Londra – “La sfida più grande che dobbiamo affrontare riguarda il mito e la realtà. Ci sono molti miti che riguardano cosa Linux può fare. Uno di questi è che Linux sia più sicuro di Windows. Un altro che non ci siano virus per Linux”.
Così il capo delle strategie platform di Microsoft nel Regno Unito, Nick McGrath, si è espresso in una intervista rilasciata a vnunet.com . Riprendendo alcune delle considerazioni già avanzate da dirigenti Microsoft in passato, McGrath ha criticato il sistema operativo open source per eccellenza sul profilo dell’affidabilità produttiva.
“Chi è responsabile per la sicurezza del kernel Linux? – si è chiesto – Red Hat si prende quella responsabilità? Non può, perché non produce il kernel Linux. Produce una distribuzione”. Le cose invece andrebbero diversamente a suo dire nel mondo del software proprietario dove “i clienti di Microsoft sanno che noi ci prendiamo le nostre responsabilità, sanno che avranno upgrade e patch”.
McGrath ha anche voluto evidenziare come il numero di sviluppatori Linux nel mondo non sia nell’ordine delle migliaia “come racconta il mito” ma nell’ordine delle centinaia e il lavoro cruciale, quello sul kernel, è svolto “da una manciata di persone”. “Ci sono – ha dichiarato – più sviluppatori in gamba che lavorano su piattaforma Microsoft che per l’open source”.
Secondo il dirigente Microsoft, inoltre, Linux ora si sta sgonfiando in ambito aziendale perché non offre tutte le soluzioni necessarie, perché “i clienti hanno bisogno di una soluzione che viene fornita assieme al giusto livello di supporto e di servizi”.
“Linux – ha anche dichiarato – non è pronto per il computing mission-critical. Ci sono molte cose importanti che mancano. Ad esempio non c’è un unico ambiente di sviluppo per Linux come accade per Microsoft”.
L’intervista completa è disponibile qui
-
router Cisco
parecchio cari, ma i migliori, al top ...........l'avevo letto da queste parti un po di tempo fa.AnonimoRe: router Cisco
- Scritto da: Anonimo> parecchio cari, ma i migliori, al top> ...........> l'avevo letto da queste parti un po di tempo> fa.ne hai mai configurato uno?No?allora torna a trastullarti con il tuo bel zyxelAnonimoRe: router Cisco
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > parecchio cari, ma i migliori, al top> > ...........> > l'avevo letto da queste parti un po di> tempo> > fa.> > ne hai mai configurato uno?> No?> allora torna a trastullarti con il tuo bel> zyxelAverne configurato uno ti dà il diritto di sfottere gli altri ?! :sI router Cisco sono gli UNICI router professionali, qualsiasi rete, dorsale, è realizzata con apparati Cisco.Un attacco DoS ad un 7200 ad esempio potrebbe bloccare i servizi a mezza Italia...SithDrewAnonimoRe: router Cisco
- Scritto da: Anonimo> parecchio cari, ma i migliori, al top> ...........> l'avevo letto da queste parti un po di tempo> fa.mah, da quello che, mio malgrado, leggo su questo forum sembra essere frequentato da gente che si ritiene perfetta.No, perchè i bug nei software sono una cosa NORMALE. Mettetevelo in testa.Cisco è leader. E un motivo c'è.Altro discorso merita ISC BIND.E' un demone notoriamente insicuro, sopravvalutato e soprattutto utilizzatissimo senza un reale motivo.AnonimoRe: router Cisco
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > > > - Scritto da: Anonimo> > > parecchio cari, ma i migliori, al> top> > > ...........> > > l'avevo letto da queste parti un> po di> > tempo> > > fa.> > > > ne hai mai configurato uno?> > No?> > allora torna a trastullarti con il tuo> bel> > zyxel> > Averne configurato uno ti dà il> diritto di sfottere gli altri ?! :s> I router Cisco sono gli UNICI router> professionali, qualsiasi rete, dorsale,> è realizzata con apparati Cisco.> Un attacco DoS ad un 7200 ad esempio> potrebbe bloccare i servizi a mezza> Italia...non fraintendermi eh, il tipo di prima parlava evidentemente senza conoscere minimamente un router cisco, e gli ho solo risposto per le rime.Per il resto non posso che essere d'accordo con quanto scrivi.SalutiAnonimoRe: router Cisco
> > > ne hai mai configurato uno?> > > No?> > > allora torna a trastullarti con il> tuo> > bel> > > zyxel> > > > Averne configurato uno ti dà il> > diritto di sfottere gli altri ?! :s> > I router Cisco sono gli UNICI router> > professionali, qualsiasi rete, dorsale,> > è realizzata con apparati Cisco.> > Un attacco DoS ad un 7200 ad esempio> > potrebbe bloccare i servizi a mezza> > Italia...> > non fraintendermi eh, il tipo di prima> parlava evidentemente senza conoscere> minimamente un router cisco, e gli ho solo> risposto per le rime.> Per il resto non posso che essere d'accordo> con quanto scrivi.> > SalutiGrazie per la delucidazione :)Saluti,SithDrew.AnonimoRe: router Cisco
- Scritto da: Anonimo> - Scritto da: Anonimo> > parecchio cari, ma i migliori, al top> > ...........> > l'avevo letto da queste parti un po di> tempo> > fa.> > mah, da quello che, mio malgrado, leggo su> questo forum sembra essere frequentato da> gente che si ritiene perfetta.> No, perchè i bug nei software sono> una cosa NORMALE. > Mettetevelo in testa.> > Cisco è leader. E un motivo> c'è.> > Altro discorso merita ISC BIND.> E' un demone notoriamente insicuro,era, non e'!Le ultime versioni non sono affatto insicure> sopravvalutato e soprattutto utilizzatissimo> senza un reale motivo.senza un reale motivo??bind e' il dns per eccellenza.Informati va'AnonimoRe: router Cisco
conosci qmail?sai che è il server mail più sicuro ed è anche molto utilizzato?sai chi lo fa? djb. sapevi che djb ha scritto anche djbdns?lo sai che non è bene mischiare cache e server di un dns?mi sa di no eh, informati tu prima di parlare a sproposito.In più, trovami una persona che ti offre 500 dollari se trovi un bug exploitabile nel suo codice.http://cr.yp.to/djbdns.htmlbind è roba da glue records addicts.ciao.AnonimoRe: router Cisco
- Scritto da: Anonimo> parecchio cari, ma i migliori, al topIn effetti lo sono...Lavoro da 4 anni nel networking, e passo la maggior parte del mio tempo a configurare apparati Cisco, anche perchè sono diffusissimi nelle aziende. Non sono perfetti, non sono i migliori in tutti i campi, ma sono sicuramente i migliori per quanto riguarda i router. Non è un caso che ormai per i router Cisco abbia il monopolio. In altri campi non è così, per es. il PIX non è sicuramente il miglior firewall, l'IDS è ridicolo, la parte di switching è molto buona ma molto cara, e ci sono decine di prodotti che Cisco fa e neanche conosco. Ma i router, beh... i router sono i migliori. Te ne accorgi quando vai a configurare qualcos'altro, delle differenze.... Un po' come con Microsoft, tutti le danno addosso ma quando inizi a lavorare con i prodotti di altri ti rendi conto che quelli meglio di MS sono pochi. Che poi i prodotti siano bacati, quelli di MS come quelli di Cisco, non ci piove....Un'altra cosa su cui Cisco ha costruito il suo impero è il supporto, veramente eccellente. Credo che Cisco produca la migliore documentazione in assoluto che abbia mai visto su qualcosa di legato all'informatica. E se non vi basta, potete sempre aprire un case al supporto, e nell'80% dei casi una soluzione ve la trovano.Un'ultima cosa: NON lavoro per Cisco :-))Fabio D.AnonimoRe: router Cisco
- Scritto da: Anonimo> conosci qmail?> sai che è il server mail più> sicuro ed è anche molto utilizzato?> sai chi lo fa? djb. > sapevi che djb ha scritto anche djbdns?> lo sai che non è bene mischiare cache> e server di un dns?> mi sa di no eh, informati tu prima di> parlare a sproposito.> In più, trovami una persona che ti> offre 500 dollari se trovi un bug> exploitabile nel suo codice.> > cr.yp.to/djbdns.html conosco tutti i software di bernstain.E visto che dici di conoscere djbdns anche tu, dovresti aver notato che non ha tutte le features di bind.Dnssec ti dice nulla?Come qmail non ha nemmeno il 10% delle features di sendmail (e' solo un esempio! anch'io preferisco qmail).Quindi, cosa parli a fare??> bind è roba da glue records addicts.> ciao.bind e' roba per dns seri.Trovami un altro software dns alla sua altezza se ne sei capace.AnonimoRe: router Cisco
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > parecchio cari, ma i migliori, al top> > In effetti lo sono...> > Lavoro da 4 anni nel networking, e passo la> maggior parte del mio tempo a configurare> apparati Cisco, anche perchè sono> diffusissimi nelle aziende. Non sono> perfetti, non sono i migliori in tutti i> campi, ma sono sicuramente i migliori per> quanto riguarda i router. Non è un> caso che ormai per i router Cisco abbia il> monopolio. In altri campi non è> così, per es. il PIX non è> sicuramente il miglior firewall, l'IDS> è ridicolo, la parte di switching> è molto buona ma molto cara, e ci> sono decine di prodotti che Cisco fa e> neanche conosco. Ma i router, beh... i> router sono i migliori. Te ne accorgi quando> vai a configurare qualcos'altro, delle> differenze.... Un po' come con Microsoft,> tutti le danno addosso ma quando inizi a> lavorare con i prodotti di altri ti rendi> conto che quelli meglio di MS sono pochi.> Che poi i prodotti siano bacati, quelli di> MS come quelli di Cisco, non ci piove....> > Un'altra cosa su cui Cisco ha costruito il> suo impero è il supporto, veramente> eccellente. Credo che Cisco produca la> migliore documentazione in assoluto che> abbia mai visto su qualcosa di legato> all'informatica. E se non vi basta, potete> sempre aprire un case al supporto, e> nell'80% dei casi una soluzione ve la> trovano.> > Un'ultima cosa: NON lavoro per Cisco :))> > Fabio D.Si vede che non lavori per CISCO, stai sparando cose a casaccio, possibile che lavori da 4 anni sui suoi apparati e non li conosci ancora ?!?!?La parte di Routing/Switching è PERFETTA, software IOS e CatOS proprietario, un team che lo aggiorna continuamente e bug fix immediati; in questo ambito è IL leader.Il firewall PIX è ottimo, configurabile a pieno e veloce, firewall superiori servono solamente in aziende ENORMI.E poi, ti prego, non compararlo con M$.Ciao,SithDrew.AnonimoRe: router Cisco
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > > > - Scritto da: Anonimo> > > parecchio cari, ma i migliori, al> top> > > > In effetti lo sono...> > > > Lavoro da 4 anni nel networking, e> passo la> > maggior parte del mio tempo a> configurare> > apparati Cisco, anche perchè sono> > diffusissimi nelle aziende. Non sono> > perfetti, non sono i migliori in tutti i> > campi, ma sono sicuramente i migliori> per> > quanto riguarda i router. Non è> un> > caso che ormai per i router Cisco abbia> il> > monopolio. In altri campi non è> > così, per es. il PIX non è> > sicuramente il miglior firewall, l'IDS> > è ridicolo, la parte di switching> > è molto buona ma molto cara, e ci> > sono decine di prodotti che Cisco fa e> > neanche conosco. Ma i router, beh... i> > router sono i migliori. Te ne accorgi> quando> > vai a configurare qualcos'altro, delle> > differenze.... Un po' come con> Microsoft,> > tutti le danno addosso ma quando inizi a> > lavorare con i prodotti di altri ti> rendi> > conto che quelli meglio di MS sono> pochi.> > Che poi i prodotti siano bacati, quelli> di> > MS come quelli di Cisco, non ci> piove....> > > > Un'altra cosa su cui Cisco ha costruito> il> > suo impero è il supporto,> veramente> > eccellente. Credo che Cisco produca la> > migliore documentazione in assoluto che> > abbia mai visto su qualcosa di legato> > all'informatica. E se non vi basta,> potete> > sempre aprire un case al supporto, e> > nell'80% dei casi una soluzione ve la> > trovano.> > > > Un'ultima cosa: NON lavoro per Cisco :))> > > > Fabio D.> > Si vede che non lavori per CISCO, stai> sparando cose a casaccio, possibile che> lavori da 4 anni sui suoi apparati e non li> conosci ancora ?!?!?> La parte di Routing/Switching è> PERFETTA, software IOS e CatOS proprietario,> un team che lo aggiorna continuamente e bug> fix immediati; in questo ambito è IL> leader.> Il firewall PIX è ottimo,> configurabile a pieno e veloce, firewall> superiori servono solamente in aziende> ENORMI.> E poi, ti prego, non compararlo con M$.Gia', un pix 501 e' sufficiente per molte aziende e ha moltissime features.Anche la parte vpn e' molto buona, per non parlare del concentrator che e' lo stato dell'arte delle vpn.Per gli switch pero' ritengo anch'io che siano costosi, molte volte preferisco i procurve degli hp.Per il resto non vedo come si possa criticare la qualita' degli apparati cisco,AnonimoRe: router Cisco
DNSSEC non è stato ancora implementato da bernstein.La sua posizione a riguardo è chiara.Cito:"..However, as of November 2002, Network Solutions simply isn't doing this. There is no Network Solutions key. There are no Network Solutions *.com signatures. There is no secure channel---in fact, no mechanism at all---for Network Solutions to collect *.com keys in the first place....I'm not going to bother implementing DNSSEC until I see (1) a stable, sensible DNSSEC protocol and (2) a detailed, concrete, credible plan for central DNSSEC deployment.""A short history of DNSSEC""The expectation is that the drafts are to be finished this year and that even the RFC could be published before 2005. Currently BIND9.4 and NSD2 are capable of handling 2535bis DNSSEC. sh(Oct 2004) The three new drafts are on there way to the RFC editor. This means the new standard is almost official."BIND implementa DNSSEC da molto tempo e se ne vanta pure. Ma è qualcosa di sperimentale ed in continuo cambiamento.Ha senso tutto ciò?AnonimoRe: router Cisco
- Scritto da: Anonimo> DNSSEC non è stato ancora> implementato da bernstein.> La sua posizione a riguardo è chiara.> Cito:[...]> > BIND implementa DNSSEC da molto tempo e se> ne vanta pure. Ma è qualcosa di> sperimentale ed in continuo cambiamento.> Ha senso tutto ciò?dnssec e' un esempio, il primo che mi e' venuto in mente.Era per rendere chiaro che ogni features disponibile per il protocollo dns esiste ed e' implementata in bind, al contrario di djbdns.Questo mi sembra palese, ed altrettanto palese mi pare che possa essere definito bind come il dns piu' completo.Poi, prendere come oro colato quello che dice djb, conoscendo l'ottusita' del personaggio, mi pare una vaccata.in ogni caso la mia critica era alla frase "E' un demone notoriamente insicuro, sopravvalutato e soprattutto utilizzatissimo senza un reale motivo."Ora che si e' evinto che bind e' il dns piu' completo, come motivi questa frase?AnonimoRe: router Cisco
- Scritto da: Anonimo> > dnssec e' un esempio, il primo che mi e'> venuto in mente.effettivamente non era il massimo come esempio.> Era per rendere chiaro che ogni features> disponibile per il protocollo dns esiste ed> e' implementata in bind, al contrario di> djbdns.> Questo mi sembra palese, ed altrettanto> palese mi pare che possa essere definito> bind come il dns piu' completo.> > Poi, prendere come oro colato quello che> dice djb, conoscendo l'ottusita' del> personaggio, mi pare una vaccata.Non prendo come oro colato quanto dice djb. Ho pastato la citazione per spiegarti il motivo per cui dnssec non è implementato in djbdns.djb è ottuso e coda in c come se fosse assembler. Però i suoi programmi sono sicuri.> in ogni caso la mia critica era alla frase > > "E' un demone notoriamente insicuro,> sopravvalutato e soprattutto utilizzatissimo> senza un reale motivo."> > Ora che si e' evinto che bind e' il dns piu'> completo, come motivi questa frase?Confermo quello che ho scritto. Ha delle features in più, ma finchè vengono implementate in maniera non-compliant o se mettono a rischio la sicurezza di una macchina, beh djbdns rimane la scelta secondo me. Io la vedo così.AnonimoRe: router Cisco
- Scritto da: Anonimo> - Scritto da: Anonimo> > > > dnssec e' un esempio, il primo che mi e'> > venuto in mente.> > effettivamente non era il massimo come> esempio.non ho detto che e' il migliore infatti> > Era per rendere chiaro che ogni features> > disponibile per il protocollo dns> esiste ed> > e' implementata in bind, al contrario di> > djbdns.> > Questo mi sembra palese, ed altrettanto> > palese mi pare che possa essere definito> > bind come il dns piu' completo.> > > > Poi, prendere come oro colato quello che> > dice djb, conoscendo l'ottusita' del> > personaggio, mi pare una vaccata.> > Non prendo come oro colato quanto dice djb.> Ho pastato la citazione per spiegarti il> motivo per cui dnssec non è> implementato in djbdns.> djb è ottuso e coda in c come se> fosse assembler. > Però i suoi programmi sono sicuri.nessuno mette in dubbio la sicurezza dei suoi programmi, tantopiu' che ne sono un estimatore sotto questo profilo> > in ogni caso la mia critica era alla> frase > > > > "E' un demone notoriamente insicuro,> > sopravvalutato e soprattutto> utilizzatissimo> > senza un reale motivo."> > > > Ora che si e' evinto che bind e' il dns> piu'> > completo, come motivi questa frase?> > Confermo quello che ho scritto. Ha delle> features in più, ma finchè> vengono implementate in maniera> non-compliant o se mettono a rischio la> sicurezza di una macchina, beh djbdns rimane> la scelta secondo me. dire che bind non e' dns compliant, visto che e' il dns di riferimento, mi pare un po' esagerato..al limite e' vero il contrario> Io la vedo così.ok, punti di vista.CiaoAnonimoRe: router Cisco
> Si vede che non lavori per CISCO, stai> sparando cose a casaccio, possibile che> lavori da 4 anni sui suoi apparati e non li> conosci ancora ?!?!?Non capisco se sei ironico o cosa... mi pare di conoscerli, e non mi pare di sparare a casaccio...> La parte di Routing/Switching è> PERFETTA, Di perfetto non c'è nulla, purtroppo... software IOS e CatOS proprietario,> un team che lo aggiorna continuamente e bug> fix immediati; in questo ambito è IL> leader.Anche troppo li aggiornano... esce un IOS al giorno... :-))> Il firewall PIX è ottimo,> configurabile a pieno e veloce, firewall> superiori servono solamente in aziende> ENORMI.Personalmente non lo amo molto... punti di vista... forse perchè ho iniziato con Check Point che ha un approccio abbastanza diverso...> E poi, ti prego, non compararlo con M$.La comparazione era limitata al fatto che entrambi sono leader dei loro settori, e come tali molto criticati... ma gli altri non sono meglio...In ogni caso, per rispondere anche all'altro post qui sotto, ti faccio la mia personale classifica:- router: i migliori, e ormai monopolio (non conosco cmq la fascia altissima, dove dicono che i Juniper siano ottimi)- switch: i migliori, senza dubbio (ho lavorato anche su 3Com, Nortel, Alcatel e credetemi, non c'è paragone) ma molti clienti non li vogliono semplicemente peché costano un botto e non gli servono tutte le cose che fanno....- firewall: buoni, ma non i migliori- IDS: lasciamo perdere- VPN: il Concentrator è un'ottima macchina, fa le vpn con qualsiasi cosa... mi piace molto... anche se per esempio è ancora indietro sulla parte VPN SSL...Purtroppo non conosco la parte di VoIP, CSS, e tutto il resto... troppa roba...CiaoFabio D.AnonimoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 31 gen 2005Ti potrebbe interessare