Roma – Gentile redazione, ho da porvi un quesito e spero possiate aiutarmi. Pochi giorni fa mi si è installato un dialer in maniera truffaldina, probabilmente generato dalla sola visione di una pagina web che me lo ha fatto scaricare in automatico.
Armato di pazienza mi accingo ad eliminarlo, collegamenti, programmi, registro di configurazione, esecuzione automatica ed altro. Poco dopo, convinto di averlo eliminato, continuo tranquillamente la mia navigazione, ma… ad un tratto la mia connessione cade e l’icona dei due computerini che controllano la connessione sparisce, ne appare un’altra identica subito dopo, clicco su quella che uso per il collegamento per verificare i dettagli e questa mi dice che per usarla devo prima disconnettere l’altra in uso.
Mi precipito immediatamente su Accesso Remoto e noto un’altra connessione non autorizzata dialer, naturalmente disconnetto e la elimino, per sicurezza elimino anche la mia e la riconfiguro. Ora il tutto sarebbe abbastanza nella norma se non fosse per il fatto che io posseggo un abbonamento ADSL flat con Alice, ovvero una navigazione a prezzo fisso di 40 ? al mese senza limiti di tempo, e inoltre il mio modem 56k non è attivo.
Ora mi domando, è possibile tutto questo? Esistono dialer per ADSL? Ma il modem ADSL non è disabilitato per una connessione telefonica? Io con questo abbonamento non sono tenuto in ogni caso a sborsare solo ed esclusivamente i 40? pattuiti? Il rischio potrebbe essere che suddetto dialer mi bypassi il filtro Adsl e mi faccia fare delle telefonate subdole? In tal caso sarebbe sufficiente verificare che la linea telefonica sia libera? E’ normale che nei dettagli della mia connessione ADSL vi sia scritto… scheda ISDN:ADSLwanuse-line1…. tipo di server PPP internet etc etc etc?
Vi ringrazio anticipatamente in quanto sicuro del vostro appoggio.
Aldingo
Caro Aldingo
quello che è successo più di una volta ad utenti ADSL è di aver scaricato un dialer e questo ha riconfigurato la connessione per il modem tradizionale che gli utenti stessi avevano mantenuto collegato al computer e alla linea telefonica. Pur non approfittando dell’ADSL, dunque, in quei casi i dialer sono riusciti a far compiere telefonate alle loro vittime.
Esistono anche dei dialer pensati per consentire a pagamento l’accesso a determinati siti a chi dispone di connettività ADSL: ma in quel caso si richiede all’utente di sollevare la cornetta del proprio telefono, comporre un numero, ricevere un PIN a pagamento e a quel punto accedere ai cosiddetti “contenuti a valore aggiunto”.
Quello che invece non può succedere è che un dialer riconfiguri la connessione ADSL in modo tale da spingere il modem ADSL a comporre un numero telefonico a pagamento. Ciò non è possibile per svariate ragioni, dal firmware e dalle caratteristiche tecniche del modem a quelle della linea, dai filtri ADSL alle diverse frequenze utilizzate per le chiamate telefoniche e la connettività ADSL fino alle tecnologie della centralina a cui ci si connette. Insomma tutto rema contro la possibilità per un software di ri-organizzare la connettività ADSL per quegli scopi.
Può invece accadere che un dialer riesca a provocare una disconnessione. Ciò in genere viene ottenuto con l’invio di un pacchetto malevolo al server del provider al quale si è connessi che, per reazione, interrompe la connessione.
Nessuna preoccupazione, dunque, se non quella di verificare la configurazione delle proprie connessioni, per esempio accertandosi se un altro modem, un modem tradizionale, sia o meno collegato al proprio computer e alla presa telefonica.
Ciao, a presto, Alberigo Massucci
-
Il Mitico Vice City?
Mitico! :)AnonimoRe: Il Mitico Vice City?
confermo!!mitico vice city :$cmq è un ragionamento del ca*** io sono svizzero e avrei dovuto denunciare aldo giovanni e giacomo perchè incitano all'eroismo ahahaha avrei dovuto denunciare anche la marmotta che confeziona la cioccolata perchè sta sulle @@ a tutti :DAnonimoRe: Il Mitico Vice City?
si vuol finire come in Carmageddon? costretti a far finta che i pedoni siano in realtà zombi e che quindi sia giusto spiaccicarli? Si stanno attaccando a tutto contro quel videogioco, puoi fare tutto: rubare, uccidere, fare sesso, impennare, schiantarti, pestare a sangue, usare tutte le armi conosciute.....cacchio è un videogioco! solo un videogioco se c'è qualcuno che non lo capisce non lo usi (cmq è vietato ai minori di 18) ma di certo io non andrò ad accoppare gli haitiani perchè ho giocato a ViceCity (e non solo loro...puoi accoppare tutti in quel gioco, neri, bianchi, gialli, poliziotti, uomini,donne, paramedici, cubani etc.. )Allora anche Burnout va vietato....vorrete mica che si incitino gli incidenti folli sulle strade? e NFS Underground? e film come Kill Bill? W ViceCity! p.sCMQ nemmeno questa è la realtà....questa è matrix! cos'è matrix? boh ma so che adesso vado a creare danno in centro ;)AnonimoRe: Il Mitico Vice City?
- Scritto da: Anonimo> si vuol finire come in Carmageddon?> costretti a far finta che i pedoni siano in> realtà zombi e che quindi sia giusto> spiaccicarli? > > Si stanno attaccando a tutto contro quel> videogioco, puoi fare tutto: rubare,> uccidere, fare sesso, impennare,> schiantarti, pestare a sangue, usare tutte> le armi conosciute.....> cacchio è un videogioco! solo un videogioco> se c'è qualcuno che non lo capisce non lo> usi (cmq è vietato ai minori di 18) ma di> certo io non andrò ad accoppare gli haitiani> perchè ho giocato a ViceCity (e non solo> loro...puoi accoppare tutti in quel gioco,> neri, bianchi, gialli, poliziotti,> uomini,donne, paramedici, cubani etc.. )> > Allora anche Burnout va vietato....vorrete> mica che si incitino gli incidenti folli> sulle strade? e NFS Underground? e film come> Kill Bill? > > W ViceCity! > > p.s> CMQ nemmeno questa è la realtà....questa è> matrix! cos'è matrix? boh ma so che adesso> vado a creare danno in centro ;)Be'.. mi devo a malincuore ripetere.. devo constatare una volta di più come la diffusione dei PC abbia migliorato la nostra vita e la nostra qualità del tempo libero.. INDUBBIAMENTE!!!! :'(>AnonimoGTA: VC ... le prostitute
Un gioco ben fatto, divertente, rilassante, anti stress..Sicuramente un gioco violento, ma nel suo eccesso di violenza, fa molto riflettere, molto di + di quanto non facciano certi film di "azione".Ascoltare gli spot pubblicitari delle radio e' fantastico : ho ancora in mente lo spot in cui si pubblicizza un nuovo film alla rambo intitolato "exploder" :-).Ma la cosa piu' bella rimane la possibilita' di rimorchiare prostitute :dovete arrrivare con una macchina non troppo sfasciata e accostarne una.. dopo un po' la tipa salira' in macchina e iniziera' a far muovere le sospensioni della suddetta :-).Piccola nota, mentre la prostituta "lavora" i soldi scendono e la vitasale :-)) LOLsamuRe: GTA: VC ... le prostitute
- Scritto da: samu> Un gioco ben fatto, divertente, rilassante,> anti stress..> Sicuramente un gioco violento, ma nel suo> eccesso di violenza, fa molto riflettere,> molto di + di quanto non facciano certi film> di "azione".> > Ascoltare gli spot pubblicitari delle radio> e' fantastico : ho ancora in mente lo spot> in cui si pubblicizza un nuovo film alla> rambo intitolato > "exploder" :-).> > Ma la cosa piu' bella rimane la possibilita'> di rimorchiare prostitute :> dovete arrrivare con una macchina non troppo> sfasciata e accostarne una.. dopo un po' la> tipa salira' in macchina e iniziera' a far> muovere le sospensioni della suddetta :-).> Piccola nota, mentre la prostituta "lavora" > i soldi scendono e la vita> sale :-)) LOL..Proprio vero.. la diffusione dei PC ha migliorato la nostra qualità di vita, non c'è che dire!!!!!:(AnonimoRe: GTA: VC ... le prostitute
> ..Proprio vero.. la diffusione dei PC ha> migliorato la nostra qualità di vita, non> c'è che dire!!!!!:(Take life easily.....mamma mia.....scommetto che hai detto questa frase anche quando hai visto la prima automobile.....o il primo bus.....o il primo treno....o la televisione...o la radio....o il p2p.....o internet.....Ritorna nella caverna. (senza offesa eh! :) )ryogaRe: GTA: VC ... le prostitute
ma veramente io l'ho per PS2....però hai ragione...meglio andarci davvero che in un videogioco....ma piantala con le frasi classiche sulla degenrazione e le colpe della societàAnonimoRe: GTA: VC ... le prostitute
-----------------------------------------------------------------------ma veramente io l'ho per PS2.... però hai ragione...meglio andarci davvero che in un videogioco....ma piantala con le frasi classiche sulla degenrazione e le colpe della società-----------------------------------------------------------------------ovviamente non era riferito al commento di Ryoga ma all' altro ... quello sull'innalzamento dello stile di vita...AnonimoRe: GTA: VC ... le prostitute
- Scritto da: samu> Piccola nota, mentre la prostituta "lavora" > i soldi scendono e la vita> sale :-)) LOLPoi dopo che è uscita dall'auto, devi farla fuori per riprenderti i soldi :DAnonimoTake-Two Interactive Software & Furbons
Sono gli stessi di GTA. Al di là della bellezza dei giochi - che non discuto - è IMPOSSIBILE che questi siano errori o leggerezze.Visto il ripetersi di frasi, episodi e situazioni che fanno discutere, adesso ho la certezza che lo fanno apposta.Quale altro game è stato mai citato da Bloomberg?Di quanti altri videogiochi si è parlato su PI (e sugli altri media, di conseguenza?).Vale il detto "parlatene bene o male, ma parlatene", alla "piglia-due" (piccioni con una fava) ne hanno fatto tesoro.A questo punto c'è da augurarsi che qualche giudice USA se ne accorga e, com'è tradizione, sbatta l'amministratore delegato in galera per 5 o 6 anni senza sconto di pena, formalmente per istigazione alla violenza ma effettivamente per concorrenza sleale!MijatoRe: Take-Two Interactive Software & Furbons
- Scritto da: Mijato> Sono gli stessi di GTA. Il gioco e' GTA per l'appunto> Di quanti altri videogiochi si è parlato su> PI (e sugli altri media, di conseguenza?).Uhm....di Biciclette e donnine poco vestite..... se non erro.... e sicuramente anche di altri> Vale il detto "parlatene bene o male, ma> parlatene", alla "piglia-due" (piccioni con> una fava) ne hanno fatto tesoro.Lo fanno anche con la pubblicita' ( Fastweb ne e' un esempio....una a caso )> A questo punto c'è da augurarsi che qualche> giudice USA se ne accorga e, com'è> tradizione, sbatta l'amministratore delegato> in galera per 5 o 6 anni senza sconto di> pena, formalmente per istigazione alla> violenza ma effettivamente per concorrenza> sleale!E poi mi vengono a dire che e' meglio uccidere 2-3 persone in real piuttosto che scaricarsi un mp3.......e non voglio crederci...ma se esistono persone che la pensano come te, DEVO crederciryogaRe: Take-Two Interactive Software & Furb
- Scritto da: ryoga> > - Scritto da: Mijato> > Sono gli stessi di GTA. > > Il gioco e' GTA per l'appunto> > > Di quanti altri videogiochi si è parlato> su> > PI (e sugli altri media, di conseguenza?).> > Uhm....di Biciclette e donnine poco> vestite..... se non erro.... e sicuramente> anche di altri> > > Vale il detto "parlatene bene o male, ma> > parlatene", alla "piglia-due" (piccioni> con> > una fava) ne hanno fatto tesoro.> > Lo fanno anche con la pubblicita' ( Fastweb > ne e' un esempio....una a caso )> > > A questo punto c'è da augurarsi che> qualche> > giudice USA se ne accorga e, com'è> > tradizione, sbatta l'amministratore> delegato> > in galera per 5 o 6 anni senza sconto di> > pena, formalmente per istigazione alla> > violenza ma effettivamente per concorrenza> > sleale!> > E poi mi vengono a dire che e' meglio> uccidere 2-3 persone in real piuttosto che> scaricarsi un mp3.......e non voglio> crederci...ma se esistono persone che la> pensano come te, DEVO crederci> > Penso che nessuno ci ha obbligato a giocare a vicecity, è una scelta individuale...Io ci gioco con il pc e personalmente non vado in giro ad accoppare le persone per strada, qualsiasi essere umano anche giocandoci ore e ore sarà sempre cosciente che si tratta di un videogame e che la realtà è un'altra.Se vogliamo parlare di concorrenza sleale allora dovrebbero condannare anche tutti i TG che ogni giorno fanno a gara tra di loro a chi ci mostra le immagini piu crude e violente del male nel mondo, e la cosa ancora piu preoccupante che molta gente squilibrata viene istigata alla violenza molto piu dai Tg sul piccolo schermo che dai videogiochi.Già ma dimenticavo sul videogioco l'unico che ci guadagna è il produttore, invece sulla violenza gratuita in televisione....Vogliamoci bene.Dance all days love!!AnonimoRe: Take-Two Interactive Software & Furb
Ragazzi se non l'avete fatto vedetevi Bowling a Columbine... è illuminante!!!!Il fatto è che in America hanno davvero un sacco di problemi con gente folle e violenta (molto ma molto più che nel resto del mondo) e non hanno ancora che capito che la demonizzazione dei comportamenti "amorali" o non-etici genera comportamenti ancora più estremi. così dice il lucidissimo regista almeno, e sono d'accordo.Sono le paure ad istigare la violenza... e loro (gli americans) vivono di paure e fobie varie, le creano e le fagocitano costantemente. Basta dare un'occhiata a casaccio alla produzione cinematografica di Hollywood e a quella, per esempio di Cinecittà. Da noi si parla di storie di amori incompresi, di amori turbati, di drammi familiari, di introspezione psicologica ma anche di amicizie interminabili, di umorismo più o meno grezzo, di viaggi etc Lì 1 film su 2 parla di killer, di omicidi, del vicino di casa che è un pazzo criminale, del tuo migliore amico che ti sgozza la moglie, della comunità diversa dalla tua che ti vuole morto, di guerre e supereroi che sconfiggono il male che incombe... Alla fine c'è per forza il genialoide che pensa che quella manifestazione di violenza virtuale (per noi sfogo valvola per toglierci lo stress) possa far nascere sentimenti di emulazione non comprendendo che proprio il clima di paura che istiga è causa del male che si vuole combattere.Vabbè adesso che anche io ho fatto il predicozzo da scampato dell'apocalisse mi posso richiudere nel mio stipetto buio e riprendere a sgranocchiare semi di zucca...comunque vedete il film che vale proprio la pena.CiaoSabbioneAnonimoBowling for Columbine
Ragazzi se non l'avete fatto vedetevi Bowling a Columbine... è illuminante!!!! Il fatto è che in America hanno davvero un sacco di problemi con gente folle e violenta (molto ma molto più che nel resto del mondo) e non hanno ancora che capito che la demonizzazione dei comportamenti "amorali" o non-etici genera comportamenti ancora più estremi. così dice il lucidissimo regista almeno, e sono d'accordo. Sono le paure ad istigare la violenza... e loro (gli americans) vivono di paure e fobie varie, le creano e le fagocitano costantemente. Basta dare un'occhiata a casaccio alla produzione cinematografica di Hollywood e a quella, per esempio di Cinecittà. Da noi si parla di storie di amori incompresi, di amori turbati, di drammi familiari, di introspezione psicologica ma anche di amicizie interminabili, di umorismo più o meno grezzo, di viaggi etc Lì 1 film su 2 parla di killer, di omicidi, del vicino di casa che è un pazzo criminale, del tuo migliore amico che ti sgozza la moglie, della comunità diversa dalla tua che ti vuole morto, di guerre e supereroi che sconfiggono il male che incombe... Alla fine c'è per forza il genialoide che pensa che quella manifestazione di violenza virtuale (per noi sfogo valvola per toglierci lo stress) possa far nascere sentimenti di emulazione non comprendendo che proprio il clima di paura che istiga è causa del male che si vuole combattere. Vabbè adesso che anche io ho fatto il predicozzo da scampato dell'apocalisse mi posso richiudere nel mio stipetto buio e riprendere a sgranocchiare semi di zucca... comunque vedete il film che vale proprio la pena. Ciao SabbioneAnonimoRe: Bowling for Columbine
Un'analisi molto interessante, probabilmente le loro paure sono anche vere, li girano praticamente tutti con una pistola in tasca. Infatti trovo assurde, al di la dei contenuti di GTA, le accuse, insomma se decido di fare una strage la prima cosa è cercare un'arma, e li ragazzini di 12 anni vanno in soffitta e prendono il mitra del padre...BluEdoGRe: Bowling for Columbine
Non credo siano giustificate le loro paure... anzi gli americani esagerano su tutto, basta pensare che nella tv pubblica non si vede neanche un paio di tette. Puristi al massimo e non si sfogano mai il che crea a loro diversi problemi. Per quanto riguarda gli americani sempre armati, io onestamente non ho mai visto tutti questi americani armati. E' vero sono tanti, ma neanche così tanti da giustificare le loro fobie. e poi le stragi solitamente sono fatte con fucili da caccia, cosa che potrebbe benissimo fare qualsiasi ragazzo ITaliano.golbezRe: Bowling for Columbine
Il problema c'è ed è molto presente invece.Il fatto è che tutti più o meno abbiamo le nostre paure che, anche se cambiano latitudine, lingua, società e cultura sono uguali per tutti ovvero la paura dell'ignoto, dello sconosciuto, del diverso.Come hanno risolto loro il problema gli americani? Brillantemente non c'è che dire e cioè andando nella direzione diametralmente opposta alla soluzione proposta dalla società europee cioè garantendo a tutti il diritto di sentirsi sicuri (diritto richiesto anche qui) tramite la possibilità sancita dalla loro costituzione nel secondo emendamento di armarsi e difendersi da se. Quindi è l'individuo che pensa per se mentre in Europa è la collettività che si prende l'onere di far rispettare questo diritto (almeno formalmente) condannando genericamente e specificatamente episodi di giustizia privata. Se quindi aggiungi i due elementi e cioè, come dicevo prima, una cultura da "scoop" sensazionalistico che si nutre di paura, creandola, ingigantendola, rivendendola al miglior offerente al fatto che ognuno (o quasi) ha un fucile, una doppietta, qualche kilo di tritolo, 2 mitra e un paio di granate nello shed in giardino mi pare normalissimo che ci sia qualcuno (che per la legge dei grandi numeri negli USA sono qualche migliaio l'anno) pensi bene di "dissotterrare" l'ascia di battaglia e prendersi qualche scalpo per ricordo o si metta a fare cecchino e sparare ai compaesani obesi che fanno benzina al distributore....SabbioneAnonimoI giochi sono il Male!!!!!
Ha ragione chi vuole fare chiudere le software house che producono questi pseudo-giochi immondi intollerabili per noi persone perbene timorate di Dio con sani valori per la famiglia... Portano solo porcherie e violenza; i nostri giovani hanno imboccato la strada del decadimento e adesso hanno le anime marce che puzzano come i loro calzini da tennis.Fuggite il male voi che potete e la vostra vita ne avrà giovamento.Io ero una persona felice, avevo una moglie che mi amava, una figlia integerrima e un lavoro onesto e decoroso. poi un giorno, così per caso, mi sono avvicinato al mostro del videogioco... Da quel momento la mia vita è diventata un inferno come se il putridume delle immagini si fosse materializzato nella mia proba e retta esistenza.Ho iniziato a perdere i capelli. Ho scoperto di avere l'alitosi. Ogni volta che facevo la maionese questa impazziva (eppure ero un cuoco provetto). Mia moglie mi ha lasciato per il fornaio, e mia figlia è stata messa incinta da un extracomunitario. Il mio capo mi ha sbattuto fuori a calci in culo e il mio cane ha iniziato a pisciare sullo zerbino!!!!!Poi ho gettato la Xbox dalla finestra e ho riacquistato la mi aserenità e adesso vivo bene.... C'è chi dice che un'ora d'aria al giorno sia poco ma non mi lamento, l'importante adesso è portare a termine la mia missione di liberare la terra dal demone del videogioco.Aristide PagnottaPresidente Associazione "Il Videogioco è il Male Supremo"AnonimoRe: I giochi sono il Male!!!!!
loOlspero che non sia vero quello che hai scritto ....AnonimoRe: I giochi sono il Male!!!!!
- Scritto da: Anonimo....> Aristide Pagnotta> Presidente Associazione "Il Videogioco è il> Male Supremo"ROTFL !!!!AnonimoRe: I giochi sono il Male!!!!!
post scriptum: invia questo messaggio a 7 persone entro 24 ore ed avrai una grande fortuna. a un signore di Tortona che non ha inviato il messaggio a sette persone gli sono venuti l'alitosi e i piedi fetidi, di capelli ne ha persi il giusto per somigliare al presidente del consiglio, il cane sullo zerbino gli ha fatto anche la pupù, la moglie è scappata con l'intera caserma dei pompieri di fronte a casa, e la figlia ha partorito quattro gemelli, uno negro, uno ebreo, uno comunista e uno omosessuale.AnonimoRe: I giochi sono il Male!!!!!
AHAHAHHA....ragazzi...il forum di solito è abbastanza serio, ma devo dire che ogni tanto mi fate pis****e sotto dalle risate!! :-)))Saluti.Hex.AnonimoL'unica cosa che ho imparato con...
I videogames tipo half-life, soldier of fortune e altri dello stesso tipo e che in situazione del genere e' facilissimo che ti uccidano anche se sei in possesso di armi potenti ed esaltanti :sNon vorrei trovarmi veramente nelle situazioni proposte dal gioco perche nella vita reale non e' consentito salvare, morire, ricaricare e ripartire ma si muore e basta. :'(Piu' che farti venire la voglia di "fare Rambo" te la strocano dopo circa venti secondi di gioco. :Da questo punto di vista li trovo molto educativi :pAnonimoRe: L'unica cosa che ho imparato con...
Sono d'accordo con te.In Half life - counterstrike basta un pistolettata a metterti KO, al contrario di altri giochi piu' esaltanti ma meno realistici.AnonimoE ora aspettiamo la reazione dei Cubani
che sono i nemici del protagonista sia in GTA3 che in GTA Vice City :DAnonimoUccidiamo gli haitiani...ma a noi?
beh, quanti film,videogiochi e chi + ne ha + ne metta dicevano per esempio: <>io ne ho sentiti tanti, questa degli haitiani è una battaglia a mio dire inutile.Chi conosce il gioco come me (vorrei vedere li ho finiti tutti i GTA:) ) sa che nel gioco ci son bande rivali, ora con l'avvento del 3d in GTA tutto è diventato + realistico aggiungendo una storia al gioco. Ma si tratto solo di questo, una STORIA e basta e quindi gli avversari vengono dipinti con epiteti di qualsivoglia natura.probabilmete chi ha fatto questa denuncia è il solito ignorante informatico che nn capisce che nn si vuole spingere i ragazzi a uccidere haitiani ma si voleva solo fare una storia credibile (sono stati scelti gli haitiani perchè di mafia italiana, russa, giapponese ne avevamo sentito abbastanza).p.s. GTA:Vice City è stato paragonato da giornali specializzati e stampa ordinaria a una opera d'arte, chi glielo spiega adesso a questi? knymedGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiRedazione 10 12 2003
Ti potrebbe interessare