Roma – I ricercatori dei Bell Labs hanno annunciato di aver creato il più piccolo robot in grado di camminare. Battezzato Nanowalker , il microrobot consiste di un paio di gambe composte da filamenti di DNA e lunghe appena 10 nanometri, ossia 10 miliardesimi di metro: per fare un paragone, i circuiti elementari che compongono gli attuali microprocessori sono circa cento volte più grandi.
In un articolo apparso sulla versione elettronica del New Scientist si afferma che le gambe di questo robot sono i primi meccanismi costruiti su scala nanometrica ad essere in grado di compiere “movimenti da bipedi” , e dunque a simulare la camminata di un animale dotato di due gambe.
Gli scienziati hanno spiegato di essere riusciti a far muovere il robot su di una piastrina da laboratorio: Nanowalker è infatti in grado di “camminare” seguendo apposite piste composte da molecole di DNA .
Secondo i ricercatori, Nanowalker rappresenta una tappa cruciale nello sviluppo di nanorobot capaci, un giorno, di assemblare altri microrobot o trasportare molecole o atomi . Applicazioni, queste, che potrebbero rivelarsi d’inestimabile importanza soprattutto per il settore medico e dei semiconduttori.
“La prossima sfida è costruire una versione di Nanowalker in grado di trasportare un carico”, hanno affermato i creatori di Nanowalker, William Sherman e Nadrian Seeman, chimici dell’Università di New York.
-
su nave che affonda, i topi se ne vanno
ecco le avvisaglie dell'affondamento di SCO.Se si abbina questa notiziola a quella dei licenziamenti del 10% del personale NON-legale, ecco che il quadro è completo.SCO è una zattera che affonda, aiutata dalle streghe Machbetiane di BayStar (leggi:Microsoft)AnonimoSCO affonda?
ECCHISENEFREGA...prina sparisce dalla faccia della terra meglio è.Han tritato le palle a tutti, se ne vadano a Redmond a lavorare, dal loro vero padrone......siiiii buanaaaaa......AnonimoAd una lettura piu' attenta
Molti interpretano una notizia come questa come il ritiro di fondi da parte di Bank Of Canada da SCO, insomma la vendita di tutte le sue azioni a qualcuno, per tirarsene fuori.Ma leggendo meglio si vede che le azioni sono state tutte vendute a BayStar? E chi e' BayStar? Una societa' controllata da Micro$oft.Il possesso di oltre 2/3 delle azioni di SCO da a BayStar poteri decisionali all'interno del consiglio direttivo di SCO. Non che questo sia una novita', tutte le azioni di McBride sono sembrate dettate da qualcuno, Mc Bride non e' sembrato finora ne' piu' ne' meno che una marioneta.Ma questa mossa permette di rendere SCO una completa controllata da BayStar e quindi da chi? Ovviamente da M$.--Ciao. Mr. Mechanomechano@punto-informatico.itMechanoRe: Ad una lettura piu' attenta
Hm! Bella analisi, complimenti, 'azz!Avrebbe dovuto essere incluso nell'articolo, se e` vero che BayStar e` una controllata MS.AnonimoRe: Ad una lettura piu' attenta
se cosi' fosse non sarebbe una mossa molto intelligente da parte di m$; con tutti i procedimenti dei vari antitrust in corso rischierebbe guai peggioriAnonimoRe: Ad una lettura piu' attenta
- Scritto da: Anonimo> se cosi' fosse non sarebbe una mossa molto> intelligente da parte di m$; con tutti i> procedimenti dei vari antitrust in corso> rischierebbe guai peggiori... mica vero, tutti i procedimenti a carico di M$ sono stati risolti con un pagamento... dubito che a redmond si facciano problemi, pagano e si mettono 'a posto'.AnonimoRe: :S°°°°°°
La banca si è liberata delle azioni privilegiate, che sono diverse dalle ordinarie che dovrebbere essere la maggioranza.Quindi credo sia probabile che BayStar non abbia la maggioranze del pacchetto azionario.(il titolo del mio messaggio da dove è uscito?)==================================Modificato dall'autore il 10/05/2004 9.45.12(e il voto 2 al momento dell'inserimento? boh)==================================Modificato dall'autore il 10/05/2004 9.46.17raoulusRe: :S°°°°°°
- Scritto da: raoulus> La banca si è liberata delle azioni> privilegiate, che sono diverse dalle> ordinarie che dovrebbere essere la> maggioranza.> Quindi credo sia probabile che BayStar non> abbia la maggioranze del pacchetto> azionario.leggere bene prima di postare:-)tratto direttamente dall'articolo:Sebbene il passaggio delle quote RBC in BayStar non intacchi l'attuale disponibilità finanziaria di SCO, la banca canadese potrebbe utilizzare la sua accresciuta quota per far leva su di una clausola del contratto stipulato lo scorso anno con SCO: tale clausola vieta alla paladina di UNIX di stipulare nuovi accordi, vendere quote societarie o ricevere nuovi investimenti senza la previa approvazione di chi detiene i due terzi delle azioni privilegiate: una quota di cui BayStar è ora in possesso.ciaoigorAnonimoRe: Ad una lettura piu' attenta
- Scritto da: Mechano> Molti interpretano una notizia come questa> come il ritiro di fondi da parte di Bank Of> Canada da SCO, insomma la vendita di tutte> le sue azioni a qualcuno, per tirarsene> fuori.> > Ma leggendo meglio si vede che le azioni> sono state tutte vendute a BayStar? E chi e'> BayStar? Una societa' controllata da> Micro$oft.> > Il possesso di oltre 2/3 delle azioni di SCO> da a BayStar poteri decisionali all'interno> del consiglio direttivo di SCO.> Non che questo sia una novita', tutte le> azioni di McBride sono sembrate dettate da> qualcuno, Mc Bride non e' sembrato finora> ne' piu' ne' meno che una marioneta.> > Ma questa mossa permette di rendere SCO una> completa controllata da BayStar e quindi da> chi? Ovviamente da M$.> > --> Ciao.> Mr. Mechano> mechano@punto-informatico.itLe cose stanno ancora peggio di come tu dici, infatti BaYstar non e' "controllata" da M$ e' stata (come hanno loro stesso dichiarato) "consigliata" da M$... gli basta "consigliare" qualche "offerta che non possono rifiutare".... ti piace scorsese ? ;-)AnonimoSapete che bello...
se le azioni di SCO venisserò acquisite tutte da aziende che fanno uso di linux?! >:D aaaahaahahah!!!ciaokermitForse avevo ragione
http://www.kde-look.org/content/preview.php?preview=1&file=8892-1.jpg&name=sco+TPl'avevo già postato, ma l'articolo di oggi mi sembra proprioazzeccato!carbonioPagherà la strategia SCO?
Pare che la strategia di sco inizia a vacillare.Del resto stiamo assistendo ad un fenomeno che si va generalizzando: numerose aziende licenziano il personale, vendono sedi e apparecchiature, e con i soldi tentano delle cause legali per diritti di copyright.Qualcuna di queste ha fatto bingo, ma chi ha perso siamo tutti noi.Voglio brevettare il "fare la pipì", così i 6 miliardi e passa di umani, per 3 (7 nel caso delle donne) volte al giorno dovranno versare nelle mie casse le royalty!Il bello di sco è che non se la prende con gli sviluppatori di linux, ma degli utenti finali.Immaginatevi se domani saltasse fuori che sulla punto la fiat ha usato indebitamente un brevetto e andassero a chiedere ai milioni di possessori di pagare i diritti.L'affornto di sco è il colpo di coda. Ormai non ha più nulla da dire.Seppure avesse ragione basterebbe tirare via dal source tree di linux il codice incriminato e ripartire.Il problema maggiore è piuttosto quello che sta accadendo alla UE sulla brevettabilità del software... li veramente si corre il rischio di non poter più sviluppare codice open source...grassmanRe: Pagherà la strategia SCO?
> Voglio brevettare il "fare la pipì",> così i 6 miliardi e passa di umani,> per 3 (7 nel caso delle donne) volte al> giorno dovranno versare nelle mie casse le> royalty!Guarda, ti ho gia' messo da parte 3 litri di diritti :)Puoi passarla a prendere quando vuoi :DTerra2Avete notato?
Da un po di tempo i Troll pro M$ sono praticamente spariti dai forum dove si parla di SCO :DE' proprio vero che quando la nave affonda... i TOPI scappano!Ma tanto non si salvano lostesso sono ormai in alto mare! :DAnonimoRe: Avete notato?
- Scritto da: Anonimo> Da un po di tempo i Troll pro M$ sono> praticamente spariti dai forum dove si parla> di SCO :D> > E' proprio vero che quando la nave> affonda... i TOPI scappano!> > Ma tanto non si salvano lostesso sono ormai> in alto mare! :DTi sbagli sono alle prese con sasser, dato che non sanno come fare per debellarlo si piallano il pc 1,2,3,4 .... volte perche' ogni volta che rientrano in rete gli si infetta.... poverini...AnonimoMEGA crollo di SC in borsa
http://finance.yahoo.com/q/bc?s=SCOX&t=1d&l=on&z=m&q=l&c=AnonimoRe: MEGA crollo di SCO in borsa
- Scritto da: Anonimohttp://finance.yahoo.com/q/bc?s=SCOX&t=1d&l=on&z=m&q=l&c=con una perdita di circa il 17 % in un giornoSorbole!AnonimoRe: MEGA crollo di SC in borsa
questo e' molto piu' preoccupantehttp://finance.yahoo.com/q/bc?s=SCOX&t=6m&l=on&z=m&q=l&c=AnonimoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiRedazione 09 05 2004
Ti potrebbe interessare