Berkeley (USA) – I computer consumano poco o comunque molto meno di quanto si riteneva fino a oggi. Lo sostengono i ricercatori che hanno studiato a lungo il consumo elettrico di computer e altri gadget elettronici presso il Lawrence Berkeley National Laboratory. Nel loro rapporto, parlano di un consumo elettrico da parte degli strumenti informatici pari al 2 per cento del totale del consumo negli Stati Uniti.
Secondo i ricercatori guidati da Jonathan G. Koomey (nella foto), il loro studio smentisce i risultati di un’analisi condotta nel 1999 da Mark Mills della Greening Earth Society, rapporto nel quale si sosteneva che già allora i computer consumavano l’8 per cento del totale e che entro vent’anni avrebbero raggiunto il 50 per cento del consumo complessivo di energia elettrica.
Il team di Berkeley, spinto in questa “missione” dai recenti black-out che hanno interessato la Silicon Valley e dalla crisi elettrica californiana, ha suddiviso le apparecchiature in undici diverse tipologie, analizzando per ciascuna di esse il consumo prodotto in differenti ambienti (home, ufficio, universitario ecc.). A queste analisi hanno aggiunto le valutazioni sul consumo di sei diversi generi di infrastrutture di rete.
Con questo metodo, gli scienziati hanno determinato che l’uso complessivo di corrente elettrica da parte di computer, macchine da ufficio e reti è pari a 74 TeraWatt/ora (TWh) per anno, ovvero circa il 2 per cento di quanto consumato negli Stati Uniti. I ricercatori sostengono che se a questo si aggiunge la corrente legata alle centraline telefoniche e alla produzione di semiconduttori e computer, il consumo arriva a sfiorare il 3 per cento del totale.
-
Ridicolo...
Trovo ridicolo che ci siano persone che credino _seriamente_ in questo progetto... ma non hanno altro da fare? Oppure stanno montando tutto questo per divertirsi alle spalle degli ingenui? :-)Giampaolo Bellavitebellavite@hotmail.comAnonimoRe: Ridicolo...
- Scritto da: Giampaolo Bellavite> Trovo ridicolo che ci siano persone che> credino _seriamente_ in questo progetto...> ma non hanno altro da fare? Oppure stanno> montando tutto questo per divertirsi alle> spalle degli ingenui? :-)> > Giampaolo Bellavite> bellavite@hotmail.comC'e' gente che continua a fare cose "serie" ma che forse sarebbe meglio non facessero niente per non causare ulteriori danni all'umanita'......AnonimoRe: Ridicolo...
Io personalmente partecipo al progetto e non lo trovo ridicolo nè qualcosa per ingenui...forse sono solo un sognatore, ma sognare è bello!! :Dciao Neuromancerf00l4w@hotmail.com- Scritto da: Giampaolo Bellavite> Trovo ridicolo che ci siano persone che> credino _seriamente_ in questo progetto...> ma non hanno altro da fare? Oppure stanno> montando tutto questo per divertirsi alle> spalle degli ingenui? :-)> > Giampaolo Bellavite> bellavite@hotmail.comAnonimoRe: Ridicolo...
Io trovo ridicolo che esistano rompi coglioni come te.- Scritto da: Giampaolo Bellavite> Trovo ridicolo che ci siano persone che> credino _seriamente_ in questo progetto...> ma non hanno altro da fare? Oppure stanno> montando tutto questo per divertirsi alle> spalle degli ingenui? :-)> > Giampaolo Bellavite> bellavite@hotmail.comAnonimoRe: Ridicolo...
- Scritto da: Giampaolo BellaviteSinceramente Sig.Bellavite non e chiaro cosa vuole esporre...> Trovo ridicolo che ci siano persone che> credino _seriamente_ in questo progetto...Nel senso che non crede nei fenomeni UFO ?Oppure che la tecnologia odierna e insufficiente per poter rilevare tali fenomeni ?> ma non hanno altro da fare? Oppure stanno> montando tutto questo per divertirsi alle> spalle degli ingenui? :-)E molto superficiale quello che dice, si informi meglio prima di scrivere...Eviterà figure di palta...> > Giampaolo Bellavite> bellavite@hotmail.comAnonimoRe: Ridicolo...
- Scritto da: Z@f> Sinceramente Sig.Bellavite non e chiaro cosa> vuole esporre...Come no, carissimo!Non parlo di UFO ma del fenomeno SETI, ed "esprimevo" una mia opinione. Era una perplessità che volevo "esporre".> Nel senso che non crede nei fenomeni UFO ?Che c'entra?> Oppure che la tecnologia odierna e> insufficiente per poter rilevare tali> fenomeni ?Ok, non si è capito che ho scritto.SETI è un giocattolino che fa contenti gli utenti: questo penso, indipendentemente dallo scopo che si prefigge, indipendentemente che si tratti di UFO o di Yeti.Mi fa sorridere che ci siano delle persone che lo vedono come una cosa seria, tutto qua.> E molto superficiale quello che dice, si> informi meglio prima di scrivere...> Eviterà figure di palta...Che tesoro a preoccuparti per me. BacioniGiampaolo BellaviteAnonimoRe: Ridicolo?
Scusa Giampaolo, non sono d'accordo con te.> Non parlo di UFO ma del fenomeno SETI, ed> "esprimevo" una mia opinione. Era una> perplessità che volevo "esporre".E non l'ho capita la perplessita'. Cioe': io vedo milioni di utenti che lavorano insieme per un fine comune. A parte l'ideale romantico, quel che vedo e' una ricerca senza precedenti..Che c'e' da essere perplessi?> SETI è un giocattolino che fa contenti gli> utenti: questo penso, indipendentemente> dallo scopo che si prefigge,> indipendentemente che si tratti di UFO o di> Yeti.No, scusa, non sai di che parli.SETI e' un istituto di ricerca di vita aliena.SETI@HOME e' il progetto di ricerca online.Dello Yeti se neoccupavano le cronache di fine 800.> Mi fa sorridere che ci siano delle persone> che lo vedono come una cosa seria, tutto> qua.ah!ciao! AnonimoRe: Ridicolo...
Sicuramente alcuni potrebbero dedicarsi all'Italiano per esempio ....- Scritto da: Giampaolo Bellavite> Trovo ridicolo che ci siano persone che> credino _seriamente_ in questo progetto...> ma non hanno altro da fare? Oppure stanno> montando tutto questo per divertirsi alle> spalle degli ingenui? :-)> > Giampaolo Bellavite> bellavite@hotmail.comAnonimoRe: Ridicolo...
Venghi, venghi, non abbi paura di farsi figuracce... eh! eh!Di fronte a certe cose mi auguro solo che sia un errore di battittura (mi accorgo solo adesso che la 'i' e' lontana anni luce dalla 'a' sulla tastiera!)Comunque, Zasa, se cercherai di aiutare tutti quelli che scrivono male inizia a rimboccarti le maniche che c'e' tanto bisogno...Ciao.- Scritto da: Zasa> Sicuramente alcuni potrebbero dedicarsi> all'Italiano per esempio ....> > - Scritto da: Giampaolo Bellavite> > Trovo ridicolo che ci siano persone che> > credino _seriamente_ in questo progetto...> > ma non hanno altro da fare? Oppure stanno> > montando tutto questo per divertirsi alle> > spalle degli ingenui? :-)> > > > Giampaolo Bellavite> > bellavite@hotmail.comAnonimoRe: Ridicolo...
ahahahahah...la lettera corretta sarebbe la o...mi spiace deludere leonardo...ed in effetti la o è assai vicina alla a...commovente la tentazione del congiuntivo, ma non è il caso questa volta. Ma gli omini verdi non andranno da gabetti?- Scritto da: Leonardo> Venghi, venghi, non abbi paura di farsi> figuracce... eh! eh!> Di fronte a certe cose mi auguro solo che> sia un errore di battittura (mi accorgo solo> adesso che la 'i' e' lontana anni luce dalla> 'a' sulla tastiera!)> Comunque, Zasa, se cercherai di aiutare> tutti quelli che scrivono male inizia a> rimboccarti le maniche che c'e' tanto> bisogno...> > Ciao.> > - Scritto da: Zasa> > Sicuramente alcuni potrebbero dedicarsi> > all'Italiano per esempio ....> > > > - Scritto da: Giampaolo Bellavite> > > Trovo ridicolo che ci siano persone che> > > credino _seriamente_ in questo> progetto...> > > ma non hanno altro da fare? Oppure> stanno> > > montando tutto questo per divertirsi> alle> > > spalle degli ingenui? :-)> > > > > > Giampaolo Bellavite> > > bellavite@hotmail.comAnonimoRe: Ridicolo...
- Scritto da: Giampaolo Bellavite> Trovo ridicolo che ci siano persone che> credino _seriamente_ in questo progetto...> ma non hanno altro da fare? Oppure stanno> montando tutto questo per divertirsi alle> spalle degli ingenui? :-)> > Giampaolo Bellavite> bellavite@hotmail.comScusa!!! E' un progetto costato miliardi e tu lo ridicolizzi. A ragazzi' vedi di informarti di più!!! Si ho di meglio da fare: leggere le mail di certe persone e pensare «Grazie Dio di avermi fatto intelligente!»Informati di più prima di scrivere certe scemenze e fallo dalle fonti giuste!La Guerriera AstraleAnonimoUFO
e se fossero così evoluti da non utilizzare piu' onde radio e laser? Forse è una perdita di tempo..gli UFO sono tra Noi!!AnonimoRe: UFO
- Scritto da: PrimaDimensione> e se fossero così evoluti da non utilizzare> piu' onde radio e laser? Forse è una perdita> di tempo..Se si parte dal presupposto che esista o esistano +' civilta extraterresti contemporanee al nostro tempo e che siano in grado di visitarci e praticamente certo che la nostra tecnologia non e in grado di poterli rilevare oggi, forse lo sara fra' 100 anni...> gli UFO sono tra Noi!!Che esista il "FENOMENO" UFO sul nostro pianeta e nel nostro "TEMPO" e cosa CERTA.AnonimoRe: UFO
- Scritto da: Z@f> > > - Scritto da: PrimaDimensione> > e se fossero così evoluti da non> utilizzare> > piu' onde radio e laser? Forse è una> perdita> > di tempo..> > Se si parte dal presupposto che esista o> esistano +' civilta extraterresti> contemporanee al nostro tempo e che siano in> grado di visitarci e praticamente certo che> la nostra tecnologia non e in grado di> poterli rilevare oggi, forse lo sara fra'> 100 anni...> > > gli UFO sono tra Noi!!> > Che esista il "FENOMENO" UFO sul nostro> pianeta e nel nostro "TEMPO" e cosa CERTA.A Firenze (se non erro) è esposto un tondo: un dipinto risalente al ?400/?500 raffigurante un uomo che da una radura guarda verso un "limone" giallo-rosso. Pare sia uno dei primi documenti di un avvistamento.Mah, credo chje gli UFO verranno trovati, se non li troveremo noi... ci troveranno loro. Poi si vedrà!AnonimoS.Tommaso.
PREMESSA:Chi vi scrive 15 anni or sono era uno SCETTICO / REALISTA, sia sull'ipotesi di contemporaneità di due civiltà nella stessa galassia, sia che queste potessero mai venire in contatto fra loro?E semplicemente una probabilità matematica estremamente improbabile dati i numeri SPAZIO / TEMPO che compongono la nostra galassia, se poi ci avventuriamo al di là di essa la cosa assume un aspetto matematico di tali dimensioni che a oggi penso non esista alcun elaboratore in grado di poter produrre almeno la % di possibilità ipotetica di un eventuale contatto.UFO, sempre all?epoca seguivo il fenomeno con interesse ma sempre in un ottica SCETTICO / REALISTA, la mia opinione sugli UFO era orientata verso un possibile fenomeno NATURALE non ancora spiegato dalla scienza odierna, ma non scartavo cmq la possibilità di un interpretazione visiva errata di altri fenomeni tipo palloni sonda e quant?altro.IL FATTO:Come S.Tommaso un giorno di agosto di 15 anni fa insieme ad altre 15/18 persone fui testimone di un fatidico avvistamento di UFO, vi garantisco che la sensazioni e lo stato d?animo che si prova non e stato piacevole, e in seguito per molti anni non ne parlai con nessuno.Ad oggi il fenomeno UFO lo considero ovviamente come una cosa REALE e di origine sicuramente ARTIFICIALE, l?avvistamento era stato MOLTO ravvicinato (Eravamo un gruppo di circa 18 persone)e della durata di circa 5 minuti.CONCLUSIONE:Non sono uno scienziato, ma solo un attento osservatore, nella vita non mi accontento MAI di facili o scontate risposte, mi piace sempre cercare di andare in fondo alle cose, ma vi garantisco che a me e passata la voglia 15 anni fa di approfondire l?argomento UFO.AnonimoRe: S.Tommaso.
- Scritto da: Z@f> PREMESSA:> > Chi vi scrive 15 anni or sono era uno> SCETTICO / REALISTA, sia sull'ipotesi di> contemporaneità di due civiltà nella stessa> galassia, sia che queste potessero mai> venire in contatto fra loro?> > E semplicemente una probabilità matematica> estremamente improbabile dati i numeri> SPAZIO / TEMPO che compongono la nostra> galassia, se poi ci avventuriamo al di là di> essa la cosa assume un aspetto matematico di> tali dimensioni che a oggi penso non esista> alcun elaboratore in grado di poter produrre> almeno la % di possibilità ipotetica di un> eventuale contatto.> > UFO, sempre all?epoca seguivo il fenomeno> con interesse ma sempre in un ottica> SCETTICO / REALISTA, la mia opinione sugli> UFO era orientata verso un possibile> fenomeno NATURALE non ancora spiegato dalla> scienza odierna, ma non scartavo cmq la> possibilità di un interpretazione visiva> errata di altri fenomeni tipo palloni sonda> e quant?altro.> > IL FATTO:> > Come S.Tommaso un giorno di agosto di 15> anni fa insieme ad altre 15/18 persone fui> testimone di un fatidico avvistamento di> UFO, vi garantisco che la sensazioni e lo> stato d?animo che si prova non e stato> piacevole, e in seguito per molti anni non> ne parlai con nessuno.> > Ad oggi il fenomeno UFO lo considero> ovviamente come una cosa REALE e di origine> sicuramente ARTIFICIALE, l?avvistamento era> stato MOLTO ravvicinato (Eravamo un gruppo> di circa 18 persone)e della durata di circa> 5 minuti.> > CONCLUSIONE:> > Non sono uno scienziato, ma solo un attento> osservatore, nella vita non mi accontento> MAI di facili o scontate risposte, mi piace> sempre cercare di andare in fondo alle cose,> ma vi garantisco che a me e passata la> voglia 15 anni fa di approfondire> l?argomento UFO.Un giorno vidi una sfera luminosa nel cielo. Vi rimase muovendosi una decina di secondi poi distolsi lo sguardo per un istante perché volevo andare a farle una foto. Guardai se c'era ancora ma era svanito. Dopo 3 giorni a pochi chilometri dalla mia città degli automobilisti si videro 2 sfere davanti del diametro di 8/10 metri.La cosa mi ha emozionato. Spero di sapere la verità ma spero anche di non essere sola in quel momento!AnonimoDa uno scettico che spera
Personalmente, ritengo che la più bella notizia che potremmo ricevere è il contatto - CERTO E SICURO - con gli ET.Non credo però agli UFO (salvo smentite,che accoglierei volentieri): non riesco a immaginare che gli ET abbiano un comportamento come quello che gli ascrive l'ufologia: apparire di tanto in tanto a dei pastorelli.Potrei capire il celarsi del tutto.Potrei capire il palesarsi apertamente (x me la cosa migliore).Ma l'apparire ai pastorelli & C., o con qualche fulminato, che senso avrebbe?Via, ma ve li immaginate gli UFO a prendere contatto con il tipo con l'estigmate che si vede in TV ogni tanto, o con qualche suo simile?(mi si eviti, per favore, queste due risposte: "gli alieni potrebero ragionare in modo radicalmente differente da noi" e "gli alieni potrebbero considerarci come noi i lombrichi)Il progetto SETI mi pare,invece, una cosa serissima: il tentativo di intercettare il messaggio nella bottiglia di un'altra civiltà.Io il sito del Seti me lo sono girato, un po'. Ho trovato notizia anche su un possibile segnale registrato (il "Wow!"): non si ha la certezza che sia alieno, ma potrebbe esserlo, e anzi è più molto probabile che non sia terrestre che lo sia.Secondo me dovrebbero puntare un telescopio fisso per almno 20 anni da dove è venuto il segnale.Viva il Seti!AnonimoRiassunto
-Il progetto Seti non mi sembra così ridicolo, vista l'altissima probabilità di presenza di pianeti abitabili solamente all'interno della nostra galassia. Se mi scrivesse, anche in privato , per spiegarmi come mai è ridicolo cercare un'attività extraterrestre, mi farebe un piacere.-Gli Extraterrestri NON sono tra noi, perchè come hanno già detto è assurdo che si vedano di tanto in tanto. O si nascondono oppure non fanno i giretti zitti zitti sperando che nessuno li veda.-La probabilità di vita extraterrestre non è bassissima, anzi, alitssima! E' proprio un calcolo di probabilità compiuto tenendo conto di tutti i pianeti abitabili e non che ci sono SOLO all'interno della nostra galassia.Per un contatto...bhe...la velocità della luce pare essere invalicabile e quindi i messaggi più veloci che ci possiamo scambiare in una chattata galattica saranno lo stesso lenti. Non c'è da scartare però i tunnel TEORICAMENTE possibili.Sarei lieto di continuare anche in privato discussioni di questo genere, visto che le persone che trovo quà (quasi tutte) sono sicuramente dotati di cervello, non come ufologi con cui mi sono scontrato più volte, in rete e non.AnonimoRe: Riassunto
Già... Asimov, che era un grande scienziato oltre che scrittore, dopo un lungo ragionamento, peraltro assolutamente plausibile da un punto di vista fisico-scientifico, ha stimato che nel nostro universo esistono:+ o - 5000 pianeti che:+ o - hanno una misura simile alla terra AND+ o - hanno un sole simile al nostro AND+ o - sono abitabili e sono abitati da millenni AND+ o - nel nostro tempo hanno sviluppato una civiltà uguale o superiore alla nostraNon fantascienza, ma statistica applicata alla fisica e all'astronomia. Il problema è contattare queste civiltà.Se non ricordo male avevo letto che quelli del SETI raffreddano gli amplificatori delle paraboliche con gas liquido per abbassare il rumore intertransistoriale ... scannerizzano frequenze di lunghezza d'onda derivate dalla distanza atomica delle molecole d'acqua (mi pare che si chiama la "polla d'acqua") ... insomma non sono proprio dei fessi col baracchino ...A proposito di tunnel, se ti riferisci ai tunnel di energia negativa, avevo letto su Focus che la fisica attuale possa "tollelare" la loro esistenza solo se hanno dimensioni sub-atomiche, non di più.SalutiAnonimoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiRedazione 07 02 2001
Ti potrebbe interessare