Roma – La situazione attuale di Blu e la serie di eventi che ne hanno caratterizzato la storia fin qui inducono noi dipendenti a mettere in evidenza alcuni punti che riteniamo importanti per una valutazione adeguata della vicenda aziendale.
Gli azionisti di Blu hanno fissato un’assemblea dei soci per il 31/7 p.v. nel cui ordine del giorno c’è la conferma del loro proposito di avviare le azioni necessarie per liquidare l’azienda. Gli azionisti di Blu sostengono di non aver ricevuto, per la cessione dell’azienda, nessuna proposta accettabile, nonostante Blu sia in vendita da oltre un anno.
Gli azionisti di Blu, dopo avere rinunciato ad acquisire una delle 5 licenze UMTS messe in gara nel 2000 dal Governo italiano, ritirandosi in modo clamoroso dalla gara, ritengono che nemmeno l’investimento nel GSM/GPRS, come quarto operatore del mercato radiomobile italiano, sia più giustificato nell’attuale scenario, in quanto non assicurerebbe adeguati ritorni economici nel medio/lungo termine.
L’assenza di acquirenti idonei a rilevare l’azienda sia in Italia che all’estero, nonostante essa sia in vendita da oltre un anno, sarebbe la dimostrazione della scarsa fiducia degli investitori nelle possibilità per un operatore come Blu, privo di licenza UMTS, di sopravvivere nel mercato italiano e nel contempo “giustificherebbe” il disimpegno degli attuali soci, nonostante gli impegni da essi assunti nei confronti delle istituzioni italiane in qualità di titolari di una licenza GSM.
Nel luglio del 2001 l’azionista di riferimento di Blu è stato autorizzato ad acquisire una quota azionaria del maggior operatore italiano di tlc, con precisi vincoli da rispettare, tra cui quello di cedere la sua partecipazione in Blu ad un soggetto idoneo entro una scadenza prestabilita.
Nel dicembre del 2001 il secondo azionista di Blu rileva, ad un prezzo tutt’altro che basso, la partecipazione azionaria di un altro socio che aveva deciso di uscire dall’azienda.
Poco più di un mese dopo, agli inizi di febbraio 2002, l’azienda comunica che per l’acquisizione di Blu ci sono offerte solo per singoli asset provenienti dagli altri Operatori mobili presenti sul mercato italiano.
Quest’ultima circostanza e la volontà di voler salvaguardare l’occupazione, sarebbero stati i presupposti all’origine della definizione del famoso modello di cessione denominato “a resto zero”, l’unica alternativa, secondo l’azienda, alla liquidazione.
Tale modello di cessione aziendale, proprio in considerazione della salvaguardia dei livelli occupazionali, avrebbe il consenso anche delle autorità competenti del Governo italiano, nonostante le molte criticità che presenta a livello normativo, contrattuale e negoziale. In considerazione della decisione, presa da tempo, di vendere (o liquidare) l’azienda, gli azionisti di Blu, sin dall’ottobre del 2001, prima ancora di avere proposte concrete di acquisizione, hanno ridotto drasticamente il finanziamento dell’Azienda, determinando una situazione che, protraendosi per 8 mesi, l’ha portata da uno stato di significativa competitività sul mercato ad una situazione pre-fallimentare.
Le affermazioni precedenti ci inducono, malcapitati dipendenti di Blu, a fare alcune semplici considerazioni.
Se alcune delle affermazioni precedenti sono discutibili ed, in particolare, se nella situazione attuale ci sono fondate ed oggettive ragioni per ritenere che ci siano le condizioni per mantenere un operatore come Blu nel mercato radiomobile italiano, allora noi pensiamo che ogni soggetto istituzionale, sia pure nell’ambito delle proprie competenze, abbia il primario dovere morale di attuare tutte le azioni necessarie ad impedire che Blu sia liquidata e di non permettere che il cinismo e l’interesse di privati, di pochi soggetti, prevalga sul bene e sull’interesse collettivo.
Se, invece, tutto ciò che è stato ricordato con le precedenti affermazioni corrisponde al vero e, cioè, che non ci sono né elementi oggettivi per dubitare della buona fede di tutti i soggetti coinvolti e del rispetto delle regole (a parte quelle etiche) né presupposti seri perché il quarto operatore GSM nel mercato possa sopravvivere, allora noi riteniamo che un’operazione come quella che viene richiesta dall’Azienda, cioè la vendita con successivo break up degli asset, qualora servisse a salvare l’occupazione senza alterare i rapporti di concorrenza preesistenti tra i restanti soggetti sul mercato, non solo è ampiamente giustificata, ma sarebbe addirittura grave ostacolarla o, peggio ancora, non portarla a termine benché autorizzata.
Noi abbiamo grande fiducia e stima nell’operato della Commissione Antitrust europea e degli altri soggetti istituzionali che stanno lavorando sulla vicenda di Blu e ci auguriamo di ricevere presto un riscontro alle nostre considerazioni.
I dipendenti di Blu
Bacheca sindacale dei dipendenti di Blu
-
Dragasaccocce nostrani!
Eh si'! Prendo in prestito il termine perche' mi piace!I draga italiani della Telecom spendono troppo in cause legali (che poi puntualmente perdono!) contro Beppe Grillo e Striscia la Notizia per poter mandare i tecnici a sistemare i problemi... intanto per sfizio aumentano il canone a quelli come me a cui di Alice e dell'ADSL non gliene puo' fregare di meno, perche' se decidessi di utilizzarla mi rivolgerei ad un operatore un po' + serio.AnonimoRe: Dragasaccocce nostrani!
- Scritto da: Duh![cut]> di Alice e dell'ADSL non gliene puo' fregare> di meno, perche' se decidessi di utilizzarla> mi rivolgerei ad un operatore un po' +> serio.Ma quale sarebbbe un operatore serio?AnonimoRe: Dragasaccocce nostrani!
Magari Infostrada... quella che piscia sulle cabine telefoniche per strada!! "Arriva il vistro servizio adsl da me?" "Se arriva Telecom arriviamo anche noi visto che le linee sono le stesse!"AnonimoRe: Dragasaccocce nostrani!
Personalmente mi trovo molto bene con MC-Link, non ho mai avuto nessun tipo di problemi e il supporto tecnico è gestito da persone competenti.AnonimoRe: Dragasaccocce nostrani!
hai finito di fare pubblicitàad mc-link, puccettone???:-))))AnonimoLa telecom funziona... come una cinquecento del 69
Quelle in demolizione... perché quelle che circolano funzionano meglio.Provate per gioco a chiamare il 187 ed esporre un finto problema.3, 5 ,7 11,13,19,23 volte? Sempre una spiegazione diversa, una soluzione diversa, mai una vera soluzione.Punto e basta.Carogne monopolisti!Anonimoa scrocco 3
Forse vuoi vedere che dovevano staccare la mia di linea? Ad aprile scadeva il secondo bimestre di prova gratuita (ora siamo al VI!), mi spiace terribilmente, ma già da Febbraio ho contattato via e-mail, fax e 187 telecoz, ma ancora oggi non si sono fatti sentire per la restituzione delle loro apparecchiature (modem+filtri). E intanto la spia della linea del modem é sempre verde. Mi spiace per l'inconveniente che tra l'altro non é imputabile a mie responsabilità.Distinti salutiAnonimoRe: a scrocco 3
A me la TeleZoz ha ciulato 65 Euro circa.- Scritto da: cola di Rienzo> Forse vuoi vedere che dovevano staccare la> mia di linea? Ad aprile scadeva il secondo> bimestre di prova gratuita (ora siamo al> VI!), mi spiace terribilmente, ma già da> Febbraio ho contattato via e-mail, fax e 187> telecoz, ma ancora oggi non si sono fatti> sentire per la restituzione delle loro> apparecchiature (modem+filtri). E intanto la> spia della linea del modem é sempre verde.> Mi spiace per l'inconveniente che tra> l'altro non é imputabile a mie> responsabilità.> Distinti salutiAnonimoRe: a scrocco 3
- Scritto da: alien> A me la TeleZoz ha ciulato 65 Euro circa.In che modo??Io sto usufruendo da 3 mesi (+ altri 2 in cui però non avendo avuto le pw "ufficiali" in pratica non contano, tanto che mi avevano anche fatto stare senza adsl per 2 mesi per "resettare il sistama (??)" che non cagava le mie pw), ho telefonato alla telecoz e mi hanno detto che si faranno vivi loro per quanto riguarda il contratto definitivo.... gli credo o è meglio pararsi il cul@ in qualche modo??ciao.Ps: se ci fosse fastweb da me, anche io sceglierei l'opzione "tutto subito e senza limiti :p"AnonimoRe: a scrocco 3
se non hai firmato nulla non gli devi nulla! i contratti telefonici (via telefono) senza pezzi di carta firmati in duplice copia, non valgono, ricordati cosa successe quando telefonarono a casa degli utenti per proporre teleconomy 24. al massimo se si fanno vivi solo per i soldi dimostrano il poco che valgono ma non ti preoccupare pui chiedere il rimborso.AnonimoAnche tu? :)
- Scritto da: cola di Rienzo> Forse vuoi vedere che dovevano staccare la> mia di linea? Ad aprile scadeva il secondo> bimestre di prova gratuita (ora siamo al> VI!), mi spiace terribilmente, ma già da> Febbraio ho contattato via e-mail, fax e 187> telecoz, ma ancora oggi non si sono fatti> sentire per la restituzione delle loro> apparecchiature (modem+filtri). E intanto la> spia della linea del modem é sempre verde.> Mi spiace per l'inconveniente che tra> l'altro non é imputabile a mie> responsabilità.> Distinti salutiAnche a te?Ma allora nn sono l'unico a navigare con l'ADSLgratis!! :)Ora mi sento in colpa, xche anche se il serviziouna settimana è statos cadente, mi dicevo,ma se nn lo pago che mi posso lamentare a fare?Ciao!AnonimoRe: Anche tu? :)
Non sei l'unico: anche due miei amici continuano ad usarla GRATIS da mesi...- Scritto da: TaGoH> - Scritto da: cola di Rienzo> > Forse vuoi vedere che dovevano staccare la> > mia di linea? Ad aprile scadeva il secondo> > bimestre di prova gratuita (ora siamo al> > VI!), mi spiace terribilmente, ma già da> > Febbraio ho contattato via e-mail, fax e> 187> > telecoz, ma ancora oggi non si sono fatti> > sentire per la restituzione delle loro> > apparecchiature (modem+filtri). E intanto> la> > spia della linea del modem é sempre verde.> > Mi spiace per l'inconveniente che tra> > l'altro non é imputabile a mie> > responsabilità.> > Distinti saluti> > Anche a te?> Ma allora nn sono l'unico a navigare con> l'ADSL> gratis!! :)> Ora mi sento in colpa, xche anche se il> servizio> una settimana è statos cadente, mi dicevo,> ma se nn lo pago che mi posso lamentare a> fare?> > Ciao!AnonimoMa allora ve la cercate!!!!TELECOM E' UNO SCHIFO!!
Ma dopo anni di forum,gente che si lamenta e la sola certezza di essere fregati e trattati male,ANCORA vi appogiate al carrozzone!!!E allora,come disse il grande Tomas Milian nella parte del "gobbo" alla moglie di un tizio rapito "Mo' so ca**i tua!!".AnonimoRe: Ma allora ve la cercate!!!!TELECOM E' UNO SCHIFO!!
LOL, Grande thomas milian, è un po che non si vedono i suoi film su italia1, una volta li facevano spesso, di notte, ma li facevano. Ciao!AnonimoRe: Ma allora ve la cercate!!!!TELECOM E' UNO SCHIFO!!
- Scritto da: Thomas> Ma dopo anni di forum,gente che si lamenta e> la sola certezza di essere fregati e> trattati male,ANCORA vi appogiate al> carrozzone!!!> E allora,come disse il grande Tomas Milian> nella parte del "gobbo" alla moglie di un> tizio rapito "Mo' so ca**i tua!!".A proposito, che fine ha fatto Thomas Milian?I suoi film del Cinese, il Gobbo, e del Commissario romano mi facevano scompisciare dal ridere.AnonimoRe: Ma allora ve la cercate!!!!TELECOM E' UNO SCHIFO!!
fa l'attore serio..ha lavorato in "amistad" e in "traffic"AnonimoRe: Ma allora ve la cercate!!!!TELECOM E' UNO SCHIFO!!
- Scritto da: arlecchino> fa l'attore serio..> ha lavorato in "amistad" e in "traffic"Thomas Milian è un ottimo attore, ed era attore serio anche quando faceva i film del Poliziotto, del Gobbo, del Cinese.Bravissimo attore.Alien.AnonimoRe: Ma allora ve la cercate!!!!TELECOM E' UNO SCHIFO!!
> A proposito, che fine ha fatto Thomas Milian?> I suoi film del Cinese, il Gobbo, e del> Commissario romano mi facevano scompisciare> dal ridere.Recita nella serie OZ e in vari film, tra cui il fichissimo TrafficAnonimoRe: Ma allora ve la cercate!!!!TELECOM E' UNO SCHIFO!!
ha problemi con la COCA da quando girava i films....non si vede dallo smascellamento?AnonimoRe: Ma allora ve la cercate!!!!TELECOM E' UNO SCHIFO!!
- Scritto da: Thomas> Ma dopo anni di forum,gente che si lamenta e> la sola certezza di essere fregati e> trattati male,ANCORA vi appogiate al> carrozzone!!!> E allora,come disse il grande Tomas Milian> nella parte del "gobbo" alla moglie di un> tizio rapito "Mo' so ca**i tua!!".Ragazzi,Tomas Milian e'un grande e ho quasi tutti i suoi film.Ci vorrebbe uno come lui per dirgliene quattro a quei cretini di Telecom.Mi dispiace per il tipo della mail, non me ne voglia,ma io ho piuttosto aspettato che ci fosse un alternativa a Telecoma prima di farmi un ADSL.E sapeste rotture che mi sono evitato!!Cmq, i film di Tomas Milian e non solo, li fanno su Italia1 o Rete4 il giovedi' sera (tardi ovviamente)Ne hanno fatto uno proprio ieri sera con Bombolo(altro mito).EVVIVA er MONNEZZAAnonimoRe: Ma allora ve la cercate!!!!TELECOM E' UNO SCHIFO!!
- Scritto da: Thomas> > - Scritto da: Thomas> > Ma dopo anni di forum,gente che si> lamenta e> > la sola certezza di essere fregati e> > trattati male,ANCORA vi appogiate al> > carrozzone!!!> > E allora,come disse il grande Tomas Milian> > nella parte del "gobbo" alla moglie di un> > tizio rapito "Mo' so ca**i tua!!".> Ragazzi,Tomas Milian e'un grande e ho quasi> tutti i suoi film.Ci vorrebbe uno come lui> per dirgliene quattro a quei cretini di> Telecom.> Mi dispiace per il tipo della mail, non me> ne voglia,ma io ho piuttosto aspettato che> ci fosse un alternativa a Telecoma prima di> farmi un ADSL.E sapeste rotture che mi sono> evitato!!> Cmq, i film di Tomas Milian e non solo, li> fanno su Italia1 o Rete4 il giovedi' sera> (tardi ovviamente)Ne hanno fatto uno proprio> ieri sera con Bombolo(altro mito).EVVIVA er> MONNEZZAgià, il "MONNEZZA", fortissimo!!AnonimoRe: Ma allora ve la cercate!!!!TELECOM E' UNO SCHIFO!!
Analizzando l'ultima bolletta del telefono che mi è arrivata, ho notato chepago, oltre all'abbonamento e al costo delle Telefonate, anche ilNOLEGGIO ACCESSORI, il NOLEGGIO APPARECCHI TELEFONICI.Non volendo più pagare il noleggio apparecchi telefonici, non sapendo in checosa consistesse il noleggio accessorie non sapendo in che cosaconsistessero i servizi telefonici supplementari, ho chiamato il 187 peravere ulterioriinformazioni, e ho scoperto che: IL NOLEGGIO ACCESSORI è unaquota che si paga per LE PRESE TELEFONICHE installate in casa; IL NOLEGGIOAPPARECCHI TELEFONICI è una quota che si paga per noleggiare il telefono,così ho domandato all'operatrice se potevo restituire il telefono, comprarneun altro e non pagare più il noleggio, e l'operatrice mi ha risposto che sipoteva restituire il telefono alla sede Telecom scritta sulla mia bolletta enon pagare così più il noleggio. Finita questa chiamata hopensato a qualitelefoni (ne ho 2 fissi) appartenessero alla Telecom, e non ricordandomi seerano entrambi o solo uno di loro proprietà, ho richiamato il 187 e quiviene la PARTE PIU' INTERESSANTE: Un'ALTRA operatrice mi ha chiesto se gliapparecchi avessero più di tre anni, ho risposto di sì, mi ha chiesto il mionumero di telefono, mi ha chiesto a chi fosse intestatala linea e haconfermato che gli apparecchi AVEVANO PIU'DI TRE ANNI E MI HA DETTO CHE LATELECOM NON LI ACCETTA PIU'E CHE QUINDI SAREBBERO DIVENTATI DI MIAPROPRIETA' E CHE DALLA BOLLETTA SUCCESSIVA IO NON AVREI PIU'PAGATO ILNOLEGGIO! A questo punto, sorge spontanea la domanda: "Scusi, ma tutti isoldi che ho pagato per il noleggio negli anni precedenti, come faccio arecuperarli?". L'operatrice mi ha risposto che NON ERA POSSIBILEEFFETTUAREUNO STORNO E RESTITUIRMI I SOLDI! Allora io ho chiesto confermadel fatto che IL NOLEGGIO NON VIENE PIU' PAGATO SOLO SE E' IL CLIENTE ATELEFONARE AL 187 E AVVISARE CHE I SUOI APPARECCHI HANNO PIU'DI TRE ANNI el'operatrice mi ha risposto che non essendo un'operazione automatica ERAPROPRIO COSI'!QUESTO E' UN VERO FURTO! PROPRIO LA TELECOM CHE HA INSTALLATE CHISSA' QUANTECENTRALI TELEFONICHE AUTOMATIZZATE, NON E' IN GRADO DI TOGLIEREAUTOMATICAMENTE IL COSTO DEL NOLEGGIO APPARECCHI TELEFONICI AI PROPRICLIENTI CHE HANNO UN TELEFONO DA PIU'DI TRE ANNI???!! DICIAMO PIUTTOSTO CHELE CONVIENE NON FARLO PERCHE'COSI'GUADAGNA UN MUCCHIO DI SOLDI ALLE SPALLEDEI CLIENTI MENO ATTENTI, E CHISSA' QUANTI SONO!Non ci crederete, ma non è ancora finita qui: Dopo aver disabilitato ilservizio ho chiesto se il discorso del noleggio che scade dopo tre annivalesse anche per IL NOLEGGIO ACCESSORI (cioè le banali prese telefoniche diplastica) e mi ha risposto di sì e mi ha chiesto se volevo togliere ANCHE ILNOLEGGIO ACCESSORI! EME LO CHIEDE PURE, CERTO CHE SI'! PERCHE'DOVREI PAGAREPER DUE PEZZI DI PLASTICA SE HO IL DIRITTO A NON PAGARE IL LORO NOLEGGIO!POVERA TELECOM, SE NON VUOI PROPRIO DISABILITARE AUTOMATICAMENTE TUTTI ICOSTI INUTILI E INGIUSTI CHE I TUOI CLIENTI SOSTENGONO, AVVISALI ALMENO CHESE HANNO UN TELEFONO E DELLE PRESE DA PIU'DI TRE ANNI DEVONO CHIAMARE IL 187PER NON PAGARNE PIU'IL NOLEGGIO! ALTRIMENTI TOCCHERA' SEMPRE AL POVEROCLIENTE FARE IL PASSAPAROLA! E METTI D'ACCORDO TUTTI GLI OPERATORI DEL 187PER FAR SI'CHERISPONDANO TUTTI ALLO STESSO MODO, SENZA CONTRADDIZIONI (FINOAUN MESE FA NON RISPONDEVANO NEANCHE ALLE SEGNALAZIONI DI GUASTI SULLALINEA)! POVERA TELECOM, HAI SOLAMENTE 4.022.941.728,30 Euro di CapitaleSociale! (E' scritto IN CARATTERI MINUSCOLI nell'intestazione dellabolletta, sotto il marchio Telecom!).AIUTATEMI A DIVULGARE IL PIU'POSSIBILE QUESTA E-MAIL, PROVATE ANCHE VOICHIAMARE IL 187.AnonimoRe: Ma allora ve la cercate!!!!TELECOM E' UNO SCHIFO!!
Ciao, sono l'autore della lettera.Quando mi sono deciso a passare ad ADSL, l'offerta di Telecom era di gran lunga la peggiore in termini di banda massima in download e di costi.Ho quindi chiesto l'attivazione del servizio ad un altro provider (Cities On Line) che però per motivi tecnici mai chiariti non ha potuto soddisfare la mia richiesta.Pur abitando in una zona piuttosto centrale di Roma, il mio è uno dei numeri telefonici "sfigati" (quello per cui occorre il celeberrimo intervento tecnico preventivo, che mai nessuno sa se si può fare, né quando) ed infatti io non pretendo di avere a tutti i costi ADSL. Pretendo solo spiegazioni chiare e tempi certi.Se Telecom non può (o non vuole!) attivarmi ADSL, me lo dica subito ed io mi regolerò di conseguenza. E invece no, mi sono sempre sentito rispondere dagli operatori del 187 che "Entro 48 ore sarà tutto a posto" ma queste 48 ore sono durate due mesi e passa...Le persone che rispondono al 187 forse non hanno una formazione adeguata o non dispongono di tutti i mezzi per poter aiutare gli utenti ma almeno abbiano la decenza di non inventare una risposta a casaccio ogni volta che chiamo. Nel mio caso, hanno detto di tutto:1. Sono collegato e sto già pagando2. C'è un semplice problema di allineamento3. Non ho la linea, occorre sentire i tecniciUna di queste risposte è sicuramente quella giusta ma in base a cosa un operatore mi risponde una volta con la prima, una volta con la seconda e un'altra volta con la terza?mARCOs- Scritto da: Thomas> Ma dopo anni di forum,gente che si lamenta e> la sola certezza di essere fregati e> trattati male,ANCORA vi appogiate al> carrozzone!!!> E allora,come disse il grande Tomas Milian> nella parte del "gobbo" alla moglie di un> tizio rapito "Mo' so ca**i tua!!".AnonimoRe: Ma allora ve la cercate!!!!TELECOM E' UNO SCHIFO!!
Ciao Marco,ovviamente sono dispiaciuto per la tua situazione e certo non volevo offenderti o altro.Solo che da anni,facciamo pure 7,sento di continuo persone che hanno fatto l'abbonamento con Tin e non funziona,B-BB e non funziona,Virgilio TIN E NON FUNZIONA,adesso con Alice sara'sicuramente la stessa cosa.Anch'io all'inizio avevo bisogno di ADSL ed ero tentato di farla con Virgilio,ma dopo qualche giorno passato sui forum mi era passata la voglia di brutto.Ho pazientato alcuni mesi,hanno attivato l'ADSL di Infostrada dove abito io(prov. di Vicenza) e dopo 3 gg che ho spedito il fax per far mettere la presa analogica aggiuntiva(ho una ISDN) sono venuti i tecnici Telocom ad installarla e dopo altri 12 gg circa mi hanno attivato la linea.Questo a meta' aprile.Da allora, credimi, non ho MAI avuto nessun problema,vado a 80 k/s in download dove posso e sono contentissimo.Non oso nemmeno immaginare i soldi ed il tempo che avrei buttato via.Cmq ti auguro una buona fine al tuo problema.Ciao.AnonimoRe: Ma allora ve la cercate!!!!TELECOM E' UNO SCHIFO!!
- Scritto da: Thomas Monnezza> Ciao Marco,ovviamente sono dispiaciuto per> la tua situazione e certo non volevo> offenderti o altro.> Solo che da anni,facciamo pure 7,sento di> continuo persone che hanno fatto> l'abbonamento con Tin e non funziona,B-BB e> non funziona,Virgilio TIN E NON> FUNZIONA,adesso con Alice sara'sicuramente> la stessa cosa.Guarda, a parte l'odissea per farmi attivare Teleconomy ADSL a suo tempo (i tecnici mi hanno chiamato quattro - e dico QUATTRO - volte per prendere un appuntamento ma poi non si sono presentati. La quinta volta è stata quella buona), il servizio funzionava eccome. D'accordo, non era il meno caro e nemmeno il più veloce, però funzionava. E sono convinto che anche Alice avrebbe funzionato altrettanto bene, se me l'avessero attivato.> Anch'io all'inizio avevo bisogno di ADSL ed> ero tentato di farla con Virgilio,ma dopo> qualche giorno passato sui forum mi era> passata la voglia di brutto.Sai qual è il problema? Nei forum scrivono più che altro utenti molto insoddisfatti e quindi non hai una visione globale della qualità dei servizi.Se il 187 avesse risolto brillantamente il mio problema, non avrei certo scritto una lettera a PI per dire "Oh, ma questo 187 va che è una favola, complimenti a tutti gli operatori", perché si ritiene normale che un servizio debba funzionare. Ho scritto, invece, perché di fronte ad una situazione (credo) normale, come la richiesta di attivazione di una linea ADSL, il 187 non è stato di nessun aiuto. Anzi, mi ha confuso le idee e spinto a mollare del tutto Telecom.Anche nei forum non ufficiali su Fastweb ci sono molte critiche: il servizio di assistenza non è all'altezza, la linea qualche volta non si prende, ecc.In definitiva, se mi devo basare solo sulle opinioni dei forum per scegliere un fornitore di servizi di telefonia+internet, va a finire che non mi deciderò mai, perché ogni azienda ha il suo gruppo di utenti insoddisfatti che fanno sentire la loro voce.Allora, ho scelto un'offerta che:- non fosse carissima- proponesse un servizio decente- non facesse pagare nulla prima della reale attivazione del servizio (cioè niente spese ANTICIPATE).Fastweb andava bene ed ho firmato.Ora mi auguro di non avere troppi anche con loro. Ma certo è che, per fare peggio di Telecom, ci si dovrebbero impegnare con anima e corpo!> [...] Cmq ti auguro una buona> fine al tuo problema.Grazie. Come dicevo prima, difficilmente con Fastweb potrebbe andare peggio!mARCOsAnonimoRe: Ma allora ve la cercate!!!!TELECOM E' UNO SCHIFO!!
é logico imputare al carrozzone difetti e vizi, visto che fino a poco tempo fa quello era l'unico modo per avere un certo tipo di servizio. Provate a chiedere a chi, con questa filosofia della libertà, si è rivolto ad operatori del settore, che molto probabilmente facevano i falegnami fino al giorno prima (senza offesa per i falegnami che conoscono il proprio lavoro sicuramente). Chiedete ai geni di Galactica cos'hanno combinato per depredare ignari utenti, chiedete ai sottoscrittori di Inwind, che si sono ritrovati con un pugno di mosche in mano, chiedete agli utenti di Libero@Sogno di Infostrada, che si sono ritrovati più volte di fronte a limitazioni del servizio, senza peraltro un adeguamento al ribasso del canone. Questi sono pochi esempi, ma ce ne sono senz'altro degli altri che tutti conoscono. Telecom sarà pure il carrozzone vecchio e malandato, ma se ti capita per esempio che la borchia ISDN ti si fulmini (e a me è successo 3 volte!) nel giro di 24 ore senza NESSUNA spesa te la sostituiscono, comprendendo l'installazione. Viva il libero mercato, Abbasso il monopolio, con abbassamenti di prezzi grazie alla concorrenza. Che questo, però, significhi anche un guadagno in termini di servizi, professionalità e competenza, è tutto da dimostrare.AnonimoNon e' cosii.........
... aveva bisogno della porta della dslam per connetterci un cliente business pagante e ora che non ci sono piu' porte disponibili nella dslam locale non riescono a riconnettere l'utente.Ma davvero credete che possano fare sbagli del genere su abbonamenti gia' attivi???Spero solo che non capiti mai a me.AnonimoRe: Non e' cosii.........
Concordo... Io ho l'ADSL con Tiscali e qualche mese fa quei simpaticoni dei tecnici telecom avevano collegato sulla mia linea uno che aveva stipulato il contratto con loro...Risultato: quando si connetteva l'altro cadeva la mia connessione, in piu potevo tirare su il telefono e senza fare nessun numero parlare direttamente con l'altro utente.Comunque, ad onor del vero, i disguidi sono stati risolti in meno di due settimane (i miei...mentre quelli dell'utente telecom in due o tre giorni); Figuratevi che un tecnico telecom mi ha chimato la mattina del giorno di Pasqua alle ore 8.30 per dirmi che "ora tutto funziona".Ovviamente avevano altre porte su cui connettere la mia linea altrimenti sarei ancora qui ad aspettare....SalutiAnonimoMarketing bastardo
Sono veramente viscidi!Il giorno in cui hanno aumentato il canone hanno cominciato a fare la pubblicità "Un'ora gratis per SEMPRE!", così l'utente-medio pensa "OH che bello!" e non si accorge di altri soldi che se ne vanno dal suo portafoglio verso le casse STRAPIENE (si.. strapiene... è uno dei titoli piu stabili del mercato italiano) di Telecom, per giustificare un canone completamente INUTILE.Per quanto riguarda il 187, io non biasimo gli operatori, poverini!Sono semplicemente dei poveracci che hanno un lavoro skifoso e si devono sorbire le lamentele di tutti gli utenti. Sono formati male, e trattati peggio, inoltre Telecom non ha nessuna intenzione di aumentare il loro skill. E intanto continua a spendere miliardi per comprare la facciona di un testimonial per la prossima pubblicità fasulla...Anonimo[OT] Re: Marketing bastardo
E poi la musica dello spot di Alice fa pure schifo.Ogni volta che mi capita di sentirla mi viene il vomito. ;-)AnonimoStesso problema
Ciao a tutti...io sono nelle stesse condizione!! l'unica differenza è che sono abbonato a LiberoAdsl e che da 2 mesi ho dei problemi a far allineare il modem!!! ormai ho perso il conto delle volte che ho contattato il 187 e che mi danno le risposte più assurde e continuano a ripetere che faranno delle sollecitazioni!!! naturalmente la colpa non è d'Infostrada ma di Telecom come al solito e per le solite leggi del biiipppp che abbiamo qui in Italia!!!AnonimoRe: Stesso problema
LiberoADSL è di Infostrada, il 187 che cosa c'entra ? Infostrada usa suoi apparati, il tuo modem "chiama" i loro apparati, quindi litiga con Infostrada, non con Telecom (che è solo un tramite) : avevo lo stesso problema tuo, ed Infostrada lo ha risolto (non telecom)!ciaoAnonimoRe: Stesso problema
Telecom c'entra e come...proprio per il fatto che l'ultimo miglio non è di Infostrada...quindi il problema tra casa mia e la centralina Telecom lo deve risolvere la stessa Telecom...tanto è vero che i tecnici che vengono a casa sono della Telecom....!!! Il problema è che non sono abbonato a quella schifezza di Alice...perchè se lo fossi sono sicuro che starei navigando felice e contento...ma siccome sono abbonato a Libero, Telecom non ha nessun interesse a risolvermi il problema sperando che passi dalla loro parte...ma possono pure scordarselo...!!!!AnonimoRe: Stesso problema
- Scritto da: Francesco> [...]> Il problema è che non sono abbonato a quella> schifezza di Alice...perchè se lo fossi sono> sicuro che starei navigando felice e> contento...> [...]ILLUSO!Ho richiesto l'attivazione di ALICE Flat con modem da due mesi e ancora nulla... ho modem e codici, ma non la linea e al 187 non stanno capendo assolutamente nulla... un operatore e' arrivato al punto di invitarmi a "...non mettere troppa carne al fuoco", che e' equivalente ad un "..eviti di romperci troppo le balle!"AnonimoOttimo
Ho alice in versione flat e va alla grande: scarica sempre rasente ai massimi e pinga 70-80 su server ngi e non solo. Caduta la linea una volta in un mese. E dopo 5 minuti mi son ricollegato.Anch'io ero scettico su telecom ma mi sto ricredendo (non ancora...)AnonimoRe: Ottimo
Sono molto contento per te.Sono sicuro che anche a me Alice andrebbe alla grande... Se solo fossero riusciti ad attivarmela :-)!mARCOs- Scritto da: Andrea> Ho alice in versione flat e va alla grande:> scarica sempre rasente ai massimi e pinga> 70-80 su server ngi e non solo. Caduta la> linea una volta in un mese. E dopo 5 minuti> mi son ricollegato.> > Anch'io ero scettico su telecom ma mi sto> ricredendo (non ancora...)AnonimoFATEVE FASTWEBBE!!
abitate a Roma e ancora perdetetempo con Alice, Col, Infostrada??Fatevi Fastweb (anche Dsl) senzaaspettare un secondo...è semplicemente un'altro pianeta...ciao, torno ai miei 145KB/SEC fissi!!e fra poco saranno 1250 :-OOOOOOOAnonimoRe: FATEVE FASTWEBBE!!
Ciao, mi puoi dare la tua email? Vorrei chiederti qualcosa su Fastweb.mARCOs- Scritto da: guidoX> abitate a Roma e ancora perdete> tempo con Alice, Col, Infostrada??> Fatevi Fastweb (anche Dsl)AnonimoFastweb? peggio del vostro peggior incubo
altro cheabito a Milano, nella prima strada di Milano in cui sono stati collocati i cavi Fastweb ed è da aprile 2001 che sto aspettando che me la installinoe date le dirette terrificanti esperienze di TUTTI i miei amici (3) e quelle che leggo su PI e altrove non credo di essere un'eccezioneè che proprio non ce la fanno ma invece di ammetterlo serenamente, ti pigliano per il bipAnonimo187 e n° verde x problemi ADSL
io uso bb.b diventata teleconomy adsl ed ora Alicema è sempre lo stesso servizio che ora costa qualche cosa in meno, purtroppo per chi non si rilegge tutte le volte il contratto viene normale chiamare il 187 che è solo per info generiche e segnalazioni mentre per tutti i problemi bisognaper forza chiamare il numero verde dell'assistenza, numero che viene fornito dal 187 o reperito sul contratto; ho avuto modo di usarlo per un problema di connessione e devo dire che il problema è stato risolto in tempi brevi: da quello che scrive il Sig. Marco Sciamanna non mi sembra che abbia usato il numero giusto, peccato solo che al 187 gli operatori stagionali non gli abbiano dato il numero dell'assistenza giusto:ma è un'errore che fanno anche in Fastweb come a Libero, Tiscali, etc.; non sono gli operatori telefonici ma chi lavora per essi nei call center che spesso e male informato, tutti hanno le sirene, siamo noi utenti che dobbiamo essere come Ulisse, ma anzichè tapparci le orecchie, bisogna leggere con più attenzione. ciaoAnonimoRe: 187 e n° verde x problemi ADSL
- Scritto da: Michele> io uso bb.b diventata teleconomy adsl ed ora> Alice> ma è sempre lo stesso servizio che ora costa> qualche cosa in meno, purtroppo per chi non> si rilegge tutte le volte il contratto viene> normale chiamare il 187 che è solo per info> generiche e segnalazioni mentre per tutti i> problemi bisogna> per forza chiamare il numero verde> dell'assistenza> , numero che viene fornito dal 187 o> reperito sul contratto;Non è che potresti dirmi (tanto per curiosità) qual è questo numero? I numeri che ho chiamato io oltre al 187 (quelli scritti nel sito di assistenza ADSL di Telecom) non erano quelli giusti, perché gli operatori mi dicevano che la riattivazione della linea non era di competenza loro e che avrei dovuto chiamare comunque il 187.mARCOsAnonimoRe: 187 e n° verde x problemi ADSL
il numero VERDE per l'assistenza ADSL di Telecozz Italia e' l'803380: anche se non comincia con 800 e' comunque un numero gratuito.provalo, se non l'hai ancora usato.---> NON funziona dai cellulari.- Scritto da: mARCOs> Non è che potresti dirmi (tanto per> curiosità) qual è questo numero? I numeri> che ho chiamato io oltre al 187 (quelli> scritti nel sito di assistenza ADSL di> Telecom) non erano quelli giusti, perché gli> operatori mi dicevano che la riattivazione> della linea non era di competenza loro e che> avrei dovuto chiamare comunque il 187.> > mARCOsAnonimoRe: 187 e n° verde x problemi ADSL
Proprio quello!Non è il numero giusto per la RIATTIVAZIONE della linea ADSL. Quando l'ho chiamato, mi sono sentito rispondere che avrei dovuto vedermela col 187.mARCOs- Scritto da: zzzzzzzz> il numero VERDE per l'assistenza ADSL di> Telecozz Italia e' l'803380: anche se non> comincia con 800 e' comunque un numero> gratuito.> > provalo, se non l'hai ancora usato.AnonimoAmmetti che ti hanno fregato...
Caro Amico, sei molto contraddittorio.Ti consiglierei di riflettere un poco.Prima ti lamenti perchè:- Telecom che non ti considera come cliente- non è all'altezza di risolvere un problema da loro causato- non sa neppure dirti cosa sia successoPoi dichiari d ritenerti soddisfatto per un servizio che E' D'OBBLIGO debba funzionare, visto che lo paghi, e profumatamente.Giustamente, dici, è ovvio che nessuno decanti nei forum un servizio che normalmente deve funzionare, come pure ammetti che i forum sono invece pieni di gente che lamenta solo i disservizi.Bhè, finchè tutto va bene, una azienda non deve preoccuparsi, ma è proprio quando qualcosa che non funziona che esce a galla la qualità dell'azienda stessa.E proprio per questo motivo gli utenti segnalano gli avvenimenti, per mettere in guardia che, qualora dovessere verificarsi dei disservizi, nessuno li starà a sentire.Credi sia poco ?Meditate gente, meditate...AnonimoRe: Ammetti che ti hanno fregato...
- Scritto da: mirko palla> Caro Amico, sei molto contraddittorio.> Ti consiglierei di riflettere un poco. > Prima ti lamenti perchè:> - Telecom che non ti considera come cliente> - non è all'altezza di risolvere un problema> da loro causato> - non sa neppure dirti cosa sia successoE non sono questi motivi validi per lamentarsi? Dovrei aspettare diano fuoco alla mia centrale per errore o che mi arrivi una superbolletta da 5.000 ? per lamentarmi :-)?> Poi dichiari d ritenerti soddisfatto per un> servizio che E' D'OBBLIGO debba funzionare,> visto che lo paghi, e profumatamente.Tu non sei d'accordo che sia normale che un servizio che pago debba funzionare?Io ERO soddisfatto del servizio Teleconomy, PRIMA che mi togliessero ADSL senza un perché. Come ho detto in un altro post, sapevo bene che l'offerta di Telecom non fosse la meno cara né la più performante. Ma in fin dei conti il modem prendeva sempre la linea, la velocità era sempre vicina alla massima dichiarata... Perché lamentarsi?> Giustamente, dici, è ovvio che nessuno> decanti nei forum un servizio che> normalmente deve funzionare, come pure> ammetti che i forum sono invece pieni di> gente che lamenta solo i disservizi.Non sono io che l'ammetto, è proprio così. Il 99% dei messaggi sono di prostesta contro qualcosa o qualcuno.> Bhè, finchè tutto va bene, una azienda non> deve preoccuparsi, ma è proprio quando> qualcosa che non funziona che esce a galla> la qualità dell'azienda stessa.> > E proprio per questo motivo gli utenti> segnalano gli avvenimenti, per mettere in> guardia che, qualora dovessere verificarsi> dei disservizi, nessuno li starà a sentire.> > Credi sia poco ?Sì che è poco. Quanti sono gli utenti Telecom? Facciamo qualche milione. E' del tutto normale che una piccolissima percentuale degli utenti sia irritata (sarebbe quasi impossibile per un'azienda soddisfare in pieno il 100% dei suoi utenti) e quindi, anche se sui forum vedi 1.000 messaggi di protesta, non significa che un'azienda faccia schifo.Non metto in dubbio l'utilità dei forum, da cui tra l'altro partono iniziative lodevolissime e utilissime (come la FAQ su Fastweb), ma non ci si può appoggiare solo su quelli.Se per avere ADSL aspetti che ci sia un'azienza contro cui nessuno ha niente da ridire, non ti deciderai mai.> Meditate gente, meditate...Io ho meditato e ho mollato Telecom.mARCOsAnonimoWelcome to the Real World
Benvenuto nel mondo vero e fitizio della marketing oriented-era. un'era dove le grandi aziende presentano il fumo come oro, e ti NON danno un servizio che paghi regolarmente.All'inizio dell'anno ho avuto problemi di connessione ADSL con telecom, segnalato + volte al fantomatico 187 che ho sentito a breve si trasformerà in un centro di assistenza sociale on call... si tratta di una notizia bomba e riguarda la questione delle riconversioni industriali. La suddetta tin, ha grosse capacità di marketing e questo ha incuriosito alcuni enti inclini al lucro sociale. Questi enti vogliono acquistare nome e dipendenti per poter offrire un nuovo tipo di servizio sociale, ma a pagamento. La formula sarà questa: se tu stai male oppure hai problemi sociali e relazionali, se paghi un canone mensile, noi ti risolviamo i problemi.Una storia del genere può essere vista su riviste e reti private con gli imbonitori cartomanti, ma questo é mooolto di +, si tratta di ricevere la "grazia" da un'entità che non é una persona, ma ha dei tramiti (gli operatori del call center) i quali non osano neanche immaginare chi possa risolvere i problemi, ma sanno che qualcuno cé!Il grande fratello ci guarda, e si prende cura di noi.....AnonimoSchiavi di Telecom
Marzo 2002: un funzionario Telecom mi contatta telefonicamente per un offerta adsl try and buy di 2 mesi. Ci vorranno 15 giorni circa dice. Dopo 2 giorni un tecnico mi ritelefona: si trova nei pressi di casa mia o approfitto dell'occasione o chissà quando si ripresenterà. Mollo il lavoro e alle 9 del mattino sono di nuovo a casa col tecnico. Alle 12 se ne va senza aver tolto un ragno dal buco: mancano i contatti in centrale, più in là non è atato configurato nulla ecc. In compenso mi smonta prolunghe e semina plastica e disordine per tutto il soggiorno. Dopo 10giorni circa e altre 2 visite di tecnici con relative mie perdite di tempo l'adsl funziona. Vengo contattato 2 volte da signorine telecom che mi intervistano sulla qualità del servizio. Scopro che vari gadgets compresi nell'offerta non mi sono stati dati, ma non è quello che conta. Il fatto è che la prestazione si mostra presto discontinua: improvvise cadute della linea, bassa velocita ecc. Rimango senza servizio per 9 giorni e decido di rinunciare all'offerta. Il 10 maggio disdico il tutto e restituisco il modem. Nel frattempo contatto un diverso provider e lo incarico del'attivazione. Ad oggi, nonostante un numero di chiamate infinito al 187, fax di protesta e lettere, quel provider non è in grado di procedere all'attivazione poichè Telecom tiene ancora ''bloccata'' la mia linea, nonostante nessun contratto sia in essere con loro da parte mia. Si tratta a ben vedere di un vero sopruso che, a questo punto, cercherò di risolvere per vie legali. Cordiali saluti e grazie.AnonimoA te almeno era apparso...
...a me, viceversa, dopo un fin troppo tempestivo invio di username e password (lo dicevo che era strano!) mi hanno giurato che alla data del 17 Maggio avevano dato l'ordine di spedirmi il "pacchetto Alice" con modem, filtri etc. ma a tutt'oggi, 9 luglio, nessun pacco mi era stato recapitato. Inutile dire che ho disdetto tutto. La cosa curiosa è che mi hanno spesso contattato fantomatici addetti Telecom (vattelapesca se poi erano davvero ciò che millantavano essere, il numero sul telefonino non appare...) che mi hanno ripetutamente chiesto (tipo sfottò) come andasse la connessione e come mi trovassi con Alice....matrimonio in bianco? ;)Anonimol'adsl.......un mito o una realtà?
Anch'io sono stato bidonato con l'adsl di telecom,dopo vari tentativi andati a vuoto,sia hardware che software, per non parlare delle centinaia di telefonate al 187, dove se sei fortunatissimo l'attesa minima è di 20 min,ho deciso di restituire il tutto,ma non vi dico con quale fatica.Insomma la morale della favola è che con lo stesso tempo impiegato inutilmente per avere l'adsl, avrei scaricato decine di giga con un banalissimo modem!AnonimoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiRedazione 04 07 2002
Ti potrebbe interessare