Hewlett-Packard ha raggiunto un accordo con le autorità statunitensi per accantonare le accuse di corruzione che l’avevano coinvolta.
Ha sborsato 16,25 milioni di dollari all’organo federale, ma in cambio ha ottenuto di chiudere il caso che riguardava alcuni suoi uomini rei, secondo l’accusa, di aver unto le ruote dell’amministrazione pubblica spingendo verso la scelta dei propri prodotti.
Il caso era partito da un’ indagine tedesca su affari condotti da Palo Alto addirittura in Russia: ma la cortina di ferro non tiene più separati i due mondi e le ombre si sono ben presto allungate fin sugli Stati Uniti, dove le autorità si sono interessate al comportamento di alcuni ex-dipendenti HP.
Al caso prettamente correlato con le diramazioni europee e russe, si sono poi aggiunti alcuni comportamenti sospetti da parte di altri (ormai ex) dipendenti dell’azienda che ha permesso all’agenzia federale di aprile un altro filone dell’inchiesta: avrebbero, secondo la nuova accusa, allettato gli amministratori scolastici del Texas con cene, biglietti per il Super Bowl o viaggi in barca per spingerli all’acquisto dei prodotti HP o semplicemente ottenere informazioni riservate utilizzate poi per aggiudicarsi i contratti pubblici .
Coinvolto sarebbe stato in particolare il programma E-Rate, che finanzia le connessioni Internet degli istituti scolatici e delle biblioteche con fondi ottenuti dalle utenze telefoniche: ad esso saranno ridestinati parte dei milioni messi sul banco da HP per appianare le accuse. Una parte ricompenserà la talpa che ha dato il via al capitolo texano del caso.
HP ha declinato ogni responsabilità, sottolineando di aver tagliato i rapporti con i dipendenti coinvolti nella vicenda e di aver sempre offerto piena collaborazione alle autorità.
Claudio Tamburrino
-
???
Ma il discorso di fb si potrebbe ribaltare.. che diritto hanno quelli di fb di esportare in massa contatti da google?WebbyITRe: ???
ma soprattutto, quand'è che chiudono i battenti che non se ne può più di tutti questi bimbiminkia e dello spreco enorme di tempo e risorse che fessbuk produce?Momento di inerziaRe: ???
contaci... :-(ephestioneRe: ???
Radicalchic !!!TuttoaSaldoRe: ???
- Scritto da: WebbyIT> Ma il discorso di fb si potrebbe ribaltare.. che> diritto hanno quelli di fb di esportare in massa> contatti da> google?e che diritti hanno sui dati che ho messo io?"Una persona non ha il diritto di esportare in massa le mailbox private dei suoi contatti più di quanto abbia il diritto di esportare in massa tutti gli album fotografici privati di tutti i suoi contatti". e una DITTA ?Turiddu?? ora Facebook mi richiede n° Telef.
Ciao! tu che sei un esperto mi sai dire cosa succede?sono utente di Facebook da tempo e ora all'improvviso Facebook, mi lascia entrare ma non mi lascia accedere al mio sito, mi richiede il numero di telefono, dicendo che questo dato ora è indispensabile per il riconoscimento dell'utente.Sono incappato in un Facebook falso o è una novità?ciaoio ioRe: ?? ora Facebook mi richiede n° Telef.
lei: "Ciao, tu sei bravo con i pc?"io: "mah, è il mio lavoro..." (ok, non vuol dire nulla, xo...)lei: "io ho un problema con il pc..."io: "dimmi pure..."lei: "No perchè sai, io vorrei cancellare una persona dalle mie amicizie di Facebook"io: OMGsiamo messi male...Espertissim oRe: ?? ora Facebook mi richiede n° Telef.
Succede sempre più di frequente anche a me...s mRe: ?? ora Facebook mi richiede n° Telef.
siete seri? oOformichiereRe: ?? ora Facebook mi richiede n° Telef.
Che mondo in crisi. comunque pazienza, per chi "lavora con i pc" si è aperto un altro business,guadagnare sull'uso di Fessbuuc.tariffario di un intervento per eliminare un contatto... non ha prezzo con MassercarrStreamerRe: ?? ora Facebook mi richiede n° Telef.
- Scritto da: Espertissim o> lei: "Ciao, tu sei bravo con i pc?"> io: "mah, è il mio lavoro..." (ok, non vuol dire> nulla,> xo...)> lei: "io ho un problema con il pc..."> io: "dimmi pure..."> lei: "No perchè sai, io vorrei cancellare una> persona dalle mie amicizie di> Facebook"> io: OMG> > > siamo messi male...ahahahahahahahahhahaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaacomunque non è tutto: ho visto fare assistenza in questo modo:una tipa con un phenom sestiproXXXXXre twenty-core a 8000 petaherz hard disk da una piscina e mezza, masterizzatore a teletrasporto, alimentatore atomico (fusione, chiaro) ... aveva un problema (flash) e non poteva giocare al giochino in facebook in cui coltivi l'orto.ha chiamato l'assistenza, è stato sistemato tutto, ma questa cambiava stanza da un pc all'altro login, logout, login, logout per giocare al giochino dove coltivi l'orto.moglie di un avvocato, donna sola.nemmeno più l'idraulico e l'elettricista di una volta... adesso facebook!!!TuridduRe: ?? ora Facebook mi richiede n° Telef.
> lei: "No perchè sai, io vorrei cancellare una> persona dalle mie amicizie di> Facebook"> io: OMGMa che centrano l'Object management Group e organismi modificati geneticamente? :-DMartin MystereRe: ?? ora Facebook mi richiede n° Telef.
- Scritto da: Espertissim o> lei: "Ciao, tu sei bravo con i pc?"> io: "mah, è il mio lavoro..." (ok, non vuol dire> nulla,> xo...)> lei: "io ho un problema con il pc..."> io: "dimmi pure..."> lei: "No perchè sai, io vorrei cancellare una> persona dalle mie amicizie di> Facebook"> io: OMG> > > siamo messi male...La risposta standard, in questi casi e': "Quale parte di sistemista linux/unix non ti e' chiara?"panda rossaRe: ?? ora Facebook mi richiede n° Telef.
- Scritto da: panda rossa> - Scritto da: Espertissim o> > lei: "Ciao, tu sei bravo con i pc?"> > io: "mah, è il mio lavoro..." (ok, non vuol > > dire nulla, xo...)> > lei: "io ho un problema con il pc..."> > io: "dimmi pure..."> > lei: "No perchè sai, io vorrei cancellare una> > persona dalle mie amicizie di Facebook"> > io: OMG> > siamo messi male...> La risposta standard, in questi casi > e': "Quale parte di sistemista linux/unix > non ti e' chiara?"Ha ragione cavallo pazzo: proprio da buon sistemista linux/unix gli dovresti chiedere almeno 100E a contatto per il lavoro.kraneRe: ?? ora Facebook mi richiede n° Telef.
Mi serve che effettui l'acXXXXX o che mi dai la tua password, ci metto circa 10 minuti, fanno 100 euro + ivaCavallo PazzoRe: ?? ora Facebook mi richiede n° Telef.
e tu daglielo no? che ti costa?anzi dagli il mio 392-4891032ripponeRe: ?? ora Facebook mi richiede n° Telef.
- Scritto da: io io> Ciao! tu che sei un esperto mi sai dire cosa> succede?> sono utente di Facebook da tempo e ora> all'improvviso Facebook, mi lascia entrare ma non> mi lascia accedere al mio sito, mi richiede il> numero di telefono, dicendo che questo dato ora è> indispensabile per il riconoscimento> dell'utente.> Sono incappato in un Facebook falso o è una> novità?> ciao Sono delle "belle" novità...A)In alternativa: farti prestare un numero di cellulare da un amico e seguire la procedura.B) Impostare il cellulare in modo che non consenta l'avvio del numero identificativo.C) Mandare a quel paese Faceschif rilevando il link della vera procedura di cancellazione, che non è presente nella pagina della tua iscrizione sul sito, e sperare che dopo 15-20 giorni cancellino tutto dal sito.Per me la manovra è riuscita, sebbene di dati miei su faceschif ne abbia lasciati ben pochi (dati fasulli) e enanche una foto personale.ninjaverdePeggio degli avvocati
>"Sei stato diretto su questa pagina da un>sito che non permette di ri-esportare le>tue informazioni ad altri servizi", si legge>sull'avviso, "sostanzialmente imprigionando>i tuoi dati di contatto sui tuoi amici"Questi di google sono peggio degli avvocati. Riescono a rigirare la frittata, su qualsiasi questione, facendola sembrare una battaglia di principio in favore dei loro beneamati utenti. Il core business di facebook sono i contanti, mentre per google si tratta di una parte marginale.E' ovvio che facebook non ha abbia nessuna intenzione di regalare il proprio business ai concorrenti. Da uno scambio mutuale l'unica a guadagnarci sarebbe google.Provate a chiedere a google di esportare tutti i dati sulle ricerche e vediamo cosa risponde.mr_caosRe: Peggio degli avvocati
Ma secondo me non si tratta di rigirare la frittata. Semplicemente Facebook è in torto, l'utenza è un potenziale per qualsiasi azienda, se google volesse lanciare il suo servizio di social network non potrebbe mai sfruttare all'inverso quanto sfruttato invece da fb. A questo punto google dovrebbe mettere una clausola: l'esportazione verso altri siti è libera solo se usano la stessa policy..franz1789Re: Peggio degli avvocati
Praticamente, con licenza CC-SA ;) Avrebbe decisamente senso.KaysiXRe: Peggio degli avvocati
Non sono sicuro se fosse un commento ironico, nel qual caso mi scuso anticipatamente.In caso contrario, mi spieghi cosa c'entrerebbe una licenza creative common con la lista personale dei contantti dell'utente?mr_caosRe: Peggio degli avvocati
- Scritto da: mr_caos> >"Sei stato diretto su questa pagina da un> >sito che non permette di ri-esportare le> >tue informazioni ad altri servizi", si legge> >sull'avviso, "sostanzialmente imprigionando> >i tuoi dati di contatto sui tuoi amici"> > Questi di google sono peggio degli avvocati.> Riescono a rigirare la frittata, sicuramente, ma pure quelli di FB sono dei giratori di frittate niente male:"Una persona non ha il diritto di esportare in massa le mailbox private dei suoi contatti più di quanto abbia il diritto di esportare in massa tutti gli album fotografici privati di tutti i suoi contatti".fantastico no?e LORO?TuridduUno peggio dell'altro
Tra tutti e due sanno benissimo che non è giusto salvare e sfruttare le informazionioni ottenute indirettamente tramite altre persone. Ma lo fanno e poi si fingono paladini della privacy per arrogarsi il diritto di tenere e 'proteggere' informazioni che non avrebbero dovuto salvare.Tutti e due sanno benissimo che ogni persona avrebbe il diritto di vedere ed eventualmente cancellare i dati che hanno so di loro, soprattutto quando non ha mai chiesto di utilizzare i loro servizi. Ma mai e poi mai lo faranno, per loro ogni persona è un prodotto da vendere.Ma a questo punto potrebbero risparmiarci tutti e due questi proclami ipocriti.guastSalvare i contatti di Facebook
In questo articolo fa vedere in italiano come importare i contatti dei propri amici non solo in MSN ma anche in altre rubriche come ad esempio Gmail o iPhone. io lo vedo utile.http://bit.ly/90HRPndeliofb ipocrita
"Una persona non ha il diritto di esportare in massa le mailbox private dei suoi contatti più di quanto abbia il diritto di esportare in massa tutti gli album fotografici privati di tutti i suoi contatti".una PERSONA no, ma un'azienda pare di si, eh?TuridduGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 11 nov 2010Ti potrebbe interessare