Hong Kong (Cina) – A differenza del suo quasi omonimo personaggio cinematografico, capace di acchiappare i criminali infischiandosene delle pallottole, Robotcop se ne va a zonzo per i popolosi quartieri di Hong Kong a dare lezioni contro il crimine, promuovere la sicurezza e rispondere, come un poliziotto di quartiere, alle domande dei cittadini.
Il robot poliziotto appena introdotto ad Hong Kong è in grado, attraverso un sistema di riconoscimento vocale, di comprendere il cantonese e l’inglese e di fornire una risposta alle domande più comuni in tema di sicurezza civica e criminalità.
Il robot ha anche la capacità di riprodurre filmati attraverso un display LCD e di registrare, attraverso microfoni e telecamere, ciò che gli accade intorno: questo fa di Robotcop un valido aiuto, secondo le forze di polizia di Hong Kong, agli agenti che debbano tenere sotto controllo vaste aree pubbliche come stadi, piazze e aeroporti.
Attualmente il poliziotto robot viene utilizzato soprattutto nelle scuole, dove, grazie al suo “charme” hi-tech, è in grado di catalizzare l’attenzione dei ragazzini. I suoi progettisti sostengono che, all’occorrenza, il loro poliziotto di latta sa anche ballare e recitare filastrocche.
A differenza dei suoi predecessori, introdotti dal Governo di Hong Kong nel 1988 e nel 1995 e costruiti negli USA, la terza generazione di Robotcop è stata interamente progettata dalla University of Science and Technology di Hong Kong. Il suo prezzo è di 300.000 dollari HK per unità, pari a circa 31.500 euro.
-
Sti japponesi ce lo mettono...
nel cuxo!!!noi stiamo qui a ridere, loro tra 10 anni si sono completamente riconvertiti alla robotica.Il margine sull'elettronica e sulle auto e', ormai, ridicolo.Sai come rideranno loro quando le loro navi trasporteranno robot e noi faremo solo assistenza e ingoieremo cacca?Perche siamo cosi stupidi?L'India x l'informatica, questi x la robotica....Presto "l'occidente" mangerà cacca cullandosi nel sogno della sua "potenza industriale"INVESTIMENTI E RICERCAecco quello che ci mancaAnonimoRe: Sti japponesi ce lo mettono...
Mi chiedo come saremo messi qui in Italia tra dieci anni.Speriamo che L'ONU ci mandi un po' di aiuti umanitari.AnonimoRe: Sti japponesi ce lo mettono...
in effetti è quello che pensavo leggendo la notiziaè un po di tempo che anche se per adesso sembrano giocattoloni per ricchi, le grosse ditte giapponesi (non mi ricordo il termine esatto) fanno a gara per i robotè chiaro che per adesso c'è il robot che corre, quello che suona, quello che porta i vassoi etc ma tra qualche anno potranno integrare tutto in uno e noi? e i tanto citati USA?AnonimoRe: Sti japponesi ce lo mettono...
- Scritto da: ishitawa> in effetti è quello che pensavo> leggendo la notizia> è un po di tempo che anche se per> adesso sembrano giocattoloni per ricchi, le> grosse ditte giapponesi (non mi ricordo il> termine esatto) fanno a gara per i robot> è chiaro che per adesso c'è il> robot che corre, quello che suona, quello> che porta i vassoi etc ma tra qualche anno> potranno integrare tutto in uno > e noi? e i tanto citati USA? Noi investiamo nel cinema italiano che non si fila nessuno.Noi investiamo nella repressione del p2p.Vuoi mettere...sh4d... come S.O linux
Sarà forse perchè .. il Robo è ben attrezzato, ma era dispendioso montare Ctrl+Alt+Canc.. o antiestetico ..Anonimolei suona il piano e lui la tromba
senza paroleAnonimoIpocriti
Sul sito dove scaricare i filmati del robot trombettista compare, sotto al link per il download, una bella scritta : "Music is unavailable in accordance with copyright protection".Ora, che cazzo mi metti a fare il filmato di un robot che suona la tromba se non lo posso sentire? e con quale motivazione poi! Senza parole....(e senza musica)sh4dRe: Ipocriti
Ipocriti loro?Ipocrita chi vieta la riproduzione chiede addirittura i soldi per una demo di un robot che suona la tromba, il paradosso sta tutto lì ... e vedrai che ti metteranno un bel controllo in cui il robot, ogni volta che suona un brano protetto, ti chiderà di pagare i diritti relativi, sarà connesso wifi ad internet e farà un pagamento alla SIAE by Sella Gateway.Che mondo orribile che ci aspetta ... le tecnologie frenate dai Brevetti.claRe: Ipocriti
- Scritto da: cla> Ipocriti loro?> > Ipocrita chi vieta la riproduzione chiede> addirittura i soldi per una demo di un robot> che suona la tromba, il paradosso sta tutto> lì ... e vedrai che ti metteranno un> bel controllo in cui il robot, ogni volta> che suona un brano protetto, ti> chiderà di pagare i diritti relativi,> sarà connesso wifi ad internet e> farà un pagamento alla SIAE by Sella> Gateway.> > Che mondo orribile che ci aspetta ... le> tecnologie frenate dai Brevetti.Ipocrita è anche un colosso come Toyota che si fa scrupoli a far sentire l'audio di un robot che suona la tromba, nemmeno a dire che riproduce il brano in toto.Questo vuol dire che, ipotesi, se mi intervistano per strada e mi metto a fischiettare l'ultima cacata di celentano la siae viene a chiedermi royalties.E' la medesima identica spiccicata storia. Ecco l'assurdo al quale siamo arrivati. E la massa ancora continua a ignorare le dimensioni della fossa che si sta scavando da sola.sh4dRe: Ipocriti
- Scritto da: sh4d> > - Scritto da: cla> > Ipocriti loro?> > > > Ipocrita chi vieta la riproduzione > chiede> > addirittura i soldi per una demo di un> robot> > che suona la tromba, il paradosso sta> tutto> > lì ... e vedrai che ti> metteranno un> > bel controllo in cui il robot, ogni> volta> > che suona un brano protetto, ti> > chiderà di pagare i diritti> relativi,> > sarà connesso wifi ad internet e> > farà un pagamento alla SIAE by> Sella> > Gateway.> > > > Che mondo orribile che ci aspetta ... le> > tecnologie frenate dai Brevetti.> > Ipocrita è anche un colosso come> Toyota che si fa scrupoli a far sentire> l'audio di un robot che suona la tromba,> nemmeno a dire che riproduce il brano in> toto.> Questo vuol dire che, ipotesi, se mi> intervistano per strada e mi metto a> fischiettare l'ultima cacata di celentano la> siae viene a chiedermi royalties.> E' la medesima identica spiccicata storia.> Ecco l'assurdo al quale siamo arrivati. E la> massa ancora continua a ignorare le> dimensioni della fossa che si sta scavando> da sola.invece han fatto bene, così la gente comune prende coscienza delle storture del (c).Io aspetto che gli esattori siae vengano a chiedermi soldi perché tengo il volume dell'autoradio troppo alto... li metto sotto senza pensarci due volte (e poi con la retromarcia ci faccio una seconda passata.)avvelenatoRe: Ipocriti
- Scritto da: sh4d> Sul sito dove scaricare i filmati del robot> trombettista compare, sotto al link per il> download, una bella scritta : "Music is> unavailable in accordance with copyright> protection".> Ora, che cazzo mi metti a fare il filmato di> un robot che suona la tromba se non lo posso> sentire? e con quale motivazione poi! > Senza parole....> (e senza musica)ma non potevano fargli suonare roba barocca/romantica ?o gli eredi di telemann vogliono i diritti?Anonimola specie umana si avvia verso un...
... triste tramonto....il futuro sarà popolato di tutti questi robottini, che si dividerano compiti e territori... ... noi occidente abbandoneremo per primi, poi i QRIO sfideranno l'ISLAM, e i loro camikaze (pensate che lezione che prenderà l'ISLAM, i kamikaze nascono in giappone e se gli umani erano imbattibili pensate un po' ai robot).infine sarà una costante guerra di domini tra generazioni di robot, ma ormai per noi umani non resterà più nulla altro che matrix in cui ci prendiamo il sotto suolo, la realtà sarà peggiore, non ci resterà più nulla, solo spazio in formalina nei musei per robotAnonimoRe: la specie umana si avvia verso un...
...mi dai l'indirizo del tuo spacciatore per favore ?AnonimoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiRedazione 15 03 2004
Ti potrebbe interessare