San Jose (USA) – HP ha messo a punto un dispositivo che, a suo dire, potrebbe accorciare di molto la strada verso il computer molecolare .
Chiamato crossbar latch, il nuovo tipo di circuito rimpiazza i tradizionali transistor dei chip in silicio con una griglia di fili conduttori in platino le cui intersezioni sono composte da molecole . Mentre i transistor odierni sono lunghi circa 90 nanometri, un crossbar latch occupa soltanto 2 o 3 nm: questo dà la possibilità, seppure al momento solo teorica, di costruire chip fino a 40 volte più piccoli di quelli attuali.
Ma la dimensione non è l’unico fattore considerato dagli scienziati: i chip molecolari promettono infatti velocità estremamente superiori a quelle attuali, costi di produzione inferiori e, non per ultimo, consumi energetici molto ridotti. In una nota l’azienda ha sostenuto che la nuova tecnologia potrebbe portare alla costruzione di computer migliaia di volte più potenti di quelli odierni.
Come in un transitor, un segnale elettrico che viene fatto passare attraverso un crossbar latch può essere controllato in modo tale da svolgere operazioni logiche.
“Si tratta di metallo e molecole, niente di più”, ha detto Phil Kuekes , uno dei ricercatori di HP che ha presentato l’invenzione. “Ci stiamo finalmente allontanando dalla fisica del silicio. Il nostro sistema potrebbe un giorno sostituire i transistor nei computer così come i transistor hanno sostituito le valvole, e le valvole i relé elettromagnetici”.
Sebbene gli scienziati contino di commercializzare la loro tecnologia “già” a partire dal 2012, Kuekes ha affermato che i transistor continueranno ad essere utilizzati ancora per molti anni.
Nella corsa ai nanochip sono molti i laboratori in “gara” e tra questi anche il centro di ricerca italiano NEST di Pisa .
-
Non aspettavo altro!
Finalmente dei dispositivi che mi impediranno di diventare un pericoloso pirata videoregistrando dalla TV.Corro a comprarne subito una dozzina!TPKMacrovision
Ma i prodotti che fà quest'azienda non pongono pesanti limiti ail giustissimo diritto a creare copie di backup?AnonimoMotivo per passare alla concorrenza?
Ehm... tralasciando il concetto di "lucrativi" nella frase:"un PC media center non è il paradiso dei pirati ma una nuova piattaforma su cui è possibile veicolare, in modo per loro sicuro, nuovi e più lucrativi contenuti"...la mia obiezione spontanea è... beh, se vuoi continuare a copiare, avrai un motivo in più per avvicinarti ad altri S.O. (linux, ma non solo!)...Secondo me, Microsoft si sta dando la zappa sui piedi da sola... Non tanto per la copia, quanto perchè si sta adeguando all'idea che l'unica soluzione per bloccare la pirateria è bloccare i metodi di copia (che, essendo sistemi software, sono SEMPRE crackabili... sono prodotti da esseri umani, no?), invece di cominciare a pensare a qualcosa di alternativo (tipo abbassare i prezzi?)Questo, cmq, è solo il mio punto di vista...AnonimoVittime...
gli utenti Microsoft non sono altro che vittime di un flaccido, bianchiccio, occhialuto e pallido americano che si è messo in testa di conquistare con l'inganno e la truffa il mondo informatico, poi il mondo dell'intrattenimento, un giorno il mondo....e basta.Sapete come si copia un cd audio PROTETTO o un dvd Playstation2 su un Mac? Premendo il tab "Copia" che c'è nel software di masterizzazione.....tutto qui. E invece per anni mi è stato letteralmente impedito di pensare di comprare un Mac sparando certe razzate su cose che solo adesso so che non esistono per niente!!!!Grzie amici e colleghi ignoranti e succubi di quell'americano flaccido, GRAZIE, per avrmi fatto continuare a usare PC che avevano sempre una rogna nuova tutti i giorni, GRAZIE!!!!!Questa è la perla assoluta:"...gli utenti saranno infatti ancora in grado di registrare un segnale video analogico proveniente, ad esempio, da un lettore DVD, ma il file così generato funzionerà solo per 24 ore. In futuro il periodo di validità di queste copie potrebbe scendere a 90 minuti."Se il film dura 95 minuti o se a metà film ti scappa di pisciare.......devi rippare tutto da capo??????Dite quello che vi pare, ma quando usavo Windows mi sentivo preso per il c*lo. :|AnonimoRe: Vittime...
> Sapete come si copia un cd audio PROTETTO o> un dvd Playstation2 su un Mac? Premendo il> tab "Copia" che c'è nel software di> masterizzazione.....tutto qui.:|Ora mi è dura aspettare Tiger per prendere il Mac Mini! :pFAMSi certo
"Apple's DVD players are subject to restrictive rules laid out by greedy Hollywood studios that don't really care if they piss off Apple's customers, since that's Apple's lookout. However, I've just discovered, to my amazement, that Apple imposes its very own restrictions on its DVD players over and above those imposed by the studios: that's right, Apple voluntarily treats its customers worse than the studios say it has to" says BoingBoing in their editorial. VLC does not seem to be a stable idea either (v0.8.x doesn't play my VCDs where v0.7.x could, and many times DVD audio and picture are out of sync).http://www.osnews.com/comment.php?news_id=9581La trovate il link a tutto l'articolo, interessante direi :)Non date retta al marketing, i Mac son belli ma per altri motivi.AnonimoRe: Vittime...
> Dite quello che vi pare, ma quando usavo> Windows mi sentivo preso per il c*lo. :|Io mi sentivo pervo per il c*lo quando usavo Mac, ero costretto a usare il loro hardware e a pagare 300 mila lire per un floppy se mi si rompeva... :(AnonimoLimitazione a danno utenti di originali
Che subiranno danni nel non riuscire a disabilitare lo schifo di Macrovision, segnale di disturbo temporizzato sul segnale video... , e dovranno sorbirsi una qualità pietosa sull'uscita video dell'ultima scheda ATI o Nvidia da 600 Euro.. Che schifo !Qualcuno sbatta in galera RIAA/MPAA/BSA/SIAE/FIMI e gli altri avvocatucoli e genietti del marketing che hanno rovinato il mercato.AnonimoRe: Limitazione a danno utenti di origin
- Scritto da: Anonimo> Che subiranno danni nel non riuscire a> disabilitare lo schifo di Macrovision,> segnale di disturbo temporizzato sul segnale> video... , e dovranno sorbirsi una> qualità pietosa sull'uscita video> dell'ultima scheda ATI o Nvidia da 600> Euro.. > Che schifo !> Qualcuno sbatta in galera> RIAA/MPAA/BSA/SIAE/FIMI e gli altri> avvocatucoli e genietti del marketing che> hanno rovinato il mercato.Galera? E continuare a mantenerli a spese della collettività?Normalmente sono contro il linciaggio, ma per loro faccio volentieri eccezione.AnonimoRe: Non aspettavo altro!
Scusa, ma comprane 20 e chiedi lo sconto no? Bisogna proprio dirti tutto...ingenuo!!! ;)Ics-piRe: Macrovision
- Scritto da: Anonimo> Ma i prodotti che fà quest'azienda> non pongono pesanti limiti ail giustissimo> diritto a creare copie di backup?Io non capisco perché mai dovrei acquistare qualcosa che NON mi permette più di fare ciò che il mio vecchio videoregistratore mi consente...Mah... Per me sto mediacenter può bollire...AnonimoRe: Macrovision
Macrovision e' nota per la protezione delle VHS (che ovviamente si copiano benissimo) e un po' meno per la protezione di CD-ROM (giochi, anch'essi si copiano benissimo).Il Macrovision delle VHS e' anche poi stato riportato quasi paro paro sui DVD per impedire di riversarli su VHS (e ovviamente ci si riesce benissimo).Insomma Macrovision, in ultima sintesi, e' nota per far buttare soldi a quelli che si sono rivolti a lei, per rompere le palle agli utenti legittimi e ignorantelli in materia, per essere una seccatura per gli utenti legittimi ma non ignoranti in materia e per essere una cosa che "si salta facendo cosi'" per tutti gli altri.Una inutile zecca.BurpAnonimoRe: Macrovision
> Io non capisco perché mai dovrei> acquistare qualcosa che NON mi permette> più di fare ciò che il mio> vecchio videoregistratore mi consente...>Nessuno ti obbliga.> Mah... Per me sto mediacenter può> bollire...>Appunto dove è il problema?AnonimoRe: Vittime...
"Dite quello che vi pare"Certo"ma quando usavo Windows mi sentivo preso per il c*lo. "Temo non dipendesse dal sistema operativo.BurpAnonimoRe: Vittime...
[quote]o un dvd Playstation2 su un Mac?[/quote]xke su windows che cosa fai? -_-AnonimoRe: Motivo per passare alla concorrenza?
>Questo, cmq, è solo il mio punto di vista...Ma non era evidente ?AnonimoRe: Limitazione a danno utenti di originali
- Scritto da: Anonimo> Che subiranno danni nel non riuscire a> disabilitare lo schifo di Macrovision,> segnale di disturbo temporizzato sul segnale> video... , e dovranno sorbirsi una> qualità pietosa sull'uscita video> dell'ultima scheda ATI o Nvidia da 600> Euro.. > Che schifo !> Qualcuno sbatta in galera> RIAA/MPAA/BSA/SIAE/FIMI e gli altri> avvocatucoli e genietti del marketing che> hanno rovinato il mercato.Il mercato lo hanno rovinato coloro che vogliono sempre tutto gratis....AnonimoRe: Limitazione a danno utenti di originali
- Scritto da: Anonimo> > Il mercato lo hanno rovinato coloro che> vogliono sempre tutto gratis....Guarda che in un regime di monopolio il prezzo e la qualità del prodotto non hanno relazione.Dimostrazione?nei paesi in cui la pirateria è più forte mamma M$ ha drasticamente abbassato il prezzo delle licenze!AnonimoRe: Limitazione a danno utenti di originali
I cattivi del p2p.AnonimoRe: Vittime...
- Scritto da: Anonimo> [quote]o un dvd Playstation2 su un> Mac?[/quote]> > xke su windows che cosa fai? -_-Vuoi dire che su Windows basta cliccare su "Copia" per duplicare CD e DVD protetti???? :|Fammelo sapere anche a me come fai......AnonimoMajor potential...
...our passionCome da spot :-)AnonimoRe: Vittime...
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > [quote]o un dvd Playstation2 su un> > Mac?[/quote]> > > > xke su windows che cosa fai? -_-> > > Vuoi dire che su Windows basta cliccare su> "Copia" per duplicare CD e DVD protetti????> :|> Fammelo sapere anche a me come fai......Non si può fare. Devi sbatterti un po', non tanto ma se non si skillato perdi tempo e dischi prima di riuscire a combinare qualcosa.http://www.soluzioniplaystation.it/masterizzare.htmCerto non è UN click come sul Mac...specialmente se hai giochi protetti...AnonimoRe: Limitazione a danno utenti di origin
- Scritto da: Anonimo> Il mercato lo hanno rovinato coloro che> vogliono sempre tutto gratis....E allora comprati il mediacenter con il drm e vivi felice. AuguriYour inculationOur passionMicrosfottAnonimoRe: Non aspettavo altro!
Basta boicottare e non comprare.... con la perdita di $$ che avranno vedrai come faranno in fretta a cambiare gli accordi commerciali e a reintegrare quello che vogliono gli utentiAnonimoma non era pago e ca*o? °_°
In pratica Microsoft fa qualcosa del tipo: Ehi, guardate colleghi papponi, non dovete avere paura di sti coglionazzi. Guardate come gli facciamo pagare un sistemino che castra loro e può far felici voi. Venite anche voi a incularli un poco. Abbaiano abbaiano ma non mordono. Anzi, leccano.AnonimoHollywood ringrazia.
Linux pure.AnonimoRe: Hollywood ringrazia.
- Scritto da: Anonimo> Linux pure.E anche Mac OS X.AnonimoRe: Hollywood ringrazia.
- Scritto da: Anonimo> Linux pure.quoto al 100% ,(linux)AnonimoRe: Motivo per passare alla concorrenza?
bello vero avere un sistema open source :)AnonimoRe: Macrovision
ah era quella protezione anticopia che si superava collegando i registratori via cavo antenna invece che via scart? ammazza che gran protezioneAnonimoRe: Limitazione a danno utenti di origin
> Il mercato lo hanno rovinato coloro che> vogliono sempre tutto gratis....vediamo un pò...io ora pago un canone allo stato ed uno a Sky per vedere e sentire cose sul mio apparato multimediale domestico (televisione + videoregistratore) e potermele tranquillamente registrare, collezionare e perché no prestare e scambiare con gli amici (che pagano gli stessi canoni ma magari quella sera si sono dimenticati di registrare la puntata di spazio 1999)domani continuerò a pagare un canone allo stato ed uno a Sky per vedere e sentire cose sul mio apparato multimediale domestico (qualunque cosa sia) ma non posso più fare quello che oggi faccio tranquillamentedov'é il gratis?allora facciamo così: io non registro nulla, ma pago sono un quarto del canone, mi pare più che equoAnonimoRe: Limitazione a danno utenti di origin
> allora facciamo così: io non registro> nulla, ma pago sono un quarto del canone, mi> pare più che equoTu a guardare la TV ci vivi? Domani, quando ti svegli, mangerai un pezzo di pallone da calcio o un amico della maria de filippi con lo zucchero sopra? NoOra, la domanda più ovvia è la seguente:Per decine d'anni si è fatta musica, i musicisti (indubbiamente più bravi e più artisti di adesso) guadagnavano soldi a sufficienza per vivere, in quanto, la loro arte veniva retribuita quasi come compenso per l'impeccabilità. Però, quei poveri diavoli, per mangiare, andavano anche a lavorare. Quei 4 caproni che producono note (e pure stonate, nella loro assurda composizione e stonare una strimpellatura mica è semplice eh...), oggi giorno, vorrebbero vivere la loro vita nel lusso più sfrenato, producendo niente, "0". Magari, quando nella loro mente buggata (come l'OS di Lollasoft), inizieranno a capire che è assurdo pagare 1000 volte diritti per cose INUTILI (se non ascolto musica, me la fò, magari senza effetti speciali, quel che han rovinato quest'arte da 40 anni a sta parte, ma vivo lo stesso), vedrai che tutto cambierà. Fino ad allora, si registreranno SegFault a manetta che sfoceranno in cazzate come quella che è scritta in questa notizia...AnonimoRe: Macrovision
quoto !anche ammesso che sia una nuova protezione durerà pocoil prob è che le major e zio bill non hanno capito che questo èil modo peggiore di affrontare le coseil prob è che il sistema deve cadere e cambiare serrature NONserve ... è l'intera struttura che fà acqua e da anni ormaima ragionare con i dinosauri non è possibile ... peggio perloro che affoghino nel loro brodo !!!!gatsu99Re: Motivo per passare alla concorrenza?
il motivo per cui microsoft sta architetando tutto ciò è molto semplice : gates è convinto che l'intrattenimento multimediale domestico srà il core business nei prossimi anni.a parte la solita figuraccia collezionata alla dimostrazione pubblica , lo scatolotto multimediale di casa microsoft è, nei piani del nerd più fortunato del mondo , la chiave per offrire contenuti multimediali in ogni casa.sostituirà decoder, videoregistratore , lettore musicale , pc per navigazione internet e videocalling.il motivo per cui si stanno affinando le armi del drm (anche se sony, almeno per i cd musicali , si è convinta a toglierli onde finirla con la figure poco edificanti) è lo stesso per cui secondo loro la copia è un reato :le major vogliono usare internet per vedere intrattenimento in streaming digitale , con lo scopo di farci pagare a consumo ogni volta che usufruiamo di una canzone,un film, una foto.ovvio che in questo contesto un qualsiasi forma di backup è letale: chi pagherà per qualcosa che ha su cassetta o dvd o hard disk?bisognerà vedere poi che ne pensa l'altra metà dell'industria software ed hardware: sony, piooner , philips, toshiba. tutta gente che sulla possibilità di backup ha fatto montagne di soldi .AnonimoRe: Hollywood ringrazia.
- Scritto da: Anonimo> Linux pure.Scommettiamo che, poi, pure quegli idioti che tirarono fuori la scemenza del critical mission, se ne staranno zitti, quando, prima che arrivi il nuovo ImpallaPC LongHorn di M$, un'altra ondata di persone passerà a Linux? (linux)AnonimoRe: Macrovision
isomma magia $oldi come la $iaeAnonimoRe: Non aspettavo altro!
- Scritto da: Anonimo> Basta boicottare e non comprare.... con la> perdita di $$ che avranno vedrai come> faranno in fretta a cambiare gli accordi> commerciali e a reintegrare quello che> vogliono gli utentidimentichi gli utonti.... asorbono passivamente tutto quello che passa in tv :(AnonimoRe: emergenza neve
> Microsoft ha spiegato che le più recenti tecnologie> di Macrovision, le stesse che integrerà nella propria> piattaforma Windows Media DRM, non inibiscono> del tutto la copia: gli utenti saranno infatti ancora in> grado di registrare un segnale video analogico> proveniente, ad esempio, da un lettore DVD, ma il> file così generato funzionerà solo per 24 ore. In> futuro il periodo di validità di queste copie potrebbe> scendere a 90 minuti.Ottimo! Fino ad adesso c'era stato qualche dubbio - ma questo sistema operativo lo fughera': quando sara' finalmente disponibile avremo un metodo di valutazione sicuro ed infallibile per calcolare il QI degli utenti :DammatwainRe: emergenza neve
> Ottimo! Fino ad adesso c'era stato qualche> dubbio - ma questo sistema operativo lo> fughera': quando sara' finalmente> disponibile avremo un metodo di valutazione> sicuro ed infallibile per calcolare il QI> degli utenti :DBeh! se non altro avrete calcolato il mio, visto il titolo che ho dato a post... :sammatwainforse è solo un mio pensiero...
e fortemente spero che rimanga tale, non so voi ma andando a razzionalizzare il perchè, sia Major che Governi intendono limitare il Web (credo) è perchè si sono trovati per la prima volta un campo in cui non hanno la parola conclusiva, fattore questo che nella vita quotidiana sono da tempo improntati a veicolare le idee comuni in idee assoggettatrici ai loro fabisogni, infatti i cittadini in un campo in cui non hanno parola, sono come pedine che possono essere spostate ed incanalate tramite la pubblicità o leggi fatte apposta per limitare le libertà individuali con la scusante che il tutto è fatto e creato per il nostro bene, chi frequenta il Web sa bene che quando le idee girano, aprono porte finora rimaste chiuse con probabili morti nascosti negli armadi posti nelle suddette stanze, infatti le Major hanno interesse che a guadagnare su un soggetto con la denominazione (loro) di artista, sia il solo loro circo, che finora ha lucrato come direbbe il Min. Urbani sulla proprietà intellettuale traendone non pochi benefici e rimettendo a soli pochi eletti (non si sa da chi) le briciole di un mercato che sicuramente non gli appartiene, semmai apparterrebbe agli artisti che ne compongono le sostanze. Le Leggi, ora partendo dal principio che è meglio tenersi amico chi paga a scompenso di chi invece tocca pagare, diviene più facile emettere leggi che vadino a favore dei primi, tanto ai secondi in un modo o in un altro li si obbliga a sborsare sempre, peccato che la famelicità politica non si sia ancora resa conto che a forza di mungere la vacca senza farla pascolare=aumento dei stipendi, ha seccato i capezzoli e di latte=soldi non ne sortono più. A quando una equa ridistribuzione dei beni comuni? Più volte è statro fatto notare dai fruitori di eventuali servizi, che non è tanto l'appropriazione indebita che fa gola, ma l'impossibilità reale di poter fruire di un sevizio troppo esoso per un prodotto di cui il più delle volte non vale la spesa.AnonimoCi hanno fatto pure l'università...
Io sono anni che leggo queste boiate, e mi viene in mente che dietro certe fantastiche pensate c'è gente che ha compiuto tanto di studi universitari, stage corsi e chi più ne ha, più ne metta. Prendono migliaia di euro al giorno, ma alla fine tutto questo per fare cosa? Per non aver capito che abbassando i merdosi prezzi, il SO la gente se lo compra invece di piratarlo, ed il cd se lo compra invece di copiarlo, eccetera.Lo hanno capito tutti: loro e le loro costosissime lauree non lo hanno capito? Vabbè che se funziona come nelle università italiane... lauree prese da analfabeti e raccomandati. Ma si, andiamo avanti così, l'estinzione è vicina.AnonimoMa questi qua...
...che si sono fumati?Mah!AnonimoRe: Vittime...
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > [quote]o un dvd Playstation2 su un> > Mac?[/quote]> > > > xke su windows che cosa fai? -_-> > > Vuoi dire che su Windows basta cliccare su> "Copia" per duplicare CD e DVD protetti????> :|> Fammelo sapere anche a me come fai......Con la Suite CloneCD+CloneDVD.E NON CI CREDO ASSOLUTAMENTE che il Mac con il software di sistema copia CD e DVD protetti.Forse con le protezioni di 10 anni fà .....Spiegami cosa hai copiato....AnonimoRe: Vittime...
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > > > - Scritto da: Anonimo> > > [quote]o un dvd Playstation2 su un> > > > Mac?[/quote]> > > > > > xke su windows che cosa fai? -_-> > > > > > Vuoi dire che su Windows basta cliccare> su> > "Copia" per duplicare CD e DVD> protetti????> > :|> > Fammelo sapere anche a me come fai......> > > Con la Suite CloneCD+CloneDVD.> > E NON CI CREDO ASSOLUTAMENTE che il Mac con> il software di sistema copia CD e DVD> protetti.> Forse con le protezioni di 10 anni fà> .....> Spiegami cosa hai copiato....CD...praticamente tutti, iTunes (che è di serie) legge, rippa e copia qualunque disco, in AIFF, WAV, MP3 o AAC....senza software aggiuntivo e senza fare domande....DVD, se non devi ricomprimere per infilarli in un DVD-/+R da 4.7GB basta usare la masterizzazione di sistema con la modalità "copia". Il DVD più recente l'edizione speciale di Tommy (The Who) preso a Londra, entrambi i dischi protetti con ARCCOS ma con "peso" entro i 4.4Gb.Giochi PS2 e X-BOX? Tutti quelli che ho, a parte GT3 che mi hanno regalato, ovviamente originale.Sul serio, basta inserirli nel Mac, appaiono sul desktop, si Disc Utility e si sceglie "Copy" ("Copia" se usi l'OS in italiano, visto che il Mac è multilingue...), quando ha finito di rippare l'originale, ti chiede di inserire un disco vergine e di dare l'OK. Tutto qui. ;)AnonimoRe: Ci hanno fatto pure l'università...
- Scritto da: Anonimo> Io sono anni che leggo queste boiate, e mi> viene in mente che dietro certe fantastiche> pensate c'è gente che ha compiuto> tanto di studi universitari, stage corsi eSì, corso di "laurea" in Operatori di Pace o Scienze della Comunicazione.> Vabbè che se funziona come nelle> università italiane... lauree prese> da analfabeti e raccomandati."Lauree" per analfabeti fancazzisti?Sì, parli proprio delle "lauree" in Operatori di Pace.O Lettere Moderne?AnonimoDov'è il problema ??
PQ Boot ( o altri boot manager ) + 2 partizioni in cui una con XP standard + tutte le attuali utility concorrenti a M$.Non sono mica obbligato a usare il loro player o il Media Center ....E nemmeno gli altri utenti.Anonimotraduzione?
che lingua è? non ci capisco nienteAnonimoMa di che vi preoccupate???
Le protezioni Macrovision esistono da anni e sono state sempre regolarmente bypassate, quindi è solo una perdita di tempo e soldi, ma lo capiranno da soli che si stanno dando delle grosse martellate sui c*glioni!!!!AnonimoRe: Macrovision
- Scritto da: Anonimo> Ma i prodotti che fà quest'azienda> non pongono pesanti limiti ail giustissimo> diritto a creare copie di backup?Ad esmepio i programmi che "teoricamente" impediscono la copia di DVD (tranquillamente aggirati da, ad esempio, Smart Ripper e DVDdecripter)AnonimoRe: Ci hanno fatto pure l'università...
> "Lauree" per analfabeti fancazzisti?> Sì, parli proprio delle "lauree" in> Operatori di Pace.> > O Lettere Moderne?La tua ti e' costata molto?AnonimoOfferta: vendesi moduli anti-macrovision
Forse MS. gestisce, di nascosto, un'azienda elettronica che produce moduli anti-macrovision...Sai che guadagni ora...:)AnonimoRe: traduzione?
- Scritto da: Anonimo> che lingua è? non ci capisco nienteCredo l'abbia scritto Trapattoni... peccato che non si sia firmato...AnonimoTBC
Ovvero Time Base Corrector, nei mercatini dei radioamatori a volte si trovano per poche decine di euro e il Macrovision non è più un problema...AnonimoRe: Hollywood ringrazia.
> E anche Mac OS X.ah si quel sistema operativo dove c'è quel programma, co si chiama, mi sembra iTunes che non puoi nemmeno farti un cd della musica che ACQUISTI in rete?Mi sa che ha poco da ringraziare...AnonimoRe: Vittime...
- Scritto da: Anonimo> > > Dite quello che vi pare, ma quando usavo> > Windows mi sentivo preso per il c*lo. :|> > Io mi sentivo pervo per il c*lo quando usavo> Mac, ero costretto a usare il loro hardware> e a pagare 300 mila lire per un floppy se mi> si rompeva... :(Dai facciamo a gara a chi c'e' l' ha piu' lungo?AnonimoRe: Hollywood ringrazia.
> iTunes che non puoi nemmeno farti un cd> della musica che ACQUISTI in rete?Mai acquistato nulla dal music store di Apple, quindi non ne sono certo.Ma qualcuno, su PI, aveva detto che era possibile trasformare le tracce acquistate in mp3 e metterle su CD.Terra2e il voto 2?
e chi l'ha votato? qualche esperto di enigmistica?AnonimoRe: Hollywood ringrazia.
- Scritto da: Anonimo> > > E anche Mac OS X.> > ah si quel sistema operativo dove c'è> quel programma, co si chiama, mi sembra> iTunes che non puoi nemmeno farti un cd> della musica che ACQUISTI in rete?> trollone, semmai e con WMP che non puoi farti i CD della musica comprata, con iTunes (dai c'è anche per windows potresti persino degnarti di provarlo) puoi masterizzare una playlist fino a 10 volte (notare che ho detto playlist non brano, quindi modificando la playlist puoi masterizzare un brano per quante volte ti pare)pikappaRe: Limitazione a danno utenti di originali
- Scritto da: Anonimo> > > - Scritto da: Anonimo> > > > Il mercato lo hanno rovinato coloro che> > vogliono sempre tutto gratis....> > Guarda che in un regime di monopolio il> prezzo e la qualità del prodotto non> hanno relazione.> Dimostrazione?> nei paesi in cui la pirateria è> più forte mamma M$ ha drasticamente> abbassato il prezzo delle licenze!> e nei paesi dove sono più forti le misure anti-pirateria (tra l'altro appoggiate dai governi con le apposite leggi) i prezzi dei prodotti MS (e non solo i loro) sono più elevatiAnonimoRe: emergenza neve
- Scritto da: ammatwain> Ottimo! Fino ad adesso c'era stato qualche> dubbio - ma questo sistema operativo lo> fughera': quando sara' finalmente> disponibile avremo un metodo di valutazione> sicuro ed infallibile per calcolare il QI> degli utenti :DMi pare che tu ti sia perso un episodio recente: il digitale terrestre.Non ti sei accorto di quanta gente si sia messa in casa il digitale terrestre per vedersi la giuventus a 3 euro?Forse che tutti quelli li' hanno un QI positivo?E pensare che la pubblicita' parlava chiaro: Gattuso che diceva: "Lo vuoi il digitale terrestre? E' aggratis!", l'utonto si china a raccogliere il decoder, e Gattuso, zack, glielo pianta nel didietro...AnonimoRe: Ci hanno fatto pure l'università...
- Scritto da: Anonimo> Io sono anni che leggo queste boiate, e mi> viene in mente che dietro certe fantastiche> pensate c'è gente che ha compiuto> tanto di studi universitari, stage corsi e> chi più ne ha, più ne metta.> Prendono migliaia di euro al giorno, ma alla> fine tutto questo per fare cosa? Per non> aver capito che abbassando i merdosi prezzi,> il SO la gente se lo compra invece di> piratarlo, ed il cd se lo compra invece di> copiarlo, eccetera.> Lo hanno capito tutti: loro e le loro> costosissime lauree non lo hanno capito?> Vabbè che se funziona come nelle> università italiane... lauree prese> da analfabeti e raccomandati. Ma si, andiamo> avanti così, l'estinzione è> vicina.Loro hanno andato al CEPU. Dicono che fa figoAnonimoRe: Ci hanno fatto pure l'università...
- Scritto da: Anonimo> Vabbè che se funziona come nelle> università italiane... lauree prese> da analfabeti e raccomandati.Ue, piano con le offese, sai...Che io la mia laurea in scienze politiche me la sono sudata e pagata cara: 12 anni di studi e 50,000 euro pagati al CEPU.AnonimoMa come diavolo....
gli utenti saranno infatti ancora in grado di registrare un segnale video analogico proveniente, ad esempio, da un lettore DVD, ma il file così generato funzionerà solo per 24 ore. In futuro il periodo di validità di queste copie potrebbe scendere a 90 minuti. Fatemi capire, in pratica il sistema win prende un segnale analogico, controlla se c'è il macrovision e se c'è crea un file che si autodistrugge in 24 H. Giusto?gerryRe: Macrovision
- Scritto da: Anonimo> Ma i prodotti che fà quest'azienda> non pongono pesanti limiti ail giustissimo> diritto a creare copie di backup?Diritto di backup è una parola grossa ;)gerryRe: Ma come diavolo....
- Scritto da: gerry> gli utenti saranno infatti ancora in> grado di registrare un segnale video> analogico proveniente, ad esempio, da un> lettore DVD, ma il file così generato> funzionerà solo per 24 ore. In futuro> il periodo di validità di queste> copie potrebbe scendere a 90 minuti.> > Fatemi capire, in pratica il sistema win> prende un segnale analogico, controlla se> c'è il macrovision e se c'è> crea un file che si autodistrugge in 24 H.> Giusto?Giusto! E ricordatevi di allontanarvi durante l'autodistruzione...non si sa mai!8)(Mission Impossible docet.)AnonimoRe: Ma di che vi preoccupate???
E anche se le integrassero e funzionassero (difficile) ci sarebbe sempre una partizione o un altro pc con LINUX (linux) per convertire dvd in xvix o ogm :DAnonimoRe: e il voto 2?
- Scritto da: Anonimo> e chi l'ha votato? qualche esperto di> enigmistica?Avrà sicuramente usato delle metafore molto forti per esprimere i suoi concetti, creando a volte scompensi di comprensibilità, per carità... però se leggete bene l'intervento, è chiaro ed è anche molto giusto secondo me... fermatevi 5 minuti di più a leggere prima di fare commenti inappropriati...AnonimoRe: e il voto 2?
beh se è così bravo potrebbe sforzarsi un pochino per scrivere in modo comprensibile anche a noi poveri subculturizzatiAnonimoRe: forse è solo un mio pensiero...
Trapattoni incontra Karl Marx....AnonimoRe: Ma come diavolo....
E questo è niente: La versione 2007 di LongHorn sarà equipaggiata di un sistema DRM che, per ogni brano acquistato on line, provvederà a prelevare dal tuo conto in banca una cifra mensile da inviare alla Major che detiene i diritti d'autore, per tutti i 70 anni successivi alla morte dell'autore (di più se è ancora in vita), cosi le tre generazioni successuve degli eredi dell'autore non rischieranno di vivere sotto un ponte per colpa nostra.... Micro$oft ... ... Majors ... PRRRRRRRRRRRRRRRR ...Burp... cyaAnonimoVecchi registratori
Secondo me l'importante e' nn buttare i vecchi registratori a cassette, tenerne uno nel cassetto pronto per quei tempi, tenere un vecchio pc con 98 e un vecchio masterizzatore.Solo i nuovi hardware/software creeranno problemi...Dimenticavo:W (linux)AnonimoRe: Hollywood ringrazia.
- Scritto da: Terra2> > > iTunes che non puoi nemmeno farti un cd> > della musica che ACQUISTI in rete?> > Mai acquistato nulla dal music store di> Apple, quindi non ne sono certo.> Ma qualcuno, su PI, aveva detto che era> possibile trasformare le tracce acquistate> in mp3 e metterle su CD.Veramente è il contrario: puoi masterizzare i brani acquistati su CD direttamente con iTunes (una playlist fino a 7 volte, poi se vuoi continuare cambi l'ordine dei brani e riparte il conteggio); quindi, se ne hai bisogno, inserisci il CD nel lettore ed estrai le tracce in mp3 (sempre usando iTunes).PietroAnonimoMa i finestrari...
...finestrari, dove siete?Sarebbe interessante leggereun vostro commento...ammatwainRe: Ma i finestrari...
- Scritto da: ammatwain> ...finestrari, dove siete?Eccomi!> Sarebbe interessante leggere> un vostro commento...http://punto-informatico.it/forum/pol.asp?mid=880533TPKRe: Ma i finestrari...
> ...finestrari, dove siete?> Sarebbe interessante leggere> un vostro commento...eh, c'é poco da commentare...disapprovo in totocicoRe: TBC
> Ovvero Time Base Corrector, nei mercatini> dei radioamatori a volte si trovano per> poche decine di euro e il Macrovision non> è più un problema...nessuno li vende online?AnonimoRe: Ma i finestrari...
Il commento è semplice: non si può pretendere di copiare tutto o di scaricare con il mulo anche il filmato della cresima del figlio, senza mai cacciare un euro per comprare qualcosa.AnonimoRe: emergenza neve
- Scritto da: Anonimo > Mi pare che tu ti sia perso un episodio> recente: il digitale terrestre.> Non ti sei accorto di quanta gente si sia> messa in casa il digitale terrestre per> vedersi la giuventus a 3 euro?> Forse che tutti quelli li' hanno un QI> positivo?> > E pensare che la pubblicita' parlava chiaro:> Gattuso che diceva: "Lo vuoi il digitale> terrestre? E' aggratis!", l'utonto si china> a raccogliere il decoder, e Gattuso, zack,> glielo pianta nel didietro...Sai che c'e'? se alle persone piace prenderlo in der l''output, sono affari loro, vuoi vedere 22 beaoti in mutande che corrono dietro ad una sfrea di cuoio? ada paga', se no come fanno i 22 beoti a farsi piste e veline? Tornando in topic, cercate un po' geexbox, e ditemi cosa ha da invidiare a media center, semplice se microsoft vuole ingraziarsi hollywwod, faccia pure, io per quanto mi e' possibile continuero' ad usare altroAnonimoRe: Limitazione a danno utenti di origin
- Scritto da: Anonimo> - Scritto da: Anonimo> > Il mercato lo hanno rovinato coloro che> > vogliono sempre tutto gratis....> > E allora comprati il mediacenter con il drm> e vivi felice. Auguri> > Your inculation> > Our passion> > MicrosfottLOOOOOOOLLLLL!!!!!!(apple)AnonimoRe: Ma i finestrari...
il filmato della> cresima del figlio, senza mai cacciare un> euro per comprare qualcosa.Ahahhahha sto cogli1 vorrebbe pagare la siae e la microsoft sul filmato della cresima del figlioAnonimoRe: Ma i finestrari...
- Scritto da: Anonimo> > il filmato della> > cresima del figlio, senza mai cacciare> un> > euro per comprare qualcosa.> > Ahahhahha sto cogli1 vorrebbe pagare la siae> e la microsoft sul filmato della cresima del> figlioGuarda che la siae la paghi già quando fai il filmato della cresima di tuo figlio...AnonimoRe: Limitazione a danno utenti di origin
- Scritto da: Anonimo> - Scritto da: Anonimo> > Il mercato lo hanno rovinato coloro che> > vogliono sempre tutto gratis....> > E allora comprati il mediacenter con il drm> e vivi felice. Auguri> > Your inculation> > Our passion> > MicrosfottChissà se Ekleptical li ha recuperati tutti i drm che si è giocato quando ha installato winxp sp2AnonimoRe: Limitazione a danno utenti di origin
> > allora facciamo così: io nonregistro> > nulla, ma pago sono un quarto del> canone, mi> > pare più che equo> > Tu a guardare la TV ci vivi?no> Domani, quando> ti svegli, mangerai un pezzo di pallone da> calcio o un amico della maria de filippi con> lo zucchero sopra?detesto sia il calcio che la de filippi> Ora, la domanda più ovvia è la> seguente:guarda che sono daccordo, era una provocazione ;-)AnonimoRe: Ma i finestrari...
> Il commento è semplice: non si> può pretendere di copiare tutto o di> scaricare con il mulo anche il filmato della> cresima del figlio, senza mai cacciare un> euro per comprare qualcosa.http://punto-informatico.it/forum/pol.asp?mid=880675AnonimoRe: Dov'è il problema ??
Io direi che è ancora più semplice.Per chi vuole a tutti i costi 'sto Win MediaCenter (io personalmente ne posso fare a meno):Windows XP + MediaPortal[ http://mediaportal.sourceforge.net/ ]Il progetto è ancora giovane, ma sta crescendo in fretta.Se poi decidono di contaminare tutta la loro linea, uno ne prende atto e si adegua. O si sposta verso altri lidi...AnonimoRe: Ma come diavolo....
- Scritto da: Anonimo> E questo è niente: La versione 2007> di LongHorn sarà equipaggiata di un> sistema DRM che, per ogni brano acquistato> on line, provvederà a prelevare dal> tuo conto in banca una cifra mensile da> inviare alla Major che detiene i diritti> d'autore, per tutti i 70 anni successivi> alla morte dell'autore (di più se> è ancora in vita), cosi le tre> generazioni successuve degli eredi> dell'autore non rischieranno di vivere sotto> un ponte per colpa nostra.> > ... Micro$oft ... > ... Majors ... > > PRRRRRRRRRRRRRRRR ...> > Burp... cya> > > ... e magari riusciranno a rendere illegali i sistemi Open Source che così sono al sicuro.AnonimoRe: Dov'è il problema ??
meglio ancora: xbox+mod+xbbox media centercosto basso, open source, risultati garantitiAnonimoRe: TBC
> nessuno li vende online?non saprei prova a cercare, ma dubito, adesso che il pro-video è quasi esclusivamente digitale i TBC non sono più utilizzati. Usati comunque ne trovi quanti ne vuoi a cifre anche basse.AnonimoRe: Non aspettavo altro!
- Scritto da: TPK> Finalmente dei dispositivi che mi> impediranno di diventare un pericoloso> pirata videoregistrando dalla TV.> > Corro a comprarne subito una dozzina!Commento da un finestrarto: M$ sta diventando quasi come Apple... Mi sa che dovrò cercarci un altro s.o.AnonimoRe: Dov'è il problema ??
Una sola partizione, con Linux o altri os liberi. Dov'è il probelma?Anonimoil problema è drm +macrovision
I file DRM non sono facilmente ascoltabili se non si possiede la licenza o non si ha una connessione internet attiva.In fatti la licenza (diversa per ogni file) contiene informazioni per la riproduzione.Non solo! i player free e altri non riescono a leggere i file audio con drmSe poi a questi si aggiunge una ulteriore protezione anticopia del file o della licenza è chiaro che sarà molto difficile ascoltare tale musica senza licenzaLa proposta di Microsoft è di avere sul player, cd rom o pc, una connessione ad internet obbligatoria e una cartlella con tutte le licenze dove verificarle e rimodificale ad ogni esecuzioneTutto si può craccare.... ma se lo mettono sui dipositivi HW poi non ci può più smanettare o almeno ........risulta molto complesso!!!AnonimoRe: Ma i finestrari...
Presente. Sono un finestraro molto fiero del decoder digitale terrestre, piazzato in casa in tempi non sospetti (estate 2004). Windows XP, VirtualDub, 120 GBytes liberi sui dischi rigidi, un po' di pazienza ed ecco venire fuori XviD di ottima qualità ...Saluti,PiwiAnonimoRe: e il voto 2?
concordo, abbiamo gia' da lottare ogni giorno e ci incaz....mo su questo forum per perderci nella semantica e nella grammatica!badiamo ai contenuti di cio che ha scritto questa persona (a mio avviso giustissimi) e cerchiamo di essere piu' tolleranti con chi alla fine sta solo esprimendo la sua opinione..... non vorremo diventare come chi critichiamo tantoSnOwMaNAnonimoRe: Macrovision
Io, collegando i cavi scart, ai bei tempi delle videocassette riuscivo a cpoiarequalunque cosa ... utilizzavo un VCR del 1994 ed uno del 1988, privo di protezioni, sembra, prestatomi da un amico.Saluti,PiwiAnonimo_diffidenza_ ?
"diffidenza verso le nuove tecnologie" ?si riferiscono alle stesse tecnologie digitali che li stanno rendendo straricchi ?o hanno paura che anche gli altri abbiano accesso alle stesse "arti magiche" che permettono loro la moltiplicazione del lavoro a costo zero ?AnonimoCRACK
ops.. si e' rotto ;pAnonimoRe: e il voto 2?
> però se leggete bene l'intervento,> è chiaro ed è anche molto> giusto secondo me... fermatevi 5 minuti di> più a leggere prima di fare commenti> inappropriati...Sul fatto che l'intervento sia "molto giusto" possiamo discuterne quanto vuoi. Questione di opinione, naturalmente, ed ognuno ha le proprie rispettablili idee.Sul fatto che l'intervento sia "chiaro" invece non c'e` proprio niente da discutere... cosi` come sulla sua correttezza grammaticale e sintattica. Altro che "commenti inappropriati".... forse ti sei calato troppo nei contenuti per accorgertene ;) ma (tanto per dirne una) mi dici per cortesia dove appare il primo punto all'interno del testo ? E chi scrive, con tutto il rispetto e senza offesa alcuna, proprio non mi pare Umberto Eco... SalutiG.AnonimoRe: Ma di che vi preoccupate???
lo sappiamo tutti........fatta la protezione ......."qualcuno" la buca.Io non studiavo mica tanto ma una cosa la ricordo bene....la storia si ripete!! e visto che in questo settore l'anno scorso e' preistoria possiamo star tranquilli.Finche' non si daranno una regolata li gabberemo in un modo o nell'altro.AnonimoRe: il problema è drm +macrovision
> Se poi a questi si aggiunge una ulteriore> protezione anticopia del file o della> licenza è chiaro che sarà> molto difficile ascoltare tale musica senza> licenzasiamo centinaia di milioni di appassionati... è chiaro che qualcuno si prenderà la briga di catturare il file in analogico, nel caso peggiore, poi lo convertirà in mp3 standard SENZA sti'ca##i di DRM, e lo metterà in giro sulle reti pittuppì con qualche bel tag "free" oppure "creative commons" o altre paroline magiche... ricordate, tutto ciò che vediamo e sentiamo può essere acquisito in analogico e poi convertito in digitale senza diggitalraightsmeneigmentM$+SIAE... bleah!AnonimoRe: Vittime...
- Scritto da: Anonimo> > > Dite quello che vi pare, ma quando usavo> > Windows mi sentivo preso per il c*lo. :|> > Io mi sentivo pervo per il c*lo quando usavo> Mac, ero costretto a usare il loro hardware> e a pagare 300 mila lire per un floppy se mi> si rompeva... :(loro HW.....floppy lacieAnonimoM$ =incompetenza totale
Lasciateli fare tanto il miglior programmatore loro si e no sa fare 2+2,un esempio usci OFFICE XP fecero la pubblicità su canale 5 il sistema + stabile che sia mai stato creato,in certi casi mandava il pc in fatal error,service pack 2 xp avrebbe risolto tutto e adesso i russi scoprono che ci sono anche dei bug nella DEP che M$ non sa risolvere se non con il prossimo SP3,quando uscirà Longhorn lo sci cra**era totalmente altrimenti io mi sto con il mio fedora core 3 che faccio tutto alla faccia di MS.(linux)AnonimoRe: M$ =incompetenza totale
- Scritto da: Anonimo> Lasciateli fare tanto il miglior> programmatore loro si e no sa fare 2+2,un> esempio usci OFFICE XP fecero la..............La lingua italiana, questa sconosciuta :|AnonimoDu palle
Ormai non passa giorno senza che legga notizia di questo genere, e sinceramente la cosa non mi tocca più di tanto.Per quanto mi riguarda possono fare ciò che vogliono, e io a mia volta continuerò a fare ciò che ho sempre fatto.AnonimoRe: Major potential...
- Scritto da: Anonimo> ...our passion> > Come da spot :)ROTFL!!! :DNon mi far pensare a quella pacchiana e a tratti terrificante pubblicità.TADTADsince1995vorrei sapere...
... se esiste una piattaforma hardware 'avulsa' da tutto questo bailamme di protezioni anticopia, non voglio vedere trasformato il mio pc in un frigorifero; non mi interessa il SO, voglio solo una piattaforma hw che funzioni come tale...AnonimoRe: Hollywood ringrazia.
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > Linux pure.> > quoto al 100% ,> (linux)mica tanto... e se un domani il 'lucchetto anticopia' venisse esteso per leggere solo cd con un sistema ldi certificazione M$ ? ci vuole poco...AnonimoRe: Dov'è il problema ??
- Scritto da: Anonimo> meglio ancora: xbox+mod+xbbox media center> > costo basso, open source, risultati garantitiappoggio alla grande e se proprio vuoi fare lo sborone ci installi su la debian o gentooxAnonimoTanto il P2P è ormai il 50% di internet!
Leggete questo articolo, o guardate anchesolo i grafici per spaventarvi:http://www.slyck.com/news.php?story=649E MS o altri pensano di poter fermare questo?Solo Bittorrent ha superato ogni altro tipo diprotocollo su internet, ed eDonkey ha 3.5milioni di utenti collegati contemporaneamente(il che significa circa 35 milioni REALI)...Il copyright ha le ore contate. E lo sanno.AnonimoRe: Tanto il P2P è ormai il 50% di internet!
Su p2pforum.it c'è la versione tradotta in italianodell'articolo di Slyck:http://www.p2pforum.it/forum/showthread.php?t=26076AnonimoRe: Hollywood ringrazia.
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > > > - Scritto da: Anonimo> > > Linux pure.> > > > quoto al 100% ,> > (linux)> > mica tanto... e se un domani il 'lucchetto> anticopia' venisse esteso per leggere solo> cd con un sistema ldi certificazione M$ ? ci> vuole poco...anche se fosse,1. per essere integrato nel kernel il "lucchetto" deve essere gpl2. se è gpl allora è il codice sorgente è disponibile e visibile a tutti3. basta ricompilare il kernel togliendo quel codiceAnonimoE il diritto degli utenti?
Loro dicono implementiamo questa tecnologia per limitare i segnali provenienti da fonti analogiche e dicgitali.Ma questo cosa vuol dire che chi ha una videocamera e vuole montarsi un filmato che fine fara?Perchè se è così non so mica quanto sia legale la cosa.AnonimoRe: Si certo
- Scritto da: Anonimo> "Apple's DVD players are subject to> restrictive rules laid out by greedy> Hollywood studios that don't really care if> they piss off Apple's customers, since> that's Apple's lookout. However, I've just> discovered, to my amazement, that Apple> imposes its very own restrictions on its DVD> players over and above those imposed by the> studios: that's right, Apple voluntarily> treats its customers worse than the studios> say it has to" says BoingBoing in their> editorial. VLC does not seem to be a stable> idea either (v0.8.x doesn't play my VCDs> where v0.7.x could, and many times DVD audio> and picture are out of sync).> > www.osnews.com/comment.php?news_id=9581 > > La trovate il link a tutto l'articolo,> interessante direi :)Primo: non c'entra niente con il post a cui hai risposto, visto che il DVD Player non serve a copiare ma a visionare.Secondo: TUTTI (o quasi, con rare eccezioni) i DVD player hanno la limitazione regionale.Terzo: con il DVD Player del Mac basta scaricarsi una patch (pirata) di 4kb per risolvere, con i DVD Player da tavolo no.> Non date retta al marketing, i Mac son belli> ma per altri motivi.I Mac sono belli ANCHE per altr motivi.In quanto al fatto che su un Mac è possibile copiare CD e DVD protetti (Audio, PS2, X-BOX...) SENZA software addizionale e con un paio di click.....basta provare per vedere che è vero.Vedere.(apple)AnonimoRe: Dov'è il problema ??
- Scritto da: Anonimo> Una sola partizione, con Linux o altri os> liberi. Dov'è il probelma?La mancanza di tanti tipi di software che esistono solo per Xp....Tanti driver, tanti codec, ect ect ......AnonimoRe: Dov'è il problema ??
- Scritto da: Anonimo> - Scritto da: Anonimo> > Una sola partizione, con Linux o altri os> > liberi. Dov'è il probelma?> La mancanza di tanti tipi di software che> esistono solo per Xp....> Tanti driver, tanti codec, ect ect ......Tipo ?AnonimoRe: e il voto 2?
- Scritto da: Anonimo> concordo, abbiamo gia' da lottare ogni> giorno e ci incaz....mo su questo forum per> perderci nella semantica e nella grammatica!> > badiamo ai contenuti di cio che ha scritto> questa persona (a mio avviso giustissimi) e> cerchiamo di essere piu' tolleranti con chi> alla fine sta solo esprimendo la sua> opinione..... > > non vorremo diventare come chi critichiamo> tanto> > SnOwMaNPassi per la grammatica (uno scritto sgrammaticato non è necessariamente incomprensibile), però non si può transigere sulla semantica (il significato).AnonimoRe: Dov'è il problema ??
tipo tanta ignoranza che gira ancora :)(linux)AnonimoRe: Hollywood ringrazia.
> mica tanto... e se un domani il 'lucchetto> anticopia' venisse esteso per leggere solo> cd con un sistema ldi certificazione M$ ? ci> vuole poco...e ci vuole anche poco a identificare come funziona il sistema di identificazione e fare un programma che illude il cd che stia girando sotto sistema M$ occhio al pinguino ;)AnonimoRe: Si certo
Leggiti l'articolo per intero e poi se ne riparla, era più che attinente.Le limitazioni messe da Apple sono superiori a quelle richieste dalle Major e questo dice tutto.Patch ?! ma non ci si poteva far di tutto:D:D:D:D Scherzi a parte le aziende americane se vogliono lavorare devono essere sicure di far rispettare il (c) e a nessuno verrebbe in mente di vendere dispositivi che aggirano le protezioni, meno che mai ad Apple ,è una questione di opportunita "politica" prima di tutto.AnonimoRe: Tanto il P2P è ormai il 50% di internet!
- Scritto da: Anonimo> > Su p2pforum.it c'è la versione> tradotta in italiano> dell'articolo di Slyck:> > www.p2pforum.it/forum/showthread.php?t=26076 LOL LOL :DTanto ci danno addosso al P2P e non capiscono una cosa :che alla fine il mercato lo decide l'utente e se il prezzo è sproporzionato ci pigliano 10 ! 8)