Mentre la versione italiana del sito HTC sfoggia una batteria di Touch Diamond , quella worldwide affianca a quei modelli il nuovo Touch Pro , ossia lo smartphone già conosciuto come Raphael , che il produttore di Taipei svela al mondo all’insegna dello slogan “Power Meets Beauty, Work Meets Play” (che più o meno si potrebbe tradurre con “la potenza incontra la bellezza, il lavoro incontra il divertimento”).
Con questo modello HTC presenta il top della propria gamma di smartphone, che mostra una certa somiglianza con lo stesso Diamond e qualche punto in comune con il Tytn II , di cui rappresenta comunque un’evoluzione. Come spiega la stessa azienda, il nuovo dispositivo è dotato di un processore Qualcomm MSM7201A a 528 MHz, sistema operativo Windows Mobile 6.1 Professional, una buona dotazione di memoria (ROM 512 MB, RAM 288MB, espandibile con schede microSD), display TFT-LCD da 2,8 pollici touch-sensitive (ça va sans dire) con risoluzione VGA.
Completano il quadro il supporto HSDPA (down-link fino a 7,2 Mbps, up-link fino a 384 kbps) e Triband GSM/GPRS/EDGE, interfaccia TouchFLO 3D, tastiera QWERTY scorrevole, predisposizione GPS e A-GPS, Bluetooth 2.0 con EDR, WiFi, doppia fotocamera (principale da 3,2 megapixel, secondaria VGA per le videochiamate), radio FM con RDS, player audio con supporto MP3, AAC, AAC+, WMA, WAV e AMR-NB (anche per le suonerie, in aggiunta a quelle polifoniche e MIDI).
Per la batteria al litio da 1340 mAh viene dichiarata un’autonomia massima in standby di 503 ore (HSDPA) o 406 ore (GSM) e in conversazione di 397 minuti (HSDPA) o 485 minuti (GSM). Le sue dimensioni sono di 102x51x18 millimetri, il peso pari a 165 grammi. Per avere i dettagli commerciali del lancio europeo, però, sarà necessario attendere ancora qualche tempo.
-
Si Si Pompate Pure....
si si che cacchio pompano se poi i driver fanno skifo o meglio non li sviluppano?? io mi trovo ad avere su un notebook un geforce 7900 Gs con caratteristiche ottime ma che non posso sfruttare perchè i driver non vengono rilasciati più in via ufficiale ma devo ricorrere a stratagemmi che quasi mai danno risultati accettabili...è uno scandalo!!!! Cioè l'ultima release dei driver risale al 2006 ASSURDO!!!Fabio86Re: Si Si Pompate Pure....
- Scritto da: Fabio86> si si che cacchio pompano se poi i driver fanno> skifo o meglio non li sviluppano?? io mi trovo ad> avere su un notebook un geforce 7900 Gs con> caratteristiche ottime ma che non posso sfruttare> perchè i driver non vengono rilasciati più in via> ufficiale ma devo ricorrere a stratagemmi che> quasi mai danno risultati accettabili...è uno> scandalo!!!! Cioè l'ultima release dei driver> risale al 2006> ASSURDO!!!Ti faccio notare come la causa di cio' sia imputabile al produttore del notebook piuttosto che a Nvidia. Infatti la politica di Nvidia per quanto riguarda i prodotti 'mobile', e' quella di demandare ai produttori del notebook il compito di fornire i driver aggiornati (questo per via delle personalizzazioni che fanno solitamente i produttori di notebook). In tal proposito, i driver 'vanilla' forniti da Nvidia non riconoscono le GPU 'mobile'. Il problema e' che i produttori di notebook (parlo in generale in quanto la tendenza e' generale), non rilasciano alcun driver aggiornato, nemmeno in presenza di evidenti bug (e questo non riguarda solo le schede grafiche, ma gli altri drivers, in genere, sono reperibili dal sito del produttore della periferica). Infatti, nel tuo specifico caso, i driver 'vanilla' aggiornati sono presenti sul sito di Nvidia, sia per soluzioni 'desktop' (16/05/2008) che (caso strano) per alcune soluzioni 'mobile' (11/01/2008, sono elencati i prodotti supportati). Nella maggior parte dei casi, basta estrarre i driver 'vanilla' e modificare un file per aggiungere la stringa identificativa del prodotto 'mobile' in questione in modo che il driver riconosca la periferica come compatibile e quindi si possa installare. Solitamente questa operazione ha esitom positivo e la scheda video funziona perfettamente in tutte le sue funzionalita' (compresi i profili di risparmio energetico implementate nelle soluzioni 'mobile').iHouseRe: Si Si Pompate Pure....
io ho una 7950 gt e guardacaso i driver sono usciti la settimana scorsa o poco piùVersione: 173.14.05Sistema operativo: Linux x86Data di rilascio: 28.05.2008ginoRe: Si Si Pompate Pure....
come ti hano scritto sopra dipende dai produttori del notebook.dell li aggiornaacer non li aggiornahp non li aggiorna (dipende dl modello)ec. etc.ovviamente se vuoi driver video buoni su un notebook devi rivolgerti ad alienware et similia.didioRe: Si Si Pompate Pure....
Altro che linux... T'e', eccoti la soluzione:http://www.laptopvideo2go.com/forum/DomFelpompa ?
Mi chiedo se è molto chiedere a Punto Informatico di evitare titoli da giornaletto scandalistico. Che significa "pompa la grafica" ??? Sarà pur diventato di uso comune fra i geek...certo è che non è che in questo modo si fa giornalismo!Perchè queste cadute di stile evidentissime da un po' di tempo a questa parte? Perchè questi toni "scandalistici" ? E' così disdicevole o poco usato dire "potenzia la grafica dei notebook" oppure "dà una marcia in più..." oppure "incrementa"....o qualsiasi altro vocabolo che sia un po' più professionale????Va bene...ok...è di uso comune: a questo punto però scriviamo gli articoli in dialetto così anche mia nonna 80enne li può capire....Ma che succede a PI...State uccidendo l'italiano
http://www.demauroparavia.it/84815Nome e cognomeGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 5 giu 2008Ti potrebbe interessare