Helsinki – Presto, se non saranno i computer di bordo a parlare con i guidatori, ci penseranno gli pneumatici. Il costruttore finlandese Nokia Renkaat ha infatti approntato un sistema che consente il controllo via telefonino e in tempo reale della temperatura e della pressione degli pneumatici.
A quanto pare “le gomme intelligenti” – sviluppate in collaborazione con Nokia – verranno dotate di smart chip che da un lato provvederanno al monitoraggio dei dati fisici del pneumatico e dall’altro invieranno i dati sul telefonino del guidatore che potrà così esserne informato in qualsiasi momento.
Stando all’azienda, la novità non richiede modifiche alla carrozzeria del veicolo o all’abitacolo. Tutto si basa infatti su Bluetooth: i dati inviati dagli pneumatici, infatti, vengono trasmessi con la tecnologia wireless. Per utilizzare il sistemone, dunque, sarà sufficiente possedere un cellulare dotato di tecnologia Bluetooth. In questo modo, qualsiasi cambiamento significativo nella temperatura o nella pressione degli pneumatici sarà segnalato tempestivamente.
Mentre questi primi sistemi saranno disponibili già dall’anno prossimo per veicoli commerciali e privati, il futuro secondo l’azienda riserva sensori sempre più intelligenti e capaci di comunicare al telefonino del guidatore anche il consumo degli pneumatici, eventuali problemi emersi nel corso dell’uso, i rischi di acquaplaning e, perché no?, di avvertire il proprietario dell’automobile in caso di furto dei pneumatici.