Tokyo (Giappone) – “I-mode ha la potenzialità per raggiungere le quote di mercato dei personal computer in Giappone”: così Ken-ichi Enoki, boss del progetto I-mode del colosso nipponico NTT DoCoMo, ha reso pubbliche le grandi ambizioni dell’azienda.
Ma l’idea di Enoki sembra tutt’altro che peregrina, se si considera che in Giappone il numero di utenti dei servizi avanzati wireless forniti da NTT DoCoMo sta aumentando esponenzialmente e molto più rapidamente di quanto aumentino gli utenti di personal computer.
Secondo le cifre ufficiali diffuse dall’azienda, ogni giorno sono 50mila i nuovi utenti dei servizi I-mode, vale a dire 1,5 milioni al mese: numeri notevolissimi che vanno ad ampliare rapidamente il totale degli utenti, stimato oggi attorno ai 20 milioni.
Enoki sostiene che I-mode supererà il PC “perché non è soltanto utile per il mercato consumer ma anche per la produttività personale e professionale”. E in futuro, con l’avvento dei telefonini della nuova generazione “il cellulare diventerà la chiave per la vendita di prodotti, anche perché riceverà immagini e testi contestualmente”. Anche per questo I-mode ha da tempo valicato i confini giapponesi, preparandosi ad uno sbarco europeo sullo sfondo di accordi con operatori mobili del Vecchio Continente, tra cui anche l’italiana TIM.
-
Oddio...
...senza parole!BeRToZAnonimoRe: Oddio...
> Oddio...Appunto ^__^Saluti, MaurizioBAnonimoma chi lo vuole?
sinceramente, ne sentite la mancanza????AnonimoRe: ma chi lo vuole?
- Scritto da: pope> sinceramente, ne sentite la mancanza????SìCiao!AnonimoRe: ma chi lo vuole?
> sinceramente, ne sentite la mancanza????Guarda che non sei mica tenuto a pregarlo prima di connetterti :-)Anche la tua citta' ha 1 patrono, non per questo devi tenerne conto.Quindi se lo vuoi bene, se non lo vuoi continua per la tua strada non te lo ordina il dottore.AnonimoRe: ma chi lo vuole?
- Scritto da: Stefano> Anche la tua citta' ha 1 patrono, non per> questo devi tenerne conto.infatti; anzi, ogni professione ne ha uno:http://www.totustuus.org/Santopatrono.htm > Quindi se lo vuoi bene, se non lo vuoi> continua per la tua strada non te lo ordinasemplice e logico :)AnonimoRe: ma chi lo vuole?
- Scritto da: pope> sinceramente, ne sentite la mancanza????No, anzi... sarei disposto a cedere la mia fetta di "protezione" a chiunque ne faccia richiesta. Come si fa a disdire?PS: questa regola del silenzio-assenso non mi piace affatto.AnonimoRe: ma chi lo vuole?
- Scritto da: materialista> PS: questa regola del silenzio-assenso non> mi piace affatto.Ma saranno cavoli di chi ci crede?AnonimoRe: ma chi lo vuole?
> PS: questa regola del silenzio-assenso non> mi piace affatto.cosa vorresti fare, un referendum? e poi il patrono c'è solo per chi ci crede. Se non ci credi che cacchio te ne frega di quello che fa il Papa?AnonimoFondatore dei gesuiti?
Ma non è il fondatore della "compagnia di gesù"?Cioè dell'ordine più anarchico, filoscientifico e il più malvisto dalla chiesa?premesso che nessuno ne sentiva il bisogno e nessuno glielo aveva chiesto, sarebbe comunque il più adatto.O forse il più adatto sarebbe stato Savonarola o Giordano Bruno. 8-DAnonimoRe: Fondatore dei gesuiti?
Il fondatore dei gesuiti era Ignazio di loyola.cmq, Isidro (o Isidoro) può anche andare bene, o lui od un altro, per chi ci crede.Ma oltretevere non hanno null'altro di meglio da fare?Athwulf- Scritto da: du.demon@tin.it> Ma non è il fondatore della "compagnia di> gesù"?..............> Savonarola o Giordano Bruno. 8-DAnonimoRe: Fondatore dei gesuiti?
> Ma oltretevere non hanno null'altro di> meglio da fare?Generalmente la gente comune si lamenta che si impicciano degli affari degli altri (ingerenza), quindi per chi ci crede meglio avere un patrono, per chi non ci crede potrebbe rallegrarsi perche' per 1 volta non fanno grossi danni :-)P.S. Per chi non lo sapesse io sono fra i primi.AnonimoRe: Fondatore dei gesuiti?
- Scritto da: Stefano> Generalmente la gente comune si lamenta che> si impicciano degli affari degli altri> (ingerenza), quindi per chi ci crede meglio> avere un patrono, per chi non ci crede> potrebbe rallegrarsi perche' per 1 volta non> fanno grossi danni :-)La chiesa cattolica fà sempre grossi danni, qualsiasi cosa faccia.AnonimoRe: Fondatore dei gesuiti?
> Generalmente la gente comune si lamenta che> si impicciano degli affari degli altri> (ingerenza), quindi per chi ci crede meglio> avere un patrono, per chi non ci crede> potrebbe rallegrarsi perche' per 1 volta non> fanno grossi danni :-)grande!> P.S. Per chi non lo sapesse io sono fra i> primi.idem per me.AnonimoRe: Fondatore dei gesuiti?
- Scritto da: du.demon@tin.it> Ma non è il fondatore della "compagnia di> gesù"?'Gnurante!Il fondatore era S. Ignazio da Loyola, ex cavaliere e militareAnonimoRe: Fondatore dei gesuiti?
Credo che il fondatore della "compagnia di Gesù" fosse l'ex capitano (poi santificato) Ignazio di Loyola.Ho fatto il militare nell'arma delle Trasmissioni e nostro patrono era S.Gabriele, l'arcangelo che comunicò a Maria la futura gravidanza del Messia.Credo che si possa parlare di S.Gabriele anche per il top dei sistemi TLC moderni qual'è Internet, che ne dite?AnonimoRe: Fondatore dei gesuiti?
> Ho fatto il militare nell'arma delle> Trasmissioni e nostro patrono era> S.Gabriele, l'arcangelo che comunicò a Maria> la futura gravidanza del Messia.Anche io sono stato in trasmissioni! Luogo e data?In ogni caso Gabriele e' anche il nome del server web del Vaticano, mentre Michele (quello con la spada) e' il firewall. Raffaele non ricordo cosa faccia.Saluti.Stefano.AnonimoRe: Fondatore dei gesuiti?
Grazie agli autori questo thread. Avevo un gran bisogno di ridere stamattina e mi sono venute le lacrime agli occhi........AnonimoRe: Fondatore dei gesuiti?
- Scritto da: Stefano> In ogni caso Gabriele e' anche il nome del> server web del Vaticano, mentre Michele> (quello con la spada) e' il firewall.> Raffaele non ricordo cosa faccia.Corretto, Gabriele e' il nome dei server web del Vaticano, (belle bestie!) e Michele e' il set di Firewall. Raffaele e' il Back end, ma non e' visibile dal mondo.Curiosita': Gabriele era il nome in principio dato ad un serverino Linux che nel Natale 1995 riceveva la posta elettronica, la famosa casella che poi fu chiusa per troppo afflusso di mail. Successivamente tale macchina e' stata riutilizzata con il nome di "Cherubino" come piattaforma di test vari.Mi ricordo ancora che non sapevano che nome dare a quel serverino di posta, e cosi' proposi Gabriele, che poi e' stato giustamente (e piu' appropriatamente) riutilizzato nelle macchine di web nel 96, dopo che fu spostato il contenuto web dai server di hosting temporanei alla struttura in Vaticano. Anzi, all'inizio, Raffaele e Gabriele erano la stessa macchina nel 96.> Stefano.Quel Stefano? ;)ivanAnonimoMahhhhhh
E' ridicolo dai!!!!!!Mi meraviglio che PI pubblichi certe notizie...Siamo a corto di news o sbaglio!?!?Anonimopropongo Gabriele Arcangelo
ecco l'idea di Gabriele Arcangelo patrono delle trasmissioni mi piace!lo voglio anche come patrono di Internet...suvvia, non lo vorreste un angelo che e' anche arci (cosi' sono contenti anche i sociali) come protettore?ScarlightAnonimoperchè no!
Potrebbe essere una occasione per un giorno di ferie per noi operatori del settore, visto che siamo sempre al lavoroAnonimoFrateli e Sorele!
Frateli e Sorele del Web sono già in vendita su www.yahoo.it i santini da appiccicare al computer con l'immagine di S.Isidoro, con scritto"non overclocckare, pensa a me..."Inoltre l'aureola del santo si illumina all'azionamento dell'HDD!AnonimoLa religione e il Mannagia
Finalmente dico io...Finalmente!Questa sarà una buona innovazione di profondo impatto sociale, sia per i credenti che per i non credenti.Le conseguenze per i primi le ha già illustrate 486 in un superbo commento precedente. =)I non credenti, invece, sapranno finalmente chi bestemmiare quando Win si impalla, quando il provider non va, quando NetFraternity li banna :P, il bug recondito del programma e tante altre cose.E così, grazie alla chiesa, anche S.Isidoro comincerà ad avere la sua buona dose di bestemmie.Dico "comincerà" perchè non penso che a nessuno sia mai venuto in mente di "far scendere" S. Isidoro. Il santo dovrebbe ringraziare la chiesa. =)In tutto questo, però, c'è una cosa che mi preoccupa: ma mica la chiesa comincerà a chiedere le royalties (anzi, le decime =) per ogni pc miracolato (sarebbero quelli che hanno installati i prodotti M$ e si avviano lo stesso) !?!?Evviva la Net-religion, evviva S.Kevin protettore degli hacker...TakxAnonimoRe: (errata corrige)
Scusa 486, non so come mi è uscito quel "superbo", volevo dire superlativo :)Anonimo$$ Isidoro:santo "giusto" $$
mi pare giusto!da bambini,50 anni fa, :-))) ,fra le tante filastrocche ce n'era una che faceva:" nell'x mistero glorioso si contempla sant'isidoro che col c@##o d'oro svaluta il dollaro..."...che sia una operazione del vaticano per vendicarsi delle perdite in $ subite dallo IOR???AnonimoPadre Pio patrono di Internet!
Propongo Padre Pio, fra poco Santo, patrono di Internet!!!AnonimoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 7 feb 2001Ti potrebbe interessare