Non si tratta certo di un gioco assicurano i ricercatori: oggi la robotica all’Università di Washington significa acqua . È sotto la superficie dell’acqua, infatti, che i robo-pesci del Nonlinear Dynamics and Control Lab danno il meglio di sé. Nuotano, comunicano e procedono insieme, come un vero branco . Un robogruppo a cui può essere assegnata una missione.
Dotati di propulsione a pinne artificiali, i robo-pesci sono in grado di cambiare direzione, di accorgersi di ostacoli e impedimenti e, appunto, di comunicare tra loro. Il problema principale è che, quando si è immersi in acqua, comunicare senza fili tramite onde radio è molto difficile.
“Quando si è sott’acqua si va incontro a problemi: non si è in grado di trasmettere grandi quantità di dati”, spiega Kristi Morgansen, tra i principali ricercatori che sviluppano il progetto. E aggiunge che ad oggi lo “stato dell’arte” è l’invio di non oltre 80 bytes al secondo .
Così il gruppo ha sviluppato l’impiego di un sistema di comunicazione diverso, pur basato su tecnologie già conosciute, più idoneo a utilizzare l’acqua come mezzo di propagazione: gli impulsi sonar o onde di pressione .
Il progetto ha così preso forma e numerosi sono gli esperimenti condotti in laboratorio: “L’idea di base di questi esperimenti è di chiedersi come fanno i pesci veri a nuotare insieme e di tirar fuori qualche idea per riprodurne il comportamento”, spiega ancora la Morgansen.
Lo scopo è fare in modo che, potendo comunicare tra loro, un gruppo di robo-pesci possa portare a termine la propria missione senza dover riemergere per comunicare dati all’esterno. Sfruttare, dunque, il concetto di “branco” a vantaggio della missione affidata, qualunque essa sia, in completa autonomia e fino al suo completamento.
I più curiosi troveranno, sulla Home Page del progetto , numerosi filmati e foto che non mancheranno di suscitare interesse, specie per la grande somiglianza evidenziata dal movimento di questi robo-pesci , che “mima” alla perfezione quello di un pesce in carne e ossa in squame e lisca. Una piccola anticipazione nel filmato qui di seguito.
Marco Valerio Principato
( Fonte immagine )
-
L'OpenSource paga...
...eccone i risultati...Cosa?? Non c'entra l'Open Source?? Sarà... ma rifletteteci...davide73Re: L'OpenSource paga...
secondo me la colpa e' della configurazione astrale avversa.samuRe: L'OpenSource paga...
- Scritto da: samu> secondo me la colpa e' della configurazione> astrale> avversa.Ah sì? Ma non si può riconfigurare con YaSTri?Athlon64Re: L'OpenSource paga...
- Scritto da: Athlon64> Ah sì? Ma non si può riconfigurare con YaSTri?Incredibile il grande esperto Athlon64 si è degnato (alle porte del 2008) di provare una distribuzione Linux!Poi, preso dal panico generato dalla mancanza del pulsante start, è entrato in crisi ed ha riavviato windowsL ignoranza pagaRe: L'OpenSource paga...
...eccone i risultati...Cosa?? Non c'entra l'ignoranza?? Sarà... ma rifletteteci...L ignoranza pagaRe: L'OpenSource paga...
La sicurezza fino a prova contraria avvale a 360° tutta la TECNOLOGIA !Sistemi operativi, dispositivi di rete, protocolli di rete, software generico !I bug esistevano già prima di LINUX (ossia prima del 1994) e anche prima di windows !Forse non ricorderai il WIZ di Sendmail immagino, manco saprai cos'è Sendmail magari ! :DLa sicurezza esiste per il semplice fatto che il mondo non è perfetto e il mondo è pieno di furbetti.Scatenare Flame ... tra windows e linux quando si parla di SICUREZZA GENERICA e dare colpa all'open è una cosa da veri cojoni !Marco MarcoaldiRe: L'OpenSource paga...
- Scritto da: Marco Marcoaldi> Scatenare Flame ... tra windows e linux quando si> parla di SICUREZZA GENERICA e dare colpa all'open> è una cosa da veri cojoni> !Quoto, e vale anche al contrario ovviamente.GabubbiRe: L'OpenSource paga...
- Scritto da: davide73> ...eccone i risultati...> > Cosa?? Non c'entra l'Open Source?? Sarà... ma> rifletteteci...Di la verità.... non hai nemmeno idea di cosa sia un torneo di ctf. E bada, non stiamo parlando di unreal turnament.GabubbiRe: L'OpenSource paga...
- Scritto da: davide73> ...eccone i risultati...> > Cosa?? Non c'entra l'Open Source?? Sarà... ma> rifletteteci...Che cavolo c'entra l'open source?Anzi, se esistesse solo Linux queste manifestazioni sulla sicurezza avrebbero moolto meno senso di esistere :pFunzRe: L'OpenSource paga...
- Scritto da: Funz> - Scritto da: davide73> Anzi, se esistesse solo Linux Ci sarebbe un praticissimo monopolio.> queste> manifestazioni sulla sicurezza avrebbero moolto> meno senso di esistereSi, perchè immagino che non si sarebbero sviluppati attacchi contro le macchine linux solo perchè linux è bello. Ma fila.BlackstormRe: L'OpenSource paga...
- Scritto da: Blackstorm> - Scritto da: Funz> > - Scritto da: davide73> > > > Anzi, se esistesse solo Linux > > Ci sarebbe un praticissimo monopolio.Tutti i programmi che girano con Linux, preinstallato gratis su tutti i PC...Che bello, non vedo l'ora :p> > queste> > manifestazioni sulla sicurezza avrebbero moolto> > meno senso di esistere> > Si, perchè immagino che non si sarebbero> sviluppati attacchi contro le macchine linux solo> perchè linux è bello. Ma> fila.No, perché è molto più difficile da attaccare, e patchato molto più in fretta.Anche se avesse il 100% delle installazioni, non esisterebbe mai il verminaio del mondo Windows.FunzRe: L'OpenSource paga...
- Scritto da: Blackstorm> - Scritto da: Funz> > - Scritto da: davide73> > Anzi, se esistesse solo Linux > Ci sarebbe un praticissimo monopolio.Gia: un monopolio di Canonical, RedHat, Debian, Suse, e qualche altro centinaio di aziende... Oppsss... Forse questo non puo' essere un monopolio ! ! !> > queste manifestazioni sulla sicurezza > > avrebbero moolto meno senso di esistere> Si, perchè immagino che non si sarebbero> sviluppati attacchi contro le macchine linux solo> perchè linux è bello. Ma fila.No, solo perche' linux e' piu' sicuro, se vuoi ne parliamo.kraneRe: L'OpenSource paga...
Un novello Asimov...DaniCI MANCHEREBBE ALTRO !!
Non bisogna finanziare attività illecite quale l'hacking.Gold PartnerRe: CI MANCHEREBBE ALTRO !!
quello che intendi tu si chiama cracking...sento puzza di trollMikeRe: CI MANCHEREBBE ALTRO !!
- Scritto da: Mike> quello che intendi tu si chiama cracking...sento> puzza di> trollPuo' anche essere, ma ha messo l'indice su un punto non indifferente: se i media ignoranti e scandalistici e superficiali (ossia il 99 percento di essi) da decenni propagano l'idea che "hacker_e'_male", non e' che qualche potenziale sponsor preferisce non rischiare la faccia sponsorizzando tale male?CYAz f kRe: CI MANCHEREBBE ALTRO !!
- Scritto da: z f k> - Scritto da: Mike> > quello che intendi tu si chiama cracking...sento> > puzza di> > troll> > Puo' anche essere, ma ha messo l'indice su un> punto non indifferente: se i media ignoranti e> scandalistici e superficiali (ossia il 99> percento di essi) da decenni propagano l'idea che> "hacker_e'_male", non e' che qualche potenziale> sponsor preferisce non rischiare la faccia> sponsorizzando tale> male?>Immagino che un azienda che fa tale passo non sia una produttrice di tonno, ma un azienda informatica. Almeno, io penso, è l'unica che posso vedere con un tornaconto a fare una simile pubblicità. Quindi, dovrebbe ben conoscere la differenza tra hacking e cracking.GabubbiRe: CI MANCHEREBBE ALTRO !!
meglio precisare che l'hacking non è la distruzione dei sistemi informatici che viene pubblicizzato erroneamente, quanto la ricerca di bug e possibili malfunzionamenti che potrebbero causare un utilizzo illecito dei sistemi stessi. è un pò come quando fa l'esame ccie della cisco per ottenere la certificazione di esperto di reti: si fanno prove di laboratorio per prevenire e difendersi da attacchi. quindi vedo queste iniziative solo come positivenikimoroRe: CI MANCHEREBBE ALTRO !!
gold partner sei un imbecille...........non aggiungo altroPoldoRe: CI MANCHEREBBE ALTRO !!
Infatti...è il cracking, quello da finanziare, giusto ?*raccoglie le braccia cadute*Spero per te che tu fossi ironico, come il tizio poco più giù ;)- Scritto da: Gold Partner> Non bisogna finanziare attività illecite quale> l'hacking.J.M.Re: CI MANCHEREBBE ALTRO !!
Se non finanzi il mondo degli hacker "buoni" come puoi pretendere di salvarti da quelli cattivi?RobRe: CI MANCHEREBBE ALTRO !!
Esistono hacker cattivi? O.oMi sa che hai un po' di confusione in testa :DciapsNome e cognomeRe: CI MANCHEREBBE ALTRO !!
- Scritto da: Gold Partner> Non bisogna finanziare attività illecite quale> l'hacking.Tu compreresti una cassaforte da un produttore che dichiara di non sapere minimamente come si fa a scassinare cassaforti?O un allarme da chi non conosce le tecniche per neutralizzarli?FunzRe: CI MANCHEREBBE ALTRO !!
- Scritto da: Funz> Tu compreresti una cassaforte da un produttore> che dichiara di non sapere minimamente come si fa> a scassinare> cassaforti?> > O un allarme da chi non conosce le tecniche per> neutralizzarli?Appunto.. il miglior guardacaccia è il bracconierehellRe: CI MANCHEREBBE ALTRO !!
- Scritto da: hell> Appunto.. il miglior guardacaccia è il bracconiereMa il guardacaccia ha arrestato i Nazgûl perchè andavano a caccia di Frodo?Number 6guardamilano
ma LOL!!(rotfl)(rotfl)(rotfl)direi che si presta a più interpretazioni :DPani x Pesci uguale NaNRe: guardamilano
- Scritto da: Pani x Pesci uguale NaN> ma LOL!!> > (rotfl)(rotfl)(rotfl)> > direi che si presta a più interpretazioni :DÈ un classico, come torino in tasca.Tuft RaiderRe: guardamilano
Io sapevo Torino in bocca. :-)The PunisherRe: guardamilano
LOL ma non ditelo a Turbato Thomas!L ignoranza pagaRe: guardamilano
- Scritto da: The Punisher> Io sapevo Torino in bocca. :-)Anche io, però "torino in tasca" era apparso qualche anno fa sulla Stampa, ora non ricordo più se era il titolo di un pezzo o addirittura il nome di una rubrica.Academy Of HateRe: guardamilano
- Scritto da: Pani x Pesci uguale NaN> ma LOL!!> > (rotfl)(rotfl)(rotfl)> > direi che si presta a più interpretazioni :DNo, a una sola. Chi non conosce l'italiano vedrà anche un nome carino (guardi @ la mia Lan 0) :PBlackstormRe: guardamilano
- Scritto da: Blackstorm> No, a una sola. Chi non conosce l'italiano vedrà> anche un nome carino (guardi @ la mia Lan 0)> :P??? to guard -> a guardia ;)logicaMenteRe: guardamilano
- Scritto da: logicaMente> - Scritto da: Blackstorm> > No, a una sola. Chi non conosce l'italiano vedrà> > anche un nome carino (guardi @ la mia Lan 0)> > :P> > ??? to guard -> a guardia ;)Si, ho scritto male io... è (fai la guardia), o anche un (proteggi) :)BlackstormRe: guardamilano
anzi che non ha preso l'invidia a spacca napoli e non è diventata spacca milano....asudihjasduhasidsten_gunRe: guardamilano
asdasdasdasdasffdasdfajuajejejajsjdkajsndoafbnpwiu(rotfl)(rotfl)(rotfl)L ignoranza pagaTornei ridicoli, titoli ridicoli.
Gli hacker non esistono. E' un mito del marketing. Il torneo è una idiozia che andrebbe bandita, ma poichè serve per far girare quattrini alle società coinvolte di mezzo mondo, il carrozzone resta in piedi. Queste stupidaggini non creano professionisti, sono solo un inutile circo.chojinRe: Tornei ridicoli, titoli ridicoli.
perchè non creano professionisti? credi che sia gente sprovvenuta che si mette lì a giocare? alla base di queste iniziative ci son ore di lavoro e di studio. per prima cosa, rispetto per il lavoro degli altrinikimoroRe: Tornei ridicoli, titoli ridicoli.
dai su, era ironico (spero)...J.M.Re: Tornei ridicoli, titoli ridicoli.
mi sa che non era ironico..purtroppo... :(nikimoroRe: Tornei ridicoli, titoli ridicoli.
Con quale qualifica e quali skills sostieni che gli hacker (o meglio i cracker non esistano ?).Dal momento che esistono i BUG .... esistono anche i cracker.Sopratutto in un'era in cui i DATI sono sempre di più vitale importanza, sostenere la tua tesi è un'eresia bella e buona !Ti invito a studiare un po' l'argomento prima di sparare boiate gratuite.Marco MarcoaldiRe: Tornei ridicoli, titoli ridicoli.
- Scritto da: Marco Marcoaldi> Con quale qualifica e quali skills sostieni che> gli hacker (o meglio i cracker non esistano> ?).> > Dal momento che esistono i BUG .... esistono> anche i> cracker.> > Sopratutto in un'era in cui i DATI sono sempre di> più vitale importanza, sostenere la tua tesi è> un'eresia bella e buona> !> > Ti invito a studiare un po' l'argomento prima di> sparare boiate> gratuite.Le boiate le spari tu che crei alle fantasie del marketing. Credi che i virus li creino bambini di 8 anni super geni come propaganda vuole far credere? Ehh! Sì, certo... La maggioranza vengono fuori dagli stessi che fanno gli antivirus... ovvio non in maniera ufficiale altrimenti sarebbe illegale.. ma anche i modchip delle console lo sono.. anche i firmware RPC-1 modificati per i drive DVD "hackati" lo sono... Anche i firmware della PSP "hackati" sarebbero illegali.. tuttavia escono fuori come funghi... Eh, sì.. "reverse engineering" .. sì, vabbè.... e poi li mettono gratis in rete... ehhh!E le mucche volano...chojinRe: Tornei ridicoli, titoli ridicoli.
hai dimenticato gli uomini in nero, gli elicotteri invisibili e tutto il corredo della dietrologiate ne vai in giro con uno scolapasta in testa per evitare che ti leggano nel pensiero?se tu non sei riuscito a farcela non vuol dire che sia colpa del mondo. C'e' solo gente piu' capace di te in girogrigioRe: Tornei ridicoli, titoli ridicoli.
Non ho mai visto mucche volare (a meno di non lanciarle in caduta libera da un C130, ma questa è un'altra storia) ma ho visto (e toccato con mano) lavori di reverse engeneering e ti posso garantire che sono spettacolari ed estremamente complessi.A volte è bene non essere troppo arroganti e rispettare il lavoro degli altri... ma dire questo a "chi imbratta i muri" è del tutto inutile (nevvero?). Forse è meglio che torni a giocare a CoD4 comprato con i soldy del papy, lascia che siano gli altri a decidere cosa sia o non sia importante e per carità non andare a votare alle prossime elezioni o fai esattamente il contrario di quello che ti passa per la testa (qualsiasi cosa essa sia).Bella!Nome e cognomeRe: Tornei ridicoli, titoli ridicoli.
te lo chiedo perchè ne sai sicuramente più di me, io non ho teorie come le tue a riguardo, finora ho sempre creduto alle fantasie del marketing..che ne pensi di Jon Lech Johansen?L ignoranza pagaRe: Tornei ridicoli, titoli ridicoli.
Se tu sei incapace di fare queste cose non è detto che non si possano fare, e ti garantisco che si possono fareDr. HouseRe: Tornei ridicoli, titoli ridicoli.
muhahahahhahah ma per piacere sei ridicolo!!!pensi che una persono no riesca a crackare un programma^?io non ti dico in quanto ma ci riesce eccome...il problema è la divulgazione...Tu sati dicedo tante stupidaggini solo perchè non saresti nemmeno capace di far doppio clisc suul'eseguidile di wdasm o installare softIce o se esegui IDA non sai cosa stai leggendo...e la stessa cosa vale per gli hacker.. ma cosa vuoi saperene tu che stai sparando mille e mille puttanate...secondo me sei un amminsitratore di rete che si crede super figo perchè ha dato i permessi di lettura ad un gruppo di utenti solo usando un file batch!! yea vai così...RiccardoRe: Tornei ridicoli, titoli ridicoli.
> Gli hacker non esistono. E' un mito del marketing. > [...]> Queste stupidaggini non creano professionisti, sono solo un inutile circo.ma vai a dormire..nome e cognomeRe: Tornei ridicoli, titoli ridicoli.
- Scritto da: chojin> Il torneo è una idiozia che andrebbe bandita, ma> poichè serve per far girare quattrini alle> società coinvolte di mezzo mondo, il carrozzone> resta in piedi.Hmmmm, far girare quattrini, società, carrozzone... Mi ricorda tanto la Microsoft, Windows e gli antivirus :DDlin dlonRe: Tornei ridicoli, titoli ridicoli.
> Queste stupidaggini non creano professionisti,> sono solo un inutile> circo.Nei paesi avanzati tutto questo si chiama ricerca e sperimentazione, in Italia, padria di luddisti allevati in oratorio che antepongono la loro ignoranza allo studio, si chiama inutile circo.Non e' un caso che il pc che stai usando per criticare l'iniziativa, sia stato progettato e costruito all'estero.MahjiRe: Tornei ridicoli, titoli ridicoli.
- Scritto da: Mahji> > Queste stupidaggini non creano professionisti,> > sono solo un inutile> > circo.> > Nei paesi avanzati tutto questo si chiama ricerca> e sperimentazione, in Italia, padria di luddisti> allevati in oratorio che antepongono la loro> ignoranza allo studio, si chiama inutile> circo.> > Non e' un caso che il pc che stai usando per> criticare l'iniziativa, sia stato progettato e> costruito> all'estero.QuotoGabubbiRe: Tornei ridicoli, titoli ridicoli.
queste stupidaggini non creerebbero professionisti?per dire una sciocchezza simile, forse non hai neppure la ben più pallida idea di quale sia il grado di approfondimento conoscitivo richiesto sul fronte sistemi operativi, reti e quant'altro, per poter partecipare ad eventi del genere..se la metà dei professionisti IT avesse un decimo delle competenze richieste per eventi come questo, il nostro paese verserebbe in ben altre condizioni, rispetto ai competitor stranieri..dandydarkRe: Tornei ridicoli, titoli ridicoli.
- Scritto da: chojin> Gli hacker non esistono. E' un mito del> marketing.> ???> Il torneo è una idiozia che andrebbe bandita, ma> poichè serve per far girare quattrini alle> società coinvolte di mezzo mondo, il carrozzone> resta in piedi.> ???> > Queste stupidaggini non creano professionisti,> sono solo un inutile> circo.???Tu non esisti, se un idiozia creata dalle lobby per dirci che gli hacker non esistono. Il tuo nesso vitale è stabile, tanto è stabile il circolo di soldi su cui si poggia, ergo, dato i che i soldi derivano dal carrozzone di questo inutile circo, tu sei inutile!GabubbiRe: Tornei ridicoli, titoli ridicoli.
Vorrei tanto capire perché non la smetti di guardare War Game per la trecentesima volta prima di aprire bocca a vanvera...Chi ha mai detto nell'articolo che si sfideranno dei bimbi genialoidi del computer a questa manifestazione e non tecnici informatici con grandissime competenze nel settore organizzati in team (e non soli soletti).Tra l'altro è ovvio che le aziende informatiche di tutto il mondo siano interessate a questo tipo di manifestazioni. Sono una vetrina preferenziale dove poter dimostrare le proprie capacità da parte di persone con grandi competenze che non possono che non fare gola ad aziende che vogliono sviluppare e migliorare il proprio business.ma è ovvio che è tutto un complotto, si si... oddio l'uomo nero, uh era un'ombra...ma chissà...okram69Re: Tornei ridicoli, titoli ridicoli.
rosicone ... invece di essere contento perchè si dimostra che alcuni Italiani meritano di essere considerati .... probabilmente è tutta invidia la tua ...N.C.Ridicolo
L'università di Milano e il ministero dell'Istruzione non hanno 10mila fottuti euro da INVESTIRE (perche' e' un investimento) su questi ragazzi?Tristezza, come al solito.monetinaRe: Ridicolo
Davvero, fate fare la colletta ai Prof che fra consulenze e stipendi guadagnano un sacco... e pure al rettore.Ma altro che paese del G8, paese del terzo mondo!!TerminatorRe: Ridicolo
- Scritto da: monetina> L'università di Milano e il ministero> dell'Istruzione non hanno 10mila fottuti euro da> INVESTIRE (perche' e' un investimento) su questi> ragazzi?il dipartimento di informatica dell'Università Statale cade a pezzi.Vai a farti un giro in via comelico (sede del dipartimento): struttura sottodimensionata, laboratori piccoli, rete lentissima. L'unica miglioria che hanno fatto in quest'ultimo periodo è stata dotare il dipartimento di una rete wireless, visto che il laboratorio era sempre pieno e la gente non poteva "lavorare".D'altra parte gli studenti sfruttano i laboratori (e ora i propri pc) per farsi dei bei partitoni in lan... Ognuno ha quello che si merita.Sì, 10k euro sono tanti e l'unimi non li tirerà MAI fuori per una cosa del genere.FalsoBuonis moRe: Ridicolo
- Scritto da: FalsoBuonis mo> il dipartimento di informatica dell'Università> Statale cade a> pezzi.> > Vai a farti un giro in via comelico (sede del> dipartimento): struttura sottodimensionata,> laboratori piccoli, rete lentissima.Concordo> D'altra parte gli studenti sfruttano i laboratori> (e ora i propri pc) per farsi dei bei partitoni> in lan... Ognuno ha quello che si> merita.Vero.. la "vecchia guardia" di unimi che nerdava tutto il giorno è sparita. Ora ci sono solo i fighetti che arrivano in laboratorio per usare msn. Ridicolo, e mi vergogno di stare lì dentro> > Sì, 10k euro sono tanti e l'unimi non li tirerà> MAI fuori per una cosa del> genere.Già, purtroppo no, bella figura da cioccolataihellPartecipazione all'evento californiano?
La California s'è presa Las Vegas? Avvertite Grissom.Tuft RaiderRe: Partecipazione all'evento californiano?
strano che nessun altro abbia fatto eco alla tua osservazione...d'altronde siamo fortissimi in informatica, anche se senza soldi, ma in geografia... ;)okram69Re: Partecipazione all'evento californiano?
- Scritto da: okram69> strano che nessun altro abbia fatto eco alla tua> osservazione...> > d'altronde siamo fortissimi in informatica, anche> se senza soldi, ma in geografia...> ;)Si, e poi diciamo che sono gli Americani gli ignoranti. :DNumber 6Re: Partecipazione all'evento californiano?
- Scritto da: okram69> d'altronde siamo fortissimi in informatica, anche> se senza soldi, ma in geografia...> ;)Non siete forti neanche in informatica.MegaLOLRe: Partecipazione all'evento californiano?
5 msg di pontificazione su questo "Lo scorso anno questa stessa università è riuscita a vincere il CTF organizzato dall'Università californiana di Santa Barbara: un contest molto importante ma non altrettanto prestigioso di quello indetto da DEFCON." ? CTF all'univ != CTF Defcon .. cosa c'era di difficile da capire?bubbaTranquilli, pago io!
http://gigitagliapietra.nova100.ilsole24ore.com/2008/06/microsoft-sosti.html...e smettetela di darmi addosso!:-)))Bill GatesRe: Tranquilli, pago io!
AHAHAH,chissà come la prenderanno al DEFCON se l'UniMi si presenta con i cappellini della Microsoft :DDDCi rideranno dietro!Nome e cognomeRe: Tranquilli, pago io!
- Scritto da: Nome e cognome> AHAHAH,> > chissà come la prenderanno al DEFCON se l'UniMi> si presenta con i cappellini della Microsoft> :DDD> > Ci rideranno dietro!Sicuramente meno che a quelli che si presentano con le pezze al culo.BlackstormRe: Tranquilli, pago io!
Una buona notizia, potenza della Rete!grigioDelusione
E' deludente che questo paese non abbia una sola realtà autoctona informatica che creda in una cosa del genere. Tutte le maggiori industrie informatiche di questo paese si rivolgono solo e esclusivamente alle pmi o alle grandi imprese e quindi di farsi un nome sponsorizzando una competizione informatica non gliene frega nulla.Siamo veramente messi male, l'Italia è allo sbando, il nostro it esiste perchè esistono gli Stati Uniti, viviamo di rimando e i nostri ragazzi quelli + bravi se ne vanno all'estero appena possono.Mr. MoneyRe: Delusione
Io la delusione l'ho archiviata da un pezzo basta vivere per un anno dentro facoltà di informatica con computer vecchi di anni per farsene una ragione, chiaro che poi pensi a emigrare!ColiRe: Delusione
scusa ma che pc ti serve per lanciare turboC++?L ignoranza pagaRe: Delusione
Non so dove sei stato, ma a Milano nella mia università i PC si cambiavano ogni anno... fin troppo ! Se si dà più importanza alla data di acquisto del PC che si usa piuttosto che ai corsi che si seguono... beh, tanti auguri e buon espatrio !LolikIo rifiuterei
Io rifiuterei i soldi di Micro$oft sono soldi "sporchi"monossidoRe: Io rifiuterei
ognuno la pensa come vuole... fortunatamente noi non siamo cosi'estremisti ed ogni forma di supporto è la benvenuta ;)la Microsoft ha dato l'esempio... speriamo ne seguano altri.chicco daltoloniRe: Io rifiuterei
che ti frega,tanto poi andranno là a bucare proprio quei sistemi!a meno che ci sia qualche clausolache li impegni a non divulgare determinate scoperte (anonimo)L ignoranza pagaRe: Io rifiuterei
- Scritto da: monossido> Io rifiuterei i soldi di Micro$oft sono soldi> "sporchi"E tu sei un imbecille.BlackstormRe: Io rifiuterei
- Scritto da: monossido> Io rifiuterei i soldi di Micro$oft sono soldi> "sporchi"Si vede che sei ricco allora.Daglieli te e non rompere.Renji AbaraiRe: Io rifiuterei
Con quanto paga Unimi in licenze mi sembra invece un bel gesto, quello di Microsoft: a loro 10k euro non cambiano nulla e ci fanno una gran bella figura, ben vengano.logicaMenteRe: Io rifiuterei
Sono semplicemente soldi che sono stati fatti sulla pelle dei consumatori, tralasciando il tipo di licenza e argomenti tecnici i soldi che fa microsoft sono soldi guadagnati grazie alla sua posizione dominante sul mercato e grazie a trrucchetti poco etici.Microsoft ha sicuramente alcuni meriti e nessuno può toglierli tutti i soldi ma si è sempre dimostrata una azienda mangiatutti.Se entra in gioco la convenienza niente da dire...sarei ugualmente contento per l'Italia se riuscissero a partecipare anche con soldi microsoft. Ma se fossi uno di loro non so se me la sentirei di accettare.monossidoRe: Io rifiuterei
ma va a ciapà i ratRenji AbaraiRe: Io rifiuterei
Beccato!tu sei quello che mandava a "ciapà i rat"Dio in questa discussione!http://punto-informatico.it/b.aspx?i=2119302&m=2119751#p2119751L ignoranza pagaRe: Io rifiuterei
- Scritto da: monossido> Sono semplicemente soldi che sono stati fatti> sulla pelle dei consumatori, tralasciando il tipo> di licenza e argomenti tecnici i soldi che fa> microsoft sono soldi guadagnati grazie alla sua> posizione dominante sul mercato e grazie a> trrucchetti poco> etici.> Microsoft ha sicuramente alcuni meriti e nessuno> può toglierli tutti i soldi ma si è sempre> dimostrata una azienda> mangiatutti.> La mia posizione sui alcuni prodotti ed alcune strategie di Microsoft è abbastanza netta ma, quando fanno qualcosa di buono, non vedo perchè uno dovrebbe rifiutare a priori.> Se entra in gioco la convenienza niente da> dire...sarei ugualmente contento per l'Italia se> riuscissero a partecipare anche con soldi> microsoft. Ma se fossi uno di loro non so se me> la sentirei di> accettare.Senza offesa ma... allora da chi accetteresti il denaro per partecipare?Non da un'azienda che li ha guadagnati "sulla pelle dei consumatori", l'hai già detto, ma allora non dovresti prenderli nemmeno adll'Uni o, genericamente, dallo Stato, visto che i soldi li ottengono "sulla pelle dei contribuenti/studenti"... Pecunia non olet ;)logicaMenteRe: Io rifiuterei
- Scritto da: monossido> Sono semplicemente soldi che sono stati fatti> sulla pelle dei consumatori, tralasciando il tipo> di licenza e argomenti tecnici i soldi che fa> microsoft sono soldi guadagnati grazie alla sua> posizione dominante sul mercato e grazie a> trrucchetti poco> etici.E quindi? Intanto le tue amate ed "etiche" sun, canoncial eccetere non stanno muovendo un dito, quando avrebbero potuto benissimo intervenire.> Microsoft ha sicuramente alcuni meriti e nessuno> può toglierli tutti i soldi ma si è sempre> dimostrata una azienda> mangiatutti.Ha saputo vendere. Scommeto che se questi soldi fossero arrivati dalla apple non avresti protestato, vero? Eh, perchè la apple usa freebsd, e allora non si può dire male di un'azienda che ha l'etica di un serpente a sonagli, se usa bsd.> > Se entra in gioco la convenienza niente da> dire...sarei ugualmente contento per l'Italia se> riuscissero a partecipare anche con soldi> microsoft. Ma se fossi uno di loro non so se me> la sentirei di> accettare.L'orgoglio e la stupidità sono due brutte bestie. Mi ricordi quell'idiota di stallman nella sua apologia contro i formati .doc, che spediva una mail a chi gli mandava allegati in formati proprietari in cui spiegava qnt fossero fichi i formati aperti, parlando anche di un tipo che non ha potuto partecipare a un concorso perchè accettavano solo formati .doc, e lui non aveva office: se ti puoi permettere di vivere di utopie continua pure. Intanto quei soldi servono, MS li sta sganciando (ed avendo avuto a che fare con il loro reparto eocnomico sono molto convinto che se non fossero stati in chiusura di trimestre avrebbero coperto anche tutte le spese). Se tu sei così orgoglioso da far fare una figura barbina all'italia solo perchè i soldi di ms puzzano, allora non posso rallegrarmi che non fai parte di quel team.BlackstormRe: Io rifiuterei
- Scritto da: Blackstorm> puzzano, allora non posso rallegrarmi che non fai> parte di quel> team.non posso NON rallegrarmi.BlackstormRe: Io rifiuterei
Ma come... per 1 dico 1 sola azienda che si è sbattuta (mentre le altre se ne sbattono, ndr) la andiamo a criticare... In Italia il problema è questo, tutti si lamentano e pochi fanno davvero, se utilizzassimo più tempo a fare e meno a lamentarci (paradosso, pure delle cose positive!) sarebbe un paese migliore...cparmyRe: Io rifiuterei
- Scritto da: cparmy> Ma come... per 1 dico 1 sola azienda che si è> sbattuta (mentre le altre se ne sbattono, ndr) la> andiamo a criticare... In Italia il problema è> questo, tutti si lamentano e pochi fanno davvero,> se utilizzassimo più tempo a fare e meno a> lamentarci (paradosso, pure delle cose positive!)> sarebbe un paese > migliore...gia' come quello di sapere le sigleVero mister ITC?SpectatorMa il nome...
io avrei di meglio da guardare, sinceramente :DTrustNoOneRe: Ma il nome...
- Scritto da: TrustNoOne> io avrei di meglio da guardare, sinceramente :DE' un gioco di parole vecchio come il mondo, e riadattato con grande intelligenza... ;)BlackstormL'università non ha fondi?!?!?
Certo non è una privata ma mi sembra difficile che con un paio di sponsor tipo Sun, Intel, Microsoft (per non parlare delle società di consulenza) che "bazzicano" in uni, non si riesca a fare un bel pacchetto viaggio!Certo mi ricordo del laboratorio OpenIt della bicocca... eravamo messi male a macchine...Ma per un'iniziativa del genere basta un po' di pubblicità credo.-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 09 giugno 2008 13.41-----------------------------------------------------------supertomsRe: L'università non ha fondi?!?!?
Ho riconosciuto la stanza della foto, se vedessi come sono ridotti i bagni da quelle parti, altro che fondi per andare a Las Vegas...biffuzSicurezza e hacking
L'hacking e' legato alla sicurezza di un sistema, ma non solo, l'hack e' mettere le mani in un sistema e capirne bene bene il funzionamento e migliorarlo. Potrebbe essere migliorarne la sicurezza ma anche le prestazioni o altro.Che l'universita' sia scarsa a euro e' una cosa tristissima, un evento come Defcon ha un valore importantissimo quanto a visibilita' (ergo $ in entrata, infatti le aziende pagano quando una universita' ha ricercatori all'altezza e la sicurezza direi che interessa a tutti, ma se una universita' non si fa conoscere le scelte ricadono su altre sedi).La mia impressione e' che spesso l'universita' serva piu' a certe baronie che agli studenti o al progresso tecnologico in genere.ManyChoicesRe: Sicurezza e hacking
Io sono uno studente unimi e mi vergogno nel leggere questo articolo!!! I soldi ci sono eccome: penso a tutti quelli spesi per rimpolpare gli stipendi di chi non se lo merita. Vorrei che le mie tasse universitarie fossero usate per finanziare questi ragazzi meritevoli piuttosto che certe altre iniziative ehm politiche...Studente unimiitalia: che vergogna!
Ma dico io: Il paese sta sprofondando, si parla di innovazione di capacita' di sostegno alla innovazione all'informatica e questi ragazzi non trovano nessuno che gli dia i soldi per un viaggio in aereo e un albergo? Mamma mia italia stai messa proprio con le pezze al sedere.La microsoft: Sponsorizzati da una azienda americana (guarda caso) Ma io mi chiedo le aziende di informatica italiane sono rimaste solo quelle del subappaltino in soffitta a 800 euro a progetto?Mamma mia io sento puzza di crack!Complimenti alla microsoft e' la prima volta che per me fa qualcosa di decente per l'hacking etico.CIAOSpectatorRe: italia: che vergogna!
- Scritto da: Spectator> Ma dico io: Il paese sta sprofondando, si parla> di innovazione di capacita' di sostegno alla> innovazione all'informatica e questi ragazzi non> trovano nessuno che gli dia i soldi per un> viaggio in aereo e un albergo?> > Mamma mia italia stai messa proprio con le pezze> al> sedere.> > > La microsoft: Sponsorizzati da una azienda> americana (guarda caso) Ma io mi chiedo le> aziende di informatica italiane sono rimaste> solo quelle del subappaltino in soffitta a 800> euro a> progetto?> Mamma mia io sento puzza di crack argentino!> > Complimenti alla microsoft e' la prima volta che> per me fa qualcosa di decente per l'hacking> etico.> CIAOX per la redazione: guardate che Las Vegas e' IN NEVADAE NON IN CALIFORNIA.PERCHE' NON MI RISULTA NESSUNA SAN FRANCISCO IN NEVADA INVECE.SpectatorRe: italia: che vergogna!
- Scritto da: Spectator> Ma dico io: Il paese sta sprofondando, si parla> di innovazione di capacita' di sostegno alla> innovazione all'informatica e questi ragazzi non> trovano nessuno che gli dia i soldi per un> viaggio in aereo e un albergo?> > Mamma mia italia stai messa proprio con le pezze> al> sedere.> > > La microsoft: Sponsorizzati da una azienda> americana (guarda caso) Ma io mi chiedo le> aziende di informatica italiane sono rimaste> solo quelle del subappaltino in soffitta a 800> euro a> progetto?> Mamma mia io sento puzza di crack!> > Complimenti alla microsoft e' la prima volta che> per me fa qualcosa di decente per l'hacking> etico.> CIAOTi stupisci per un mancato finanziamento di un viaggio ? Guarda che conosco personalmente dei ricercatori all'unimi... vengono pagati con mesi di ritardo; certi mi dicono che devono andare dal padrone di casa ad elemosinare un posticipo per il pagamento dell'affitto...aliasRe: italia: che vergogna!
> Ti stupisci per un mancato finanziamento di un> viaggio ? Guarda che conosco personalmente dei> ricercatori all'unimi... vengono pagati con mesi> di ritardo; certi mi dicono che devono andare dal> padrone di casa ad elemosinare un posticipo per> il pagamento> dell'affitto...Lo so, eccome se lo so, pero' io personalmente continuo a stupirmi. Se uno non si stupisce piu' ha perso la speranza e a questo non mi rassegno.Come diceva qualcuno per il momento se non vuoi morire di fame sono aperte le porte dell'espatrio ma cavolo, non conviene a nessuno, neanche a quelli che prendono gli stipendioni per fare poco o nulla, qualcuno dovra' pure guadagnare la pagnotta per tutti.ManyChoicesE' vergognoso!
E' vergognoso che in italia la ricerca e' considerata una spesa inutile da tagliare e la cultura e' un accessorio che non serve a chi lavora sul serio.Trovo assurdo che a finanziare un'iniziativa del genere debba essere un'azienda privata, personalmente se fossi in chi partecipa al torneo rifiuterei l'offerta, non tanto perche' proviene dalla brutta e cattiva Microsoft, quanto come forma di protesta nei confronti di chi non finanzia l'universita' e la ricerca. Per quanto riguarda microsoft bisogna dire che si e' dimostrata intelligente da finanziare chi vale e sfrutta economicamente la situazione, con del ritrono di immagine.E chiederei alla Microsoft di finanziare con quei soldi un bel torneo un ctf in italia, per diffondere un certo tipo di cultura anche dalle nostre parti.Concludo facendo i complimenti ai membri della squadra, e augurando loro con ormai poche speranze che le cose possano migliorare, l'eccellenza italiana non puo' essere trattata in questo modo.PaggioRe: E' vergognoso!
- Scritto da: Paggio> E' vergognoso Mah, mi sa che il furbissimo sistema Italia si impegna per fare concorrenza ai Cinesi (o ad altri paesi a basso costo manodopera) per produrre roba a bassissimo valore aggiunto (chesso' bulloni? scatole per i fiammiferi? ecc. ecc.), sara' per questo che abbiamo gli stipendi piu' schifosi del mondo occidentale e non si accontenteranno fino a che avremo un potere di acquisto sui 50 euro, allora finalmente saremo un paese in crescita e potremo competere sui peluche da 50 cent ciascuno ...Fare concorrenza sulle tecnologie e sui brevetti e' troppo stupido no? Affossiamo la ricerca orsu' e passiamo stipendioni agli ordinari e associati con il tasso di pubblicazioni piu' pietoso al mondo.ManyChoicesTerzoMondo
Mi dispiace dirlo, amo il paese dove sono nato, sono costretto a beccarmi la pioggia inglese, ma l'Italia su molte cose non e' troppo diversa dal terzo mondo.Ragazzi (riferito al team di UniMI) se aprite un account su paypal vi verso volentieri qualche sterla di contributo (capisco che in questo periodo gli euro sarebbero meglio)!scappatoATu ke Brai gnari...
brao gufo te e i tuoi avete spaccato!! portami una cartolina da las vegas!!! (se vi finanziano!!) se non ci andate è una vergogna!!RiccardoGare diHacking
IMHO...Ragazzi che si sbattono ed arrivano ad alti livelli tecnologici... AVERCELI! io gestisco delle società in ambito ITC e vi assicuro che trovare gente di talento è difficile!Scandaloso è che l'università non trovi i fondi quando di sprechi ne fa e parecchi in cose inutili.BTW... Non metterei l'hacking alla gogna anche perchè è grazie a chi "ci prova" che i sistemi vanno via via migliorandosi e la tecnologia evolve. E il "potere" acquisito da un Hacker non è detto che debba per forza essere un male, potrebbe un domani per esempio lavorare proprio in un azienda che tratta tematiche di security, quindi bravi ai giovani italiani, continuate così e non date retta a chi vi dice che è tutto nero e negativo, ci osa e lavora sodo riesce SEMPRE!cparmyRe: Gare diHacking
- Scritto da: cparmy> IMHO...> > Ragazzi che si sbattono ed arrivano ad alti> livelli tecnologici... AVERCELI! io gestisco> delle società in ambito ITC e vi assicuro che> trovare gente di talento è> difficile!eccomi qua sono 50k all'anno puoi pagare?si?no? Allora per favore degnaci almeno di stare zitto.Perche' c'e' la gente di talento il problema e che c'e' gente che vuole il genio a 1000 euro al mese a progetto.Ecco perche' stiamo emigrando> Scandaloso è che l'università non trovi i fondi> quando di sprechi ne fa e parecchi in cose> inutili.l'universita' si? e perche' non vi siete mosse voi care aziende italiane alla fervente ricerca di talenti?Perche' non li avete sponsorizzati voi invece della Microsoftstate zitti che fate piu' bella figura.I talenti ci sono, se si potesse dire altrettanto di molte aziende ICT italiane!O lei ci vuole venire a dire che i suoi dipendenti li paga il giusto?> BTW... Non metterei l'hacking alla gogna anche> perchè è grazie a chi "ci prova" che i sistemi> vanno via via migliorandosi e la tecnologia> evolve. E il "potere" acquisito da un Hacker non> è detto che debba per forza essere un male,e' un male che non si voglia pagare in italia eh?> potrebbe un domani per esempio lavorare proprio> in un azienda che tratta tematiche di security,> quindi bravi ai giovani italiani, continuate così> e non date retta a chi vi dice che è tutto nero e> negativo, ci osa e lavora sodo riesce> SEMPRE!Si e voi quanto vorreste pagare per un ragazzo di talento?5 euro buoni pasto e tante pacche sulle spalle?state zitti che fate piu' bella figuraIn queste aziende conosco uno dei maggiori ragazzi di talento nella security1300 euro al meseper favore state zitti che e' meglio!Io mi auguro che la maggior parte dei talenti se ne vadanorimanendo con i dipendenti che meritate Ah visto che gestisci tante aziende ITC INCOMINCIA A CHIAMARE BENE COL NOME SUO QUELLO CHE GESTISCIICT NON ITC! http://it.wikipedia.org/wiki/ICT-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 09 giugno 2008 20.35-----------------------------------------------------------SpectatorRe: Gare diHacking
Si ottimo ... ma i suoi dipendenti li paga col solito fisso di 800 euro??domandinoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiMarco V. Principato 08 06 2008
Ti potrebbe interessare