Scritto da: Anonimo> Uhm....ma windows2000 funziona....e benone> direi.....win2000 funziona meglio dei precedenti. Da qui a dire che funziona efficace ed efficiente ce ne passapure linux, sia chiaro, pero' almeno per il pinguino spendo meno e mi ci trovo meglioAnonimoRe: Era ora!
- Scritto da: Anonimo> Era ora che anche questi linuxari pagassero> le licenze.> Mani al portafoglio linuxari!spett 'nattim.. mi dai il tuo indirizzo? così ti segnalo a m$ che ti manda la fattura per la copia di XP che tu avrai sicuramente scopiazziato....povero wintrollone!DarKStaRRe: Era ora!
- Scritto da: Anonimo> Era ora che anche questi linuxari pagassero> le licenze.> Mani al portafoglio linuxari!te lo dico tutto d'un fiatomavaiaprendertelainculovaAnonimoRe: Era ora!
- Scritto da: Anonimo> Era ora che anche questi linuxari pagassero> le licenze.> Mani al portafoglio linuxari!Sarebbe ora che i win-user cominciassero a pagare per quello che usano.Se M$ avesse un VERO sistema anticopia, windoze sparirebbe dal mercato........AnonimoSCO: denunciata anche in Australia
http://www.linuxjournal.com/article.php?sid=7037&mode=thread&order=0AnonimoAppropriazione indebita
dalla notizia:"Manca ancora più di un anno e mezzo alla data della prima udienza che aprirà il processo SCO-IBM, procedimento che si annuncia lungo. Ma SCO non sembra intenzionata ad aspettarne la conclusione prima di chiedere alle aziende di acquistare la licenze d'uso di Linux"Per forza.. per quella data SCO non esistera piu gia da diversi mesi lolCmq secondo me si puo' parlare di appropriazione indebita.SkavenRe: Appropriazione indebita
- Scritto da: Skaven> dalla notizia:> "Manca ancora più di un anno e mezzo alla> data della prima udienza che aprirà il> processo SCO-IBM, procedimento che si> annuncia lungo. Ma SCO non sembra> intenzionata ad aspettarne la conclusione> prima di chiedere alle aziende di acquistare> la licenze d'uso di Linux"> > Per forza.. per quella data SCO non esistera> piu gia da diversi mesi lol> > Cmq secondo me si puo' parlare di> appropriazione indebita.oppure di truffa bella e buonaSCo assomiglia sempre più alTotò che vuole venderti il ColosseoAnonimoRe: Appropriazione indebita
- Scritto da: Anonimo> oppure di truffa bella e buona> > SCo assomiglia sempre più alTotò che vuole> venderti il ColosseoSoltanto che Totò era simpatico...AnonimoRe: Appropriazione indebita
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > > oppure di truffa bella e buona> > > > SCo assomiglia sempre più alTotò che vuole> > venderti il Colosseo> > Soltanto che Totò era simpatico...> E comunque il Colosseo è mio :-)AnonimoRe: Appropriazione indebita
> SCo assomiglia sempre più alTotò che vuole> venderti il Colosseo Ma non era la fontana di Trevi ?AnonimoRe: Appropriazione indebita
- Scritto da: Anonimo> > SCo assomiglia sempre più alTotò che vuole> > venderti il Colosseo> > Ma non era la fontana di Trevi ? Mia pure quella :-) :-)AnonimoSe SCO vuole il PIZZO: indirizzi utili
Le associazioni dei consumatori italiane sono tante e tutte possono supportare azioni legali a beneficio degli utenti ingiustamente vessati da aziende truffaldine come SCO.Ecco un elenco di tali associazioni (con link alle home page) http://www.italia.ms/consumatori.htmlCon questo voglio segnalare che al di là del supporto fornito da associazini di categoria quali ASL o altre, esiste comunque una rete di associazioni cui poterci rivolgere caso mai McBride venisse a chiederci il PIZZORicordate : non esiste alcuna sentenza su cui SCO possa fondarsi per giustificare una qualsivoglia fattura a chicchessia su Linux.Prima di tutto devono dinmostrare di non essere calunniatori, e per questo sembra ci vorrà più di un anno e mezzo.Ora la domanda nasce spontanea: se SCO dovesse risultare effettivamente colpevole di calunnia, come fareste a riavere indietro i soldi che SCO avrebbe ormai sperperato in spese legali ?AnonimoE intanto si vendono le azioni....
I dirigenti di SCO stanno vendendo le proprie azioni di SCO: nel solo mese di agosto ne hanno vendute per 600mila dollari!http://biz.yahoo.com/t/s/scox.html O sono pazzi (perche' se vincono quelle azioni andranno alle stelle) o molto + semplicemente sanno che stanno dicendo solo palle e che presto tutto si sgonfiera'.... CiaociaoP.AnonimoRe: E intanto si vendono le azioni....
Ma mi domando.....Chi sta comprando quelle azioni?Forse qualcuno che odia il software libero?vedremoAnonimoRe: E intanto si vendono le azioni....
- Scritto da: Anonimo> Ma mi domando.....> Chi sta comprando quelle azioni?> > Forse qualcuno che odia il software libero?> > vedremomagari c'e' qualcuno che sta tentando il rastrellamento ... puo' anche essere quello che spinge l'azienda a tentare di far salire le azioni prima di una fusione/smembramento.magari c'e' qualcuno a cui interessa avere il brevetto del system V ... cmq la piu' interessata mi sa che e' ms che e' l'unica che deve ancora dare un prodotto serio per server higend e cluster ...ciaoGoul_duKatRe: E intanto si vendono le azioni....
- Scritto da: Anonimo> Ma mi domando.....> Chi sta comprando quelle azioni?Chi ha comprato le azioni Cirio?AnonimoRe: E intanto si vendono le azioni....
> Chi sta comprando quelle azioni?Zio bill non posta più in quantità come un tempo... vuoi vedere che è impegnato in altro? Secondo me sta giocando in borsa :DAnonimoRe: E intanto si vendono le azioni....
- Scritto da: Anonimo> I dirigenti di SCO stanno vendendo le> proprie azioni di SCO: nel solo mese di> agosto ne hanno vendute per 600mila dollari! cio' che hanno lucrato non gli bastera' per pagare i danni per il fud.AnonimoSe SCO mi presenta il conto...
Gli dico di andare affanculo loro e pure "GNU/Linux", se lo tengano pure stretto... (dico dove?)AnonimoSeeee, figurati se abboccano...
Io credo proprio che gente come HP e RH si faccia solo delle grasse risate in faccia a questi buffoni di sco... proprio come se la fa chi ha un briciolo d'informazione e di buonsenso...AnonimoRe: Seeee, figurati se abboccano...
- Scritto da: Anonimo> Io credo proprio che gente come HP e RH si> faccia solo delle grasse risate in faccia a> questi buffoni di sco... proprio come se la> fa chi ha un briciolo d'informazione e di> buonsenso...il punto e' che devi tenere informati e fidelizzati i clienti che sono abbastanza ngurant ed appena soffia il vento paiono delle bandierine ...quindi si muovono solo per tutelare il banco utenti e non loro stesse che sanno gia' della buffonata ...Goul_duKatSCO "cinese" ?
Chissà se SCO tenterà di estorcere denaro anche ai governi cinese, giapponese e sud coreano?AnonimoLa legge, cribbio!!!
Ma una sentenza americana non può avere valore giuridico in un qualsiasi altro paese!!! Se una sentenza americana decreta che in linux ci sono porzioni di codice prorpietari e che la licenza GPL non vale per quei codici, in Italia è un tribunale italiano che deve ratificarlo. E altrimenti basta che un tribunale americano dica che tutto il software del mondo è americano, che tutti tacciono e subiscono?Tit.AnonimoRe: La legge, cribbio!!!
- Scritto da: Anonimo> Ma una sentenza americana non può avere> valore giuridico in un qualsiasi altro> paese!!! Se una sentenza americana decreta> che in linux ci sono porzioni di codice> prorpietari e che la licenza GPL non vale> per quei codici, in Italia è un tribunale> italiano che deve ratificarlo. E altrimenti> basta che un tribunale americano dica che> tutto il software del mondo è americano, che> tutti tacciono e subiscono?> > Tit.bhe non lo sai che ormai e' tutto americano ??? gli unici che paiono ribellarsi sono i paesi meno idioti dell'occidente ...in europa tutti assuefatti dal dio denaro USA !!!ciaoGoul_duKatRe: La legge, cribbio!!!
> > Se una sentenza americana decretaAppunto: SE, fino ad adesso nessuno ha decretato niente: la SCO ha denunciato (e questo è nel suo diritto), deciso, emesso il verdetto e vuole anche applicare la penaE questo non mi pare molto giusto......AnonimoRe: La legge, cribbio!!!
- Scritto da: ishitawa> > [...] la SCO ha denunciato (e questo è nel suo diritto),> deciso, emesso il verdetto e vuole anche applicare la penaE ke e'... Cardassia Prime?!?!?!O_O''AnonimoRe: La legge, cribbio!!!
Presidente, e' lei?Cribbio!!AnonimoRe: La legge, cribbio!!!
Non sono cosi' sicuro (non difendo sco, parlo per pura analisi tecnica della situazione). Il copyright e' gestito con accordi internazionali esistenti da tempo. Se in america la societa' X ha i diritti sul prodotto Y, una societa' italiana non puo' copiare Y e dire "è mio".AnonimoE' evidente che dietro SCO c'è qualcuno.
IL comportamento di Sco è troppo stupido per pensare che sia fatto con la reale intenzione di trarre profitto, infatti pur ammettendo che Sco vinca, passeranno anni, inoltre il 90% dei server Linux è facilmente sostituibile con server BSD.Secondo me SCO è stata pagata per diffamare Linux e per distruggere il mercato Linux.E' facile capire chi è che muove i fili, come al solito.In ogni caso Linux è solo il Kernel, e non è difficile riscrivere tutto un Kernel d'accapo, se si hanno già i Drivers e si costruisce tutto per fare funzionare anche KDE e GNOME, si ottiene un sistema operativo 100% compatibile con Linux ma che non è Linux.AnonimoRe: E' evidente che dietro SCO c'è qualc
> difficile riscrivere tutto un Kernel> d'accapo, se si hanno già i Drivers e si> costruisce tutto per fare funzionare anche> KDE e GNOME, si ottiene un sistema operativoBene !Vai avanti tu che a me scappa da ridere.AnonimoRe: E' evidente che dietro SCO c'è qualcuno.
- Scritto da: Anonimo> > Secondo me SCO è stata pagata per diffamare> Linux e per distruggere il mercato Linux.O + semplicemente sta x fallire e vuol far cassa x evitare la bancarotta... all' inizio aveva tentato pure di farsi assorbire (da IBM).La tesi del complotto fra SCO & MS onestamente non so quanto possa essere credibile.AnonimoRe: E' evidente che dietro SCO c'è qualc
- Scritto da: Anonimo> La tesi del complotto fra SCO & MS> onestamente non so quanto possa essere> credibile.Ma non è M$ che ha pagato a SCO una botta di dollari per la licenza ?MemoRemigiRe: E' evidente che dietro SCO c'è qualcuno.
C'è la Microsoft.......................OVVIO!!!!!!AnonimoRe: E' evidente che dietro SCO c'è qualcuno.
- Scritto da: Anonimo> C'è la> Microsoft.......................OVVIO!!!!!!gia OVVIO... allora senti caro Nostradamus... ci sveli altri segreti? ci dai delle prove... sai siamo degli stolti noi e non sappiamo vedere oltre il tangibile.AnonimoRe: E' evidente che dietro SCO c'è qualc
non riesco a ritrovare la notizia, ma venne fuori che Microsoft ha degli interessi con SCO, non ricordo se partecipazioni o che altro.La strategia di sco è suicida... bene bene o male male. Sicuramente ai dipendenti è stata promessa una poltrona a redmond in caso di insuccesso.La strategia è simile a quella di berlusca che fa dire le bestialità più grosse a Schifani o Biondi per vedere che effetto fanno sulla gente senza esporsi di persona.barneyun consiglio ...
io uso RH. MDK, DEBIAN e SLACKWARE,vorrei sapere quanto devo pagare a SCO.Fatemi sapere le coordinate bancarie, cosi'questa mattina che finalmente si respiradopo mesi di afa, ne approfitto per mettermiin regola con le licenze.Saluti.AnonimoRe: un consiglio ...
- Scritto da: Anonimo> Fatemi sapere le coordinate bancarie, cosi'Ti posso far avere le coordinate geografiche di SCO per il puntamento di qualche testata nucleare :)BeRToZRe: un consiglio ...
> io uso RH. MDK, DEBIAN e SLACKWARE> vorrei sapere quanto devo pagare a SCO.> Fatemi sapere le coordinate bancarie, cosi> questa mattina che finalmente si respira> dopo mesi di afa, ne approfitto per mettermi> in regola con le licenze.> Saluti.Ma... scherzi o deliri sul serio?!AnonimoAHAHAHAHAHAH che sagoma !!!
Va a lurà che è meglio !MemoRemigiparere legale...
Se qualcuno mi viene a chiedere dei soldi che non gli devo (perchè $co NON ha ancora vinto alcun processo !) non posso denunciarlo per tentata estorsione ?AnonimoRe: parere legale...
- Scritto da: Anonimo> Se qualcuno mi viene a chiedere dei soldi> che non gli devo (perchè $co NON ha ancora> vinto alcun processo !) non posso> denunciarlo per tentata estorsione ?Certamente, purche' larichiesta sia sostenuta da minacce, cosa che mi pare corrispondere al nostro caso.La condanna arriverebbe anche qualora SCO dimostrasse di avere ragione in un secondo tempo.AnonimoRe: parere legale...
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > Se qualcuno mi viene a chiedere dei soldi> > che non gli devo (perchè $co NON ha ancora> > vinto alcun processo !) non posso> > denunciarlo per tentata estorsione ?> > Certamente, purche' larichiesta sia> sostenuta da minacce, cosa che mi pare> corrispondere al nostro caso.> La condanna arriverebbe anche qualora SCO> dimostrasse di avere ragione in un secondo> tempo. ... ma non si potebbe denunciare SCO cosi' comehanno fatto in germania?AnonimoRe: parere legale...
> ... ma non si potebbe denunciare SCO> cosi' come> hanno fatto in germania? > Li puoi denunciare se esiste una SCO - Italia, se questaha direttamente pubblicato notizie diffamatorie od altroche hanno danneggiato il tuo business.Ad esempio se vendi Server o fai assistenza su Linux.AnonimoRe: parere legale...
Estorsione no, ma "millantato credito" forse.- Scritto da: Anonimo> Se qualcuno mi viene a chiedere dei soldi> che non gli devo (perchè $co NON ha ancora> vinto alcun processo !) non posso> denunciarlo per tentata estorsione ?Anonimostrano...
E' molto strano che proprio nel momento di crescita di Linux nei confronti di server e workstation microsoft SCO abbia avuto questa pensata. Che non ci sia dietro lo zampino di Bill per far calare l'utilizzo di Linux magari iniziando una collaborazione proprio con SCO?AnonimoRe: strano...
- Scritto da: Anonimo> Che non ci sia dietro lo zampino di Bill per> far calare l'utilizzo di Linux magari> iniziando una collaborazione proprio con> SCO?ma dai? ma come ti è venuto in mente? come puoi pensare cose cosi meschine di una azienda che fa del rispetto del cliente e della concorrenza la propria filosofia commerciale!sciocchino!! :)Skavene' ora impegnarsi a livello personale
Da quando era partita questa vicenda, avevo deciso di non upgradare piu' win sul mio PC e di cancellare il preventivato acquisto di XP. Cosi' mi sono tenuto 98 e utilizzo sempre piu' spesso, installando sempre piu' programmi, la partizione Linux.Ma adesso visto che lo schifo in corso da parte di $CO/M$ va avanti senza ritegno, ho deciso schierarmi anche pubblicamente e sto' lanciando una personale campagna di FUD nei confronti di XP e di tutti i prodotti M$, presso tutti gli amici e parenti fino al quinto grado. E da ora in poi quando i vicini di casa, mi suonano alla porta per qualche emergenza con il loro winzzozz pc, smettero' di aiutarli, e se mi chiederanno perche', faro' del FUD anche con loro verso i prodotti M$.Invito tutti quanti, come me vengono considerati, loro malgrado, l'help desk condominiale, a fare altrettanto!AnonimoRe: e' ora impegnarsi a livello personale
- Scritto da: Anonimo> Da quando era partita questa vicenda, avevo> deciso di non upgradare piu' win sul mio PC> e di cancellare il preventivato acquisto di> XP. Cosi' mi sono tenuto 98 e utilizzo> sempre piu' spesso, installando sempre piu'> programmi, la partizione Linux.> > Ma adesso visto che lo schifo in corso da> parte di $CO/M$ va avanti senza ritegno, ho> deciso schierarmi anche pubblicamente e sto'> lanciando una personale campagna di FUD nei> confronti di XP e di tutti i prodotti M$,> presso tutti gli amici e parenti fino al> quinto grado.> > E da ora in poi quando i vicini di casa, mi> suonano alla porta per qualche emergenza con> il loro winzzozz pc, smettero' di aiutarli,> e se mi chiederanno perche', faro' del FUD> anche con loro verso i prodotti M$.> > Invito tutti quanti, come me vengono> considerati, loro malgrado, l'help desk> condominiale, a fare altrettanto!Il tuo è solo un atteggiamento da bambino.Perché ti devi vendicare sugli amici e vicini di casa?AnonimoRe: e' ora impegnarsi a livello personal
> > E da ora in poi quando i vicini di casa, mi> > suonano alla porta per qualche emergenza con> > il loro winzzozz pc, smettero' di aiutarli,> > e se mi chiederanno perche', faro' del FUD> > anche con loro verso i prodotti M$.> > > > Invito tutti quanti, come me vengono> > considerati, loro malgrado, l'help desk> > condominiale, a fare altrettanto!> > Il tuo è solo un atteggiamento da bambino.> Perché ti devi vendicare sugli amici e> vicini di casa?Perche' non voglio piu' supportare neanche indirettamente i prodotti di persone e company cosi' scorrette.E chi usa i loro prodotti, per quanto mi riguarda, da ora in poi ... si arrangi da solo !!!AnonimoRe: e' ora impegnarsi a livello personale
- Scritto da: Anonimo> Il tuo è solo un atteggiamento da bambino.> Perché ti devi vendicare sugli amici e> vicini di casa?Ecco altro FUD, gli sviluppatori e i sistemisti decidono quello che è buono e quello che è cattivo, gli utenti di tipo utonti si adeguono, chi tira il carretto è l'Hacker di turno e quindi i niubbi tacciono e imparano oppure eseguono pessidequamente.Se SCO pensa di mettersi contro la casta di chi mangia pane e computer, sta sputando nel piatto dove mangia. imho.kensanRe: e' ora impegnarsi a livello personal
> Il tuo è solo un atteggiamento da bambino.> Perché ti devi vendicare sugli amici e> vicini di casa?sveglia, non si deve vendicare, sta cercando di fare un favore a tutti.AnonimoRe: e' ora impegnarsi a livello personale
> Ma adesso visto che lo schifo in corso da> parte di $CO/M$ va avanti senza ritegno, ho> deciso schierarmi anche pubblicamente e sto'> lanciando una personale campagna di FUD nei> confronti di XP e di tutti i prodotti M$,> presso tutti gli amici e parenti fino al> quinto grado. Intanto lamer come sei hai già creduto all'equazione SCO=MS> E da ora in poi quando i vicini di casa, mi> suonano alla porta per qualche emergenza con> il loro winzzozz pc, smettero' di aiutarli,> e se mi chiederanno perche', faro' del FUD> anche con loro verso i prodotti M$.Bravo, digli di lasciare MS ed utilizzare Linux e spiegagli il motivo: perchè SCO vuole i soldi delle licenze.I pivelli della domenica si svegliano con grandi principi per la testa, LINUX=libertà e fesserie simili, sul lato tecnico ben pochi ne capiscono qualcosa e di conseguenza è più facile motivare la scelta di usare linux con ideali piuttosto che con razionalità.> Invito tutti quanti, come me vengono> considerati, loro malgrado, l'help desk> condominiale, a fare altrettanto!Per me MS come Linux è occasione di business, tu lasciati scappare i tuoi condomini che vogliono guardare 4 siti porno, fare 2 giochini e scaricare mp3, per me sbagli.E non credere che la RedHat sia un ente di beneficienza.AnonimoRe: e' ora impegnarsi a livello personal
trovo che linux sia una cosa bella, una delle poche cose belle di questo mondo.. non credo che ci sia niente di male nel sostenerlo, o nel desiderare che si espanda..Si. E' anche una questione morale, personalmente trovo che lo sia, prendiamo una suite come quella di red hat che si paga pochi euro, e pensiamo a tutto quello che possiamo fare con quei cd.. trovo che sia un pacchetto altruistico, funzionale e utile..sono ormai tre anni che sono passato a linux, certo magari inizialmente con qualche difficoltà, ma iniziare è sempre difficile, con qualsiasi cosa..non sò se MS = SCO, non posso provarlo, ho letto spesso gli articoli che riguardano questa faccenda, e mi è sembrato plausibile che SCO fosse "finanziata" da MS, è solo un dubbio, questo non toglie che Windows sia un buon sistema operativo, ma ritengo linux non solo un OS ma anche una filosofia, un qualcosa che và oltre al codice..toponzoRe: e' ora impegnarsi a livello personal
- Scritto da: toponzo[super cut]uno dei post piu belli della settimana!con stimaSkavenRe: e' ora impegnarsi a livello personal
- Scritto da: toponzo> trovo che linux sia una cosa bella, una> delle poche cose belle di questo mondo.. non> credo che ci sia niente di male nel> sostenerlo, o nel desiderare che si> espanda..> Io sono daccordo con te, quello che contesto sono le motivazioni dell'autore del primo post: un altro esaltato le cui ragioni possono essere facilmente smontate e che metteranno in giro per il mondo un altro "linux-maniac".Ci sono decine di buone ragioni per usare linux, non servono integralisti ma persone capaci.> Si. E' anche una questione morale,> personalmente trovo che lo sia, prendiamo> una suite come quella di red hat che si paga> pochi euro, e pensiamo a tutto quello che> possiamo fare con quei cd.. trovo che sia un> pacchetto altruistico, funzionale e utile..Ok, questione morale, ovvero? distruggere MS e mandare a casa migliaglia di persone? fare diventare ricca red-hat o IBM? rivoltarsi al monopolio MS?In realtà, se rispondi a queste domande alla fine ti accorgi che il punto sono sempre i soldi ed il valore tecnologico di linux: puoi avere un sistema stabile e sicuro senza l'acquisto di nessuna licenza, puoi distribuire meglio il denaro "spalmandolo" su aziende e professionisti locali al posto di farlo confluire tutto a Redmond, occorre tirare in ballo ideali tanto profondi?> non sò se MS = SCO, non posso provarlo, ho> letto spesso gli articoli che riguardano> questa faccenda, e mi è sembrato plausibile> che SCO fosse "finanziata" da MS, è solo un> dubbio, questo non toglie che Windows sia un> buon sistema operativo, ma ritengo linux non> solo un OS ma anche una filosofia, un> qualcosa che và oltre al codice..Tu hai un approccio prudente, il tizio del primo post da integralista. Naturalmente ognuno è libero di pensarla come vuole, io preferisco chi è più ponderato, tutto qui.AnonimoRe: e' ora impegnarsi a livello personal
> > Intanto lamer come sei hai già creduto> all'equazione SCO=MSNon è così?Ma dove vivi, sulla luna?AnonimoRe: e' ora impegnarsi a livello personal
- Scritto da: Anonimo> > Ma adesso visto che lo schifo in corso da> > parte di $CO/M$ va avanti senza ritegno, ho> > deciso schierarmi anche pubblicamente e sto'> > lanciando una personale campagna di FUD nei> > confronti di XP e di tutti i prodotti M$,> > presso tutti gli amici e parenti fino al> > quinto grado. > Intanto lamer come sei hai già creduto> all'equazione SCO=MS Intanto come dipendente M$ hai al solito paura diperdere la tua paghetta e intervieni in tutti i modicon le solite arrampicate sugli specchi ...> > E da ora in poi quando i vicini di casa, mi> > suonano alla porta per qualche emergenza con> > il loro winzzozz pc, smettero' di aiutarli,> > e se mi chiederanno perche', faro' del FUD> > anche con loro verso i prodotti M$.> > Bravo, digli di lasciare MS ed utilizzare> Linux e spiegagli il motivo: perchè SCO> vuole i soldi delle licenze.Per lo stesso motivo per cui il picciotto chiede ilpizzo al lattaio: sono dei parassiti.> I pivelli della domenica si svegliano con> grandi principi per la testa, LINUX=libertà> e fesserie simili, sul lato tecnico ben> pochi ne capiscono qualcosa e di conseguenza> è più facile motivare la scelta di usare> linux con ideali piuttosto che con> razionalimi sto' ancora rotolando dalle risate, un dipenteM$ che parla di razionalita' ... ti piaccionole utopie allora ...> > Invito tutti quanti, come me vengono> > considerati, loro malgrado, l'help desk> > condominiale, a fare altrettanto!> > Per me MS come Linux è occasione di> business, tu lasciati scappare i tuoi> condomini che vogliono guardare 4 siti> porno, fare 2 giochini e scaricare mp3, per> me sbagli.> E non credere che la RedHat sia un ente di> beneficienza.Certo che li lascio scappare, perche' come tuttiquelli che usano M$ e come M$ stessa sono deglizombi e dei parassiti: prima pagano M$, poi pretendonoche il vicino di casa smanettone gli rimetta a posto(gratis) il PC.Che imparassero a usare i neuroni !!Guardare meno televisione, studiare di piu' per pretendere di usare il PC !!AnonimoRe: e' ora impegnarsi a livello personal
> Certo che li lascio scappare, perche' come> tutti> quelli che usano M$ e come M$ stessa sono> degli> zombi e dei parassiti: prima pagano M$, poi> pretendono> che il vicino di casa smanettone gli rimetta> a posto> (gratis) il PC.> Che imparassero a usare i neuroni !!> Guardare meno televisione, studiare di piu'> per > pretendere di usare il PC !!Non ho voglia nè tempo di rispondere a tutte le tue provocazioni, sappi solo che non sono dipendente MS, e che utilizzo per lavoro sia MS che Linux. Mi piacerebbe che i prodotti MS diventino meno cari ed in ogni caso cercare di dare soldi al mercato italiano piuttosto che al sig.Bill, attulamente non è possibile al 100%, ciao.AnonimoRe: e' ora impegnarsi a livello personale
Ti vanti di fare del FUD? In pratica ti vanti di essere un calunniatore? Che credibilita' che avrai... e soprattutto che moralita' che hai, ragazzo mio...AnonimoRe: e' ora impegnarsi a livello personal
- Scritto da: Anonimo> Da quando era partita questa vicenda, avevo> deciso di non upgradare piu' win sul mio PC> e di cancellare il preventivato acquisto di> XP. Cosi' mi sono tenuto 98 e utilizzo> sempre piu' spesso, installando sempre piu'> programmi, la partizione Linux.> > Ma adesso visto che lo schifo in corso da> parte di $CO/M$ va avanti senza ritegno, ho> deciso schierarmi anche pubblicamente e sto'> lanciando una personale campagna di FUD nei> confronti di XP e di tutti i prodotti M$,> presso tutti gli amici e parenti fino al> quinto grado.> > E da ora in poi quando i vicini di casa, mi> suonano alla porta per qualche emergenza con> il loro winzzozz pc, smettero' di aiutarli,> e se mi chiederanno perche', faro' del FUD> anche con loro verso i prodotti M$.> > Invito tutti quanti, come me vengono> considerati, loro malgrado, l'help desk> condominiale, a fare altrettanto!certo. Anche chi deve usare windows per lavoro e per assistenza alla clientela è ora di far sentire una voce diverseaPersonalmente sto conducendo una campagna di sostituzione di Iexplorer con Mozilla. E, quando possibile, di msoffice con OpenOffice.org.Ho convinto una decina di clienti, e è anche liberatorio!tanto per far assaggiare il concetto cheAnonimoSOLUZIONE (proposta)
Perché non raccogliere dei fondi (a livello internazionale) e pagare 4/5 sicari ?Mettiamo un po' di paura ai dirigenti di SCO, mandiamo in cenere un paio di magazzini e vedrai che si calmano... :)Extreme conditions demand extreme responsesAnonimoRe: SOLUZIONE (proposta)
- Scritto da: Anonimo> Perché non raccogliere dei fondi (a livello> internazionale) e pagare 4/5 sicari ?> Mettiamo un po' di paura ai dirigenti di> SCO, mandiamo in cenere un paio di magazzini> e vedrai che si calmano... :)> > Extreme conditions demand extreme responsesCi mancava il mafioso.AnonimoRe: SOLUZIONE (proposta)
- Scritto da: Anonimo> Perché non raccogliere dei fondi (a livello> internazionale) e pagare 4/5 sicari ?> Mettiamo un po' di paura ai dirigenti di> SCO, mandiamo in cenere un paio di magazzini> e vedrai che si calmano... :)> > Extreme conditions demand extreme responsesSi cosi' ti metti al loro livello di parassiti mafiosi ...AnonimoSCO-rrettezza di comportamento
Salve, Ecco cosa ne pensa il Samba TeamAnonimoRe: SCO-rrettezza di comportamento: link
ecco il link....http://80.207.183.148/virtualmondo//modules.php?name=News&file=article&sid=3AnonimoCON LE FATTURE DI SCO
...........mi ci pulisco il CULO prima di rispedirle al mittente.Come faccio con chi mi spedisce fatture false.AnonimoUna bella fattura per lo stato
Lavoro in un ente pubblico di ricerca (tra l'altro disgregato dalla Moratti).Se dovesse spuntarla sco sarebbe uno spasso pure per lo stato italiano.Sapete la percentuale di linux usati nel campo della ricerca? Non meno dell 80%.Senza contare i numerosi server con il pinguino.Nella sede in cui lavoro io ci sono:32 Winzozz con licenza campus73 Linux (per lo più red hat)4 server linux (dns/web, samba/ldap/cups, firewall/dhcpd, diskserver)Se ci passano il conto di 699 $ dobbiamo pagare la modica cifra di 53.823,00 $Per lo stato sarebbe una bella mazzata.AnonimoRe: Una bella fattura per lo stato
- Scritto da: Anonimo> Lavoro in un ente pubblico di ricerca (tra> l'altro disgregato dalla Moratti).> Se dovesse spuntarla sco sarebbe uno spasso> pure per lo stato italiano.> Sapete la percentuale di linux usati nel> campo della ricerca? Non meno dell 80%.> Senza contare i numerosi server con il> pinguino.> > Nella sede in cui lavoro io ci sono:> 32 Winzozz con licenza campus> 73 Linux (per lo più red hat)> 4 server linux (dns/web, samba/ldap/cups,> firewall/dhcpd, diskserver)> > Se ci passano il conto di 699 $ dobbiamo> pagare la modica cifra di 53.823,00 $> > Per lo stato sarebbe una bella mazzata.forse non capisci che tra lo stato italiano (repubblica delle banane) e le multinazionali un 'accordo' si può sempre trovare, basta ELIMINARE la concorrenzaPS perchè non non usate FreeBSD ?AnonimoPrima o poi SCO pagherà
Prima o poi SCO pagherà il conto x aver diffamato LINUX e la Comunità Open Source, anche per le tentate estorsioni in atto.E con lei pagherà chi gli sta dietro.AnonimoRe: Prima o poi SCO pagherà
- Scritto da: Anonimo> Prima o poi SCO pagherà il conto x aver> diffamato LINUX e la Comunità Open Source,> anche per le tentate estorsioni in atto.> E con lei pagherà chi gli sta dietro.Resta da vedere quanti danni fara' a Linux/GPL questa campagna denigratoria... :(In fondo il senso di tutta questa aziione "delirante" di SCO e' proprio questo...come dire: SCOmikaze!AnonimoRe: Prima o poi SCO pagherà
- Scritto da: Anonimo> Prima o poi SCO pagherà il conto x aver> diffamato LINUX e la Comunità Open Source,sarà fallita prima di poter pagare e comunque ormai i danni li avrà fattil'unica cosa da fare e fermarli al più presto e spiegare alla gente che di informatica non sa e non vuole spere nulla, come stanno veramente le cose> anche per le tentate estorsioni in atto.non per niente le "fatture" saranno destinate ai grandi nomi per alimentare il FUD e non certo a te, a me o al mio vicino di casa e saranno fatte in modo da evitare rischi penalidei procedimenti civili se ne fregano per i motivi espsoti sopra> E con lei pagherà chi gli sta dietro.chi le sta dietro non pagherà mai, perchè non c'è modo di dimostrare che "le sta dietro", continuerà a finanziarla come ha fatto fino ad ora: comprando licenze ingiustificate a prezzi spropositati; e nessuno vieta a chicchesia (privato) di "buttare via" i propri soldi come meglio credeAnonimoRe: Prima o poi SCO pagherà
- Scritto da: Anonimo> > > E con lei pagherà chi gli sta dietro.> > chi le sta dietro non pagherà mai, perchè> non c'è modo di dimostrare che "le sta> dietro", continuerà a finanziarla come ha> fatto fino ad ora: comprando licenze> ingiustificate a prezzi spropositati; e> nessuno vieta a chicchesia (privato) di> "buttare via" i propri soldi come meglio> credesu questo non sono d'accordo. Si può far emergere un reato di violazione di norme anti trust: Microsoft potrebbe essere accusata di finanziare sottobanco SCO e di averci formato un trust per ostacolare un comune concorrente. Questo tipo di attività è sanzionato dalla legislazione Americana e ultimamente Microsoft non può permetteresi più molto di violare leggi di questo tipoE' solo carne per uomini di legge, ma in USA sono esercitatiAnonimoRe: Prima o poi SCO pagherà
> su questo non sono d'accordo. Si può far> emergere un reato di violazione di norme> anti trust: Microsoft potrebbe essere> accusata di finanziare sottobanco SCO e diIMHO è difficile dimostrare un finanziamento "sottobanco" in questo caso: MS si è limitata ad acquistare dei diritti per l'utilizzo di qualcosa che SCO dice di possedere, e questo fa parte della sua libertà sacrosanta di buttare via i propri soldiè come se l'amministratore delegato della MS si facesse le canne con i biglietti da 100$: gli unici che potrebbero fargli qualche addebito sarebbero gli azionisti della MS (e magari potrebbero anche perdere in quanto l'amministratore delegato potrebbe sostenere che le politiche aziendali hanno più sccesso se vengono decise dopo una salutare canna)AnonimoIl Prezzo fissato da SCO...
E' illegale perche' si appropria anche del lavoro fatto da altri:SCO afferma che vi sono linee di codice di sua proprieta' nel Kernel, bene allora deve far pagare il costo relativo a quelle LINEE e non a tutto il Kernel e tutti i componenti del sistema!Sempre ammesso che vi siano linee di codice proprietario....O sbaglio?AlessandroxRe: Il Prezzo fissato da SCO...
- Scritto da: Alessandrox> SCO afferma che vi sono linee di codice di> sua proprieta' nel Kernel, bene allora deve> far pagare il costo relativo a quelle LINEE[...]> O sbaglio?IMHO sbagli ponendoti questi problemi prima che sia dimostrato che sussista un qualche diritto di SCO su porzioni di codice Linux. Banalizzando: io ti denuncio perche' dico che le piastrelle di casa tua sono mie, voglio che mi paghi l'affitto. Tu ti preoccupi di capire se voglio l'affitto dell'appartamento o delle piastrelle, oppure cerchi prima di verificare se le piastrelle sono realmente mie?AnonimoRe: Il Prezzo fissato da SCO...
- Scritto da: Anonimo> - Scritto da: Alessandrox> > SCO afferma che vi sono linee di codice di> > sua proprieta' nel Kernel, bene allora> deve> > far pagare il costo relativo a quelle> LINEE> [...]> > O sbaglio? > IMHO sbagli ponendoti questi problemi prima> che sia dimostrato che sussista un qualche> diritto di SCO su porzioni di codice Linux.> Banalizzando: io ti denuncio perche' dico> che le piastrelle di casa tua sono mie,> voglio che mi paghi l'affitto. Tu ti> preoccupi di capire se voglio l'affitto> dell'appartamento o delle piastrelle, oppure> cerchi prima di verificare se le piastrelle> sono realmente mie?Daccordo, infatti in fondo ho precisato "ammesso che vi siano linee di codice proprietario" , forse non ho chiarito questo punto... pero' certo intendevo nell' ipotesi che fosse provata l' esistenza di codice proprietario.AlessandroxRe: Il Prezzo fissato da SCO...
- Scritto da: Alessandrox> > > punto... pero' certo intendevo nell' ipotesi> che fosse provata l' esistenza di codice> proprietario.avevo capito, ma l'errore sta proprio nel ragionare cosi' in dettaglio su una ipotesi simile. Rischi di perdere di vista il punto principale, ossia provare che il codice sia effettivamente proprietario.AnonimoGiuro...
... Che se SCO vince questa causa e mi arriva la fattura della licenza, seguo l'esempio di un mio amico che ha venduto tutto quello che aveva in casa tra computer e materiale informatico, mi compro cinque caprette e vado a zappare la terra e a vendere formaggio!!!AnonimoServe un socio ?
Nell'eventualità ricordati di me ! :)MemoRemigiRe: Serve un socio ?
- Scritto da: MemoRemigi> > Nell'eventualità ricordati di me ! :)raga, mi hanno detto che a fare l'imbianchino si guadagnano dei bei soldini, io ci vado !AnonimoRe: Serve un socio ?
se è per questo anche l'idraulico......aspetto con anzia la fattura di SCO. :-)AnonimoRe: Giuro...
- Scritto da: Anonimo> ... Che se SCO vince questa causa e mi> arriva la fattura della licenza, seguo> l'esempio di un mio amico che ha venduto> tutto quello che aveva in casa tra computer> e materiale informatico, mi compro cinque> caprette e vado a zappare la terra e a> vendere formaggio!!!E lo venderai tramite internet, vero...? :-DAttila XiharAmmettiamo che poi fosse vero...
... paura.AnonimoRe: Ammettiamo che poi fosse vero...
- Scritto da: Anonimo> ... paura.BUBBUSETTETE ! ricordati stanotte di lasciare la lucetta a fianco del letto accesa , cosi' puoi dormire nonstante la tua paura del buio.illegalinstructRe: Ammettiamo che poi fosse vero...
> BUBBUSETTETE ! > ricordati stanotte di lasciare la lucetta a> fianco del letto > accesa , cosi' puoi dormire nonstante la tua> paura del buio.AHO' MA SEI MATTO!!!Mi hai fatto prendere un colpo! :'(Anonimoil padrino...
il padrino (la più grande sw house del mondo) non si sporca le mani, manda i suoi sicari (piccole società ex-sostenitrici di Linux), ad eliminare la concorrenza.Ricordate che Al capone è stato incastrato con le tasse...Anonimotentano di rifarsi, ma è ridicolo
Tentano di rifarsi per le perdite che stanno subendo e che prossimamente saliranno alle stelle. Le fatture non sono minacce, sono semplicemente un modo per tentare di tirarsi su. Ma nessuna azienda di dimensioni serie pagherà questi conti.Oltreutto, è illegale da parte loro presentare fatture per qualcosa che, allo stato attuale, non appartiene a SCO.Richiano reazioni ancora più pesanti che li porteranno al fallimento in tempi brevissimi, ma hanno scelto di rischiare perchè non vedono altre vie d'uscita. La minaccia di invalidare la GPL è solo un colpo di coda. Aspettiamoci cose ancora più clamorose, se possibile, ma saranno solo colpi di coda destinati a seppellirli nel ridicolo.Mi dispiace che tanti onesti lavoratori debbano pagare per le scelte imbecilli di alcuni cretini con manie di grandezza. Anche loro dovrebbero denunciarli.