Raleigh (USA) – Con l’obiettivo di spingere la vendita di server basati su Linux, HP e Red Hat hanno esteso la propria alleanza e annunciato nuovi piani strategici per aggredire un mercato in piena espansione. La partnership assume particolare rilevanza per il fatto che entrambe le aziende sono leader dei rispettivi mercati: quello Linux per Red Hat e quello dei server Intel-based per HP.
In base ai nuovi accordi, HP fornirà i servizi di supporto per le versioni enterprise di Red Hat Linux e si assicurerà che queste funzionino al meglio sui propri sistemi.
Attualmente Red Hat offre tre distinte versioni del proprio sistema operativo Linux Enterprise: l’Advanced Server, introdotto lo scorso maggio, e le più recenti Linux Workstation e Linux ES. Quest’ultima, annunciata la scorsa settimana, è indirizzata a quei server, detti dipartimentali, utilizzati per far girare applicazioni entry-level come i server di file, stampa, e-mail e web.
La rinnovata partnership fra HP e Red Hat, oltre a consolidare tutti i precedenti accordi, permetterà alle due aziende di adottare strategie di marketing e sviluppo più aggressive con le quali proporsi anche sui mercati di fascia più alta, là dove sono richieste soluzioni altamente affidabili e sicure.
Il patto fra Red Hat e HP è l’ultimo, in ordine di tempo, di una fitta serie di accordi che nell’ultimo anno sono stati intessuti fra i principali distributori di Linux e i più grossi produttori di server, fra cui HP, Dell e IBM. L’obiettivo, nella maggior parte dei casi, è quello di rafforzare l’immagine di Linux sul mercato enterprise attraverso il miglioramento dei servizi di supporto e lo sviluppo di soluzioni per il mission-critical.
Linux rappresenta ormai una porzione importante del business di HP visto che, secondo il suo vice presidente Hugh Jenkins, il 15% dei server venduti da questo colosso sono equipaggiati con il sistema operativo free.
-
Errore nel concetto di cluster
Benche' sia vero che un cluster può essere utilizzato per il calcolo distribuito, la maggior parte dei cluster Linux (anzi, la maggior parte dei cluster in generale) viene oggi realizzato per l'alta affidabilita' dei servizi.cerriRe: Errore nel concetto di cluster
Esatto e non solo i cluster Linux, ma anche quelli MS. Nessun compito di calcolo impegnativo, il massimo che arrivano a fare è load balancing sul traffico di rete. Altrimenti sono usati come sistemi fault tolerance per garantire i servizi.AnonimoRe: Errore nel concetto di cluster
> Nessun compito di calcolo impegnativo, il> massimo che arrivano a fare è load balancing> sul traffico di rete. Altrimenti sono usati> come sistemi fault tolerance per garantire i> servizi.Lo hai per caso letto sul "Manuale delle Giovani Marmotte"? Guarda che la versione Datacenter di Windows permette di distribuire (a caldo) le CPU sui processi attivi, e puoi utilizzare CPU di differenti nodi del cluster...AnonimoRe: Errore nel concetto di cluster
- Scritto da: Anonimo...> Guarda che la versione> Datacenter di Windows permette di> distribuire (a caldo) le CPU sui processi> attivi, e puoi utilizzare CPU di differenti> nodi del cluster...Si', certo, ma forse sei un po' OT...La notizia parla di soluzioni di calcolo parallelo a BASSO COSTO, per confrontarsi con la piattaforma Lintel (MS non ne ha , ufficialmente); Datacenter e' un MOLTO fuori target, sia come costi OS sia come HW su cui vale la pena di installarlo (per i cluster HA a 2 nodi basta e avanza Win2K AS).Bye!Anonimopurche si elimini linuz W apple
w qualunque so che elimini linuz, come si suol dire se devo scegliere tra padella e brace meglio la padella appleAnonimoRe: purche si elimini linuz W apple
Spero te ne venga veramente qualcosa in tasca.AnonimoRe: purche si elimini linuz W apple
non ho parole per descrivere il grado della tua 'intelligenza'AnonimoRe: purche si elimini linuz W apple
se l'idiozia fosse un reato tu avresti l'ergastoloAnonimoRe: purche si elimini linuz W apple
- Scritto da: Anonimo> w qualunque so che elimini linuz, come si> suol dire se devo scegliere tra padella e> brace meglio la padella applema cosa ti ha fatto Linux??? Ma perchè devi mostrarti talmente sfigato da lasciarti andare ad inutili simili affermazioni? Avrai anche tu una tua dignità, no?AnonimoRe: purche si elimini linuz W apple
Si vede che non sei pratico in materia.Il nuovo Mac Os X è basato su Linux con motore grafico proprietario Quarz.Un'eventuale scelta verso il mondo Apple quindi non preclude l'utilizzo di software OpenSource e quindi la lenta ma inesorabile morte di OS windosa(U)ri ed affini...Mi dispiace... :-)AnonimoE' UN TROLL!!!
Dai, possibile che non avete capito che è un troll?AnonimoRe: E' UN TROLL!!!
- Scritto da: Anonimo> Dai, possibile che non avete capito che è un> troll?Attento!!!Potresti offendere i troll!!! LOLNon hanno niente da fare questi, magari si sentono pure intelligenti a venirsene fuori con questi deliri... bah...AnonimoRe: purche si elimini linuz W apple
- Scritto da: Anonimo> Si vede che non sei pratico in materia.> Il nuovo Mac Os X è basato su Linux con> motore grafico proprietario Quarz.> Un'eventuale scelta verso il mondo Apple> quindi non preclude l'utilizzo di software> OpenSource e quindi la lenta ma inesorabile> morte di OS windosa(U)ri ed affini...> Mi dispiace... :-)il nuovo mac os x e' basato su bsd, non su linuxsandmanRe: purche si elimini linuz W apple
cio che differenzia bsd e linux e' il solo kernel.. tutto il contorno sono gli stessi programmi semplicemente ricompilati per quel kernel punto e fine.AnonimoRe: purche si elimini linuz W apple
- Scritto da: Anonimo> Si vede che non sei pratico in materia.> Il nuovo Mac Os X è basato su Linux con> motore grafico proprietario Quarz.> Un'eventuale scelta verso il mondo Apple> quindi non preclude l'utilizzo di software> OpenSource e quindi la lenta ma inesorabile> morte di OS windosa(U)ri ed affini...> Mi dispiace... :-)MacOS X non e' basato su kernel Linux ma su kernel BSD. Comunque il limite del Mac e' proprio il fatto che e' basatosu hardware proprietario obsoleto e costoso (non riescononemmeno a fornire driver per stampanti tant'e' chesi devono appoggiare a CUPS, patetici...).E comunque NextStep e BeOS erano a loro tempo molto più evoluti di quest'accrocchio propinato da Apple in cerca di gonzi da spennare...Inoltre sebbene i PPC a parita' di clock sono piu' veloci degli equivalenti Intel, il modello di punta dei PPC e' anni luce piu'lento e piu' costoso degli equivalenti AMD e Intel.AnonimoRe: purche si elimini linuz W apple
- Scritto da: Anonimo> - Scritto da: Anonimo> > > Si vede che non sei pratico in materia.> > Il nuovo Mac Os X è basato su Linux con> > motore grafico proprietario Quarz.> > Un'eventuale scelta verso il mondo Apple> > quindi non preclude l'utilizzo di software> > OpenSource e quindi la lenta ma> inesorabile> > morte di OS windosa(U)ri ed affini...> > Mi dispiace... :-)> > MacOS X non e' basato su kernel Linux ma su> kernel BSD. Comunque il limite del Mac e'> proprio il fatto che e' basato> su hardware proprietario obsoleto e costosoma se è lo stesso usato nel mondo wintel, schede grafiche a parte, il cui costo maggiorato non è sicuramente colpa del produttore di computer, ma di quello delle schede.> (non riescono> nemmeno a fornire driver per stampanti> tant'e' che> si devono appoggiare a CUPS, patetici...).> cups è disponibile free.E quanto ai driver delle stampanti, sta ai produttori delle stesse svilupparli se vogliono vendere i loro prodotti anche ad utenti di altre piattaforme. Al produttore di OS invece in seguito integrare tali driver nell'installazione di base del proprio OS.> E comunque NextStep e BeOS erano a loro> tempo molto più evoluti di quest'accrocchio> propinato da Apple in cerca di gonzi > da spennare...> X è un'evoluzione di next step, ma rivisitato allo stile macOS. Se nextstep e beos non hanno avuto la stessa diffusione rispetto a win/lin/macOS/ecc ci sarà un qualche motivo, e ciò indipendentemente dalla qualità dei 2 os citati.Di gonzi che si fanno spennare per win ce ne sono molti di +, ci sono anche quelli che si fanno spennare per altri os, quindi questi discorsi falli al bar.> Inoltre sebbene i PPC a parita' di clock> sono piu' veloci degli equivalenti Intel, il> modello di punta dei PPC e' anni luce piu'> lento e piu' costoso degli equivalenti AMD e> Intel.indica i prezzi unitari delle varie cpu che citi per poter confermare quanto dici. Ci sono cpu (intel, amd o ppc) che hanno prestazioni migliori in determinate operazioni e altre che sono migliori in altre operazioni specifiche, ma magari tu non te ne sei accorto e riesci a mettere pure alla pari amd e intel.AnonimoRe: eliminare l'Open Source ? illuso
- Scritto da: Anonimoegregio anonimo, sei un illuso.la presenza diI software Open Source (Linux, FreeBSD, Mozilla...) ti accompagnerà fino alla tua morte.Una volta libero (coin la licenza GPL), il software rimane libero (con la licenza GPL), per cui rassegnati.AnonimoRe: eliminare l'Open Source ? illuso
Quello che accadrà è che a furia diripetere la parola gratis gli ignorantonidel management comincieranno acrederci, faranno il salto, e fra qualcheanno si ritreveranno con gli stessiproblemi + i costi di migrazione- il costo del sistema operativoquando esce SAP sotto GPL ?AnonimoRe: eliminare l'Open Source ? illuso
- Scritto da: Anonimo> Quello che accadrà è che a furia di> ripetere la parola gratis gli ignorantoni> del management comincieranno a> crederci, faranno il salto, e fra qualche> anno si ritreveranno con gli stessi> problemi + i costi di migrazione> - il costo del sistema operativoBeh, i costi di migrazione sono una tantum, il costo del sistema operativo del signor Cancelli è in genere da rinnovare ad ogni rotazione del parco macchine. Che poi si abbiano gli stessi problemi, è una tua affermazione, ma io non la condivido: imparare a usare Linux aumenta anche la produttività.> > quando esce SAP sotto GPL ?Se non sbaglio, il database su cui si basa SAP è rilasciato sotto licenza GPL.MBARe: eliminare l'Open Source ? illuso
- Scritto da: Anonimo> Quello che accadrà è che a furia di> ripetere la parola gratis come l'offerta gratis del browser di Microsoft ?come la gratuità del windows media player?la guerra del gratis è molto antica> gli ignorantoni> del management comincieranno a> crederci, faranno il salto, e fra qualche> anno si ritreveranno con gli stessi> problemi e senza un monopolio?i costi si abbasseranno e i problemi aumenteranno nel senso che ci sarà maggiore possibilità di sceltasai che ti dico, più leggo queste accorate preoccupazioni e più mi sembrate simili ai sovietici prima della caduta del Muro di Berlino> + i costi di migrazione> - il costo del sistema operativo- i costi di gran parte di software> quando esce SAP sotto GPL ?vuoi dire che nessuno te l'ha ancora detto ?Sap è stato proprio rilasciato sotto GPL.Ecco un costo in meno di gran parte di software, contrariamente a quello che affermiAnonimoRe: eliminare l'Open Source ? illuso
- Scritto da: Anonimo> > Una volta libero (con la licenza GPL), il> software rimane libero (con la licenza GPL),> per cui rassegnati.Nessuno vuole eliminare l'opensource, che e' sempre esistito... prima si chiamava freeware e public domain senza tanti balletti. Ci accontenteremmo di veder sparire piano piano linux in favore dei *BSD e magari di Mach/HURD..........perche' lo zombie di SVR8 ci ha un po' rotto i maroni.AnonimoRe: eliminare l'Open Source ? illuso
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > > > Una volta libero (con la licenza GPL), il> > software rimane libero (con la licenza> GPL),> > per cui rassegnati.> > Nessuno vuole eliminare l'opensource, che e'> sempre esistito... prima si chiamava> freeware e public domain senza tanti> balletti. Tu si che hai le idee chiare....AnonimoRe: eliminare l'Open Source ? illuso
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > > > Una volta libero (con la licenza GPL), il> > software rimane libero (con la licenza> GPL),> > per cui rassegnati.> > Nessuno vuole eliminare l'opensource, che e'> sempre esistito... prima si chiamava> freeware e public domain senza tanti> balletti. e infatti aveva una diffusione e una "forza" minori.Il salto di qualità sta proprio nella licenza GPL> Ci accontenteremmo di veder sparire piano> piano linux in favore dei *BSD ...che vista la licenza filo-rubagalline sta bene moltissimo anche agli "amici" di un noto monopolio (tipo Microsoft)Quello che dici mi induce sempre di più a preferire LinuxGrazie per averci dato la direzione giusta (quella opposta alla tua)AnonimoRe: purche si elimini linuz W apple
- Scritto da: Anonimo> w qualunque so che elimini linuz, come si> suol dire se devo scegliere tra padella e> brace meglio la padella applebella trollata... ti voglio ricordare che il giorno che il tuo tanto amato windows non avrà più da competere con altri OS perchè "eliminati" dovrai accontentarti di un OS proporzionato ad un mercato senza competizione, quindi bye bye innovazione e miglioramento del prodotto.la pensi sempre alla stessa maniera ?Numero28off topic?
A mio avviso non ha alcun senso parlare di guerra ad altre piattaforme. Apple ha dei prodotti server molto importanti, che non sono solo MacOS X, ma anche WebObjects, cioè un application server con capacità di load balancing automatico, ecc, ecc. poi ci sono i DB Server SQL di terze parti, ecc... Tutta una serie di prodotti che richiedono la presenza di una linea di server Apple, fosse anche solo per convincere i clienti che Apple in questi prodotti ci crede sul serio...Forse la mia idea è sbagliata, o forse no, fate le vostre riflessionivirtualmacfrogbuona mossa di Apple
credo che questo nuovo modello XServe avrá un buon successo.Apple sta facendo un buon lavoro sia nel campo desktop/portatile che in quello server! :-)AnonimoTitolo esagerato
"Apple muove guerra ai cluster Linux" che razza di titolo e' . . . se fosse cosi' avrebbe gia' perso in partenzaAnonimoahhaha...
non ce l'hanno fatta a eliminare WINDOWS e vogliono eliminare linux ? nel clustering ?Senza contare che nel clustering quello che serve oltre all'OS è la potenza di calcolo... meglio spendere 100 per mille X86 o 1000 per 100 PPC ? mah...- John Holmes -AnonimoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 20 mar 2003Ti potrebbe interessare