Roma – I geniacci del MIT di Boston, il celebre istituto che ha dato vita a tecnologie ed aziende note oggi in tutto il Mondo, hanno tirato fuori dal cappello un progettino wireless di cui si sta parlando molto dopo che è apparsa una segnalazione del nuovo giochino sul New Scientist .
Si tratta di una connessione wireless, Wi-Fi o GPRS, che collega due bicchieri.
L’idea è consentire a due innamorati che si trovano lontani, ad esempio, di sapere quando l’altro solleva il bicchiere e quando lo porta alle labbra per un sorso.
Il bizzarro funzionamento di quelli che sono già stati denominati bicchieri dell’amore fa sì che quando uno dei due solleva il bicchiere, l’altro bicchiere connesso si illumini di una leggera luce colorata emessa da LED installati negli stessi, dove trovano posto anche sensori della presenza del liquido e, appunto, dispositivi di connessione wireless.
Non solo: non appena l’altro bicchiere viene sollevato, sul primo un altro LED colorato conferma che entrambi i bicchieri sono “in uso”, facendo così scattare quel senso di vicinanza inseguito dai ricercatori. Secondo Jackie Lee e Hyemin Chung, scienziati del MIT che si sono dedicati al progetto, in questo modo “la gente si sente come se stesse condividendo insieme una bevuta”.
Va detto che questa non è la sola applicazione possibile per i bicchieri wireless. Già si parla di un sistema per ospedali, che consenta di sapere da remoto quando e se un paziente ha assunto l’acqua o altri liquidi che deve assumere periodicamente.
-
Non voglio le istruzioni per un server
Voglio che qualcuno produca un routerino o modifichi il firmware di qualche router di largo consumo per lasciare il nodo attivo.Ho banda e soldi per comprarlo ma non ho voglia di:1. mettere in piedi qualcosa di più grosso di un routerino e lasciarlo accesa semppre2. lasciare accesa la xbox sempre che scalda come non so cosa3. assemblare e costruirmi il tuttoAnonimoRe: Non voglio le istruzioni per un serv
C'e' un progetto open che rilascia firmware modificati per vari router in commerciali http://openwrt.org/AnonimoRe: Non voglio le istruzioni per un serv
http://www.mini-itx.com/ ?AnonimoRe: Non voglio le istruzioni per un serv
> Ho banda e soldi per comprarlo ma non ho voglia> di:Beh ma allora che ti frega, non ci pensare proprio no? Comprati i tuoi dvd e falla finitaAnonimoRe: Non voglio le istruzioni per un serv
- Scritto da: Anonimo> > Ho banda e soldi per comprarlo ma non ho voglia> > di:> > Beh ma allora che ti frega, non ci pensare> proprio no? Comprati i tuoi dvd e falla finitaNon credo che lo spirito di questa cosa sia scaricare i DVD da Internet.AnonimoRe: Non voglio le istruzioni per un serv
- Scritto da: Anonimo> - Scritto da: Anonimo> > > Ho banda e soldi per comprarlo ma non ho> voglia> > > di:> > > > Beh ma allora che ti frega, non ci pensare> > proprio no? Comprati i tuoi dvd e falla finita> > Non credo che lo spirito di questa cosa sia> scaricare i DVD da Internet.anche perchè usando Tor ci vorrà una settimana per completarloAnonimoRe: Non voglio le istruzioni per un serv
- Scritto da: Anonimo> - Scritto da: Anonimo> > > Ho banda e soldi per comprarlo ma non ho> voglia> > > di:> > > > Beh ma allora che ti frega, non ci pensare> > proprio no? Comprati i tuoi dvd e falla finita> > Non credo che lo spirito di questa cosa sia> scaricare i DVD da Internet.Però le reti come tor decollaranno quando ci sarà la possibilità di fare questo.Unire l' utile con il dilettevole :-)Enzo4510Re: Non voglio le istruzioni per un serv
- Scritto da: Anonimo> > Ho banda e soldi per comprarlo ma non ho voglia> > di:> > Beh ma allora che ti frega, non ci pensare> proprio no? Comprati i tuoi dvd e falla finitaMa che razzo c'entrano i dvd? Non li compero e non scarico un razzo.AnonimoRe: Non voglio le istruzioni per un serv
- Scritto da: Anonimo> > Ho banda e soldi per comprarlo ma non ho voglia> > di:> > Beh ma allora che ti frega, non ci pensare> proprio no? Comprati i tuoi dvd e falla finitaBella questa, hai compreso in pieno lo spirito della cosa :|clicRe: Non voglio le istruzioni per un serv
- Scritto da: Anonimo> > Ho banda e soldi per comprarlo ma non ho voglia> > di:> > Beh ma allora che ti frega, non ci pensare> proprio no? Comprati i tuoi dvd e falla finitaSai sono un cittadino che ci tiene alla privacy e quindi ritengo di dover contribuire. Tu forse vivi a Topolinia o Paperopoli dove la cronaca giudiziaria italiota di questi giorni su abusi di ogni tipo non arriva.AnonimoDomanda Tor: Server
Una curiosità per chi dovesse saperlo.Sono circa 3 settimane che ho messo a disposizione dell'onion network il mio pc e la mia banda come server.Le connessioni di Tor dal pc che lancia la richiesta ai vari nodi della rete sono tutte criptate tranne l'ultimo collegamento, quello che va dal nodo tor al server destinatario.La domanda è: mettiamo che io faccio sa server come già accade e un tizio X a monte richiede un sito illegale (pedofilia, software, roba politica) e io malauguratamente in quel caso sono l'ultimo nodo della rete Tor, se qualcuno effettua un controllo sugli Ip del sito vede un collegamento dall'ip della mia macchina e poi si perdono le tracce a ritroso.Quindi se poi volessero incriminare qualcuno vanno a scegliere l'ip che risulta connesso e non avranno mai quello a monte, poi vagli a spiegare alla polizia il server tor e il motivo per il quale risulta quell'ip e che è per puro caso.AnonimoRe: Domanda Tor: Server
se nel tuo PC non hai nulla di illegale che te frega? :DAnonimoRe: Domanda Tor: Server
che per dimostrare che non hai nulla di illegale nel pc, prima te lo sequestranoE non per qualche giorno...sbittanteRe: Domanda Tor: Server
- Scritto da: sbittante> che per dimostrare che non hai nulla di illegale> nel pc, prima te lo sequestrano> E non per qualche giorno...meglio, risparmio sulla corrente.AnonimoRe: Domanda Tor: Server
- Scritto da: Anonimo> > > > se nel tuo PC non hai nulla di illegale che te> frega?> :DIntanto ti sequestrano tutto.AnonimoRe: Domanda Tor: Server
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > > > > > > > se nel tuo PC non hai nulla di illegale che te> > frega?> > :D> > Intanto ti sequestrano tutto.se non hai nulla da nascondere, dov'e' il problema?Tu, come tutti noi, sei un cittadino onesto che dalla legge non ha nulla da temere.AnonimoRe: Domanda Tor: Server
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > > > - Scritto da: Anonimo> > > > > > > > > > > > se nel tuo PC non hai nulla di illegale che te> > > frega?> > > :D> > > > Intanto ti sequestrano tutto.> > se non hai nulla da nascondere, dov'e' il> problema?Che ti sequestrano tutto.> Tu, come tutti noi, sei un cittadino onesto che> dalla legge non ha nulla da temere.Cosi diceva anche Enzo Tortora...AnonimoRe: Domanda Tor: Server
> se non hai nulla da nascondere, dov'e' il> problema?oh, beata ingenuità...> Tu, come tutti noi, sei un cittadino onesto che> dalla legge non ha nulla da temere.questo è un tentativo di sarcasmo? si, vero?AnonimoRe: Domanda Tor: Server
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > > > - Scritto da: Anonimo> > > > > > > > > > > > se nel tuo PC non hai nulla di illegale che te> > > frega?> > > :D> > > > Intanto ti sequestrano tutto.> > se non hai nulla da nascondere, dov'e' il> problema?> > Tu, come tutti noi, sei un cittadino onesto che> dalla legge non ha nulla da temere.se non hai nulla da nascondere a che ti serve la privacy?Vai in giro nudo allora!AnonimoDomanda Tor: Server
Magari che se con quel computer ci lavori, da domani puoi cercare cercare un posto alternativo al mercato a vendere aranceAnonimoRe: Domanda Tor: Server
> se nel tuo PC non hai nulla di illegale che te> frega?> :DTu lo sai, loro no e intanto ti incriminano. E l'avvocato lo paghi tu.AnonimoRe: Domanda Tor: Server
- Scritto da: Anonimo> se nel tuo PC non hai nulla di illegale che te> frega?> :DSe sei indagato per qualcosa di grosso non ti sequestrano solo il pc, ma tutti i supporti che trovano in casa, dvd e videocassette comprese.Per quanto tu possa essere tranquillo con la coscienza, vuoi che non trovino un cd audio masterizzato, qualche Mp3 o anche qualche videocassetta con l'ultima puntata di Zelig? Non sarai incriminato per cose ben più gravi, ma qualche grana per la violazione dei diritti d'autore rischi comunque di avercela :(Anonimoonion storage....
... è una figata!!!e una volta caricata l'home page (ci mette quei 4/5 secondi) la navigazione è davvero fluida....calamari sei un grande.... continua così!!!!Anonimorisorse?
se metto su un server, quante risorse "mi prende"?quanta ram, carico sulla cpu, numero di connesioni e banda?e i log?AnonimoRe: Domanda Tor: Server
forse non vi è chiaro che non centra cosa uno ha nel server.al posto di trollare come al solito li leggete o no gli articoli dove incriminano le persone solo per aver aperto x sbaglio un sito illegale da un banner pubblicitario ?che me frega di avere o non avere roba legale sul mio pc. Quello che mi interessava sapere e se c'era qualcuno con esperienza a riguardo.Per quelli che dicono "che te frega al massimo ti sequestrano il computer" 1) non hanno mai avuto un computer sequestrato2) non hanno interesse a contribuire allo sviluppo della rete TORpregasi astenersi o andate a consumare la tastiera altrove.Ps: ultime notizie dicono che il filtro sel ministero si sta allargando anche ad altri siti (non solo le scommesse online che non frequento). La cosa divertente sarà che poi tutti si scopriranno paladini della rete Tor.Vabbè mal comune mezzo gaudio :DAnonimoRe: Domanda Tor: Server
> La domanda è: mettiamo che io faccio sa server> come già accade e un tizio X a monte richiede un> sito illegale (pedofilia, software, roba> politica) e io malauguratamente in quel caso sono> l'ultimo nodo della rete Tor, se qualcuno> effettua un controllo sugli Ip del sito vede un> collegamento dall'ip della mia macchina e poi si> perdono le tracce a ritroso.La situazione è esattamente quella che descrivi, tanto è vero che mi pare esista un'opzione nella configurazione di TOR per impedirgli di impersonare l'ultimo anello della catena.Se non c'è, o l'hanno tolta ultimamente, personalmente non consiglierei mai di far girare un server TOR.AnonimoRe: Domanda Tor: Server
si l'opzione c'è la famosa "middleman server".Il problema è che se tutti si mettono come middleman server poi nessuno ha ponti per uscire verso l'esterno e quindi in quel caso non ha più senso pensare di "contribuire" alla rete Tor.Mha, mi sa che toglierò il server e dovrò cercarmi soluzioni alternative più praticabili..AnonimoRe: Domanda Tor: Server
Nel file di configurazione del server Tor puoi dire che non vuoi mai essere l'ultimo anello.In /etc/tor/torrc devi avere questa riga:ExitPolicy reject *:* # middleman only -- no exits allowedOvvero non consenti l'uscita di Tor dal tuo nodo per nessuna coppia ip:porta. Diventi un nodo middleman.Meglio un nuovo nodo middleman che nessun nuovo nodo Tor.AnonimoRe: risorse?
per fare un server ti ci voglio (consigliati) 20 kappa di banda.Si può limitare configurando a mano il file torrc del server.Mettendo 20k limitati (in upload) hai però il problema che anche il download si attesta di poco superiore all'uploadquindi limiti a 20k ? scarichi (max) a 20-21 kbisogna anche ricordare che l'uso di Tor non nasce per scaricare file attraverso il suo network in quanto il file passerebbe x tutti i nodi degli utenti che creano la rete.Nasce per raggiungere informazioni non rintracciabili attraverso i normali dns filtrati della rete (italiana e non) e per anonimizzare la connessione leggasi un povero cinese che se va su un sito politico poi lo metono in carcere a vita.La richiesta hardware e software è irrisoria.Log ? Non vedi dove ti stai connettendo. Si leggono solo messaggi di sistema della rete tor quali i collegamenti ad altri nodi.AnonimoRe: risorse?
Tor non è avaro di risorse del pc, mentre ti satura tutta la banda che gli offri.Nel file di configurazione puoi specificare quanta banda dare a Tor, puoi scegliere se decidere nKB/s oppure una somma complessiva settimanale.Nel file di configurazione devi mettere "BandwithRate".AnonimoMa allora e' vero...
...che l'ultimo anello dei server e' scoperto e quindi perseguibile ai fini di legge? Se e' cosi' non vedo un gran futuro per la rete TORAnonimoRe: Non voglio le istruzioni per un serv
- Scritto da: Anonimo> C'e' un progetto open che rilascia firmware> modificati per vari router in commerciali> http://openwrt.org/Grazie fa proprio il caso mio!cicoRe: Ma allora e' vero...
- Scritto da: Anonimo> ...che l'ultimo anello dei server e' scoperto e> quindi perseguibile ai fini di legge? > > Se e' cosi' non vedo un gran futuro per la rete> TOReh già... sempre detto io che certe leggi non bisognava farle passare fin dal principio e bastaInternet doveva rimanere come una volta: libera ed anarchica senza nessun dovere di mantenere log ecc.macchevvelodicoafà tanto pullula di "se non hai niente da nascondere", "è per il bene di questo e quello" e roba simileadesso basta lamentarsi, qualche anno ancora e Internet potrà ben essere trasformato in una rete push di contenuti vagliati a monte da qualche nuovo (e ben costoso) ministero o authorityAnonimo...Ma funzia anche per il Mulo ? .....
:D :D :D :D :D :D :DAnonimoRe: onion storage....
- Scritto da: Anonimo> calamari sei un grande.... continua così!!!!mon calamari? (cylon)AnonimoRe: Ma allora e' vero...
- Scritto da: Anonimo> ...che l'ultimo anello dei server e' scoperto e> quindi perseguibile ai fini di legge? Ma stai tranquillo. Nessuno può essere incriminato per un click. Se così fosse mando al mio nemico una mail con un link mascherato che punta ad un sito pedoporno così lo schiaffano in galera o comunque gli sequestrano il PC.Inoltre ogni pagina web è costruita da un sacco di oggettini (gif, frame,...) che per tirarli giù tutti il browser usa un sacco di HTTP request al web server. (Per esempio la homepage di libero.it, con tutti i suoi bagaglini grafici richiede oltre 20 diverse request).Se tu sei un server TOR che può fare da ultimo nodo, servirai probabilmente una sola di queste 20 request, forse anche 2 ma è statisticamente improbabile.Non ti cagano neanche gli sbirri, e se lo fanno in tribunale li mangi vivi se ti accusano in base ad un tabulato dove risulta che non hai nemmeno scaricato l'intera pagina. Queste cose le sanno perfettamente e prima di intervenire si accertano che tu sia un frequentatore assiduo e non magari uno che ha cliccato per sbaglio o uno che vuole vedere quanto schifosa sia certa gente.Evitiamo di diffondere il panico. Aiutiamo la rete di TOR.AnonimoRe: Domanda Tor: Server
- Scritto da: Anonimo> si l'opzione c'è la famosa "middleman server".> Il problema è che se tutti si mettono come> middleman server poi nessuno ha ponti per uscire> verso l'esterno e quindi in quel caso non ha più> senso pensare di "contribuire" alla rete Tor.Meglio Middleman che niente.Il punto finale magari lo può fare qualche server più grosso che è ovviamente estraneo al traffico in questione.AnonimoRe: Domanda Tor: Server
a me piacerebbe installare un server tor, ma non riesco a trovare le istruzioni in italiano. Sono riuscito a mettere tor sulla mia mandriva e navigo anonimo, ma non sono riuscito a configurarlo come server. Se qualcuno sa dove reperirle x favore me le può mandare a 1a535@email.it grazieAnonimoistruzioni in italiano
a me piacerebbe installare un server tor, ma non riesco a trovare le istruzioni in italiano. Sono riuscito a mettere tor sulla mia mandriva e navigo anonimo, ma non sono riuscito a configurarlo come server. Se qualcuno sa dove reperirle x favore me le può mandare a 1a535@email.it grazieAnonimoRe: Domanda Tor: Server
Mi domando cosa cercano di tanto illegale?I Divx, gli mp3 ....?! A parte i filmati pedofili o cose terroristiche, penso che i film e la musica siano le uniche cose che cercano.E' un vero businness,da parte dello stato.....evvai !!!!!!!!!!ps: io cmq ho messo i miei films e la musica in cantina,tra il buon vino e l'acquavite.Così tra un film e l'altro, una musica e l'altra mi bevo un buon vinello, he non fa poi male. Siete tutti invitati ! hihihihih :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D ;) ;) ;) ;) ;) ;) ;) ;) ;) ;) ;) ;) ;) ;) ;) ;) ;) ;)SardinianBoyRe: Domanda Tor: Server
Sono astemio:'( Ma sappi che ammiro e apprezzo la tua scelta.Prosit.>GT<GuybrushRe: Ma allora e' vero...
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > ...che l'ultimo anello dei server e' scoperto e> > quindi perseguibile ai fini di legge? > > Ma stai tranquillo. Nessuno può essere> incriminato per un click. Se così fosse mando al> mio nemico una mail con un link mascherato che> punta ad un sito pedoporno così lo schiaffano in> galera o comunque gli sequestrano il PC.> > Inoltre ogni pagina web è costruita da un sacco> di oggettini (gif, frame,...) che per tirarli giù> tutti il browser usa un sacco di HTTP request al> web server. (Per esempio la homepage di> libero.it, con tutti i suoi bagaglini grafici> richiede oltre 20 diverse request).> Se tu sei un server TOR che può fare da ultimo> nodo, servirai probabilmente una sola di queste> 20 request, forse anche 2 ma è statisticamente> improbabile.> > Non ti cagano neanche gli sbirri, e se lo fanno> in tribunale li mangi vivi se ti accusano in base> ad un tabulato dove risulta che non hai nemmeno> scaricato l'intera pagina. > > Queste cose le sanno perfettamente e prima di> intervenire si accertano che tu sia un> frequentatore assiduo e non magari uno che ha> cliccato per sbaglio o uno che vuole vedere> quanto schifosa sia certa gente.> > Evitiamo di diffondere il panico. > Aiutiamo la rete di TOR.> Mi stupisco come la gente caschi in questi trabocchetti, in questi tentativi di spaventarla, perche questi sistemi danno molto fastidio allo stato controllore.NSARe: Domanda Tor: Server
- Scritto da: Anonimo> Una curiosità per chi dovesse saperlo.> Sono circa 3 settimane che ho messo a> disposizione dell'onion network il mio pc e la> mia banda come server.> Le connessioni di Tor dal pc che lancia la> richiesta ai vari nodi della rete sono tutte> criptate tranne l'ultimo collegamento, quello che> va dal nodo tor al server destinatario.> La domanda è: mettiamo che io faccio sa server> come già accade e un tizio X a monte richiede un> sito illegale (pedofilia, software, roba> politica) e io malauguratamente in quel caso sono> l'ultimo nodo della rete Tor, se qualcunoDifatti non ho capito bene il senso dell' articolo.A me pare che una rete come tor sia utile più per pubblicare documenti all' interno di essa che per far accedere anonimamente a siti esterni.Io non concederei il mio computer per permettere a chiunque di accedere a siti "censurati" se non sono assolutamente sicuro che quello che passa è criptato e io non posso avere nessuna responsabilità.Enzo4510Re: Ma allora e' vero...
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > ...che l'ultimo anello dei server e' scoperto e> > quindi perseguibile ai fini di legge? > > Ma stai tranquillo. Nessuno può essere> incriminato per un click. Se così fosse mando al> mio nemico una mail con un link mascherato che> punta ad un sito pedoporno così lo schiaffano in> galera o comunque gli sequestrano il PC.Mica tantoSe mettono sotto controllo un sito per identificare chi vi accede, vaglielo a spiegare che non sei stato tu ma il tuo server tor. Prima ti sequestrano il computer (e tutti i cd che ti trovano in casa...) poi dopo un annetto se va bene ti restituiscono tutto e ti dicono scusi ci siamo sbagliati.Enzo4510Re: Ma allora e' vero...
- Scritto da: Anonimo> ...che l'ultimo anello dei server e' scoperto e> quindi perseguibile ai fini di legge? > > Se e' cosi' non vedo un gran futuro per la rete> TORPer come la vedo io tor serve per publicare documenti in modo anonimo dentro di essa.Dei semplici utenti di internet "casalinghi" non possono permettersi di dare la possibilità di accedere a siti censurati esterni a tor .Enzo4510Re: ...Ma funzia anche per il Mulo ? ...
- Scritto da: Anonimo> c'è più> possibilità in Italia di morire per> autocombustione che passare guai per aver> scaricato l'ultimo film di Vanzina.E chi butta via banda per scaricare i film di Vanzina merita proprio l'autocombustione.AnonimoRe: Domanda Tor: Server
sono sempre quello che ha avviato la discussione..bè apparte la pubblicazione di contenuti "scomodi" in reti protette (ma x quello c'è già freenet, più o meno) la rete tor mostra tutta la sua utilità nel momento in cui gli stati censurano dei siti. Esempio "iniziale" i siti di scommesse dall'italia non più ragiungibili. Non ci deve stare x forza l'intento di andare a vedere del marcio o dell'illegale.La rete Tor serve per preservare la libertà che tutti dovrebbero avere di poter vedere qualsiasi sito loro vogliano senza che ci debba essere un ente al disopra che decide cosa puoi leggere e cosa no.L'anonimizzazione o l'uso per fini illegali è un ramo secondario dell'idea base di Tor.AnonimoRe: Domanda Tor: Server
- Scritto da: Anonimo> sono sempre quello che ha avviato la discussione..> > bè apparte la pubblicazione di contenuti> "scomodi" in reti protette (ma x quello c'è già> .........(cut).........sono d'accordo su tutto tranne la parola "apparte"AnonimoRe: Ma allora e' vero...
> > Ma stai tranquillo. Nessuno può essere> > incriminato per un click. Se così fosse mando al> > mio nemico una mail con un link mascherato che> > punta ad un sito pedoporno così lo schiaffano in> > galera o comunque gli sequestrano il PC. > Mica tanto> Se mettono sotto controllo un sito per> identificare chi vi accede, vaglielo a spiegare> che non sei stato tu ma il tuo server tor. Prima> ti sequestrano il computer (e tutti i cd che ti> trovano in casa...) poi dopo un annetto se va> bene ti restituiscono tutto e ti dicono scusi ci> siamo sbagliati.Rilassati. Ci vuole ancora un mandato per fare certe cose e il mandato viene rilasciato se ci sono gli estremi per una azione legale. Una sola transazione TCP del tuo PC con un sito pedoporno non prova nulla, e il tuo server TOR fa solo questo. Per scaricare una sola pagina web ne occorrono da 10 in su. Su queste basi non si rilasciano mandati di perquisizione.E pijati na sedia e n'aranciata che la GdF ha ben altre grane.AnonimoRe: Non voglio le istruzioni per un serv
- Scritto da: Anonimo> http://www.mini-itx.com/ ?Si quelli li conoscevo, adesso valuto se riesco a moddare il router LynksysAnonimoRe: Ma allora e' vero...
> Per come la vedo io tor serve per publicare> documenti in modo anonimo dentro di essa.> Dei semplici utenti di internet "casalinghi" non> possono permettersi di dare la possibilità di> accedere a siti censurati esterni a tor .Guarda che ti confondi con FreeNet.TOR è un sistema per anonimizzare la tua navigazione. Senza TOR il tuo PC dialoga direttamente con un sito web. Con TOR questo dialogo viene fatto rimbalzare tra un numero casuale di nodi TOR, che confondono le traccie perchè dialogano criptati. In più i nodi TOR dei "rimbalzi" sono sempre diversi.AnonimoRe: Ma allora e' vero...
- Scritto da: Anonimo> > > > Per come la vedo io tor serve per publicare> > documenti in modo anonimo dentro di essa.> > Dei semplici utenti di internet "casalinghi" > non> > possono permettersi di dare la possibilità di> > accedere a siti censurati esterni a tor .> > Guarda che ti confondi con FreeNet.Si, mi sa che ho fatto confusione tra le due cose. Le avevo guardate tempo fa e pensavo che fosserò più o meno la stessa cosa.Enzo4510Re: Ma allora e' vero...
- Scritto da: Enzo4510> > - Scritto da: Anonimo> > > > > > > Per come la vedo io tor serve per publicare> > > documenti in modo anonimo dentro di essa.> > > Dei semplici utenti di internet "casalinghi" > > non> > > possono permettersi di dare la possibilità di> > > accedere a siti censurati esterni a tor .> > > > Guarda che ti confondi con FreeNet.> > Si, mi sa che ho fatto confusione tra le due> cose. Le avevo guardate tempo fa e pensavo che> fosserò più o meno la stessa cosa.Freenet è praticamente inutilizzabile e dentro non c'é un razzo. TOR funziona abbastanza bene anche se un po lentino.AnonimoRe: Ma allora e' vero...
> Freenet è praticamente inutilizzabile e dentro> non c'é un razzo. TOR funziona abbastanza bene> anche se un po lentino.A quanto ricordo (ho usato TOR solo per curiosità tecnica) è possibile pubblicare anche contenuti propri come con Freenet.AnonimoBene,ma rallenta di molto la navigazione
io l'ho provato questo sistema, per funzionare funziona, ma rallenta pesantemente la navigazione, e cosi' ho preferito toglierlo.tanto per quanto riguarda i siti di scommesse bloccati, basta usare dns esteri o cambiare gli host di windows e si puo' fare tranquillamente tutto.AnonimoTor e responsabilita' sul traffico
Dalle FAQ del progetto:"Somebody connects to Hotmail, and sends a ransom note to a company. The FBI sends you a polite email, you explain that you run a Tor server, and they say "oh well" and leave you alone. [Port 80]"Questo e' falso. Se autorizzate connessioni in uscita dal vostro server TOR voi diventate responsabili legalmente del traffico che generate, inclusi SPAM, attacchi, che passano attraverso di voi. Questo vale per l'Italia, non conosco la legislazione degli altri paesi.E ancora: "If your server administrators decide to make use of these blacklists to refuse incoming mail, you should have a conversation with them and explain about Tor and Tor's exit policies."Questo se ti va bene e non vieni denunciato per spamming o peggio. L'idea di Tor e' buona, ma parte dall'idea che ad usare Tor siano in maggioranza brave persone che vogliono solo un po' di privacy. Bella favoletta.AnonimoRe: Tor e responsabilita' sul traffico
- Scritto da: Anonimo> Dalle FAQ del progetto:> > "Somebody connects to Hotmail, and sends > a ransom note to a company. The FBI sends you > a polite email, you explain that you run a Tor> server, > and they say "oh well" and leave you alone. [Port> 80]"> > Questo e' falso. Se autorizzate connessioni in> uscita dal vostro server TOR voi diventate> responsabili legalmente del traffico che> generate, inclusi SPAM, attacchi, che passano> attraverso di voi. Questo vale per l'Italia, non> conosco la legislazione degli altri paesi.> > E ancora: > > "If your server administrators decide to make use> of these blacklists to refuse incoming mail, you> should have a conversation with them and explain> about Tor and Tor's exit policies."> > Questo se ti va bene e non vieni denunciato per> spamming o peggio. L'idea di Tor e' buona, ma> parte dall'idea che ad usare Tor siano in> maggioranza brave persone che vogliono solo un> po' di privacy. Bella favoletta.> http://punto-informatico.it/forum/pol.asp?mid=1367476&tid=1367476&p=1&r=PI#1367476AnonimoRe: Ma allora e' vero...
- Scritto da: Enzo4510>> Mica tanto> Se mettono sotto controllo un sito per> identificare chi vi accede, vaglielo a spiegare> che non sei stato tu ma il tuo server tor. Prima> ti sequestrano il computer (e tutti i cd che ti> trovano in casa...) poi dopo un annetto se va> bene ti restituiscono tutto e ti dicono scusi ci> siamo sbagliati.Che si scusino è tutta da vedere..AnonimoRe: Tor e responsabilita' sul traffico
- Scritto da: Anonimo> Dalle FAQ del progetto:> > "Somebody connects to Hotmail, and sends > a ransom note to a company. The FBI sends you > a polite email, you explain that you run a Tor> server, > and they say "oh well" and leave you alone. [Port> 80]"> > Questo e' falso. Se autorizzate connessioni in> uscita dal vostro server TOR voi diventate> responsabili legalmente del traffico che> generate, inclusi SPAM, attacchi, che passano> attraverso di voi. Questo vale per l'Italia, non> conosco la legislazione degli altri paesi.I router degli ISP che ti hanno consentito ti postare questa cazzata, anch'essi hanno consentono il trasporto di pacchetti, si anche quelli "illegali". Quindi secondo il tuo ragionamento i router degli ISP sono corresponsabili del traffico "illegale" generato dagli utenti? (rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)C'è scritto da qualche parte che un router layer 3 è esonerato da questa tua legge? A cui router layer 7 devono sottostare?AnonimoRe: Tor e responsabilita' sul traffico
- Scritto da: Anonimo> > "Somebody connects to Hotmail, and sends > > a ransom note to a company. The FBI sends you > > a polite email, you explain that you run a Tor> > server, > > and they say "oh well" and leave you alone.> > [Port 80]">> > Questo e' falso. Se autorizzate connessioni in> > uscita dal vostro server TOR voi diventate> > responsabili legalmente del traffico che> > generate, inclusi SPAM, attacchi, che passano> > attraverso di voi. Questo vale per l'Italia, non> > conosco la legislazione degli altri paesi.> > I router degli ISP che ti hanno consentito ti> postare questa cazzata, anch'essi hanno> consentono il trasporto di pacchetti, si anche> quelli "illegali". No? Davvero? Ma dai! Hai scoperto l'acqua calda. E chi ha mai detto il contrario?> Quindi secondo il tuo> ragionamento i router degli ISP sono> corresponsabili del traffico "illegale" generato> dagli utenti?> (rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(> C'è scritto da qualche parte che un router layer> 3 è esonerato da questa tua legge? A cui router> layer 7 devono sottostare?Non e' un mio ragionamento, questo l'hai scritto te adesso. E SI, per legge e' cosi! Tu sei responsabile del traffico del tuo server TOR. Il tuo ISP NO (a patto che non ne sia informato, e se ne e' informato deve informare le autorita', altrimenti e' responsabilita' colposa).In base ad una sentenza del 2004, il prestatore (ISP) non è responsabile delle informazioni trasmesse a condizione che:a) non dia origine alla trasmissione;b) non selezioni il destinatario della trasmissione;c) non selezioni né modifichi le informazioni trasmesse.Le predette attività di trasmissione e di fornitura di accesso includono la memorizzazione automatica, intermedia e transitoria delle informazioni trasmesse, a condizione che questa serva solo alla trasmissione sulla rete di comunicazione (routing e forwarding IP) e che la sua durata non ecceda il tempo ragionevolmente necessario a tale scopo (art. 14, comma 2).La scusa: "Signor Giudice, io non so cosa passava dal mio server TOR, funziona cosi' e basta" non vale un fico secco. Usa pure TOR e aspetta che qualcuno commetta dei reati col tuo IP (il che puo' avvenire in qualsiasi momento) poi vediamo se ti e' convenuto permettere il traffico in uscita dal tuo server TOR.AnonimoRe: Ma allora e' vero...
> Guarda che ti confondi con FreeNet.In realtà anche Tor prevede una forma di pubblicazione anonima di contenuti denominata "hidden service".http://tor.eff.org/cvs/tor/doc/tor-hidden-service.htmlAnonimoRe: Domanda Tor: Server
Quello è pudore non privacy...comunistelloAnonimoRe: Domanda Tor: Server
- Scritto da: Anonimo> Quello è pudore non privacy...comunistelloSi copre perché ha qualcosa da nascondere.AnonimoRe: ...Ma funzia anche per il Mulo ? ...
Ragazzi, la banda costa e chi supporta questo progetto sopportandone gli oneri, lo fà per consentire a chi ha motivi seri ( censura, repressione ecc.) di navigare.Quindi la musica scaricatela senza tor ed una manina in tasca per sostenere il progetto http://tor.eff.org/donate.html.en , che prima o poi vi servirà x cose serie ( se nel frattempo non sono andati falliti grazie a chi lo usa x il p2p) ;)- Scritto da: Anonimo> :D :D :D :D :D :D :DAnonimoRe: Tor e responsabilita' sul traffico
Falso perchè?Parlano di FBI non dell'Italia.Poi link alle legge italiana che dice questo ?Senteza quale ? di chi ? Santi Licheri o corte costituzionale ?L'Italia è un paese di civil law non common law.Mi sembra FUD il tuo non iformazione.http://it.wikipedia.org/wiki/FUD==================================Modificato dall'autore il 10/03/2006 19.37.42MaialeRe: Domanda Tor: Server
- Scritto da: Anonimo> se non hai nulla da nascondere a che ti serve la> privacy?> Vai in giro nudo allora!Io non ho nulla da nascondere, infatti: sono un attore porno.AnonimoRagazzi su una cosa siamo d'accordo...
e cioè che a parte gli eventuali dubbi sull'opportunità di fare il server, il progetto merita sostegno, quindi dopo le chiacchiere cominciamo a fare i fatti http://tor.eff.org/donate.html.en 8)AnonimoRe: Tor e responsabilita' sul traffico
- Scritto da: Maiale> Falso perchè?> Parlano di FBI non dell'Italia.Ed io ho infatti ho espressamente detto che quello che e' scritto sulle FAQ e' falso in Italia. Ed ho pure scritto che delle altre legislazioni non mi interesso. > Poi link alle legge italiana che dice questo ?> Senteza quale ? di chi ? Santi Licheri o corte> costituzionale ?> L'Italia è un paese di civil law non common law.Se cerchi "Responsabilita' provider 2004" su Google trovi tutto.+ Decreto Legislativo 70/2003 in materia di commercio elettronico (attuazione della direttiva 2000/31/CE ).Vedi Art. 14 (Responsabilità dell'attività di semplice trasporto - Mere conduit -), http://www.iusreporter.it/Testi/dlvo70-2003.htm+ Sulla sentenza di Catania 2004:http://www.iusreporter.it/Testi/respprovider.htmNoi non siamo ISP quindi non siamo esonerati nemmeno dal mero trasporto, tecnicamente il traffico col nostro IP e nostro e ne siamo responsabili. Come e' ovvio che sia visto che il contratto della connessione e' firmato a nostro nome.Confesso, senza negarelo, di essere un profano in materia quindi ignoro se ci siano degli aggiornamenti dovuti a leggi del 2005 (o 2006). > Mi sembra FUD il tuo non iformazione.> http://it.wikipedia.org/wiki/FUDAvro' pure dimenticato i link nel mio primo messaggio, ma pure te commenti senza farti troppi scrupoli su quello che leggi.Sai che ti dico? Pensa quello che ti pare! Non ti conosco e non mi interessa se non credi a quello che dico. Ora hai i link e se hai anche interesse ad approfondire buon per te. Se credi ancora che i miei siano commenti per creare paura e confusione metti pure su il tuo server TOR. Visto che pero' ti piace usare internet (e Wikipedia) per cercare acronimi, ma non per cercare leggi di facilissima repiribilita', ti ricordo che nel diritto "Ignorantia legis non excusat"!http://it.wikipedia.org/wiki/Ignorantia_legis_non_excusatAnonimoPer la redazione
Come prima cosa, si offendono se lo chiami TOR. è Tor non TOR.(fonte? canale ufficiale su OFTC: --- Topic for #tor is Welcome to #tor - The Onion Router (it's Tor, not TOR))Come seconda cosa, avete dimenticato di citare un bellissimo fork di openbsd integrante Tor in ogni suo pezzo, Anonym.OS (http://theory.kaos.to/projects.html)Mi complimento con voi per l'articolo, è una presa di posizione molto interessante e importante. Ma vi pregherei di correggere queste due cose.tilloExit servers
- Scritto da: Anonimo> Meglio Middleman che niente.> > Il punto finale magari lo può fare qualche server> più grosso che è ovviamente estraneo al traffico> in questione.Condivido l'opinione, e in più con la mia azienda offro uno degli exit servers più veloci della network (http://www.noreply.org/tor-running-routers/D7/node-traf-D7980023F4312F9B7DA735D385824DE1652A2D7F.png) e non ho mai avuto denunce.Se non volete prendere il rischio per qualsiasi motivo, lasciate il config di default (middle) e siete a posto.tillo9 --
AnonimoRe: Tor e responsabilita' sul traffico
> Se cerchi "Responsabilita' provider 2004" su> Google trovi tutto.> > + Decreto Legislativo 70/2003 in materia di> commercio elettronico (attuazione della direttiva> 2000/31/CE ).Vedi Art. 14 (Responsabilità> dell'attività di semplice trasporto - Mere> conduit -), > > http://www.iusreporter.it/Testi/dlvo70-2003.htm> > + Sulla sentenza di Catania 2004:> > http://www.iusreporter.it/Testi/respprovider.htm> > Noi non siamo ISP quindi non siamo esonerati> nemmeno dal mero trasporto, tecnicamente il> traffico col nostro IP e nostro e ne siamo> responsabili. Come e' ovvio che sia visto che il> contratto della connessione e' firmato a nostro> nome.E chi ti dici che un utente normale non è esoneato, lì esonerano dalla responsabilita gli ISP, è una sentenza che assolve gli ISP non che condanna qualcuno.> Confesso, senza negarelo, di essere un profano in> materia quindi ignoro se ci siano degli> aggiornamenti dovuti a leggi del 2005 (o 2006). > > > Mi sembra FUD il tuo non iformazione.> > http://it.wikipedia.org/wiki/FUD> > Avro' pure dimenticato i link nel mio primo> messaggio, ma pure te commenti senza farti troppi> scrupoli su quello che leggi.> > Sai che ti dico? Pensa quello che ti pare! Non ti> conosco e non mi interessa se non credi a quello> che dico. Ora hai i link e se hai anche interesse> ad approfondire buon per te. > > Se credi ancora che i miei siano commenti per> creare paura e confusione metti pure su il tuo> server TOR. > > Visto che pero' ti piace usare internet (e> Wikipedia) per cercare acronimi, ma non per> cercare leggi di facilissima repiribilita', ti> ricordo che nel diritto "Ignorantia legis non> excusat"!> http://it.wikipedia.org/wiki/Ignorantia_legis_non_Mi pari un "tantinello" inacidito per non essere interessato a quello che scrive una persona che non conosci.MaialePrimo e ultimo nodo
Come osservato da vari post, l'ultimo nodo è scoperto, nel senso che il suo IP è reso noto. Ciò espone il suo gestore a rogne legali, ma il gestore potrebbe essere un'organizzazione per la difesa dei diritti civili ben foderata di avvocati.Ma in un certo senso anche il primo nodo lo è. Cioè io. Se mi connetto a un server Tor il provider registra che mi sono connesso a Tor.Ad esempio se l'uso di Tor fosse illegale nel paese X sarebbe facile vedere chi si connette a server Tor posti nel paese Y dove è legale.Oppure, io denuncio alle autorità competenti il mio vicino di casa perché sospetto sia un boss latitante. Qualcuno paga per avere i log, cerca tutti quelli che si sono connessi a Tor e finiamo tutti parte della struttura portante del ponte di Messina.O no? Spiegatemi che sono ignorante, oltre che fifone.Gatto SelvaggioRe: ...Ma funzia anche per il Mulo ? ...
Io veramente conosco persone comuni che hanno passato guai.E, prima che tu od altri tiriate fuori la storiella del cugggggino, ti/vi dico che me ne sbatto del fatto che ci si creda o no.Quindi cerco sistemi per tutelarmi.Ciao,PiwiAnonimoRe: ...Ma funzia anche per il Mulo ? ...
Mio cuggggino ha passato dei guai quando la cometa Shoemaker-Levy s'é schiantata su Giove: la polizia gli ha trovato in casa del ghiaccio e un elastico.AnonimoRe: ...Ma funzia anche per il Mulo ? ...
Fa' come cazzo ti pare, somaroAnonimoRe: Primo e ultimo nodo
- Scritto da: Gatto Selvaggio> Come osservato da vari post, l'ultimo nodo è> scoperto, nel senso che il suo IP è reso noto.> Ciò espone il suo gestore a rogne legali, ma il> gestore potrebbe essere un'organizzazione per la> difesa dei diritti civili ben foderata di> avvocati.Non avrebbe comunque abbastanza banda necessaria a soddisfare tutte le richieste > Ma in un certo senso anche il primo nodo lo è.> Cioè io. Se mi connetto a un server Tor il> provider registra che mi sono connesso a Tor.> Ad esempio se l'uso di Tor fosse illegale nel> paese X sarebbe facile vedere chi si connette a> server Tor posti nel paese Y dove è legale.Non proprio, perchè se è vero che dal tuo pc al primo server Tor la connessione non è crittata, è anche vero che se metti un server sul tuo pc, il salto lo fai all'interno della tua macchina... quindi è esposto solo il nodo in uscita.byeAnonimoRe: Primo e ultimo nodo
> > Ma in un certo senso anche il primo nodo lo è.> > Cioè io. Se mi connetto a un server Tor il> > provider registra che mi sono connesso a Tor.> > Ad esempio se l'uso di Tor fosse illegale nel> > paese X sarebbe facile vedere chi si connette a> > server Tor posti nel paese Y dove è legale.> > Non proprio, perchè se è vero che dal tuo pc al> primo server Tor la connessione non è crittata, è> anche vero che se metti un server sul tuo pc, il> salto lo fai all'interno della tua macchina...> quindi è esposto solo il nodo in uscita.Cioè l'intera comunicazione è crittata, inclusi gli indirizzi IP mio e del server Tor? A me parrebbe piuttosto che nei log del provider risulti comunque una connessione - cifrata, ma IP in chiaro - tra il mio computer (il server Tor sul mio computer, con il mio IP) e un server Tor.Gatto SelvaggioRe: Primo e ultimo nodo
- Scritto da: Gatto Selvaggio> > > Ma in un certo senso anche il primo nodo lo è.> > > Cioè io. Se mi connetto a un server Tor il> > > provider registra che mi sono connesso a Tor.> > > Ad esempio se l'uso di Tor fosse illegale nel> > > paese X sarebbe facile vedere chi si connette> a> > > server Tor posti nel paese Y dove è legale.> > > > Non proprio, perchè se è vero che dal tuo pc al> > primo server Tor la connessione non è crittata,> è> > anche vero che se metti un server sul tuo pc, il> > salto lo fai all'interno della tua macchina...> > quindi è esposto solo il nodo in uscita.> > Cioè l'intera comunicazione è crittata, inclusi> gli indirizzi IP mio e del server Tor? A me> parrebbe piuttosto che nei log del provider> risulti comunque una connessione - cifrata, ma IP> in chiaro - tra il mio computer (il server Tor> sul mio computer, con il mio IP) e un server> Tor.Sei sicuro che logghino tutte ste info gli ISP?AnonimoRe: risorse?
- Scritto da: Anonimo> se metto su un server, quante risorse "mi prende"?> > quanta ram, carico sulla cpu, numero di> connesioni e banda?> > e i log?Tor occupa 12 MB in Ram.Se lanci anche TorCP devi aggiungere 3MB, però la configurazione di Tor diventa un gioco da ragazzi (veramente bastano pochi minuti).Per la banda, il minimo è 20KB/s.Però non ti satura sempre tutta la banda. Il tuo nodo infatti viene utilizzato solo quando serve, quindi mediamente ogni 10 minuti viene usato per 30-40 secondi a 20KB/s e poi magari non viene usato più per altri 10 minuti (almeno è quello che accade al mio server).byeAnonimoRe: Reversibilità tor
che vuol dire che le tracce rimangono sempre? in che senso?AnonimoRe: Tor e responsabilita' sul traffico
- Scritto da: Maiale> > > Se cerchi "Responsabilita' provider 2004" su> > Google trovi tutto.> > > > + Decreto Legislativo 70/2003 in materia di> > commercio elettronico (attuazione della> direttiva> > 2000/31/CE ).Vedi Art. 14 (Responsabilità> > dell'attività di semplice trasporto - Mere> > conduit -), > > > > http://www.iusreporter.it/Testi/dlvo70-2003.htm> > > > + Sulla sentenza di Catania 2004:> > > > http://www.iusreporter.it/Testi/respprovider.htm> > > > Noi non siamo ISP quindi non siamo esonerati> > nemmeno dal mero trasporto, tecnicamente il> > traffico col nostro IP e nostro e ne siamo> > responsabili. Come e' ovvio che sia visto che il> > contratto della connessione e' firmato a nostro> > nome.> > E chi ti dici che un utente normale non è> esoneato, lì esonerano dalla responsabilita gli> ISP, è una sentenza che assolve gli ISP non che> condanna qualcuno.Per legge sei sesponsabile del traffico generato dal tuo host quando sei connesso in rete, legale o illegale che sia. Questo e' un fatto, punto.Al contrario gli ISP non lo sono finche' si limitano al mero trasporto e non sono al corrente di attivita' illegali che sono obbligati a segnalare. Altro punto fermo.Il traffico in uscita dal tuo server TOR lo generi tu, hai il tuo IP e tu ne sei responsabile. Il fatto che "tecnicamente" tu stia facendo da "proxy" per altre connessioni e' irrilevante. Se qualcuno spamma, fa SQL injection in form di registrazione, ecc... passando dal tuo server TOR sei responsabile.Comunque visto che fai finta di credere che non sia cosi' chiedilo a qualunque esperto in legge visto che non ti fidi.AnonimoRe: Tor e responsabilita' sul traffico
> Il traffico in uscita dal tuo server TOR lo> generi tu, hai il tuo IP e tu ne sei> responsabile. Il fatto che "tecnicamente" tu stia> facendo da "proxy" per altre connessioni e'> irrilevante. Se qualcuno spamma, fa SQL injection> in form di registrazione, ecc... passando dal tuo> server TOR sei responsabile.E perché non sarebbe mero trasporto anche quello che fa il mio server Tor? Cifrature del messaggio a parte, non fa altro che prendere il messaggio e dirigerlo verso un altro server, non è il mio host che genera effettivamente il messaggio originario.AnonimoRe: Tor e responsabilita' sul traffico
Credo che voglia dire che la legge esonera gli ISP in caso di mero trasporto, e solo loro.Gatto SelvaggioRe: ...Ma funzia anche per il Mulo ? ...
mi dicono che si scarica niente...gdlRe: Tor e responsabilita' sul traffico
- Scritto da: Gatto Selvaggio> Credo che voglia dire che la legge esonera gli> ISP in caso di mero trasporto, e solo loro.Se non ricordo male, esonera chiunque fornisca il servizio di mero trasporto. Però non ricordo se chiunque è abilitato a fornire tale servizio oppure no; nel secondo caso, Tor sarebbe automaticamente illegale, quindi spero veramente di sbagliarmi.AnonimoRe: Tor e responsabilita' sul traffico
A dire il vero nemmeno io ricordo bene. Ci stanno seppellendo sotto leggi che dicono tutto e il contrario di tutto.Gatto SelvaggioQDirVSiLPcxlmpGG
hj7ZvrlpF http://stefanflod.com pikavippi v7SA1l2QIFthqdRazkieFDaQ bmpZfYgrwx
odMOYqcYUQ http://www.wheelmansplace.com pikavippi swH0SBylYOMgYtXaBGmRRkdLA
2BWvYei http://canadagame.net/profile/chwicker edullisin pikavippi 200 05Kyse http://ionpron.net/profile.php?mode=viewprofile&u=409036 pikavippi ONEasPK http://www.bibliotecacostamasnaga.com/modules.php?name=Your_Account&op=userinfo&username=MHoran pikavippiyrityksetdwYBzHUkMyB EiuaGWHUdlBDkCCGmStoZUZafP
PiG5FWX6y http://www.wheelmansplace.com pikavippi HTTtKAoAT83crbdeLXzRhTzcJPPIcAmgUbmg
CC6LUY http://www.wheelmansplace.com pikavippi 9uVGcUtauUgiKKZBoPqndmgZOszoCCyNMyXQk
8ix9r http://dawneplancul.com/rencontre-coquine-maincy/rencontre-coquine-giron/rencontre-sexe-lestards rencontre sexe lestardsCzBtqwLTWoe BWYrnRORz
hPZP0gKQ3urls.txt QAdGTzZmMkB UmAtbbNHkOvvzDKeOX
pnyWxBrgq7 http://lbquv.kabadayifilm.com/today-cash-doorstep-loans-haverhill/today-cash-doorstep-loans-kingsbridge today cash doorstep loans kingsbridgeKsxIJqgvfKp VfoVknLYULQTTGax
Hello! Very good job(this site)! Thank you man.qrkprxyjaIJ scErBRfwKXjgNxPddLG
comment4, http://ingeborgcartomancienne.com/astrologie-gratuite/astrologie-flash/astrologie-gratuite-amour/une-question-gratuite-voyance une question gratuite voyance, 6017, http://lorrettatiragedecartegratuit.com/cabinet-voyance-marseille/voyance-gratuite-immediate-argent voyance gratuite immediate argent, butju, http://adelevoyancegratuiteendirect.com/un-voyant/voyant-toulouse/tres-bon-voyant tres bon voyant, 1625, http://matthewtarotsgratuits.com/oracles-gratuit oracles gratuit, =-[[, http://mavisvoyancegratuiteparemail.com/voyance-couple-gratuit/medium-serieux-gratuit medium serieux gratuit, :-))), http://alejandrotchatvoyancegratuit.com/tarot-gratuit-question/tirage-du-tarot-belline tirage du tarot belline, =P, http://amyvoyancegratuitenligne.com/tirage-de/tirage-de-rune/tirage-de-cartes-marseille/tirage-de-tarot-gratuit/dico-reves-significations dico reves significations, 8], http://mivoyancegratuitepartchat.com/tarot-chinois-gratuit-en-ligne/affinités-couple affinités couple, 216136, http://sorayavoyanceendirect.com/horoscopes-astrologie/cours-astrologie-paris cours astrologie paris, >:))), http://sharicetarotgratuit.com/voyante-médium-gratuit/horoscope-jour-gratuit horoscope jour gratuit, :-D, http://rosettavoyancegratuiteamour.com/tirage-de/tirage-tarologie/rituel-de-magie rituel de magie, 988528, http://argeliavoyante.com/tar-ot-gratuit/mèdium mèdium, %OOO, http://isobelvoyancegratuitepartchat.com/voyance-et-horoscope-gratuit/voir-mon-horoscope-gratuit voir mon horoscope gratuit, gamoy, http://hermilaastrologie.com/voyance-tel/voyance-gratuite-immediate-par-telephone voyance gratuite immediate par telephone, 77062, http://charlynmedium.com/voyance-gratuite-orleans/voyance-gratuite-vienne/voyance-consultation-gratuite/voyance-e-mail-gratuite/voyance-gratuite-en-directe voyance gratuite en directe, =[[, http://rosalvavoyantgratuit.com/des-medium/medium-pur/medium-limoges/medium-marabout/savoir-l-avenir-gratuitement savoir l avenir gratuitement, =-(, http://briannaastrologiegratuite.com/de-voyante/voyante-toulon/voyante-exceptionnelle/voyante-a-brest/voyance-pas-cher-sans-poser-de-questions voyance pas cher sans poser de questions, 8[[, http://rosettavoyancegratuiteamour.com/tarot-de-jour/tarot-de-marseille-gratuits/tirage-de-tarot-divinatoire/tarot-reponse-rapide tarot reponse rapide, pbnnc, http://alisiatarotenligne.com/voyance-gratuit-immediate/voyance-24-24-gratuit/voyance-gratuite-immediate-carte/chat-gratuit-pour-voyance/les-oracles-divinatoires les oracles divinatoires, dev, http://rosettavoyancegratuiteamour.com/votre-voyance-gratuite/votre-horoscope-quotidien/voyance-française-question-gratuite/voyance-gratuite-30-min/voyance-par-téléphone-sans-attente voyance par téléphone sans attente, 8-DDD, http://gonzaloastrologiegratuite.com/voyance-en-belgique/voyance-aix-en-provence/voyance-en-direct-gratuite-en-ligne/voyance-en-ligne-gratuite-belgique/tchat-gratuit-voyance-en-direct tchat gratuit voyance en direct, zwvd, http://jermainetchatvoyancegratuit.com/carte-tarot-gratuite/tirages-tarot-gratuits tirages tarot gratuits, %-OO, http://mayvoyancegratuitenligne.com/horoscope-mai/sorcellerie-blanche sorcellerie blanche, 883, http://kamilahtarot.com/tirage-de-cartes/qu-est-ce-qu-un-medium qu est ce qu un medium, >:-OOO,RjqMTcBGNga wGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiRedazione 09 03 2006
Ti potrebbe interessare