I primi ordini della “Development Edition” di HoloLens partiranno col corriere (verso USA e Canada) il 30 di marzo, ha annunciato Microsoft , e gli sviluppatori (o gli utenti facoltosi) interessati a testare l’esperienza in realtà aumentata (AR) a cui lavora la corporation di Redmond possono da oggi registrare il loro preordine sul sito ufficiale .
Gli ologrammi di HoloLens costeranno ben 3mila dollari, e richiedono la disponibilità di un PC con Windows 10 oltre all’ambiente di sviluppo integrato (IDE) Visual Studio 2015; il pacco includerà tutto il necessario per cominciare a sperimentare con la tecnologia, app progettate per sfruttare gli occhiali AR comprese.
Per quanto riguarda le specifiche tecniche di HoloLens, le novità fin qui inedite rivelate da Microsoft riguardano l’architettura a 32-bit della CPU – o meglio della HPU, “Holographic Processing Unit” – fornita da Intel, la ricca dotazione di videocamere (quattro per decodificare l’ambiente esterno, una per il senso di profondità, una da 2 megapixel per la cattura di video e foto) e sensori assieme a microfoni, accelerometri, giroscopi e tutto quanto.
Microsoft continua a non fornire informazioni dettagliate sulle capacità del display, tuttora descritto come dotato di due “light engine” a 16:9 (uno per ogni occhio) e capace di produrre 2,3 milioni di “punti di luce”; la connettività è sia wireless che USB 2, lo storage integrato è di 64 Gigabyte e la batteria dura al massimo 3 ore. Il caschetto può in ogni caso essere utilizzato anche durante il caricamento della batteria tramite connessione USB.
Le app olografiche/AR, infine, includono quelle già viste in passato (Skype, HoloStudio, HoloTour) e novità come le esperienze ludiche RoboRaid, il “crime drama” Fragments, il platform AR Young Conker e i video misti live-ologramma di Actiongram.
Alfonso Maruccia
-
boiata organizzata
Considerando che .NET è già un layer aggiuntivo, introduttore di inefficienze ruba-risorse, introdurre un ulteriore layer è un'operazione che ha senso, nella sua insensatezza, solo perché non obbligherebbe a riscrivere tutto il software .NET.Politica aziendale e marketing, non tecnologia.hottubeRe: boiata organizzata
- Scritto da: hottube> Considerando che .NET è già un layer aggiuntivo,> introduttore di inefficienze ruba-risorse,Per chi non sa programmare è sicuro.> introdurre un ulteriore layer è un'operazione che> ha senso, nella sua insensatezza, solo perché non> obbligherebbe a riscrivere tutto il software> .NET.> Politica aziendale e marketing, non tecnologia.Non ho capito il punto. Di cosa stiamo parlando?Zucca VuotaRe: boiata organizzata
+1. Hai proprio raggione cumpà!Zucchino PienoRe: boiata organizzata
- Scritto da: Zucca Vuota> Per chi non sa programmare è sicuro.Quindi il 100% dei software engineer che lavorano per le aziendine private italiche che poi comprano licenze Microsoft per mettere su grandi pezzi di "tecnologia" come AD ed Exchange, tipo.Grazie per aver confermato ciò che diceva il tizio....lenta agonia
Windows l' é morto insieme ai suoi peracot frameworks, fatevene una ragione.Zuck 10Gravedigger RemixOS
http://www.jide.com/en/remixosConvergenza (vera) Android ChromeOS, anche per x86, repo immenso, app/sistema semplici e performanti anche su hardware economico.Google come al solito poche chiacchiere tanti fatti.Nel 2017 il lancio, un paio di anni al massimo e sarà un bagno di sangue per microfrost.Siete mortiRe: Gravedigger RemixOS
- Scritto da: Siete morti> http://www.jide.com/en/remixos> > Convergenza (vera) Android ChromeOS, anche per> x86, repo immenso, app/sistema semplici e> performanti anche su hardware> economico.> > Google come al solito poche chiacchiere tanti> fatti.> > Nel 2017 il lancio, un paio di anni al massimo e> sarà un bagno di sangue per> microfrost.oppure sarà un flop clamoroso per googled7h38dhkdRe: Gravedigger RemixOS
- Scritto da: d7h38dhkd> - Scritto da: Siete morti> > http://www.jide.com/en/remixos> > > > Convergenza (vera) Android ChromeOS, anche> per> > x86, repo immenso, app/sistema semplici e> > performanti anche su hardware> > economico.> > > > Google come al solito poche chiacchiere tanti> > fatti.> > > > Nel 2017 il lancio, un paio di anni al> massimo> e> > sarà un bagno di sangue per> > microfrost.> > oppure sarà un flop clamoroso per googleCon una non trascurabile differenza.Se a google questa cosa andasse male, google sara' ancora google.Se M$ invece fallira', nessuno andra' a quel funerale e in molti festeggeranno!panda rossaRe: Gravedigger RemixOS
http://www.zdnet.com/article/google-microsoft-apple-where-does-the-money-come-from/La vedo molto dura che Microsoft fallisca.Zucca VuotaRe: Gravedigger RemixOS
> Google come al solito poche chiacchiere tanti> fatti.Ben detto incomincia a dargli tutti i tuoi datiil supremoRe: Gravedigger RemixOS
Ce li ha già se é èer questo e anche i tuoi, se proprio vogliamo perdere tempo a dire cose ovvie ce li ha pure microzopp.dati alla manoRe: Gravedigger RemixOS
- Scritto da: dati alla mano> Ce li ha già se é èer questo e anche i tuoi, se> proprio vogliamo perdere tempo a dire cose ovvie> ce li ha pure> microzopp.e tu continua a darliil supremoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiAlfonso Maruccia 01 03 2016
Ti potrebbe interessare