Tokyo – Il sempre più imminente arrivo dei nuovi sistemi di telefonia mobile (3G – UMTS) sta mettendo a dura prova le capacità delle singole aziende di telecomunicazione che si trovano a dover affrontare spese importanti . In questo scenario è arrivata nelle scorse ore la notizia secondo cui due giganti giapponesi avrebbero deciso di unire i propri sforzi. Si tratta di NEC e Matsushita, ovvero del 53 per cento del mercato giapponese dei telefoni cellulari, che però raggiungono appena il cinque per cento nel resto del mondo.
Le due aziende, entrambe impegnate nel settore della telefonia mobile, hanno deciso di condividere gli sforzi per la ricerca e la produzione di nuovi sistemi in modo da essere più competitive nei mercati che si dovrebbero cominciare ad aprire già a fine anno.
Sarà infatti NTT DoCoMo ad aprire le danze nel prossimo ottobre quando lancerà in Giappone il primo servizio UMTS al mondo, per il quale però è prevista una fase della durata di tre anni per coprire l’intero territorio.
L’obiettivo di NEC e Matsushita è però quello di aggredire anche il mercato europeo che dovrebbe aprirsi a cominciare dalla fine del prossimo anno, un mercato già dominato da Nokia ma anche da Motorola e Ericsson, che da tempo si stanno preparando per la nuova generazione di telefonini.
Negli Stati Uniti l’UMTS dovrebbe arrivare successivamente e quindi ci sarebbe il tempo necessario, per le due aziende giapponesi, per prepararsi a conquistare importanti quote di mercato. Mineo Sugiyama, vice presidente NEC, ha detto: “La competizione tra aziende giapponesi è importante, ma se pensiamo al mercato estero dobbiamo collaborare”.
L’accordo tra NEC e Matsushita, segue quelli di Sony con Ericsson e di Toshiba con Siemens AG.
-
build 2600 gia' disponibile!
La build 2600 e' gia' disponibile.. la RTM definitiva dovrebbe essere la 2600.2AnonimoSbagliato!
la RTM è la 2600.1, che è già in giro! ;-)AnonimoRe: Sbagliato! --)
Ce l'hai??ehehehguarda che la RTM definitiva la 2600.2 viene rilasciata venerdi...Io ho la 2600.. e tutte quelle prima in quanto beta tester...ma se poi tu hai anche le build che non esistono :)ciaoAnonimoRe: Sbagliato! --)
- Scritto da: TDS> Ce l'hai??> eheheh> guarda che la RTM definitiva la 2600.2 viene> rilasciata venerdi...> Io ho la 2600.. e tutte quelle prima in> quanto beta tester...> ma se poi tu hai anche le build che non> esistono :)> > ciao12 o 13 anni fa avevo un amico che si vantava di avere sempre l'ultimissima versione del DOS....Una volta, con un editor ho cambiato il numero della versione del mio DOS..... l'ho fatto letteralmente impazzire:-))AnonimoFirewall? ha ha ha.....
...AnonimoRe: Firewall? ha ha ha.....
Ridi ridi, mentre te lo piantano nel cocciceAnonimoRe: Firewall? ha ha ha.....
...- Scritto da: coccige> ...AnonimoXP ti blocca !!
Quanti compreranno un sistema operative che ti blocca se provi a installarlo su un altro PC o se, dopo un po' di reinstallazioni in seguito alla formattazione del tuo disco, ti dice: "spiacente, hai reinstallato questo software troppe volte, ora XP si blocchera' " ???Quanti vogliono davvero un SO che si autoblocca?Io, piuttosto, imparo ad usare Linux.. o, ancora piu' facile, mi tengo stretto il mio Win 98 !!!!AnonimoRe: XP ti blocca !!
Io rimngo il più possibile con 2000 e poi passo a Linux appena trovo tutti i software alternativi a quelli windows.AnonimoRe: XP ti blocca !!
Usali assieme. Dipende molto da quello che ti serve ma sara' quasi impossibile avere gli stessi software di Windows disponibili su Linux.Io sto ancora cercando qualche programma per video editing che sfrutti schede Firewire ma non riesco proprio a trovarlo per Linux. Su Windows ce ne sono parecchi e quindi continuo a tenere una partizione con Win98 (Millennium l'ho provato e credo sia totalmente inutile perche' occupa solo piu' spazio e non offre nulla in piu').Ad ogni modo, non credo passero' ad XP anytime soon perche' non mi serve assolutemente. Non e' una questione di prezzo, ma solo di necessita': non ne vedo la necessita'.Comunque, ripeto, se aspetti che il software che gira adesso su Win2000 giri anche su Linux, puoi aspettare parecchi anni prima di passare a Linux.AnonimoRe: XP ti blocca !!
- Scritto da: XP> Ad ogni modo, non credo passero' ad XP> anytime soon perche' non mi serve> assolutemente. Non e' una questione di> prezzo, ma solo di necessita': non ne vedo> la necessita'.Osservazione molto pertinente.Lo penso anch'io, e dirò di più: uno dei difettidella MS è quello di voler proporre troppicambiamenti radicali nel sistema operativo inrelativamente poco tempo.Sì, è vero, le release di Linux cambiano ogni3x2, sono ultra-dinamiche da questo punto divista, ma rimangono intatte nella loro identità,mentre le versioni di Windows, a parte Win98e WinME che sono praticamente la stessa cosa,cambiano molto, troppo.Finché c'è un "ricambio generazionale", intesocome persone che acquistano un PC per la primavolta, finché questo tipo di utenti dell'ultimominuto rappresenta la maggioranza, tutto vabene perché semplicemente, per loro, un sistemavale l'altro, non sono affezionati al recentepassato. Ma in futuro farebbero meglio a rilasciare aggiornamenti, invece di costringerea riformattare + reinstallare.> Comunque, ripeto, se aspetti che il software> che gira adesso su Win2000 giri anche su> Linux, puoi aspettare parecchi anni prima di> passare a Linux.Anche qui è una questione di maggioranza.A giorno d'oggi, se un SO ha un browser funzionante, un mail client, una nutritaschiera di videogiochi e applicazionimultimediali, questo basta a renderlo moltoconveniente alla maggior parte degli utenti.A Linux in particolare, basterebbe avere qualchevideogioco in più, supportato da appositeinfrastrutture nelle estensioni del kernel.AnonimoRe: XP ti blocca !!
- Scritto da: geppetto> Quanti compreranno un sistema operative che> ti blocca se provi a installarlo su un altro> PC o se, dopo un po' di reinstallazioni in> seguito alla formattazione del tuo disco, ti> dice: "spiacente, hai reinstallato questo> software troppe volte, ora XP si blocchera'> " ???Infatti penso che lo compreranno veramente in pochi... ma stranamente lo avranno quasi tutti :-/AnonimoRe: XP ti blocca !!
Ma dove si blocca????Informati meglio. Una volta che hai la licenza puoi installarlo tutte le volte che vuoi.Ciao.AnonimoRe: XP ti blocca !!
http://epyx.hypermart.net/reset303.zipe non si blocca +!!!AnonimoRe: XP ti blocca !!
L'ho scaricato, in ke consiste sto programmino? ;)AnonimoRe: XP ti blocca !!
Non e' del tutto vero.Dopo 3 (o 5) installazioni, per reinstalalrlo devi telefonare alla Microsoft, dargli un lunghissimo codice numerico che ti appare al termine dell'installazione e loro (dopo una verifica sulla legittimita' della tua licenza) ti ridanno un codice di installazione valido. E cosi' via.Si', in teoria puoi installarlo quante volte vuoi, se hai la licenza ... pero' che palle!AnonimoRe: XP ti blocca !!
- Scritto da: geppetto> Quanti compreranno un sistema operative che> ti blocca se provi a installarlo su un altro> PC o se, dopo un po' di reinstallazioni in> seguito alla formattazione del tuo disco, ti> dice: "spiacente, hai reinstallato questo> software troppe volte, ora XP si blocchera'> " ???Modifiche hardware recenti (di sabato) al mio pc:Scheda madre, audio e video...Si sa che XP "sopporta" massimo 5 modifiche, poi lo devi riattivare...Considerando che ha visto come "cambiati" anche i controller ide (totale 3, due controller HDD e un FDD), l'hub usb integrato alla MB eccetera, mi trovavo M$ in casa "fornire la prova d'acquisto prego"...Mi tengo 98 per i giochi e Linux per il resto...Quando non reggera' piu' 98 allora solo Linux, fine della questione, non voglio che M$ sappia quando cambio i pezzi del MIO pc!AnonimoRe: XP ti blocca !!
Francamente gia' solo questo motivo mi induce a tenere alla larga dai miei PC qualunque software che contenga le lettere XP nel nome :-)Io cambio l'hardware di continuo!SalutiAnonimoRe: XP ti blocca !!
- Scritto da: DElyMyth> Modifiche hardware recenti (di sabato) al> mio pc:> Scheda madre, audio e video...> Si sa che XP "sopporta" massimo 5 modifiche,> poi lo devi riattivare...Caspita quanta disinformazione.Ma la gente sa di cosa parla quando ne parla?http://www.win2000mag.com/Articles/Index.cfm?ArticleID=20621AnonimoRe: XP ti blocca !!
- Scritto da: DElyMyth> non voglio che> M$ sappia quando cambio i pezzi del MIO pc!Come mai non vuoi?? Li rubi?:-)AnonimoBoia che discorso!
"Non saprò cosa sia un monopolio fino a quando qualcuno non me lo dice. Quello che fa Microsoft è provare a fare i prodotti che la gente vuole. Non ci basta che solo il dieci per cento delle persone desideri i nostri prodotti, vogliamo che tutti li desiderino".1.La MS è un monopolio, per esempio.Te lo dico io, Ballmer.2.Anche Hitler inizialmente faceva quelloche la maggior parte dei tedeschi voleva.3.Se volete che tutti desiderino i vostriprodotti, passate alle droghe.AnonimoRe: Boia che discorso!
- Scritto da: Alex.tg> 2.> Anche Hitler inizialmente faceva quello> che la maggior parte dei tedeschi voleva.Credo che da collegamenti come questo si capisca come molti ancora debbano studiare più la storia che le guide in linea dei programmi.Herr AbraxasAnonimoRe: Boia che discorso!
forse invece e' meglio che tu ti ripassi un po' di sistemi operativi visto che quando ti toccano microshit lo prendi come un fatto personale...A me ad esempio personalmente di apple non me ne frega un cazzo basta che esista sempre un alternativa a quella gran cagata di ms :-))AnonimoRe: Boia che discorso!
- Scritto da: ballmersuck> forse invece e' meglio che tu ti ripassi un> po' di sistemi operativi visto che quando ti> toccano microshit lo prendi come un fatto> personale...Da quali mie parole hai concluso questo?> A me ad esempio personalmente di apple non> me ne frega un cazzo basta che esista sempre> un alternativa a quella gran cagata di msBene, allora siccome è già così dovresti essere contento.Herr AbraxasAnonimoRe: Boia che discorso!
- Scritto da: Herr Abraxas> - Scritto da: Alex.tg> > 2.> > Anche Hitler inizialmente faceva quello> > che la maggior parte dei tedeschi voleva.> > Credo che da collegamenti come questo si> capisca come molti ancora debbano studiare> più la storia che le guide in linea dei> programmi.> > Herr AbraxasCredo che me l'aspettassi subito una ramanzinadel genere. Mai tirare in ballo i nazisti oggi:sono tornati di moda, a quanto pare.Anzi, è andada già bene.Pensavo qualcuno mi avrebbe dato del comunistafiglio di papa', che mi avrebbe detto guarda cheanche i comunisti hanno ammazzato 80 milioni dicinesi, guarda anche dall'altra parte eccetera.Sai cosa penso?Che per queste risposte automatiche potreisviluppare un chatbot collegato al forume lasciare il programma a parlare.Tanto le conversazioni di questo generesono sempre pre-determinabili.AnonimoRe: Boia che discorso!
- Scritto da: Alex.tg> Credo che me l'aspettassi subito una> ramanzina> del genere. Mai tirare in ballo i nazisti> oggi:> sono tornati di moda, a quanto pare.E' invece sempre stata di moda la capacità di strumentalizzare certe orribili ideologie, di cui evidentemente non se n'è compresa la gravità, ficcandole dentro contesti ad esse completamente estranee. Contesti i quali nemmeno lontanamente si possono paragonare ad uno degli eventi più gravi della storia umana.AnonimoWindowsXp: l'ennesima bufola di Microsoft!
Nel 1995 Microsoft lanciò windows95, nel 1998 arrivò windows98, nel 2000 windowsme, nel 2001 windows XP (tralasciando windows nt e windows 2000). Come sempre gli utenti pagano per non-prodotto. Come sempre Microsoft spaccia per innovative e rivoluzionarie caratteristiche e funzioni presenti già da tempo su altri altri sistemi operativi. La differenza è che l'utente medio wintel crede ancora che Bill Gates e la Microsoft hanno inventato i computers, hanno inventato i programmi ed hanno inventato internet. Per questo, ogni qual volta che Microsoft presenta un nuovo prodotto, gli utenti wintel vanno in forte agitazione, convinti che tale prodotto sia, di fatto, una vera e propria rivoluzione. Esempi di funzioni e/o prodotti introdotti da Microsoft e ritenuti innovativi?1. plag and play (anzi in windows pray)2. drag and drop3. explorer (copiato)4. outlook (copiato)5. windows (copiato)6. moviemaker (copiato)7. firewall (copiato)8. masterizzare direttamente dal sistema (copiato)e la lista potrebbe andare avanti.E' vero, tutte le macchine si assomigliano. Non ho mai sentito, però, la Fiat, per esempio, affermare che l'abs è una caratteristica innovativa ed unicamente presente sulle macchine Fiat. Non ho mai sentito la Mercedes affermare che l'airbags è un prodotto innovativo della Mercedes. Quello che Microsoft, se avesse coraggio, dovrebbe fare sarebbe di non vantarsi inutilmente di prodotti mai inventati. Dovrebbe limitarsi a dire quali sono le caratteristiche presenti del nuovo sistema ed evitare paroloni del tipo: "Innovativo, unico, rivoluzionario, e via discorrendo...". Come al solito gli utenti medi wintel che credono che Microsoft sia il centro dell'universo si fanno abbindolare. Mi spiace per loro.AnonimoRe: WindowsXp: l'ennesima bufola di Microsoft!
Quale altro sistema operativo una persona alle prime armi riesce ad usare senza trovarsi decisamente disorientata se non un Windows tanto adiato? Molte cose sono solo copiate, ma il bello è che sono copiate BENE. E poi perchè odiare un sistema che cmq è sempre in evoluzione (...e non ditemi che pagate per averlo.....) anche se ogni volta contiene bachi qui e li che cmq influenzano solo grosse realtà e non utenti casalinghi? Con XP hai tutto (masterizza, firewall, crittografia dati a basso livello, ecc. a prezzo nullo, quindi ecco perchè è il + utilizzato. Io non sono un fan di Microsoft ma molti meriti vanno decretati.Ciao a tuttiAnonimoRe: WindowsXp: la bufola di M$!ed il Mac?
si, si buone parole, belle parole, ma inutili.il mac è, lo sappiamo tutti, più semplice ed ha tutte queste caratteristiche già implementate. Microsoft,come sempre, usa molto bene i tastictrl+C ctrl+v (ovvero copia ed incolla). Le tue sono parole di chi non sa che ci sono altri sistemi che danno di più e costano meno e non prendono in giro l'utente. Con il mac puoi già masterizzare direttamente dal sistema ed hai altre funzionalità che, guarda caso, arriveranno anche su windows xp e che microsoft spaccia per innovative ed uniche. mi aspetto a breve che microsoft annunci un software che permetta di masterizzare i dvd (con il mac già si può). Copiate, copiateAnonimoRe: WindowsXp: la bufola di M$!ed il Mac?
- Scritto da: windowsnothankyou> Le> tue sono parole di chi non sa che ci sono> altri sistemi che danno di più e costano> meno e non prendono in giro l'utente.Costano meno? Prendono in giro l'utente?Ah già, il mio Windows mi sta ridendo dietro... che simpatico.> Con il> mac puoi già masterizzare direttamente dal> sistema ed hai altre funzionalità che,> guarda caso, arriveranno anche su windows xp> e che microsoft spaccia per innovative ed> uniche. Innovative ed uniche? Ma dove l'hai letto?> mi aspetto a breve che microsoft> annunci un software che permetta di> masterizzare i dvd (con il mac già si può). Beh se lo fa, cosa ti rode dentro? L'invidia?La tua fanciullezza?Herr AbraxasAnonimoRe: WindowsXp: l'ennesima bufola di Microsoft!
Ah gia',dimeticavo che c'e' chi pensa che windows sia assai piu' user firendly di mac os...Perche'non provi ad usarli entrambi prima di sparare cazzate ? Io lavoro esclusivamente su win NT e win98 mentre a casa utilizzo sia mac os 9.1 (da stasera 9.2.1) che max os X 10.0.4.Ma come si fa a dire che win e' copiato bene o che e' piu' facile e intuitivo ?!?AnonimoRe: WindowsXp: l'ennesima bufola di Microsoft!
- Scritto da: ballmersuck> Ah gia',dimeticavo che c'e' chi pensa che> windows sia assai piu' user firendly di mac> os...E' tutto relativo: alla fine sono l'utilizzo e l'abitudine che rendono user-friendly un software. Me ne sono reso conto perché ho sempre usato Windows, ma da un anno lavoro anche con il Macintosh: nonostante possa apprezzare alcune caratteristiche del sistema MacOS 9, per me è molto più comodo e intuitivo lavorare con Windows. Ed è anche più produttivo.herr abraxasAnonimoRe: WindowsXp: l'ennesima bufola di Microsoft!
Non dico che il tuo discorso sia completamente sbagliato, ma il fatto che la diffusione di un software si basi sulla pirateria facile ... e' perlomeno triste ... saro' un idealista, ma non e' da uomini liberi dire: "questo e' il mio computer, questo e' il software che uso, ma se arriva la finanza me la faccio sotto" oppure dire "OK, uso Windows e Office, ma ora che devo usare il PC in negozio/ufficio/officina come faccio? E se fanno un controllo?" Mi sembra un poco squallido.E poi se tutti usano MS perche' tanto "non costa nulla" finisce poi che anche la pubblica amministrazione usa MS e paga fior di miliardi di licenze con i nostri soldini ...Chiaro il concetto?CiaoAnonimoRe: WindowsXp: l'ennesima bufola di Microsoft!
- Scritto da: Moro> Quale altro sistema operativo una persona> alle prime armi riesce ad usare senza> trovarsi decisamente disorientata se non un> Windows tanto adiato? Molte cose sono solo> copiate, ma il bello è che sono copiate> BENE. E poi perchè odiare un sistema che cmq> è sempre in evoluzione (...e non ditemi che> pagate per averlo.....) anche se ogni volta> contiene bachi qui e li che cmq influenzano> solo grosse realtà e non utenti casalinghi?> Con XP hai tutto (masterizza, firewall,> crittografia dati a basso livello, ecc. a> prezzo nullo, quindi ecco perchè è il +> utilizzato. Io non sono un fan di Microsoft> ma molti meriti vanno decretati.> Quali? Quelli del prezzo nullo?Fantastico, un inno al furto.La migliore macchina?La Ferrari, ma sempresolo l'ultimo modello,tanto le rubo.AnonimoRe: WindowsXp: l'ennesima bufola di Microsoft!
- Scritto da: Moro> Quale altro sistema operativo una persona> alle prime armi riesce ad usare senza> trovarsi decisamente disorientata se non un> Windows tanto adiato? MacOS, BeOS o lo stesso Linux> Molte cose sono solo> copiate, ma il bello è che sono copiate> BENE.non mi risultaE poi perchè odiare un sistema che cmq> è sempre in evoluzione (...e non ditemi che> pagate per averlo.....)teoricamente sì> anche se ogni volta> contiene bachi qui e li che cmq influenzano> solo grosse realtà e non utenti casalinghi?proprio per questo...?> Con XP hai tutto (masterizza, firewall,> crittografia dati a basso livello, ecc. a> prezzo nullo,nullo 'sto paio di p***e> quindi ecco perchè è il +> utilizzato. Io non sono un fan di Microsoft> ma molti meriti vanno decretati.> quali? se è il più utilizzato è perché tutti se lo sono ritrovato installato sul PC nuovo che hanno comprato a Natale e gli altri hanno dovuto adeguarsi a loro (che tra l'altro sono rimasti i più ignoranti).ripeto, quali meriti???> Ciao a tutticiaoAnonimoRe: WindowsXp: l'ennesima bufola di Microsoft!
- Scritto da: windowsnothankyou> Nel 1995 Microsoft lanciò windows95, nel> 1998 arrivò windows98, nel 2000 windowsme,> nel 2001 windows XP (tralasciando windows nt> e windows 2000).Mi sembra che tralasci due sistemi operativi fondamentali. Perché?> Come sempre gli utenti> pagano per non-prodotto.Non-prodotto? Anti-materia? Non sapevo... ci spieghi?> Come sempre> Microsoft spaccia per innovative e> rivoluzionarie caratteristiche e funzioni> presenti già da tempo su altri altri sistemi> operativi.Benvenuto nel mondo, anno 2001. Io mi incazzerei anche perché la Piave vende come innovativi gli spazzolini Silver Care. Testina d'argento! WOW!> La differenza è che l'utente> medio wintel crede ancora che Bill Gates e> la Microsoft hanno inventato i computers,> hanno inventato i programmi ed hanno> inventato internet. Mai incontrata gente simile! E dire che secondo te sono l'utente medio! Ma dove abiti? Qui a Milano non conosco una persona una che si rispecchi nella tua definizione di utente medio.E poi, anche se fosse, perché ti dà così tanto fastidio?> Per questo, ogni qual> volta che Microsoft presenta un nuovo> prodotto, gli utenti wintel vanno in forte> agitazione, convinti che tale prodotto sia,> di fatto, una vera e propria rivoluzione.Io non sono convinto che sia una rivoluzione. Provando la versione beta però mi sono convinto che, di fatto, è un ottimo aggiornamento. Nessuno mi obbliga a comprarlo, eppure WindowsXP non mancherà di certo sul mio PC.Io, che sono appassionato del mondo Windows, guardo con interesse questo nuovo sistema operativo. E quando dico "nuovo" lo dico perché l'ho provato. E mi è piaciuto.Tu, che ti inalberi tanto, l'hai installato e provato?> Esempi di funzioni e/o prodotti introdotti> da Microsoft e ritenuti innovativi?> 1. plag and play (anzi in windows pray)In Windows 3.11 non c'era. E' stata una innovazione apportata ai sistemi Microsoft.> 2. drag and dropLa Shell di MS-DOS non aveva il drag and drop. E' stata una novità introdotta in Windows.> 3. explorer (copiato)Si tratta di un programma per la navigazione all'interno di un PC. Non c'è tanto da fare, se devi esplorare un disco rigido c'è solo un modo.L'integrazione di Explorer con il browser è stata, invece, a tutti gli effetti una innovazione.> 4. outlook (copiato)Copiato da cosa??> 5. windows (copiato)E' stata una buona idea per portare le interfacce a finestre sui PC a basso costo.> 6. moviemaker (copiato)L'unica cosa che vedo simile tra iMovie e Moviemaker è l'idea di inserirlo nel sistema operativo.> E' vero, tutte le macchine si assomigliano.> Non ho mai sentito, però, la Fiat, per> esempio, affermare che l'abs è una> caratteristica innovativa ed unicamente> presente sulle macchine Fiat.E io non ho mai sentito dire che la Fiat ha copiato le macchine della Mercedes perché ha avuto l'idea di inserire l'ABS nelle loro automobili come l'ha avuta la Mercedes.> Come al solito gli utenti> medi wintel che credono che Microsoft sia il> centro dell'universo si fanno abbindolare.> Mi spiace per loro.Vorrei tanto conoscere questi tuoi amici che tu getti nel calderone degli utenti medi.A me sembra invece che l'utente medio faccia continuamente discorsi come il tuo, e come tutte le cose "medie" non brilla certo di originalità e di saggezza.Herr AbraxasAnonimoRe: WindowsXp: l'ennesima bufola di Microsoft!
Uso sia mac, sia windows nt e 98, sia linux. sono un normalissimo utente di computer.come tale ed usando diversi sistemi operativi posso valutarne le caratteristiche.Gli utenti medi wintel, solitamente, hanno e sempre solo utilizzato windows e non hanno mai utilizzato nessun altro sistema. quando sentono parlare di "altro" si permettono di fare delle affermazioni che non hanno nessuna base pratica.Questo, ti posso assicurare, capita spesso."usi il mac? ma lo fanno ancora? ma è vecchissimo?". "l'hai mai utilizzato?". "No!".fai tu...ho conosciuto pochi utenti wintel che usano anche altri prodotti, loro sono persone intelligenti, in quanto aperte. poi ognuno utilizza ciò che più gli piace.AnonimoRe: WindowsXp: l'ennesima bufola di Microsoft!
A me sembrava che la mia risposta contenesse interessanti osservazioni ai ragionamenti che hai fatto, ma tu non le hai considerate.E' perché sei d'accordo con me?- Scritto da: windowsnothankyou> Uso sia mac, sia windows nt e 98, sia linux.> sono un normalissimo utente di computer.> come tale ed usando diversi sistemi> operativi posso valutarne le> caratteristiche.Mai negato :-)> Gli utenti medi wintel, solitamente, hanno e> sempre solo utilizzato windows e non hanno> mai utilizzato nessun altro sistema.Vero.> quando> sentono parlare di "altro" si permettono di> fare delle affermazioni che non hanno> nessuna base pratica.Non lo so, e se lo fanno è facile che dicano cose insensate.> Questo, ti posso assicurare, capita spesso.Abbiamo avuto esperienze diverse :-)> fai tu...ho conosciuto pochi utenti wintel> che usano anche altri prodotti, loro sono> persone intelligenti, in quanto aperte. Aspetta aspetta che è curiosa 'sta cosa.Una persona che utilizza sempre Windows non sarebbe una persona intelligente? E perché?Se usa Windows e non ha necessità di usare altro può anche essere per altri motivi:- Windows basta per quello che deve fare con il pC- non ha tempo per provare altre soluzioni- con Windows si trova bene.ma da qui stabilire se una persona è intelligente o "aperta" ne passa di acqua sotto i ponti.Herr AbraxasAnonimoRe: WindowsXp: l'ennesima bufola di Microsoft!
> Gli utenti medi wintel, solitamente, hanno e> sempre solo utilizzato windows e non hanno> mai utilizzato nessun altro sistema. quando> sentono parlare di "altro" si permettono di> fare delle affermazioni che non hanno> nessuna base pratica.> Questo, ti posso assicurare, capita spesso.> "usi il mac? ma lo fanno ancora? ma è> vecchissimo?". "l'hai mai utilizzato?".> "No!".quanta gente ha mai allenato una squadra di pallone?e pure al bar sono tutti esperti di calcio!siamo italiani!!!schumacher fa una curva fatta male e senti chi dice "e ma che caxxo fa quello li?" e poi in garage c'ha una panda!...la cosa importante e' che questo nuovo OS di microsoft brilla per feature e usabilita'.E soprattutto e' core 2000, riveduto, corretto e velocizzato e posso assicurarti che e' stabilissimo.Il resto sono chiacchiere da bar soprt fra tifosi.E come al solito si va off topic.Qui (per la prima volta nella storia!!!!) MS rilascera' un sisteam PRIMA della data prevista!A me sembra sintomo di quanto abbiano lavorato su questo sistema e quanto abbiano fiducia nelle sue possibilita'.E soprattutto lo fanno per evitare i ricorsi delle associazioni consumatori, che vorrebbero bloccarne l'uscita.Secondo loro bisogna indagare su alcune nuove aggiunte (come moviemaker e il software di fotoritocco) che violerebbero le norme sulla concorrenza. In questo MS non copia nessuno.Apple puo' inserire quello che vuole in MacOSX, nessuno gli fara' mai causa... perche' poveracci, col loro misero 5% devono pure trovare modo di farsi strada... (e questo non per denigrare Apple, ma la giustizia americana che si muove spesso a casaccio)CiaoAnonimoRe: WindowsXp: l'ennesima bufola di Microsoft!
- Scritto da: Herr Abraxas> - Scritto da: windowsnothankyou> > Nel 1995 Microsoft lanciò windows95, nel> > 1998 arrivò windows98, nel 2000 windowsme,> > nel 2001 windows XP (tralasciando windows> nt> > e windows 2000).> > Mi sembra che tralasci due sistemi operativi> fondamentali. Perché?> > > Come sempre gli utenti> > pagano per non-prodotto.> > Non-prodotto? Anti-materia? Non sapevo... ci> spieghi?> > > Come sempre> > Microsoft spaccia per innovative e> > rivoluzionarie caratteristiche e funzioni> > presenti già da tempo su altri altri> sistemi> > operativi.> > Benvenuto nel mondo, anno 2001. Io mi> incazzerei anche perché la Piave vende come> innovativi gli spazzolini Silver Care.> Testina d'argento! WOW!> > > La differenza è che l'utente> > medio wintel crede ancora che Bill Gates e> > la Microsoft hanno inventato i computers,> > hanno inventato i programmi ed hanno> > inventato internet. > > Mai incontrata gente simile! E dire che> secondo te sono l'utente medio! Ma dove> abiti? Qui a Milano non conosco una persona> una che si rispecchi nella tua definizione> di utente medio.> E poi, anche se fosse, perché ti dà così> tanto fastidio?> > > Per questo, ogni qual> > volta che Microsoft presenta un nuovo> > prodotto, gli utenti wintel vanno in forte> > agitazione, convinti che tale prodotto> sia,> > di fatto, una vera e propria rivoluzione.> > Io non sono convinto che sia una> rivoluzione. Provando la versione beta però> mi sono convinto che, di fatto, è un ottimo> aggiornamento. Nessuno mi obbliga a> comprarlo, eppure WindowsXP non mancherà di> certo sul mio PC.> Io, che sono appassionato del mondo Windows,> guardo con interesse questo nuovo sistema> operativo. E quando dico "nuovo" lo dico> perché l'ho provato. E mi è piaciuto.> Tu, che ti inalberi tanto, l'hai installato> e provato?> > > Esempi di funzioni e/o prodotti introdotti> > da Microsoft e ritenuti innovativi?> > 1. plag and play (anzi in windows pray)> > In Windows 3.11 non c'era. E' stata una> innovazione apportata ai sistemi Microsoft.E non c'è ancora, il 90% delle volte deviriavviare. Giusto ieri sera ho smadonnatocome pochi per installare una scheda videoad un'amico sotto WinME. *sigh*> > > 2. drag and drop> > La Shell di MS-DOS non aveva il drag and> drop. E' stata una novità introdotta in> Windows.Io non sono un utente mac, ma se non sbaglio ildrag'n'drop era già implementato sull'Apple IIo simile.> > > 3. explorer (copiato)> > Si tratta di un programma per la navigazione> all'interno di un PC. Non c'è tanto da fare,> se devi esplorare un disco rigido c'è solo> un modo.> L'integrazione di Explorer con il browser è> stata, invece, a tutti gli effetti una> innovazione.Il www ed il browser per navigarlo sonoconcetti sviluppato da ricercatori delCERN e poi dal W3C consortium.Che sforzo di intelletto ci vuole per darti il sistema operativo con già preinstallato qualcosa di già inventato?? :) > > > 4. outlook (copiato)> > Copiato da cosa??Eudora> > > 5. windows (copiato)> > E' stata una buona idea per portare le> interfacce a finestre sui PC a basso costo.Tutto il concetto attorno a cui èstato costruito il desktop di windows era giàstato implementato ed ampiamente apprezzato susistemi Apple e Next.> > > 6. moviemaker (copiato)> > L'unica cosa che vedo simile tra iMovie e> Moviemaker è l'idea di inserirlo nel sistema> operativo.> > > E' vero, tutte le macchine si> assomigliano.> > Non ho mai sentito, però, la Fiat, per> > esempio, affermare che l'abs è una> > caratteristica innovativa ed unicamente> > presente sulle macchine Fiat.> > E io non ho mai sentito dire che la Fiat ha> copiato le macchine della Mercedes perché ha> avuto l'idea di inserire l'ABS nelle loro> automobili come l'ha avuta la Mercedes.> > > Come al solito gli utenti> > medi wintel che credono che Microsoft sia> il> > centro dell'universo si fanno abbindolare.> > Mi spiace per loro.> > Vorrei tanto conoscere questi tuoi amici che> tu getti nel calderone degli utenti medi.> A me sembra invece che l'utente medio faccia> continuamente discorsi come il tuo, e come> tutte le cose "medie" non brilla certo di> originalità e di saggezza.> > Herr AbraxasAnonimoRe: WindowsXp: l'ennesima bufola di Microsoft!
- Scritto da: Cesare> > In Windows 3.11 non c'era. E' stata una> > innovazione apportata ai sistemi> Microsoft.> > E non c'è ancora, il 90% delle volte devi> riavviare.Plug & Play non significa che non devi riavviare: questa caratteristica infatti è propria dei collegamenti USB mentre per le schede PCI, ad esempio, è naturale - per la natura intrinseca della scheda - dover riavviare il sistema.Plug & Play significa che quando colleghi a PC spento una periferica, all'avvio di Windows essa ti viene riconosciuta automaticamente.Il riavvio successivo dipende dalla certificazione P&P della periferica che hai installato e dal software che essa richiede.> > > 2. drag and drop> > > > La Shell di MS-DOS non aveva il drag and> > drop. E' stata una novità introdotta in> > Windows.> > Io non sono un utente mac, ma se non sbaglio> il> drag'n'drop era già implementato sull'Apple> II> o simile.Verissimo, ma questo non nega la mia affermazione.> Il www ed il browser per navigarlo sono> concetti sviluppato da ricercatori del> CERN e poi dal W3C consortium.> Che sforzo di intelletto ci vuole per darti> il sistema operativo con già preinstallato> qualcosa di già inventato?? :) No, non intendevo questo. Si parla di "Explorer" o di "Esplora risorse" come il programma per la navigazione sul disco rigido, e di "Internet Explorer" del browser per Internet.Mi riferivo al primo programma.> > > 4. outlook (copiato)> > > > Copiato da cosa??> > EudoraBeh per lo stesso motivo Eudora ha copiato Pine. In fondo tutti i programmi di posta elettronica sono una copia dell'altro.> Tutto il concetto attorno a cui è> stato costruito il desktop di windows era già> stato implementato ed ampiamente apprezzato> su> sistemi Apple e Next.Vero, ma cosa c'entra con la mia affermazione?AnonimoRe: WindowsXp: l'ennesima bufola di Microsoft!
>>E io non ho mai sentito dire che la Fiat ha copiato le macchine della Mercedes perché ha avuto l'idea di inserire l'ABS nelle loro automobili come l'ha avuta la Mercedes.<AnonimoRe: WindowsXp: l'ennesima bufola di Microsoft!
hai perfettamente ragione. microsoft si appropria, modifica e rende incompatibile standard riconosciuti. gli ultimi due esempi?windows xp non implementerà la virtual java machine (microsoft afferma che java è un linguaggio inutile) e quicktime (che è avanti rispetto al windowsmediaplayer) non è compatibile con ie6. questo perchè microsoft vuole imporre i propri standard, non perchè sono qualitativamente migliori (allora lo potrei accettare), ma perchè ha il monopolio del mercato e perchè l'utente medio wintel certe cose non le capisce.AnonimoRe: WindowsXp: l'ennesima bufola di Microsoft!
Allora facciamo un discorso serio.Anzitutto spezzerei una lancia a favore di Microsoft. Windows è un sistema molto semplice da usare (personalmente non disprezzo 98SE, sempre se installato con 98Lite) e bene o male fa girare di tutto su quasi ogni piattaforma x86.Il problema di Microsoft è che lo riempie di merda.Che senso ha integrarci Outlook Express e Explorer se esiste Opera che è gratuito e 10x meglio ??Che senso ha inserirci scandisk quando c'è Norton Disk Doctor che è 100x meglio ??Per non parlare del Windows Media Player...Se MS si concentrasse di più sull'ottimizzazione delle componenti fondamentali del suo SO, invce di mettere tutte cose che tanto esistono già (magari anche migliori) fatte da altri, sono convinto che molti non ne parlerebbero male.IL VERO PROBLEMA E` CHE MICROSOFT VUOL GUADAGNARE IL PIU` POSSIBILE CON TUTTI PRODOTTI "FATTI IN CASA PROPRIA", ECCO PERCHE` SI PARLA DI MONOPOLIO.N.B.a proposito che fine ha fatto il progetto Freedows ???AnonimoRe: WindowsXp: l'ennesima bufola di Microsoft!
Ed è esattamente questo il problema: microsoft vuole cercare (e se i giudici in america non la fermano) di introdurre codici proprietari dappertutto. vuole che tutto sia collegato al sistema operativo ed il sistema operativo al sito della microsoft. vuole che internet diventi microinternent, vuole schiacciare ed annullare java, vuole schiacciare ed annullare tutti i programmi di terzi. Di fatto cosa vuole Microsoft?il 100% dei computers (compresi i palmari, le tazze da cesso, il congelatore, la carta igenica) che girino su sistemi operativi proprietari (windows), che le applicazioni siano tutte di microsoft (office, gestore di posta elettronica, browser, linguaggi di programmazione, applicativi per ascoltare i files mp3, per l'archiviazione di dati, insomma tutto dovrà essere targato Microsoft), che internet sia di proprietà di microsoft...un giorno i bambini verranno battezzati con: "nel nome di Bill Gates e della Microsoft". il mondo sarà comandato da Bill Gates, l'universo pure. Tutti noi dovremo pagare una quota per avere la licenza di guida, delle scuole, dell'aria che respiriamo, la licenza per la sanità...sarà una grande licenza che ogni anno scadrà e dovrà essere rinnovata. L'euro verrà abolito, come pure il dollaro. Ci sarà la moneta micromon. la banca dove apriremo i conti si chiamerà Microbank, le nostre auto saranno fabbricate dalla Microcar...mah...AnonimoRe: WindowsXp: l'ennesima bufola di Microsoft!
- Scritto da: windowsnothankyou> Ed è esattamente questo il problema:> microsoft vuole cercare (e se i giudici in> america non la fermano) di introdurre codici> proprietari dappertutto. vuole che tutto sia> collegato al sistema operativo ed il sistema> operativo al sito della microsoft. vuole che> internet diventi microinternent, vuole> schiacciare ed annullare java, vuole> schiacciare ed annullare tutti i programmi> di terzi. Di fatto cosa vuole Microsoft?> il 100% dei computers (compresi i palmari,> le tazze da cesso, il congelatore, la carta> igenica) che girino su sistemi operativi> proprietari (windows), che le applicazioni> siano tutte di microsoft (office, gestore di> posta elettronica, browser, linguaggi di> programmazione, applicativi per ascoltare i> files mp3, per l'archiviazione di dati,> insomma tutto dovrà essere targato> Microsoft), che internet sia di proprietà di> microsoft...un giorno i bambini verranno> battezzati con: "nel nome di Bill Gates e> della Microsoft". il mondo sarà comandato da> Bill Gates, l'universo pure. Tutti noi> dovremo pagare una quota per avere la> licenza di guida, delle scuole, dell'aria> che respiriamo, la licenza per la> sanità...sarà una grande licenza che ogni> anno scadrà e dovrà essere rinnovata. L'euro> verrà abolito, come pure il dollaro. Ci sarà> la moneta micromon. la banca dove apriremo i> conti si chiamerà Microbank, le nostre auto> saranno fabbricate dalla Microcar...mah...Eh sì!M$ è l'unica azienda che mira ad ingrandirsi...Infatti proprio oggi sul corriere Agnelli ha detto che l'obiettivo FIAT per il 2002 è di dimezzare le vendite.AnonimoRe: WindowsXp: l'ennesima bufola di Microsoft!
Concetto espresso in termini apocalittici, non c'e' che dire :-)Eccessi a parte, e' proprio cosi'.Quello di Microsoft e' palesemente abuso di monopolio.Herr Abraxas sta sinceramente sprecando la sua dialettica cercando di dimostrare il contrario.Cosi' come molte persone perdono tempo cercando di sostenere che tutto cio' che e' Microsoft faccia schifo. Non e' vero. Io uso Microsoft da anni e la uso tutt'ora (in parte). Alcuni prodotti sono validi. Windows 2000 Professional e' - a mio avviso - un ottimo sistema operativo. Anche NT, ora un tantino obsoleto, e' stato un buon sistema, per quanto non esente da difetti. MS Office e' senz'altro un buon prodotto (mi fermo alla '97, pero').Questo non toglie pero' che MS, utilizzando il proprio predominio sui sistemi operativi, stia forzando il mercato secondo i propri interessi, impedendo una reale concorrenza, proprio in virtu' del monopolio. Il fatto che cerchi di implementare degli standard per poi, subito dopo, modificarli in senso proprietario cercando di imporli, mi sembra significativo (per voi quello che produce Front Page e' codice HTML? Quello che ha cercato di fare con J++, Il protocollo Kerberos in Windows 2000? L'autenticazione del server Telnet?).Chi afferma il contrario, argomenti please.Ora uso prevalentemente Linux, ma in realta' non posso dire "ognuno usi quello che vuole".Se con un browser non vedo una pagina, controllo il codice HTML e vedo "made with Front Page" non posso che sperare che si', ognuno usi quello che vuole, ma non che il 99% usi Microsoft.CiaoAnonimoCorri corri Bill
[...]Con WindowsXP pronto, l'azienda di Bill Gates potrebbe ora decidere di anticipare i tempi per la commercializzazione del SO, prevista ufficialmente per il 25 ottobre prossimo. Evitando così che i giudici possano bloccarne l'uscita o creare delle "interferenze" nei piani di Microsoft.[...]Forza dai corri! Forse ce la fai, facci vedere l'american way, vediamo se vinci nel salto della giustizia, forza vai!!!!!!!AnonimoWINDOWS XP
allora.. vedo che qui ci sono sempre i soliti.. da anni.. che non fanno a ltro che denigrare i SO Ms solo perche' sono Ms.. elogiare il Mac.. ecc ecc.. WinXp invece e' molto meglio del System X... molte meno falle.. ottimizzato magnificamente.. quasi al livello di linux il protocollo TCPma tant0o non serve a nulla.. anche se Ms per una volta fa un prodotto decente.. Mac sara' sempre meglio.. e linux meglissimo...Tengo a precisare che per applicazioni server io uso Linux/Unix... per la grafica uso il Mac... ma per giocherellare WIndows va benissimo!E Windows Xp.. sembra pure molto solido e stabile...AnonimoRe: WINDOWS XP
> allora.. vedo che qui ci sono sempre i> soliti.. da anni.. che non fanno a ltro che> denigrare i SO Ms solo perche' sono Ms..> elogiare il Mac.. ecc ecc.. > WinXp invece e' molto meglio del System X...> molte meno falle.. ottimizzato> magnificamente.. quasi al livello di linux> il protocollo TCP> ma tant0o non serve a nulla.. anche se Ms> per una volta fa un prodotto decente.. Mac> sara' sempre meglio.. e linux meglissimo...> Tengo a precisare che per applicazioni> server io uso Linux/Unix... per la grafica> uso il Mac... ma per giocherellare WIndows> va benissimo!> E Windows Xp.. sembra pure molto solido e> stabile...vorrei sapere, tutti questi che dicono che MS copia e basta, da cosa e' venuto fuori kdevelop..a me pare identico a Visual C++ di MS...e kwrite ha pure la stessa icona di wordpad.Eddai!!!su un sistema operativo cosa ci volete trovare oggigiorno? un interfaccia grafica decente, una buona stabilita' (che vi assicuro XP ha), un piccolo firewall, un buon supporto tcp/ip e , soprattutto, milioni di applicativi.Windows non eccelle in nessuno dei sopra citati, ma li ha tutti contemporaneamente, cosa che non si puo' dire di molti altri sistemi.Ed e' l'unico su cui esistono le killer application, ovvero quelle in grado di spoastare utenza da un sistema a un altro.ripeto, non e' assolutamente il migliore in assoluto, e' il miglior compromesso.baizAnonimoRe: WINDOWS XP
> vorrei sapere, tutti questi che dicono che> MS copia e basta, da cosa e' venuto fuori> kdevelop..> a me pare identico a Visual C++ di MS...> e kwrite ha pure la stessa icona di wordpad.> Eddai!!!Non confondere KDE con Linux, KDE e' solo un desktop manager, e come tale diverso dal resto.Poi che Kde abbia la tendenza ad assomigliare molto a Windows si sa e si vede, se invece andiamo a parlare di WindowMaker? Cos'ha di simile a Windows?> su un sistema operativo cosa ci volete> trovare oggigiorno? Solo il SO, gli applicativi io preferisco sceglierli.> un interfaccia grafica decente, una buona> stabilita' (che vi assicuro XP ha), un> piccolo firewall, un buon supporto tcp/ip e> , soprattutto, milioni di applicativi.Insisto che preferirei sceglierli io, non trovarmi preinstallato un firewall che non fa packe-filtering come dico io (infatti lo fa come su win2k, peccato che digerisca meno firewall di terze parti)> Windows non eccelle in nessuno dei sopra> citati, ma li ha tutti contemporaneamente,> cosa che non si puo' dire di molti altri> sistemi.MENO MALE!!!Come sarebbe un mondo dove tutti hanno gli stessi programmi? A me piace decidere IO cosa installare, quando e come, non trovarmi infinite cose INUTILI sul pc (chi mai ha usato M$-chat o NetMeeting? eppure te li preinstallano)> ripeto, non e' assolutamente il migliore in> assoluto, e' il miglior compromesso.Preferisco cose adattabili, non comprare il pc, tornare a casa, e prendere il mio vecchio cd di windows 98 LISCIO cosi' posso installare SOLO il S.O. senza tanta fuffa inutile.AnonimoRe: WINDOWS XP
> > WinXp invece e' molto meglio del System> > X... molte meno falle.. ottimizzato> > magnificamente.. quasi al livello di linux> > il protocollo TCPhttp://grc.com/dos/xpconference.htmCode Red, in confronto, e' nienteSicurezza o Windows: Non puoi avere entrambi.AnonimoPagare la licenza ogni anno?
per un prodotto senza garanzie di funzionamento?per non avere nessun risarcimento in caso di perdita dei dati?per avere un firewall che altro non è che uno spyware di casa M$?per non poter più cambiare la configurazione del computer senza dover ri-registrare Windoz?per essere obbligato ad avere un modem ed una connessione ad Internet per poter installare il SO?per un software che non è un SO anche se viene spacciato come tale? Acquisterò immediatamente la licenza per un simile prodotto.Fate come me.pace e amore al mondoAnonimoRe: Pagare la licenza ogni anno?
- Scritto da: un deluso dell'acquisto> per un prodotto senza garanzie di> funzionamento?> per non avere nessun risarcimento in caso di> perdita dei dati?> per avere un firewall che altro non è che> uno spyware di casa M$?Dimostrare grazie...> per non poter più cambiare la configurazione> del computer senza dover ri-registrare> Windoz?????> per essere obbligato ad avere un modem ed> una connessione ad Internet per poter> installare il SO?balle... e la registrazione telefonica?> per un software che non è un SO anche se> viene spacciato come tale? Vai al bar sport a fare discorsi del genere...> Acquisterò immediatamente la licenza per un> simile prodotto.> Fate come me.> > > pace e amore al mondoJkCAnonimoRe: Pagare la licenza ogni anno?
Io penso che abbia ragione su perlomeno il 90% dei punti in questione. A causa di esperienza pluriennale e soprattutto a causa del comportamento di casa Microsoft da almeno 6 anni a questa parte. Dico cose facilmente riscontrabili leggendo articoli di rilevanza internazionale.MarcelloE puo' una casa "seria" far uscire sul mercato 1 OS,1 mese prima per contrastare una decisione legale in USA? E soprassedendo sul problema legale puo' metterlo in commercio con decine di migliaia di bug noti?n.b.AnonimoRe: Pagare la licenza ogni anno?
- Scritto da: Marcello> Io penso che abbia ragione su perlomeno il> 90% dei punti in questione.Cioè?Quello scrive:- per un prodotto senza garanzie di funzionamento?- per non avere nessun risarcimento in caso di perdita dei dati?- per avere un firewall che altro non è che uno spyware di casa M$?- per non poter più cambiare la configurazione del computer senza dover ri-registrare Windoz?- per essere obbligato ad avere un modem ed una connessione ad Internet per poter installare il - SO?- per un software che non è un SO anche se viene - spacciato come tale? Faccio assai fatica a trovare il 90% di queste affermazioni corrette. Perché non ci indichi quali sono?> puo' metterlo in> commercio con decine di migliaia di bug> noti?Quali?AnonimoRe: Pagare la licenza ogni anno?
> E puo' una casa "seria" far uscire sul> mercato 1 OS,1 mese prima per contrastare> una decisione legale in USA?Certo che puo` ! Il tribunale non gli ha mica congelato l'attivita`.> E soprassedendo sul problema legale puo' metterlo in> commercio con decine di migliaia di bug> noti?> n.b.Cosa sono queste storie sui bachi ?Windows 95 ne aveva oltre 60.000 !Windows 2000 ne aveva solo 28.000 quando e` uscito nel febbraio 2000 e ora con due soli service pack li hanno quasi del tutto corretti.Insomma non vorrete mica che gli ex utilizzatori di win 98 si abituino troppo bene, diamine un minimo di gavetta con XP non gliela togliera` nessuno ! :-PAnonimoUn chiarimento, dovuto, per tutti
Scusate, ma forse sono passato un po' troppo alto su alcuni punti; un mio errore.Spyware?Lo so, è una parola un po' grossa e mi sono permesso di usarla solo dopo aver visto tutto quello che è successo dopo l'uscita di XP.Vediamo in dettaglio.I vari sistemi di mppatura delle informazini utente, presenti in XP (passaporti e registrazioni varie) sono scambiate ad ogni piè sospiento con tutta la rete di server M$ sparsi per il mondo. Ovviamete anche gli altri prodotti M$ saranno dotati di queste caratteristiche (Office XP, .NET, ecc.)Per garantire trasparenza alla rete per questi prodotti non c'era altro sistema che filtrare tutte le comunicazioni a livello di SO, dato che nessun altro firewall può starvi sotto.Badate, non dico che il firewall di XP sia bucato o truccato, dico solamente che è istruito per non bloccare il funzionamento degli applicativi M$, WinXP incluso. Il problema sta tutto nello stabilire se queste funzionalità sono legali oppure no. Il dubbio è forte e io, da sviluppatore, finchè non vedo il codice non credo a nulla - viste anche esperienze passate. Con spyware intendevo letteralmente "strumento per l'accesso a dati altrimenti riservati"1. latraduzione è quasi letterale2. nel mio paese i dati personali sono riservati e la legge mi da il diritto di mantenerli tali senza che questo mi debba discriminare in alcun modo. Sistema Operativo?Un SO degno di tale nome dovrebbe permettere di gestire una maccina con una generica configurazione hardware. Provate a montare una vecchia sceda video su un Win 2000/NT/ME/9x e ditemi se non è difficile da usare in 640x480 (o peggio con un terminale testo).Perchè il mio SO mi deve obbligare ad una grafica di VI generazione quando io ho solo bisogno di un gateway? (tanto per fare un esempio)Per favore non rispondetemi che devo comprare Win-embedded, la soluzione è abbstanza triste se comparata con altri SO free o a pagamanto.Non mi addentro in altre problematiche di gestione delle periferiche, sarebbero troppo tacniche e noiose. Mi sembravano questi i punti caldi del commento, spero siano più chiari, ora.Pace e gioia ai popoli.AnonimoBusinnes!
Da quello che ho letto nelle opinioni, deduco che molti non hanno ben chiara una cosa... L'informatica è un MERCATO, ciò significa che Microsoft ha tutti i diritti di spingere dei prodotti, che apparentemente non innovano niente, ma sono "nuovi".... Questo succede ovunque girino un bel po' di soldi, sono delle semplici leggi di mercato... Poi se qualcuno crede che l'informatica ne sia fuori e sia un mondo felice dove non frega niente a nessuno di guadagnare (e questo è il parere di molti...), si sbaglia di grosso...SalutJ k CAnonimoRe: Businnes!
Allora facciamo un discorso serio.Anzitutto spezzerei una lancia a favore di Microsoft. Windows è un sistema molto semplice da usare (personalmente non disprezzo 98SE, sempre se installato con 98Lite) e bene o male fa girare di tutto su quasi ogni piattaforma x86.Il problema di Microsoft è che lo riempie di merda.Che senso ha integrarci Outlook Express e Explorer se esiste Opera che è gratuito e 10x meglio ??Che senso ha inserirci scandisk quando c'è Norton Disk Doctor che è 100x meglio ??Per non parlare del Windows Media Player...Se MS si concentrasse di più sull'ottimizzazione delle componenti fondamentali del suo SO, invce di mettere tutte cose che tanto esistono già (magari anche migliori) fatte da altri, sono convinto che molti non ne parlerebbero male.IL VERO PROBLEMA E` CHE MICROSOFT VUOL GUADAGNARE IL PIU` POSSIBILE CON TUTTI PRODOTTI "FATTI IN CASA PROPRIA", ECCO PERCHE` SI PARLA DI MONOPOLIO.N.B.a proposito che fine ha fatto il progetto Freedows ???AnonimoL'ultimo SO di Microsoft?
Mi chiedo perche' finora alle versioni di windows e' sempre corrisposto un numero, e dal 95 il numero corrispondeva a un anno o almeno identificava l'OS in una scala temporale.95/98/98SE/ME/2000Ora Windows XP... che congetture ci stanno dietro?Probabilmente per contrastare MAC OS X.. chissa' perche' hanno aggiunto qualcosa alla X del So di Apple.Chi azzarda ipotesi sul futuro di Microsoft? Progetteranno altri SO dopo XP o si fonderanno con Apple per creare un sistemone universale?*nix agli utenti e amministratori?Windows X* per gli utonti?AnonimoRe: L'ultimo SO di Microsoft?
X in mac OS, X oltre che dieci (dopo il 9) vuol dire anche UNIX, in XP di unix non se ne parla, ma dato che seguono a ruota le innovazioni di Apple non potevano lasciarsi sfuggire questa, X sa molto di innovativo e altamente tecnologico, potevano essere da meno di Apple, no e allora ecco qui XP,... anche la paperetta hanno copiatoAnonimoRe: L'ultimo SO di Microsoft?
> > Chi azzarda ipotesi sul futuro di Microsoft?> Progetteranno altri SO dopo XP o si> fonderanno con Apple per creare un sistemone> universale?guarda...spero proprio di no. non vorrei mai delle immani schifezze dentro macoSX!AnonimoSperiamo...
- Scritto da: Moher> Mi chiedo perche' finora alle versioni di> windows e' sempre corrisposto un numero, e> dal 95 il numero corrispondeva a un anno o> almeno identificava l'OS in una scala> temporale.Toh! Io ho addirittura letto un libro difantascienza, aspetta... si chiamava... quellocon l'equipe di fisici che cercava il bosone diHiggs... ah! "Avanti nel tempo", titolo originale"Flash Forward". In quel libro a un certo punto simenzionava il desktop di Windows 2009!!!...ma per carità!> Chi azzarda ipotesi sul futuro di Microsoft?> Progetteranno altri SO dopo XP o si> fonderanno con Apple per creare un sistemone> universale?Tecnicamente parlando, non appena la gente cheoggi non ha un computer ne avrà acquistato uno,e tutti ne avranno uno, sarà molto più difficilevendere nuove versioni, specie se incompatibili,di sistemi operativi.AnonimoWin XP
Cari Bimbi, Allora io uso win 2000, per lavoro e a casa oltre a una copia di Linux, una di Win Me ho anche XP (beta2), e devo dire la verità funziona molto bene. Io capisco chi odia Microsoft, ma sinceramente il monopolio lo vedo come una necessita nel mondo dell'informatica senza monopolio ci sarebbero problemi, io faccio il programmatore non volete mica farmi fare il software per 3 o 4 piattaforme diverse ...una è più che sufficente..., e quindi visto che microsoft stavolta a fatto un buon lavoro finalmente (win 95, win 98 e win me...fanno pena ...) non ci resta che usarlo....AnonimoRe: Win XP
- Scritto da: SGABE> Cari Bimbi,> > Allora io uso win 2000, per lavoro e a> casa oltre a una copia di Linux, una di Win> Me ho anche XP (beta2), e devo dire la> verità funziona molto bene.> ognuno ha la sua opinione, non la condivido ma l'accetto...> Io capisco chi odia Microsoft, ma> sinceramente il monopolio lo vedo come una> necessita nel mondo dell'informatica senza> monopolio ci sarebbero problemi,>spero che tu al contrario di Ballmer sappia cosa vuol dire monopolio.....ovviamente il fatto che in un monopolio chi ci smena è sempre l'utente non è un problema> io faccio> il programmatore non volete mica farmi fare> il software per 3 o 4 piattaforme diverse> ...una è più che sufficente..., e quindi> visto che microsoft stavolta a fatto un buon> lavoro finalmente (win 95, win 98 e win> me...fanno pena ...) non ci resta che> usarlo....> 1°) io non uso un prodotto perchè "stavolta ha fatto un buon lavoro"2°) Il problema sono le piattaforme ed i so; spesso non si accordano su uno standard per non perdere la nicchia di mercato3°) microsoft non può ogni volta che gli gira il pirlo cambiare i suoi standard (chi si ricorda degli activex?????), cosa che fa perchè ha una posizione di monopolio.CiaoAnonimoRe: Win XP
> - Scritto da: SGABE> (chi si ricorda degli activex?????)gia' ci pensavo proprio ieri,che fine hanno fatto gli ActiveX?CiaoAnonimoRe: Win XP
- Scritto da: alessandro> gia' ci pensavo proprio ieri,> che fine hanno fatto gli ActiveX?> Ciaoma come non lo sai?? ora si chiamano ActiveXP.. :))))))))AnonimoRe: Win XP
- Scritto da: alessandro> > - Scritto da: SGABE> > (chi si ricorda degli activex?????)> > gia' ci pensavo proprio ieri,> che fine hanno fatto gli ActiveX?http://www.microsoft.com/com/tech/ActiveX.aspEccoli dove sono finitiAnonimoRe: Win XP
- Scritto da: alessandro> > - Scritto da: SGABE> > (chi si ricorda degli activex?????)> > gia' ci pensavo proprio ieri,> che fine hanno fatto gli ActiveX?> > CiaoSono vivi e vegeti.Si chiamano oggetti COM+. Fanno le stesse cose degli ActiveX e in più altre cose.Il fatto che una cosa evolva non vuol dire che sparisca.A meno che non si chiami Javaqualcosa. In questo caso manterrà il suo nome per tutti i secoli dei secoli.AnonimoRe: Win XP
> Io capisco chi odia Microsoft, ma> sinceramente il monopolio lo vedo come una> necessita nel mondo dell'informatica senza> monopolio ci sarebbero problemi, io faccio> il programmatore non volete mica farmi fare> il software per 3 o 4 piattaforme diverse> ...una è più che sufficente..., e quindi> visto che microsoft stavolta a fatto un buon> lavoro finalmente (win 95, win 98 e win> me...fanno pena ...) non ci resta che> usarlo....E da bravo programmatore sai anche che VS .NET non e' compatibile con versioni precedenti?Qualunque linguaggio usi, devi impararne un altro per .netE se puta caso come me fai oggetti COM+ che si interfacciano a MMC in VB devi:1. Imparare un altro linguaggio di programmazione (ok, fattibilissimo, ma il C++ non ha nulla a che vedere con il C# che mi tocchera' usare... VB.NET manco morta)2. MMC sotto XP sara' purtroppo talmente diversa che bisognera' riscrivere tutto il codice (bello, dopo due anni su un progetto me lo rifaccio daccapo perche\ M$ gioca con gli standard cambiandoli a suo piacimento...)Preferisco scrivere un programma in C++ *standard* e cambiare poche righe per adattarmi alle piattaforme piuttosto che imparare un nuovo linguaggio di programmazione ogni 2 anni perche' quello "vecchio" e' unsupported.AnonimoRe: Win XP
> E da bravo programmatore sai anche che VS> .NET non e' compatibile con versioni> precedenti?> Qualunque linguaggio usi, devi impararne un> altro per .net> E se puta caso come me fai oggetti COM+ che> si interfacciano a MMC in VB devi:> > 1. Imparare un altro linguaggio di> programmazione (ok, fattibilissimo, ma il> C++ non ha nulla a che vedere con il C# che> mi tocchera' usare... VB.NET manco morta)> > 2. MMC sotto XP sara' purtroppo talmente> diversa che bisognera' riscrivere tutto il> codice (bello, dopo due anni su un progetto> me lo rifaccio daccapo perche\ M$ gioca con> gli standard cambiandoli a suo> piacimento...)> > Preferisco scrivere un programma in C++> *standard* e cambiare poche righe per> adattarmi alle piattaforme piuttosto che> imparare un nuovo linguaggio di> programmazione ogni 2 anni perche' quello> "vecchio" e' unsupported.hai una bella confusione in testa...vs.net e' un ide. c# un linguaggio...e comuqnue ti assicuro per certo che il compilatore c++ che danno con vs.net e' quello di vc++ 6, con l'aggiunta del managed code...seconda cosa, le intrefacce per programmare snap-in per MMC (credo ti riferissi a questo) non cambiano.E sono le stesse anche in XP.Ma forse intendevi oggetti com che si interfacciano con MTS.Perche' snap-in in vb non si possono fare...Se hai un compilatore c++, per esempio visual c++, puoi continuare ad usarlose invece sarai "costretta" ad imparare c#, o lo impari, o cambi lavoro...io credo che cambiare linguaggio non sia cosi' problematico.Il problema sorge se fino a ieri printf facva una cosa e da domani ne fara' un'altra.Infine, di compilatori c++ ce ne sono a iosa, sto testando ora gcc 3.01, che pare un bel passo avanti verso lo standard.E' open source e c'e' anche per windows.. di che ti preoccupi?di non saper imparare tre righe di C#, che anche mio cuGGino ci riuscirebbe?un programmatore c++ non si spaventa per queste cosucce..Ciaop.s.: di .net se ne parla minimo nel 2003.. di che ti preoccupi?AnonimoRe: Win XP
> Cari Bimbi,e tu chi sei ?? il maestro ???> Allora io uso win 2000, per lavoro e a> casa oltre a una copia di Linux, una di Win> Me ho anche XP (beta2), e devo dire la> verità funziona molto bene.appena installato fa sempre questa impressione si era detto la stessa cosa di 95, di 98 e poi anche di ME !!! io problemi arriveranno col tempo ...vediamo se fra 2/3 mesi (facendo gli ottimisti) la pensi allo stesso modo ... > Io capisco chi odia Microsoft, ma> sinceramente il monopolio lo vedo come una> necessita nel mondo dell'informatica senza> monopolio ci sarebbero problemi, io faccio> il programmatore non volete mica farmi fare> il software per 3 o 4 piattaforme diverse> ...una è più che sufficente..., e quindi> visto che microsoft stavolta a fatto un buon> lavoro finalmente (win 95, win 98 e win> me...fanno pena ...) non ci resta che> usarlo....Scusa ma questa affermazione mi sembra una stronzata galattica ... ma nn hai mai sentito parlare di STANDARD ???? Se tutti li usassero le cose andrebbero meglio ...Io nn ho ancora istallato XP e spero di doverlo fare il + tardi possibile !!Ciao a tutti e buona programmazione.AnonimoRe: Win XP
- Scritto da: Simone> > Cari Bimbi,> > e tu chi sei ?? il maestro ???No, è probabilmente un wannabe.(letteralmente: "vorrei essere...")> > Allora io uso win 2000, per lavoro e a> > casa oltre a una copia di Linux, una di> Win> > Me ho anche XP (beta2), e devo dire la> > verità funziona molto bene.E chi se ne frega se funziona bene?Anche il DOS funzionava benissimo.> appena installato fa sempre questa> impressione si era detto la stessa cosa di> 95, di 98 e poi anche di ME !!! io problemi> arriveranno col tempo ...E' moooolto probabile.Una cosa complessa come un SO tipo Windowsnon può funzionare bene. E' una legge non scritta.> > Io capisco chi odia Microsoft, ma> > sinceramente il monopolio lo vedo come una> > necessita nel mondo dell'informatica senza> > monopolio ci sarebbero problemi, io faccio> > il programmatore non volete mica farmi> fare> > il software per 3 o 4 piattaforme diverse> > ...una è più che sufficente..., e quindi> > visto che microsoft stavolta a fatto un> buon> > lavoro finalmente (win 95, win 98 e win> > me...fanno pena ...) non ci resta che> > usarlo....> > Scusa ma questa affermazione mi sembra una> stronzata galattica ... ma nn hai mai> sentito parlare di STANDARD ???? Se tutti> li usassero le cose andrebbero meglio ...Appunto. Appuntissimo!> Io nn ho ancora istallato XP e spero di> doverlo fare il + tardi possibile !!Presto! Suoniamo le campane!Dopo anni ho finalmente incontrato qualcunoche ha cominciato, o forse lo ha sempre fatto,a pensarla come me! Qualcuno che è già uscito(più morto che vivo) da un cambio di sistemaoperativo! Bello! Forse il ricambio generazionaledegli stupidi che vedono un PC per la primavolta in barba a quello che c'era prima, è in attenuazione! Questa semplice frase mi dà lasperanza che il temporale sia finito, e viva l'arcobaleno!Ci siamo arrivati un po' tardi,ma forse ci siamo arrivati!> Ciao a tutti e buona programmazione.Grazie. La mia sarà senz'altro ottima,dato che i miei futuri programmi nontemono cambi di piattaforma... perchéli scriverò in Linoleum.AnonimoO tu, bimbo, che sei programmatore...
- Scritto da: SGABE> Cari Bimbi,> (...)> io faccio> il programmatore non volete mica farmi fare> il software per 3 o 4 piattaforme diverse> ...una è più che sufficente...Caro Bimbo,mai provato Linoleum?E' un linguaggio di programmazioneche ho inventato io proprio per risolvereil problema dell'incompatibilità fra piattaforme.http://members.designheaven.com/~44/linowhy don't you give it a try, o programmer?AnonimoL'ho provato...
2 giorni fa ho provato a installare la RC1 pro. di XP.Ok sembra stabile, sul mio pc sembra anche bello veloce e scattante (512 MB ram), l'hardware sembra gestirlo bene, ho una voodoo3 e si è andato a prendere i drivers da solo.. (non ho capito dove, penso in rete)C'è solo una cosa che mi ha fatto quasi vomitare..LA GUI!! ma dico io! la gui di 9x/me/2000 era qualcosa di estremamente intuitivo e veloce. La migliore! E ora mi trovo sta interfaccia grafica tutta piena di icone sgargianti, un menu START piu adatto a un touchscreen che a un mouse, un sacco di disegnini, fronzoli di qua, fronzoli di la.. un suono per ogni cagatina che fai con la gui.. mio dio!! C'è talmente tanta grafica "inutile" che lo spazio sul desktop non basta mai!! anche con poca roba aperta! (un es? mediaplayer8.. per farti vedere un Avi da 240x180 si "mangia" meta' dello schermo in pulsantoni e cagate varie.. eh gia'.. perche se non fai il pulsante play largo 200 pixel la gente no lo trova.. ma pork!!)Ad un certo punto non mi sarei stupito di veder saltare fuori un pokemon o un puffo da qualche finestra! visto che la grafica sembra quella dei menu dei videogiochi.. mi ricorda i menu dei vari FIFA.. e XP in teoria non è un videogioco.. (in pratica si..)Ma chi ha creato tale porkeria non ha pensato a chi con XP ci vorra' lavorare? ok mi direte: "si puo' customizzare, si puo rimettere l'aspetto di prima (9x, me, 2k)" .. l'ho fatto.. ma molte cose rimangono oscene.. il filemanager sembra piu un sito web che altro. bah! L'icona "Risorse del computer" l'hanno infilata nel menu start.. Ma chi gliel'ha disegnata quella GUI.. la Nintendo??? Per non parlare poi del fatto che c'è gia messenger installato e pronto a partire.. accetto di trovarmi IE installato in quanto lo reputo ormai il miglior browser.. ma messenger.. ma per favore!! quella porcheria immane di programma.. la copia squallida di ICQ.. se questo non è voler imporre i propri standard al fine di ottenere il monopolio sui protocolli di messaggistica.. cos'è?Milioni di Utonti lo useranno semplicemente perche è gia installato! e tutti gli user di altri sistemi simili che faranno? la stessa cosa! La gnokka che hai appena conosciuto in chat usa MSNmessenger? ecco che tu povero utente ICQ passi a messenger.. e cosi via (naturalmente togli ICQ perche 2 prog che fanno la stessa cosa non li vuoi!)In poche parole sono rimasto mostruosamente schifato dalla nuova interfaccia grafica che.. è si facile da usare per un leso mentale che tocca per la prima volta un PC.. ma rende la vita assai irritante a chi ha usato la vecchia gui per 6 anni e ormai ci si era abituato. La versione Advanced Server (o come si chiamera') che classicamente la usano gli amministratori di reti e gente che "ne sa'" avra' anche lei la GUI dei puffi?? ahahah se questo è il futuro degli OS.. datemi un bel librone che spieghi tutto su linux.. che è arrivata la volta buona di imparare a usarlo bene.Tutto questo è semplicemente una mia opinione. se non la pensate cosi.. caxxi vostri!!! :))AnonimoRe: L'ho provato...
- Scritto da: Skaven> 2 giorni fa ho provato a installare la RC1> pro. di XP.> Ok sembra stabile, sul mio pc sembra anche> bello veloce e scattante (512 MB ram),> l'hardware sembra gestirlo bene, ho una> voodoo3 e si è andato a prendere i drivers> da solo.. (non ho capito dove, penso in> rete)Prima di scaricare driver dalla rete ti avvisa.> C'è solo una cosa che mi ha fatto quasi> vomitare..Sai, all'inizio anche io ci ero rimasto veramente male. Poi quando la usi capisci che funziona. E bene.Si sa, è questione di gusti. Ma guarda che la puoi riportare esattamente alla stessa di Windows 2000.PS. Io il Messenger lo trovo migliorabile, e mi piace proprio perché non è pieno di quegli orpelli inutili di ICQ.AnonimoRe: L'ho provato...
- Scritto da: Herr Abraxas> Sai, all'inizio anche io ci ero rimasto> veramente male. Poi quando la usi capisci> che funziona. E bene.> Si sa, è questione di gusti. Ma guarda che> la puoi riportare esattamente alla stessa di> Windows 2000.ah si? bhe allora ci devo guardare dietro ancora.. ho provato qualcosa ma buona parte delle porcherie erano rimaste.> PS. Io il Messenger lo trovo migliorabile, e> mi piace proprio perché non è pieno di> quegli orpelli inutili di ICQ.si è vero icq quando lo installi ha tanti fronzoli.. proprio come XP, pero' in 2 minuti li puoi togliere tutti e lasciare l'essenziale.. anche meno! :))byezAnonimoXp..........benvenuto LInux!
Un SO dovrebbe semplicemente costituire la base per l'esecuzione dei programmi. Windows XP non é altro che un megavirus (a pagamento!!!!) che prende il totale possesso del computer e che se si accorge che tocchi e modifichi IL TUO COMPUTER si blocca. Chi sa dirmi qual'è la differenza tra Windows XP é un virus?.....benvenuto Linux.AnonimoRe: Xp..........benvenuto LInux!
Un virus te lo becchi gratis.Win XP invece e' un virus a pagamento.Eccola la differenzaAnonimoRe: Xp..........benvenuto LInux!
lo aveva già detto luiAnonimoRe: Xp..........benvenuto LInux!
a raffae'.. piantala con 'ste stro**ate!AnonimoRe: Xp..........benvenuto LInux!
- Scritto da: Raffaele> Chi sa dirmi qual'è la differenza tra Windows > XP e un virus?I virus sono COMPATTI, usano le risorse in modo OTTIMALE e stanno ben NASCOSTI.Winbug non fa niente di tutto ciò... è enorme, lento, pieno di sprechi e sta sempre in mezzo.Ah, com'era tosto il buon vecchio CP/M 2.0 !!!AnonimoRe: Xp..........benvenuto LInux!
- Scritto da: Lo Smilzo> Ah, com'era tosto il buon vecchio CP/M 2.0> !!!Ah, com'è tosto il buon vecchio BIOSe divertirsi in assembly alla velocità dellaluce senza neanche un sistema operativo dietro.Mai provato a costruire dischetti systemless?Dischetti che avviano da soli, con un lorobootblock piazzato sul primo settore del floppy.Sequenza iniziale istruzioni (necessaria):CLIXOR DX, DXMOV SS, DXMOV SP, 7C00hJMP $+2STI(poi fate quel che vi pare, purché in 512 bytes).Nei 512 bytes del bootstrap sector dovrestecaricare dal dischetto il programma vero eproprio, usando l'int 13h per l'accesso alfloppy.Si può anche fare un minuscolo extendercon poche centinaia di righe e neanche 2 Kb...che permette l'esecuzione di codice a 32 bitvelocissimo e l'uso di tutta la memoria.Oh, chi è curioso di sapere di più mi scriva...AnonimoRe: Xp..........benvenuto LInux!
> Oh, chi è curioso di sapere di più mi> scriva...Sono sempre stato curioso.............AnonimoA me questo WindowsXP piace assai
L'ho montato qualche giorno fa sul mio pc portatile, al posto di Windows2000. A me piace molto. Le possibilità di customizzazione della GUI sono tante e sono riuscito a trovarne una adatta al mio modo (un po' contorto) di lavorare.Dopo tanti anni, finalmente un sistema Windows che mi piace.Spero che si sbrighino a farlo uscire: me lo comprerò subito...AnonimoRe: A me questo WindowsXP piace assai
- Scritto da: Rinaldo> L'ho montato qualche giorno fa sul mio pc> portatile, al posto di Windows2000. > A me piace molto. Le possibilità di> customizzazione della GUI sono tante e sono> riuscito a trovarne una adatta al mio modo> (un po' contorto) di lavorare.> Dopo tanti anni, finalmente un sistema> Windows che mi piace.Vedo con piacere che i consensi per il nuovo Windows non mancano, e sono ben lieto di non essere l'unico.Credo che i più prevenuti si ricrederanno dopo breve tempo di utilizzo: un po' come è capitato a me con MacOS. :-)AnonimoRe: A me questo WindowsXP piace assai
non fai prima a montare linux?risparmi un sacco di soldi, rende di più, e più veloce, sfrutta meglio le risorse del tuo computer e non ê windows- Scritto da: Rinaldo> L'ho montato qualche giorno fa sul mio pc> portatile, al posto di Windows2000. > A me piace molto. Le possibilità di> customizzazione della GUI sono tante e sono> riuscito a trovarne una adatta al mio modo> (un po' contorto) di lavorare.> Dopo tanti anni, finalmente un sistema> Windows che mi piace.> > Spero che si sbrighino a farlo uscire: me lo> comprerò subito...>AnonimoRe: A me questo WindowsXP piace assai
Ma sai a che serve Linux?Io taglierei le manine a colui che lo ha fatto andare in grafica!!!Windows e' ottimo per giocherellare ... Linux non deve fare la stessa fine!!AnonimoRe: A me questo WindowsXP piace assai
- Scritto da: TDS> Ma sai a che serve Linux?> Io taglierei le manine a colui che lo ha> fatto andare in grafica!!!> Windows e' ottimo per giocherellare ...> Linux non deve fare la stessa fine!!Per me velocizza un pò di più la gestione del sistema e non appesantisce il carico del sistema come fa Windozoz, per me è stata una grande cosa e ha permesso a molta gente (come me) un miglior approccio a Linux, basta però che l'interfaccia grafica si fermi li e non si basi alla fin fine come ha fatto la Microsoft con il dos e windows.AnonimoRe: A me questo WindowsXP piace assai
- Scritto da: windowsnothankyou> > non fai prima a montare linux?> risparmi un sacco di soldi, rende di più, e> più veloce, sfrutta meglio le risorse del> tuo computer e non ê windowsMontare Leenooz? Ma che ti sei impazzito?Non se ne parla nemmeno. Quella robaccia da nerd brufolosi?Say NO to leenoozAnonimoRe: A me questo WindowsXP piace assai
- Scritto da: SayNO2leenooz> - Scritto da: windowsnothankyou> > > > non fai prima a montare linux?> > risparmi un sacco di soldi, rende di più,> e> > più veloce, sfrutta meglio le risorse del> > tuo computer e non ê windows> > Montare Leenooz? Ma che ti sei impazzito?no, s'è rinsavito> Non se ne parla nemmeno. se ne parla ECCOME, invece, con somma TUA disgrazia (della quale non mi dispiaccio affatto)>Quella robaccia da> nerd brufolosi?allora il mondo sta per essere invaso dai nerd brufolosi!!! > Say NO to leenoozAnonimoRe: A me questo WindowsXP piace assai
IO L'HO GIA' MONTATO SULLA TAZZA DEL MIO CESSO, OGNI VOLTA CHE TIRO LA CORDA,....... PIACE SEMPRE DI PIU' ANCHE A ME.UHAUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUAnonimoRe: A me questo WindowsXP piace assai
- Scritto da: Alien> IO L'HO GIA' MONTATO SULLA TAZZA DEL MIO> CESSO, OGNI VOLTA CHE TIRO LA CORDA,.......> PIACE SEMPRE DI PIU' ANCHE A ME.> UHAUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUMa non dire sciocchezze! Tu sei troppo prevenuto. Di solito chi parla come te lo fa' per ignoranza e per non mostrare la propria ignoranza agli altri.AnonimoRe: A me questo WindowsXP piace assai
Io aspetterei a vedere quanti vecchi programminon ci funzionano più. Se scopro che qualcosadi vitale importanza non lo digerisce, alloracol ca**o che lo installo.AnonimoRe: A me questo WindowsXP piace assai
- Scritto da: Alex.tg> Io aspetterei a vedere quanti vecchi> programmi> non ci funzionano più. Se scopro che qualcosa> di vitale importanza non lo digerisce, allora> col ca**o che lo installo.La compatibilità con il software è, al peggio, la stessa che rimane tra Windows98 e Windows2000. Quindi se del software di "vitale importanza" non funziona già con Windows2000, allora è facile che non funzioni con WindowsXP.Considera però che WindowsXP è in grado di eseguire software in modalità compatibile con Windows95.Herr AbraxasAnonimoRe: A me questo WindowsXP piace assai
- Scritto da: Herr Abraxas> - Scritto da: Alex.tg> > Io aspetterei a vedere quanti vecchi> > programmi> > non ci funzionano più. Se scopro che> qualcosa> > di vitale importanza non lo digerisce,> allora> > col ca**o che lo installo.> > La compatibilità con il software è, al> peggio, la stessa che rimane tra Windows98 e> Windows2000. Quindi se del software diCome è pessima tra Win98 e Win2000? Su win2000 ho installato parecchio software e funziona tutto egragiamente. Piuttosto non sono soddisfatto del supporto software all'hardware: parecchio hardware non è supportato oppure è necessario installare nuovi drivers da internet anche in beta test.AnonimoRe: A me questo WindowsXP piace assai
- Scritto da: Rinaldo> L'ho montato qualche giorno fa sul mio pc> portatile, al posto di Windows2000.Non sapevo che Winzozz avesse anche funzioni erotico-sessuali......hahahahahahahahahahahahaha> A me piace molto. Le possibilità di> customizzazione della GUI sono tante e sono> riuscito a trovarne una adatta al mio modo> (un po' contorto) di lavorare.Stai tranquillo ci credo ........ il tuo modo di lavorare deve essere contorto.....Una curiosita' i sistemi Unix da tempo immemorabile ti lasciano scegliere:1) il gestore di finestre 2) il gestore del desktop3) il server ed il client del sistema grafico.In piu' Linux e' un sistema Unix free.....> Dopo tanti anni, finalmente un sistema> Windows che mi piace.>Cio' che importa e' esserne convinti..... > Spero che si sbrighino a farlo uscire: me lo> comprerò subito...> Allora devi essere proprio fortunato, almeno per quanto rigurda il denaro..... ne devi avere molto...... beato te......AnonimoRe: A me questo WindowsXP piace assai
Scritto da: Snowcat > In piu' Linux e' un sistema Unix free.....Linux uno Unix? Ma fammi il piacere... leenooz è solo la pessima cattiva copia di Unix. E il vero "unix-dei-poveri".E poi il fatto che sia free è un motivo in più per non averlo. La roba dei pezzenti cialtroni la lascio ai pezzenti cialtroni.-- SayNO2leenoozAnonimoRe: A me questo WindowsXP piace assai
- Scritto da: SayNO2Leenooz> > > Scritto da: Snowcat> > > In piu' Linux e' un sistema Unix free.....> > Linux uno Unix? Ma fammi il piacere...> leenooz è solo la pessima cattiva copia di> Unix. E il vero "unix-dei-poveri".Tu sei un'ignorante,free non vuol dire "gratis" vuol dire "libero"IGNORANTE (per non dire di peggio)> > E poi il fatto che sia free è un motivo in> più per non averlo. > La roba dei pezzenti cialtroni la lascio ai> pezzenti cialtroni.> --> > SayNO2leenoozPerchè sarebbe per i cialtroni ?cialtrone sarai te che guidichi senza sapereFALLITOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOAnonimoBallmer? E io dovrei dare $$$ a quest'idi0ta?
Questa frase la incornicio cosi' mi ricordero' sempre perche' non acquistero'/copiero' un prodotto di casa Microsoft...================================================="Non saprò cosa sia un monopolio fino a quando qualcuno non me lo dice. Quello che fa Microsoft è provare a fare i prodotti che la gente vuole. Non ci basta che solo il dieci per cento delle persone desideri i nostri prodotti, vogliamo che tutti li desiderino".=================================================... e poi, voi dareste i vostri soldi ad uno cosi? :) (il video e' bellissimo!!!)http://www.repubblica.it/online/tecnologie_internet/microsoft3/ballmer/ballmer.htmlAnonimoRe: Ballmer? E io dovrei dare $$$ a quest'idi0ta?
AHAHAHAHAHAH KE IDIOTA!!!AnonimoRe: Ballmer? E io dovrei dare $$$ a quest'idi0ta?
- Scritto da: HUD> Questa frase la incornicio cosi' mi> ricordero' sempre perche' non> acquistero'/copiero' un prodotto di casa> Microsoft...http://www.ihatewindows2000.comcaldamente consigliato!AnonimoBasta un Film
L'altra sera ho visto un film (non ricordo il titolo ma se vi interessa mi informo) sulla storia di Steve Jobs e Bill Gates.Alla fine del film si vede Steve incazzato nero con Bill per avergli copiato il suo nuovo OS grafico e gli dice: < ...Comunque noi saremo sempre i migliori.> .Bill pieno di sè ribatte:FineTitoli di coda AnonimoRe: Basta un Film
- Scritto da: Sandokan> L'altra sera ho visto un film (non ricordo> il titolo ma se vi interessa mi informo)Forse "Pirates of Silicon Valley" ?AnonimoRe: Basta un Film
- Scritto da: Sandokan> L'altra sera ho visto un film (non ricordo> il titolo ma se vi interessa mi informo)Forse "Pirates of Silicon Valley" ?AnonimoRe: Basta un Film
Kakkio!!!Mi hanno censurato la risposta doppia... :(... vai con l'OT!!!! :)AnonimoFinalmente ho capito cosa vuole la microsoft
Bè non è che non si fosse già capito...ma questa è un altra risprova..alla microsoft non interessa la qualità..basta farlo e distribuirlo..negli ultimi anni è un continuo susseguirsi di nuove versione di windows...direi in media 1 ogni sei mesi..mentre prima almeno faceva passare due anni prima di presentare la sua nuova seri di bug..comunque ho sentito (bug a parte) che uno dei primi problemi per chi lo usa è la lentezza e l'enorme quantità di ram richiesta..ma d'altronde microsoft bada alle apparente e allo sfornare S.o e software per incassare..è una buona tattica........se vendesse Pupazzetti per bambiniBy MasterThiefwww.thehacknet.f2s.comAnonimoRe: Finalmente ho capito cosa vuole la microsoft
- Scritto da: masterthief> Bè non è che non si fosse già capito...ma> questa è un altra risprova..alla microsoft> non interessa la qualità..basta farlo e> distribuirlo..negli ultimi anni è un> continuo susseguirsi di nuove versione di> windows...direi in media 1 ogni sei> mesi..E diresti male. Windows 2000 è uscito a febbraio del 2000. Windows ME è del giugno 2000. Windows XP sostituisce questi due SO entrambi più vecchi di 1 anno. Impara a contare.mentre prima almeno faceva passare due> anni prima di presentare la sua nuova seri> di bug..comunque ho sentito (bug a parte)> che uno dei primi problemi per chi lo usa è> la lentezza Palle. E' un missile.e l'enorme quantità di ram> richiesta..Non più di Windows 2000 o Windows ME.ma d'altronde microsoft bada alle> apparente e allo sfornare S.o e software per> incassare..Già perché invece le altre aziende te li regalano i prodotti.è una buona tattica........se> vendesse Pupazzetti per bambini> By MasterThief> www.thehacknet.f2s.comAnonimoStima
Ho installato xp.Stimo la macchina per usarlo bene:Pentium 2ghz500 mb ramDisco ultra ata 200 10k(quando ci sara')Chi ha soldi puo' comprarsi uno storagetek.Mah!Pero' e' bello!Ti dice:Cosa fai!Dove vai!Fai cosi!No cosi' no!Scarico quello...no non farlo...l'ha gia' scaricato ...ma da dove?Ti dice cosa devi fare.....Bello....Non faro' piu' un ..zzo!Ciao a tuttiAnonimoRe: Stima
E il supporto per casuali finestre di popup con scritte tipo "Il fumo nuoce alla salute" sara' incluso? oltre ad un assistente pure un benefattore, chissa' :)AnonimoMicrosoft......hai il fiato sul collo eh?
Ehila Microsozz!!!Gli utenti Linux sono sempre piu numerosi hai visto?Molta gnte ha capito che i tuoi prodotti e la tua politica commerciale fanno cag...e eh?Ora che anche Apple ha fatto un sistema nuovo: Mac OS X pure tu ne devi proporre uno eh? Stavolta pure per il nome devi ispirarti ad essa eh? windows Xp...Anonimoquasi una barzelletta ...
Bill Gates consegna oggi le copie ufficiali di Windows Xp24 agosto 2001NEW YORK.Avverrà oggi, con una solenne cerimonia, la consegna ai principali produttori di computer delle prime copie ufficiali di Windows Xp, il nuovo sistema operativo di Microsoft. Sarà Bill Gates in persona a consegnare la versione finale di Windows Xp, o "gold code", ai rappresentanti di 6 colossi hardware. La cerimonia avverrà a Redmond, presso il quartier generale di Microsoft, da cui i 6 rappresentanti partiranno in elicottero per consegnare ai propri tecnici il nuovo sistema operativo, in modo che venga implementato al più presto nei nuovi computer. -----> MUAAAAAAAAAAAAAAAHHHHHHHHHHHHH !!! Microsoft ha spinto al massimo per uscire con il nuovo prodotto sul mercato il prima possibile. L'azienda di Gates teme infatti che un eventuale ritardo dia l'opportunità all'antitrust di montare una forte opposizione al nuovo sistema operativo. Windows Xp in effetti presenta un altissimo grado di integrazione di funzioni diverse come "instant messaging", software di gestione delle immagini digitali e applicazioni di "firewall". Proprio tale integrazione ha attratto le critiche di chi accusa la Microsoft di star cercando di penalizzare la competizione. «Io non so che cosa sia un monopolio finchè non me lo spiegano bene», ha ironizzato qualche giorno fa Steve Ballmer, amministratore delegato di Microsoft. Requisiti:Per poter funzionare correttamente Windows Xp necessita di un Pentium III (o equivalente) e 64 mb di Ram (secondo la casa costruttrice). In verità il sistema operativo senza programmi installati e senza applicazioni aperte occupa già 80 mb. Quindi vi consigliamo almeno 128 mb. Se si decide però di lavorare con la grafica è auspicabile averne 256 mb. Visti i costi della Ram attuale non è un costosissimo upgrade._____________________________________________Il resto suhttp://www.lastampa.it/redazione/xp.asp_____________________________________________MA con quale coraggio possono dichiarare che sto XP funziona con 64 MB ram se da solo se ne ciuccia ben 80 mega gia' senza nessuna applicazione avviata?E' proprio vero quello che scrivono quà sopra ??Perche' se cosi' fosse, sarebbe quasi teribbile!AnonimoRe: quasi una barzelletta ...
Semplice utilizzando lo SWAP, che se non mi sbaglio Winzozz continua ad implementarlo attraverso i files...... e non le partizioni....Comunque non vi spaventate e' da tempo immemorabile che SO ed applicativi non stanno tutti in memoria ram..............La differenza e' che la politica di utilizzo dello SWAP di Winzozz andrebbe quantomeno rivista e migliorata, come il suo file system, che ha una tendenza naturale alla frammentazione.........Quando avverra' cio' allora si potrebe anche parlare di SO....AnonimoCos'e' un sistema operativo?
Da I moderni sistemi operativi, Andrew S. Tanenbaum, ed. Prentice Hall Int. Jackson Libri:"1.1.1 Il sistema operativo come macchina estesa1.1.2 Il sistema operativo come gestore delle risorse."Ed ancora:"1.3.4 Il sistema operativo e' il codice che esegue le chiamate di sistema. Editor,compilatori,assemblatori, linker e interpreti di comandi non fanno per niente parte del sistema operativo, anche se risulatano utili ed importanti."e ancora:"1.4.1 Sistemi monoliticiQuesto approccio, di gran lunga il piu' usato, puo' essere chiamato "Il grande pasticcio". La struttura consiste nell'assenza di struttura: il sistema operativo e' scritto come una collezione di procedure, ciascuna delle quali puo' chiamare una qualunque delle altre, ogni qualvolta ne ha bisogno."I capitoli 2, 3 e 4 riguardano poi rispettivamente I processi, la gestione della memoria, il file system.MEDITATE GENTE, MEDITATEAnonimoRe: Cos'e' un sistema operativo?
- Scritto da: Snowcat> Da I moderni sistemi operativi, Andrew S.> Tanenbaum, ed. Prentice Hall Int. Jackson> Libri:Questi qua due dovrebbero aggiornarsi prima di scrivere libri.AnonimoRe: Cos'e' un sistema operativo?
Guarda che cosa sia un SO e' sempre la stessa cosa, qualsiasi esso sia.Ed e' per questo che la maggior parte non ci capisce nulla e crede ancora che Winzzoz nelle sue varie versioni sia un SO nuovo...........Possibile che non riusciate a capire che la GUI non ha nulla a che vedere con il SO?Possibile che sia tanto difficile il termine di nucleo o kernel, quello e' il SO, il resto sono solo programmi di utilita'.Un vero SO e' quello che none' null'altro che il kernel che oltre ad astrarre il livello della maccina sottostante, gestisce le risorse, ossia i processi, la memoria ed il file system.Basta.Addirittura ci sono SO con microkernel che si occupano solo di processi.Un SO serio non viene valutato sui programmi di utilita' che lo accompagnano e non e' serio commercializzare un SO decantandone appunto le utilita' che lo accompagnano.....Per migliorare un SO si migliora il kernel non il window manager..................Mettetela come volete ma le vere innovazioni in un SO sono quelle del kernel...................Il resto puo' essere utile, ma non per uesto migliora la qualita' del SO.........MEDITATE GENTE, MEDITATEAnonimoRe: Cos'e' un sistema operativo?
- Scritto da: snowcat> Guarda che cosa sia un SO e' sempre la> stessa cosa, qualsiasi esso sia.> Ed e' per questo che la maggior parte non ci> capisce nulla e crede ancora che Winzzoz> nelle sue varie versioni sia un SO> nuovo...........WindowsXP non è un sistema operativo nuovo, è una nuova versione di un sistema operativo.Ripetilo dentro di te e poi capisci cosa significa.AnonimoRe: Cos'e' un sistema operativo?
- Scritto da: snowcat> Possibile che non riusciate a capire che la> GUI non ha nulla a che vedere con il SO?> Possibile che sia tanto difficile il termine> di nucleo o kernel, quello e' il SO, il> resto sono solo programmi di utilita'.> Un vero SO e' quello che none' null'altro> che il kernel che oltre ad astrarre il> livello della maccina sottostante, gestisce> le risorse, ossia i processi, la memoria ed> il file system.> Basta.Non credo ai miei occhi!Troppa saggezza in questo forum stasera...Non resta che fabbricare cartelloni pubblicitaricon queste frasi d'oro scritte sopra.