Sette mesi fa il reporter del New York Times David Rohde è stato rapito da guerriglieri filo-Talebani assieme al suo interprete Tahir Ludin e all’autista Asadullah Mangal. Nella speranza di evitare che agli occhi dei rapitori il valore del loro ostaggio aumentasse, e di conseguenza la difficoltà della negoziazione, il NYT ha deciso di non diffondere la notizia . Tutto relativamente facile quando si è trattato di convincere gli altri principali organi di informazione: comprendendo che si trattava di salvare una vita, hanno tenuto segreta la notizia.
Più difficile è stato tenerla nascosta al popolo di Internet , così il Times si è rivolto direttamente agli editor di Wikipedia : questi hanno ingaggiato una “battaglia” serrata contro i loro utenti (in particolare un anonimo dalla Florida) per tenere nascosta la notizia del rapimento.
Per la verità l’enciclopedia libera è stata protagonista dei fatti fin dall’inizio: appena saputo del rapimento Michael Moss, collega ed amico di Rohde, ha cercato di enfatizzare nella sua voce online ogni possibili riferimento a favore dei musulmani e eliminare ogni possibile riferimento al suo precedente datore di lavoro Christian Science Monitor . “Sapevo, dai miei precedenti servizi, che i rapitori sarebbero subito andati online per scoprire l’importanza di chi avevano rapito – ha detto Moss – e quanto potesse valere”.
Nei mesi successi, poi, gli amministratori di Wikipedia, istruiti dal cofondatore Jimmy Wales, hanno monitorato la sua voce, cancellando centinaia di volte gli aggiornamenti , congelandola e bloccandola per settimane intere e vigilando sull’utilizzo della parola “rapimento” collegata al giornalista.
È stato difficile e ha scatenato l’ira degli utenti, ma, alla fine, come conclude ora la voce relativa a David Rohde, il giornalista “è riuscito a scappare nel giugno 2009 dopo sette mesi di prigionia”. Una fuga resa, forse, più facile dalla scarsa attenzione mediatica offerta al caso e al conseguente abbassamento della guardia dei suoi rapitori. ( C.T. )
-
Test
"Tutti gli scenari di aggiornamento da una versione del sistema operativo alla successiva, o il passaggio da una edizione ad un'altra - ad esempio dalla Home Premium alla Ultimate - vengono sottoposti a test dedicati molto approfonditi."Abbiamo scoperto che la M$ testa quello che fa. Chi lo avrebbe mai detto???dddRe: Test
"Testa" nel senso che gli dà delle testate perchè non funziona?pippo75Re: Test
Aaaaa, ora ho capito! Avevo frainteso :)FedericoHo Vista, non passero a Windows 7
Mentre in America si vende l'aggiornamento a 49 dollari (quanto è, 35 euro?) in Europa c'è una situazione assurda con un prezzo assurdo: solo la versione full... :@Ora, dato che tra poco uscirà il service pack 2 di Vista (che per me è uguale a windows 7, cioè windows 7 è Vista service pack 2 travestito secondo me), non spenderò i soldi per Windows 7 (quanto è da noi, 120 euro?).Farò campare il computer un'altro paio d'anni e poi lo cambierò. I Computer desktop ora si trovano a 400 euro, sistema operativo incluso. A quel punto avrò Windows 7 sul nuovo computer.(idea)Molti ragioneranno come me, ne sono certo. O)NibiruRe: Ho Vista, non passero a Windows 7
ahahahhahahahahahbrambillaRe: Ho Vista, non passero a Windows 7
lo dicono tutti hihihhi ma poi ...http://shop.ebay.it/merchant/cdsat2006nome e cognomeRe: Ho Vista, non passero a Windows 7
SPAMMATORE DI M3RDA!!!flaggRe: Ho Vista, non passero a Windows 7
Ma che risposta è?TinoRe: Ho Vista, non passero a Windows 7
non ce ne frega una sega?possodirech eRe: Ho Vista, non passero a Windows 7
Potevi fare a meno di rispondereJackRe: Ho Vista, non passero a Windows 7
infatti per chi ha già Vista non conviene passare a Windows 7. Tanto fra 3 anni uscirà Windows 8, quindi...penziumRe: Ho Vista, non passero a Windows 7
Fai bene, chi possiede Vista, non ha alcun motivo per passare al niente di che Windows7.gnulinux86Re: Ho Vista, non passero a Windows 7
- Scritto da: gnulinux86> Fai bene, chi possiede Vista, non ha alcun motivo> per passare al niente di che> Windows7.poi dovella dice che Vista è perfetto (anche se seven è più perfetto ancora) e io mi fidoFabrizioRe: Ho Vista, non passero a Windows 7
A proposito il nuovo slogan di Dovella??Con Vista era " Il miglior SO a 360° "Con Win7 sarà " Il miglior SO a 360° x2 " ??? (rotfl)gnulinux86Re: Ho Vista, non passero a Windows 7
Tanto io l'os in italiano non lo userò mai più quindi posso tranquillamente comprarmi una licenza USA no ?Poi al limite di scarichi la lingua in ita (se ti fai l'ultimate)Certo non passare da Vista a Win7 è come voler restare con winMe e non voler passare ad con xp (rotfl)Max3DRe: Ho Vista, non passero a Windows 7
- Scritto da: Max3D> Certo non passare da Vista a Win7 è come voler> restare con winMe e non voler passare ad con xp> (rotfl)se proprio vogliamo trollare per divertirci un pochino, diciamo che non passare da Vista a w7 è come avere il 98 prima edizione e non voler passare alla seconda(ok ho detto una cazzata e non ci credo nemmeno io :D )lrobyRe: Ho Vista, non passero a Windows 7
Usando Vista sp1, provando Win7 rc, non ho notato differenze sostanziali, mi tengo Vista.PaguroRe: Ho Vista, non passero a Windows 7
Non credo. Windows 7 non sarà diverso da Vista.Però la gente la fanno contenta...JackRe: Ho Vista, non passero a Windows 7
Sei ironico vero!?gnulinux86Re: Ho Vista, non passero a Windows 7
Cosa c'e' di ironico nel voler usare un'OS con la lingua per la quale e' nato ?del resto ho anche il telefono in inglese, ormai è 6 mesi che ho pc e telefono in inglese e mi ci trovo benissimo, nn vedo perche' dovrei cambiare-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 01 luglio 2009 18.41-----------------------------------------------------------Max3DRe: Ho Vista, non passero a Windows 7
Solo chi NON ha provato Win7 può rispondere come te.Le prestazioni di Win7 non sono per niente paragonabili a quelle di Win Vista.Che poi sia stato un prodotto poco apprezzato, sono d'accordo, ma che faccia così schifo proprio no.Stiamo assistendo agli stessi commenti fatti a suo tempo all'uscita di Win XP. Gente che giurava fedeltà eterna a Win98! :-)Certo che la UE poteva anche tenersene fuori da questa buffonata. Se uno vuole un'altro Browser, se lo monta e non usa quello di MS.mah!MokRe: Ho Vista, non passero a Windows 7
- Scritto da: Mok> Solo chi NON ha provato Win7 può rispondere come> te.> > Le prestazioni di Win7 non sono per niente> paragonabili a quelle di Win> Vista.Vero. In avvio e spegnimento è ancora più lento.http://www.3sulblog.com/2009/05/01/windows-7-rc1-vs-windows-vista-primo-benchmark-in-casa-microsoft/> Che poi sia stato un prodotto poco apprezzato,> sono d'accordo, ma che faccia così schifo proprio> no.Su che base?> Stiamo assistendo agli stessi commenti fatti a> suo tempo all'uscita di Win XP. Gente che giurava> fedeltà eterna a Win98!> :-)Stiamo assistendo agli stessi commenti fatti a suo tempo all'uscita di Vista. Gente che giurava che avesse prestazioni da urlo!> Certo che la UE poteva anche tenersene fuori da> questa buffonata. Se uno vuole un'altro Browser,> se lo monta e non usa quello di> MS.> > mah!LOL (eri ironico, vero?).logicaMenteRe: Ho Vista, non passero a Windows 7
In realtà proprio più sopra c'è gente che dice di aver provato win7 rc e che non ha trovato differenze con Vista...JackRe: Ho Vista, non passero a Windows 7
Io mi trovo nella stessa identica situazione e sono perfettamente d'accordo.DannyGrazie antitrust
Pagherò di più, avrò più problemi, ma diamine... potrò scegliere il browser che preferisco senza avere IE già installato.Questo si che è un grande passo avanti per me, povero consumatoreAnonimoRe: Grazie antitrust
- Scritto da: Anonimo> Pagherò di più, avrò più problemi, ma diamine...> potrò scegliere il browser che preferisco senza> avere IE già> installato.> > Questo si che è un grande passo avanti per me,> povero> consumatoretrattasi di ripicca fatta da microsoft,prenditela con ballmer al massimonon è stata obbligata a farloangry internet nerdRe: Grazie antitrust
ma lo hai letto l articolo?olllllllllaRe: Grazie antitrust
- Scritto da: ollllllllla> ma lo hai letto l articolo?intendi la favoletta preconfezionata prepagata?no, in compenso ho letto questohttp://www.clandestinoweb.com/number-news/114595-microsoft-in-europa-windows-7-senza-explorer.-commissione-ue-fornite-anche-agli-a.html "Per la Commissione sarebbe meglio avere un'opzione che offra diversi browser, poiché "ai consumatori deve essere data una vera scelta di browser" con il software che i produttori installano sui computer." http://unionesarda.ilsole24ore.com/Articoli/News/129017 "La Commissione europea ha criticato l'annuncio di Microsoft di voler vendere in Europa il nuovo sistema operativo Windows 7 senza il programma di navigazione internet Explorer."angry internet nerdRe: Grazie antitrust
> trattasi di ripicca fatta da microsoft,> prenditela con ballmer al massimo> > non è stata obbligata a farloAveva sempre l'alternativa di pagare un miliardo di euro di multa.AnonimoRe: Grazie antitrust
- Scritto da: Anonimo> > Aveva sempre l'alternativa di pagare un miliardo> di euro di> multa.aveva l'alternativa di offrire anche un browser alternativo oltre al suohttp://www.clandestinoweb.com/number-news/114595-microsoft-in-europa-windows-7-senza-explorer.-commissione-ue-fornite-anche-agli-a.html "Per la Commissione sarebbe meglio avere un'opzione che offra diversi browser, poiché "ai consumatori deve essere data una vera scelta di browser" con il software che i produttori installano sui computer." troppo complicato?angry internet nerdRe: Grazie antitrust
Un applauso a Ballmer da 92 minuti. Gli avete tanto rotto i cocones con Internet Explorer e lui che ha fatto? Lo ha estirpato alla radice E VI LAMENTATE ANCORA! Che casso volete? Che muoia?ArridajeRe: Grazie antitrust
- Scritto da: Arridaje> Un applauso a Ballmer da 92 minuti. Gli avete> tanto rotto i cocones con Internet Explorer e lui> che ha fatto? Lo ha estirpato alla radice E VI> LAMENTATE ANCORA! Che casso volete? Che> muoia?Allora, se riescono a TOGLIERLO vuole anche dire che potevano benissimo fornirlo col S.O. e renderlo DISINSTALLABILE, cosa che avrebbe fatti felici sia l'Antitrust che i concorrenti. Invece vogliono apposta rompere i coglioni. Personalmente, gli auguro che 7E diventi il più piratato della storia, così imparano a stare al mondo.PeeBeeRe: Grazie antitrust
Ma senza browser uno come lo scarica Firefox su un sistema vergine appena formattato?BlackBellRe: Grazie antitrust
- Scritto da: BlackBell> Ma senza browser uno come lo scarica Firefox su> un sistema vergine appena> formattato?ever heard about FTP? :$angry internet nerdRe: Grazie antitrust
- Scritto da: angry internet nerd> - Scritto da: BlackBell> > Ma senza browser uno come lo scarica Firefox su> > un sistema vergine appena> > formattato?> > ever heard about FTP? :$Per questi l'informatica si divide inn quelli che usano Word e quelli che usano Excel, e tu gli vai a parlare di FTP?Allora te le vai a cercare!Spendi meglio il tuo tempo, è un assimilato.log inRe: Grazie antitrust
- Scritto da: BlackBell> Ma senza browser uno come lo scarica Firefox su> un sistema vergine appena> formattato?Si potrebbe sostituire IE con un browser minimale, non credo che l'UE avrebbe qualcosa da ridire.-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 30 giugno 2009 01.16-----------------------------------------------------------Cobra RealeRe: Grazie antitrust
- Scritto da: Anonimo> Pagherò di più, avrò più problemi, ma diamine...> potrò scegliere il browser che preferisco senza> avere IE già> installato.> > Questo si che è un grande passo avanti per me,> povero> consumatorese tu lavorassi in una delle aziende che produce software alternativo a quello microsoft non parleresti cosìFabrizioRe: Grazie antitrust
- Scritto da: Fabrizio> - Scritto da: Anonimo> > Pagherò di più, avrò più problemi, ma diamine...> > potrò scegliere il browser che preferisco senza> > avere IE già> > installato.> > > > Questo si che è un grande passo avanti per me,> > povero> > consumatore> > se tu lavorassi ecco la frase potrebbe finire qui.dont feed the troll/dovellaRe: Grazie antitrust
(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)detto da un ragazzino come te che passa le giornate su questo forum!!!anonimoRe: Grazie antitrust
- Scritto da: Anonimo> Pagherò di più, avrò più problemi,Non comprare Seven e risolvi il problema.Semplice.dont feed the troll/dovellaRe: Grazie antitrust
- Scritto da: Anonimo> Pagherò di più, avrò più problemi, ma diamine...> potrò scegliere il browser che preferisco senza> avere IE già> installato.> > Questo si che è un grande passo avanti per me,> povero> consumatoreBastava rendere IE disinstallabiel e non parte integrante del sistema.SathackRe: Grazie antitrust
almeno non compri la tua liberta' come fai disolito :EasdUna riflessione
C'è sempre il rischio che un aggiornamento porti a dei problemi di incompatibilità verso il basso. Ai tempi dell'Amiga e dei Mac basati sui processori MC680x0 erano frequenti, però gli utenti ne erano consapevoli e laciavano che fossero le software house a risolverli, aggiornando di conseguenza i loro pacchetti. Se non erro, anche il service pack 2 di Internet Explorer 5.5 presentava dei problemi di incompatibilità con alcuni plug-in delle versioni precedenti di IE. Mi pare che anche il service pack 2 di XP causasse problemi con alcune applicazioni uscite in precedenza.Credo che il problema sia di una banalità disarmante: si potrebbe mantenere una banca dati delle applicazioni che potrebbero smettere di funzionare col passaggio al nuovo s.o. e chiedere ai produttori di rilasciare degli aggiornamenti compatibili col nuovo sistema, senza rinunciare alla compatibilità coi sistemi precedenti.Se poi qualcuno non vuole rinunciare ad un'applicazione indispensabile per il suo lavoro ma non ancora aggiornata, semplicemente non cambi sistema.Cobra RealeRe: Una riflessione
http://shop.ebay.it/merchant/cdsat2006nome e cognomeRe: Una riflessione
SPAM!!!flaggRe: Una riflessione
- Scritto da: Cobra Reale e chiedere> ai produttori di rilasciare degli aggiornamenti> compatibili col nuovo sistema, senza rinunciare> alla compatibilità coi sistemi> precedenti.Perche' un produttore indipendente di software dovrebbe sbattersi a sue spese di modificare una applicazione perfettamente funzionante solo perche' il nuovo sistema operativo non e' compatibile coi precedenti e impedisce alla stessa applicazione di funzionare?panda rossaRe: Una riflessione
- Scritto da: panda rossa> Perche' un produttore indipendente di software> dovrebbe sbattersi a sue spese di modificare una> applicazione perfettamente funzionante solo> perche' il nuovo sistema operativo non e'> compatibile coi precedenti e impedisce alla> stessa applicazione di> funzionare?Semplicemente perché questa è la regola del mercato. E' una sua precisa scelta se assistere l'utente o lascialo solo.In questo senso è lui il solo responsabile.Poi potrà lamentarsi con il produttore del sistema operativo (o del framework, o delle librerie che utilizza, fai te), il quale, a sua volta, potrà ascoltare o meno.Non vedo nulla di scandaloso in tutto ciò.nome e cognomeRe: Una riflessione
- Scritto da: nome e cognome> - Scritto da: panda rossa> > Perche' un produttore indipendente di software> > dovrebbe sbattersi a sue spese di modificare una> > applicazione perfettamente funzionante solo> > perche' il nuovo sistema operativo non e'> > compatibile coi precedenti e impedisce alla> > stessa applicazione di> > funzionare?> > > Semplicemente perché questa è la regola del> mercato. Questa e' la regola del monopolio:tu produci sistemi operativi e programmi applicativi, mentre io solo programmi applicativi magari migliori dei tuoi, ma chissa' perche', sempre con problemi di compatibilita' con le versioni nuove del tuo sistema operativo, mentre i tuoi applicativi no.Se la chiami regola di mercato questa...panda rossaRe: Una riflessione
Ciao Cobra,la banca dati di cui parli (o qualcosa che si avvicina molto a questo) esiste ed è consultabile tramite l'Application Compatibility Toolkit.E' mantenuta aggiornata da Microsoft, dai produttori Software e anche dagli utenti.Se ti interessa l'argomento ti giro due link: http://blogs.technet.com/italy/archive/2009/06/16/windows-7-come-gestire-la-compatibilit-delle-applicazioni-e-risolvere-eventuali-problemi.aspx e http://technet.microsoft.com/en-us/library/cc766464(WS.10).aspx .Renato F. Giorginiuna frutteria secondo l'Europa
Cosa vuole signora? Le mele? Vengono dalla frutteria all'angolo. Le pere? Quelle vengono dalla frutteria in fondo alla strada.Sa com'è, loro poverini non vendono ed il comune mi obbliga a vendere io la loro frutta. Il tutto ovviamente a mie speseAnonimoRe: una frutteria secondo l'Europa
- Scritto da: Anonimo> Cosa vuole signora? Le mele? Vengono dalla> frutteria all'angolo. Le pere? Quelle vengono> dalla frutteria in fondo alla> strada.> Sa com'è, loro poverini non vendono ed il comune> mi obbliga a vendere io la loro frutta. Il tutto> ovviamente a mie> spese Antitrust Con il termine antitrust si definisce il complesso delle norme giuridiche che sono poste a tutela della concorrenza sui mercati economici. Tale complesso normativo , detto anche Diritto antitrust o Diritto della concorrenza, appresta una tutela di carattere generale al bene primario della concorrenza inteso quale meccanismo concorrenziale, impedendo che le imprese, singolarmente o congiuntamente, pregiudichino la regolare competizione economica adottando condotte che integrano intese restrittive della concorrenza , abusi di posizione dominante e concentrazioni idonee a creare o rafforzare una posizione di monopolio.ma perchè ti rifiuti di *capire*?queste cose le ha scritte gente che ha studiato a differenza tuaangry internet nerdRe: una frutteria secondo l'Europa
> ma perchè ti rifiuti di *capire*?> > queste cose le ha scritte gente che ha studiato a> differenza> tuaNo, le hanno scritte persone che vivono sotto la pressione di potenze che vanno dalle aziende, ai governi ai sindacati.Non sono scritte da entità superiori ma da persone.Per me le norme sono bacate e scritte da corrotti.Ci sono aziende che non riescono economicamente a competere e allora si cambia la legge.Un danno enorme per favorire chi? Mi viene in mente un'azienda con la G, amata dai concorrenti di Microsoft e abbastanza in grana da corrompere molte personeAnonimoRe: una frutteria secondo l'Europa
- Scritto da: Anonimo> > ma perchè ti rifiuti di *capire*?> > > > queste cose le ha scritte gente che ha studiato> a> > differenza> > tua> > No, le hanno scritte persone che vivono sotto la> pressione di potenze che vanno dalle aziende, ai> governi ai> sindacati.scusa eh ma rispondimi a questa domanda, così decido se continuare o meno la discussione..secondo te è possibile che un sistema economico di tipo capitalistico stia in piedi da solo senza alcune regole imposte dall'alto? (come quelle antitrust per esempio)in pratica, secondo te il liberismo puro, assoluto, può reggere come sistema?(parliamo di cose che si studiano in storia alle media eh..)angry internet nerdRe: una frutteria secondo l'Europa
- Scritto da: Anonimo[cut]> Un danno enorme per favorire chi? Mi viene in> mente un'azienda con la G, amata dai concorrenti> di Microsoft e abbastanza in grana da corrompere> molte> personePeccato che l'antitrust di molti Paesi abbia sanzionato MS già diversi anni prima che BigG nascesse. Per il resto dovresti solo documentarti su quante aziende sono state "segate" da MS (attraverso pratiche scorrette dimostrate nei tribunali, non grazie alla qualità dei loro prodotti) nel tempo.logicaMenteRe: una frutteria secondo l'Europa
> Un danno enorme per favorire chi? Mi viene in> mente un'azienda con la G, amata dai concorrenti> di Microsoft e abbastanza in grana da corrompere> molte> personeaspetta, la stessa G di cui si sta vagliando la posizioni in merito al possibile monopolio sui libri da parte, guarda che coincidenza, dell'Antitrust? la stessa che subirà un'indagine (cavoli, proprio dall'Antitrust!) perché il suo CEO fa parte del consiglio di amministrazione della Apple ? cavoli, che coincidenze.pippuzRe: una frutteria secondo l'Europa
> Antitrust > Con il termine antitrust si definisce il> complesso delle norme giuridiche che sono poste a> tutela della concorrenza sui mercati economici.> Tale complesso normativo , detto anche> Diritto antitrust o Diritto della concorrenza,> appresta una tutela di carattere generale al> bene primario della concorrenza inteso quale> meccanismo concorrenziale, impedendo che le> imprese, singolarmente o congiuntamente,> pregiudichino la regolare competizione economica> adottando condotte che integrano intese> restrittive della concorrenza , abusi di> posizione dominante e concentrazioni idonee a> creare o rafforzare una posizione di> monopolio.> Però io mi chiedo: Dove sta la competizione economica in un software distribuito gratuitamente?Voldendo fare l'avvocato del diavoloLa soluzione di non offrire nessun Browser è comunque la soluzione che ti libera da ulteriori possibili beghe legali. Supponiamo che integrassero nell'installazione la possibilità di scegliere tra IE , FF, o Safari.Poi salta fuori Google che fa causa a MS perchè non ha previsto anche Crome. Allora mettiamoci anche Crome.Poi salta fuori un altro furbo che raffazzona su il suo "Cabernet Essplorrer", e via che facciamo causa ancora a MS.Lo credi impossibile?L'Europa a mio avviso deve piuttosto dire:No cara MS se IE non è conforme agli standard, tu non lo puoi nemmeno vendere Windows.Secondo il mio parere Windows 7 lo possono anche fornire senza IE tranquillamente.Sicuramente basterà avviare Windows Update (che non è più legato al browser nemmeno in Vista) e verrà proposto come Componente Facoltativo da installare.IttiointerpreteRe: una frutteria secondo l'Europa
- Scritto da: Anonimo> Cosa vuole signora? Le mele? Vengono dalla> frutteria all'angolo. Le pere? Quelle vengono> dalla frutteria in fondo alla> strada.> Sa com'è, loro poverini non vendono ed il comune> mi obbliga a vendere io la loro frutta. Il tutto> ovviamente a mie> speseCosa vuole signora? Un cappotto? Eccolo, con tutti i nostri cappotti ci sono obbligatoriamente le mele della frutteria all'angolo (e le paga, signora mia, le mele). Cosa? Vuole comprare solo degli abiti che poi alla frutta ci pensa da se? Ah, non da noi, signora...logicaMenteErrata Trollige
L'articolo dice "nel tentativo di Microsoft di soddisfare le richieste provenienti dall'Unione Europea in materia antitrust." ma le richieste della commissione europea erano altre, ovvero semplicemente di rispettare le normative antitrust dando spazio anche alla concorrenza, visto che microsoft opera in posizione dominante sul mercato (ecco perchè le altre aziende non devono sottostare a queste leggi, non sono in posizione dominante)http://www.clandestinoweb.com/number-news/114595-microsoft-in-europa-windows-7-senza-explorer.-commissione-ue-fornite-anche-agli-a.html "Per la Commissione sarebbe meglio avere un'opzione che offra diversi browser, poiché "ai consumatori deve essere data una vera scelta di browser" con il software che i produttori installano sui computer."angry internet nerdRe: Errata Trollige
Si però. Questa imposizione dell'antritrust mi sembra sinceramente una cavolata. Era facile immaginare che portasse a paradossi del genere.In fondo se io decido di comprare coscientemente una licenza Windows vorrei avere anche un minimo di software general purpose corredato con il SO (già Windows fa pena in questo senso, rispetto ad altri OS)Secondo me il problema deve essere affrontato a monte, ossia bloccando il fenomeno del preinstallato. Quello si che è contro la libera concorrenza. Si dovrebbe fornire per legge più di una possibilità (o almeno informare che ne esiste più di una, descrivendone per ciascuna vantaggi e svantaggi).Se tolgono IE da windows l'unico risultato sarà quello di fare incazzare un gran numero di utonti...NifftRe: Errata Trollige
e da quando la maggior parte delle persone compra coscientemente una licenza di windows? (rotfl)tubaRe: Errata Trollige
- Scritto da: Nifft> Secondo me il problema deve essere affrontato a> monte, ossia bloccando il fenomeno del> preinstallato. Quello si che è contro la libera> concorrenza. Si dovrebbe fornire per legge più di> una possibilità (o almeno informare che ne esiste> più di una, descrivendone per ciascuna vantaggi e> svantaggi).Quoto, andrebbero abolite le licenze OEM, separando il prezzo dell'hardware da quello del sistema operativo.Altro che rimborso di Windows previsto dalla licenza, di fatto impossibile da ottenere.> Se tolgono IE da windows l'unico risultato sarà> quello di fare incazzare un gran numero di> utonti...Gli sta bene, se pretendono di usare Windows... :pFunzRe: Errata Trollige
- Scritto da: Funz> Gli sta bene, se pretendono di usare Windows... :pSe pretendono, gli sta bene di sicuro.Il problema e' che non pretendono ma subiscono di usare winsozz.Pensano di comprare un computer da 400 euro e invece hanno speso 100 euro di ferraglia e silicio, e 300 euro di sistema operativo che neanche sanno che non fa parte della ferraglia medesima.panda rossaRe: Errata Trollige
- Scritto da: Funz> Gli sta bene, se pretendono di usare Windows... :pla smettete di considerare chi usa s.o. diversi dai vostri degli emeriti cogxxoni?lrobyRe: Errata Trollige
> Quoto, andrebbero abolite le licenze OEM,> separando il prezzo dell'hardware da quello del> sistema operativo.Secondo me PrimO passoi: rendere windows obbligatorio su tutti i PC :)Secondo passo: obbligare MS a farlo funzionare e anche in modo veloce.:) :)pippo75Re: Errata Trollige
> Però mi togliete anche una curiosità. Se io> prendo Windows e non c'è nessun browser, come> faccio a scaricarmene> uno?Credo che il problema non sia nel fatto che c'è un browser, ma nel tipo di browser. Potrebbero sostituire IE con un browser minimale, con supporto alle immagini (ci mancherebbe) e poco altro; insomma, tutto ciò che ci vuole per entrare nell'area download dei produttori dei browser completi (compreso IE, per chi lo volesse).Cobra RealeRe: Errata Trollige
Quello che molti non hanno capito è il motivo per cui è concorrenza sleale.Se io faccio usare automaticamente un browser a tutti gli utenti che hanno il mio SO, è ovvio che il mio browser è il + utilizzato, e microsoft sono anni che gioca la carta "il broser + diffuso", non è questione di fare pubblicità agli altri..e tanti non l'hanno capito..quindi evitiamo flame lunghi e inutili, quelli testardi non vogliono capirewolfintheda rkRe: Errata Trollige
- Scritto da: angry internet nerd> visto che microsoft opera in> posizione dominante sul mercato (ecco perchè> le altre aziende non devono sottostare a queste> leggi, non sono in posizione> dominante)Non è esatto: il problema non è che MS opera in posizione dominante sul mercato , ma il fatto che MS, in posizione dominante sul mercato, ABBIA ABUSATO di questa sua posizione dominante per far fuori i concorrenti invece di competere con loro sul mercato.E tra questi abusi sono elencati:- la preinstallazione senza possibilità di rimozione (l'alternativa non è più tra due browsers, ma tra averne uno o averne due, di cui uno li a occupare comunque spazio anche se io uso solo il secondo)- l'integrazione intima con il Sistema Operativo (alcune componenti venivano di fatto precaricate e/o eseguite a livello kernel, con evidenti vantaggi in termini di prestazioni/tempi di caricamente/esecuzione, anche se questo andava a discapito della snellezza o della velocità del Sistema Operativo stesso, il cui monopolio non era in discussione - danneggiando quei consumatori che non usavano Internet es. Applicazioni aziendali stand alone)- l'estensione e la corruzione dello standard HTML, creando un "dialetto" MS che veniva correttamente interpretato solo da IE (costringendo i consumatori a fare due versioni dei propri siti, una W3C compliant ed una IE compliant)- la perseveranza nel continuare a corrompere gli standard invece di lavorare alla loro aderenza.- la discriminazione di prezzo nei confronti dei produttori che, a proprie spese, preinstallavano due sistemi operativi (con scelta all'avvio) invece di uno solo (vedere i documenti della causa BeOS vs MS) che ha portato all'attuale situazione in cui NESSUN grande produttore di portatile vende un portatile con Linux preinstallato in dual boot con Windows, malgrado Linux non abbia un costo per singola installazione, ma al massimo vendono portatili SOLO Linux (su cui qualuque utente del mondo reale installa poi una seconda partizione Windows, anche solo Win2000 o 98SE di cui aveva già pagato la licenza, per far andare i vecchi applicativi che già aveva) potrei andare avanti con tanti esempi minori (come l'uso di Brevetti Software non validi in Europa per minacciare con ritorsioni legali negli USA aziende europee...) ma direi che di esempi di ABUSO di posizione dominante non si fa fatica a trovarli. Quello che semmai fa specie è come l'Antitrust USA da circa otto anni abbia completamente calato le braghe senza più contestare nulla (quando ai tempi addirittura prospettava la divisione in tre dell'azienda...!).SkywalkerRe: Errata Trollige
non ti ostinare. la gente non sa cosa sia l'antitrust e si rifiuta di capirlo credendo che siano delle leggi che ha scritto bertinotti o epifani.outkidMicrosoft ha fatto bene
Microsoft ha fatto bene, fa partire tutti da zero ed IE lo farà installare grazie alla pubblicità che lei paga. Gli altri si arrangino.Firefox, Opera e soci inizino a pagare qualche banner su siti diversi da quelli per soli informatici.Ci mancherebbe che Microsoft abbia speso milioni per produrre i DVD di Windows e poi debba usarli per far conoscere alla gente i browser della concorrenzaAnonimoRe: Microsoft ha fatto bene
Preparati, stanno venendo a prenderti...-ToM-Re: Microsoft ha fatto bene
Non c'è nessun problema ad avere installato nel PC Win7 senza Internet Explorer, tanto non appena gli utenti lo collegheranno a internet, Windows scaricherà subito ed automaticamente IE8 (rotfl)Altro che FTP per scaricarsi un browser, come ha scritto qualcuno!!MarcoRe: Microsoft ha fatto bene
- Scritto da: Marco>> tanto non appena> gli utenti lo collegheranno a internet, Windows> scaricherà subito ed automaticamente IE8hurrà!joy to the world! :Dda stapparci una bottigliaangry internet nerdRe: Microsoft ha fatto bene
- Scritto da: Anonimo> Ci mancherebbe che Microsoft abbia speso milioni> per produrre i DVD di Windows e poi debba usarli> per far conoscere alla gente i browser della> concorrenzaquesti fanno pagare 200 euro un dvd che gli costerà pochi centesimi e tu argomenti che "hanno speso milioni per produrre DVD di Windows"hai capito tutto!Internet FreakRe: Microsoft ha fatto bene
http://shop.ebay.it/merchant/cdsat2006nome e cognomeRe: Microsoft ha fatto bene
- Scritto da: Internet Freak> - Scritto da: Anonimo> > Ci mancherebbe che Microsoft abbia speso milioni> > per produrre i DVD di Windows e poi debba usarli> > per far conoscere alla gente i browser della> > concorrenza> > questi fanno pagare 200 euro un dvd che gli> costerà pochi centesimi e tu argomenti che "hanno> speso milioni per produrre DVD di> Windows"> > hai capito tutto!Lol è arrivato il comico. 'Produrre il DVD' non significa 'costruirlo' o 'stamparlo' ahahanome e cognomeRe: Microsoft ha fatto bene
- Scritto da: nome e cognome> Lol è arrivato il comico. 'Produrre il DVD' non> significa 'costruirlo' o 'stamparlo'> ahaha"comico" sarà l'anonimo soprainserire altri browser nel dvd di windows non è di alcun costo per microsoftsarebbe solo una (minima) ricompensa al mercato per i danni che ha creato infettando milioni di computer con quel "virus" di IEInternet FreakRe: Microsoft ha fatto bene
> questi fanno pagare 200 euro un dvd che gli> costerà pochi centesimi e tu argomenti che "hanno> speso milioni per produrre DVD di> Windows"> > hai capito tutto!Ma te lo ha ordinato il medico di comprarlo? Se non ti va bene non comprarlo, semplice.anonimoRe: Microsoft ha fatto bene
- Scritto da: anonimo> Ma te lo ha ordinato il medico di comprarlo? Se> non ti va bene non comprarlo,> semplice.infatti io non lo compro, ma purtroppo vista la diffusione di quella sottospecie di browser mi ritrovo milioni di siti fatti con i piedi da pseudo-informatici che non vanno sui browser seriInternet FreakRe: Microsoft ha fatto bene
- Scritto da: Internet Freak> questi fanno pagare 200 euro un dvd che gli> costerà pochi centesimi e tu argomenti che "hanno> speso milioni per produrre DVD di> Windows"> > hai capito tutto!ti prego dimmi che stai scherzando... non posso credere che vi siano davvero persone così tonte al mondo :slrobyRe: Microsoft ha fatto bene
prima di rispondere (pure usando parole offensive), ti consiglio di seguire la discussione a cui rispondialtrimenti la figura da tonto la fai tuInternet FreakRe: Microsoft ha fatto bene
- Scritto da: Anonimo> Microsoft ha fatto bene, fa partire tutti da zero> ed IE lo farà installare grazie alla pubblicità> che lei paga. Gli altri si> arrangino.> Firefox, Opera e soci inizino a pagare qualche> banner su siti diversi da quelli per soli> informatici.> Ci mancherebbe che Microsoft abbia speso milioni> per produrre i DVD di Windows e poi debba usarli> per far conoscere alla gente i browser della> concorrenzaSono d'accordo in tutto e per tutto.La scelta di Microsoft è, ovviamente, a suo uso e consumo, ma dato che si tratta di una società privata, il cui scopo è quello di fare utili, non era tenuta a fornire a proprie spese visibilità ai prodotti di terze parti. La cosa che era stata richiesta era di permettere l'installazione di altri prodotti, risolvendo in questo modo l'anomalia della sua dominanza sul mercato.Poteva scegliere due strade, una a proprie spese, e una limitando il danno: perché il danno c'è, ed è già grosso, ed è, nel concreto, nel costo di creare un windows funzionante ed indipendente da internet explorer. Faccio solo notare, a margine, che da molte versioni ad oggi il motore del Windows Explorer ("esplora risorse") si appoggia pesantemente a quello di Internet Explorer.Ha scelto la cosa più ovvia e meno d'impatto dal punto di vista del marketing: non fornire alcun browser. Ovvio, l'avrei fatto anche io.La cosa che mi chiedo piuttosto è, come farà il povero utente, ad installare un browser senza poterlo scaricare da internet? Gli scenari in questo senso sono tanti, nessuno dei quali favorisce gli "altri browser"...HappyCactusRe: Microsoft ha fatto bene
- Scritto da: HappyCactus> La cosa che mi chiedo piuttosto è, come farà il> povero utente, ad installare un browser senza> poterlo scaricare da internet? Gli scenari in> questo senso sono tanti, nessuno dei quali> favorisce gli "altri> browser"...il povero utente si installerà purtroppo IE8 tramite Windows Update, io mi sono già scaricato chormesetup.exe e me lo tengo su una chiavetta usb,pronto all'uso :DlrobyRe: Microsoft ha fatto bene
- Scritto da: lroby> - Scritto da: HappyCactus> > La cosa che mi chiedo piuttosto è, come farà il> > povero utente, ad installare un browser senza> > poterlo scaricare da internet? Gli scenari in> > questo senso sono tanti, nessuno dei quali> > favorisce gli "altri> > browser"...> il povero utente si installerà purtroppo IE8> tramite Windows Update, io mi sono già scaricato> chormesetup.exe e me lo tengo su una chiavetta> usb,pronto all'uso> :DAppunto. Di certo questa soluzione *NON* favorisce gli altri browser.HappyCactuscane morde coda
ma senza un browser, come faccio a collegarmi a internet per scaricarmi un altro browser???con telnet??giggiRe: cane morde coda
- Scritto da: giggi> > con telnet??conosci telnet e non ci arrivi che basterebbe un client ftp?complimenti! :sangry internet nerdRe: cane morde coda
- Scritto da: angry internet nerd> - Scritto da: giggi> > > > con telnet??> > conosci telnet e non ci arrivi che basterebbe un> client> ftp?> > complimenti! :sQuale client FTP? Quello di windows? Io non voglio usare il client di windows, voglio usare filezilla. Ora Microsoft mi impone di usare il suo client FTP mentre ci sono validissime alternative opensource, l'unione europea dovrebbe intervenire!nome e cognomeRe: cane morde coda
- Scritto da: nome e cognome> > Quale client FTP? Quello di windows? Io non> voglio usare il client di windows, voglio usare> filezilla. Ora Microsoft mi impone di usare il> suo client FTP mentre ci sono validissime> alternative opensource, l'unione europea dovrebbe> intervenire!quando e se ci sarà la guerra dei client FTP valutarenno anche questo aspetto.. al momento la questione non ha alcuna rilevanza, specie perchè MS tramite il suo client non impone nessuno standard proprietario al contrario di quanto fa con interdet exploderVernelRe: cane morde coda
- Scritto da: giggi> ma senza un browser, come faccio a collegarmi a> internet per scaricarmi un altro> browser???> > con telnet??Non ci crederai, ma su altri sistemi è perfettamente normale NON usare un browser per scaricare dalla rete programmi e aggiornamenti.E non serve neanche telnet, e neppure ftp.Bastard InsideRe: cane morde coda
Bé non penso che sarà molto diverso su windows 7, metteranno IE come aggiornamento facoltativo sotto windows update e non hai bisogno di altri programmi, come si può intuire non cambierà nulla se non far perdere 10 minuti all'utente e un riavvio per installare IE, cosa che farà la maggior parte dell'utenza che non ha preferenze su che browser usare.Megalomane Psicopatic oRe: cane morde coda
- Scritto da: Megalomane Psicopatic o> Bé non penso che sarà molto diverso su windows 7,> metteranno IE come aggiornamento facoltativo> sotto windows update e non hai bisogno di altri> programmi, come si può intuire non cambierà nulla> se non far perdere 10 minuti all'utente e un> riavvio per installare IE, cosa che farà la> maggior parte dell'utenza che non ha preferenze> su che browser> usare.Poveri utenti Windows, gli toccherà finalmente imparare a usare gli aggiornamenti... chissà che la sicurezza in generale non abbia a migliorare un po'.FunzRe: cane morde coda
- Scritto da: Bastard Inside> - Scritto da: giggi> > ma senza un browser, come faccio a collegarmi a> > internet per scaricarmi un altro> > browser???> > > > con telnet??> > Non ci crederai, ma su altri sistemi è> perfettamente normale NON usare un browser per> scaricare dalla rete programmi e> aggiornamenti.> E non serve neanche telnet, e neppure ftp.Fammi indovinare, quella chiavica di linux? (rotfl)(rotfl)(rotfl)Tra parentesi il sito della mia banca funziona solo con IE, quindi un motivo in più per installarlo! (win)pippo75Re: cane morde coda
E che banca è scusa? :-oFai il login o RegistratiRe: cane morde coda
Un motivo in più per non essere cliente della tua bancaOVMRe: cane morde coda
- Scritto da: pippo75> Tra parentesi il sito della mia banca funziona> solo con IE, quindi un motivo in più per> installarlo!> (win)Un ottimo motivo per installare Win7 e IE8Echissene.. .Re: cane morde coda
- Scritto da: pippo75> Tra parentesi il sito della mia banca funziona> solo con IE, quindi un motivo in più per> installarlo!> (win)La mia banca e' differente!panda rossaRe: cane morde coda
- Scritto da: pippo75> - Scritto da: Bastard Inside> > - Scritto da: giggi> > > ma senza un browser, come faccio a collegarmi> a> > > internet per scaricarmi un altro> > > browser???> > > > > > con telnet??> > > > Non ci crederai, ma su altri sistemi è> > perfettamente normale NON usare un browser per> > scaricare dalla rete programmi e> > aggiornamenti.> > E non serve neanche telnet, e neppure ftp.> > Fammi indovinare, quella chiavica di linux?> (rotfl)(rotfl)(rotfl)> > Tra parentesi il sito della mia banca funziona> solo con IE, quindi un motivo in più per> installarlo!> (win)Allora dicci qual'è il nome della tua banca, affinché possa avere la pubblicità che merita (negativa). NON sarebbe spam!Cobra RealeRe: cane morde coda
- Scritto da: pippo75> - Scritto da: Bastard Inside[...]> Tra parentesi il sito della mia banca funziona> solo con IE, quindi un motivo in più per> installarlo!o per cambiare banca...CCCRe: cane morde coda
- Scritto da: pippo75> > Fammi indovinare, quella chiavica di linux?> (rotfl)(rotfl)(rotfl)Opinione tecnicamente sviscerata nella sua grande complessita' vedo, complimenti. Cmq anche con quella figata di OSX.> > Tra parentesi il sito della mia banca funziona> solo con IE, quindi un motivo in più per> installarlo!> (win)direi che e' il caso di cambiare banca.Sono complici negli abusi di posizione dominate da parte di MS, quindi criminali anch'essi.Pippo LacocaRe: cane morde coda
> Tra parentesi il sito della mia banca funziona> solo con IE, quindi un motivo in più per> installarlo! (win)Anche la mia banca una volta era come la tua, e così ho iniziato ad usare una banca online. Ora la mia banca originale ha messo la testa a posto, ma tra qualche mese chiuderò comunque il conto, visto che l'altra mi è sembrata migliore.Morale: IE fa perdere clienti.Nokko BeffoRe: cane morde coda
> Tra parentesi il sito della mia banca funziona> solo con IE, quindi un motivo in più per> installarlo!> (win)cambia banca che se fanno cose che vanno solo su ie sono programmatonti M$ e dubito molto della sicurezza del portale!Trollallero trollallaRe: cane morde coda
- Scritto da: giggi> ma senza un browser, come faccio a collegarmi a> internet per scaricarmi un altro> browser???> > con telnet??Prova con wget.RTFMRe: cane morde coda
- Scritto da: RTFM> - Scritto da: giggi> > ma senza un browser, come faccio a collegarmi a> > internet per scaricarmi un altro> > browser???> > > > con telnet??> > Prova con wget.prova con rigett :DlrobyRe: cane morde coda
ma vattene a lett!Pippo LacocaRe: cane morde coda
- Scritto da: lroby> - Scritto da: RTFM> > - Scritto da: giggi> > > ma senza un browser, come faccio a collegarmi> a> > > internet per scaricarmi un altro> > > browser???> > > > > > con telnet??> > > > Prova con wget.> prova con rigett :DSei ributtante, wget funziona anche con quella chiavica di windows. Torna a farti le pippe con vista superveloce (solo per te)RTFMRe: cane morde coda
un wget stella?!lellykellyRe: cane morde coda
- Scritto da: RTFM> - Scritto da: giggi> > ma senza un browser, come faccio a collegarmi a> > internet per scaricarmi un altro> > browser???> > > > con telnet??> > Prova con wget.Gia che viene installato con windows, giusto e che richiede un semplice indirizzo per scaricare fireshit ...wget http://download.mozilla.org/?product=firefox-3.0.11&os=win&lang=itchi può dimenticarselo?nome e cognomeRe: cane morde coda
- Scritto da: giggi> ma senza un browser, come faccio a collegarmi a> internet per scaricarmi un altro> browser???> > con telnet??hahahahahahahahahaha 1000 modi diversi. Poi bastava rendere IE disinstallabile :-)Trollallero trollallaEcco l'utente medio Windows ...
Il 90% degli utenti Windows sta andando in tilt perché non sa come si scarica un browser senza avere un browser!Quindi, tutte le storie che circolano sugli utenti Windows non sono delle leggende metropolitane ...Il caos è tale che la stessa Microsoft sta correndo ai ripari con iniziative di questo genere:http://www.italiasw.com/news/internet-explorer-8-europa-internet-pack-3246.htmlAddirittura, su alcuni blog di utenti Windows si delineano scenari apocalittici a causa della necessità di rispolverare un "misterioso" programma a linea di comando chiamato ftp, che nessuno sa usare in quanto retaggio di un passato informatico piuttosto lontano ...Rob de matt!Alvaro VitaliRe: Ecco l'utente medio Windows ...
Vabbè, vi do un aiutino.Aprite il prompt di MS-DOS e posizionatevi nella cartella di download con il comando "cd" (ad esempio cd Download).Eseguite il comando: ftp ftp.mozilla.orgNome utente: anonymousPassword: premete [Invio]Eseguite il comando: cd pub/firefox/releases/3.0.11/win32/itEseguite il comando: get Firefox Setup 3.0.11.exeUscite da ftp con il comando: bye Lanciate l'eseguibile Firefox Setup 3.0.11.exeLanciate Firefox e navigate.IE8??????ma lasciatelo perdere ...Alvaro VitaliRe: Ecco l'utente medio Windows ...
http://shop.ebay.it/merchant/cdsat2006nome e cognomeRe: Ecco l'utente medio Windows ...
Ma questo cog1ione lo vogliamo BANNARE O NO?!?!flaggRe: Ecco l'utente medio Windows ...
si fa prima a fare una class action per richiedere ielellykellyRe: Ecco l'utente medio Windows ...
- Scritto da: lellykelly> si fa prima a fare una class action per> richiedere> ieCi ha già pensato Microzoz allegando il CD aggiuntivo non non ti preoccupare...Così non c'è neanche la preoccupazione di aprire il misterioso "Prompt" testuale o di andare in edicola ad acquistare una rivista con un CD allegato con su Opera o Firefox o altri browser.ninjaverdeRe: Ecco l'utente medio Windows ...
Vuoi dire che digitare comandi sopra enunciati cosi' come sono e' piu' complicato di una causa in tribunale? o sei avvocato o sei in acido. In tutti e due i casi stai veramente male. e cmq spero per te che tu sia tossico e non avvocato :PPippo LacocaRe: Ecco l'utente medio Windows ...
- Scritto da: lellykelly> si fa prima a fare una class action per> richiedere> ieconsiderando che non si sa quando vedremo la luce delle class action...pippuzRe: Ecco l'utente medio Windows ...
- Scritto da: Alvaro Vitali> Vabbè, vi do un aiutino.> > Aprite il prompt di MS-DOS e posizionatevi nella> cartella di download con il comando "cd" (ad> esempio cd> Download).> > Eseguite il comando: ftp ftp.mozilla.org> > Nome utente: anonymous> Password: premete [Invio]> > Eseguite il comando: cd> pub/firefox/releases/3.0.11/win32/it> > Eseguite il comando: get Firefox Setup> 3.0.11.exe> > Uscite da ftp con il comando: bye > > Lanciate l'eseguibile Firefox Setup 3.0.11.exe> > Lanciate Firefox e navigate.> > IE8??????> > ma lasciatelo perdere ...Visto che sei ignorante, ti do io un suggerimento.start-computer e nella barra degli indirizzi digiti l'ftpIgnorante.vistabuntu.wordpress.comRe: Ecco l'utente medio Windows ...
- Scritto da: vistabuntu.wordpress.com> - Scritto da: Alvaro Vitali> > Vabbè, vi do un aiutino.> > > > IE8??????> > > > ma lasciatelo perdere ...> Visto che sei ignorante, ti do io un suggerimento.> > start-computer e nella barra degli indirizzi> digiti> l'ftpUn attimo. Windows non ha un client ftp in modalità grafica?che vergogna :)MentoreMentore SiestoRe: Ecco l'utente medio Windows ...
- Scritto da: vistabuntu.wordpress.com> start-computer e nella barra degli indirizzi> digiti> l'ftp> > Ignorante.Ma per far questo non occorre che IE sia installato e incistato sul sistema operativo (e quindi sul processo explorer.exe che viene a fondersi con IExplorer.exe) se no col cappero che l'Esplora Risorse ti faccia navigare?DubbiosoRe: Ecco l'utente medio Windows ...
- Scritto da: Alvaro Vitali> Vabbè, vi do un aiutino.> > Aprite il prompt di MS-DOS e posizionatevi nella> cartella di download con il comando "cd" (ad> esempio cd> Download).> > Eseguite il comando: ftp ftp.mozilla.org> > Nome utente: anonymous> Password: premete [Invio]> > Eseguite il comando: cd> pub/firefox/releases/3.0.11/win32/it> > Eseguite il comando: get Firefox Setup> 3.0.11.exe> > Uscite da ftp con il comando: bye > > Lanciate l'eseguibile Firefox Setup 3.0.11.exe> > Lanciate Firefox e navigate.> > IE8??????> > ma lasciatelo perdere ...nooo l'ftp di windows non è così evolutoprima devi dirli che stai scaricando un file binario e non di testo. quindi prima di get va il comando binary