Milano – HSDPA in Italia è ancora una realtà limitata, ma ci sono aziende che stanno già pensando alla tecnologia HSUPA (High-Speed Uplink Packet Access). Fra queste c’è Sierra Wireless , che annuncia l’estensione della propria gamma di prodotti con l’introduzione di nuovi adattatori e moduli integrati per reti HSUPA.
HSUPA, che rappresenta uno step successivo ad HSDPA (non è 4G, ma può essere considerata 3,75G), può portare la velocità di uplink fino a circa 5,8 Mbps. “Con i modem e i moduli integrati Sierra Wireless AirCard su reti HSUPA – spiega un comunicato dell’azienda – i clienti mobili saranno in grado di inviare allegati alla posta elettronica, caricare informazioni e trasmettere i dati da dispositivi portatili a velocità oltre 5 volte superiori rispetto ad oggi (fino a 2 megabit al secondo teorici). Le velocità di downlink saranno anch’esse migliori rispetto ai modelli attualmente disponibili, raggiungendo i 7.2 Mbps”.
Sierra Wireless ritiene che simili prestazioni possano dare modo all’utente di organizzare con buoni risultati applicazioni di web conferencing o videosorveglianza, oltre a consentire accessi alle informazioni aziendali attraverso reti virtuali private: “La migrazione alla tecnologia HSUPA, con i vantaggi che offre soprattutto in termini di velocità di uplink, consentirà ai network operator e ai clienti OEM di offrire esperienze molto migliori ai loro clienti mobili”, ha dichiarato Trent Punnett, Senior Vice President Marketing and Corporate Development in Sierra Wireless.
La linea di prodotti HSUPA di Sierra Wireless comprende 2 PC card AirCard, denominate AirCard 880 e AirCard 881; 2 modem AirCard ExpressCard corrispondenti, denominati AirCard 880E e AirCard 881E; oltre ai moduli PCI Express Mini Card integrati MC8780 e MC8781. Tutti assicurano accesso tri-band UMTS/HSPA e quad-band GSM/GPRS/EDGE per il roaming su reti ad alta velocità. AirCard 880, AirCard 880E e MC8780 sono dichiarati come ottimizzati per migliori prestazioni in Europa e Asia, mentre AirCard 881, AirCard 881E e MC8781 sono ottimizzati per le reti americane.
Ulteriori informazioni circa i prodotti Sierra Wireless AirCard per reti HSUPA sono disponibili a questo indirizzo . Per i moduli integrati, invece, l’indirizzo è questo .
-
Fuori i nomi di questi qui
Li vogliamo sputtanare pubblicamente!Intendo i nomi "segreti" di quegli esponenti della maggioranza che starebbero lavorando ad un rinvio del balzello telefonico.AnonimoRe: Fuori i nomi di questi qui
Bisogna avere pazienza e aspettare... ma se trovano l'accordo con gli operatori sulla tangente da pagare, purtroppo il rinvio ci sara' :(AnonimoRe: Fuori i nomi di questi qui
- Scritto da: > Bisogna avere pazienza e aspettare... ma se> trovano l'accordo con gli operatori sulla> tangente da pagare, purtroppo il rinvio ci sara' Ci sarà il rinvio, il DL non verrà convertito in legge entro i primi di Aprile (c'è la discussione sui PACS/DICO che è fondamentale per l'economia del paese) ed il risultato finale sarà molto rumore per nulla. Bersani avrà comunque fatto la sua porca figura e la palla passerà di nuovo all'Authority che non farà una beneamata per almeno altri 12 mesi.AnonimoRe: Fuori i nomi di questi qui
Quoto in toto.Vediamo se domani alle 12 escono fuori i nomi?gianca51Re: Fuori i nomi di questi qui
- Scritto da: gianca51> Quoto in toto.> Vediamo se domani alle 12 escono fuori i nomi?Se la mafietta parlamentare non vuole far uscire i nomi, stai tranquillo che non escono ;)AnonimoRe: Fuori i nomi di questi qui
- Scritto da: gianca51> Quoto in toto.> Vediamo se domani alle 12 escono fuori i nomi?Ricordatevi quando andate a vota :DHanno fatto il dl per fare bella figura, e non serrviva perchè con agcom, avrebbero risolto tutto per mettà febbraio.Hanno voluto fare i + per dire abbiamo tolto i costi di ricarica ;) ma hanno fato i conti senza l'oste...chissà cosè successo... sarà andato qualcuno della tim, voda wind, tre a bussare dal ministro e gli avrà detto, ma che hai fatto? :|e lui :'(AnonimoRe: Fuori i nomi di questi qui
Chi sei tu per chiedere? Sei un magistrato? Sei un ministro? Sei almeno un parlamentare?No: tu non sei nessuno, non hai "diritto" a chiedere niente.E se ti danno i nomi che fai? Niente, non sei nessuno, non hai potere.Stai zitto e paga le tasse.AnonimoRe: Fuori i nomi di questi qui
- Scritto da: > Chi sei tu per chiedere? Sei un magistrato? Sei> un ministro? Sei almeno un> parlamentare?> > No: tu non sei nessuno, non hai "diritto" a> chiedere> niente.> > E se ti danno i nomi che fai? Niente, non sei> nessuno, non hai> potere.> > Stai zitto e paga le tasse.Oppure stai zitto ed evadi le tasse, cosi' ti paghi i costi delle ricariche :DAnonimoRe: Fuori i nomi di questi qui
- Scritto da: > Chi sei tu per chiedere? Sei un magistrato? Sei> un ministro? Sei almeno un> parlamentare?> > No: tu non sei nessuno, non hai "diritto" a> chiedere> niente.> > E se ti danno i nomi che fai? Niente, non sei> nessuno, non hai> potere.> > Stai zitto e paga le tasse.Ma chi sei tu per scrivere? Anzi, chi sei tu per vivere? MUORIAHAHAHAHAHHAHAHAHAnonimoRe: Fuori i nomi di questi qui
- Scritto da:> Chi sei tu per chiedere? Sei un magistrato? Sei> un ministro? Sei almeno un> parlamentare?>> No: tu non sei nessuno, non hai "diritto" a> chiedere> niente.>> E se ti danno i nomi che fai? Niente, non sei> nessuno, non hai> potere.>> Stai zitto e paga le tasse.Ma chi sei tu per scrivere? Anzi, chi sei tu per vivere? MUORIAHAHAHAHAHHAHAHAHAHAHAHAHAHHAHAAHAHAHAHAHHAHAHAHAHAHAHAHAHHAHAAnonimoProdi e la sinistra, tutta fuffa ...
Solo fumo, niente arrosto.AnonimoRe: Prodi e la sinistra, tutta fuffa ...
Arrosto ci stanno i nostri cu*i!!! Che ci spennano di tasse, poi promettono contentini (tipo sta cosa delle ricariche), e poi finito l'entusiasmo non ci daranno manco quello......qualcuno si ricorda la tassa per l'euro che Prodi PROMISE DI RIDARCI????? Nessuno dice niente?? mi chiedo cosa sarebbe successo se la stessa cosa fosse stata fatta da un certo nano!AnonimoRe: Prodi e la sinistra, tutta fuffa ...
- Scritto da: > Arrosto ci stanno i nostri cu*i!!! Che ci> spennano di tasse, poi promettono contentini> (tipo sta cosa delle ricariche), e poi finito> l'entusiasmo non ci daranno manco> quello......qualcuno si ricorda la tassa per> l'euro che Prodi PROMISE DI RIDARCI????? Nessuno> dice niente?? mi chiedo cosa sarebbe successo se> la stessa cosa fosse stata fatta da un certo> nano!Probabilmente ti riavrebbe dato i soldi che qualsiasi governo normale che abbia un po' di sale in zucca ti avrebbe ritolto dopo aver dato un'occhiata ai conti pubblici.AnonimoRe: Prodi e la sinistra, tutta fuffa ...
- Scritto da: > Arrosto ci stanno i nostri cu*i!!! Che ci> spennano di tasse, poi promettono contentini> (tipo sta cosa delle ricariche), e poi finito> l'entusiasmo non ci daranno manco> quello......qualcuno si ricorda la tassa per> l'euro che Prodi PROMISE DI RIDARCI????? Nessuno> dice niente?? mi chiedo cosa sarebbe successo se> la stessa cosa fosse stata fatta da un certo> nano!Se invece di usare il livore, ti informassi sulle cose, ti saresti accorto da solo di come funzionò...Comunque dato che a certe persone serve la spiega, la cosidetta tassa sull'Euro fu restituita (almeno ai lavoratori dipendenti) in due tranche una pari se ricordo bene all'80% e la seconda per il 20% restante e ti parlo del periodo a cavallo del 1999-2001Un paghista che si si ricorda ancora di aver operato in merito ed ha anche gli archivi informatici in Azienda che lo possono dimostrare!AnonimoRe: Prodi e la sinistra, tutta fuffa ...
Per par condicioBerlusconi e la destra non se ne sono mai occupatiAnonimoRe: Prodi e la sinistra, tutta fuffa ...
- Scritto da: > Per par condicio> Berlusconi e la destra non se ne sono mai occupatiE hanno fatto una figura migliore!AnonimoRe: Prodi e la sinistra, tutta fuffa ...
- Scritto da: > - Scritto da: > > Per par condicio> > Berlusconi e la destra non se ne sono mai> occupati> E hanno fatto una figura migliore!Certo, è tanto facile lavarsene le mani, lasciare tutto nella mrda e fare gli incentivi per il digitale terrestre pure con soldi illegittimi. Questa si che è una figura di mrda. Vergognatevi di osannare il nano che i soldi ve li ha fregati senza che nemmeno ve ne siete accorti..AnonimoRe: Prodi e la sinistra, tutta fuffa ...
- Scritto da: > Solo fumo, niente arrosto.Perchè adesso la colpa sarebbe di Prodi e della sinistra??Guarda caso non mi sembra che lo psico-nano della destra quando era maggioranza si sia minimamente preoccupato di questo problema.Non solo, ha rallentato lo sviluppo anche di altre tecnologie, tipo banda larga, Wi-fi e WiMax, favorendo solamente ciò che gli interessava: IL DIGITALE TERRESTRE.Buffoni, pensate prima di parlare.AnonimoRe: Prodi e la sinistra, tutta fuffa ...
Sempre e solo politica.... ma non l'avete ancora capito che sia a dx che a sx degli italiani non gliene frega un emerito casso?!??! Tutte e 2 le parti in questi anni hanno fatto solo danni e voi che continuate a votarli!!!Loro sanno che siamo un ammasso di deficienti (cioè che deficiamo della nostra intelligenza, un dono prezionso dell'umanità) e quindi non fanno altro che prenderci per il c.!!Ma voi non vi siete stufati di questi politici qua? Ancora credete in loro?? Non votarli più sarebbe un gesto di forza. Siamo stati bravi noi Italiani quando ad Aprile anzichè votare per, siamo andati a votare contro (il nano). C'è una bella differenza...Vogliamo parlare dell'elezioni Romane?? Fini che si allea con veltroni per mettere come oppositore ALEMANNO?!??! Eh... si mettere uno come Alemanno immischiato col caso Parmalat avrebbe sicuramento messo paura a Veltroni.... peccato che si sono accordati in previsione delle future elezioni politiche del 2011 dove il "Buono" e "bravo" Veltroni si candiderà come Premier contro (con) Fini... Tsè... ancora credete in loro...Mentre noi stiamo qui a parlare di calcio, intanto tutti, e ripeto TUTTI, i parlamentari si sono aumentati lo stipendio di 500!!! E quanti giornali lo dicono?? Nessuno... Vergogna, mentre c'è mia nonna che non riesce ad arrivare a fine mese con 354 di pensione...Pensate al calcio, ai fischi del puibblico romano.... e loro intano fanno i loro porci comodi...Non votate nè a dx nè a sx, così non sarete nè cogli.oni di dx nè cogli.oni di sx.AnonimoRe: Prodi e la sinistra, tutta fuffa ...
Ci mancava il solito che blatera che sarebbero tutti uguali.. ehhh! Sì, come no.. se uno non vuole vederle le differenze è perchè dorme in piedi.. o è strafatto di coca....- Scritto da: > Sempre e solo politica.... ma non l'avete ancora> capito che sia a dx che a sx degli italiani non> gliene frega un emerito casso?!??! Tutte e 2 le> parti in questi anni hanno fatto solo danni e voi> che continuate a> votarli!!!> > Loro sanno che siamo un ammasso di deficienti> (cioè che deficiamo della nostra intelligenza, un> dono prezionso dell'umanità) e quindi non fanno> altro che prenderci per il> c.!!> > Ma voi non vi siete stufati di questi politici> qua? Ancora credete in loro?? Non votarli più> sarebbe un gesto di forza.> > > Siamo stati bravi noi Italiani quando ad Aprile> anzichè votare per, siamo andati a votare contro> (il nano). C'è una bella> differenza...> > Vogliamo parlare dell'elezioni Romane?? Fini che> si allea con veltroni per mettere come oppositore> ALEMANNO?!??! Eh... si mettere uno come Alemanno> immischiato col caso Parmalat avrebbe sicuramento> messo paura a Veltroni.... peccato che si sono> accordati in previsione delle future elezioni> politiche del 2011 dove il "Buono" e "bravo"> Veltroni si candiderà come Premier contro (con)> Fini... Tsè... ancora credete in> loro...> > Mentre noi stiamo qui a parlare di calcio,> intanto tutti, e ripeto TUTTI, i parlamentari si> sono aumentati lo stipendio di 500!!! E quanti> giornali lo dicono?? Nessuno... Vergogna, mentre> c'è mia nonna che non riesce ad arrivare a fine> mese con 354 di> pensione...> > Pensate al calcio, ai fischi del puibblico> romano.... e loro intano fanno i loro porci> comodi...> > Non votate nè a dx nè a sx, così non sarete nè> cogli.oni di dx nè cogli.oni di> sx.AnonimoDifficolta' tecniche ?
Cioe'... Mettere 30 euro quando arriva il codice di una ricaricard da 30 euro invece di 25 e' una difficolta' tecnica?Per non parlare delle ricariche elettroniche che inseriscono proprio li valore "30 eur"...Sicuramente e' solo una cosa del tipo"update table quanto_ricaricare set ricarica=0, credito=30 where credito=30"da ripetere per i tagli disponibili (quanti sono? 5? 10?).Facciamo che in 30 minuti tutti i DB di tutti gli operatori sono aggiornati semplicemente con un misero script sql ?Oppure e' ancora piu' semplicemente un file CSV di testo da editare con notepad?MA MI FACCINO IL PIACERE, MI FACCINO!Dite la verita' che non volete togliere i costi aggiuntivi di ricarica e state "convincendo" qualcuno nella maggioranza a far l'emendamento...AnonimoRe: Difficolta' tecniche ?
Correggo l'sql che ho postato prima che cosi' rende meglio:update table cosa_ricaricare set costo_ricarica=0, credito_scatti=30 where euro_spesi_dal_cliente_da_mungere=30:)AnonimoRe: Difficolta' tecniche ?
concordo che si tratta di modificare qualche tabella di un db con un semplice update ( a voler essere pigri ci vorra' una mezza giornata ... )la scusa non regge ... a che pro' cambiare le ricariche ? basta usare le vecchie e per le nuove cambiare solo le scritte ...ma per recuperare il piu' possibile ...io quasi quasi non ricarico finche' non tolgono i costi ...AnonimoRe: Difficolta' tecniche ?
> Dite la verita' che non volete togliere i costi> aggiuntivi di ricarica e state "convincendo"> qualcuno nella maggioranza a far> l'emendamento...Quoto!Anche perchè se hanno un problema *tecnico* a fare una cagata del genere, è meglio che prendano i loro sistemisti e li caccino fuori a calci nel culo.AnonimoRe: Difficolta' tecniche ?
- Scritto da: > > Dite la verita' che non volete togliere i costi> > aggiuntivi di ricarica e state "convincendo"> > qualcuno nella maggioranza a far> > l'emendamento...> > Quoto!> > Anche perchè se hanno un problema *tecnico* a> fare una cagata del genere, è meglio che prendano> i loro sistemisti e li caccino fuori a calci nel> culo.Guarda che i sistemisti non e' che le cose se le inventano da soli, o le fanno cosi' perche' oggi mi gira, di solito si mjuovono o a fronte di problemi o a fronte di nuovi progetti, se le due cose non si muovono manco i sistemici si muovonoAnonimoRe: Difficolta' tecniche ?
- Scritto da: > Cioe'... > > Mettere 30 euro quando arriva il codice di una> ricaricard da 30 euro invece di 25 e' una> difficolta'> tecnica?> Per non parlare delle ricariche elettroniche che> inseriscono proprio li valore "30> eur"...> Sicuramente e' solo una cosa del tipo> > "update table quanto_ricaricare set ricarica=0,> credito=30 where> credito=30"> > da ripetere per i tagli disponibili (quanti sono?> 5?> 10?).> Facciamo che in 30 minuti tutti i DB di tutti gli> operatori sono aggiornati semplicemente con un> misero script sql> ?> Oppure e' ancora piu' semplicemente un file CSV> di testo da editare con> notepad?> > MA MI FACCINO IL PIACERE, MI FACCINO!> > Dite la verita' che non volete togliere i costi> aggiuntivi di ricarica e state "convincendo"> qualcuno nella maggioranza a far> l'emendamento...si, fa indignare......ma si vede che non hai la minima idea di come sia enorme e differenziato il parco machine e applicazioni di una azienda come Telecom, o concorrenti... e quali rischi implichi fare modifiche "al volo"...C'è sicuramente una buona dose di "pachidermismo", ma se vuoi collaudare bene le modifiche devi passare tutti i sistemi e tutte le appplicazioni... un oceano...un mese ci vuole...Quindi le difficoltà tecniche ci sono ( a meno che tu non voglia correre il rischio di scoprire solo a negozi aperti che la modifica che hai fatto crea magari problemi ancora maggiori).Quello per cui indignarsi è che gli operatori abbiano fatto gli gnorri, pur sapendo da mesi che questa sarebbe stata la direzione presa... Che c**o di manager hanno?AnonimoRe: Difficolta' tecniche ?
- Scritto da: > > - Scritto da: > > Cioe'... > > > > Mettere 30 euro quando arriva il codice di una> > ricaricard da 30 euro invece di 25 e' una> > difficolta'> > tecnica?> > Per non parlare delle ricariche elettroniche che> > inseriscono proprio li valore "30> > eur"...> > Sicuramente e' solo una cosa del tipo> > > > "update table quanto_ricaricare set ricarica=0,> > credito=30 where> > credito=30"> > > > da ripetere per i tagli disponibili (quanti> sono?> > 5?> > 10?).> > Facciamo che in 30 minuti tutti i DB di tutti> gli> > operatori sono aggiornati semplicemente con un> > misero script sql> > ?> > Oppure e' ancora piu' semplicemente un file CSV> > di testo da editare con> > notepad?> > > > MA MI FACCINO IL PIACERE, MI FACCINO!> > > > Dite la verita' che non volete togliere i costi> > aggiuntivi di ricarica e state "convincendo"> > qualcuno nella maggioranza a far> > l'emendamento...> > si, fa indignare...> ...ma si vede che non hai la minima idea di come> sia enorme e differenziato il parco machine e> applicazioni di una azienda come Telecom, o> concorrenti... e quali rischi implichi fare> modifiche "al> volo"...> C'è sicuramente una buona dose di> "pachidermismo", ma se vuoi collaudare bene le> modifiche devi passare tutti i sistemi e tutte le> appplicazioni... un oceano...un mese ci> vuole...> > Quindi le difficoltà tecniche ci sono ( a meno> che tu non voglia correre il rischio di scoprire> solo a negozi aperti che la modifica che hai> fatto crea magari problemi ancora> maggiori).> > Quello per cui indignarsi è che gli operatori> abbiano fatto gli gnorri, pur sapendo da mesi che> questa sarebbe stata la direzione presa... Che> c**o di manager> hanno?Difficoltà tecniche a fare puttanate del tipo promozionale, delle ricaricabili che costano la metà, tette della paris hilton che ti vengono a fare la benzina, totti e gattuso che ti ruttano mille minuti, ecco, quelle non ne hanno difficoltà a farle. Eppure è sempre una modifica dei vari database, non ci vuole molto a sistemare non solo il database ma anche solo il core dei server per fare in modo che vengano aggiunti i costi di ricarica invece che tolti... che schifo!!AnonimoRe: Difficolta' tecniche ?
> > Difficoltà tecniche a fare puttanate del tipo> promozionale, delle ricaricabili che costano la> metà, tette della paris hilton che ti vengono a> fare la benzina, totti e gattuso che ti ruttano> mille minuti, ecco, quelle non ne hanno> difficoltà a farle. Quello è opera del gruppo di marketing, che crea no poche difficoltà al gruppo IT, proprio con le campagne dell'ultimo momento per rispondere alla concorenza...> Eppure è sempre una modifica> dei vari database, non ci vuole molto a sistemare> non solo il database ma anche solo il core dei> server per fare in modo che vengano aggiunti i> costi di ricarica invece che tolti... che> schifo!!quando dici "vari database", non hai idea di quanti siano, quante le tabelle coinvolte e quanti sistemi diversi...e come metti un bit sbagliato, puoi bloccare le attività pe dei giorni (calcola quanto possa essere il manato reddito causato).Vedi così che anche solo per cambiare L'intestazione dell ebollette ci pensi non due, ma quattro volte..ripeto: un collaudo serio richiede parecchio tempo.Ma sono dati noti, qundi le aziende sono "colpevoli" di essere partite in ritardo...AnonimoSapevo che sarebbe finita così
E quindi ho ricaricato ben 50 euro ieri la mia bella seconda scheda wind senza pagare nessuna spesa. E la principale non wind non la carico fin quando i costi non spariscono.Anonimodiciamo la verità
se il decreto avesse imposto una tassa di 5 euro AGGIUNTIVA le compagnie non avrebbero impiegato neanche un giorno ad adeguarsi...ci stanno prendendo per il culo e fregando i soldiAnonimoRe: diciamo la verità
- Scritto da: > se il decreto avesse imposto una tassa di 5 euro> AGGIUNTIVA le compagnie non avrebbero impiegato> neanche un giorno ad> adeguarsi...> > ci stanno prendendo per il culo e fregando i soldiOvvio, anzi, si sarebbero adoperati ad avere il primato per il cambiamento più veloceAnonimoEcco il trucco per risparmiare lo stesso
un trucco che permette di DIMEZZARE i costi: usare il cellulare la meta' del tempo.e zac! ecco che come per incanto si spende la meta' !se prima spendevate 50 euro al mese, cosi' ne spendete soli 25 !ma si puo' fare ancora meglio ! se si usa il cellulare un quarto, i costi scendono ad un quarto ! e cosi' via !tsz tsz altro che liberalizzazioni, leggi e decreti per risparmiare 2 euro... 8)AnonimoRe: Ecco il trucco per risparmiare lo st
- Scritto da: > un trucco che permette di DIMEZZARE i costi:> usare il cellulare la meta' del> tempo.> e zac! ecco che come per incanto si spende la> meta'> !> se prima spendevate 50 euro al mese, cosi' ne> spendete soli 25> !> ma si puo' fare ancora meglio ! se si usa il> cellulare un quarto, i costi scendono ad un> quarto ! e cosi' viae' un ragionamento assurdo. Nelle prime pagine di qualsiasi manuale di microeconomia sono esposti i principi per quel che dici non va. Il punto non e' quanto il consumatore spenda, ma quanto il consumatore spenda in relazione alla propria soddisfazione...AnonimoRe: Ecco il trucco per risparmiare lo st
Figurati!L'italiano medio è l'unico che per scegliere la mozzarella al supermercato telefona alla moglie. @^AnonimoRe: Ecco il trucco per risparmiare lo st
- Scritto da: > Figurati!> > L'italiano medio è l'unico che per scegliere la> mozzarella al supermercato telefona alla> moglie.> > @^LOL, un mio zio lo fa veramente... :D una volta che ero io presente, lo avevano mandato a fare la spesa (con la lista delle cose da comprare eh), ha richiamato col cellulare 3 volte... prima il tonno, poi la farina, ecc ecc :Daltro che tariffa di 2 euro sulla ricarica... sti personaggi se ne meritano almeno 20... :DAnonimoRe: Ecco il trucco per risparmiare lo st
- Scritto da: > Figurati!> > L'italiano medio è l'unico che per scegliere la> mozzarella al supermercato telefona alla> moglie.> > @^C'è di peggio:Dialogo sul treno tra un ragazzo e (penso) una ragazza:R)Pronto? Dove sei?..R)Tutto bene allora. ti mando un bacio..........Dopo 10 minuti di cazze@@io e smancerie varie...R)Va bene, ma sei nella carozza di testa o nella seconda?..R)Va bene allora arrivo subito...Darsi appuntaneto il giorno prima su quale carrozza trovarsi, NO? Altrimenti nessuno notava il telefonino ultimo medello?Quanto nulla in certe teste... :(AnonimoBersani è un buffone
Solo un buffone come Bersani può fare decreti a capocchia senza informarsi sullo stato delle cose.Abbiamo visto cosa ha fatto coi taxi e con le farmacie. Adesso ci ricasca coi telefonini.Nota per la redazione: Secondo la nota sentenza della cassazione (sentenza 19509) dare del buffone a un uomo politico è "utile critica sociale")AnonimoRe: Bersani è un buffone
No, secondo la cassazione se l'oggetto della critica è un uomo di sinistra, allora diventa un offesa bella e buona! E passibile di querelaAnonimoRe: Bersani è un buffone
Occhio!C'e' già un dossier aperto sul tuo conto ed un magistrato che si sta stropicciando le mani. @^AnonimoRe: Bersani è un buffone
- Scritto da: > Solo un buffone come Bersani può fare decreti a> capocchia senza informarsi sullo stato delle> cose.> Abbiamo visto cosa ha fatto coi taxi e con le> farmacie. Adesso ci ricasca coi> telefonini.> > > Nota per la redazione: Secondo la nota sentenza> della cassazione (sentenza 19509) dare del> buffone a un uomo politico è "utile critica> sociale")Lo stato delle cose in che senso, scusa?!E' chiaro che le compagnie telefoniche tenadano a rimandare, ma non è certo colpa del decreto in sè...AnonimoRe: Bersani è un buffone
- Scritto da: > > - Scritto da: > > Solo un buffone come Bersani può fare decreti a> > capocchia senza informarsi sullo stato delle> > cose.> > Abbiamo visto cosa ha fatto coi taxi e con le> > farmacie. Adesso ci ricasca coi> > telefonini.> > > > > > Nota per la redazione: Secondo la nota sentenza> > della cassazione (sentenza 19509) dare del> > buffone a un uomo politico è "utile critica> > sociale")> > Lo stato delle cose in che senso, scusa?!> E' chiaro che le compagnie telefoniche tenadano a> rimandare, ma non è certo colpa del decreto in> sè...mi sa che hai saltato questo pezzo dell'articolo :"L'abolizione dei costi di ricarica - considera D'Ambra - è entrata nel pacchetto sulle liberalizzazioni per pura strumentalizzazione. Se avessero lasciato intervenire l'Agcom, a quest'ora l'obiettivo sarebbe raggiunto."AnonimoRe: Bersani è un buffone
- Scritto da: > > - Scritto da: > > > > - Scritto da: > > > Solo un buffone come Bersani può fare decreti> a> > > capocchia senza informarsi sullo stato delle> > > cose.> > > Abbiamo visto cosa ha fatto coi taxi e con le> > > farmacie. Adesso ci ricasca coi> > > telefonini.> > > > > > > > > Nota per la redazione: Secondo la nota> sentenza> > > della cassazione (sentenza 19509) dare del> > > buffone a un uomo politico è "utile critica> > > sociale")> > > > Lo stato delle cose in che senso, scusa?!> > E' chiaro che le compagnie telefoniche tenadano> a> > rimandare, ma non è certo colpa del decreto in> > sè...> mi sa che hai saltato questo pezzo dell'articolo> :"L'abolizione dei costi di ricarica - considera> D'Ambra - è entrata nel pacchetto sulle> liberalizzazioni per pura strumentalizzazione. Se> avessero lasciato intervenire l'Agcom, a> quest'ora l'obiettivo sarebbe> raggiunto.> "D'Ambra probabilmente si stava fumando una canna in quel momento.L'Agcom è da anni che dice e non fa. Perlomeno se è il parlamento a dire, c'è più possibilità che succeda.AnonimoRe: Bersani è un buffone
- Scritto da: > > mi sa che hai saltato questo pezzo dell'articolo> :"L'abolizione dei costi di ricarica - considera> D'Ambra - è entrata nel pacchetto sulle> liberalizzazioni per pura strumentalizzazione. Se> avessero lasciato intervenire l'Agcom, a> quest'ora l'obiettivo sarebbe> raggiunto.> "Ma se l'Agcom non ha mai fatto nulla! Non prendiamoci in giro!Bersani ha fatto bene, fra l'altro mi sa che sei tu a aver saltato un pezzo dell'articolo, perché la proposta di rinvio arriva da parlamentari (non da esponenti del governo) della maggioranza, che c'entra Bersani? Lui il suo lavoro l'ha fatto, ed è stato il primo a fare una cosa del genere, visto che nei precedenti governi, di destra o di sinistra che fossero, nessuno si era azzardato.Allora prima di dare del buffone a Bersani, pensa che se non ci fosse stato lui i costi di ricarica lì erano e lì restavano, non per 30 giorni o 6 mesi, ma per sempre.Qualcuno nella maggioranza ha ceduto a pressioni, fra poco sapremo chi è e di che partito è, poi ognuno trarrà le sue conclusioni.Se anche dovessero abolirli fra 6 mesi, sarebbe comunque una bella vittoria, che senza Bersani non sarebbe stata possibile.L'unico timore è che questi 6 mesi possano servire ai gestori per tentare di evitare il danno con ricorsi oppure facendo cartello su ulteriori aumenti per compensare, per questo credo che Bersani abbia, giustamente, fissato un termine così breve.Il giudizio finale si darà alla fine della vicenda.AnonimoPochi giorni=TANTI SOLDI!!!
Quanto vale in termini di fatturato UN GIORNO di ricariche per un operatore?TANTO!E allora chissa' quanto hanno sganciato A CHI DI DOVEREper una "proroghina di ripensamento... anche una settimana basta...Se poi ci avevo gia' fatto dei conti previsionali sopra sul bilancio di un anno....AnonimoIndiciamo un blackout cellulare...
Si potrebbe fare un bel mailing, tutti usino la telefonia fissa per una settimana e si "sacrifichino" un pò, per dare una bella botta a questi usurai. Lasciamo a casa i cellulare una settimana e faculizziamoli, mio cugino lavora presso un CED della T*M e mi ha detto che solo di sms in una notte incassano + di 2 milioni di euro, di ricariche passano i 5 milioni di euro per notte, e nei fine settimana tutto raddoppia o quadruplica! E si parla solo del nordest!Fate i conti, 20 milioni di cellulari che spendono in media 1 eur al gg, pensate a quanti soldi guadagnano!!! Per questo corrompono chiunque e comandano loro, e noi siamo dei pirla se non ci ribbelliamo,capito!Allora ragazzi, se gli facessimo un blackout settimanale o magari anche maggiore, gli daremmo una bella strigliatina. Abbiamo vissuto anni senza, possiamo fare una bella settimana senza questa scatoletta infernale da mantenere carica come un TAMAGOCHI!Chi non ci riesce è un celludipendente! :o)AnonimoRe: Indiciamo un blackout cellulare...
mio cuggino.......AnonimoSCIOPERO VERO
Indiciamolo questo sciopero, tanto non è, che siamo tutti manager che se non adoperiamo il cellulare perdiamo l'affare, una intera settimana di sciopero equivale ad un bel calcio nel cu.o e Dio solo sa di quanto le società telefoniche ne hanno un urgente bisogno di tale cura.Per una volta dimentichiamo di essere italiani, dimostriamo ai politici che quel che credono noi siamo (cogl...ni) se li adoperiamo, ne abbiamo più di tutti loro e siamo decisi a riprenderci ciò che è nostro compresi gli interessi.La Politica è collusa? incriminiamo la Politica è ora che anche loro paghino come tutti, in fondo se il Popolo è Sovrano, loro sono solo i servi del Popolo.AnonimoRe: SCIOPERO VERO
Per me si puo' iniziare anche subito e finire lo sciopero quando tolgono questo balzello sulla ricarica e abbassano i prezzi.Dovresti parlare di questa iniziativa con il buon Grillo, o mandare una letterina (o una letteronza, che magari piace di piu' :D ) a P.I.AnonimoGratta gratta...difficoltà tecniche...
Vorrei proprio guardare in faccia i responsabili dei gestori di telefonia che parlano di:"La variazione sarebbe motivata da difficoltà tecniche, evidenziate dagli operatori, nell'adeguamento dell'offerta e tra i motivi addotti dalle compagnie c'è la possibile presenza nella rete commerciale di carte prepagate tarate col vecchio meccanismo." Fanno solo tenerezza....Per 4 anni(2002-2006) ho lavorato nello stabilimento CARDNET SPA in provincia di Cagliari nel reparto personalizzazione carte telefoniche, in una settimana stampavamo e personalizzavamo con i codici pin, piu' di due milioni (2.000.000) di carte TIM/OMNITEL/WIND (sì proprio quelle che grattiamo tutti quanti!!) E le consegne/commesse erano sempre in PUSH_ORDER,per chi non lo sapesse in parole da poveri vuol dire che eravamo sempre in ritardo, cioè il mercato assorbiva immediatamente tutta la quantità di carte disponibili...E vogliono far credere che le carte per mesi rimangono in circolazione...Che tenerezza.Massimiliano Sotgiu.tawlasurfRe: Gratta gratta...difficoltà tecniche.
Interessante... si davvero stanno cosi' le cose, sarebbe da procedere con una bella denuncia collettiva qualora fossimo costretti a pagare le ricariche per i mesi di "slittamento" dovuti alla disonesta' palese di certi politici....AnonimoRe: Gratta gratta...difficoltà tecniche.
- Scritto da: tawlasurf> Vorrei proprio guardare in faccia i responsabili> dei gestori di telefonia che parlano di:"La> variazione sarebbe motivata da difficoltà> tecniche, evidenziate dagli operatori,> nell'adeguamento dell'offerta e tra i motivi> addotti dalle compagnie c'è la possibile presenza> nella rete commerciale di carte prepagate tarate> col vecchio meccanismo."> > > Fanno solo tenerezza....> > Per 4 anni(2002-2006) ho lavorato nello> stabilimento CARDNET SPA in provincia di Cagliari> nel reparto personalizzazione carte telefoniche,> in una settimana stampavamo e personalizzavamo> con i codici pin, piu' di due milioni (2.000.000)> di carte TIM/OMNITEL/WIND (sì proprio quelle che> grattiamo tutti quanti!!) E le consegne/commesse> erano sempre in> PUSH_ORDER,> per chi non lo sapesse in parole da poveri vuol> dire che eravamo sempre in ritardo, cioè il> mercato assorbiva immediatamente tutta la> quantità di carte> disponibili...> E vogliono far credere che le carte per mesi> rimangono in> circolazione...> Che tenerezza.> > > Massimiliano Sotgiu.Anch'io vorrei vedere se riescono a star seri mentre diconoscrivono quella bellissima frase...AnonimoRe: Gratta gratta...difficoltà tecniche.
> Per 4 anni(2002-2006) ho lavorato nello> stabilimento CARDNET SPA Tra parentesi, a me risultava che l'attività della Cardnet avesse chiuso i battenti in sardegna gia' nel 2004. L'hanno riaperta? E' stata rilevata da un'altra azienda?AnonimoRe: Gratta gratta...difficoltà tecniche.
> Tra parentesi, a me risultava che l'attività> della Cardnet avesse chiuso i battenti in> sardegna gia' nel 2004. L'hanno riaperta? E'> stata rilevata da un'altra> azienda?Precisando che non sono l'autore del primo post, ti rispondo cosi' :Siamo in Italia, aziende piccole e grandi che dovrebbero essere chiuse, la notte hanno gli operai al lavoro... cosi' come fabbriche ufficialmente su suolo estero lavorano su suolo italiano, pagando la manovalanza (straniera, perche' al sud il 70% dei lavoratori al nero sono stranieri per i lavori di fatica) 2 spiccioli al mese.Insomma...non so se questa azienda e' stata chiusa o meno, ma non mi stupirei affatto di sapere che si poteva "lavorare" anche se c'erano sulla porta i sigilli della Digos...AnonimoRe: Gratta gratta...difficoltà tecniche.
- Scritto da: > Siamo in Italia, aziende piccole e grandi che> dovrebbero essere chiuse, la notte hanno gli> operai al lavoro... cosi' come fabbriche> ufficialmente su suolo estero lavorano su suolo> italiano, pagando la manovalanza (straniera,> perche' al sud il 70% dei lavoratori al nero sono> stranieri per i lavori di fatica) 2 spiccioli al> mese.> > Insomma...non so se questa azienda e' stata> chiusa o meno, ma non mi stupirei affatto di> sapere che si poteva "lavorare" anche se c'erano> sulla porta i sigilli della> Digos...Questa è una tua ipotesi, per nulla pertinente con il motivo della domanda.Se la Cardnet (o chi ne ha preso il posto) esiste, andiamole a chiedere se sono veri i dati scritti dall'autore del primo post.AnonimoRe: Gratta gratta...difficoltà tecniche.
Leggevo nell'articolo che basterebbe inserire nel programma un paio di righe di codice per eliminare la sottrazione del costo di ricarica, oppure creare una iterazione (if-then), se la ricarica è 5 euro, allora assegna un credito di 5 euro. Non sembra un'operazione tanto complicata. Aggiungo.Se proprio lo fosse, nel mentre, basterebbe ordinare a tutti i rivenditori di vecchie schede (delle quali si sa quante ne sono e dove sono) che le stesse devono essere vendute senza costi di ricarica e che la differenza verrebbe rimborsata a loro dai gestoti telefonici.AnonimoRichiesta di RIMBORSO per i mesi in piu'
Mi pare semplice la faccenda :I costi di ricaricari NON sono giustificati.Uno slittamento porterebbe gli utenti a pagare un costo ingiustificato.Quindi la cosa logica da fare, a mio avviso, e' quella di chiedere indietro i soldi spesi durante il periodo di "slittamento".Oppure, piu' semplicemente, non ricaricare.Un paio di mesi con il cellulare spento si possono anche sopportare secondo me, ci sono la posta elettronica, il VoIP e i segnali di fumo :DAnonimoera ovvio
Solo fumo negli occhi di sto governo pazzesco.Adesso farà retromarcia pure sui benzinai, coi tassisti aveva già calato le braghe che poi ha tenuto basse per far contenti i pacs.Non vedo l'ora di tornare alle urne per votare chi si merita e si è guadagnato sul campo il merito di governare.AnonimoRe: era ovvio
- Scritto da: > Solo fumo negli occhi di sto governo pazzesco.> Adesso farà retromarcia pure sui benzinai, coi> tassisti aveva già calato le braghe che poi ha> tenuto basse per far contenti i> pacs.> Non vedo l'ora di tornare alle urne per votare> chi si merita e si è guadagnato sul campo il> merito di> governare.Spero che quando succederà ti renderai conto che un governo di destra dovrebbe liberalizzare invece che aspettare lo faccia un governo di sinistra.Perché in Italia abbiamo tutti questi controsensi?AnonimoRe: era ovvio
...> Perché in Italia abbiamo tutti questi controsensi?Forse perché l'italiano medio è un controsenso vivente?Tre guerre di indipendenza portarono a "costruire" l'Italia e a far dire ad un D'Azeglio: "L'Italia è fatta, ora bisogna fare gli Italiani."Era il 1861...L'Italia esiste ancora, ma nonostante 146 trascorsi, di Italiani manco l'ombra.... :s :(:'(:'(Che tristezza....AnonimoHanno provato a prendersi il merito..
..quei 4 pezzenti di politici, e non glielo abbiamo permesso (non era giusto: il merito è di quello che ha iniziato la petizione via web, e un pò nostro che l'abbiamo spedita a tutti via email perchè la firmassero).Così i son ritrovati a perdere soldi,e non poterci guadagnare niente, ovvio che...La gente scende in strada a picchiare spacciatori e delinquenti.Mi auguro tanto che i prossimi a prendere mazzate siano i soli veri delinquenti. Forse ci sarebbero meno ragazzi con voglia di drogarsi se la vita fosse un pò più GIUSTA.Non meritano di stare dove stanno sti pezzenti di "grandi statisti di sta m...hia". Dovrebbero andare a scaricare mattoni dalla mattina alla sera per quattro lire.Hanno vita troppo facileAnonimocerto
le tasse vanno aumentate subitoPER IL NOSTRO BENE E QUELLO DEL PAESEper lo stesso motivo è giusto che diamo i soldi ai vari mafiosi della telefonia.Dio, quanto comincio a odiarli più di quanto ami la vitaAnonimoma dove sono gli uomini
dove sono quelli che negli anni sessanta scendevano in strada per i propri dirittii giovani d'oggi guardano noi vecchi come fossimo cose da buttare, e pensare che non hanno neanche il coraggio di farsi rispettare quando li derubano, maltrattano, prendono in giro, eccRagazzi miei, siete peggio dei politici che vi fregano.Noi avremo anche fatto i nostri errori, ma nonostante avessimo meno informazione combattevamo per le ingiustizie quando le vedevamo.Fate penaAnonimoRe: ma dove sono gli uomini
- Scritto da: > dove sono quelli che negli anni sessanta> scendevano in strada per i propri> diritti> > i giovani d'oggi guardano noi vecchi come fossimo> cose da buttare, e pensare che non hanno neanche> il coraggio di farsi rispettare quando li> derubano, maltrattano, prendono in giro,> ecc> > Ragazzi miei, siete peggio dei politici che vi> fregano.> > Noi avremo anche fatto i nostri errori, ma> nonostante avessimo meno informazione> combattevamo per le ingiustizie quando le> vedevamo.> > Fate penaIl discorso si complica se in "ragazzi" includi anche il 90% di quelli che nella loro vita hanno nella testa solo moda e tv.Se così fosse ti assicuro che non dovresti scriverlo qui perché è inutile, non accendono il pc per leggere questi articoli perché è da sfigati.Ho sempre più l'impressione che l'Italia sia avviata ad un futuro di vita pesantemente slegata dalla politica. Se è vero che l'unione fa la forza siamo tutti nella merda.AnonimoRe: ma dove sono gli uomini
- Scritto da: > dove sono quelli che negli anni sessanta> scendevano in strada per i propri> diritti> > i giovani d'oggi guardano noi vecchi come fossimo> cose da buttare, e pensare che non hanno neanche> il coraggio di farsi rispettare quando li> derubano, maltrattano, prendono in giro,> ecc> > Ragazzi miei, siete peggio dei politici che vi> fregano.> > Noi avremo anche fatto i nostri errori, ma> nonostante avessimo meno informazione> combattevamo per le ingiustizie quando le> vedevamo.> > Fate penaquindi tu vorresti scendere in piazza con la P38 per protestare contro i 2 euro di spese in consumi SUPERFLUI di tariffe telefoniche, imposti da aziende PRIVATE, che hanno messo in piedi la rete telefonica, gli apparati, gli immobili ecc ecc CON I LORO SOLDI ??? :D non hai le idee molto chiare, ma posso dirti questo: vai a lavorare invece di fomentare l'odioAnonimoRe: ma dove sono gli uomini
- Scritto da: > - Scritto da: > > dove sono quelli che negli anni sessanta> > scendevano in strada per i propri> > diritti> > > > i giovani d'oggi guardano noi vecchi come> fossimo> > cose da buttare, e pensare che non hanno neanche> > il coraggio di farsi rispettare quando li> > derubano, maltrattano, prendono in giro,> > ecc> > > > Ragazzi miei, siete peggio dei politici che vi> > fregano.> > > > Noi avremo anche fatto i nostri errori, ma> > nonostante avessimo meno informazione> > combattevamo per le ingiustizie quando le> > vedevamo.> > > > Fate pena> > quindi tu vorresti scendere in piazza con la P38> per protestare contro i 2 euro di spese in> consumi SUPERFLUI di tariffe telefoniche, imposti> da aziende PRIVATE, che hanno messo in piedi la> rete telefonica, gli apparati, gli immobili ecc> ecc CON I LORO SOLDI ??? :D> > > non hai le idee molto chiare, ma posso dirti> questo: vai a lavorare invece di fomentare> l'odioLa rivoluzione americana è stata fatta per la tassa sul te!Sveglione!AnonimoRe: ma dove sono gli uomini
- Scritto da: > - Scritto da: > > - Scritto da: > > > dove sono quelli che negli anni sessanta> > > scendevano in strada per i propri> > > diritti> > > > > > i giovani d'oggi guardano noi vecchi come> > fossimo> > > cose da buttare, e pensare che non hanno> neanche> > > il coraggio di farsi rispettare quando li> > > derubano, maltrattano, prendono in giro,> > > ecc> > > > > > Ragazzi miei, siete peggio dei politici che vi> > > fregano.> > > > > > Noi avremo anche fatto i nostri errori, ma> > > nonostante avessimo meno informazione> > > combattevamo per le ingiustizie quando le> > > vedevamo.> > > > > > Fate pena> > > > quindi tu vorresti scendere in piazza con la P38> > per protestare contro i 2 euro di spese in> > consumi SUPERFLUI di tariffe telefoniche,> imposti> > da aziende PRIVATE, che hanno messo in piedi la> > rete telefonica, gli apparati, gli immobili ecc> > ecc CON I LORO SOLDI ??? :D> > > > > > non hai le idee molto chiare, ma posso dirti> > questo: vai a lavorare invece di fomentare> > l'odio> > La rivoluzione americana è stata fatta per la> tassa sul> te!> Sveglione!si si si si, solo per quello, hai proprio ragionema pensa un po' che fessi gli inglesi... se avessero abbassato il prezzo del te', a quest'ora gli USA sarebbero ancora una colonia britannica... ahhhhh qui su PuntoInformatico si imparano un sacco di cose :DAnonimoEnnesima truffa
Ci risiamo ecco a voi l'ennesima truffa al popolo italiano. Che zitto zitto la prende in quel posto senza dire neppure "ahia" tanto ormai c'è abituato anche senza lubrificante.m00fRe: Ennesima truffa
Vergogna.Ogni giorno che passa ci sono nuovi motivi per vergognarsi come ladri di essere italiani (l'ho scritto volutamente con la minuscola).Ormai da questo Paese (ancora con la maiuscola, ma per poco) non mi aspetto piu' niente di niente. Al diavolo.AnonimoRe: Ennesima truffa
purtroppo devo concordare. e spero di andare via presto da questo paese deprimente e senza speranze. :'(AnonimoCome i tornelli a San Siro...
Sembrava un intervento faraonico. Ad un anno dal decreto Pisanu non avevano ancora avuto tempo di metterli. Poi, messi con le spalle al muro, li hanno installati in una notte!Anche le compagnie sono state inviate da anni ad eliminare i 5. Ora li si mettano con le spalle al muro.AnonimoRe: Come i tornelli a San Siro...
- Scritto da: > Sembrava un intervento faraonico. Ad un anno dal> decreto Pisanu non avevano ancora avuto tempo di> metterli. Poi, messi con le spalle al muro, li> hanno installati in una> notte!> > Anche le compagnie sono state inviate da anni ad> eliminare i 5. Ora li si mettano con le spalle> al> muro. Perché una società vada bene, si muova nel progresso, nell'esaltazione dei valori della famiglia, dello spirito, del bene, dell'amicizia, perché prosperi senza contrasti tra i vari consociati, per avviarsi serena nel cammino verso un domani migliore, basta che ognuno faccia il suo dovere. Giovanni FalconeAnonimoRe: Come i tornelli a San Siro...
- Scritto da: > Sembrava un intervento faraonico. Ad un anno dal> decreto Pisanu non avevano ancora avuto tempo di> metterli. Poi, messi con le spalle al muro, li> hanno installati in una> notte!Mah, innazitutto la storia è un filo più lunga sui tornelli a San Siro e non ci può certo paragonare. I tornelli non sono stati installati tutti, sono stati installati in posti dove non devono essere installati e questo comporterà altri costi in più a Milan e Inter nella realizzazione. Quindi vedi tu... mica siamo a Roma che lo stadio è del Coni e i lavori si fanno a spese di tutti....AnonimoRe: Come i tornelli a San Siro...
- Scritto da: > Sembrava un intervento faraonico. Ad un anno dal> decreto Pisanu non avevano ancora avuto tempo di> metterli. Poi, messi con le spalle al muro, li> hanno installati in una> notte!Beh, mi pare che, fino alla notte prima, erano in regola, avendo una proroga fino a giugno. Poi, da un giorno all'altro... io ho provato a mettermi nei panni di chi deve gestire quello stadio. Penso che ci siano gli estremi per una gastrite. ;)BTW, come sempre, quando si ha la pistola puntata alla testa, si fanno i salti mortali. Come, penso, che farebbero le compagnie telefoniche, se qualcuno gliela puntasse per davvero, quella pistola metaforica.(anche se io ho enormi dubbi: toglieranno i costi di ricarica, ma ce la faranno comunque pagare in altro modo)bowlingbpslRe: Come i tornelli a San Siro...
Ma liberalizzare veramente il mercato no?Abbiamo 4 compagnie: TIM, Wind, Vodafone e 3g di cui non ce ne una con tariffe oneste o senza costi di ricarica per importi sotto i 50 euro.In questo campo vi è una chiara lobby, non c'è vera concorrenza.Gaetano Rocco TanoAnonimoRe: Come i tornelli a San Siro...
- Scritto da: > Ma liberalizzare veramente il mercato no?> Abbiamo 4 compagnie: TIM, Wind, Vodafone e 3g di> cui non ce ne una con tariffe oneste o senza> costi di ricarica per importi sotto i 50> euro.> In questo campo vi è una chiara lobby, non c'è> vera> concorrenza.> > Gaetano Rocco TanoPerchè non ce lo dici tu caro Sig. "Gaetano Rocco Tano" come fare? Illuminaci con dovizia di particolari, grazie...kennozzzRe: Come i tornelli a San Siro...
- Scritto da: bowlingbpsl> ...> (anche se io ho enormi dubbi: toglieranno i costi> di ricarica, ma ce la faranno comunque pagare in> altro> modo)Già.Ad esempio con l'anacronistica "tariffazione a scatti".Aveva senso ai tempi della SIP e delle centrali elettromeccaniche.Ora che tutto passa dai computer, e si può calcolare anche la frazione di secondo, fatturare a scatti di 30" come ho letto in una attuale tariffa, significa solamente fregare una media di 15" a telefonata.AnonimoCatricalà vergognati
Ieri è andato in onda un interessante servizio su un telegiornale (non ricordo quale, credo fosse rai): si diceva che tutte le mega multe a cartelli e monopoli in realtà non vengono mai pagate , perché alla fine tra ricorsi e consigli di stato, gabole varie, i multati se la cavano pagando si e nò, quando proprio va male, il 20% di quanto dovrebbero.Quindi è seguito un commento, a dir poco indecente, di Catricalà, il cosiddetto garante, che diceva "non è importante che i multati paghino ma che si impediscano le pratiche anticoncorrenziali".Vergogna! E questo qui sarebbe il garante! E' come se la polizia dicesse "non è importante che gli automobilisti paghino le multe ma che vadano più piano"E' chiaro che con questi "garanti" e queste authority non andremo mai da nessuna parte, perché sono pappa e ciccia col potere, non sono altro che una foglia di fico. E il consumatore se la piglierà sempre e regolarmente in saccoccia.http://www.aghost.wordpress.com/-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 12 febbraio 2007 08.44-----------------------------------------------------------aghostRe: Catricalà vergognati
- Scritto da: aghost> Ieri è andato in onda un interessante servizio su> un telegiornale (non ricordo quale, credo fosse> rai): si diceva che tutte le mega multe a> cartelli e monopoli in realtà non vengono mai> pagate , perché alla fine tra ricorsi e> consigli di stato, gabole varie, i multati se la> cavano pagando si e nò, quando proprio va male,> il 20% di quanto> dovrebbero.> > Quindi è seguito un commento, a dir poco> indecente, di Catricalà, il cosiddetto garante,> che diceva "non è importante che i multati> paghino ma che si impediscano le pratiche> anticoncorrenziali".> > Vergogna! E questo qui sarebbe il garante! E'> come se la polizia dicesse "non è importante che> gli automobilisti paghino le multe ma che vadano> più> piano"> > E' chiaro che con questi "garanti" e queste> authority non andremo mai da nessuna parte,> perché sono pappa e ciccia col potere, non sono> altro che una foglia di fico. E il consumatore se> la piglierà sempre e regolarmente in> saccoccia.> > http://www.aghost.wordpress.com/> --------------------------------------------------> Modificato dall' autore il 12 febbraio 2007 08.44> --------------------------------------------------Esatto! E poi la gente si lamenta del governo perché ha anticipato l'authority a togliere i costi... se avessimo aspettato l'authority avremmo potuto anche morire coi costi di ricarica.Non che ora la possibilità sia diminuita.Spero solo che il governo non aggiunga giorni a questo scempio.AnonimoRe: Catricalà vergognati
Basterebbe cercare di ridurre al minimo l'uso del cellulare, evitare messaggi e telefonate "inutili". Ovviamente c'è chi lo usa per lavorare, ma quelli di solito hanno i contratti. Per gli altri utenti basterebbe diminuire il traffico compulsivo. Penso giochino sulla pecorosità di noi tutti che non abbiamo voglia di cambiare abitudini. Basta poco alla fine..le valanghe son fatte dai fiocchi di neveAnonimoRe: Catricalà vergognati
- Scritto da: aghost> "non è importante che i multati> paghino ma che si impediscano le pratiche> anticoncorrenziali".> > Vergogna! E questo qui sarebbe il garante! E'> come se la polizia dicesse "non è importante che> gli automobilisti paghino le multe ma che vadano> più> piano"Eccolo, quello che se gli arriva una multa cerca a tutti i costi di pagarla giusta. Scherzi a parte, il commento del garante magari è esposto un po col culo ma non ha tutti i torti.Anonimorimborso dal 3 marzo
se questi signori avanzano il problemadelle difficolta' tecniche, non si potra' fare in modo che a tutte le ricariche effettuate a partire dal 3 marzo vengano rimborsati i soldi della ricarica?AnonimoCredito scalato per traffico wap
Ne approfitto dell'articolo per segnalare una cosa.A me ed altri amici è capitato che il credito su scheda tim venisse scalato senza effettuare chiamate. Gli operatori dei call center rispondono che si tratta di credito consumato in traffico wap che però non risulta nella visualizzazione traffico prepagato sul sito della tim.E' capitato anche ad altri?AnonimoRe: Credito scalato per traffico wap
- Scritto da: > Ne approfitto dell'articolo per segnalare una> cosa.> > A me ed altri amici è capitato che il credito su> scheda tim venisse scalato senza effettuare> chiamate. Gli operatori dei call center> rispondono che si tratta di credito consumato in> traffico wap che però non risulta nella> visualizzazione traffico prepagato sul sito della> tim.> > E' capitato anche ad altri?Cambia operatore, la tim è da anni che ruba soldi in questo modo.AnonimoRe: Credito scalato per traffico wap
Sta succedendo a me e l'operatore ha inviato una segnalazione.Mi dovrebbero chiamare a giorni per discutere di sta cosa.Incredibile scalano soldi senza motivo alcuno.Ho cambiato i parametri del wap per evitare che si colleghi di nascosto.Staremo a vedere. CiaoAnonimoma un po' di equilibrio è troppo?
nei messaggi di chi mi ha preceduto leggo il livore di chi vorrebbe la caccia all'uomo politico reo di essere imbelle (datemi i nomi...)leggo la rabbia, c'è chi addirittura sputa in faccia ai giovani di non essere come lui(vecchio e smemorato:mica costavano poco i dischi e non ho mai visto un corteo per abbassare i prezzi degli LP) ma non vi sembra reazioni superficiali? perchè dobbiamo essere sempre così emotivi?com'è che solo oggi(2007) ci si accorge che sono un balzello i costi di ricarica? e dove erano gli ex giovani quando hanno fatto le corse per gli acquisti dei telefonini fin dal primo minuto e hanno sempre pagato tutto senza fiatare?Non mi sembra che in Italia le associazioni dei consumatori siano sopraffatte dalla massa di iscrizioni che piovono loro addosso.Parlo agli over 40, ma davvero tutte le telefonate che fate valgono il costo della trasmissione e sono comunicazioni così essenziali? se la risposta è quella che credo, allora dai, organizziamo un boicottaggio, dimostriamo ai più giovani di cosa siamo capaci, facciamo pressione sulle rispettive parti politiche (su quelle che tentennano e su quelle che non ci avevano mai pensato), limitiamo le telefonate all'essenziale(forse ci accorgeremmo di quanto poco abbiamo da dire) e restiamo in campanablancaRe: ma un po' di equilibrio è troppo?
E' bello leggere interventi così pacati di fronte ad azioni che effettivamente sanno di presa in giro. Non lo dico con ironia.. Apprezzo le discussioni civili sempre e comunque.Detto questo, si, è vero.. la risposta dovrebbe essere quella del blocco delle telefonate, così come con la benzina dovrebbe essere uno sciopero, ma non dei benzinai, degli utenti.. così magari poi i prezzi scendono veramente.. Ma secondo te è applicabile? Ok, muoversi in macchina è obbligatorio, oramai, usare il telefonino tante volte no.. forse.. dico forse perché negli ultimi dieci anni abbiamo cambiato, tutti, le nostre abitudini.. del telefonino ne potremmo fare a meno.. certo, ma oramai gli appuntamenti, quelli di lavoro e di tempo libero, gli ingontri, le chiacchierate.. tutto si basa sul fatto che chiunque è raggiungibile via cellulare... cellulare scarico? è un problema! ..non dico che sia giusto, ma è così... E allora, visto che siamo tutti dipendenti (triste scriverlo, ma è così), visto che di fatto le telefoniche hanno una posizione dominante, è anche corretto che ci siano delle imposizioni dall'alto atte a tutelare il consumatore, oramai - appunto - dipendente dai servizi da queste erogate. E in questo scenario, accorgersi che le azioni di tutela possono venire elusi con scuse francamente poco credibili, beh... è vero.. dà fastidio parecchio...Quanto alla considerazione che i costi di ricarica un tempo non erano visti come un problema.. non concordo. Erano visti come un problema così come lo sono altre forme ben note di canone.. Basterebbe forse cercare anche solo nello storico dei forum di Punto Informatico per verificarlo..CiaoM-M- Scritto da: blanca> nei messaggi di chi mi ha preceduto leggo il> livore di chi vorrebbe la caccia all'uomo> politico reo di essere imbelle (datemi i> nomi...)....> di quanto poco abbiamo da dire) e restiamo in> campanaMeMedesimoRe: ma un po' di equilibrio è troppo?
Sono d'accordo: perché non prendere le compagnie nei bassifondi cercando di non ricaricare più: evitiamo telefonate o sms superficiali. Sono sempre i soldi che decidono!!! Quindi... facciomogliene sentire la mancanza!AnonimoRe: ma un po' di equilibrio è troppo?
- Scritto da: blanca>> com'è che solo oggi(2007) ci si accorge che sono> un balzello i costi di ricarica? e dove erano gli> ex giovani quando hanno fatto le corse per gli> acquisti dei telefonini fin dal primo minuto e> hanno sempre pagato tutto senza> fiatare?soprattutto: dov'erano quando un gestore (Wind) ha proposto tariffe senza costo di ricarica e senza scatto alla risposta?Sono rimasti fedeli ai loro gestori, magari perché c'erano i vari Gattuso e De Sica a pubblicizzarli. Però continuando a lamentarsi dei costi di ricarica e dello scatto alla risposta.Infatti alla fine anche Wind l'ha capito che gli italiani sono stupidi, e ha reintrodotto anche lei costo di ricarica e scatto, dopo aver capito che probabilmente la pubblicità e l'immagine da gestore "fico" paga più dell'economicità e trasparenza delle tariffe.In italia, abbiamo semplicemente ciò che ci meritiamo, ciò che noi stessi chiediamo.> Non mi sembra che in Italia le associazioni dei> consumatori siano sopraffatte dalla massa di> iscrizioni che piovono loro> addosso.perché l'italiano vuole tutto, ma vuole tutto gratis (un'associazione di consumatori va finanziata...) e senza muovere un dito.AnonimoRe: ma un po' di equilibrio è troppo?
- Scritto da: > soprattutto: dov'erano quando un gestore (Wind)> ha proposto tariffe senza costo di ricarica e> senza scatto alla> risposta?> Sono rimasti fedeli ai loro gestori, magari> perché c'erano i vari Gattuso e De Sica a> pubblicizzarli. ...magari perché all'epoca molto spesso con Wind non c'era campo??dodici anni fa il problema con gestori e telefonini, non era quanti Mpixel ottenere o quante e quali suonerie scaricare, il problema era la copertura del segnale (problema che, marginalmente esiste tutt'oggi...)AnonimoRe: ma un po' di equilibrio è troppo?
Vero quello che dici, adesso sono tutti consumatori inflessibili e attenti al centesimo quelli che abboccano come gonzi ai "videochiamami!" e ai "gol sul videofonino!".Fa rabbia però vedere questi figli di mignotta dei gestori abbarbicati come sanguisughe sulle chiappe, tentare di strappare ancora qualche mesetto di guadagni illeciti dalle tasche della gente. Bersani si gioca la faccia, se non passa il decreto così com'è, se ha una dignità deve dimettersi.Anonimo"Carte tarate"????
E, di grazia, come si TARA una carta telefonica?Ma ci avete presi tutti per imbecilli?Tutte le carte telefoniche sono, ad oggi, "tarate" alla stessa maniera, ovvero ti FOTTO tot euro da quelli che spendi per la ricarica.Bene, basta togliere la variabile "FOTTO", dai vostri merdosissimi server, "et voilà", le carte sono tarate.Se quei 2-5 euro della variabile "FOTTO", servissero a qualcosa, chessò, a rendere utilizzabile il vostro schifoso umts a chi non è raggiunto dall'adsl (tanti), senza doversi preouccopare di quanti byte di dati pesa la pagina che si sta visualizzando, per non vedersi sforare il tetto limite, e pagare un mutuo per 10KB in eccesso, beh, ve li darei pure... ma siete troppo schifosi, non vi meritate neanche una caccola di mosca in più di quello che è dovuto... e quù, ci sarebbe da farsi bene bene i conti.AnonimoRe: "Carte tarate"????
Questo è il miglior post della settimana!Infatti, sono d'accordo con te. Almeno l'umts della min*** potrebbelo darcelo flat...Magnoni del cavoloAnonimomi vergogno
Queste sono le piccole cose che mi fanno vergognare di essere italiano.Solo noi siamo capaci di queste cose. Agevoliamo alla grande i soprusi e quando ci scontriamo con il rispetto e l'applicazione delle leggi è sempre un "teatrino".Solo in Italia l'applicazione della legge e la tutela dei consumatori sono considerati peggio di un crimine.Anonimonon ci sono problemi
Facciamo che fino a quando non tolgono questi benedetti costi di ricarica io e tutto voi NON ricarichiamo più nessuna sim...In questo modo voglio proprio vedere chi incassa e chi invece non incassa proprio un ca**o!come al solito cari operatori mobili... a mali estremi estremi rimediroglediEconomia+politica, un mondo di ferenghi.
Anche qui sembrava troppo bello per essere vero. E infatti si stà rivelando l'ennesima fregatura...Qui in Italia ci sono troppi politici che si fanno "favori" tra di loro e hanno grossi interessi commerciali per cui manovrano la politica adeguandola alla base degli andamenti degli interessi economici.E questo ne è l'esempio ulteriore.Si sà che ad esempio Berlusconi è un imprenditore oltre che politico, ma mi pare ovvio che anche moltissimi altri politici siano indirettamente(tramite prestanomi vari) propritari di aziende e costruzioni, azionisti e tanto altro...I politici, tralasciando le diversità di schieramento, in ambito magna magna sono tutti uguali, se Berlusca è preoccupato che l'Italia faccia figure di merda con gli USA perchè là ha molti interessi ed investimenti, Prodi va in Cina e in India non per aiutare questi paesi come dicono ma perchè avendo sicuramente degli interessi, se là piazzano delle industrie e pagano gli operai 2 a giornata, è ovvio che il guadagno per politici e imprenditori coinvolti sarà molto ma molto più alto che in Italia...Mi sembra di vivere in un mondo di Ferenghi...avete presente quella razza di Srar Trek dedita sempre al profitto? Ecco, i nostri politici sono uguali...AnonimoRe: Economia+politica, un mondo di feren
- Scritto da: > Anche qui sembrava troppo bello per essere vero.> E infatti si stà rivelando l'ennesima> fregatura...> > Qui in Italia ci sono troppi politici che si> fanno "favori" tra di loro e hanno grossi> interessi commerciali per cui manovrano la> politica adeguandola alla base degli andamenti> degli interessi> economici.> E questo ne è l'esempio ulteriore.> Si sà che ad esempio Berlusconi è un imprenditore> oltre che politico, ma mi pare ovvio che anche> moltissimi altri politici siano> indirettamente(tramite prestanomi vari)> propritari di aziende e costruzioni, azionisti e> tanto> altro...> I politici, tralasciando le diversità di> schieramento, in ambito magna magna sono tutti> uguali, se Berlusca è preoccupato che l'Italia> faccia figure di merda con gli USA perchè là ha> molti interessi ed investimenti, Prodi va in Cina> e in India non per aiutare questi paesi come> dicono ma perchè avendo sicuramente degli> interessi, se là piazzano delle industrie e> pagano gli operai 2 a giornata, è ovvio che il> guadagno per politici e imprenditori coinvolti> sarà molto ma molto più alto che in> Italia...> > Mi sembra di vivere in un mondo di> Ferenghi...avete presente quella razza di Srar> Trek dedita sempre al profitto? Ecco, i nostri> politici sono> uguali...Io estenderei, arrivando a poter dire che l'Italia tutta è come DS9, dove tutto è possibile e ogni tipo di intrigo è praticato. Sembra che la borsa e il Parlamento siano qualcosa come l'Ordine Ossidiano. Purtroppo siamo ben lungi dal somigliare alla Federazione...AnonimoRe: Economia+politica, un mondo di feren
> Mi sembra di vivere in un mondo di> Ferenghi...avete presente quella razza di Srar> Trek dedita sempre al profitto?Chi ti dice che i Ferenghi siano consci della loro avidita' ?E se tu fossi un Ferenghi, non vedresti forse le altre razze come "inette agli affari" piuttosto che vedere la tua razza come "ossessionata dal guadagno" ?;)(quindi quello che voglio dire e' : forse siamo NOI i Ferenghi in questa galassia, pero' ancora non ne siamo pienamente coscienti)AnonimoMai speso un euro per la ricarica...
con wind...basta saper scegliere...AnonimoRe: Mai speso un euro per la ricarica...
- Scritto da: > con wind...> basta saper scegliere...Beh, certo... gli dai 50 saccocce (che io comunuque spendo in tre anni, se mi va bene)...e loro ci guadagnano (certo, molto meno) sugli interessi del credito che gli da in mano.Solo con gli interessi e con le ricariche scadute (avevo letto un articolo in proposito, e sembra che non siano poche, pare che molti stranieri che vengono in italia per le vacanze prendano una ricaricabile e poi buttano il traffico residuo a credito), le compagnie ci fanno i miliardi.teddybearRe: Mai speso un euro per la ricarica...
- Scritto da: > con wind...> basta saper scegliere...basta non avere il prosciutto sugli occhi, ed avere la copertura.Se vivi dove Wind non ha copertura che fai? scegli Wind ? che brutti figli fa l'egoismo..:( :( :(a te va bene, quindi gli altri cavoli loro no?O.AnonimoRe: Mai speso un euro per la ricarica...
si a esistono ricariche a taglio piccolo, e che tariffe ci sono per chi comunque il cellulare lo usa poco e chiama in genere piu' numeri?AnonimoRe: Mai speso un euro per la ricarica...
- Scritto da: > si a esistono ricariche a taglio piccolo, e che> tariffe ci sono per chi comunque il cellulare lo> usa poco e chiama in genere piu'> numeri?La famosa tariffa "Zitto e paga pecorone" :DAnonimoRe: Mai speso un euro per la ricarica...
Io ho wind , a parte la copertura che non c'è ...a parte la qualita' della voce in conversazione che fa piangere, a parte le frequentissime cadute di linea, a parte che per telefonare a volte si deve riprovare 7 o 8 volte causa rete occupata ...( infatti per avere l'affidabilita ho l'altro tel con un altro operatore ) io il costo di ricarica lo pago anche con wind ... su 25 euro si ricaricano 20 euro , si perde il 20% , e non mi dite che 25 euro sono una ricarica piccola perche' sono 50.000 lire ... che per alcune persone che conosco sono piu' di una giornata di lavoro e per altre poco meno ... meditate prima di dire io ricarico 100.000 lire e non pago la ricarica ...si lo sono che sono 48.406 e 96.813 ... ma ho approssimato :)AnonimoPer quelli che..
pensano di vivere in una democrazia con delle regole . A costo di sembrare qualunquista , ma dico : adesso CI accorgiamo che le leggi valgono solo per quelli che la mattina si alzano e fanno funzionare in modo sano il nostro Bel Paese ? Ma entrando nello specifico , guardiamoci in faccia e diciamoci la verità : i costi di ricarica servono alle TELCO come allo Stato , il quale a malincuore ha dovuto varare una serie di misure , che io chiamo fumo negli occhi , per giustificare la propria presenza . Ben sapendo che nemmeno la metà delle misure verrà messa in pratica . Un pò come è accaduto al decreto per il calcio violento . La legge c'era , non è stata applicata e c'è scappato il morto . Ora , ritornando alla questione , rinunciare alle ricariche sarebbe un bel colpo nelle @@ che lo Stato si autoinfliggerebbe "agratis" , perchè non dimentichiamo che nei costi di ricarica è contemplata l'IVA ;) . Mancato guadagno insomma . Per cui fatta la legge , trovano il modo di azzopparla . E così si va avanti a forza di rinvii , fino a perdersi nell'oblio . E un giorno un comico in TV ci farà notare che ancora pagheremo i costi di ricarica . E noi ci faremo una bella risata , alla faccia della nostra debolezza .Anonimoscipero del telefono
isitengo spento il cell finchè non han tolto i costi di ricarica :Dtanto nell'ufficio dove lavoro ho il telefono e la mail ;)Anonimonon avevo dubbi
l'itaGlia è il paese dei rinvii, dei decreti dell'ultima ora per salvare questo e quelloprima o poi queste ricariche spariranno, è vero, ma fra 6 mesi-1 anno, giusto il tempo di rimudulare i costi in modo da farcele pagare comunque...ishitawaPER AIUTO , NUOVI CONTRATTI FASTWEB FULL
In realtà il decreto è già operativo dal 2 febbraio, quinditeoricamente non ci sarebbe bisogno di aspettare. Il problema semmai èche entro il 2 aprile il decreto deve essere riconvertito in legge dalParlamento, altrimenti decadrà e sarà come se non fosse mai esistito.A partire dalla data di approvazione, le compagnie avranno massimo 30giorni per adeguarsi (ecco quindi perchè non dovremmo vedere lericariche senza costi aggiuntivi prima di aprile). Il problema di"aspettare" è quindi legato solo al rischio che non venga riconvertitoin legge (tra l'altro questa sezione del decreto che riguardaricariche e contratti di telefonia non è soggetta a discussione edemendamenti vari da parte del parlamento, a differenza di altre parti,quindi o viene approvata così com'è adesso, o niente); ma se dovessepassare (come auspicabile), chi sottoscrive un contratto oggibeneficia già delle nuove norme (naturalm potrà esercitare talidiritti solo dopo la definitiva riconversione del decreto). NON nebeneficia invece chi ha sottoscritto un contratto prima del 2febbraio.Testuali parole di un consulente giuridico di un'associazione deiconsumatori, con cui ho parlato...ORA VI CHIEDO Siam sicuri? perchè devo abbonarmi a FW Full DOPO AVERDISDETTO LA LIGHT e non vorrei MANNAGGIA ASPETTARE APRILE, STO ANDANDOAVANTI CON Teleconomy!Visto che la legge verrà approvata sicuramente è sucuro quindi che inuovi contratti dal 2 Febbraio si potranno disdire in qualunquemomento, perchè il cotnratto non prevede questo??come essere certi???AnonimoButtate il telefonino
e vedrete che le tariffe scenderanno ... (troll3)(troll3)(troll3)ma anche i troll dicono grandi verità a volte.AnonimoCi dovrebbe essere un limite..
...alle prese in giro.dopo la benzina che scende di qualche centesimo nonostante l'euro ai massimi storici e un calo forte del petrolio, tocca anche leggere che le telefoniche non riescono ad adeguare le proprie tariffe? ..dico, stiamo parlando delle società che hanno saputo creare una pletora di tariffe, opzioni, cippa-lippa-card di qualsiasi genere e scontistiche paraboliche (tipo "ogni 15 euro consumati ti vengono restituiti 10 euro di traffico spendibili entro i primi 10 giorni e 5 di sms spedibili entro le prime 2 ore del giorno" o cose del genere...)?? Queste società non riuscirebbero a gestire DA SUBITO un bonus di traffico pari al costo di ricarica presente sulle "vecchie schede" ed eventualmente su tutte le forme di ricarica fino a quando non riescono ad adeguare definitivamente i loro sistemi????? Adesso, se vogliamo scherzare, scherziamo, ma se parliamo seriamente, please, non continuate a prenderci in giro...M-MPS: per quanto riguarda la scadenza.. siamo su un sito di informatici: qualcuno è disposto a credere che sia un problema modificare una procedura di gestione scadenza ricariche?-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 12 febbraio 2007 11.03-----------------------------------------------------------MeMedesimoRe: Ci dovrebbe essere un limite..
- Scritto da: MeMedesimo> ...alle prese in giro.> dopo la benzina che scende di qualche centesimo> nonostante l'euro ai massimi storici e un calo> forte del petrolio, tocca anche leggere che le> telefoniche non riescono ad adeguare le proprie> tariffe? ..dico, stiamo parlando delle società> che hanno saputo creare una pletora di tariffe,> opzioni, cippa-lippa-card di qualsiasi genere e> scontistiche paraboliche (tipo "ogni 15 euro> consumati ti vengono restituiti 10 euro di> traffico spendibili entro i primi 10 giorni e 5> di sms spedibili entro le prime 2 ore del giorno"> o cose del genere...)??> > Queste società non riuscirebbero a gestire DA> SUBITO un bonus di traffico pari al costo di> ricarica presente sulle "vecchie schede" ed> eventualmente su tutte le forme di ricarica fino> a quando non riescono ad adeguare definitivamente> i loro sistemi?????> > Adesso, se vogliamo scherzare, scherziamo, ma se> parliamo seriamente, please, non continuate a> prenderci in> giro...> > M-M> PS: per quanto riguarda la scadenza.. siamo su un> sito di informatici: qualcuno è disposto a> credere che sia un problema modificare una> procedura di gestione scadenza> ricariche?> --------------------------------------------------> Modificato dall' autore il 12 febbraio 2007 11.03> --------------------------------------------------Concordo al 100%.tawlasurfMENZOGNA!
Come riescono a variare i prezzi a proprio piacimento, quando fanno le offerte/promozioni, così possono farlo anche questa volta.Mi sembra che quando si tratti di fare promozioni, sono capaci di manipolare i costi come e quanto gli piace.Una ricarica da 25 euro equivale a 20 euro + 5 di ricarica??Bene! Per dare un credito effettivo di 25 euro, basta che facciano l'equivalente che farebbero per una promozione del tipo: "Ricarica il tuo cellulare con una ricarica da 25 euro.. ti verranno aggiunti 5 euro gratis!". Sono sicuro che per una cosa del genere ci metterebbero un nanosecondo.AnonimoRe: MENZOGNA!
- Scritto da: > Come riescono a variare i prezzi a proprio> piacimento, quando fanno le offerte/promozioni,> così possono farlo anche questa> volta.> Mi sembra che quando si tratti di fare> promozioni, sono capaci di manipolare i costi> come e quanto gli> piace.> > Una ricarica da 25 euro equivale a 20 euro + 5 di> ricarica??> Bene! Per dare un credito effettivo di 25 euro,> basta che facciano l'equivalente che farebbero> per una promozione del tipo: "Ricarica il tuo> cellulare con una ricarica da 25 euro.. ti> verranno aggiunti 5 euro gratis!". Sono sicuro> che per una cosa del genere ci metterebbero un> nanosecondo.Si, anche secondo me trattasi di una banale scusa.Wakko WarnerRe: MENZOGNA!
ma in un paese di scemi dove gli scemi di destra legittimano i costi di ricarica ed affermano: i prezzi aumenteranno.. che ti aspetti?outkidRe: MENZOGNA!
Tralasciando le difficoltà tecniche vere o presunte, ma un bel decreto legge che imponga di vendere fin da subito le carte prepagate ancora in circolazione al loro effettivo costo di traffico è pura utopia?AnonimoRe: MENZOGNA!
- Scritto da: outkid> ma in un paese di scemi dove gli scemi di destra> legittimano i costi di ricarica ed affermano: i> prezzi aumenteranno.. che ti> aspetti?Aspetta....ad onor del vero, l'Italia è il paese è dei cogli.oni (altrimenti non starebbe la sinistra al potere )....Che poi ci siano anche scemi di destra è pura legge di Darwin...ryogaRe: MENZOGNA!
Beh, ma non gliela facciamo passare liscia.Devono capire che campano grazie a noi, e se ci girano i c. per loro è finita.Smettiamo tutti di ricaricare. Punto e basta.AnonimoRe: MENZOGNA!
- Scritto da: > Beh, ma non gliela facciamo passare liscia.> Devono capire che campano grazie a noi, e se ci> girano i c. per loro è> finita.> Smettiamo tutti di ricaricare. Punto e basta.Già, come dire a un tossico : "smettila di drogarti, perchè fa male"...AnonimoRe: MENZOGNA!
Per impedire questo si presume che facciano la loro parte le Authority interessate. Se funziona tutto come si deve, per quanto sembri difficile, questi aumenti non saranno ammessi dalle suddette authority.Anonimobasta con queste truffe all'italiana
Sono un pensionato, ho 60 anni e prendo 1100 euro al mese di cui quasi 700 vanno in affitto e il resto in bollette sempre più care senza ragione.... oramai vivo di caffelatte e pane...Cari i miei politici, voi non sapete di certo cosa significa tutto questo,,, per voi basta litigare e tenervi la poltrona.... riempirvi la bocca di leggi che vengono meno importanti e vi dimenticate degl'italiani che ogni giorno fanno sempre più fatica a vivere!Ma la volete smettere e una buona volta interessarvi in modo serio di noi?ma perchè cavolo vi votiamo? questo non è un paese è una giungla dove i più mascalzoni hanno sempre la parte migliore.basta davvero... siete tutti dei banditi con privilegi e e vi mettete in tasca un sacco di soldi in cambio di nulla.VERGOGNATEVI!!!